Home Blog Pagina 1524

Lizzie McGuire: arriva il sequel della serie su Disney +, ecco la prima immagine del cast

Lizzie McGuire nel revival tornano gli storici protagonisti su Disney+

Il servizio di streaming Disney+ al debutto negli USA il 12 novembre, a breve in arrivo in Italia (qui un articolo con i dettagli sulla nuova piattaforma streaming) ha annunciato che Hallie Todd , Robert Carradine e Jake Thomas riprenderanno tutti i loro ruoli nel prossimo revival di Lizzie McGuire, che ancora una volta sarà interpretato da Hilary Duff nel ruolo della protagonista Lizzie.

Il cast della commedia di successo Disney Channel si è riunito per la prima volta in 15 anni per un read-through del primo episodio del sequel.

Thomas interpreta Matt, il fratello minore di Lizzie, mentre Todd e Carradine interpretano rispettivamente i genitori Jo e Sam. Terri Minsky ritorna come showrunner e produttore esecutivo insieme alla Duff e Rachel Winter.

Siamo incredibilmente entusiasti di riportare una delle serie Disney Channel più popolari di tutti i tempi insieme ad alcuni volti amati e familiari”, ha dichiarato Ricky Strauss, presidente, Content & Marketing, Disney + “Con Terri al timone e Hilary, Hallie, Robert e Jake dopo tutti questi anni, è nostro onore dare il benvenuto alla famiglia McGuire nella famiglia Disney +.”

Secondo la sinossi ufficiale del sequel, “la nuova storia riprende mentre Lizzie McGuire sta per compiere 30 anni. Sembra che abbia tutto: il lavoro dei suoi sogni come assistente di un decoratore di New York City, il suo ragazzo dei sogni e un pittoresco appartamento di Brooklyn – ma le cose non sono sempre come sembrano. Con un piccolo aiuto delle sue amiche, della sua famiglia amorevole e del suo alter ego di 13 anni in forma animata, Lizzie guida gli alti e bassi dell’età adulta. ”

“Proprio come non esiste Lizzie McGuire senza Hilary Duff, non esiste famiglia McGuire senza Hallie, Robert e Jake”, ha dichiarato Gary Marsh, presidente e direttore creativo di Disney Channels Worldwide. “La serie originale occupa un posto speciale nel cuore di così tanti, e non vediamo l’ora di presentare i fan, sia vecchi che nuovi, a una Lizzie più anziana, più saggia, ma ancora perfettamente imperfetta.”

L’originale Lizzie McGuire è stato trasmesso su Disney Channel dal 2001 al 2004, è stata una delle più popolari e di successo dei famosi “anni d’oro” del canale, quando sono stati sfornati altri grandi titoli come Raven, Zack e Cody, Even Stevens, Phil dal Futuro e molti altri.

Non si sa ancora quale altro ex membro del cast di Lizzie , tra cui i migliori amici Gordo (Adam Lamberg) e/o Miranda (LaLaine), potrebbe apparire, nel frattempo siamo tutti in grande attesa per questo gradito ritorno.

Little Voice, annunciato il cast della serie di J.J. Abrams e Sara Bareilles per Apple Tv+

Little Voice, la serie musicale di J.J. Abrams e Sara Bareilles annuncia il cast. La produzione è in corso a New York.

Apple TV+ ha annunciato il cast della serie Little Voice, prodotta da J.J. Abrams con la cantante Sara Bareilles e Jessie Nelson. Il cast è composto maggiormente da attori emergenti come Brittany O’Grady (Star), Shalini Bathina, Sean Teale (The Gifted) e Calton Ryan (Homeland). Tra gli altri nomi coinvolti: Samrat Chakrabarti, Gopal Divan, Sakina Jaffrey e Emma Hong.

I dettagli sulla serie sono scarsi, sappiamo che si tratta di una dramedy romantico con venature musicali che Apple TV+ ha già ordinato per dieci episodi. Nella serie la musica sarà scritta dalla stessa Bareilles, e la produzione è attualmente in corso a New York.

Little Voice è descritta come una lettera d’amore alla musica variegata di New York. Il titolo è uguale all’album di successo della Bareilles, e la serie esplorerà il viaggio di una cantante emergente per trovare la sua voce a New York. E’ descritta come una storia romantica, fresca e intensa che andrà alla ricerca della vera voce, e del coraggio di usarla.

