Home Blog Pagina 1538

Columbia Sportswear presenta una collezione di calzature in collaborazione con Zedd

0

Columbia Sportswear presenta la collezione di nuove calzature ispirata all’urbanizzazione di oggi in collaborazione con Zedd.

Columbia Sportswear ha svelato la collezione SH / FT la sua nuovissima linea di calzature ispirata alla rapida urbanizzazione di oggi e al movimento crescente per cercare l’equilibrio nell’outdoor. Combinando il meglio tra stile e funzionalità, la collezione SH / FT è progettata per una nuova generazione in cerca di esperienze outdoor, consentendo loro di spostarsi più agevolmente dalle strade ai sentieri.

“Vediamo prendere piede un movimento che vede i giovani guardare alla natura e all’outdoor per cercare un equilibrio e una ricarica dalle loro vite piene di impegni in città” – ha dichiarato Peter Ruppe, Vice Presidente delle Calzature Columbia“Per rispondere a questa chiamata, abbiamo creato interamente una nuova collezione di calzature che parla al loro stile urbano offrendo al contempo anche prestazioni per l’outdoor”.

Ispirato al ruolo unico che la vita all’aperto e urbana gioca nella vita delle persone, Columbia Sportswear sta collaborando con il pluripremiato artista, DJ, Producer e plurivincitore di GRAMMY, Zedd, per condividere la collezione SH / FT di Columbia con il mondo. Mentre la musica trasformativa di Zedd continua a spostare milioni di fan in tutto il mondo, Zedd trova equilibrio nel comfort mentre crea costantemente musica, anche in movimento.

“Sono un grande sneakerhead, quindi quando ho sentito parlare del concetto dietro SH / FT, sono stato subito incuriosito”, ha detto Zedd. “Dopo averle indossate, mi è subito piaciuto come appaiono, si adattano subito. Che io sia in studio, all’aperto o sul palco per ore, SH / FT trovano il perfetto equilibrio per me tra comfort e stile”.

Da oltre 80 anni, Columbia Sportswear si impegna a sbloccare e rendere accessibile e tutti la vita all’aperto. La collezione di calzature SH / FT fa un ulteriore passo avanti, offrendo prestazioni e funzionalità per il trail, senza sacrificare lo stile. Gli elementi chiave della collezione comprendono:

  • Estetica moderna con opzioni di colore ad alta energia e comfort atletico
  • Intersuola SH / FT con composito ammortizzante a doppia mescola che offre elevata resilienza per un uso duraturo e un eccezionale ritorno di energia
  • Trazione All-Terrain per un utilizzo su una varietà di superfici
  • Tomaia in maglia decostruita per comfort e capacità di indossare tutto il giorno
  • OutDry, la migliore tecnologia traspirante impermeabile di Columbia

La collezione SH / FT è disponibile in Europa solo per uomini e in tre modelli dal 18 Settembre sul sito ufficiale e presso rivenditori selezionati.

Space Force, John Malkovich tra i protagonisti della serie Netflix di Steve Carell e Greg Daniels

Space Force: John Malkovich, Ben Schwartz e altri nel cast della serie Netflix creata da Steve Carell e Greg Daniels.

Qualche tempo fa Donald Trump aveva annunciato la Space Force per proteggere la Terra da attacchi alieni. Qualche giorno dopo Netflix rilasciò un teaser con cui annunciava lo sviluppo di una comedy, dal titolo Space Force, creata da Greg Daniels e Steve Carell, che ha annunciato i primi protagonisti che faranno parte del cast.

John Malkovich (The New Pope), Ben Schwartz (Parsk and Recreation), Diana Silvers e Tawny Newsome (Brockmire) interpreteranno dei personaggi regolari insieme a Steve Carell che era già stato annunciato. Jimmy O. Yang e Alex Sparrow invece interpreteranno dei personaggi ricorrenti. Paul King si occuperà della regia dei due episodi di Space Force, a partire dal pilot che è già in produzione.

Space Force è una workplace comedy, una comedy ambientata sul posto di lavora, e racconta la vita lavorativa delle persone che sono state scelte per creare il sesto ramo dell’esercito americano… la Space Force. Steve Carell interpreterà Mark. R. Naird, un generale che è stato scelto dalla Casa Bianca per guidare il nuovo esercito con l’obiettivo di conquistare la Luna entro il 2024.

Malkovich interpreterà il dott. Adrian Mallory, a capo dei consulenti scientifici, un uomo brillante, arrogante e spera che lo spazio non diventi il nuovo terreno di guerra dell’umanità. Schwartz sarà F. Tony Scarapiducci, un giornalista i cui obiettivi macchiavellici si scontrano spesso con quelli di Mark e della Space Force.

Silvers sarà Erin Naird, una studentessa popolare di Washington e figlia di Mark (Carell), che si darà alla delinquenza dopo che si è trasferita in una remota base militare in Colorado.

Newsome sarà Angela Ali, una pilota di elicotteri ambiziosa e combattiva, che ha dei sogni segreti che non rivela a nessuno. Yang sarà il dott. Chan Kaifang, il braccio destro del dott. Mallory, uno astrofisico e ingegnere che si occupa di razzi che è arrivato dalla Cine quando era piccolo e ama tutto quello che è americano.

Sparrow sarà Yuri “Bobby” Telatovich, un osservatore del governo russo. Yuri è molto curioso su alcuni aspetti della vita di Mark, tra i quali la figlia, e soprattutto le specifiche tecniche del missile Javelin.

