Home Blog Pagina 291

Unwanted- Ostaggi del mare: la serie Sky ispirata al viaggio sulla rotta dei migranti di Fabrizio Gatti

Unwanted – Ostaggi del mare è la nuova serie tv Sky e NOW in arrivo dal 3 novembre 2023, creata da Stefano Bises scritta con la collaborazione di Alessandro Valenti, Bernardo Pellegrini e Michela Straniero. La serie in 8 episodi è liberamente tratta dal libro inchiesta Bilal del giornalista sotto copertura Fabrizio Gatti sul viaggio da lui intrapreso lungo le rotte del Sahara, popolate non solo dai migranti che si spostano dall’Africa per raggiungere l’Europa ma anche da quanti fanno affari lucrando sulla loro disperazione.

La serie è prodotta da Sky Studios insieme a Pantaleon Films e a Indiana Production e si mostra oggi nelle primissime foto dal set. Alla regia Oliver Hirschbiegel, regista tedesco divenuto celebre in tutto il mondo grazie a titoli come La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler, Diana con Naomi Watts. La serie si potrà sia vedere in lingua originale sentendo così le diverse lingue che si intrecciano, che doppiata. Durante la presentazione Erica Negri, executive producer per Sky, ha spiegato che hanno cercato degli afrodiscendenti per dare un accento non simulato ai migranti, che parleranno quindi italiano.

Unwanted la trama

La trama di Unwanted ci porta a bordo della Orizzonte, una gigantesca nave da crociera con oltre 5000 persone a bordo, tra passeggeri ed equipaggio. Una “cittadella sull’acqua” con quindici ristoranti, un teatro, nightclub, negozi, piscine, una sontuosa SPA, che naviga nel Mediterraneo al servizio dello svago dei suoi ospiti europei che, per sette giorni, non devono far altro che mangiare, bere e divertirsi.

All’improvviso quella vita che doveva restare a terra, irrompe sulla nave. In mare aperto vengono infatti salvati ventotto migranti africani sopravvissuti al naufragio dell’imbarcazione sulla quale cercavano di raggiungere l’Italia, mentre più di cento di loro non ce l’hanno fatta. Per quelle persone in fuga da fame, guerre, schiavitù e persecuzioni l’Orizzonte rappresenta la salvezza e il primo, incredibile, passo nel mondo che hanno sognato.

Per i passeggeri, l’incontro con i migranti, proprio all’inizio di una vacanza spensierata, è un bagno di realtà di cui avrebbero probabilmente fatto a meno. Perché la scoperta da parte dei migranti che la nave è diretta in Nord Africa, da dove fuggono, sconvolge la crociera e trasforma la Orizzonte nel ground zero della crisi mondiale delle migrazioni, della tratta di esseri umani e del mondo occidentale che fa di tutto per tenere fuori i “clandestini”. Pregiudizi e preconcetti intrappolano la mente di passeggeri, rifugiati ed equipaggio, esattamente come i confini che dividono le nazioni del mondo. Qui, a bordo della Orizzonte, l’umanità e la crudeltà, la tolleranza e il razzismo, la speranza e il dolore, la vita e, infine, la morte, arriveranno ad un inevitabile scontro…

Il Quinto e sesto episodio

Pensando di venire riconsegnata ai Libici, Marem affida sua figlia di pochi mesi ad una crocierista, Diletta. Tareq tiene in ostaggio la crew e vuole che li portino in Italia. Arrigo in un momento di crisi ha un attacco di panico. Edith prende formalmente il comando e ordina di dirigersi verso le acque Maltesi. Mentre Edith si reca dai migranti per rassicurarli, Arrigo manda l’allarme ufficiale alla compagnia. Intanto, una crocierista si uccide lanciandosi dal ponte della nave.

Dopo l’allarme la nave è tenuta sotto controllo dall’esercito. Tareq pretende di parlare con loro per trovare un accordo. Sicura di essere salva, Marem chiede a Diletta di riavere sua figlia e poco dopo Diletta scopre di essere incinta. Il marito Nicola, carabiniere, offre il suo aiuto alla security di bordo per risolvere la situazione e senza autorizzazione si arma della sua pistola. Franco ha baciato Sophia, la moglie gli chiede di sbarcare.

Il terzo e quarto episodio

Tareq viene trovato e rinchiuso in una cella: racconta di essere scappato per paura di tornare in Libia. La nave attracca a Tunisi ma c’è un problema: le autorità locali non accettano lo sbarco dei migranti, devono essere consegnati ai libici. Mentre i crocieristi visitano la città, ai naufraghi è concesso di girare liberamente per la nave. Un crocierista, Franco, è incuriosito da una delle migranti, Sophia, e cerca di conoscerla meglio. Edith contatta una NGO alle spalle di Arrigo.

Messa agli arresti per insubordinazione Edith contatta la stampa e diffonde la notizia che i migranti a bordo verranno consegnati ai Libici. Uno di loro, Ibrahim, scopre la vera identità di Tareq: era un torturatore in Libia. Ibrahim lo attacca, ma Tareq lo uccide per poi fingere che si tratti di suicidio. Alla notizia di questa morte, Arrigo decide di appoggiare Edith e contattare una NGO, ma è troppo tardi: tre migranti capitanati da Tareq occupano la sala comandi e ordinano il dirottamento della nave.