Bareilles e Nelson sono produttrici insieme alla Bad Robot di Abrams e Ben Stephenson. La serie sarà diretta da Nelson, Cherien Dabis, Bart Freundlich, Christopher Storer e Emma Westenberg. Nelson è anche showrunner.

Altre notizie del giorno

Casting

  • La quarta stagione di Stranger Things sarà composta da 8 episodi, proprio come la prima e la terza. Inoltre pare che la produzione della serie partirà a gennaio e probabilmente finirà ad agosto. Ciò significa che la serie non tornerà in estate.
  • Jack Ryan, serie di Amazon Prime Video, avrà un nuovo showrunner nella terza stagione. Si tratta di Paul Scheuring creatore di Prison Break, che si occuperà della terza stagione che entrerà in produzione a breve. Le prime due stagioni sono state gestite da Carlton Cuse, che ha lasciato il suo ruolo nel mese di Marzo. Al suo posto è stato scelto David Scarpa, che però ha lasciato poco dopo. Ricordiamo che la seconda stagione della serie debutterà l’1 novembre su Amazon Prime Video.

Trailer

Showtime ha rilasciato un nuovo trailer del sequel di The L Word dal titolo Generation Q. La serie riporterà sullo schermo i personaggi originali interpretati da Jennifer Beals (Bette Porter), Leisha Hailey (Alice Pieszecki) e Katherine Moenig (Shane McCutcheon). E introdurrà nuovi personaggi interpretati da Dani Nùñez (Arienne Mandi), Micah Lee (Leo Sheng), Finley (Jacqueline Toboni), Sophie Suarez (Rosanny Zayas) e Gigi (Sepideh Moafi). La serie debutterà l’8 dicembre su Showtime.

The 100, The CW ha ordinato il pilot di un prequel scritto da Jason Rothenberg

The 100, The CW ha ordinato il pilot di un prequel/spinoff della serie ambientato 97 anni prima gli eventi della serie originale.

Ne abbiamo parlato spesso del curioso modello di The CW nel gestire i suoi palinsesti e i rinnovi delle sue serie. The CW infatti è un canale in chiaro, ma negli ultimi anni aveva un cosidetto “output deal” con Netflix che prevedeva il rilascio delle sue serie sul servizio streaming, 8 giorni dopo la conclusione della stagione su The CW. Questo ha generato il caso in cui per The CW risultava conveniente rinnovare quasi tutte le serie, anche se con ascolti molto bassi. Questo accordo però non è stato rinnovato. La notizia di oggi è che il canale sta sviluppando un prequel di The 100, una serie molto popolare online (su Netflix e sui siti del canale), ma non tanto sul canale.

The CW in attesa della chiusura della serie originale prevista per il 2020, ha deciso di mantenere vivo il franchise, ordinato un “backdoor pilot“. Ciò significa che il prequel, sviluppato da Jason Rothernberg, andrà in onda come episodio della settima e ultima stagione di The 100.

Scritto da Rothenberg, il potenziale prequel è ambientato 97 anni prima gli eventi della serie originale. Partirà dalla fine del mondo, un’apocalisse nucleare che ha reso inabitabile la Terra e ha ucciso quasi tutta la popolazione. La serie seguirà un gruppo di sopravvissuti che dovranno imparare a vivere in un mondo molto difficile, cercando di ricostruire una migliore società rispetto a quella precedente.

Rothenberg, che ha creato anche The 100, sarà anche produttore con Leslie Morgenstein e Gina Girolamo. La serie, se verrà ordinata da The CW, sarà una co-produzione tra Warner Bros. TV e CBS Television Studios.

Rothenberg parla di un prequel di The 100 ormai da anni. Nel 2016 aveva già parlato di piani per scrivere un romanzo prequel per Alloy, la casa di produzione dei libri di The 100 di Kass Morgan, che hanno ispirato la serie. In altre interviste, Rothenberg aveva rivelato che stava già lavorando a una sceneggiatura di un prequel, che secondo Deadline ha completato in estate.

Intanto The 100 è in produzione con la settima e ultima stagione che andrà in onda nel 2020 e sarà composta da 16 episodi.