Altre notizie del giorno

  • Il crossover dell’Arrowverse di The CW si fa sempre più affollato. Ashley Scott sarà nel crossover e interpreterà Helena Kyle conosciuta come la Cacciatrice, personaggio che l’attrice aveva interpretato in una serie tv che è stata poi cancellata dalla The WB nel 2002, dal titolo Birds of Prey, sempre tratta dai fumetti DC Comics.
  • Orsic Chau invece sarà un personaggio ricorrente nell’Arrowverse, quindi potrebbe essere presente in episodi sparsi in serie diverse. L’attore interpreterà Ryan Choi, un professore di fisica alla Ivy Town University. E’ una persona normale che si troverà ad avere un ruolo centrale nella crisi imminente. Pare che l’attore diventerà il nuovo Atom, se consideriamo che nei fumetti succede esattamente questo.
  • Chad Rook (Siren) entra nel cast dell’ultima stagione di The 100. L’attore interpreterà Hatch, un prigioniero della Eligius che ha l’obiettivo di creare una nuova e migliore vita per i suoi cari.
  • Jeremy Pope sarà tra i protagonisti di Hollywood la serie di Ryan Murphy per Netflix (qui la trama). L’attore dovrebbe interpretare uno dei tre protagonisti, insieme a Darren Criss e David Corenswet, Archie uno scritto in erba.
  • Timothy Busfield sarà nel cast di For Life, il drama di ABC prodotto da 50 Cent che andrà in onda in midseason (qui la trama). L’attore interpreterà Roswell, il mentore e amico fidato di Aaron Wallace (Pinnock).
  • Geoff Bell e Josette Simon entrano nel cast della terza stagione di Absentia. Bell interpreterà Colin Dawkns, un fixer per un’organizzazione criminale internazionale. Un uomo elegante che fa tutto con classe. Simon invece sarà Rowena Kincade, un ex istruttrice di Quantito e agente del MI5 e MI6. Anni fa Kincade a visto qualcosa in Emily e da quel momento l’ha tenuta d’occhio, ma non è chiaro se come amica o come nemica.
  • AnnaSophia Robb (The Act), Tiffany Boone (The Hunt)Alona Tal (SEAL Team), Matthew Barnes, Andy Favreau (Single Parents) e Luke Bracey (Hacksaw Ridge) saranno in un episodio flashback di Little Fires Everywhere con Reese Witherspoon e Kerry Washington (qui la trama). Gli attori interpreteranno le versioni più giovani dei protagonisti della serie.
  • Kandi Burruss entra nel cast della comedy Showtime The Chi. L’attrice interpreterà Roselyn Perry, la moglie Douda (Curtiss Cook) con cui non ha più rapporti che tornerà dalla sua parte per influenzare la sua agenda politica e fare i suoi interessi.

Crisi sulle Terre Infinite: la prima foto sul set con Tom Welling e Erica Durance

Smallville: Tom Welling e Erica Durance di nuovo insieme nel set del crossover dell’Arrowverse che andrà in onda in inverno su The CW.

Direttamente dal profilo di Erica Durance, abbiamo la prima immagine dei nostri cari protagonisti di Smallville Clark e Lois nel set del crossover dell’Arrowverse.Una Reunion molto attesa dai fan della serie dopo ben 8 anni dalla sua conclusione, una foto che ci fa emozionare perché sembra appena uscita da un episodio di Smallville.

Dunque, mi stavo facendo gli affari miei e sono incappata in questo tizio” ha scritto la Durance nella didascalia della foto, e poi ha continuato con “Ho riso fino a che non ho pianto!

La Durance aveva già partecipato nell’Arrowverse, dove ha interpretato la mamma di Supergirl, Alura Zoe-El, e ora insieme a Tom Welling ritorneranno a vestire i panni dei protagonisti di Smallville per il grande evento chiamato “Crisis of infinte Earths”. Un crossover ambizioso composto da 5 episodi, il più grosso mai realizzato da The CW.

Tra i primi ad essere ingaggiati quest’estate proprio Tom Welling, dopo che i produttori hanno deciso si sviluppare varie versioni di Superman su vari intervalli temporali. Welling interpreterà la sua versione di Clark vista in Smallville, a distanza di 10 anni (qui i dettagli). Grande ritorno anche per Tyler Hoechlin e Brandon Routh, che torneranno a vestire i panni di Superman, il primo ha interpretato il ruolo nei crossover dell’universo The CW, il secondo invece nel film del 2006.

Drastico rifiuto invece da parte di Michael Rosenbaum, che non accetta di ritornare nei panni di Lex Luthor nell’Arrowverse, a quanto pare per un accordo andato male (qui i dettagli).

Il  crossover sarà un grande tributo per dire addio ad Arrow e ne faranno parte Arrow, The Flash, Supergirl, DC’S Legends of Tomorrow e Batwoman e per la prima volta anche Black Lightning verrà integrato nell’universo. Il crossover sarà diviso in due serate: tre episodi andranno in onda a dicembre, gli altri due concluderanno la storia a gennaio.

Siamo tutti curiosi di vedere come la storyline di Crisi delle Terre infinite (Crisis of Infinte Earths) verrà adattata nell’arrowverse. Una grande stagione della DC da non perdere!

The Gilded Age, Christine Baranski e Cynthia Nixon nel cast della serie dal creatore di Downton Abbey

The Gilded Age, Christine Baranski, Cynthia Nixon, Amanda Peet e Morgan Spector nel cast della serie HBO di Julian Fellowes.

The Gilded Age, la nuova serie dal creatore di Downton Abbey Julian Fellowes che andrà in onda su HBO ha trovato un quartetto di protagonisti molto noti. Christine Baranski (The Good Wife, The Good Fight), Cynthia Nixon (Sex and the City), Amanda Peet e Morgan Spector entrano nel cast.