Il trailer

Il cast e i personaggi

Il cast di Unwanted è molto ricco tra l’equipaggio, i passeggeri, i migranti salvati. Marco Bocci e Jessica Schwarz sono il comandante e il suo secondo, alla guida della nave da crociera. Francesco Acquaroli e Cecilia Dazzi sono una coppia sposata che ha vinto questo viaggio da sogno e cercano di rivitalizzare il loro rapporto. Marco Palvetti e Denise Capezza sono una coppia che cerca da tempo di avere un bambino; Jonathan Berlin è il cameriere che si occupa dei migranti, gay non dichiarato e per questo si è imbarcato lasciando la fidanzata e i genitori (Barbara Auer, Sylvester Groth che si ritrova a bordo della nave).

Massimo De Lorenzo è il responsabile dell’intrattenimento e dello staff della nave da crociera. Dada Bozela è Tareq uno dei migranti come Hassan Najib, Samuel Kalambay Edward Apeagyei, Reshny N’Kouka, Onyinye Odokoro. Nuala Peberdy è una ragazzina inglese che odia la crociera.

Le dichiarazioni dalla conferenza stampa

Antonella d’Errico, Executive Vice President Programming Sky Italia ha commentato: “Con Unwanted, Sky esprime ancora una volta il proprio DNA basato sulla contemporaneità, il talento e la qualità, affrontando temi caldi, rilevanti per la nostra società e oggi quanto mai urgenti, per farne un racconto di finzione che non elude gli aspetti anche più controversi del fenomeno delle migrazioni. Noi siamo una piattaforma “consentitemi” premium con una programmazione alta, tra le Sky Studios e gli HBO abbiamo il livello più alto delle produzioni. “

Nils Hartmann, Executive Vice President Sky Studios per l’Italia: “Nasce tutto 10 anni fa quando ho letto il libro di Gatti Bilal e ho iniziato a ragionare su cosa poter fare. Ho incontrato Gatti e gli ho chiesto chi avesse i diritti e che erano di Sasha Rosen di Pantaleon. Poi ho chiesto a Bises come trasformarla in una serie, in un thriller in particolare. C’è una naturale congiunzione tra Io Capitano, dove finisce Garrone inizia la nostra serie. Ho chiamato Matteo subito dopo aver visto il film e ho pianto.”

Patrick Zorer, managing director Pantaleon Films dichiara: “Siamo molto felici di questa proficua collaborazione con il team di Sky Studios, […] l’obiettivo è rendere l’argomento accessibile e propositivo a un pubblico più ampio nell’ambito di una nuova prospettiva. Siamo entusiasti di vedere Oliver Hirschbiegel dirigere questo fantastico cast così speciale”.

Fabrizio Donvito, partner e co-CEO di Indiana Production ha sottolineato l’impegno produttivo: “avevamo bisogno di una nave, Virgin è l’unico armatore che ha accettato questa sfida e ci ha dato una nave appena uscita, siamo stati 4 settimane, durante anche il covid con la quarantena. La scena del salvataggio è stata girata in mare e non in un bacino”.

Stefano Bises, sceneggiatore: “avevo letto delle statistiche di chi salva e c’era una percentuale piccolissima di navi da crociera e mi è sembrata un’opportunità narrativa sensazionale, è una miniatura del mondo e permette di raccontare il significato vero della serie. I guai veri succedono quando alzi muri. Ringrazio Sky per aver investito soldi in un progetto con una storia complessa e un tema così divisivo e politica. Non è un caso che i diritti li avesse un produttore tedesco nonostante fosse un libro italiano con una storia che ci tocca da vicino.”

Unwanted quando su Sky?

Unwanted – Ostaggi del mare arriverà su Sky e NOW in tutti i paesi in cui il servizio è presente, oltre l’Italia, dal 3 novembre 2023. NBCUniversal Distribution è il distributore internazionale.

Nowhere Special – Una storia d’amore il film stasera in tv su Rai 3 venerdì 17 novembre

Nowhere Special – Una storia d’amore è il film in onda stasera venerdì 17 novembre 2023 su Rai 3 scritto e diretto da Uberto Pasolini, una coproduzione del 2020 tra Italia, Regno Unito e Romania. Presentato alla mostra del cinema di Venezia nel 2020 è uscito a luglio 2021 nel Regno Unito e a dicembre di quell’anno in Italia. L’incasso globale è stato di 716 mila dollari.

Nowhere Special – Una storia d’amore la trama

Ispirato a una storia vera, la trama di Nowhere Special – Una storia d’amore ha al centro la storia di John. John è un lavavetri di trentacinque anni che dedica la vita a crescere il figlio di quattro anni, Michael. La madre del bambino li ha lasciati subito dopo la nascita, portando al crollo dell’idea di famiglia che lui aveva da sempre coltivato. Quella tra John e il piccolo Michael è una vita semplice, fatta di rituali quotidiani universali, una vita di completa dedizione e amore innocente che mostra la forza della relazione tra padre e figlio.

