Home Blog Pagina 1468

Una storia da Cantare torna su Rai 1 da sabato 15 febbraio, Bugo ospite della prima puntata

0

Una Storia Da Cantare torna su Rai 1 dal 15 febbraio con 4 nuovi appuntamenti. Nella prima puntata con Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri c’è Bugo

Bugo c’è e deve ringraziare Morgan. L’eco del Festival di Sanremo continua a farsi sentire e contagia il sabato sera di Rai 1 che dal 15 febbraio ospiterà per 4 settimane una nuova edizione di Una Storia da Cantare con Bianca Guaccero ed Enrico Ruggeri travolti dal racconto della musica italiana.

E Sanremo sarà il protagonista del primo appuntamento. Non solo perchè tra gli ospiti della prima puntata ci sarà Bugo reduce dal successo della sua esclusione dal Festival in coppia con Morgan dopo la fuga dal palco nella quarta serata del Festival per un litigio con Morgan che sta imperversando sui social e su tutte le tv. Sanremo sarà protagonista per il racconto di 6 storie di cantautori che passando per il festival hanno in qualche modo lasciato il segno e fatto la storia.

Una storia da cantare le 6 storie da Sanremo del 15 febbraio

Saranno 6 le storie dei cantautori “cantate” sabato 15 febbraio su Rai 1. Stori di cantautori che con il loro passaggio sul palco dell’Ariston hanno scritto pagine indelebili: da Vasco Rossi con la sua “Vita spericolata”, ad Adriano Celentano e i “24.000 baci” e “Chi non lavora non fa l’amore”, passando per il recordman di vittorie della kermesse Domenico Modugno con pezzi come “Nel blu dipinto di blu” e “Dio, come ti amo” e Ivano Fossati, autore di brani straordinari come “E non finisce mica il cielo” interpretata da Mia Martini o “Le notti di maggio” presentata da Fiorella Mannoia, entrambe vincitrici del Premio della Critica; e ancora, Sergio Endrigo, sul podio sanremese con le sue “Canzone per te” e “Lontano dagli occhi”, fino a “Ciao amore ciao” che segnò l’unica, drammatica partecipazione di Luigi Tenco al Festival.

Gli ospiti del 15 febbraio oltre Bugo

Non solo Bugo a cantare le canzoni del passato e non solo sul palco dell’Auditorium della Rai di Napoli con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero ci saranno anche:

  • Ermal Meta,
  • Beppe Fiorello,
  • Elio,
  • Irene Grandi,
  • Bugo,
  • Leo Gassman,
  • Serena Rossi,
  • Paola Turci,
  • Stefano Fresi,
  • Fabrizio Moro,
  • Patty Pravo,
  • Renzo Arbore,
  • Sergio Cammariere,
  • Noemi,
  • Giuliano Palma,
  • Giusy Buscemi,
  • Maldestro,
  • i Decibel
  • Funk Off.

Una serata ricca di ospiti che sembra quasi un Festival ma speriamo duri meno per il pubblico da casa che lo guarderà e potrà anche partecipare attraverso l’hashtag #unastoriadacantare, condividendo i propri ricordi legati agli artisti e ai loro intramontabili brani.

Le prossime puntate

Una storia da cantare tornerà sabato 22 febbraio con una puntata dedicata a Mina, straordinaria interprete che quest’anno spegnerà le 80 candeline, il 29 febbraio sarà la volta degli indimenticabili e indimenticati Pino DanieleEnzo Jannacci e Rino Gaetano, mentre l’ultimo appuntamento sarà sabato 7 marzo.

Narcos su Rai 4 due nuove puntate sabato 15 febbraio

0

Narcos su Rai 4 anticipazioni puntate del 15 febbraio

Prosegue il viaggio di Narcos su Rai 4, il sabato sera alternativo targato Rai, che ci porta nei meandri dei narcotrafficanti colombiani. Nella terza stagione che si avvia alla conclusione anche in tv, si racconta il mondo post – Pablo Escobar dominus dei traffici e protagonista indiscusso delle precedenti due stagioni.

La serie, ideata da Chris Brancato, Carlo Bernard e Doug Miro, prodotta da Gaumont prosegue il suo racconto della recente storia criminale colombiana, come sempre in perfetto equilibrio tra dato di cronaca e immaginario di genere crime.

3×07 Senza Uscita

Pacho Herrera fa irruzione in una chiesa interrompendo la funzione religiosa dopo aver fatto esplodere sul sagrato un’auto, il suo obiettivo è Gerda Salazar e i suoi figli. Intanto, Salcedo continua a collaborare con Fiestl e Van Ness per la riuscita della cattura di Miguel Rodríguez. I due agenti non hanno un piano ben preciso per prendere il narcotrafficante, ma hanno informato Peña e l’ambasciatore americano del loro caso, che vanno dal ministro Botero per ottenere l’autorizzazione.

Il piano, però, non sembra andare come previsto….Nonostante tutto faccia pensare al fallimento dell’operazione, la DEA non si perde d’animo e continua a cercare.

