Home Blog Pagina 278

Suburra il film da cui tutto è iniziato torna su Rai 4

0

Suburra il film torna su Rai 4 (canale 21 del digitale terrestre) in prima serata martedì 12 dicembre. Tratto dal libro di Giancarlo De Catalogo e Carlo Bonini, diretto da Stefano Sollima, il film ha poi ispirato la serie omonima che riprende i suoi stessi personaggi e riporta in scena alcuni attori come Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara o Adamo Dionisi, o cambiandone altri come Samurai nel film interpretato da Claudio Amendola e nella serie Netflix da Francesco Acquaroli. Scritto da Stefano Rulli e Sandro Petraglia, il film ha incassato 4.6 milioni di euro.

Suburra la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Suburra il film di Stefano Sollima in onda su Rai Movie stasera, un thriller dalle connotazioni attuali e politiche con un perfido e terribilmente vero intreccio di poteri tra criminalità, politica e chiesa.

Il film parte dall’idea di un’imponente speculazione edilizia para-criminale che vorrebbe trasformare il litorale romano in una sorta di Las Vegas.  Per realizzarla servirà l’appoggio di un politico corrotto e invischiato nella malavita, del capo di una potentissima famiglia che gestisce il territorio e, soprattutto, di Samurai, il più temuto rappresentante della criminalità romana e ultimo componente della Banda della Magliana. A inceppare il piano saranno dei personaggi che vivono ai margini dei giochi di potere come un Pr viscido e senza scrupoli e il capoclan di una pericolosa famiglia Sinti.

Il Cast

  • Claudio Amendola: Samurai
  • Pierfrancesco Favino: on. Filippo Malgradi
  • Elio Germano: Sebastiano
  • Alessandro Borghi: Aureliano Numero 8 Adami
  • Greta Scarano: Viola
  • Giulia Elettra Gorietti: Sabrina
  • Adamo Dionisi: Manfredi Anacleti
  • Giacomo Ferrara: Alberto Spadino Anacleti
  • Antonello Fassari: padre di Sebastiano
  • Jean-Hugues Anglade: cardinale Berche

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Suburra è in streaming su Rai Play, inoltre è a noleggio o in acquisto su Rakuten Tv, Google Play/ You Tube, Apple Tv, Prime Video Store e Chili.

Via dall’incubo – Enough, Jennifer Lopez è una donna tosta e combattiva

Via dall’incubo – Enough è il film scelto da Nove per la prima serata di martedì 12 dicembre 2023. Il film ha come protagonista Jennifer Lopez nei panni di una donna tosta e combattiva. Il film è tratto dal romanzo Lividi di Anna Quindlen ed è diretto da Michael Apted. L’appuntamento è alle 21:30 circa su NOVE. Il film è uscito al cinema nel 2002 ha incassato 51 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 40 milioni solo negli Stati Uniti. Non ci sono dati sugli incassi in Italia

Via dall’incubo la trama del film

Al centro la storia di Slim, una donna che lavora come cameriera in una tavola calda di Los Angeles, dove incontra il ricco e affascinante Mitch, che sposa e da cui ha una figlia. Quando Slim scopre che Mitch è in realtà un uomo violento, per proteggere sé stessa e soprattutto la figlia decide di scappare e cambiare identità, visto che considera moglie e figlia come una sua proprietà. Ma la fuga è inutile, così la donna dovrà combattere con tutte le sue forze, decide così di imparare il Krav Maga per farsi trovare pronta quando il marito si rifarà vivo.

Il cast

  • Jennifer Lopez: Slim vedova Hiller
  • Billy Campbell: Mitch Hiller
  • Tessa Allen: Gracie
  • Juliette Lewis: Ginny
  • Dan Futterman: Joe
  • Noah Wyle: Robbie
  • Fred Ward: Jupiter
  • Christopher Maher: Phil
  • Janet Carroll: signora Hiller
  • Bill Cobbs: Jim Toller

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Se sei arrivato tardi, non hai voglia di accendere la tv, ti piace seguire i programmi su pc, smartphone o tablet il film Via dall’incubo – Enough è in live streaming su Discovery+ ed è a noleggio e/o acquisto su Apple Tv e Rakuten Tv. Il film non sarà disponibile dopo la messa in onda in streaming gratis.

Alita Angelo della Battaglia, il film di Robert Rodriguez su Rai Movie martedì 12 dicembre

Martedì 12 dicembre 2023 su Rai 4 andrà in onda in prima serata il film Alita – Angelo della Battaglia diretto da Robert Rodriguez e ispirato al manga omonimo di Yukito Kishiro. Il progetto ha avuto una lunga gestazione, nel 2000 James Cameron si innamorò del manga e iniziò a lavorare a una sceneggiatura.

