Home Blog Pagina 1589

Film e Serie Tv su Netflix ad Aprile 2019: Lo Spietato, Le Terrificanti Avventure di Sabrina, Chambers

Film e Serie Tv Aprile 2019 su Netflix: Lo Spietato con Scamarcio, The Perfect Date con Noah Centineo e La seconda parte de Le Terrificanti Avventure di Sabrina

Mese di classici da Arancia Meccanica a Psyco, film originali come Lo Spietato con Riccardo Scamarcio (che uscirà anche al cinema l’8-9 e 10 aprile) e The Perfect Date con la star social del momento Noah Centineo. Tra le serie tv si punta tutto sulla seconda parte de Le Terrificanti Avventure di Sabrina, mentre non c’è ancora una data precisa per l’arrivo di Chambers con Uma Thurman (qui i dettagli sulla serie).

Clicca qui per film e serie tv ad aprile su Infinity 

Film e Serie Tv su Netflix Aprile 2019: il calendario

01/04 Arancia Meccanica
01/04 Gotham 4
01/04 Lucifer 3
01/04 All Saints
01/04 Annie – La Felicità è contagiosa
01/04 La scelta di Sophie
01/04 Karate Kids II – La storia continua
01/04 Sess0 Bugie e Videotape
01/04 Il Buongiorno del Mattino
01/04 Sleight
01/04 A Bigger Splash
01/04 Un Uomo per tutte le stagioni
01/04 Slamma Jamma
01/04 Z Nation 5 (inedita)
01/04 Steve Jobs
02/04 Focus Niente è come sembra
3/04 Suzzanna: Buried Alive
5/04 Le Terrificanti Avventure di Sabrina parte 2 

5/04 Quicksand 1 
7/04 Gran Torino
7/04 Veloce come il vento
10/04 Revolutionary Road
11/04 Black Summer
12/04 The Perfect Date – Film originale Netflix con Noah Centineo
12/04 The Silence – Film orginale Netflix
12/04 Chi Porteresti su un’isola deserta?
12/04 Special 1
15/04 Il Curioso Caso di Benjamin Button
15/04 Boogie Night – L’altra Hollywood
16/04 Suits 7
17/04 American Gangster
17/04 Psyco
17/04 Il diario di Bridget Joens
17/04 Che Pasticcio, Bridget Jones
17/04 Balto
18/04 My First First Love 1
19/04 Someone Great – Film originale Netflix
19/04 Lo Spietato – Film originale Netflix con Riccardo Scamarcio (al cinema l’8-9-10 aprile)

21/4 Le Pagine della nostra vita
21/04 Training Day
22/04 Room
26/04 The Good Place 2
26/04 Chambers (qui i dettagli sulla serie)
28/04 American History X
28/04 Zodiac
28/04 Space Jam

Clicca qui per Film e Serie Tv ad aprile su Sky

 

Extra: Documentari – Show – Stand up – Anime

1/04 Ultraman – Anime
1/04 One Strange Rock: Pianeta Terra -doc
01/04 Peppa Pig 5 – cartoon
01/04 Fate/Zero 1 – anime
5/04 Pianeta Terra –  doc
12/04 Francesco De Carlo: Cose di questo mondo – Stand Up
19/04 Rilakkuma and Kaour – anime
30/04 Ingres: The Animation – anime

Le prime stagioni di Aprile

Quicksand
Prima stagione di una nuova serie tv, un thriller ambientato a Stoccolma in cui una studentessa si ritrova sotto processo per omicidio. Dal 5 aprile

Black Summer
Prequel di Z Nation racconta le origini dell’epidemia. Dal 11 aprile

Special
Comedy semi-autobiografica di Ryan O’Connell su un ragazzo gay di vent’anni con una forma di paralisi celebrare che cerca di trovare un vero lavoro, il vero amore e di andare a vivere da solo lontano dalla mamma. Dal 12 aprile

Ci Mancava Solo Nick – No Good Nick
Prima stagione di una comedy con Melissa Joan Hart e Sean Astin incentrata su una 13enne che si insinua nella vita di una famiglia per vendicarsi ma col tempo imparerà a conoscerli e apprezzarli. Dal 15 aprile

My First First Love
Uno studente di college invita un gruppo di amici a vivere con lui e insieme sperimenteranno amore, amicizia e altro ancora. Dal 18 aprile

Chambers
Non ha ancora una data precisa di partenza la serie Disponibile dal 26 aprile (qui i dettagli), con la partecipazione di Uma Thurman incentrata su una ragazza che dopo esser sopravvissuta a un infarto riceve il cuore di un’altra persona e finirà per assumere le sinistre caratteristiche della sua donatrice.

Ciao Darwin 8, Family Day vs Gay Pride nella puntata di venerdì 22 marzo

0

Ciao Darwin 8 Terre Desolate la nuova puntata venerdì 22 marzo

Gay Pride vs Family Day è la sfida della seconda puntata dello show con Paolo Bonolis

Dopo il buon riscontro di pubblico della prima puntata che ha visto sfidarsi chic e choc (guarda qui lo scontro in A spasso nel tempo), torna venerdì 22 marzo l’appuntamento con Ciao Darwin 8 – Terre Desolate su Canale 5 sempre condotto da Paolo Bonolis in compagnia del fidato sodale Luca Laurenti.