3×08 Convivere

Christina Jurado viene consegnata da parte di Navegante ad un gruppo di militari, che la conducono nella foresta, tenendola prigioniera. Miguel, intanto, capisce che, all’interno del suo gruppo di vigilantes, c’è una spia e prova a scoprirla.

Miguel e David catturano Enrique, che si proclama innocente, accusando invece Jorge di lavorare per la DEA. Salcedo a quel punto decide di sacrificarlo come capro espiatorio, facendo ricadere su di lui l’intera colpa. Le uniche persone capaci di decifrare i codici sembrerebbero Guillermo Pallomari, che è latitante, e Franklin Jurado, estradato negli Stati Uniti.

Prima di collaborare, però, Jurado vuole parlare con sua moglie Christina, che ancora risulta irreperibile. Perciò Peña chiede aiuto a Don Berna, nuovo signore della droga di Medellín, che gli dà l’informazione che cerca in cambio di un futuro aiuto…

Narcos in streaming

Narcos è in streaming con tutte le stagioni finora prodotte su Netflix (qui il catalogo) e le puntate di Rai 4 sono in live streaming e on demand nei 7 giorni successivi su RaiPlay.

La Trama

La terza stagione di Narcos sposta l’attenzione sul cartello di Calì guidato dai fratelli Gilberto e Miguel Rodríguez Orejuela. Pablo Escobar è morto, ma la DEA prosegue l’incessante lotta al narcotraffico, che spadroneggia nelle città e nella giungla della Colombia e continua a inondare di cocaina gli Stati Uniti e l’Europa.

Dopo l’uscita di scena del carismatico Escobar di Wagner Moura, la stagione introduce nuovi protagonisti e porta in primo piano vari personaggi secondari delle due precedenti. Su tutti l’agente della DEA Javier Peña, interpretato da Pedro Pascal, spregiudicato e disilluso dopo i molti anni trascorsi nell’inferno di violenza della Colombia anni ’90.

Fonte Rai + Wikipedia

Inutilmente Fig* anche a San Valentino, su Rai Premium in seconda serata

0

Inutilmente Fig* anche a San Valentino su Rai Premium in seconda serata venerdì 14 febbraio

Senza un A per colpa del bigotto “google”, Inutilmente Fig* anche a San Valentino arriva questa sera in seconda serata su Rai Premium verso le 23:20, un modo alternativo per trascorre il San Valentino per chi è completamente disinteressato verso questa “festa”.

Elda Alvigni è la protagonista di questo One Woman Show irriverente e divertente, uno spettacolo teatrale in prima tv assoluta (in streaming poi su RaiPlay on demand?). Elda, “Inutilmente Fig*”, si occuperà di altri “periodi critici” dell’anno nello spettacolo in
onda venerdì 21 febbraio, sempre in seconda serata, su Rai Premium.

Chi è Elda Inutilmente Fig a?

Elda è una quarantenne separata con un figlio, segnata da un’infanzia e un’adolescenza vissute sui valori dei genitori sessantottini in cui la figura della mamma, fervente attivista di sinistra, predomina.

La protagonista di questo spettacolo teatrale è una vera e propria anti-Barbie dipendente dal suo cellulare e in continua trasformazione: madre, figlia, compagna, attrice e ora, soprattutto nel giorno di San Valentino… molto single.

Un “One Woman Show”, in prima visione assoluta su Rai Premium, venerdì 14 febbraio in
seconda serata, dove Elda Alvigini ci prende per mano e con brio ci conduce nell’animo
femminile, dall’infanzia all’adolescenza, fino all’età della ragione.

Tra assillanti telefonate della madre, rapporti demoliti o costruiti a colpi di “whatsappate”, desideri irrisolti e qualche chiacchiera tra amiche, la giornata avrà comunque il suo senso e
il suo (forse) lieto fine.

Un ironico e travolgente monologo scritto a quattro mani da Elda Alvigini insieme
a Natascia De Vito che indaga sull’universo delle quarantenni di oggi cresciute con la
consapevolezza delle lotte per la libertà e le pari opportunità femminili, ma che pagano
una visione idealizzata del padre che spesso fa fuggire gli uomini, lasciandole in alcuni casi
sole e “inutilmente fighe”.

“San Valentino non esiste! È l’anteprima dell’8 Marzo, finisci sempre a fare la cena con le
amiche, tutte acchittate che facciamo finta di essere felici e soddisfatte di stare da sole,
mentre facciamo gli occhi a cuore al povero cameriere di 27 anni…”

The Good Doctor la terza stagione su Rai 2 in prima tv assoluta da venerdì 14 febbraio

0

The Good Doctor su Rai 2 la terza stagione, le prime due puntate venerdì 14 febbraio, anticipazioni

Riparte The Good Doctor su Rai 2 da venerdì 14 febbraio alle 21:20 con i nuovi episodi della terza stagione. E non poteva esserci giorno migliore che la festa degli innamorati per una terza stagione che si concentrerà proprio sulla scoperta dell’amore da parte di Shaun Murphy (un intenso Freddie Highmore). La seconda stagione si era infatti conclusa con Shaun impegnato a chiedere un appuntamento alla dottoressa Carly Lever (Jasika Nicole), anche se in molti avrebbero invece preferito vederlo con l’amica e coinquilina Lea.