Nel frattempo però Cameron è stato preso dal mondo di Avatar e il film ritardò, nel 2008 ancora sosteneva che avrebbe girato l’adattamento del manga. Nel 2015 subentrò Robert Rodriguez con Cameron rimasto come produttore. Il film ha avuto un budget superiore ai 170 milioni di dollari ma l’incasso americano è stato di 85 milioni, meglio è andato nel mondo con un totale di 404 milioni di dollari.

Alita – Angelo della Battaglia la trama e il cast del film stasera su Rai Movie

Una storia ambientata nel futuro è al centro della trama di Alita – Angelo della Battaglia un film visivamente ineccepibile capace di far sognare il pubblico. Alita è un cyborg che il dottor Ido trova in una discarica nell’anno 2563 nella Città di Ferro. Ito è specializzato in cibernetica e quando vede questa ragazza cyborg in stasi decide di salvarla.

La città è controllata dai braccatori, cacciatori di taglie stipendiati da una fabbrica, Alita incontra Hugo che le spiega come funziona la realtà in cui si trova. Una notte segue Ido e scopre che Ido è un braccatore e Alita inizia ad avere flash del suo passato scoprendo così di essere addestrata alla battaglia. Ma le scoperte per lei sono solo all’inizio…

Il cast

La protagonista è interpretata da Rosa Salazar, accanto a lei molti volti noti come Christoph Waltz, Jennifer Connelly, Mahershala Ali.

  • Rosa Salazar: Alita
  • Christoph Waltz: dott. Ido Dyson
  • Jennifer Connelly: Chiren
  • Mahershala Ali: Vector
  • Ed Skrein: Zapan
  • Jackie Earle Haley: Grewishka
  • Keean Johnson: Hugo
  • Eiza González: Nyssiana
  • Lana Condor: Koyomi
  • Jorge Lendeborg Jr.: Tanji
  • Michelle Rodriguez: Gelda
  • Casper Van Dien: Amok
  • Marko Zaror: Ajakutty
  • Idara Victor: infermiera Gerhad
  • Leonard Wu: Kinuba
  • Jeff Fahey: McTeague

Il trailer di Alita Angelo della Battaglia

In streaming e In tv

L’appuntamento con Alita Angelo della Battaglia è per stasera alle 21:15 su Rai Movie e in streaming su RaiPlay è anche nel catalogo di Disney+ ed è a noleggio e/o acquisto su Chili, Rakuten Tv, Google Play/You Tube, Infinity+, Prime Video Store e Apple Tv.

Guida Tv martedì 12 dicembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv della prima serata di martedì 12 dicembre 2023. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 si sposta Un Professore, Champions League su Canale 5, i talk di Rai 3 Avanti Popolo, La7 diMartedì e Rete 4 con E’ sempre CartaBianca. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 12 dicembre 2023.

Guida Tv martedì 12 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Un Professore 2×07-08 1a tv
23:30 Porta a Porta

Rai 2
19:05 Castle
19:50 Mercante in Fiera
20:30 Tg2 
21:00 Tg2 Post
21:20 Burraco Fatale
Irma, Eugenia, Rina e Miranda sono amiche da sempre, unite dalla passione per il burraco, gioco in cui riscuotono successi. In comune, però, hanno anche delle vite private molto meno soddisfacenti.
23:00 Gli occhi del musicista

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Nuovi eroi
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole 1a tv
21:20 Avanti Popolo
Talk con Nunzia de Girolamo
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 TG5
20:35 Striscia la notizia
20:50 Inter – Real Sociedad + post partita
00:40 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×25
20:30 NCIS 3×20
21:20 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 2×09-10-11

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Bianca Berlinguer E’ Sempre Cartabianca
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7 
20:30 Otto e mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 Celebrity Chef
20:20 100% Italia 1a Tv
21:30 Un corgi sotto l’albero
Per conquistare l’amore di sua madre, un principe le regala un corgi e assume una giovane addestratrice di cani.
23:15 Un principe sottocopertura

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 
20:30 Little Big Italy
21:30 Via dall’incubo
Slim, una giovane cameriera, si illude di aver trovato il suo uomo ideale, Mitch. Dopo aver scoperto che lui possiede in realtà una doppia personalità, la ragazza scappa e cambia identità, ma le persecuzioni continuano.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 12 dicembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 I Wildenstein 1×02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 12×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 FBI Most Wanted 3×15-16
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 One Piece 1a tv