FOX Midseason 2020: torna Last Man Standing, debutta Deputy. Brutte notizie per Almost Family

FOX annuncia il palinsesto della midseason 2020: il 2 gennaio torna Last Man Standing, e debutta Deputy con Stephen Dorff. Brutte notizie per Almost Family.

FOX ha rivelato il palinsesto della midseason 2020, come ogni anno di parte subito dal giorno di Capodanno, con delle pause natalizie estremamente ridotte. Tra le novità nel palinsesto FOX c’è il giovedì, che libero dal football, accoglierà la nuova stagione di Last man Standing, che andrà in onda con un doppio episodio dal 2 gennaio, per tre settimane.

Sempre lo stesso giorno, al giovedì, debutterà Deputy, la nuova serie con Stephen Dorff. Dal 23 gennaio, Last Man Standing trasmetterà solo un episodio a settimana e sarà accompagnato dalla nuova comedy Outmatched.

La particolarità del palinsesto di FOX è che ancora non ha comunicato se ordinerà episodi aggiuntivi, ma visto come ha programmato le altre serie possiamo dare per scontato che almeno per ora Almost Family non continuerà oltre il suo ordine iniziale. La serie infatti continuerà ad andare in onda al mercoledì fino al 29 gennaio. FOX infatti al mercoledì ha previsto il reality Lego Masters a partire dalla settimana successiva.

Per quanto riguarda le serie tv già in onda: sappiamo già che 9-1-1 farà una pausa e tornerà in primavera lasciando il posto allo spinoff 9-1-1: Lone Star. Lo stesso vale per l’ultima stagione di Empire. Ricordiamo che ancora mancano all’appello le serie NeXt e Filthy Rich che debutteranno in primavera (le date verranno annunciate in seguito).

Ecco il palinsesto 2020

Mercoledì 1 Gennaio 2020
8 p.m.: FLIRTY DANCING (Reality – Premiere)
9 p.m.: ALMOST FAMILY (Winter Premiere)

Giovedì 2 Gennaio
8 p.m.: LAST MAN STANDING (Season Premiere)
8:30: LAST MAN STANDING (nuovo episodio)
9 p.m. DEPUTY (Series Premiere)

Venerdì 3 gennaio
8-10 p.m.: WWE SMACKDOWN LIVE

Martedì 7 Gennaio
8 p.m.: THE RESIDENT (Winter Premiere)
9 p.m: GORDON RAMSAY’S 24 HOURS TO HELL AND BACK (Season Premiere)

Domenica 19 Gennaio
9-1-1: LONE STAR (Series Premiere)

Lunedì 20 Gennaio
8 p.m.: 9-1-1: LONE STAR (secondo episodio)
9 p.m.: PRODIGAL SON (Winter Premiere)

Giovedì 23 gennaio
8 p.m.:LAST MAN STANDING
8:30 p.m.: OUTMATCHED (Series Premiere)
9-10 p.m.: DEPUTY

Mercoledì 5 febbraio
8 p.m.: THE MASKED SINGER
9 p.m.: LEGO MASTERS (Series Premiere)

Domenica 16 Febbraio
8 p.m.: THE SIMPSONS
8:30 p.m.: DUNCANVILLE (Series Premiere)
9 p.m.: BOB’S BURGERS
9:30 p.m.: FAMILY GUY

Eurogames: la squadra che ha vinto la prima edizione del programma di Canale 5

0

Eurogames, Ilary Blasi e Alvin decretano la squadra vincitrice della prima edizione del gioco a squadre di Canale 5.

Ieri, giovedì 24 ottobre, su Canale 5 è andata in onda la finale di Eurogames, il nuovo Giochi senza Frontiere condotto nella sua prima edizione da Ilary Blasi e Alvin, con l’aiuto di Jury Cechi nel ruolo di supervisore del gioco insieme a sei arbitri. La prima edizione si è conclusa vediamo chi ha vinto.

Dopo una lunga sfida durata sei puntate, nella finale le squadre che si erano qualificate per la finale erano: San Felice Circeo (Italia); Monaco (Germania); Creta (Grecia); Varsavia (Polonia); San Pietroburgo (Russia); Jaca (Spagna). E nella finale, con un punteggio di settanta punti, ha vinto la Germania, ossia la squadra della città di Monaco, ecco il video:

Eurogames, la classifica finale

Ecco la classifica finale che ha decretato il vincitore della prima edizione di Eurogames su Canale 5.