John però scopre di avere una malattia che gli lascia pochi mesi di vita. Poiché non ha nessun familiare a cui rivolgersi, si mette alla ricerca di una nuova famiglia che possa accogliere Michael e proteggerlo dalla terribile realtà che lo aspetta. Ma presto John si rende conto che ritenere perfetta e adatta una famiglia sulla base di un breve incontro, potrebbe essere un errore. Indeciso sul da farsi, decide di chiedere aiuto a una giovane assistente sociale, pronta a mostrargli nuove possibilità.

Il cast

  • James Norton: John
  • Daniel Lamont: Michael
  • Eileen O’Higgins: Shona
  • Valerie O’Connor: Ella
  • Stella McCusker: Rosemary
  • Valene Kane: Celia
  • Keith McErlean: Philip
  • Sean Sloan: Golfer
  • Siobhan McSweeney: Pam
  • Chris Corrigan: Gerry

Nowhere Special dove lo trovo in streaming

Il film è in live streaming su RaiPlay e nel catalogo di TimVision. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Chili, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Guida Tv Venerdì 17 novembre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 17 novembre 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 17 novembre 2023 su Rai 1 Italia – Macedonia, Rai 2 The Rookie 5, Bake Off Italia su Real Time, prosegue su Sky Unwanted.

Guida Tv Venerdì 17 novembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 Italia – Macedonia
23:00 Tv7

Rai 2
19:05 Castle 
19:50 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 The Rookie 5×03-04 1a tv + 4×06
23:40 Attuttocampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Nowhere Special – Una storia d’amore
John, lavavetri di 35 anni, ha dedicato la sua esistenza alla crescita di Michael, il figlio di tre anni, da quando la madre del piccolo li ha abbandonati poco dopo il parto. Quando scopre di avere solo pochi mesi di vita davanti a sé, John cerca di trovare una nuova famiglia che possa accogliere Michael e proteggerlo dalla terribile realtà che lo aspetta.
23:00 Il Mare dell’emergenza (doc)

Canale 5
18:50 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:25 A Star is Born
Lady Gaga e Bradley Cooper nella tormentata storia d’amore tra un’aspirante cantante e il suo mentore, un rocker alcolizzato.
00:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 6×19
20:30 NCIS 2×19
21:20 Le Iene
1:15 Brooklyn Nine-Nine 1×19-20-21

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Quarto Grado
00:55 Una tragica scelta

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 4 Ristoranti 9×01 + 8×14
00:00 X Factor 

Nove (Sky 149)
19:00 Cash or Trash 
20:25 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Fratelli di Crozza 1a tv
22:45 Che Tempo che Fa Weekley

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 17 novembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Lea I nostri figli 2×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel Misteri tra le montagne 3×03-04
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 9×19-20

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Unwanted Ostaggi del mare 1×05-06 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent – Italia 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Morgane – Detective geniale 2×03-04

La guida tv di venerdì 17 novembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Codice 999
Con il Premio Oscar Casey Affleck e la bellissima Gal Gadot. Dei criminali devono uccidere un agente per conto della mafia russa. Qualcosa però non va come previsto

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Run Hide Fight Sotto assedio
Zoe Hull ha 17 anni e non ha affatto superato il lutto per la recente perdita della madre. Suo padre, ex militare, l’ha addestrata alle tecniche di caccia e sopravvivenza, ma con lui ha un pessimo rapporto. Quando però nel liceo che la ragazza frequenta entrano quattro studenti armati e intenzionati a fare una strage il training da combattente di Zoe e la sua rabbia esistenziale torneranno utili.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Lo squalo
Vincitore di tre Premi Oscar ed un Golden Globe. Uno squalo semina il panico sulle spiagge di una cittadina americana

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Closing the Ring
Un aviatore precipitato nel 1943 a Belfast, prima di morire, implora di far arrivare il suo anello alla fidanzata negli Stati Uniti. Un giovane, cinquant’anni dopo, decide di esaudire il suo desideri

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Animali feriti

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Fred Claus
Fred è il fratello di Babbo Natale. Quando si trasferisce al Polo Nord da Claus, getterà lo scompiglio mettendo a rischio il Natale.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò Peppino e la dolce vita

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 Unfriended Dark Web

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Dampyr
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Unwanted – Ostaggi del mare 1×05-06
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Moschettieri del Re La Penultima missione
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Bugiardo Bugiardo
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Honest Thief
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Billionaire Boys Club
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il presidente una storia d’amore
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Nemiche Amiche
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ammore e Malavita

Guida Tv Venerdì 17 novembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Muti prova le Nozze di Figaro
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Bake Off Italia 11×10 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Stranezze di questo mondo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Avamposti Nucleo operativo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 GialappaShow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Sono uno stalker
  • History (ch. 118) ore 21:05 Odyssey: Behind the Myth 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Buffa Racconta Storie Mondiali
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Cani selvaggi d’Africa
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce Social Club
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 World Stage
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione a Casa tua 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21:00 ATP Finals
  • Sport Calcio ore 20:45 Diretta Gol Qualificazioni
  • Arena ore 20:15 Panathinaikos – Virtus Bologna (Euroleague)
  • Sky Sport Max ore 20:30 Rugby: Zebre – Cardiff
  • Sport 251 ore 20:30 Inghilterra – Malta

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

The Chelsea Detective su Giallo la seconda stagione dal 16 novembre

Torna il detective Max Arnold con la seconda stagione di The Chelsea Detective su Giallo da giovedì 16 novembre in prima serata. Quattro nuove puntate da 90 minuti per la serie prodotta da An Expectation Entertainment Production per Acorn Tv. Nei nuovi episodi non ci sarà più la detective Priya Shamsie ma Arnold sarà affiancato da Layla Walsh.