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Cobra: Rebellion 3×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 3×07-08 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Poquelin & De Beaumont 1×01

La guida tv di martedì 12 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The Corruptor – Indagine a Chinatown
Con Y. Chow e M. Wahlberg. Due poliziotti a Chinatown, un mondo con le sue regole e le sue leggi dove e’ difficile non sporcarsi le mani

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Suburra
Samurai, il più potente boss del litorale romano, ha deciso di mettere le mani sul lungomare di una città nei pressi di Roma. L’uomo gode dell’appoggio di un politico corrotto, schiavo del sesso e della droga, e di un cardinale. Ispirato all’omonimo romanzo di Carlo Bonini e Giancarlo de Cataldo

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 L’ultima caccia
Western

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà
Dopo dieci anni d’esilio negli Stati Uniti d’America, Jimmy Gralton ritorna in Irlanda. Sconvolto per la grande depressione economica e culturale del suo paese, decide di riaprire la hall a causa della quale era dovuto espatriare. La sala da ballo ridiventa in breve un luogo di ritrovo, di arte e di libero pensiero che incontra l’ostilità dei proprietari terrieri e del parroco della locale chiesa.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Alita – Angelo della battaglia
Il dottor Ido Dyson vive ad Iron City nel 2563, trecento anni dopo la “caduta”, e ripara cyborg nella propria clinica. In cerca di componenti perlustra la discarica, dove cadono i rifiuti dalla città sospesa in cielo di Zalem, e qui trova la parte centrale di una ragazza cyborg, che decide di innestare nel corpo, mai utilizzato, che aveva preparato per sua figlia Alita.

Cielo (ch 26 e 126 di Sky) ore 21:10 Zona Ostile
Il recupero di un elicottero in Afghanistan si rivela un incubo

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Che pasticcio Bridget Jones
Bridget Jones, gelosa del fidanzato Mark, finirà col mettere in discussione il suo rapporto con lui (dis)avventure sentimentali.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Il conte Max
Un edicolante desidera far parte del mondo patinato dell’alta borghesia romana e si fa aiutare dallo squattrinato conte Max

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:30 Merry Christmas in Love 1
Si tratta di una commedia romantica ambientata a Varsavia. Cinque uomini e cinque donne si rendono conto che non c’è scampo all’amore in un giorno speciale come quello della vigilia di Natale.

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Gasoline Alley
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 The Walk – La strada della libertà
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 10 giorni senza mamma
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Supercollider
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Transcendence
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cinqunta sfumature di grigio
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Vivere
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ci vediamo domani

Guida Tv Martedì 12 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Dall’alba al tramonto 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef USA 13×19-20 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Pagato per uccidere 1a tv
  • History (ch. 118) 21:50 Affari di famiglia 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 House of Kardashian
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Patagonia – La vita ai confini del mondo
  • Arte (ch. 123) ore 21:15 I Persiani La storia dell’Iran
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 The Roast of Italy
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Teen Mom The Next Chapter 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:10 Vino Cibo e natura + 21:30 Wild Tomei
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Inter – Real Sociedad
  • Sport Calcio ore 21:00 Manchester Utd – Bayern Monaco
  • Arena ore 21:00 Napoli – Sporting Braga
  • Sky Sport 251 ore 21:00 Diretta Gol Champions
  • Sport 255 ore 21:00 Union Berlino – Real Madrid
  • 256 ore 21:00 Copenaghen – Galatasaray
  • 257 ore 21:00 Salisburgo – Benfica

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

I Farad, su Prime Video il thriller spagnolo con Miguel Herran (Rio di La Casa di Carta)

Spagna, anni ’80, criminalità, mare e Rio di La Casa di Carta. I Farad sembra avere tutte le caratteristiche di una serie tv destinata a conquistare il cuore del pubblico con una combinazione di fattori che sono molto amati in Italia. Da un lato le serie spagnole in un modo o nell’altro ci incuriosiscono sempre, a queste ci aggiungiamo l’elemento nostalgico e la presenza di un amato protagonista come Rio di La casa di Carta e il gioco è fatto. E certo c’è anche il rovescio della medaglia, di una serialità spagnola che è un po’ sempre uguale a se stessa e fortemente empatica, emozionale.

I Farad dal 12 dicembre su Prime Video è un thriller definito uno dei progetti più ambiziosi realizzati in Spagna da parte di Maria Josè Rodriguez capo degli originali Amazon nel paese. Mariano Barroso è il regista e co-creatore insieme a Alejandro Hernandez che si è occupato della sceneggiatura. A produrre insieme ad Amazon è Espotlight.