La serie, creata da David Shore già papà di Dottor House, sulla base di un format coreano, racconta di un chirurgo affetto da sindrome da savant o dell’idiota sapiente che lo rende abile e esperto nel rintracciare le malattie ma troppo diretto e schietto nel rapporto con i pazienti e i colleghi.

The Good Doctor, anche in questa terza stagione, ha la capacità di colpire lo spettatore con la saggezza, la leggerezza e la spontaneità di Shaun ma soprattutto, come con dottor House, con casi spesso complicati e impossibili da realizzare. In questa terza stagione le dinamiche personali dei vari protagonisti si faranno sempre più preponderanti.

3×01-02

Disastro: per la prima volta nella sua vita, Shaun esce con una donna, ma, secondo lui, la serata non va nel verso nel giusto. Aoki propone a Glassman di tornare a lavorare in ospedale nelle vesti di Presidente, mentre la Dottoressa Lim riesce a convincere Andrews a tornare nelle vesti di Strutturato, in vista dei cambiamenti che sta apportando all’interno dell’ospedale.

Debiti: Shaun trova una soluzione efficace, anche se azzardata, ad un caso disperato. Andrews è molto colpito e si rende conto che il suo sacrificio non è andato sprecato. Nel frattempo, Carly vuole parlare con Shaun per capire le cause del suo allontanamento.

The Good Doctor – Terza stagione

Il dottor Shaun imparerà ad accettare le conseguenze dell'amore? ❤ #TheGoodDoctor 3ª stagione in prima visione assoluta ? da venerdì 14 febbraio ore 21.20 #Rai2

Publiée par Rai2 sur Vendredi 7 février 2020

The Good Doctor in streaming

Le puntate di The Good Doctor 3 sono in streaming live su RaiPlay dove resteranno poi disponibili on demand, la seconda stagione è su FoxLife e la prima è disponibile su Now Tv/SkyBox Sets e Amazon.

The Good Doctor il cast

  • Freddie Highmore è Shaun Murphy
  • Nicholas Gonzalez è il dotto Neil Melendez
  • Antonia Thomas è Claire
  • Hill Harper è il dottor Andrews
  • Richard Schiff è Aaron Glassman
  • Will Yun Lee è Alex
  • Fiona Gubelmann è Morgan
  • Christina Chang è la dottoressa Lim
  • Jasika Nicole è Carly Lever
  • Paige Spara è Lea

Stranger Things 4 Netflix annuncia l’avvio delle riprese e il ritorno di David Harbour con un video

Stranger Things quarta stagione su Netflix: riprese al via e Jim Hopper (David Harbour) ci sarà…altro che cliffangher!

Pronti per la nuova stagione di Stranger Things? Tutto è in movimento dalle parti di Netflix con le riprese che sono appena iniziate. E ci saranno di nuovo tutti sul set, anche David Harbour nonostante il destino del suo personaggio Jim Hopper sembrasse appeso a un filo. Certo, guardando dove si trova non è detto che stia proprio bene ma almeno sappiamo che è vivo.

Le parole dei Fratelli Duffer

Siamo entusiasti di poter ufficialmente confermare che le riprese della quarta stagione di Stranger Things sono attualmente in corso – e ancora più felici di annunciare il ritorno di Hopper! Anche se forse questa non è proprio una buona notizia per il nostro “Americano”, che al momento è imprigionato lontano da casa nelle nevose terre desolate di Kamchatka, dove affronterà pericolosi esseri umani… e molto altro. Nel frattempo, negli Stati Uniti, segreti sepolti da tempo iniziano a salire in superficie, collegando ogni cosa… La quarta stagione sarà la più grande e la più terrificante fino ad ora, non vediamo l’ora che tutti possano vederla. Nel frattempo – pregate per il nostro Americano» – dalla Russia con amore, firmato i Duffer Brothers e chi siamo noi per modificare le loro parole.

Stranger Things 4 Jim Hopper ci sarà

Quindi nessun mistero da mantenere, nessuna ripresa fatta in gran segreto, inutile provare a lasciare il dubbio negli spettatori, con il rischio di qualche indiscrezione. In fondo lo sapevano tutti che era impossibile non tornasse. Hopper è però in Russia, in mezzo alla neve, sicuramente lontano da Hawkins e dalla sua divisa da sceriffo, anzi è passato dall’altra parte…prigioniero dei Russi.

Adesso non resta che scoprire come le varie storie dei personaggi si collegheranno e soprattutto come Hopper riabbraccerà Eleven-Undici (naturalmente se ci riuscirà).

Quanti episodi saranno? e quando sarà rilasciata?

Secondo alcune indiscrezioni la quarta stagione di Stranger Things potrebbe avere 9 episodi e tra questi potrebbe esserci, stando a TvLine, anche un episodio dedicato alle origini di un personaggio. Al momento non ci sono dettagli sulla data di rilascio della serie ma tra l’estate e l’autunno potrebbe essere il periodo giusto.

Lucifer, Netflix in trattative con Warner Bros per continuare la serie?

Lucifer, Netflix sarebbe in trattative con Warner Bros per continuare oltre la quinta stagione.