  1. Monaco: 70 punti
  2. Creta: 57 punti
  3. San Pietroburgo: 55 punti
  4. San Delice Circeo: 52 punti
  5. Jaca: 48 punti
  6. Varsavia: 37 punti

Ecco il video dell’ultimo gioco, il muro dei Campioni che assegnava il triplo dei punti, ed è stato determinante per il punteggio finale. Ecco il video del muro dei campioni:

Eurogames in streaming

Il programma avrà anche un racconto parallelo online: sul sito Mediaset Play (o l’applicazione per smartphone e tablet), e sui profili social ufficiali (Instagram – Facebook – Twitter: @MediasetPlay) sarà possibile accedere a contenuti inediti, curiosità, foto, backstage. Dopo la messa in onda nella pagina dedicata al programma trovi anche la puntata intera.

NCIS Los Angeles 10 e Criminal Minds 14 venerdì 25 ottobre su Rai 2

0

Doppio appuntamento con NCIS Los Angeles e Criminal Minds su Rai 2 venerdì 25 ottobre

Prosegue l’appuntamento del venerdì di Rai 2 con due squadre pronte all’azione gli agenti della marina militare di NCIS Los Angeles e l’unità comportamentale dell’FBI di Criminal Minds 14. Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds arriverà solo nel 2020 mentre NCIS Los Angeles è appena ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagion

NCIS Los Angeles 10×18 Il Fuggitivo

Sydney chiede aiuto a sua sorella Nell per risolvere un caso che riguarda Andre Martinez, un tenente del Dipartimento della Difesa, ex compagno di scuola. Andre fa parte di un gruppo di ingegneri che sta sviluppando un sistema navale difensivo per contrastare il sottomarino russo classe Yasen. Durante l’indagine Eric non ha notizie di Nell e si ingelosisce. Intanto i metodi di Rogers creano più di un malumore.

Criminal Minds 14×07- 08

Nel settimo episodio dal titolo 27 la squadra di Analisi Comportamentale dell’FBI lotta contro il tempo mentre ogni ventisette minuti, nella capitale del Paese, una vittima viene aggredita; saranno Prentiss e l’Agente Speciale Andrew Mendoza guidano l’operazione. A seguire l’episodio dal titolo Ashley con la Squadra che indaga su un doppio omicidio e un rapimento di una bambina nel New Hampshire. Nel frattempo i piani di Rossi per legittimare la sua relazione con Krystall non vanno come previsto.

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video, la quindicesima e ultima stagione arriverà prossimamente su Fox Crime.

1994 anticipazione episodi finali venerdì 25 ottobre su Sky Atlantic e Now Tv

1994 la serie due nuovi episodi venerdì 25 ottobre su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv. Finale di Serie

Mentre cade il governo Berlusconi Veronica e Leonardo si sposano

Finale di stagione e finale di serie per 1994 venerdì 25 ottobre su Sky Atlantic, Sky Cinema e in streaming su Now Tv. Tutta la stagione sarà poi inserita su Sky Box Sets on demand nel cofanetto dell’intera serie.

Episodi cruciali che chiudono la trilogia 1992-1993-1994 che racconta l’Italia del passaggio dalla prima alla seconda repubblica, di Tangentopoli, dell’ascesa di Berlusconi e della Lega. La storia recente riletta attraverso le vicende di alcuni personaggi inventati che sono nel cuore di tutto, dagli uffici della procura, al Parlamento, dalle ville di Berlusconi a Publitalia.

È il giorno del matrimonio tra Leonardo Notte (Stefano Accorsi) e Veronica Castello (Miriam Leone), ma sono anche le ore cruciali per il Governo guidato da Silvio Berlusconi (Paolo Pierobon), che dopo aver rappresentato il sogno di cambiare l’Italia è sul punto di cadere dopo appena sei mesi dal suo insediamento. Nel giorno delle nozze, grande assente è proprio il Presidente del Consiglio, impegnato a Roma; c’è invece Pietro Bosco (Guido Caprino) che, dopo essersi vendicato sull’uomo che ha ucciso suo padre, costringe Veronica a fare una scelta di vita.