I Farad la trama

La serie i Farad ci trascina a Marbella, negli anni ’80. Qui incontriamo Oskar istruttore di aerobica cui piace sedurre le sue clienti, che nella Spagna appena uscita dalla dittatura franchista, sogna di aprire una palestra tutta sua. Negli eccessi della città, la sua vita cambia quando incontra la giovane Sara Farad, figlia di un’importante famiglia, che lo fa entrare nel frenetico e affascinante mondo del jet set della Costa del Sol. I Farad sono una famiglia ricca ma misteriosa, si occupano infatti di traffico di armi e il ragazzo si trova così invischiato in un giro pericoloso da cui si farà sedurre per poter inseguire il suo sogno.

Il cast

Il cast di I Farad è guidato da Miguel Herran il famoso Rio di La Casa di Carta, nei panni di Osskar, mentre Susana Abaitua è Sara Farad. Nel cast anche Roberto Lezana, Omar Ayuso, Pedro Casablanc, Nora Navas, Fernando Tejero, Amparo Piñero, Adam Jezierski, José Florencio Piñero e Nahuel Picone.

Quando esce la serie

I Farad è dal 12 dicembre su Prime Video composta da 8 episodi da 50 minuti.

American History X, stasera in tv lunedì 11 dicembre su Iris

Stasera in tv lunedì 11 dicembre 2023 su Iris andrà in onda il film “American History X” diretto da Tony Kaye con Edward Norton e Edward Furlong nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS. Il film è uscito al cinema nel 1998, e ha incassato circa 23,8 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 6,7 milioni nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

American History X, la trama del film stasera in tv

Amerinca History X racconta la storia di Derek Vineyard che è stato appena rilasciato sulla parola dopo 3 anni di prigione, per aver ucciso due afroamericani che hanno tentato di rubare la sua jeep. Attraverso dei flashback scopriamo che Derek era il leader di una gang si suprematisti bianchi che hanno commesso vari crimini spinti dall’odio raziale in tutta Los Angeles. Questo ha influenzato molto la vita di suo fratello Danny (che narra il film).

Ora che è uscito di prigione, Derek decide di tagliare ogni contatto con la gang e il suo unico obiettivo sarà quello di proteggere suo fratello Danny per evitare che cada nella stessa rete fatta di oscurità e violenza in cui era caduto lui.

Il Cast

  • Edward Norton: Derek Vinyard
  • Edward Furlong: Danny Vinyard
  • Beverly D’Angelo: Doris Vinyard
  • Jennifer Lien: Davina Vinyard
  • Ethan Suplee: Seth Ryan
  • Fairuza Balk: Stacey
  • Elliott Gould: Murray
  • Avery Brooks: Dr. Bob Sweeney
  • Stacy Keach: Cameron Alexander
  • William Russ: Dennis Vinyard
  • Guy Torry: Lamont

Dove guardare in streaming American History X

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su NOW e on-demand su Sky. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Il film è inoltre a noleggio e o acquisto su Prime Video Store, Google Play Youtube, Chili, Rakuten tv.

Tutto per una Canzone, trama e cast del film natalizio americano in tv

Stasera in tv lunedì 11 gennaio 2023 su La5 andrà in onda il film Tutto per una Canzone diretto da Christie Will Wolf  con Kelli Williams e Jonathan Scarfe. Il film è prodotto per la tv americana da Reel One e non va confuso con un altro film che in italiano ha lo stesso titolo. Infatti il film in onda stasera ha come titolo originale A Christmas Solo mentre l’altro è A Christmas Song. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su La5, trattandosi di un film tv non è uscito al cinema e non lo troviamo su altri operatori in streaming ma soltanto su Mediaset Infinity già disponibile on demand.

Tutto per una canzone, la trama e il cast

La trama del film stasera in tv Tutto per una canzone ci riporta alle atmosfere natalizie. Jennifer e Nate sono due genitori single che fanno del loro meglio per crescere le rispettive figlie adolescenti. I due dopo un primo incontro in un negozio di decorazioni natalizie, i due stringono amicizia, cominciano a frequentarsi per poi innamorarsi. Ma Jennifer e Nate ignorano che le figlie, che frequentano la stessa scuola, sono acerrime rivali. La magia del Natale riuscirà a riunirli tutti in un’unica, felice famiglia?