Quando un titolo è molto popolare è difficile lasciarlo andare, e si è pure disposti a ignorare la regola non scritta delle tre stagioni. Pariamo di Netflix, e parliamo di Lucifer, la serie con Tom Ellis che il servizio streaming ha salvato dalla cancellazione di FOX e poi l’ha “cancellata” ordinato una stagione finale, la quinta.

Che Netflix non sia pronta a lasciare andare Lucifer, forse dovevamo capirlo quando ha esteso l’ordine dell’ultima stagione a 16 episodi, ma adesso la situazione si è evoluta ulteriormente. Secondo il sito americano TVLine, Netflix avrebbe riaperto le trattative con Warner Bros, che produce la serie, per realizzare una sesta stagione della serie.

La notizia finisce qui, non ci sono altri dettagli e Netflix e Warner Bros non hanno ancora risposto a una richiesta di commento da parte del sito americano.

Come anticipato, Lucifer è andato in onda sul canale americano FOX per tre stagioni, da circa 22 episodi a stagione. Il canale poi, con gli ascolti in declino, ha deciso di cancellare la serie lasciandola senza un finale. Da lì è intervenuta Netflix che ha prodotto una quarta stagione, dopo la mobilitazione dei fan sui social.

Lo stesso protagonista, Tom Ellis, non si era detto sorpreso dell’amore dei fan per la serie, che si sono attivati nuovamente quando Netflix ha deciso di ordinare la serie per una quinta e ultima stagione. “Da quando faccio Lucifer, ho fatto giri promozionali in tutto il mondo. Sono a conoscenza del fatto che la serie è più popolare di quanto sembrava quando andava in onda su FOX... Quindi non mi sorprende la rabbia delle persone. Ma non ero pronto a questo tsunami di amore che abbiamo ricevuto.”

La quarta stagione di Lucifer è stata rilasciata a maggio 2019 su Netflix. La quinta e (forse) ultima stagione invece, avrà sedici episodi e verrà rilasciata in due parti separate composte da 8 episodi. Netflix non ha ancora comunicato una data di debutto per la prima parte della quinta stagione.

Panariello, Conti e Pieraccioni: lo show teatrale venerdì 14 febbraio su Rai 1

0

Panariello Conti e Pieraccioni lo show teatrale sbarca su Rai 1 venerdì 14 febbraio

Carlo Conti ri-prenderà possesso del venerdì sera dal 21 febbraio con la nuova edizione de La Corrida, ma nel frattempo torna a farsi vedere in tv con lo spettacolo teatrale che ha portato in giro per l’Italia con gli amici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni. Il trio toscano ha fatto divertire tutta la penisola con uno show che ha girato i teatri e conquisto tutti.

Lo show in tv e in streaming

Negli ultimi tre anni hanno girato l’Italia in lungo e largo, il loro spettacolo teatrale ovunque ha fatto registrare sold out. E ora Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni portano “lo spettacolo dei record” anche sul piccolo schermo: Panariello, Conti, Pieraccioni: lo show, questo il titolo, andrà in onda domani, venerdì 14 febbraio, in prima serata su Rai1, alle 21.25, in streaming su RaiPlay.

Sarà questa l’occasione per assistere a un vero evento televisivo, a un congedo in grande stile dello show di tre artisti che prima di tutto sono tre amici, in grado di portare sul palco non solo il sorriso, ma anche momenti di riflessione e di emozione. Un gran varietà di cabaret tra gag, imitazioni, travestimenti e sketch.

Il loro show, nato quasi per gioco, è stato anche un atto di ringraziamento da parte del trio nei confronti del pubblico. Destinato inizialmente a calcare il palco dei più importanti teatri, è stato ‘costretto’ presto a traslocare nei palazzetti dello sport per accontentare la richiesta del pubblico. Un attestato di stima davvero importante per Panariello, Conti e Pieraccioni che sin da subito hanno dimostrato un’alchimia incredibile per uno show che è stato anche rappresentato all’Arena di Verona.

Un successo non solo di pubblico, ma anche di critica che ha elogiato il modo di porsi dei tre, che hanno fatto della simpatia, dell’ironia e dell’eleganza il must de “Lo show”, uno spettacolo che ha confermato l’affiatamento di tre uomini uniti da un’amicizia nata negli anni Ottanta e da tre carriere ricche di successo e soddisfazioni. Una vera e propria reunion a 25 anni di distanza dal loro primo show teatrale insieme. Quanto si vedrà in tv domani sera è in pratica l’ultimo sigillo dello spettacolo: andrà in onda, infatti, la performance portata sul palco del Teatro Verdi di Montecatini Terme.

ZeroZeroZero, la recensione dei primi due episodi della nuova serie originale di Sky Atlantic

ZeroZeroZero, la serie di Stefano Sollima e tratta dal libro di Roberto Saviano, dal 14 febbraio su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv

L’ambiziosa serie tv originale di Sky, ZeroZeroZero si prepara a debuttare a partire da venerdì 14 febbraio su Sky Atlantic, con i primi due episodi degli otto previsti. La serie prodotta è da Cattleya, parte di ITV Studios, e Bartlebyfilm,  e debutterà il 14 febbraio su Sky Atlantic e NOW TV dalle 21.15.