Partono da qui gli ultimi due episodi, settimo e ottavo, in onda il 25 ottobre. Non si può aggiungere altro, oltre alla storia con la S maiuscola, per non rovinare il gusto della visione agli spettatori.

1994 è una serie Sky Original prodotta da Wildside, parte di Fremantle, creata da Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi Stefano Sardo. L’idea del progetto è di Stefano Accorsi, che partecipa allo sviluppo creativo della serie.

1994 la serie – Cast

  • Stefano Accorsi è Leonardo Notte
  • Miriam Leone è Veronica Castello
  • Paolo Pierobon è Silvio Berlusconi
  • Guido Caprino è Pietro Bosco
  • Antonio Gerardi è Antonio Di Pietro
  • Maurizio Lombardi è Paolo Pellegrini
  • Giovanni Ludeno è Dario Scaglia
  • Elena Radonicich è Giulia Castello
  • Vincio Marchioni è Massimo D’Alema
  • Rosario Lisma è Roberto “Bobo” Maroni
  • Paolo Mazzarelli è Umberto Bossi

L’isola di Pietro 3, la seconda puntata in onda venerdì 25 ottobre su Canale 5

0

L’isola di Pietro 3, anticipazioni della seconda puntata in onda venerdì 25 ottobre su Canale 5. Trama, cast e trailer

Dopo il successo del primo episodio (qui gli ascolti), stasera, venerdì 25 ottobre, alle 21:15 circa su Canale 5 andrà in onda la seconda puntata della terza stagione de L’isola di Pietro 3.

La fiction è composta da sei puntate ed è coprodotta da RTI e Lux Vide. Ogni settimana va in onda una puntata lunga. Ecco il trailer, a seguire trovate altre info sulla serie:

L’isola di Pietro 3 – Trama della seconda puntata del 25 ottobre

Nel nuovo appuntamento di stasera vedremo Caterina, che ha appena recuperato la vista, riscoprire il sapore della vita. Intanto Diego è disperato e confida a Pietro il suo segreto: è andato a letto con Chiara ed è probabile che sia lui il padre della bambina. Elena e Valerio invece si avvicinano a un uovo sospettato: si tratta del professore di Italiano di Chiara, che probabilmente ha avuto una relazione extraconiugale con Chiara. Ma il professore non è l’unico ad avere un segreto, con lui anche alcuni compagni di classe di Chiara, come Stella, nascondono qualcosa alla polizia. Mentre Pietro da tutte le sue forze per salvare la vita della bambina, l’indagine prende una piega inaspettata.

L’Isola di Pietro 3, la trama

La terza stagione de “L’isola di Pietro” si apre all’insegna del terribile lutto con cui si era conclusa la stagione precedente. Alessandro, il compagno di Elena (la figlia di Pietro) è infatti scomparso. Quest’ultima, insieme alla figlia Caterina, dovrà dunque imparare a convivere con questa assenza, ma verrà aiutata da Giacomo (un altro nipote di Pietro), e dal piccolo Tobia. Un’ulteriore buona notizia è la possibilità per Caterina di recuperare la vista. Diego, il suo fidanzato, intraprende invece una carriera all’interno del commissariato di Carloforte.

Con la nuova stagione arriva anche un nuovo mistero. Durante una delle sue corse mattutine insieme a Mirto, Pietro si imbatte in una neonata abbandonata sulla scogliera. Li inizieranno ad indagare sull’identità della bambina, se ne occuperanno Elena, insieme al nuovo vice commissario Valerio Ruggeri. La pista più probabile è che la bambina sia figlia di Chiara Spanu, sorella adolescente della nuova infermiera che lavora con Pietro. La ragazza, però non si trova.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a L’isola di Pietro 3 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima e la seconda stagione.