The Gilded Age è un progetto scritto da Julian Fellowes che inizialmente è stato sviluppato per anni da NBC. Qualche mese fa invece, in quello che è stato un colpo di scena, la serie è stata venduta a HBO che aveva i mezzi (budget) per produrre una serie di questo tipo (qui i dettagli).

La serie, una co-produzione tra Universal TV e HBO, è prodotta da Julian Fellowes, Gareth Neame e diretta da Michael Engler, il team fisso di Downton Abbey. La Gilded Age americana nel 1885 è stato un periodo di cambiamenti economici, di grandi opportunità, ma anche un periodo fatto di differenze sociali che ancora oggi sono attuali. La serie racconta di Marian Book, la figlia di un generale del Sud che si trasferisce a casa della zia autoritaria a New York.

Accompagnata dalla misteriosa Peggy Scott, un’afro-americana che si spaccia per sua dama, Marian si troverà in mezzo a una vita agiata, fatta di vicini ricchi, e alle prese con un magnate delle ferrovie e la moglie ambiziosa che cerca di essere accettata nell’alta società. Marian seguirà le regole della società in cui vive, oppure costruirà un suo percorso cercando di portare questo mondo nell’era moderna?

Christine Baranski continuerà a recitare anche in The Good Fight, prima di annunciare l’accordo infatti la produzione ha accomodato le sue richieste, in modo che l’attrice possa essere presente in entrambe le serie. Lo stesso vale per la Nixon, di ritorno a HBO dopo Sex and the City, che fa parte del cast di Ratched, una delle serie di Ryan Murphy per Netflix. Spector invece è un personaggio regolare in Pearson, lo spinoff di Suits, che pare sia a rischio cancellazione.

I personaggi:

Christine Baranski interpreterà Agnes van Rhijn, un’aristocratica testarda che non accetterà mai il modo in cui è cambiato il mondo. La donna è riuscita a risollevare le sue sorti economiche sposando un uomo benestante poco prima della guerra. Agnes ha un figlio di nome Oscar, che adora, ma non si può dire che il sentimento è reciproco.

Cynthia Nixon sarà Ada Brook, una delle tante vittime del collasso economico dei paesi del sud, ma a differenza della sorella Agnes , Ada non è mai riuscita ad uscirne prima che fosse troppo tardi, quindi alla fine è mantenuta dalla sorella. Non ama i confronti, ma sa come difendere i suoi valori.

Amanda Peet interpreterà Bertha Russell, una donna che viene dalla classe media che ha seguito il suo istinto quando ha deciso di sposare il marito George, il figlio di una famiglia di mercanti che poi è diventato un genio della finanza. Bertha è determinata nell’usare il suo denaro per entrare a far parte di una società che rifiuta i cambiamenti.

Morgan Spector interpreterà George Russell, un uomo gradevole quando si trova in contesti sociali, ama sua moglie e i suoi figli, ma è molto spietato negli affari. Ha già guadagnato milioni, e adesso punta ai miliardi.

SWAT chiude la seconda stagione con 3 episodi su Rai 2 venerdì 27 settembre

0

SWAT ultimi episodi su Rai 2 venerdì 27 settembre anticipazioni

Si prende una pausa NCIS Los Angeles per far chiudere con gli ultimi 3 episodi la seconda stagione di SWAT, così venerdì 27 settembre a partire dalle 21:20 andranno in onda tre episodi. La terza stagione di SWAT inizierà il 2 ottobre su CBS quindi per vederla in Italia  bisognerà aspettare un po’ di tempo, probabilmente i primi mesi del 2020.

2×21 Sotto accusa

Il team della SWAT finisce sotto investigazione dopo la morte di una civile durante una delle loro missioni, per catturare il criminale latitante più ricercato degli ultimi anni: Bakir Hadad. Hondo e Street sembrerebbero i responsabili dell’accaduto, accusati di un’azione avventata. Intanto, Hondo riceve una telefonata dalla mamma che si trova in ospedale perché durante il suo primo giorno di lavoro Darryl è stato colpito da due proiettili e operato d’urgenza…

2×22 Grilleto Facile

Al Capitano Cortez viene offerto di collaborare con l’FBI e sembra intenzionata ad accettare per il desiderio di tornare a provare l’adrenalina dell’azione. Brad, un uomo disperato, sta seminando il panico in città, dopo aver perso la figlia, ha perso anche la casa e il lavoro e vuole vendicarsi. Daryl, intanto, è in terapia intensiva e Hondo vuole trovare il colpevole.

2×23 Giustizia Sommaria

Il gruppo dei Redentori ha preso in ostaggio tre Consiglieri Municipali e intende ucciderli in diretta TV per dimostrate che, nonostante siano stati eletti dal popolo, non hanno agito per il suo bene. Deacon riceve la medaglia al valore e la dedica a tutta la sua squadra.

Il cast

  • Sherman Moore è il sergente Daniel Harrelson promosso capo per allentare le tensioni con la comunità nera, ha una relazione segreta col suo capo Jessica Cortez
  • Stephanie Sigman è Jessica Cortez capo della divisione metropolitana della polizia di Los Angeles.
  • Alex Russell è Jim Street
  • Jay Harrington è David Deacon Kay

In streaming

SWAT come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. SWAT è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox.

Rosy Abate 2, la terza puntata in onda venerdì 27 settembre su Canale 5

0

Rosy Abate 2, anticipazioni della puntata in onda venerdì 27 settembre su Canale 5. Trama

Dopo i due appuntamenti a distanza ravvicinata della scorsa settimana, è già tempo per il terzo episodio di Rosy Abate 2, che andrà in onda stasera, venerdì 27 settembre su Canale 5. Ricordiamo che la seconda stagione è composta da 5 puntate.