ZeroZeroZero sarà poi disponibile on demand e con Sky Q satellite anche in 4K HDR. La serie è diretta da Stefano Sollima e tratta dal libro “ZeroZeroZero” di Roberto Saviano, edito da Feltrinelli. Partiamo dal trailer:

ZeroZeroZero, la trama

La serie segue il viaggio di un carico di cocaina, dal momento in cui un clan della ‘Ndrangheta decide di acquistarlo fino a quando viene consegnato e pagato. Attraverso le storie dei suoi personaggi, ZeroZeroZero getta luce sui meccanismi con cui l’economia illegale diventa parte dell’economia legale e su come entrambe siano collegate a una spietata logica di potere e controllo che influenza le vite e le relazioni delle persone.

I cartelli messicani che gestiscono la produzione di droga, le organizzazioni criminali italiane che ne amministrano la distribuzione in tutto il mondo e gli uomini e le donne d’affari americani che, al di sopra di ogni sospetto, controllano la quantità apparentemente infinita di denaro coinvolta in questo giro di affari.

ZeroZeroZero racconta cosa succede quando uno degli ingranaggi di questo immenso meccanismo si rompe proprio mentre una massiccia partita di cocaina viene spedita dal Messico verso l’Europa. Un’epica lotta per il potere si scatena coinvolgendo tutti i livelli di questa gigantesca piramide criminale, dallo spacciatore all’angolo della strada fino al più potente boss della malavita organizzata internazionale: i loro introiti e le loro stesse vite sono in pericolo.

La recensione in anteprima dei primi due episodi

La forza delle serie action americane e internazionali si fonde con il gusto per il racconto tipicamente italiano, con quella voglia di approfondire i personaggi, di costruire identità forti su cui si sono poggiati i grandi prodotti seriali di Sky da Romanzo Criminale a Gomorra fino a Il Miracolo. ZeroZeroZero è un ulteriore salto in avanti di una produzione che non è più dell’Italia che magari poi arriva all’estero ma che è direttamente una produzione internazionale con solidi basi italiane.

Le prime due puntate ci portano subito nel vivo dell’azione. La formula scelta è quella del teaser che ci porta nel cuore di quello che succederà nella puntata, poi la sigla e poi lo svolgimento narrativo con una scelta sequenziale che aggiunge lo sfasamento temporale alla costruzione per linee narrative diverse. Tre storie si intrecciano: quella di chi vuole comprare (la Ndrangheta), chi vuole vendere (i narcos) e chi deve agevolare questa transazione (i broker americani). Tre mondi, ma in fondo tre famiglie perchè la natura primaria dei rapporti interpersonali è fondata sulla dinamica familiare che si adatta alle situazioni.

Nella ndrangheta il vecchio boss vive rintanato e il giovane nipote ha la villa affacciata sullo stretto di Messina, i broker sono una famiglia di imprenditori americani e in Messico l’esercito è una declinazione diversa della dinamica familiare. Quando non viviamo nella famiglia siamo spinti in una perdizione che ci conduce all’estremo e ci porta a cercare consolazione altrove.

Due puntate da non perdere che fanno da prologo a quello che succederà nelle successive 6.

ZeroZeroZero, il cast

  • Gabriel Byrne è Edward Lynwood. Gestisce una prestigiosa società di navigazione, ma la vera fonte della sua ricchezza e del suo potere è il traffico di cocaina. Edward gestisce la sua società con la figlia Emma, tuttavia trascorre la maggior parte del suo tempo con il figlio minore Chris cercando di tenerlo il più lontano possibile dall’azienda di famiglia per via della sua grave malattia genetica;
  • Andrea Riseborough è Emma Lynwood figlia di Edward Lynwood, Emma, è alla guida dell’imponente impero finanziario di famiglia;
  • Dane DeHaan è Chris Lynwood che affetto da una malattia genetica terribilmente
    degenerativa che è destinata a ridurlo l’ombra di se stesso. Dopo aver conseguito una serie di lauree e aver sviluppato una visione del mondo distorta dal suo status economico, Chris passa la maggior parte del tempo a intrattenere suo padre e ad occuparsi del bellissimo giardino della tenuta di famiglia a New Orleans;
  • Harold Torres è Manuel Contreras. Manuel è un uomo che mette la sua vita nelle mani di Dio lasciando che sia Lui a guidarlo in tutto quello che fa. È un sergente dell’esercito messicano ed è il responsabile sul campo di un team di forze speciali che affronta la guerra al narcotraffico che affligge il suo paese;
  • Adriano Chiaramida è Don Minu La Piana, il capo dei capi della ‘Ndrangheta. Da anni vive rintanato in un bunker sottoterra nascosto tra i monti della Calabria, in Aspromonte, da cui gestisce i traffici della sua immensa organizzazione;
  • Giuseppe De Domenico è Stefano La Piana, il nipote di Don Minu La Piana. Proprio per via del suo legame di sangue con il boss è uno dei pochissimi uomini di fiducia che fanno parte della sua cerchia interna. Stefano ha avuto la fortuna studiare all’estero, imparare le lingue e le dinamiche di un mondo totalmente diverso da quello in cui è cresciuto;
  • Francesco Colella;
  • Tcheky Karyo.