Il Cast

A guidare il cast del film Tutto per Una Canzone sono Kelli Williams e Jonathan Scarfe nei panni di Jennifer Flynn e Nate Prentiss le figlie Charlotte e Melissa sono interpretate da Pippa Mackie e Kayla Wallace. Vediamo tutti gli attori e le attrici e i rispettivi personaggi

  • Kelli Williams è Jennifer Flynn
  • Jonathan Scarfe è Nate Prentiss
  • Pippa Mackie è Charlotte Flynn
  • Kayla Wallace è Melissa Prentiss
  • Ricky He è Henry Jackson
  • Naika Toussaint è Audrey
  • Natalie von Rotsburg è Ms. Baxter
  • Ciela Estrada è Eva
  • Shelby Armstrong è Kayla
  • Alistair Abell è Pete Prentiss

Rai Duo con Ale & Franz, gli ospiti di lunedì 18 dicembre

Tre prime serate speciali per ripercorrere la carriera di Alessandro Besentini e Francesco Villa e cioè Ale e Franz lunedì 4, 11 e 18 dicembre su Rai 2 e poi disponibili su RaiPlay. Rai Duo sarà l’occasione per festeggiare 30 anni di carriera attraverso i migliori personaggi della coppia.

Dai gangster Gin e Fizz, ai vecchietti che litigano continuamente e commentano la loro vita. Ci saranno ovviamente anche i due personaggi che si ritrovano a dialogare sulla “panchina” che li ha resi celebri ed apprezzati dal grande pubblico. A questi se ne affiancheranno altri, dando vita a nuovi spunti comici, come le due truccatrici che aspirano a diventare star del piccolo schermo e due simpatici neonati ancora nelle culle della nursery, ma già informatissimi sulla vita che li aspetterà.

Rai Duo con tanti ospiti

Uno show molto comico, con molti ospiti pronti a entrare nel mondo di Ale e Franz divertendo e divertendosi anche a “mischiare” i ruoli. Tra loro, ci saranno Enzo Iachetti, Roberta Morise, Francesco Gabbani, Claudio “Greg” Gregori, Francesca Chillemi, Francesco Pannofino, Maurizio Casagrande, Checco della band “Modà, Francesca Fialdini, Max Tortora, Saverio Raimondo, Marco Masini.

Un house band di grande rilievo guidata da Paolo Jannacci completa il tutto legando, in modo unico e “laterale”, i vari momenti comici.

Gli ospiti di lunedì 18 dicembre

Nella puntata del 18 dicembre ci saranno Francesca Fialdini, Max Tortora, Marco Masini e Saverio Raimondo.

Il commento di Ale e Franz

Questo Show è per noi il coronamento di trent’anni di carriera, e volevamo provare a creare un unico percorso durante la puntata“, dicono insieme Ale e Franz, e Franz aggiunge: “Lavorare con questo gruppo e tutte le maestranze è stata un’esperienza che mi ha arricchito, e siamo orgogliosi anche delle scelte delle ambientazioni e delle scenografie che siamo certi incuriosiranno moltissimo, tutti gli spettatori”. “Ci preme poi ringraziare – prosegue Ale – tutti gli artisti che hanno lavorato con noi giorno per giorno, da Paolo Jannacci alla nostra storica band che ci accompagna da anni, tutti gli autori ed ovviamente i tanti amici che ci sono venuti a trovare e sono veramente tanti”.

Il Metodo Fenoglio, le anticipazioni delle puntate finali lunedì 11 dicembre

Il Metodo Fenoglio è la nuova fiction di stampo crime tutta italiana di Rai 1 e RaiPlay. Alessio Boni è il protagonista di questo adattamento della trilogia di romanzi di Gianrico Carofiglio, qui anche autore della sceneggiatura insieme a Doriana Leondeff, Antonio Leotti e Oliviero Del Papa. Quattro prime serate prodotte da Clemart srl. Il piemontese Pietro Fenoglio è il maresciallo di stanza a Bari che porta il suo acuto istinto investigativo e un profondo rispetto per la legge e la verità, nel contesto cittadino, ritrovandosi spesso in conflitto con i suoi superiori.

Le anticipazioni delle puntate

10 -11 dicembre

1×05 Padri: Fenoglio parla con un pentito ed emergono rivelazioni inaspettate. Il passato che unisce Lopez e Grimaldi torna a galla, spiegando come la mafia abbia esteso i suoi affari anche a Bari.

1×06 Le verità nascoste: I tragici avvenimenti italiani agitano Fenoglio. C’è un’anime reazione: fermare l’organizzazione mafiosa che sta minando Bari. Intanto, il caso del piccolo Damiano resta ancora un mistero.

1×07 Il male minore: Fenoglio riceve un’informazione pericolosa proveniente dal passato dell’uomo di cui si fidava di più. E ora si trova davanti una scelta che potrebbe cambiare la sua vita per sempre.