The Chelsea Detective su Giallo

L’attore britannico Adrian Scarborough (“Il discorso del Re”, “Elizabeth: The Golden Age”) torna a vestire i panni del brillante detective Max Arnold per indagare sugli omicidi che sconvolgono la tranquillità del lussuoso quartiere londinese di Chelsea.

Non tutto è quello che sembra nell’esclusivo quartiere di Chelsea: dietro la facciata mondana di uno tra i più ricchi quartieri di Londra si cela infatti un torbido universo fatto di violenza e avidità. Lo sa bene il detective Max Arnold, chiamato a risolvere i crimi dell’élite londinese, che in questa stagione sarà accompagnato nelle sue indagini da una nuova collega: il sergente Layla Walsh (Vanessa Emme, “Bloodlans”).

Dal ritrovamento del cadavere del direttore di una galleria d’arte, accoltellato durante quella che sembrerebbe a tutti gli effetti una rapina finita male; alla misteriosa morte di una donna all’interno di una casa di cura di lusso, che porterà alla luce rancori familiari risalenti al passato della donna nel Sud Africa sotto l’Apatheid; all’omicidio di uno psicoterapeuta che sembrerebbe essere stato vittima di un suo paziente con alle spalle una storia di comportamenti aggressivi;  fino alla scoperta della morte di un imprenditore locale, che trascinerà Max e Layla in una spirale di gelosie romantiche, conflitti familiari e rivalità aziendali.

Tanti i casi che terranno impegnato l’inedito duo, aiutato nelle indagini dall’asso dell’informatica Jess Lombard (Lucy Phelps), dal giovane agente Connor Pollock (Peter Bankolé) e dal medico legale Ashley Wilton (Sophie Stone). In una società in cui il valore più importante è il denaro e niente è come sembra, riusciranno Max e Layla ad assicurare i responsabili alla giustizia, nonostante il loro status sociale?

Dove vedere la serie

The Chelsea Detective è su Giallo al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, tivùsat Canale 38. La serie sarà disponibile in streaming su discovery+.

Notizie serie tv: Jeffrey Donovan non torna in Law & Order; Jon Hamm prepara American Hostage

Le notizie serie tv del giorno non possono non partire dal rinvio di 911: Lone Star. La nuova stagione della serie tv prodotta da 20th Tv per il canale Fox è stata rimandata all’autunno 2024, non ci saranno nuovi episodi in primavera. La serie con Rob Lowe è rimasta su Fox mentre 911 si è spostata su ABC (in Italia non cambia nulla entrambe restano su Disney+ e Rai). Inoltre Netflix ha cancellato 5 serie tv tra cui Tenebre e Ossa e Glamorous.

Notizie serie tv Jon Hamm in American Hostage

Jon Hamm insieme a Shawn Ryan (autore e produttore di serie action come SWAT e The Night Agent) sta lavorando all’adattamento del podcast American Hostage. L’attore di Mad Men riprenderebbe il ruolo che ha già interpretato nel podcast. American Hostage è un thriller psicologico sulla vita di Fred Heckman (Hamm), giornalista radiofonico di Indianapolis che si ritrova nel mezzo di una situazione con ostaggi quando il criminale, Tony Kiritsis, chiede di esser intervistato. La sceneggiatura sarebbe stata scritta prima dello sciopero e il progetto viene presentato alle piattaforme di streaming. Ryan lo avrebbe immaginato come un’antologia.

Jeffrey Donovan lascia Law & Order

Nella stagione 23 di Law & Order che dovrebbe avere 13 episodi, non tornerà Jeffrey Donovan che interpreta il detective Frank Cosgrove. Il personaggio era stato introdotto quando la serie era ripartita con la stagione 21. Secondo TvLine la decisione sarebbe di natura creativa con la produzione in cerca di un nuovo attore e di un nuovo detective.

Dominc Cooper in Suspect

Dominc Cooper sarà nella seconda stagione di Suspect poliziesco inglese di Channel 4 con Anne-Marie Duff protagonista nei panni della psicoterapeuta Susannah Newman. La serie è l’adattamento di una serie danese. Cooper sarà Jon Fallow, misterioso nuovo cliente, che sotto ipnosi rivela di essere un assassino. Nel cast della seconda stagione ci saranno anche Tamsin Greig, Eddie Marsan, Vinette Robinson, Celine Buckens, Nicholas Pinnock e Gina McKee.