Questa settimana le categorie che si sfideranno a colpi di prove semiserie per fissare i caratteri dominanti del Terzo Millennio saranno Family Day Gay Pride. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Povia e Vladimir Luxuria.

Ha riscosso moltissimo successo sui social e tra il pubblico in studio l’iconica Madre Natura apparsa nella puntata d’esordio: Ema Kovac, bellissima modella croata di 24 anni, appassionata di disegno e laureanda in economia a Milano.

Grande attesa, quindi, per la nuova splendida Madre Natura depositaria del meccanismo della casualità scelta per questa settimana.

Ciao Darwin 8 Paolo Bonolis sfida le ere tv

Tratto da un format di Paolo Bonolis e Stefano Magnaghi, Ciao Darwin è in onda a fasi alterne dal 1998 quando arrivò la prima puntata. Dopo le prime edizioni tra il 1998 e il 2000, lo show è poi tornato in modo saltuario con un’edizione nel 2003 poi nel 2007, nel 2010 nel 2016, mantenendo intatta, in un modo o nell’altro, il suo spirito fondativo: rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Dalla mente di Paolo Bonolis, affiancato dagli autori Marco Salvati e Sergio Rubino, nasce questa nuova edizione della trasmissione simbolo di divertimento e irriverenza, che si delinea come una sorta di laboratorio antropologico della Tv.

Prendendo spunto dal romanzo di Stephen King “Terre Desolate”, questa stagione si propone di esplorare gli scenari apocalittici verso i quali il nostro mondo, inesorabilmente, si avvicina e di cui “Ciao Darwin”, con ironia, si rende in parte responsabile.

Giunto alla sua ottava edizione, il programma riprende il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. La selezione, come di consueto, avviene attraverso una sfida semiseria tra due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione.

Film e Serie Tv su Infinity aprile 2019: Riverdale 2, Legacies, e altro

Film e Serie Tv su Infinity aprile 2019: tra le serie tv Riverdale 2 a cofanetto, Legacies. Tra i film Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald

Film e Serie Tv su Infinity aprile 2019 – Il mese di aprile su Infinity sarà anche all’insegna di serie tv a cofanetto, che andranno a raggiungere le precedenti stagioni già presenti in catalogo, un esempio è l’arrivo della seconda stagione di Riverdale, quando il 26 marzo è previsto il debutto della terza stagione su Premium Stories. Vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta:

Dal 2 aprile infatti sarà disponibile l’intera seconda stagione di Riverdale (il 27 marzo su infinity con la terza stagione, con un episodio a settimana). Il 5 aprile arriva anche la seconda stagione di Taken. Dal 15 aprile sarà disponibile la terza stagione di The Detour e dal 24 Aprile arriva la comedy A.P. Bio.

Clicca qui per i film e le serie tv di Netflix di Aprile

 

In modalità catch-up, quindi con un episodio a settimana, dal 2 aprile arriva la quarta stagione di Blindspot. Dal 12 aprile invece arriva il revival di Murphy Brown. Sempre con un episodio a settimana arriva la nuova serie prodotta da Greg Berlanti per The CW, All American (15 aprile). Incentrato sulle vicende ispirate alla vita dell’ex giocatore Spencer Paysinger, racconta le differenze culturali e sociali dell’America di oggi, quando un giocatore della South L.A. viene chiamato a giocare nella prestigiosa Beverly Hills High.

Dal 21 aprile è il turno della prima stagione di God Friended Me di CBS, che racconta la vita di un ateo a cui viene inviata l’amicizia su Facebook da un account chiamato “Dio”, che gli suggerisce dei nuovi amici che abitano nella sua zona. Curioso decide di seguire i suggerimenti che lo porteranno alla ricerca del misterioso utente che si nasconde dietro l’account “Dio”.

Dal 25 aprile invece, con un episodio a settimana, arriva l’ennesimo spinoff di The Vampire Diaries, Legacies. Tra i protagonisti, Matt Davis (Alaric Saltzman), preside della Salvatore Boarding School, padre delle protagoniste, cerca di aiutare licantropi, vampiri e streghe per non emarginarli dalla società.

Clicca qui per film e serie ad Aprile su Sky

Film su Infinity a Aprile 2019

Su Infinity Premiere, quindi disponibili per 7 giorni, arriva “Il Testimone Invisibile dal 12 al 18 aprile. Dal 19 al 25 aprile è il turno di Smallfoot – Il Mio amico delle Nevi. Dal 26 aprile al 2 maggio invece arriva “Uno in famiglia”, il film di Alessio Maria Federici.

Dall’ 1 aprile sarà disponibile gratuitamente per un anno solo in 4K, “Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwald“, l’atteso secondo capitolo della saga prequel di Harry Potter. Newt dovrà vedersela con il temibile Grindewald, dato che Silente, non può affrontarlo direttamente. Il motivo? I due stregoni sono legati tra di loro da un legame molto forte, quasi indistruttibile. Dedicato a tutti gli amanti del fantasy, e non solo.

Poveri ma ricchi” arriva il 13 aprile, dal 22 aprile “Animali Notturni“. Dal 26 aprile arriva “Fallen“. Dal 27 aprile arriva “Matrimonio con l’ex“. Eve (Glenn Close) è una stella del cinema che si è ritirata dalle scene. Mentre si prepara al quarto matrimonio, decide di incontrare nuovamente il suo primo marito e le sue figlie. Dedicato a tutti quelli che hanno in programma un lungo elenco di matrimoni al quale partecipare da qui a settembre (il film vi aiuterà a sdrammatizzare la situazione!).