1×08 Colpire al cuore: Fenoglio scopre finalmente il colpevole di un omicidio che non gli sta dando pace, dipanando l’enigma che lo tormenta da mesi. Ma per chiudere con soddisfazione l’indagine ha bisogno dell’aiuto insperato di un amico fedele.

4 dicembre

1×03 Fratelli: negli ultimi sei mesi è esplosa una guerra criminale. Fenoglio e il brigadiere Pellecchia indagano alla ricerca delle sue cause, quando una sparatoria macchia ancora di sangue la città di Bari e miete vittime innocenti.

1×04 L’innocente: il ritrovamento di una vittima della guerra criminale scuote l’animo di Fenoglio e dei suoi colleghi e dà inizio a una caccia disperata all’uomo. Intanto, il brigadiere Pellecchia e il PM D’Angelo fanno i conti con un passato personale che pensavano fosse ormai dimenticato.

27 Novembre

1×01 Una storia semplice: Bari, ottobre 1991. L’omicidio di un usuraio sembra solo un caso da archiviare rapidamente. Non la pensa così il maresciallo Fenoglio del Nucleo Operativo dei Carabinieri. D’altra parte, Fenoglio ha teorie che sono spesso in conflitto con quelle dei suoi superiori. Sa che le storie non sono mai semplici e che la piccola malavita locale sta prendendo la forma di un’organizzazione ben più terribile e letale.

1×02 Una mutevole verità: L’omicidio dell’usuraio sembra risolto, ma Fenoglio nutre ancora troppi dubbi. Intanto, il rapporto tra Nicola Grimaldi, il boss al vertice della mafia barese, e il suo luogotenente Vito Lopez è sempre più sul filo del rasoio e costellato di delitti.

Il Metodo Fenoglio, la trama

La trama di Il Metodo Fenoglio ci riporta nel 1991 a Bari. Nei giorni successivi all’incendio doloso del Teatro Petruzzelli, cuore pulsante della città di Bari, la tensione è alle stelle. Si susseguono agguati, uccisioni e casi di lupara bianca creano un clima di terrore che rende impossibile la vita in città. E Fenoglio non riesce a decifrare le ragioni di quell’esplosione di violenza senza precedenti. Fino a quando non emerge un fatto inatteso e sconvolgente: il figlio di Nicola Grimaldi, il boss più potente e spietato del territorio, è stato sequestrato.

Il sospetto che la criminalità locale non sia più composta solo da un manipolo di bande rivali, ma che sia nata una vera e propria mafia barese si fa sempre più pressante. Le indagini di Fenoglio però non trovano ancora riscontri pratici e vedono l’opposizione dei suoi superiori. In collaborazione con l’appuntato Pellecchia, i cui modi spicci si scontrano con l’atteggiamento legalitario del suo superiore, e con la scontrosa e carismatica PM Gemma D’Angelo, Fenoglio scopre che il boss Grimaldi ha pagato un riscatto per riavere suo figlio, ma il bambino non è mai tornato a casa.

I sospetti si concentrano su Vito Lopez, ex braccio destro del boss Grimaldi: l’amicizia che li ha legati per anni è infatti entrata in crisi ed è sfociata in una lotta fratricida e mortale. Ma è davvero Lopez l’artefice della faida oppure è solo un ennesimo capro espiatorio?
La domanda tormenta Fenoglio, mentre sull’orizzonte sempre più cupo delle vicende nazionali si consuma l’attacco di Cosa Nostra al cuore dello Stato con i massacri mafiosi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e delle rispettive scorte.

Il Metodo Fenoglio

Il Cast

Alessio Boni è Fenoglio
Paolo Sassanelli è l’appuntato Pellecchia, uno “sbirro” vecchia maniera, detesta la mente giuridica di Fenoglio
Giulia Bevilacqua è Serena Morandi, viene da una famiglia di media borghesia, insegna lettere a un liceo classico e sposare un carabiniere è stato quasi un atto anticonformistico
Giulia Vecchio è Gemma D’Angelo, sostituto procuratore appartiene alla schiera di magistrati che il Presidente Cossiga definì “giudici ragazzini”
Michele Venitucci è Vito Lopez: criminale per scelta arriva da una famiglia lontana dalla criminalità
Marcello Prayer è Nicola Grimaldi, boss di un’organizzazione criminale