Altre notizie serie tv

Ayo Edebiri potrà essere presa in considerazione per i diversi premi dagli Emmy ai Critics ai Globe come protagonista di una comedy e non come non protagonista come nella prima stagione di The bear.

Julianne Nicholson ed Eliza Scanlen saranno le protagoniste di Dope Girls di BBC, nel cast anche Umi Myers, Eilidh Fisher e Geraldine James. La serie è ambientata a Soho a Londra nel XX secolo dove imperversa una gang al femminile che gestisce locali, traffici di droga.

Paramount+ ha ordinato a Eleven produttrice di Sex Education, la serie Stags con Nico Mirallegro, Charlie Cooper e Asim Chaudhry come protagonisti e nel cast anche Corin Silva, Sophie Lenglinger, Paul Forman, Jojo Macari, Cavan Clerkin, Paulina Galvez e Oscar Foronda. La serie in sei episodi racconta il futuro sposo Stu che con gli amici va in Sud America per l’addio al celibato che però si trasforma in tragedia e finiscono in una prigione gestita da due fratelli.

Best. Christmas. Ever: i film di Natale ritornano su Netflix, ma…

Ieri era Halloween, e domani è Natale. La metà di novembre esiste in questo regno ambiguo, di confine, tra i film horror e le commedie natalizie. L’ultima, o forse dovremmo dire la prima dell’anno, è Best.Christmas.Ever! diretta da Mary Lambert e sceneggiata da Todd Calgi Gallicano e Charles Shyer. È disponibile su Netflix dal 16 novembre. L’attesa spasmodica del Natale sarà abbastanza da farla arrivare nella Top Ten di Netflix? Staremo a vedere.

Best.Christmas.Ever! la trama

Charlotte e Rob sono una coppia normale, con un matrimonio normale e una famiglia normale. Sbarcano il lunario, stanno insieme e hanno qualche problemino ogni tanto. Charlotte, in particolare, era molto promettente, ma per qualche ragione non è mai riuscita a sfondare nel campo delle invenzioni. Jackie, sua vecchia amica dell’università, invece, sembra avere un’esistenza perfetta, che non può fare a meno di raccontare nella loro newsletter natalizia, in cui vanta del sexy marito Valentino e dei suoi geniali figli. Charlotte odia le lettere di Natale ed è sicura che la sua vecchia amica stia mentendo.

Poco prima di Natale, i figli di Charlotte e Rob fanno un guaio, e la famiglia si trova proprio davanti alla villa di Valentino e Jackie. Una grossa nevicata e qualche dramma familiare li porterà a trascorrere le festività insieme, e tantissime cose verranno a galla. Non tutte saranno positive.

Best.Christmas.Ever! la recensione

È mai possibile che ottenere un film di Natale bello, interessante, recitato e ben scritto sia così difficile? Cosa ci impedisce come società di farne uno? Un film può essere definito di Natale se non è quasi imbarazzante? Le domande si affastellano, di risposte non ne abbiamo. Questo film troverebbe il suo posto perfetto su Hallmark, se non fosse che il focus non è tanto sulle storie d’amore quanto sul rapporto tra le due donne protagoniste, e offre una riflessione (o almeno ci prova) sull’impossibilità, da fuori, di conoscere le vite delle persone e sull’inutilità di fare paragoni inutili. Per il resto, evitabile.

Il cast

La cantane Brandy è l’apparentemente perfetta e fortunata Jackie. Matt Cedeño è il marito, Valentino. Heather Graham è Charlotte, ingegnera delusa. Madison Skye Validum interpreta invece Beatrix, intelligentissima figlia di Jackie e Valentino. Jason Biggs è Rob.

Netflix cancella 5 serie tv tra cui Tenebre e Ossa e Glamorous

Lo sciopero continua a dare i suoi frutti. Netflix si aggiunge alla lista di chi approfitta del lungo stop per cancellare roba e chiude 2 serie tv e 3 serie animate per adulti approfittando proprio dello sciopero. Durante le settimane dello sciopero la voce prevalente era che i produttori si sarebbero impegnati con le trattative quando sarebbe stato per loro conveniente farlo. E probabilmente così è stato.

Quando erano finite a rischio l’intera stagione cinematografica estiva e la primavera della tv americana, i vertici sono scesi in campo e con incontri fitti nell’arco di 3 settimane hanno chiuso le trattative. Nel frattempo hanno fatto un po’ di pulizia, tagliando magari progetti che erano in bilico tra il flop e il successo, che non sapevano verso quale direzione portare. La scusa dello sciopero tra i costi di far ripartire le produzioni, la distanza tra le stagioni e altre convenienti scuse, hanno fatto il resto.

Netflix cancella Tenebre e Ossa e Glamorous

Dopo aver aspettato la fine degli scioperi Netflix ha annunciato che sono state cancellate Shadow and Bone – Tenebre e Ossa, Glamorous e le animate Agent Elvis, Farzar e Captain Fall. Negli ultimi sei mesi e mezzo Netflix ha per lo più annunciato i rinnovi delle serie di cui era sicura, che avevano ottenuto i numeri sufficienti per poter tornare in relazione alla spesa necessaria per realizzarli. Serie che potevano avere il pubblico in grado di aspettare anche una lunga pausa.