Trama terza puntata

Rosy (Giulia Michelini) precipitata nello sconforto dopo essere stata abbandonata da Leo (Vittorio Magazzu’) non si capacita della scelta del ragazzo. Suo figlio ha infatti scelto di stare dalla parte di Costello (Davide Devenuto) – ormai considerato dal ragazzo come un padre putativo – e del suo amore Nina (Maria Vera Ratti). Ma Rosy deve anche guardarsi da Costello che l’ha condannata a morte per aver rivelato alla polizia i suoi traffici con i siciliani.

Rosy Abate 2 – Trama della serie

Sono trascorsi sei anni dal finale. Le porte del carcere di Palermo si stanno per aprire davanti a Rosy Abate e questo non la riempie solo di gioia, ma anche di preoccupazione.

Leonardo è cresciuto da solo in una casa-famiglia a Napoli e da qualche tempo ha smesso di dare sue notizie. Al timore di questo allontanamento si aggiungono le minacce di Regina – sua rivale affettiva – decisa a tutto pur di vendicarsi. Con queste paure, ma finalmente libera di tornare alla sua vita, il solo obiettivo di Rosy è riprendersi suo figlio, stare insieme a lui, ma appena sbarcata nella sua nuova città, Rosy è costretta ad affrontare una situazione ben più pericolosa di quanto poteva immaginare. Da bambino innocente Leonardo è diventato un adolescente ribelle e problematico, che sembra sentire dentro di sé il richiamo del sangue degli Abate, la vocazione alla criminalità.

Quello di Rosy e Leonardo sarà un percorso fatto di ostacoli, rancori e vendette in cui madre e figlio dovranno imparare a conoscersi e a fidarsi l’uno dell’altra.

Come guardarla in streaming, repliche

Come ogni programma in onda sulle reti Mediaset, dopo la messa in onda su Canale 5, gli episodi saranno disponibili online nella pagina dedicata a Rosy Abate 2 sul sito Mediaset Play che trovate qui, dove potete guardare anche la prima stagione.

Mr. Ripley, Andrew Scott protagonista della serie tv Showtime – Notizie del giorno

Mr. Ripley, Andrew Scott di Fleabag e Sherlock sarà il protagonista della serie Showtime tratta dai libri di Patricia Highsmith. Notizie del giorno.

Showtime ha dato il via libera alla produzione della serie Ripley, ordinando otto episodi per la prima stagione. Ripley è un drama tratto dai libri di Patricia Highsmith sul personaggio di Tom Ripley e l’ordine è stato formalizzato adesso perchè il protagonista sarà Andrew Scott.

Andrew Scott è l’attore che abbiamo conosciuto nei panni di Moriarty nella famosa serie Sherlock, e di recente ha sorpreso tutti con il suo ruolo nella seconda stagione di Fleabag, la comedy che qualche giorno fa si è portata a casa una carrellata di premi agli Emmy Awards.

La serie è prodotta dal premio Oscar Steven Zaillian (Schindler’s List) che si occuperà anche delle sceneggiature e della regia di tutti gli episodi della prima stagione. La serie è ambientata nella New York degli anni sessanta, Tom Ripley (Scott) sarà ingaggiato da un uomo benestante per convincere il figlio, che attualmente si trova in Italia, a tornare casa. Tom accetterà questo lavoro inconsapevole del fatto che si imbarcherà in una strada che lo renderà un esperto dell’inganno, delle frodi e di omicidi.

Zaillian userà i cinque romanzi della Highsmith – Il Talento di Mr. Ripley, Il sepolto vivo, L’amico americano, Il ragazzo di Tom Ripley e Ripley sott’acqua – come guida per raccontare l’evoluzione del personaggio da truffatore a serial killer. Dai romanzi è stato tratto anche un film nel 1999 con Matt Damon nei panni del protagonista.

Le altre notizie del giorno

  • Ray Romano (Parenthood, The Deuce) sarà il protagonista maschile nella comedy HBO Max Made for Love, con Cristin Milioti (qui la trama). Romano, che ha firmato un contratto per una stagione, sarà il padre di Hazel (Milioti), Herbert Green, un vedovo e truffatore pensionato che evita i rapporti interpersonali per evitare di soffrire quando inevitabilmente finiscono. Herbert quindi si ritira in un ranch in mezzo al nulla nel deserto insieme alla sua partner sintetica Diane, un bambola del sess0 iper realistica, ma la sua quiete verrà travolta quando Hazel tornerà nella sua vita.
  • David Corenswet (The Politician) sarà uno dei protagonisti di un’altra serie tv di Ryan Murphy per Netflix, Hollywood (qui i pochi dettagli). Come spesso accade per le serie tv di Ryan Murphy, non ci sono dettagli sul suo personaggio.
  • Chuky Mody, che nella serie The CW, The 100 interpreta il dott. Gabriel Santiago (Xavier) è stato promosso a personaggio regolare nella settima e ultima stagione della serie.
  • Guillermo Diaz (Scandal) entra nel cast della comedy ABC, United We Fall di Jiulius Sharpe, Seth Gordon e prodotta da Sony Tv e ABC Studios. Diaz interpreterà Chuy Rodriguez, il fratello e partner d’affari di Jo nell’azienda edile di famiglia.