Dal 30 aprile sarà disponibile “Io, Daniel Blake” per la regia di Ken Loach. Dopo un attacco cardiaco Daniel ha bisogno dell’aiuto economico dello Stato che però sarà difficile da ottenere. Il film ha vinto nel 2016 la palma d’oro al Festival di Cannes.

Il calendario serie tv Infinity:

– 2/04 – Riverdale, stagione 2 completa;
– 2/04 – Blindspot, stagione 4 – 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni;
– 5/04 – Taken 2, stagione 2 completa;
– 12/4 – Murphy Brown, stagione 1 – 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni;
– 15/4 – The Detour, stagione 3 completa;
– 15/4 – All American, stagione 1 – 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni;
– 21/4 – God Friended Me, stagione 1 – 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni;
– 24/4 – A.P. Bio, stagione 1 completa;
– 25/4 – Legacies, stagione 1 – 1 episodio/sett – disponibile per 30 giorni;
– 26/4 – Living Biblically, stagione 1 completa;

Il calendario Infinity Premiere:

*film disponibili per 7 giorni

dal 5/04 al 11/4 – Justice League: il trono di Atlantide;
dal 5/04 al 11/4 – Lego DCSH Acquaman e la Justice League;
dal 12/4 al 18/4 – Il testimone invisibile;
dal 19/4 al 25/4 – Small Foot;
dal 26/4 al 2/05 – Uno di Famiglia;

Il calendario film Infinity:

01/4 – Animali Fantastici – I Crimini di Grindelwad (gratis solo in 4K);
01/4 – Small Foot (gratis solo in 4K);
01/4 – Eyes Wide Shut;
01/4 – Guida per la felicità;
01/4 – Cavalli selvaggi;
01/4 – Forsaken – Il Fuoco della giustizia;
01/4 – Nella Valle Della Violenza;
01/4 – Una Famiglia in Affitto;
05/4 – Kubo e la spada Magica;
05/4 – The Landlord;
06/4 – Bring It On – All or Nothing;
11/4 – Le Avventure di Taddeo l’esploratore;
11/4 – Se Mi Lasci non vale;
12/4 – La Furia dei Titani;
13/4 – Poveri ma ricchi;
13/4 – Le Avventure di Spirou & Fantasio;
13/4 – Chips;
14/4 – E’ Nata una Star?;
15/4 – Ti Stimo Fratello;
22/4 – Animali Notturni;
26/4 – Fallen;
27/4 – Matrimonio con l’ex;
27/4 – Napoli Velata;
30/4 – Io, Daniel Blake;

Castle Rock, Lizzy Caplan tra i protagonisti della seconda stagione – Notizie serie tv 21 marzo

Notizie serie tv 21 marzo 2019: annunciato il cast della seconda stagione di Castle Rock, tra i nomi spicca quello di Lizzy Caplan di Masters of Sex.

Hulu ha annunciato il cast della seconda stagione di Castle Rock, la serie antologica ambientata nella città in cui Stephen King ha ambientato la maggior parte dei suoi romanzi. Tra i nomi che spiccano troviamo l’attrice di Master of Sex, Lizzy Caplan, insieme a Tim Robbins, Garrett Hedlund (Mosaic), Elsie Fisher, Yusra Warsama, Barkhad Abdie e Matthew Aland.

Nella seconda stagione una faida tra due clan rivali raggiunge il suo picco quando la psicopatica Annie Wikles, la nota infermiera di Misery, minaccerà la pace a Castle Rock. Lizzy Caplan interpreterà proprio Annie Wilkes, la nota infermiera fan della battaglia per sconfiggere le malattie mentali.

Rim Robbins invece sarà Reginald “Pop” Merrill. Il patriarca dell’icona famiglia dei romanzi di King. Pop, malato cronico, è alla resa dei conti con la sua famiglia. Hedlund invece sarà John “Ace” Merrill, il leggendario bullo di Castle Rock che sta aspira a prendere le redini dell’azienda di Pop, minacciando la fragile pace con la città vicina Jerusalem’s Lot.

Fisher invece sarà Joy, la figlia teenager di Annie. Joy studia a casa e inizia a mettere in dubbio la sanità mentale della madre. Warsam sarà la dott.ssa Nadia Omar, il primario dell’ospedale di Jerusalem’s Lot.

Abdi sarà Abdi Omar, il fratello maggiore di Nadia a capo di una comunità somala che ha l’obiettivo di affondare le sue radici nel Maine. Alan interpreterà Chris Merril, il nipote di Pop e fratello di Ace. Chris ha difficoltà a mantenere la pace tra i Merrisl e la comunità somala.

La seconda stagione di Castle Rock (inedita in Italia) è in produzione e verrà rilasciata da Hulu nel 2019.

Michelle Dockery sarà la moglie del personaggio di Chris Evans, in Defending Jacob per Apple

Michelle Dockery di Downton Abbey ci riprova con una nuova serie tv. L’attrice, insieme a Jaeden Martell saranno tra i protagonisti di Defending Jacob, una minserie di Apple con Chris Evans (Captain America) come protagonista.