Come vedere la serie

In onda il venerdì sera dalle 21:15 con doppio episodio su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv. Gli abbonati da più di 3 anni con Sky Cinema possono vedere gli episodi on demand con qualche giorno di anticipo.

I numeri della serie

Girata in 3 continenti (America, Europa, Africa), in 5 paesi lontanissimi fra loro (Italia, Messico, Marocco, Louisiana e Senegal) e in 6 lingue (inglese, spagnolo, italiano, francese, wolof e arabo), coinvolgendo oltre mille persone di troupe, più di diecimila comparse, con 148 giorni di riprese per un viaggio on the road in otto episodi. Una serie che è chiusa e un eventuale seguito potrebbe essere solo in formato antologico.

Credits

ZeroZeroZero è una serie creata da Stefano Sollima e dagli head writers Leonardo Fasoli (Gomorra – La Serie, Maltese – Il romanzo del Commissario) e Mauricio Katz (The Bridge, Niño Santo). Il primo episodio si basa sul trattamento degli stessi Fasoli e Sollima con Stefano Bises e Roberto Saviano. Max Hurwitz (Hell on Wheels, Manhunt: Unabomber) e Maddalena Ravagli (Gomorra – La Serie, Maltese – Il romanzo del Commissario) completano il team di scrittura.

La regia è di Stefano Sollima, Janus Metz (Borg McEnroe, True Detective) e Pablo Trapero (Mondo grua, The clan).

Credit Foto: Stefania Rosini, Patti Perret, Rosa Hadit, Sky Italia

Upfronts Sky UK: novità per The Third Day con Jude Law e sulle altre serie della pay tv

Upfront Sky UK: novità sulla miniserie The Third Day con Jude Law e sulle altre serie Sky

Ieri la Sky britannica ha organizzato a Londra una giornata di Upfront in cui ha presentato i nuovi progetti del 2020. Tra questi c’era ovviamente la nota serie, annunciata qualche mese fa, The Third Day, che avrà nel cast Jude Law e Naomie Harris.

La miniserie, in sei parti, è diretta da Marc Munden e sceneggiata da Dennis Kelly (creatore di Utopia, quello inglese). Ma dall’annuncio la serie si è evoluta ed è diventata qualcosa di più grande.

The Third Day infatti avrà sei episodi divisi in due parti che racconteranno due storie diverse ma interconnesse. La prima storia, della durata di tre episodi, si intitola “Summer” e Jude Law interpreterà Sam. L’uomo si ritroverà in un’isola misteriosa della costa britannica, dove dovrà fare i conti con degli abitanti molto riservati. Isolato dal mondo, i rituali dell’isola inizieranno a travolgerlo e lì rivivrà un trauma che viene dal suo passato. Quando la linea tra realtà e fantasia si farà sottilissima, Sam si ritroverà in uno stato emozionale tale che lo metterà a confronto con ogni abitante dell’isola per aver messo a rischio il loro stile di vita.

La serie poi si sposterà a teatro, nel Regno Unito, dove ci sarà un evento live diretto da Felix Barrett dove gli spettatori assisteranno all’evoluzione della storia, live. I posti ovviamente saranno limitati, per questo motivo l’evento si potrà seguire anche online.

Poi si tornerà in televisione con la seconda parte della serie, “Winter”, anche qui della durata di tre episodi. Racconterà la storia di Helen (Harris), una outsider che arriverà nell’isola alla ricerca di risposte, ma il suo arrivo causerà una battaglia composta da fazioni che decideranno il suo futuro.

Insomma un progetto molto particolare, di cui si sa ancora poco, che escurirà dal mezzo televisivo per raccontare una storia in modo diverso. Certo è difficile, al momento, prevedere cosa succederà in Italia (dove la serie andrà in onda prima o poi su Sky Atlantic) e su HBO, che co-produce la serie, in merito all’evento live connesso con la mitologia della serie.

Altre notizie dagli Upfront Sky UK

  • Sky ha ordinato You, una serie prodotta dalla Kudos, casa di produzione di Tin Star, e scritta da Ben Chanan (The Capture). La serie seguirà un viaggio di Tara O’Rourke che insieme ai suoi amici volerà per l’Europa alla ricerca di sua madre. Questo dopo aver ucciso suo padre e per sfuggire dal desiderio di vendetta dello zio, a capo di un’organizzazione criminale. La serie si ispira all’omonimo romanzo di Zoran Dvrenkar.
  • Samson Kayo e Jane Horrocks saranno i protagonisti di una comedy su due paramedici dal titolo Bloods. La serie racconta di Maleek (Kayo) che si ritroverà a lavorare con Wendy (Horrocks), dalla quale ha appena divorziato. Il loro rapporto lavorativo è già morto prima di inziare, ma molto presto i due si dovranno aiutare a vicenda, considerando il lavoro sulle ambulanze prevede molto stress. I due faranno anche fatica a guadagnare il rispetto dei loro colleghi.