Sono state così rinnovate One Piece, Ginny & Georgia, Avvocato di Difesa, XO Kitty, The Diplomat, Heartstopper, Fubar, The Night Agent, Sweet Magnolias, Castelvania: Nocturne. Le produzioni cancellate da Netflix non hanno invece raggiunto i risultati sperati, non a caso sono tutte prime stagioni che senza aver già costruito una solida base, difficilmente avrebbero guadagnato pubblico con le successive.

Al contrario Tenebre e Ossa paga una seconda stagione al di sotto delle aspettative. Ovviamente delusa la creatrice dei romanzi del Grishaverse Leigh Bardugo che su Instagram ha espresso la sua delusione.

Matrimonio Impossibile, il film stasera in tv giovedì 16 novembre su 27

Stasera in tv giovedì 16 novembre 2023 su 27 su La5 andrà in onda il film, una commedia action, dal titolo “Matrimonio Impossibile“. Il film è diretto da da Andrew Fleming, ed è il remake della pellicola del 1978, Una Strana Coppia di Suoceri. Michael Douglas, Albert Brooks e Ryan Reynolds sono tra i protagonisti. Il film (The In-Laws è il titolo in inglese) è uscito al cinema nel 2003 incassando solo 26,9 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 20,4 incassati nel mercato statunitense. In Italia è stato distribuito da Medusa Film e ha incassato circa 947 mila euro.

Matrimonio Impossibile, la trama

I protagonisti sono Mark Tobias e Melissa Peyser, una coppia che sta per sposarsi, ma ancora le rispettive famiglie non si sono mai incontrate. I due organizzano subito una festa per farli incontrare, poteva andare benissimo, ma in realtà si è scatenato lo scenario più catastrofico: i due patriarchi si odiano. Jerry Peyser è un podologo molto semplice con una routine che difficilmente non rispetta e odia lo stress. Steve Tobias, invece, è un agente della CIA quindi è abituato all’azione.

La vita di Jerry, senza nemmeno volerlo, si ritroverà sconvolta da quello del consuocero, e a causa sua si ritroverà a lanciarsi da un grattacielo con un paracadute, sarà preso in ostaggio, parteciperà a un’inseguimento in un sottomarino. Insomma eventi che la sua classica vita routinaria non avrebbe mai previsto.

Il Cast

  • Michael Douglas: Steve Tobias
  • Albert Brooks: Jerry Peyser
  • Ryan Reynolds: Mark Tobias
  • Lindsay Sloane: Melissa Peyser
  • Candice Bergen: Judy Tobias
  • Maria Ricossa: Katherine Peyser
  • Robin Tunney: Angela Harris
  • David Suchet: Jean-Pierre Thibodoux
  • Vladimir Radian: Alexei Cherkasov
  • Tamara Gorski: Yadira

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Matrimonio Impossibile è già disponibile in streaming su Mediaset Infinity+ per gli abbonati. In alternative il film sarà visibile gratuitamente su Mediaset Infinity in diretta alle 21:10 nella sezione dedicata alle dirette.

Guida Tv giovedì 16 novembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 16 novembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Montalbano, su Rai 3 Amore Criminale, Canale 5 propone Grande Fratello, su Sky Uno i live di X Factor, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 16 novembre.

Guida Tv Giovedì 16 novembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Il Commissario Montalbano
23:30 Porta a porta

Rai 2
18:15 U.21 Italia- San Marino
20:30 Tg 2
21:00 ATP Finals
23:10 La conferenza stampa

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Amore Criminale
23:15 Sopravvissute
00:00 Tg3 Linea Notte

Canale 5
18:50 Caduta libera
20:00 Tg5 
20:30 Striscia la notizia
21:25 Grande Fratello
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 6×13
20:30 NCIS 2×11
21:20 Le Iene Presentano Inside
Inchiesta sulla morte di Mario Biondo
1:00 La Madre

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Ai confini del male

La7
18:15 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:15 Celebrity Chef 1a tv
20.30 100% Italia
21:30 Cucine da Incubo 5×05-04
00:00 4 Ristoranti

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
20:30 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Only Fun Comico Show

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 16 novembre 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hawaii Five-0 5×04-05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 The Chelsea Detective 2×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Hamburg Distretto 21 15×16-17

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 5×15-16
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 The Gilded Age 2×03
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Vera 6×04

La guida tv di giovedì 16 novembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 The Bourne Supremacy
Accusato di un omicidio da alcuni agenti CIA, Jason Bourne è costretto a tornare in campo e riprendere il suo passato

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Atto di forza
Premio Oscar negli effetti speciali, con A. Schwarzenegger. Nell’anno 2100, una società organizza simulazioni di viaggio su Marte, ma non sempre tutto funziona

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Un giorno di ordinaria follia
ivorzio e licenziamento hanno minato la stabilità emotiva di William ‘Bill’ Foster, uomo qualunque di Los Angeles che, bloccato nel traffico, abbandona l’auto e inizia a vagare per la città per raggiungere la figlia nel giorno del suo compleanno nonostante l’ordinanza restrittiva che glielo vieterebbe. Nel tragitto Bill è protagonista di un escalation di violenze contro i malcapitati che incontra. Il sergente della polizia Martin Prendergast segue le sue sanguinose tracce fino al tragico incontro finale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 End of a Gun