Nuovi progetti

  • Freeform ha ordinato il pilot di Last Summer, un thriller scritto da Bert V. Royal, diretto da Max Winkler e prodotto da Jessica Biel per Entertainment One. La serie è ambientata nell’arco di tre estati, quelle del 1993, 1994 e 1995, in un piccolo paese del Texas dove una ragazza popolare, Kate, viene rapita e allo stesso tempo, una ragazza impopolare, Jeanette, diventa la persona più popolare della città, anche se le due cose non sembrano collegate. Nel 1995 Jeanette diventerà la persona più odiata d’America. Ogni episodio è raccontato seguendo il punto di vista di uno delle due ragazze protagoniste.
  • CBS ha messo in sviluppo Queens, un poliziesco dalla creatrice di The InBetween, Moira Kirland e prodotto da Matt Gross per Universal TV. La serie racconta di una detective veterano della omidici nel Queens che accetta il caso più complicato della sua vita: fare da mentore al nuovo partner, un aspirante poliziotta giovane i cui ideali spesso si scontrano con quelli della protagonista.
  • E’ stato uno degli annunci di punta degli Upfront, ma Hulu probabilmente non aveva previsto questo risultato: il servizio streaming ha deciso di non procedere con lo sviluppo della serie tv su Ghost Rider, personaggio che era stato introdotto in Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D e interpretato da Gabriel Luna. Lo stop al progetto pare sia dovuto al fatto che la produzione ha raggiunto un punto morto a livello creativo da cui non si poteva uscire.

Trailer

Un nuovo trailer di Treadstone, serie tv di USA Network con Ryan Phillippe ambientata nell’universo cinematografico di Bourne (qui la trama). La serie arriverà prossimamente in Italia su Amazon Prime Video.

Prime impressioni: All Rise, il legal drama di una CBS che si svecchia

All Rise, il legal drama di CBS, un intrattenimento leggero e forse anche moderno che non sembra nemmeno una serie tv del canale.

La stagione televisiva delle reti in chiaro americane è iniziata il 23 settembre, e con se ha portato un bel numero di nuove serie tv. Alcune sono già partite, altre arriveranno nelle prossime settimane, tra queste c’è All Rise, un legal drama di CBS che ha come protagonista Simone Missick, attrice che abbiamo conosciuto in Luke Cage, serie tv nell’universo Marvel/Netflix.

Il pilot di All Rise è stato scritto da Greg Spottiswood ed è prodotta da Warner Bros.

All Rise, la trama

La serie racconta la vita caotica e assurda dei giudici, dei procuratori e dei difensori d’ufficio che hanno rapporti con ufficiali giudiziari, impiegati, poliziotti e giurie. Il tutto nella città di Los Angeles.

All Rise Prime Impressioni

Giudicare un legal drama dal pilot è molto complicato perchè solitamente il primo episodio è già un caso di puntata che inizia e finisce all’interno dell’episodio. Ma per capire se guardare e/o continuare a guardare All Rise, basta sapere che va in onda su CBS. Il canale che produce serie che userei quando si accende la televisione e si fa altro, quando dormo sulla poltrona, e soprattutto un canale da cui non ti aspetti una serie come All Rise.

All Rise è forse l’esempio della nuova CBS, quella più inclusiva e rappresentativa, forse anche più moderna. All Rise è una serie che usa personaggi femminili forti come punto di forza ed è così strano vedere una serie di questo tipo su CBS che potrebbe essere benissimo una serie di ABC prodotta dalla Shondaland, se non fosse che il primo episodio è ambientato interamente in tribunale e non sappiamo quasi nulla sulle vite personali dei personaggi. All Rise è una serie molto semplice e non sarà la serie dell’anno, ma è fresca, veloce (soprattutto nei dialoghi, quasi Amy Sherman-Palladino style), e rappresenta perfettamente l’intrattenimento da divano. All Rise è stata una sorpresa e già basta per andare avanti. Voto pilot: 6.5 Davide Allegra.


All Rise ha sbagliato canale. Come quando si sbaglia a scendere una fermata della metropolitana e ci si ritrova in territori inesplorati. La serie prodotta da Warner Bros è una serie al femminile, multi-etnica e con una protagonista donna e afro-americana, se non fosse per la Warner Bros sarebbe la serie ideale per ABC e per il suo tentativo di ritrovare il pubblico femminile. Una serie Shondaland pur senza Shonda Rhimes che si ritrova nel canale dei maschi bianchi adulti. Non a caso è stata relegata nell’isola tranquilla del lunedì sera, in compagnia di altri due show “black” come The Neighborhood e Bob Hearts Abishola, in una serata in cui però le donne magari guardano The Voice o Dancing with the Stars.

Ma All Rise non è solo una serie al femminile. Ma una serie che prova a svecchiare un canale, a togliere un po’ di ruggine nelle intercapedini lasciate da NCIS, FBI e compagnia cantando. Una serie con una protagonista brava, capace, simpatica, tosta che soprattutto colpisce subito lo spettatore perchè ha tutti i limiti, fa tutti gli errori che farebbe chiunque di noi. Non è un supereroe, è una donna comune.

Corale come ci si aspetta dai legal, All Rise rimanda al modello di Giudice Amy, riprendendo dinamiche da tribunale, infarcite con i rapporti interpersonali dei vari personaggi in gioco. Un legal drama leggero e scorrevole con cui passare un’ora o poco più. Voto 7+ perchè è un pilot che non annoia e ha il ritmo giusto da generalista. Riccardo Cristilli

Gli ascolti della premiere

La serie va in onda ogni lunedì su CBS, nello slot delle 21:00, la partenza della serie non è stata entusiasmante, ha registrato uno 0.7 di rating e poco più di 6 milioni di spettatori. Il rating è più basso di due decimi rispetto alla media di Magnum P.I che occupava lo slot nella scorsa stagione televisiva.