Il cast e i personaggi

  • PIETRO SERENI Gianni Morandi
  • ELENA SERENI Chiara Baschetti
  • VALERIO RUGGERI Francesco Arca
  • CATERINA ROVANDI Alma Noce
  • DIEGO MARRA Erasmo Genzini
  • MONICA MIRAFIORI Francesca Chillemi
  • TERESA ORRÙ Caterina Murino
  • MARGHERITA SPANU Arianna Montefiori
  • CHIARA SPANU Anna Godina
  • STELLA MIRAFIORI Beatrice Modica
  • TOMMASO MANCA Gian Marco Fochetti
  • EFISIO PINNA Cristian Cocco
  • NABIL Hassani Shapi
  • ILARIA ORRÙ Camilla Martini
  • STEFANO ORRÙ Mirko Trovato
  • ANDREA CAMPANA Giancarlo Commare
  • PATRIZIA PIRAS Maria Rosaria Russo
  • LEONARDO MANCA Raniero Monaco di Lapio
  • IRENE MANCA Astrid Meloni
  • BERNARDO RIGHI Davide Paganini

X Factor 2019: Davide Rossi canta How Long (Has This Been Going On) di Ace. [Video]

X Factor 2019: Davide Rossi canta How Long (Has This Been Going On) di Ace. [Video] 

Davide Rossi, si è presentato sul palco di X Factor 2019 con  invece ha assegnato “How Long (Has This Been Going On)” di Ace.

Il commento dei giudici:

Samuel: “Sei stato bravissimo. Sei stato un grande cantante., un grande pianista che hai eseguito il brano. La cosa che ho visto in questa esibizione è stata una grande produzione. Trasformare la canzone con gesti attuali. La tua esibizione però è stata coperta da questo lavoro di produzione”

Malika:Io trovo che non si danno mai giustificazioni di questo tipo. Il fatto di farlo in diretta me lo ha agitato”

Sfera Ebbasta: “Quanto hai contribuito nella scelta di questo pezzo?”

quando mi è stato detto di provarlo non lo conoscevo. Quando l’ho cantato mi son divertito e mi ci sono ritorvato

Sfera Ebbasta:Vedendoti mi sei sembrato tanto sofisticato ma sembra che tu non ti sia divertito. Mi sembrava un po’ vecchiotta come cosa”. 

Mara Maionchi: “Io mi sono divertita e mi ci sono ritrovata. Capisco che sono anziana ma sei stato bravo. H trovato il fatto di voler tenere viva la musica di un certo periodo”

Malika: “sei stato molto bravo e a chi vuole rilegare la musica ad un certa età dico che chi dimentica perde”

Clicca qui per l’esibizione di Davide Rossi

Come si vota?

Tanti modi tutti gratuiti per votare i vari concorrenti divisi nelle quattro categorie assegnate a ciascun giudice: Mara Maionchi che si occupa degli Over (qui i concorrenti), accanto a lei 3 novità Malika Ayane cui sono stati affidati gli Under Uomini (qui per scoprire chi sono), Samuel seguirà i Gruppi (qui i nomi) e Sfera Ebbasta guida le Under Donna (scoprile qui).

Per votare i concorrenti basta andare sul sito xfactor.sky.it sia da desktop che da mobile (per accedere al voto è necessario loggarsi con Sky ID); usare Twitter con messaggio diretto verso gli account Twitter “@SkyUno” o “@XFactor_Italia”; usare l’App ovviamente facendo il login o con Sky ID o con Facebook o Twitter; via Smartwoatch (sempre previa registrazione); con il tasto verde del decoder connesso a interne.

X Factor 2019 come rivedere il primo live

Il primo live di X Factor 13 sarà disponibile On Demand e in streaming su Now Tv, saranno diverse le repliche su Sky Uno e mercoledì andrà in onda in replica in 1a tv free su Tv8.

X Factor 13: I Seawords cantano Pyro dei Kings of Lion [Video]

 

X Factor 13: I Seawords cantano Pyro dei Kings of Lion ad X Factor 2019 [Video]

“Loro sono la quota moderna, la quota attuale:sono per me l’isola del nord europa, dove troviamo vulcani tempeste”. Con queste parole

Il commento dei giudici:

Sfera Ebbasta:secondo me siete stati molto bravi. Unica critica che è diretta a Samuel è che con la loro forza potevano spaziare un po di più perché sono troppo forti. Io se fossi i te cercherei di valorizzare più Loris, perché sembra lei una solista ed invece loro sono un gruppo”. 