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 Matrimonio impossibile
Commedia con il premio Oscar Michael Douglas, remake del fortunato “Una strana coppia di suoceri” del 1979. L’incontro-scontro fra due consuoceri agli antipodi

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Uno di famiglia
Luca, un ingenuo insegnante di dizione, salva il nipote di un potente boss. Adesso la famiglia dei potenti malavitosi Serrano è in debito con lui.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Per un pungo di dollari
In una cittadina al confine tra Stati Uniti e Messico, dominata da due famiglie di prepotenti, giunge un pistolero che le fa sterminare a vicenda.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 Hunger Games Il canto della rivolta parte 2
Prima parte dell’ultimo capitolo della saga. Katniss, simbolo della Resistenza, deve salvare Peeta

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Great Wall
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Quel che resta del giorno
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Romanzo Criminale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il principe dimenticato
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il 6° giorno
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 American Hustle – L’apparenza inganna
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Spanglish Quando in famiglia sono in troppi a parlare
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Fai bei sogni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Torno indietro e cambio vita

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 16 novembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 Da una casa di morti
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tale e Quale
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Hirstyle The Talent Show 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Preistoria quello che non sapevamo 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Predatori di gemme
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:05 X Factor 2023 11×10 Live 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Cold Case – Casi irrisolti
  • History (ch. 118) ore 21:00 La storia proibita + Enigmi alieni 1a tv
  • Documentaries (ch 120) ore 21:15 Why Me
  • Nature (ch 122) ore 21:15 Brasile selvaggio
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Salvator Mundi Il mistero da Vinci
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Most Ridiculous + Reno 911! 8×07 1a tv + Workaholics 2×05 1a tv
  • MTV (ch. 131) ore 21:00  Ridiculousness Veri American Idiots
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Puglia mon amour 1a
  • Sky Sport Uno ore 20:55 ATP Tennis
  • Sport Calcio ore 20:45 Diretta Gol Qualificazioni
  • Sky Sport Arena ore 20:30 Milano – Efes (Euroleague)
  • Sport Max ore 20:45 Fernabache – Maccabi
  • 251 ore 20.30 Virtus Entella – Cesena
  • 252 ore 20:45 Liechtenstein – Portogallo

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Young Sheldon, la settima stagione sarà l’ultima per il prequel di The Big Bang Theory

Young Sheldon chiude. La comedy più vista della CBS e della tv generalista americana finirà con la prossima settima stagione. La notizia non sorprende più di tanto per una mix di circostanze che da tempo aveva fatto sospettare come la settima stagione di Young Sheldon sarebbe stata anche l’ultima.

Infatti la settima stagione di Young Sheldon era l’ultima di un rinnovo triennale della serie tv Warner Bros prodotta per CBS. A questo si uniscono ragioni narrative legate a quanto raccontato in The Big Bang Theory. Nella settima stagione Sheldon (interpretato da Ian Armitage) compirà 14 anni l’età in cui, secondo quanto raccontato, si era trasferito da Medford in Texas a Pasedena in California per studiare alla California Institute of Techonology. Lo stesso anno in cui Goergie si è sposato la prima volta e in cui è morto il padre George. Quindi un’eventuale ottava stagione sarebbe stata completamente diversa dalle precedenti.

Young Sheldon quando finisce?

CBS è stata la prima rete ad annunciare il palinsesto per il 2024 dopo lo sciopero degli sceneggiatori. Young Sheldon debutterà il 15 febbraio e avrà 14 episodi che termineranno con un appuntamento da un’ora il 16 maggio. Difficile dire quando la vedremo in Italia, forse con qualche mese di ritardo su Infinity+ dove è stata rilasciata la sesta che al momento non è più disponibile. In Italia le stagioni 1-5 sono su Netflix, 1-4 su Prime Video e 4-5 su Infinity.

The Big Bang Theory, il futuro

Il brand Big Bang Theory potrebbe però non essere morto. Chuck Lorre starebbe lavorando a un altro spinoff che però dovrebbe essere pensato per Max e non per CBS, quindi direttamente per lo streaming. La notizia era emersa prima dello sciopero degli sceneggiatori che ovviamente ne ha rallentato lo sviluppo.

Promuovendo la sua nuova serie per Max, Bookie, Lorre ha semplicemente detto a TvLine che questa serie è in una fase embrionale e che non ha nulla da aggiungere, da dire, da commentare se non che è qualcosa di cui stanno discutendo.

Il Commissario Montalbano Il Metodo Catalanotti su Rai 1 mercoledì 15 novembre

Torna Il Commissario Montalbano questa volta con l’ultimo film in replica Il Metodo Catalanotti mercoledì 15 novembre dalle 21:25. Ultimo non a caso visto che sembra proprio che non si faranno nuovi film tv ma forse è presto per dirlo. Tratto dal terz’ultimo romanzo di Andrea Camilleri.