Accademia di Pasticceria, la sfida golosa dall’11 dicembre su Sky e NOW alle 19

Indossate il grembiule e preparate gli ingredienti più golosi. È in arrivo Accademia di Pasticceria, il nuovo format prodotto da Food Media Factory e Level 33 che conduce gli spettatori alla scoperta del dolce mondo della grande pasticceria italiana. Il padrone di casa, o meglio di laboratorio, Maurizio Santin, nel corso delle dieci puntate in onda dall’11 al 15 dicembre, dal lunedì al venerdì, alle ore 19, in prima tv su Sky e in streaming su NOW, sarà affiancato da 40 Maestri Pasticceri AMPI, tra i migliori professionisti del settore. Gli ospiti si alterneranno per svelare i segreti della grande pasticceria, mostrare le loro prelibatezze, preparare ricette tradizionali o innovazioni creative, semplici o complesse.

Accademia di Pasticceria – in onda dall’11 al 15 dicembre, dal lunedì al venerdì, alle ore 19, in prima tv su Sky Uno e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go –  è un inno alla dolcezza e un tripudio di sapori e consistenze diverse sul palato. Incontrerà, infatti, i gusti e le preferenze di tutti gli appassionati: dalla torta di rose alla sbrisolona, dal tiramisù alla zuppa inglese, senza dimenticare la biscotteria. Gli spettatori più golosi, dunque, saranno gli ospiti d’eccezione nella casa della grande pasticceria italiana, ma anche i più fervidi sostenitori del salato non potranno resistere al richiamo della golosità e si abbandoneranno al delizioso mondo del dolce.

Grembiule indossato? Non resta che cominciare a cimentarvi con mousse cremose e torte al cioccolato perché il mondo della grande pasticceria non avrà più segreti: i consigli del mestiere e i dessert d’eccellenza vi aspettano nelle dieci puntate di Accademia di Pasticceria, per imparare a prendere la vita con un po’ più di dolcezza. Pronti a farvi venire l’acquolina in bocca?

Accademia di Pasticceria su Sky come funzionano le puntate

Ciascuna puntata di Accademia di pasticceria su Sky, vedrà all’opera due coppie di Accademici, che lavoreranno a quattro mani per illustrare al pubblico tutti i passaggi per la corretta realizzazione di un dolce. Che tu sia un talentuoso chef o un appassionato alle prime armi niente paura: grazie ai consigli di alcuni dei più grandi esponenti della pasticceria italiana ogni dessert sarà facilmente replicabile anche a casa. I Maestri Pasticceri AMPI, così, a poche settimane dal successo del XXVII Simposio Pubblico, che li ha portati a vivere un bagno di folla tra le vie di Milano, tornano a infondere la dolcezza nella televisione italiana.

I Pasticceri presenti

In particolare, nel nuovo format, in ordine alfabetico, saranno presenti: Andrea Urbani, Antonio Daloiso, Armando Palmieri, Benito Odorino, Carlo Pozza, Carmen Vecchione, Carmine Di Donna, Claudio Marcozzi, Corrado Carosi, Denis Dianin, Diego Crosara, Fabrizio Camplone, Fabrizio Fiorani, Francesco Boccia, Giambattista Montanari, Giancarlo Cortinovis, Giovanni Pace, Giuseppe Amato, Imma Iovine, Lucca Cantarin, Luigi Biasetto, Marco Battaglia, Marco Ercoles, Mario Di Costanzo, Mattia Casabianca, Maurizio Frau, Maurizio Santin, Paolo Griffa, Paolo Sacchetti, Riccardo Ferracina, Rita Busalacchi, Roberto Cantolacqua, Roberto Cosmo, Salvatore De Riso, Salvatore Gabbiano, Sandro Ferretti, Sandro Maritani, Santi Palazzolo, Silvia Boldetti, Stefano Zizzola e Tommaso Foglia.

Guida Tv Lunedì 11 dicembre 2023, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 11 dicembre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Prosegue Grande Fratello su Canale 5, Il Metodo Fenoglio su Rai 1, FarWest su Rai 3, RaiDuo con Ale e Franz su Rai 2, il meglio della Gialappa’s Band su Tv8. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 11 dicembre 2023.