Il cast

  • Simone Missick è il giudice Lola Carmichael, un ex pubblico ministero che è stata appena nominata giudice della Los Angeles County Superior Court.
  • Wilson Bethel è il vice procuratore distrettuale, Mark Callan, un membro della Los Angeles County Superior Court e miglior amico di Lola Carmichael.
  • Marg Helgenberger è il giudica Lisa Benner, una veterana nella corta che funge da mentore per Lola.
  • Jessica Camacho è Emily Lopez, un membro dell’ufficio degli avvocati d’ufficio. Emily sta per divorziare dal marito contro il quale ha un ordine restrittivo.
  • J. Alex Brinson è Luke Watkins, un ufficiale giudiziario che sogna di lasciare il dipartimento dello sceriffo di Los Angeles per diventare un avvocato, infatti sta studiando per completare gli studi.
  • Lindsay Mendez è Sara Castillo, una reporter assegnata alla corte e amica di Emily Lopez.
  • Ruthie Ann Miles è Sherri Kansky, l’assistente del giudice Charmicael, con molto esperienza, e non ha un buon rapporto con Lola.
  • Reggie Lee è Thomas Choi
  • Nadia Gray è Ria, Mark’s girlfriend.
  • Mitch Silpa è Clayton Baker.

MacGyver le puntate di giovedì 26 settembre su Rai 4

0

MacGyver le puntate di giovedì 26 settembre su Rai 4

Prosegue su Rai 4 l’appuntamento con i nuovi episodi di MacGyver, del nuovo MacGyver arrivato alla sua terza stagione (mentre in patria è in partenza la quarta). L’appuntamento con 3 episodi a settimana di MacGyver è ogni giovedì sera su Rai 4.

Ep. 3×04

La CIA sta operando il de-brifing con Jack per il suo ruolo in Bielorussia. Leanna ha un altro incarico e Mac e Riley vengono mandati a scortare un camion di ossigeno liquido in un ospedale in Georgia, ma i ribelli complicheranno la missione.

ep. 3×05

Mac e Jack tornano in Mexico con James per fermare il leader del cartello Luis Gomez con l’obiettivo di farsi dire dove viene tenuto Walsh ex partnere di James. Ma la situazione si complica per una vendetta.

Ep. 3×06

Murdoc costringe Mac a ritrovare il figlio Cassian, dopo aver rapito Nasha la ragazza di Mac tenuta come assicurazione. L’ex moglie di Murdoc, Amber, è fuggita da una prigione serba e prova a ritrovare il figlio. Cassian è in Colombia mentre Jack e Bozer provano a trovare Nasha.

Trama

Creata da Peter M. Lenkov nel 2016, la serie è naturalmente il reboot moderno dell’omonimo soggetto di Lee David Zlotoff del 1985, con il ruolo principale affidato al giovane Lucas Till capace di raccogliere l’eredità di Richard Dean Anderson. Pur senza essere un clamoroso successo e senza diventare un cult come l’originale, la serie si è guadagnata un proprio spazio arrivando fino alla quarta stagione che andrà in onda nel 2020 su CBS negli Stati Uniti.

Al centro le vicende del giovane Angus MacGyver, agente segreto della fondazione Phoenix, un centro di ricerca che nasconde un’organizzazione governativa statunitense. MacGyver ha un’incredibile conoscenza della meccanica e
della scienza, che gli consente di uscire con successo dalle situazione più incredibili.

Al fianco di Lucas Till, la versione contemporanea di MacGyver vede protagonisti, nella squadra della fondazione Phoenix, George Eads, nel ruolo di Jack Dalton che però nel corso di questa stagione lascerà la serie, Tristin Mays, in quello della hacker Riley Davis, e Justin Hires, nei panni di Will Bozer, geniale amico d’infanzia di Mac e ora finalmente agente operativo della fondazione.

Macgyver in streaming

La serie è in streaming su RaiPlay in contemporanea a Rai4 e nei giorni successivi sarà in streaming on demand sul sito e app.

Il Cast

  • Lucas Till è Angus “Mac” MacGyver
  • George Eads è Jack Dalton (fino a metà stagione)
  • Tristin Mays è Riley Davis
  • Justin Hires è Wilt Bozer
  • Meredith Eaton è Matilda “Matty” Webber

Un Passo dal Cielo 5, nuovo appuntamento giovedì 26 settembre. Le Anticipazioni

0

Un Passo dal Cielo 5 terzo appuntamento giovedì 26 settembre

Daniele Liotti torna in forestale su Rai 1.

Prosegue l’appuntamento in prima tv con il nuovo ciclo di episodi di Un passo dal Cielo, quinta stagione con Daniele Liotti ormai a suo agio nel ruolo e nella serie ereditata da Terence Hill.

La puntata del 26 settembre – Ferite profonde

Il tentato omicidio di Adriana innesca una reazione a catena tra i nostri protagonisti e solleva alcuni sospetti sui Moser, che forse nascondono qualcosa dietro la toro facciata da famiglia perfetta. Nel frattempo, Neri e Emma uniscono le forze nella ricerca del figlio perduto di Francesco ma l’improvvisa uscita dal carcere de[-Maestro,-Albert Kroess getta un’ombra sul loro rapporto.

Un Passo dal Cielo 5 – La Trama

La precedente stagione, ormai di due anni fa, si era conclusa con Francesco Neri, il comandante della Forestale di San Candido, nella sua casa sospesa sul lago di Braies, accanto a Emma Giorgi, la donna che ama.

Nella quinta stagione ritroveremo Neri da solo, senza Emma e in compagnia di una nuova donna. Che fine ha fatto Emma?