Creata e scritta da Mark Bomback e diretta da Morten Tyldum, la limited serie è descritta come un thriller con personaggio forte al centro basato sull’omonimo libro di William Landay del 2012. Il libro racconta la storia di un padre, Andy Barber (Chris Evans), che dovrà gestire una situazione impossibile: suo figlio Jacob (Jaeden Martell), quattordicenne, è un killer.

Michelle Dockery interpreterà Laurie Barber, la moglie di Andy (Evans) e madre di Jacob (Martell). Non abbiamo ulteriori dettagli sui personaggi. Ricordiamo che Apple dovrebbe presentare il suo servizio streaming il 25 marzo prossimo.

Notizie serie tv 21 marzo 2019 – Flash

  • Katherine Heigl (Grey’s Anatomy) protagonista di una comedy CBS, trovi la notizia qui.
  • 20th Century FOX TV, insieme a Sterling K. Brown (This Is Us) e Anthony Hemingway Prods. hanno acquistato i diritti del libro Washington Black, un libro di Esi Edugyan, per realizzarne una limited series. Il libro racconta la storia di George Washington Black, o Wash, un undicenne schiavo in una piantagione di zucchero nelle Barbados che verrà assunto dal fratello del suo padrone. Con grande sollievo, scoprirà che quest’uomo, Christopher Wilde è un ecologista, esploratore, inventore e supporta l’antischiavismo.
  • Emma Paetz e Jessica Ellerby entrano nel cast di Pennyworth, il prequel di Batman per Epix. Paetz sarà Martha Kane, che noi conosciamo con il nome di Martha Wayne, madre di Bruce. Ellerby invece sarà The Queen.
  • Netflix ha ordinato dieci episodi di una comedy semi-autobiografica, ancora senza titolo, prodotta da Mindy Kaling (The Mindy Project) insieme a Universal TV. Scritta da Mindy Kaling e Lang Fisher, che saranno anche showrunner, la serie racconta la vita complicata di una “prima generazione” ragazze teenager indiano-americane. La serie trae ispirazione dalla vita di Mindy Kaling.
  • Kate Mulgrew, Brett Gelman e Natalie Paul entrano nel cast della terza stagione di Mr. Mercedes. Mulgrew sarà Alma Lane, una residente di Bridgton (Ohio) e un’ottima influenza nella vita di Morris (Gabriel) da quando era bambino. Gelman interpreterà Roland Finklestein, un avvocato che rappresenterà Lou Linklatter (Breda Wool) nel suo processo per omicidio. Paul sarà Sarah Pace, il pubblico ministero nel caso di Lou. Sembra una donna debole, ma in realtà è un pubblico ministero con dei grandi valori morali.
  • Secondo Deadline, Anthony Mackie (Captain America: Civil War) e Yahya Abdul-Mateen entrano nel cast della quinta stagione di Black Mirror su Netflix. Netflix non ha commentato la notizia, come è sua abitudine quando si tratta di Black Mirror.

Pilot 2019: Katherine Heigl protagonista del pilot di una comedy CBS

Pilot 2019: Katherine Heigl torna in una serie tv in chiaro, in Our House per CBS. Sarà il suo primo ruolo in una comedy.

Quella in corso è la stagione dei pilot dei ritorni, attori molto famosi che tornano sulle reti in chiaro che hanno fatto partire le loro carriere. L’ultima attrice a tornare è Katherine Heigl che è stata scelta come protagonista di Our House, il pilot comedy multi-camera di CBS. Una scelta abbastanza sorprendente e il primo ruolo in una comedy per la Heigl.

Our House è prodotta da Sony Pictures TV e CBS TV Studios, ed è scritta da Brendan O’Brien e diretta da James Burrows. La serie racconta di un padre devoto, Shawn (Malcom Barrett) e di una madre, Bridget (Heigl) che hanno deciso di dare ai loro figli tutto l’amore che la madre Bridget invece non le ha mai concesso. Ma presto capiranno che realizzare questo obiettivo diventerà difficile, quando andranno a vivedere dai genitori di Bridget.

Katherine Heigl sarà Bridget, una madre che fa di tutto per essere il più aperta possibile come i genitori di suo marito, ma a volte i suoi valori “vecchia scuola” prendono il sopravvento. Adesso che si è trasferita nel suo paese di origine, insieme ai suoi genitori, trovare un equilibrio tra i due metodi educativi sarà ancora più complicato.

Pilot 2019 – Flash

  • Deborah S. Craig entra nel cast della comedy CBS, The Emperor of Malibu (qui la trama). L’attrice interpreterà Shiatzy, una forza della natura. Madre di Auggie, è eccentrica ma allo stesso tempo sofisticata. Non sopporta che Auggie abbia scelto una donna senza chiederle un parere, infatti farà di tutto per tenersi alla larga da lei.
  • Dorian Missick entra nel cast del pilot di ABC prodotto da 50 Cent (qui la trama). L’attore interpreterà Jamal, un ex-membro di una gang e compagno di cella di Aaron, oltre che suo migliore amico.
  • Andy Garcia entra nel cast della comedy di NBC, The Kenan Show (conosciuta prima con il titolo Saving Kenan, qui la trama). Garcia interpreterà Percy, un poliziotto in pensione, il padre di Kenan che si inserirà con prepotenza nella vita del figlio e dei suoi nipoti.
  • Will Sasso e Christina Vidal saranno i protagonisti di United We Fall di ABC (qui la trama). Sasso è Bill, un padre e marito emotivo, laureato, con un’ottima carriera e un matrimonio solido. Tuttavia da quando hanno avuto il secondo figlio, lui e la moglie non riescono a uscire di casa. Bill fa da collante per la famiglia, ma sotto sotto, sa che sua moglie è troppo cool per stare con lui. Vidal invece sarà Jo, cresciuta con 9 fratelli più grandi di lei. E’ una donna forte, un modello da seguire per i figli. Fa le cose a suo modo e a volte questo la porta a scontrarsi con altri genitori e con la sua grande famiglia.
  • Matt Passmore (Satisfaction, The Glades) entra nel cast di Triangle di ABC, con Mike Vogel (qui la trama). Passmore interpreterà Liam, membro della famiglia che “governa” l’isola.