Samuel: “Hai individuato un percorso che io voglio fare. Loro sono arrivati con una formazione alle audizioni che poi si è sciolta. Ho accettato una loro proposta che io ho scelto perché ho pensato che questo li potesse mettere in maniera comoda sul palco”

Mara Maionchi:mi siete piaciuti molto. Ho trovato il chitarrista molto forti. Siete bravi. Mi è mancato un po’ quel pedale”

Malika Ayane: “Mi è mancata quella magia che meravigliosamente intima che solo voi ci avete dato. Credo nel loro giudice e quindi sono sicura che sia l’inizio di qualcosa

Samuel: “Loro hanno portato a casa una prova incredibile. Loro si sono formati durante la trasmissione e la loro è una storia da raccontare. Cercheremo di volare a quote più normali e vi ringrazio”

Guarda qui il video dell’esibizione dei Seawords

Sophia Bush nel cast di Love, Simon di Disney+ – Notizie serie tv

Sophia Bush nel cast della serie Love, Simon di Disney+. Novità nei cast di Space Force di Netflix e altro. Notizie serie tv.

Dopo aver lasciato Chicago PD, Sophia Bush ha tentato di tornare in tv lo scorso anno con il pilot Surveillance, che poi CBS non ha ordinato. Adesso però ha trovato casa in una serie del servizio streaming Disney+ dove interpreterà un personaggio ricorrente. Si tratta di Love, Simon, una serie tratta dall’omonimo film del 2018, tratto a sua volta dal libro di Becky Albertali.

La serie, prodotta dagli showrunner di This Is Us, Isaac Aptaker e Elizabeth Berger per 20th Century Fox, è ambientata nel mondo del film. Racconterà di Victor (Michael Cimino), un nuovo studente alla Creekwood High School che si imbarcherà in un viaggio alla scoperta di se stesso, alle prese con le sfide giornaliere a casa, in una nuova città, tutte causate dal suo orientamento sessuale. Quando non riuscirà a gestire tutti questi problemi, Victor chiederà a iuto a Simon, che lo aiuterà soprattutto a scuola.

Nel cast della serie ci sarà anche Naomi Hilson che interpreterà Mia, l’amica di Victor. Sophia Bush invece interpreterà il personaggio di Veronica, la nuova fidanzata del padre di Mia. Molto chic e sofisticata, gestisce una non-profit che ha l’obiettivo di aiutare le donne.

La serie sarà narrata da Nick Robinson, che era il protagonista del film originale.

Altre notizie del giorno

  • Lela Loren entra nel cast della terza stagione di American Gods di Starz e Amazon Prime Video. L’attrice interpreterà Marguerite Olsen che vive a Lakeside, anche se non è nata lì, Marguerite è parte integrante della comunità visto che lavora come reporter per un giornale locale. E’ una madre single che entrerà in contatto con Shadow quando si trasferirà nel suo palazzo, e che le farà scoprire un lato che lei pensava di aver chiuso in un cassetto tanto tempo fa.
  • Freddie Prinze Jr entra nel cast di Punky Brewster, il pilot di Peacock, e sequel della popolare sitcom degli anni ottanta. L’attore interpreterà Travis, l’ex marito di Punky. E’ un musicista ed è sempre fuori città, ma nonostante la sua assenza, Travis è un buon padre e con Punky ha una chimica persistente, nonostante il divorzio.
  • Noah Emmerich (The Americans), Fred Willard (Modern Family) e Jessica St. Clair (Playing House) entrano nel cast di Space Force, la comedy di Steve Carell prodotta per Netflix. Emmerich sarà Kick Grabaston, il capo dello staff della Air Force, e vecchio capo di Mark (Carell). Kick si scontrerà spesso con Marc per una semplice questione di invidia, vorrebbe che lui fosse a capo della Space Force. Willard sarà Fred Naird, il padre di Mark (Carell), che si prende cura della moglie affetta da demenza senile. St. Clair sarà Kelly King, una civile che aiuta Mark a costruire la nuova base in Colorado. Odia gli incompetenti e i bambini, per lo stesso motivo.
  • Sarah Snook (Succession), David Constabile (Billions) e Sonya Cassidy saranno nel cast della serie antologica, senza titolo, di AMC che racconterà dello scontro tra scienza e amore. Composta da sei episodi, la serie è ambientata 15 anni nel futuro quando una scoperta scientifica ha cambiato la vita dell’uomo: si è trovato un modo per scoprire chi è la tua anima gemella. Ognuno dei sei episodi avrà un cast diverso e racconterà una storia diversa, seguendo quella linea comune. Snook sarà Nikki nel primo episodio, una madre che non riuscirà ad accettare il fatto che suo marito non è la sua anima gemella. Costabile è un professore di università pregiate nel secondo episodio, la sua vita verrà sconvolta quando incontrerà la sua anima gemella Alison, interpretata da Cassidy.
  • CBS studios ha trovato l’attore che interpreterà Robert Mueller nella sua serie A Higher Loyalty, serie tratta dal libro dell’ex direttore FBI James Comey. Sarà Peter Coyote a dare i volto al successore di Comey all’FBI, che è stato incaricato di gestire l’indagine sull’ingerenza russa nella campagna elettorale americana del 2016.
  • Olivia Scriven entra nel cast di Mrs. America, la serie di FX con Cate Blanchett. L’attrice interpreterà Liza Schlafly, la figlia di Phyllis Schlafly interpretata da Cate Blanchett.