Emma torna, ma non per Francesco quanto per il Maestro Albert Kroess che va a trovare in carcere; l’uomo responsabile della morte di Neri e che ora sembra volersi vendicare ad ogni costo. Un evento inaspettato mette in pericolo la vita di Emma e riapre vecchi interrogativi. Francesco si imbatte in un nuovo segreto, che riemerge dalle ceneri di Deva per rimettere in discussione le sue certezze. Ad aiutarlo questa volta c’è Adriana Ferrante, una reduce di Deva, desiderosa di cominciare una nuova vita lontano dall’incubo della setta.  Nell’ultimo anno Adriana è diventata molto amica di Francesco e sembra disposta a tutto pur di aiutarlo.

Il commissario Nappi sta diventando padre e vive il momento più felice della sua vita. Peccato che Eva non riesca nemmeno a prendere in braccio la figlia appena nata. Nappi sembra essere nato per la paternità, ma Eva è pronta a fare la madre e a crescere insieme a lui la bambina? Ed è proprio in questo momento di difficoltà che entra in scena Valeria Ferrante, una nuova forestale dal passato burrascoso che deve prendersi cura della nipote Isabella, un’adolescente timida e ingenua. Valeria andrà a vivere nella foresteria sopra alla caserma, instaurando con Vincenzo un rapporto insolito, che potrebbe forse diventare qualcosa di più di una semplice amicizia.

Il caso orizzontale della serie riguarderà da vicino Francesco e Vincenzo. I due hanno ormai instaurato un rapporto di stima e fiducia, che si trasforma piano piano in amicizia, e costituiscono un duo investigativo affiatato e collaborativo.

Il cast

  • Daniele Liotti è Francesco Neri
  • Enrico Ianniello è Vincenzo Nappi
  • Rocio Munoz Morales è Eva Fernandez
  • Serena Autieri è Ingrid Moser
  • Beatrice Arena è Valeria Ferrante
  • Giulia Fiume è Adriana Ferrante
  • Gianmarco Pozzoli è Huber Fabricetti
  • Matteo Mortari è Albert Kroews
  • Pilar Fogliati è Emma Giorgi

Euphoria, su Sky Atlantic in On Demand e in streaming su Now Tv il racconto provocatorio dell’adolescenza

Euphoria prodotta da Drake con Zendaya protagonista e Sam Levison allo sviluppo arriva su Sky Atlantic e in streaming su Now Tv la provocatoria serie HBO che racconta la Generazione Z

I nati post 11 settembre, la cosiddetta Generazione Z, sono adolescenti in cerca del proprio posto nel mondo, cresciuti in una realtà complicata, frammentata e in cui la polarizzazione tra tifoserie si è fatta sempre più accesa. Difficile crescere equilibrati in un contesto di questo genere.

Adattamento americano di una serie israeliana, arriva oggi, giovedì 26 settembre su Sky Atlantic, Euphoria il racconto provocatorio, costruito per eccessi, della Generazione Z, gli adolescenti americani di oggi visti con gli occhi della HBO. Una serie con adolescenti che parla agli adulti (anche perchè è una serie vietata ai minori). Fondamentale il tappeto musicale realizzato grazie alla collaborazione di Drake e Labrynth, che accompagna lo spettatore nella mente dei protagonisti.

Come vedere Euphoria in Italia

Rilascio articolato per Euphoria in Italia su Sky Atlantic ma adeguato alla natura della serie. Infatti da oggi 26 settembre tutti e 8 gli episodi della prima stagione di Euphoria sono disponibili su Sky On Demand per gli abbonati con My SkyHD collegato a internet e Sky Q (ora anche su Fibra), in mobilità su Sky Go, in streaming su Now Tv. Ma avrà anche un rilascio lineare in seconda serata per 4 giorni consecutivi da giovedì 26 a domenica 29 settembre con due episodi a partire dalle 23:15 su Sky Atlantic.

La Trama

Simbolo di questa Generazione Z è Zendaya (Spider-Man: Far From Home) che interpreta Rue Bennet, personaggio principale e voce narrante della serie.

Rue è una 17enne tossicodipendente appena uscita da un periodo di riabilitazione che fatica a rimanere pulita e a dare un senso al proprio futuro. La sua vita cambia drasticamente quando incontra Jules Vaughn (la modella e attivista Hunter Schafer), una ragazza transgender trasferitasi recentemente in città a seguito del divorzio dei suoi genitori che, come Rue, sta cercando il suo posto nel mondo. Attorno a quella della protagonista ruotano le storie dei suoi compagni di scuola, un gruppo di ragazzi che affrontano il mondo e, nonostante tutti gli ostacoli anche legati alla loro giovanissima età, provano in tutti i modi a rimanere a galla.

Fra questi Nate Jacobs (Jacob ElordiThe Kissing Booth), i cui scatti di rabbia mascherano una ben più profonda insicurezza sessuale, Maddie Perez (Alexa DemieMid90s), fidanzata “tira e molla” di Nate, Chris Mckay (Algee SmithThe Hate U Give) promessa del football che fatica ad adattarsi alla nuova realtà del college, Cassie Howard (Sydney SweeneySharp Objects), una dolce ragazza perseguitata dal suo passato, Lexie Howard (Maude ApatowGirls), sorella di Cassie e amica d’infanzia di Rue e Kat Hernandez (la modella Barbie Ferreira), una giovane donna che, consapevole del proprio corpo, esplora la sua sessualità.