Nuove serie tv: Patricia Arquette torna in tv con The Act, nei panni di una madre iperprotettiva

Nuove serie tv: The Act è disponibile da oggi su Hulu. E’ una serie antologica che racconterà di crimini realmente accaduti. Trama, cast trailer e info sulla serie.

Patricia Arquette è pronta a tornare in “tv” in un ruolo tutto nuovo, dopo Escape at Dannemora. Oggi il servizio streaming americano Hulu, da ieri di proprietà di Disney al 60%, ha rilasciato il primi due episodi di The Act, una serie antologica con Patricia Arquette nel ruolo di protagonista.

Tutte le nuove serie tv del 2019 le trovi qui, appena si avvicina la data di debutto

The Act è scritta da Nick Antosca e Michelle Dean ed è prodotta da Universal Content Productions (la divisione via cavo di Universal), per Hulu. In USA sono già disponibili i primi due episodi, degli otto previsti, gli altri verranno rilasciati ogni mercoledì a ritmo di un episodio a settimana.

The Act, la trama

The Act è una serie tv antologica, ciò significa che ogni stagione, in caso di successo, racconterà una nuova storia con un nuovo cast. La caratteristica della serie è che racconterà delle storie di omicidi, storie sorprendenti, che sembrano surreali, ma che sono realmente accadute.

La prima stagione trae ispirazione da un articolo di Buzzfeed dal titolo “Dee Dee Wanted Her Daughter To Be Sick. Hupsy Wanted Her Mom to be Murdered” (Dee Dee voleva che sua figlia fosse ammalata. Gypsy voleva sua madre morta.” The Act seguirà la storia di Gypsy Blanchard, una ragazza che cerca di scappare dal tossico rapporto che ha con la madre iperprotettiva, Dee Dee (Patricia Arquette). La sua voglia di indipendenza le porterà a scoprire dei segreti, che alla fine porteranno a un omicidio.

Quando arriverà in Italia?

Al momento non sappiamo ancora quando The Act arriverà in Italia (su Sky?). In attesa di un annuncio ufficiale da parte di qualche canale italiano, vi consigliamo di salvare nei preferiti il nostro calendario delle serie tv in arrivo in Italia. Quando annunceranno la data la troverete qui.

Aggiornamento: La serie è disponibile interamente da fine giugno sul servizio streaming Starzplay in Italia. Qui info sul servizio.

Il cast

  • Patricia Arquette interpreta Dee Dee Blanchard
  • Joey King interpreta Gypsy Blanchard
  • Chloë Sevigny interpreta Mel
  • AnnaSophia Rob interpreta Lacey
  • Calum Worthy interpreta Nick

La storia vera di Dee Dee Blanchard

Nella notte del 14 giugno 2015 gli agenti dello sceriffo di Greene County, nel Missouri, hanno ritrovato il corpo di Dee Dee Blanchard a faccia in giù nella sua camera da letto. Non c’era alcuna traccia della figlia, Gypsy Rose, affetta da leucemia, asma e distrofia muscolare.

I vicini hanno dato l’allarme perchè non avevano notizie di Dee Dee e Gypsy, già da qualche giorno. Il giorno dopo la polizia ha trovato Gypsy Rose in Wisconsin, dove era scappata insieme al fidanzato Nicholas Godejohn che aveva conosciuto online.

Gli investigatori successivamente hanno scoperto che in realtà Gypsy è un’adulta e che non soffre di malattie mentali come la madre aveva fatto credere. Tanto che dei psicologhi hanno sospettato che fosse la madre a soffrire della “Sindrome di Munchausen per procura“, una malattia mentale che si può manifestare in un genitore o tutore, che inventa o infligge un danno fisico a un figlio o alla persona di cui si sta prendendo cura, per attirare l’attenzione verso se stessi.

Proprio quello che ha fatto Dee Dee, che ha fatto credere che sua figlia fosse più giovane, disabile e malata cronica, addirittura sottoponendola a interventi non necessari.

In seguito si scoprirà che è stata Gypsy Rose a uccidere la madre, nel tentativo di liberarsi da questo rapporto morboso. A novembre 2018, Gypsy è stata condannata in primo grado per omicidio colposo e attualmente sta scontando la sua pena, l’ergastolo.

L’esploratore del gusto, Benjamin Darnaud in viaggio su laF alla scoperta dei cibi genuini

0

L’esploratore del gusto su laF con Benjamin Darnaud dal 21 marzo

Ormai in tutto il mondo, il modo in cui viene prodotto ciò che finisce sulle nostre tavole sta cambiando e conquistando un nuovo interesse, grazie a progetti sempre più innovativi e rispettosi dell’ambiente: lo chef Benjamin Darnaud va alla ricerca dei sapori più autentici e a km0 per incontrare proprio chi sta riscrivendo le regole della produzione e del consumo di cibo, nella serie “L’esploratore del gusto” in onda su laF (Sky 135) da giovedì 21 marzo alle 21.10.