Trailer

Sky ha rilasciato il trailer di I Hate Suzie, una serie con Billie Piper (Doctor Who, Penny Dreadful) nei panni della protagonista e scritta da Lucy Prebble (autrice nella serie HBO Succession). La serie racconta di Suzie Pickles, una stella in declino, la cui vita cambierà drasticamente dopo che una foto di lei in una situazione compromettente finirà online. La serie, composta da otto episodi, andrà in onda su Sky (UK) in primavera.

C’è anche un primo trailer di Gangs of London, un drama di Sky Atlantic dal regista di The Raid, Gareth Evans. Nel cast troviamo Joe Cole, insieme a Sope Dirisu, Colm Meaney, Lucian Msamati e Michelle Farley. La serie racconterà i sobborghi di una Londra immaginaria controllati da gang criminali internazionali. Tra queste gang nasceranno dei conflitti di potere quando il capo di una delle famiglie di potere verrà assassinato. La serie andrà in onda su Sky Atlantic (UK) entro la fine dell’anno.

Krysten Ritter vuole ripartire dopo Jessica Jones: dark comedy su una serial killer e tutti la vogliono

Dopo Jessica Jones Krysten Ritter vuole diventare serial killer in una dark comedy (e già si è scatenata la lotta per averla)

Krysten Ritter è pronta per tornare in tv e lo vuole fare con un progetto che non solo sente affine alle sue caratteristiche ma che ha contribuito a sviluppare. Così nel mare magnum delle offerte seriali in cui tutti sono in cerca di nuovi progetti che possano far brillare la propria piattaforma di streaming, spunta un nuovo progetto che sta già scatenando la corsa tra le varie piattaforme.

Krysten Ritter, diventata globalmente conosciuta per Jessica Jones, insieme a Nahnatchka Khan con cui aveva già lavorato a Don’t Trust the B- e creatrice di Fresh off the Boat, stanno lavorando a una dark comedy che avrebbe Ritter protagonista. 

Il progetto che non ha ancora un titolo è basato sul libro di prossima uscita Serial Killer Anonymous di Charles Warady su cui Khan e Ritter stanno lavorando insieme a Angela LaManna (The Punisher). La serie è una dark comedy su una donna serial killer, interpretata da Ritter.

La potenziale serie sarà prodotta da Universal Television visto l’accordo in essere che la società ha con Khan ma non c’è ancora un network di riferimento. Anzi, secondo quanto rivela deadline, tra i gruppi interessati non ce ne starebbe uno del mondo Universal. Sembra infatti che la corsa alla conquista del progetto sia circoscritta a Netflix, Amazon, Hulu, FX e HBO Max. Sarà interessante vedere a che punto si stringerà l’accordo definitivo per capire se il canale potrebbe influenzare lo sviluppo della serie tv. Non tutto può finire ovunque.

Khan ha già un altro progetto in sviluppo con Universal, la serie comedy Young Rock già ordinata da NBC e ispirata alla vita del giovane Dwayne Johnson – The Rock. Inoltre la sua Fierce Baby sta lavorando a Valley Trash un progetto che è in procinto di ricevere l’ordine per il pilot da parte di ABC, ambientato in una scuola privata di Los Angeles.

Pilot 2020: Fox ordina il pilot di una serie in cui dei ragazzi gireranno il remake de I Goonies

Pilot 2020: FOX ordina il pilot di una serie in cui gruppo di ragazzi che cerca di realizzare il remake de I Goonies.

FOX ha dato il via libera alla produzione del pilot di una delle serie sicuramente più particolari di questa pilot season 2020. La serie, ancora senza titolo, è creata da Sarah Watson e prodotta da Gail Berman, con Richard Donner nei panni di consulente. Richard Donner è il produttore e regista del film de I Goonies, il film del 1985, con cui la serie avrà una sorta di legame.

La serie infatti racconterà di un gruppo di studenti che cercherà di realizzare un remake de I Goonies. La serie racconta di Stella Cooper, che nasconde un oscuro segreto e che dopo aver fallito a New York dove si era trasferita per vivere una vita migliore, tornerà nella sua città natale dove lavora come supplente in una scuola. Troverà l’ispirazione giusta e la salvezza in un gruppo di ragazzi che le chiederanno aiuto nel realizzare un remake de I Goonies. Nel corso della stagione la passione dei ragazzi sarà fonte di ispirazione per l’intera cittadina, la serie infatti sarà una lettera d’amore al cinema, alle storie e ai sogni.

Il presidente di FOX, Michael Thorn, aveva parlato al TCA di un progetto a cui teneva molto, ma non aveva rivelato ulteriori dettagli. Si trattava proprio di questa serie, ma il mese scorso le trattative non si erano ancora concluse.

Il film I Goonies è uno dei titoli cinematografici più popolari degli anni ottanta e oltre, è stato scritto da Chris Columbus su una storia di Steven Spielberg e diretto da Richard Donner. Come saprete il film racconta di un gruppo di bambini che mentre stanno cercando di salvare la proprie case dall’esproprio, troveranno una mappa del tesoro e si imbarcheranno in un’avventura per trovare il leggendario tesoro di Willie l’Orbo.