La regia del film tv è di Alberto Sironi e Luca Zingaretti stesso che ha preso in mano il film dopo la morte dello storico regista. Una produzione Palomar con la partecipazione di Rai Fiction, prodotta da Carlo Degli Esposti, Nora Barbieri e Nicola Serra con Max Gusberti. Come al solito Montalbano è in streaming su RaiPlay ma se cercate i precedenti episodi non sono da nessuna parte in streaming.

Il Commissario Montalbano la trama de Il Metodo Catalanotti

Scopriamo insieme la trama dell’episodio Il Metodo Catalanotti della serie de Il Commissario Montalbano. Il commissario e i suoi uomini sono chiamati a fare luce sull’omicidio di un uomo, ucciso con una coltellata al petto. Tutto parrebbe condurre al giro dell’usura, ma troppe cose non tornano. Per venire a capo della matassa di indizi e assicurare alla giustizia il colpevole, Salvo dovrà andare oltre le apparenze e indagare nelle pieghe della vita del defunto e nelle sue “ossessioni” per il teatro e l’arte tragica. Intanto l’arrivo di una nuova giovane collega, scuote profondamente Montalbano.

Il Cast

  • Luca Zingaretti: Salvo Montalbano
  • Cesare Bocci: Mimì Augello
  • Peppino Mazzotta: Fazio
  • Antonia Truppo: Maria Del Castello
  • Angelo Russo: Catarella
  • Greta Scarano: Antonia
  • Marian Rocco: Eleonora Ortolani
  • Monica Dugo: Anita Pastore
  • Aglaia Mora. dott.ssa Barresi
  • Maurizio Bologna: Antonio Scimè
  • Sonia Bergamasco: Livia

Montalbano chiude?

Le voci si rincorrono, le avrete lette ovunque. Non ci sono però certezze o conferme ufficiali, semplicemente vista la morte del regista, dell’autore al momento sembra difficile andare avanti, anche se c’è un libro finale di Montalbano che potrebbe chiudere definitivamente tutto.

In fondo il clamoroso successo raccolto in 22 anni dal primo Il Ladro di Merendine del 1999 che debuttò su Rai 2, non rende facile per la Rai di staccarsi dal mondo della saga. Un successo che non si ferma all’Italia: Il commissario Montalbano, infatti, è stata la prima serie italiana venduta all’estero e negli anni è stata trasmessa in oltre 65 Paesi tra Europa e resto del mondo, ottenendo un ottimo successo di pubblico anche in territori molto diversi per audience, come ad esempio Gran Bretagna e Stati Uniti. Montalbano è andato in onda in tutti i continenti, dall’Asia al Sudamerica passando anche per l’Iran, facendo conoscere a tutto il mondo una vera e propria eccellenza audiovisiva italiana.

The Estate su Sky una black comedy ricca di star in lotta per l’eredità di una zia

The Estate è il film bollato come Sky Original distribuito il 15 novembre su Sky e in streaming su NOW, una black comedy inglese uscita in poche sale negli Stati Uniti ma con un ricco cast. Toni Collette, Anna Faris, David Duchovny, Rosemarie DeWitt, Ron Livingston, Keyla Monterroso Mejia e Kathleen Turner sono i protagonisti della commedia scritta e diretta da Dean Craig.

The Estate la trama ufficiale

Macey e Savanna non hanno molto, ma hanno il piano perfetto o almeno così pensano. Le due sorelle protagoniste di The Estate gestiscono un bar sgangherato, che vacilla sull’orlo del fallimento, e le loro vite che non vanno da nessuna parte. Dopo aver cercato di ottenere un prestito il Joe’s Triangle Cafè fondato dal padre, è ormai prossimo alla chiusura. Ma all’improvviso scoprono che la zia ricca ma odiata da tutti, è in punto di morte.

Così le due sorelle cospirano per conquistare la loro zia Hilda, malata terminale – la matriarca prepotente e burbera della famiglia – nella speranza di diventare le beneficiarie della sua vasta proprietà. Ma, come Macey e Savanna scoprono presto, potrebbero esserci altri parenti che hanno avuto la stessa identica idea.

Il cast

Il cast della divertente commedia inglese è formato da diversi volti noti del cinema e della tv. Troviamo Toni Colette, Anna Faris, David Duchovny, Ron Lingstone, Rosemarie DeWitt, Kathleen Turner. Nonostante i nomi coinvolti il film ha solo avuto un’uscita cinematografica limitata uscendo in DVD o sulle piattaforme in diversi paesi, così come in Italia (e gli altri Sky addirittura a gennaio 2023 nel Regno Unito) è arrivato come Sky Original.

  • Toni Collette è Macey
  • Anna Faris è Savannah
  • David Duchovny è Richard
  • Rosemarie DeWitt è Beatrice
  • Kathleen Turner è zia Hilda
  • Ron Livingston è James
  • Keyla Monterroso Mejia è Ellen
  • Danny Vinson è Bill

The Estate dove vedere il film

Il film The Estate è ovviamente soltanto in streaming su NOW, on demand su Sky e su Sky Cinema mercoledì 15 novembre (oltre alle varie repliche).