In un’era in cui l’agricoltura è in profondo rinnovamento, per introdurre cibi sempre più sani e di migliore qualità, Benjamin Darnaud, come un moderno esploratore, gira il mondo per incontrare alcuni veri combattenti del “mestiere del gusto”: pastori, orticoltori, fornai o pescatori, che condividono la passione per il loro lavoro e una continua ricerca della perfezione. Mai soddisfatti della qualità, con il loro know-howagricolo e gastronomico, reinventano il consumo di prodotti, introducendo una nuova idea di cucina e influenzando l’economia del loro paese.

Il viaggio, in 12 episodi da 50 minuti ciascuno, ha inizio in Portogallo, nei pressi di Lisbona, fra le sue fattorie, la pesca e i pasticcini alla crema; prosegue poi in Belgio, nelle Fiandre, regione famosa per le patatine fritte e per i ricchi terreni agricoli; nei Caraibi, a Martinica, le frequenti catastrofi naturali hanno spesso imposto un uso massiccio di pesticidi, per questo Benjamin incontra un produttore di banane che sostiene il ritorno della biodiversità e un pioniere dell’agricoltura biologica. In California lo chef conosce un giovane imprenditore a capo del più esemplare allevamento di bestiame del paese, mentre in Cambogia ha scoperto la ONG Hope International favorevole alla coltivazione di funghi e il Progetto Alba, impresa sociale che si propone di introdurre una maggiore diversità agricola negli allevamenti e di promuovere pratiche sostenibili. In Giappone, a Kyoto, Benjamin scopre la produzione di germogli di bambù, visita la culla storica della cultura del vero wasabi e partecipa alla realizzazione del sakè tradizionale.

In Irlanda, lo chef scopre il formaggio tipico e visita gli allevamenti di maiali e agnelli, mentre nei Paesi Bassi apprende la pesca sostenibile e assaggia le patate salate. Ad Aubrac conosce la coltivazione secondo i principi dell’agro-ecologia e in Corsicaincontra l’unico produttore di latte crudo e burro di mucca, un apicoltore, un giovane contadino che produce frutta e verdura biologica e impara le basi per fare un buon gelato artigianale. In Bretagna apprende la coltivazione di frutti biologici e conosce un giovane contadino-panettiere che gestisce il proprio raccolto di grano e il suo forno da cucina; infine, in Italia, il nostro cacciatore di sapori scopre la pasta, il pomodoro, la mozzarella di bufala e l’orto biologico, i vigneti biodinamici e la reintroduzione del tradizionale allevamento del coniglio di una piccola azienda agricola a Ischia.

L’esploratore del gusto” va in onda su laF (Sky 135) da giovedì 21 marzo alle ore 21.10 ed è disponibile anche su Sky On Demand e Sky Go.

Cristina d’Avena: “Occhi di Gatto, Kiss Me Licia e Mila e Shiro fanno parte di me”

Intervista a Cristina d’Avena: “Occhi di Gatto, Kiss Me Licia e Mila e Shiro fanno parte di me”

In occasione della presentazione della nuova serie animata Disney 101 Dalmatian Street, basata sul grande classico del 1968 La Carica dei 101 e in onda regolarmente su Disney Channel, abbiamo avuto l’occasione di intervistare Cristina D’Avena, interprete della sigla della serie. Intervista a Cristina d’Avena

Dopo 35 anni di sigle animate questa è la prima volta per una prodotto Disney, tant’è che quando gliel’hanno proposto, dopo la sorpresa iniziale, ha “accettato subito perché molto solleticata e felice” della proposta.

“Mi sono divertita molto, è una sigla simpatica, carina e dinamica”, così D’Avena commenta la sigla della serie incentrata sui fratelli Dalmata primogeniti Dylan e Dolly, i loro genitori Delilah e Doug, e la loro grande famiglia allargata di cuccioli composta da 97 fratelli e sorelle più giovani, i cui nomi iniziano tutti con la lettera “D”.

Cristina D’Avena ha davvero incantato generazioni, cantando sigle che sono diventate cult nell’immaginario collettivo: “la sigla che non posso non cantare è Occhi di Gatto: il pubblico, appena inizio a cantare, già mi chiede di cantarla. […] Occhi di Gatto è una sigla che io amo moltissimo e che se non la canto non vado a casa tranquilla.”

Prodotta interamente in Europa e sviluppata dal team di animazione originale Disney basato in UK in collaborazione con la Gigglebug Entertainment a Helsinki, 101 Dalmatian Street va in onda tutti i giorni alle 19.15 su Disney Channel. La colonna sonora comprende, oltre alla opening cantata da Cristina D’Avena, anche il brano “101 Per Voi” interpretato dagli youtuber Me Contro Te. La soundtrack della serie, disponibile dallo scorso venerdì 8 marzo in digitale, si completa con la sigla di chiusura “Vita da Cani in Via Dalmata” e le versioni originali in inglese di questi tre brani per un totale di sei canzoni.