Il Cast

  • Rue Bennett interpretata da Zendaya.
  • Lexi Howard interpretata da Maude Apatow.
  • Fezco, interpretato da Angus Cloud.
  • Cal Jacobs , interpretato da Eric Dane.
  • Maddy Perez , interpretata da Alexa Demie.
  • Nate Jacobs, interpretato da Jacob Elordi.
  • Katherine “Kat” Hernandez interpretata da Barbie Ferreira.
  • Leslie Bennett  interpretata da Nika King.
  • Gia Bennett , interpretata da Storm Reid.
  • Jules Vaughn , interpretata da Hunter Schafer.
  • Christopher McKay, interpretato da Algee Smith.
  • Cassie Howard , interpretata da Sydney Sweeney.

Euphoria è stata creata e scritta da Sam Levinson, affiancato nella produzione esecutiva da Drake, Future the Prince, Ravi Nandan, Kevin Turen, Hadas Mozes Lichtenstein, Tmira Yardeni, Mirit Toovi, Yoram Mokadi, Gary Lennon. Sono produttori esecutivi anche Ron Leshem e Daphna Levin, rispettivamente creatore e regista dell’’omonima serie israeliana su cui Euphoria è basata.

L’impegno di Sky per i ragazzi

Sky ha deciso di accompagnare la messa in onda di Euphoria con un’attività di sensibilizzazione e supporto per chi vive situazioni di disagio e dipendenze, perché la rilevanza di queste storie vada oltre la tv e consenta a ciascuno di prendere consapevolezza e aiutare anche chi non sta guardando. Per questo si è avvalsa della collaborazione del Consiglio Nazionale dell’ordine degli psicologi, che ha concesso il proprio patrocinio per la serie mettendo a disposizione un servizio di informazione e supporto costituito da una linea telefonica dedicata (066873819) e da un account di posta elettronica all’indirizzo: [email protected]

Per informazioni e supporto sky.it/euphoria

Com’è Euphoria?

La serie HBO sulla Generazione Z è necessariamente destinata a dividere il pubblico. La serie (e la protagonista) si rivolge agli adulti come una scusa per evitare di realizzare un teen drama vietato ai minori. Ma è solo una scritta, una dicitura formale. Euphoria parla anche a chi fa parte di quella generazione Z che racconta, non a caso la HBO ha subito sottolineato gli ottimi dati realizzati dalle visualizzazioni in streaming superiori a quelle lineare e soprattutto alla presenza di un pubblico più giovane.

Teen drama non è un insulto. 

Teen drama è un genere, un drama con protagonisti adolescenti. Temi che possono più o meno interessare chi non lo è più, ma sono comunque temi che guardano a quel pubblico.

Sicuramente è una serie tv contemporanea, che parla di diversità, che racconta disagi, problemi di chi forse nato in un mondo terremotato ha un terremoto interiore.

Euphoria è un teen drama d’autore, arricchito da una scrittura elevata, da una cura precisa e ben curata, da una colonna sonora che fa precipitare anche lo spettatore in quel mondo complicato dei protagonisti. Una serie tv fortemente provocatoria che cerca le immagini forte, le desidera, le vuole perchè possono circolare, essere condivise, rappresentare un modo per veicolare esternamente la serie.

Euphoria è il modo per far amare ai critici più diffidenti anche i teen drama. Come in passato l’operazione Marvel ha portato i supereroi fuori dalle nicchie nerd.

 

No non è la BBC, Renzo Arbore torna su Rai 2 dal 26 settembre per ricordare Gianni Boncompagni

0

No non è la BBC su Rai 2 Renzo Arbore ricorda Gianni Boncompagni

Una serata unica tra amici per ricordare un amico della tv. Carlo Freccero, direttore fino a novembre di Rai 2, ha convinto Renzo Arbore a rendere omaggio a Gianni Boncompangi. Nasce così la serata unica e speciale No Non è la BBC, tre ore di programma in onda giovedì 26 settembre su Rai 2 alle 21:05 e in streaming contemporaneo su RaiPlay dove poi il programma resterà disponibile.

Il programma è stato girato nella sede di Via Asiago 10, teatro delle prime e importanti “malefatte” di Arbore e Boncompagni.

Renzo e Gianni, che si conobbero in Rai, fra i banchi di un esame per maestri programmatori di musica alla radio, partirono subito con l’inaspettato e grande successo di Bandiera Gialla che trasformò la radiofonia, destinata a sembrare sorella maggiore, più vecchia e meno importante della TV, aprendola al mondo dei giovani che da allora in poi hanno fatto della radio la loro beniamina.

Negli anni ’70, poi, fu Alto Gradimento a rivoluzionare il modo di fare intrattenimento radiofonico: Renzo Arbore e Gianni Boncompagni inventarono un prototipo di varietà e un modo nuovo di interpretarlo, ancor oggi adottato dalle Radio italiane.

Durante la serata speciale su Rai2 non mancheranno tra gli ospiti le persone che hanno voluto bene a Boncompagni. Come Raffaella Carrà, che con lui ha percorso parte della sua vita sentimentale e artistica e che rivelerà aspetti inediti della personalità di Gianni.

Tra le tante testimonianze, quelle di Ambra Angiolini, Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore, Lucia Ocone e Giancarlo Magalli, che devono a Gianni Boncompagni l’inizio della loro carriera nel mondo dello spettacolo. Parleranno di lui e della sua spassosa ironia anche Fabio Fazio e Piero Chiambretti che con lui fece Chiambretti C’è.

Nel corso del lungo omaggio televisivo, saranno riproposte le immagini dei suoi successi televisivi raccontati dai protagonisti e introdotti dal suo vecchio amico Renzo Arbore.

Autori di “NO, non è la BBC”, Renzo Arbore, Barbara Boncompagni, Ugo Porcelli, Giorgio Verdelli, Luca Nannini. Regia di Luca Nannini.