Guida Tv Lunedì 11 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Il Metodo Fenoglio 1×07-08 Finale di stagione 1a tv
23:30 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
19:50 Mercante in Fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Rai Duo con Ale & Franz
23:30 Tango 

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Nuovi Eroi
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Far West
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×17
20:25 NCIS 3×13
21:20 Survive the Game 1a tv
In una remota fattoria, la vita di un ex militare che ha appena perso la famiglia, viene sconvolta da un poliziotto, dal suo partner ferito e da dei trafficanti
23:40 Cold case 1×23
00:30 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Stasera Italia
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Il pianista

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 I ragazzi stanno bene

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 
20:20 100% Italia 1a tv
21:30 Gialappashow Best of

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:20 Little Big Italy
21:35 Il Contadino cerca moglie 3×07 1a tv

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 11 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I Misteri di Brokenwodd 9×02
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 8×05-06
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin s.21

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 2×07 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 11×05-06

La guida tv di lunedì 11 dicembre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 10000 a.C.
Il regista di “Independence Day” dirige un film ambientato all’alba della civiltà, sull’intrepido viaggio di un cacciatore di una tribù primitiva.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Predators

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 American History X

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Io sono Valdez
Western

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Il regno
Suo padre lo ha abbandonato trent’anni prima, ma alla sua morte, Giacomo, quarantenne autista di autobus, scopre che gli ha lasciato in eredità un regno fermo all’anno 1000 ai margini delle via Salaria. Un luogo dove ogni forma di modernità è bandita e l’economia si basa esclusivamente sul baratto.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Baci di Neve

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Sliding Doors

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Dennis la minaccia

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tutto per una canzone

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Natale da chef

Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Nome in codice: Nina

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Papà Scatenato 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Blow
  • Sky Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:45 Un Natale con i fiocchi
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 A magical Journey
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 xXx – Il ritorno di Xander Cage
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Alex Cross – La memoria del killer
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Passengers
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Unbroken
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 Papà scatenato

Guida Tv Lunedì 11 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Ercolano Vivere una città antica
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 Gialappashow
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 La modella assassina
  • History (ch. 118) ore 21:00 Hitler’s Power 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Vita da Rolling Stones 1a tv
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Greenpeace La voce del pianeta
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 House of Cardin
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna 1a tv
  • Sky Sport uno ore 20:25 Scandicci – Novara
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Cagliari – Sassuolo
  • Sport Arena ore 20:30 Taranto – Monopoli
  • Sport 253 ore 20:30 Francavilla – Cerignola

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Atto di Fede il film religioso da una storia vera su Rai Movie

Un’incredibile storia vera è al centro di Atto di Fede il film stasera su Rai Movie domenica 10 dicembre 2023 con protagonista Chrissy Metz la star di This is Us. Diretto da Roxann Dawson, al debutto come regista di un film dopo aver diretto in teatro e per episodi tv, il film è uscito nel 2019 prodotto da 20th Century Studios, Atto di fede su basa sul libro The Impossible: The Miraculous Story of a Mother’s Faith and Her Child’s Resurrection di Joyce Smith, uscito nel 2017. Il film ha ottenuto una candidatura all’Oscar per la canzone originale I’m Standing With You, scritta da Diane Warren.

Atto di Fede la trama

Il titolo originale di Atto di Fede è Breaktrough. Al centro c’è la storia vera di Joyce Smith, personaggio protagonista del film, che nel romanzo racconta di come il figlio adottivo John sopravvisse dopo 15 minuti sotto il ghiaccio e senza ossigeno. Quando venne soccorso John non aveva più battito, venne rianimato per 45 minuti, solo quando la madre invoca lo Spirito Santo il bambino torna in vita.

La trama del film ricalca la storia di Joyce soffermandosi su come la sua ferma convinzione e fede ispira coloro che la circondano a continuare a pregare per la guarigione di John, anche di fronte a ogni caso storico e previsione scientifica.

Il trailer

I protagonisti del film

La Joyce di Atto di Fede è interpretata da Chrissy Metz mentre Josh Lucas visto anche in A Beautiful Mind, è Brian Smith il marito di Joyce. Topher Grace è il pastore Jason Noble che aiuta la famiglia a superare il momento difficile. Il piccolo John è interpretato da Marcel Ruiz.

  • Chrissy Metz: Joyce Smith
  • Josh Lucas: Brian Smith
  • Topher Grace: reverendo Jason Noble
  • Mike Colter: Tommy Shine
  • Marcel Ruiz: John Smith
  • Sam Trammell: dott. Kent Sutterer
  • Dennis Haysbert: dott. Garrett
  • Maddy Martin: Abby Sutterer
  • Chuck Shamata: capo dei vigili del fuoco
  • Nancy Sorel: sig.ra Abbott
  • Lisa Durupt: Paula Noble
  • Rebecca Staab: Cindy Rieger

In Streaming

Il film è in live streaming su RaiPlay nella pagina delle dirette di Rai Movie inoltre si può recuperare a noleggio e/o acquisto su Infinity, Chili, Prime Video Store, Google Play/You Tube, Apple.