 

Stranger Things, ecco il trailer e le prime immagini della terza stagione

Stranger Things 3, Netflix ha rilasciato il trailer e le prime immagini della terza stagione che sarà disponibile dal 4 luglio 2019.

E’ già passato quasi un anno e mezzo dal rilascio della seconda stagione di Stranger Things, e visto che mancano poco più di tre mesi al debutto della terza, Netflix ha rilasciato le prime foto e il primo trailer di Stranger Things 3 che saranno disponibili il 4 luglio 2019.

La terza stagione sarà ambientata nel 1985, durante l’estate e ritroveremo i nostri protagonisti di nuovo alle prese con il “Sottosopra” ma anche con la vita estiva dei ragazzi. Nel trailer vediamo infatti i ragazzi giocare spensierati con della vernice spry. Ma spazio anche ai lavori estivi, ai festeggiamenti per il 4 luglio (il giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti) e molto altro.

Non si sono dettagli sulla storia della terza stagione, almeno ufficiali. Sappiamo solo che la serie sarà ambientata all’interno di un centro commerciale. Per quanto riguarda il cast invece, oltre ai già affermati: Millie Bobbie Brown, Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Sadie Sink, Gaten Matarazzo, Noah Schnapp, Dacre Montgomery, Charlie Heaton, Natalia Dyer, Joe Keery, Cara Buono, Winona Ryder e David Harbour. Si aggiungono Maya Hawke, Jake Busey e Cary Elwes.

Stranger Things è una delle serie TV originali Netflix, è creata dai Fratelli Duffer, che ricoprono anche il ruolo di produttori esecutivi insieme a Shawn Levy, Dan Cohen di 21 Laps, e Iain Paterson.

Adesso spazio al trailer e alle prime immagini:

Trailer stagione 3, sub-ita

Le Prime Immagini

Stranger Things 3, i titoli degli episodi

Tempo fa Netflix ha anche ufficializzato i titoli degli otto episodi che andranno a comporre la terza stagione di Stranger Things, eccoli:

  1. “Suzie, Mi Ricevi” (Suzie, Do You Copy?)
  2. “Incubi” (The Mall Rats) 
  3. “Il Caso della bagnina scomparsa” (The Case of the Missing Lifeguard) 
  4. “La Sauna” (The Sauna Test)
  5. “L’origine” (The Source)
  6. “Il compleanno (The Birthday)
  7. “Il morso” (The Bite)
  8. “La battaglia di Starcourt” (The Battle of Starcourt)

Angel, secondo David Boreanaz si starebbe “lavorando a qualcosa”

Angel, David Boreanaz in un’intervista che si sta “lavorando a qualcosa” in vista dell’anniversario dei vent’anni dal debutto della serie.

Di certo la notizia non arriva come una sorpresa visto che nell’ultimo periodo la richiesta di revival e reboot di serie che ormai sono nell’immaginario collettivo è elevatissima. Da Una Mamma per Amica, al ritorno di Veronica Mars su Hulu, i revival sono l’occasione perfetta per i fan per riconnettersi con i loro personaggi preferiti e l’occasione per intraprendere il pensiero dei ricordi. Angel.

Arriviamo quindi ad Angel, noto spinoff generato da Buffy che è andato in onda per cinque stagioni. La serie non ha avuto un finale degno di questo nome visto che è stata cancellata senza preavviso. Ed è questo il motivo per cui i fan bramano per la realizzazione di revival di ogni tipo.

Angel è stato interpretato dall’attore David Boreanaz, sia in Buffy che poi nella serie in solitaria. L’attore ieri era ospite a The Talk, un programma mattutino in onda ogni giorno su CBS, ecco cosa ha detto:

Stiamo arrivando ai vent’anni dal debutto della serie. E’ stata una fortuna far parte di una serie come quella, è quella che ha dato il via alla mia carriera, che mi ha introdotto nel mondo della recitazione.” Dopo Angel infatti, David Boreanaz è stato protagonista di Bones su FOX per dodici stagioni. Oggi invece è protagonista di Seal Team, un drama militare in onda su CBS, già alla seconda stagione (in Italia in onda su Rai 2 ogni sabato).

Amo il personaggio,” ha aggiunto Boreanaz. “Quindi, posso dire che potrebbe esserci qualcosa in cantiere. Non voglio anticipare molto, ma posso dire che si avvicina l’anniversario dei vent’anni, e potrebbere esserci qualcosa in lavorazione.

Non ci sono quindi dettagli su questo “qualcosa in lavorazione,” potrebbe essere un film, una serie tv, o una semplice reunion del cast come accade spesso nei vari festival dedicati alle serie tv (qui optiamo per questa possibilità). Proprio come accaduto il mese scorso al Wizard World Portland, dove gran parte del cast di Buffy ha realizzato una sorta di reunion panel.

Erano presenti infatti: Alyson Hannigan, Amber Benson, James Marsters, Charisma Carpenter, Nicholas Brendon, Julie Benz, Iyari Limon, Amy Acker, James Leary, Clare Kramer e Alexis Denisof.

Per ora dobbiamo accontentarci di queste semplici dichiarazioni. Ma se davvero bolle in pentola qualcosa, sicuramente ne sapremo di più nei prossimi mesi.

A seguire trovate il video dell’intervista a The Talk:

Ryan Phillippe sarà il protagonista di Alive, la serie CBS versione procedurale di Frankenstein

Pilot 2019: Ryan Phillippe sarà il protagonista di Alive, pilot CBS e versione in chiave procedurale del classico di Frankenstein.