Nuovi progetti

  • Johnny Galecki e Anthony Del Broccolo, stanno sviluppando una comedy sugli eSports per NBC. La serie racconta di un gruppo di amici (ma in alcune circostanze sono nemici) che si ritrovano insieme grazie al loro amore per gli eSports.
  • Jamie Lee Curtis produrrà, insieme a April Fitzsimmons e Berlanti Production, una serie che verrà sviluppata per FOX. Si tratta di Chain of Commando, un progetto che racconta la storia di un investigatore della Air Force che usa dei metodi radicali per risolvere crimini. La donna fa parte di una task force militare che non la accetta, e di una famiglia che l’ha segnata per la vita.

Trailer

FOX ha rilasciato un nuovo promo di Deputy, la serie con Stephen Dorff (qui la trama) che debutterà a gennaio sul canale americano.

L’assedio: intervista e esibizione di Ketama126 nella puntata del 23 ottobre (VIDEO)

0

L’assedio: l’intervista a Ketama126 che si esibisce con “Cos’è l’amore” e racconta che Franco Califano è fonte di ispirazione: “quando venivo lasciato sentivo Califano”. (VIDEO)

Ieri è andata in onda la seconda puntata de L’assedio, il programma condotto da Daria Bignardi che ripropone un po’ lo stesso modello dei suoi vecchi programmi, con interviste a varie personalità politiche e dello spettacolo. La seconda puntata è andata in onda ieri, mercoledì 23 ottobre, alle 21:25 su NOVE (canale del gruppo Discovery) ed è disponibile on-demand su Dplay (dove sarà disponibile anche on-demand). Tra gli ospiti di ieri c’era il rapper Ketama126.

Ketama126 è la prima volta che appare in uno studio televisivo, e ha cantato il suo singolo “Cos’è l’amore.” Durante l’intervista il rapper ha rivelato di essere un grande fan di Califano: “quando venivo lasciato sentivo Califano”, rivela Ketama126. Ecco il video dell’esibizione e dell’intervista.

Clicca qui per guardare il video dell’intervista e l’esibizione di Ketama126

Nella puntata di ieri oltre a Ketama126 c’erano ospiti anche Richard Thunder, l’ex commissario tecnico della Nazionale e del Milan, Arrigo Sacchi. Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, Bianca Berlinguer e lo scrittore Stefano Massini. La puntata intera potete guardarla cliccando qui, sul sito di Dplay.

“L’Assedio” è prodotto da ITV Movie per Discovery Italia. Un programma di Daria Bignardi e Giovanni Robertini scritto con Ugo Ripamonti e con Silvia Righini e Chiara Schiaffino. Collaboratori ai testi Dario Falcini, Stefano Sgambati, Ivan Carozzi. Regia Fabio Calvi, scenografia Francesca Montinaro, fotografia Daniele Savi. Produttore Esecutivo ITV Movie Edoardo Fantini. Chief Operating Officer ITV Movie Patrizia Sartori.

“L’Assedio” è visibile in live streaming gratuito su DPLAY (sul sito dplay.com – o su App Store o Google Play), il servizio OTT di Discovery Italia, dove è possibile rivedere tutte le puntate.