Altre notizie dai Pilot 2020:

Cast del Prequel di The 100
  • Swoosie Kurtz (Mike & Molly) sara la protagonista di Call Me Kat, una comedy multi-camera ordinata direttamente a serie da FOX che si ispira alla serie BBC Miranda, che avrà come protagonista Maim Bialik di The Big Bang Theory. Prodotta da Jim Parsons per Warner Bros, la serie racconta di Kat (Bialik) una quarantenne alle prese con i soliti problemi della vita e con la madre Sheila (Kurtz). Kat cercherà di dimostrare che anche se non hai tutto quello che hai sempre desiderato, nella vita si può essere comunque felici. Per questo motivo ha speso tutti i soldi che i suoi genitori avevano conservato per il suo matrimonio, per aprire un Bar a Louisville in Kentucky. Kurtz sarà appunto Sheila, la madre di Kat, una donna che ha usato il suo sex appeal per frequentare una lunga lista di uomini dopo la morte del marito, e il fatto che la figlia non si sia ancora sposata è un suo personale fallimento.
  • John Corbett sarà il protagonista maschile del pilot di ABC Rebel, la serie scritta da Krista Vernoff di Grey’s Anatomy ispirata alla vita dell’attivista Erin Brockovich (qui altri dettagli). L’attore interpreterà Grady Bello, un uomo affascinante che ha adottato Ziggie insieme a sua moglie Rebel (Katey Sagal). Grady è il terzo marito di Rebel, ma è la persona con cui ha passato la maggior parte della sua vita. Pensa di essere il classico bravo “ragazzo”, ma per gli altri invece è un bugiardo patologico.
  • Iola Evans (Carnival Row), Aidan Bradley (Riverdale) e Leo Howard (Why Women Kill) saranno nel cast del backdoor pilot del prequel di The 100 creato e scritto da Jason Rothenberg. Il pilot andrà in onda all’interno della settima e ultima stagione di The 100 (qui altri dettagli). Evans sarà Callie, un’attivista che ha lasciato tutto per dedicarsi alle cause in cui crede. Ma quando l’apocalisse ha devastato il mondo che stava cercando di salvare, dovrà trovare un nuovo scopo, e un futuro per quello che rimane dell’umanità. Bradley invece sarà Reese, il fratello di Callie con la quale è sempre stato in competizione. Ma quando arriverà il momento di dimostrare le sue capacità, Reese dovrà capire quali limiti è disposto a superare per spiccare. Howard invece sarà August, un musicista ribelle membro di un gruppo di ambientalisti che stavano cercando di salvare il pianeta, utilizzando qualsiasi mezzo. Dopo l’apocalisse, dovrà capire come continuare a vivere visto che quello per cui stava combattendo ormai è andato distrutto.
  • John Carrol Lynch sarà il co-protagonista di The Big Sky, la serie di David E. Kelley per ABC (qui altri dettagli). L’attore interpreterà Rick Legarski, un poliziotto del Montana che rispetta la sua uniforme che porta con orgoglio. Ma come spesso accade, dietro le apparenze si nasconde un uomo ben diverso.

Lauren Graham protagonista del sequel di Stoffa da Campioni per Disney+

Lauren Graham sarà la protagonista di una serie sequel di Stoffa da Campioni, sequel dell’omonimo film degli anni novanta, per Disney+

Dopo Una Mamma per Amica e Parenthood, l’attrice Lauren Graham è pronta a rivestire i panni di mamma, in una nuova serie di Disney+. Si tratta di un serie tv sequel del film degli anni novanta The Mighty Ducks (Stoffa da Campioni in Italia), che ha ricevuto un ordine di 10 episodi da parte di Disney+.

L’attrice sarà accompagnata da Brady Noon che nella serie sarà il protagonista giovane della serie, scritta dallo sceneggiatore del film Steve Brill e prodotto da Josh Goldsmith e Cathy Yuspa per ABC Signature Studios. Il protagonista del film, Emilio Estevez è in trattative per partecipare nella serie, che entrerà in produzione a Vancouver nelle prossime settimane.

Il sequel è ambientato ai giorni nostri in Minnesota, dove i Mighty Ducks sono diventati una squadra di hockey professionista nei campionati giovanili. Dopo che il dodicenne Evan (Noon) verrà escluso dalla squadra, lui e la madre Alex (Graham) decideranno di creare una loro squadra di “esclusi” per cercare di vincere ad ogni costo contro la natura competitiva dei campionati giovanili.

Brill, Goldsmith e Yuspa saranno produttori, con gli ultimi due che vestiranno anche i panni di showrunner. Il primo film della serie, uscito nel 1992, era una dramedy che raccontava appunto la storia di questa piccola squadra di hockey, ed è stato diretto da Stephen Herek, con Estevez nei panni del protagonista.

Lauren Graham di recente è stata nel cast della serie Curb Your Enthusiasm. Ha dato la voce al personaggio di Oxana nella serie animata Vampirina di Disney Channel e attualmente è nel cast del dramedy musicale di NBC, Zoey’s Extraordinary Playlist.

Come anticipato la serie andrà subito in produzione e probabilmente debutterà su Disney+ entro l’anno.