CBS ha trovato il protagonista della serie che per l’ennesima volta sarà una versione rivisitata del classico di Frankenstein in chiave procedurale. Ryan Phillippe (Shooter) sarà infatti il protagonista di Alive (noto con il titolo di Frankenstein finora), una serie prodotta da Jason Tracey e diretta da Uta Briesewitz. Nel cast arrivano anche Katrina Law e Aaron Staton.

Tutte le notizie sui pilot 2019 le trovi qui

Frankenstein racconta di Mark Escher (Phillippe) un detective della omicidi di San Francisco che è morto in servizio e che misteriosamente tornerà in vita. L’uomo tornerà alla sua vecchia vita, ma sua moglie Elizabeth (Katrina Law) presto capirà che non è più la stessa persona, e lì faranno affidamento sull’uomo responsabile della sua resurrezione: il dott. Victor Frankenstein (Aaron Staton)

Mark, interpretato da Ryan Phillippe, è un detective viene dato per morto in seguito a un attacco e un incendio che si sono verificati a casa sua. Sei mesi dopo Mark tornerà in vita, ma qualcosa è cambiato: ha delle visioni dei casi a cui stava lavorando prima di morire. Mark, insieme alla moglie, andrà alla ricerca di risposte, su chi gli ha sparato e a quale procedura l’hanno sottoposto.

Katrina Law è Elizabeth, la moglie di Mark, una patologa che è sorpresa di rivedere il marito dopo sei mesi. Staton invece sarà Victor Frankenstein, uno scienziato brillante e strano che sta lavorando a un progetto top-secret. In fuga dalla commissione etica cinese, Victor torna negli Stati Uniti, dove lavora in un laboratorio segreto ed è il responsabile di quello che sta succedendo a Mark. Victor è anche l’ex della moglie di Mark.

Pilot 2019 – Flash

  • Ramses Jimenez, Brooke Lyons e Roslyn Ruff entrano nel cast di Lincoln, la serie tratta dal romanza de Il collezionista di Ossa, in sviluppo per NBC (qui la trama). Jimenez sarà Eric Ortiz, un agente della polizia di New York e nuovo partner di Sellitto (Imperioli). Lyons sarà Kate, una nuova aggiunto nel team di investigatori. Ruff invece sarà Clair, l’infermiera che si occupa di Lincoln dopo il suo infortunio.
  • John Slattery (Mad Men) e Jason Butler Harner entrano nel cast di neXT, pilot di FOX (qui la trama). Slattery sarà il protagonista Paul Leblanc, un ex amministrazione di una società tecnologia. La gente pensa che sia un sociopatico, ma in realtà è solo un ricco narcisista. Harner invece sarà Ted LeBlanc, il fratello minore di Paul, più stretto di vedute rispetto a Paul, e un pezzo grosso un una società tecnologica.
  • Steve Kazee (Shameless) sarà il protagonista maschile, insieme a Rachel Bilson di Lovestruck di FOX (qui la trama). L’attore interpreterà Alex Fletcher, un giornalista di musica che se la cava con le parole e ama molto la musica.

Film in TV: Deadpool, stasera su Italia 1 arriva il “Mercenario Chiacchierone”

0

Film in TV: stasera in prima tv in chiaro su Italia 1 arriva Deadpool, il primo capitolo della saga Marvel con Ryan Reynolds. Trama, cast, trailer e info sul film

Stasera su Italia 1 arriva in prima tv il primo capitolo di Deadpool, il film campione d’incassi che si è contraddistinto per la sua ironia per il citare a film, persone, personaggi e eventi del mondo contemporaneo. La forza del film è il protagonista interpretato da un Ryan Raynolds che ha risollevato la sua carriera grazie a questo ruolo.

L’appuntamento con il primo capitolo di Deadpool è per stasera alle 21.15 circa su Italia 1, con la speranza che Mediaset decida di mandare in onda una versione integrale senza censure, visto il linguaggio edulcorato usato dal protagonista.

Vuoi sapere cos’altro c’è in TV stasera? Qui trovi la nostra guida divisa per categorie

Il primo capitolo di Deadpool ha incassato in tutto il mondo più di 783 milioni di dollari, cosa che ha assicurato alla saga un sequel, Deadpool 2, uscito a maggio 2018. Ma passiamo adesso alle informazioni sul film per arrivare all’appuntamento di stasera.

Deadpool, la trama

Il primo capitolo di Deadpool racconta la storia di Wade Wilson è un ex membro delle Forze Speciali diventato mercenario e per questo è stato congedato. Dopo un esperimento non autorizzato che gli conferisce il potere di guarigione veloce, l’uomo adotta il proprio alter ego Deadpool. Dotato di nuove capacità e di un macabro senso dell’umorismo, l’antieroe inizia la caccia all’uomo che ha quasi distrutto la sua vita.

Deadpool in streaming

Deadpool è già disponibile in streaming su Infinity, la piattaforma streaming di Mediaset. Deadpool 2 invece non è ancora disponibile nel catalogo dei servizi streaming italiani, ma solo a noleggio.

Cast e personaggi

Ryan Reynolds è Wade Wilson: un ex mercenario e vigilante che si è sottoposto a un esperimento per guarire dal cancro, da cui ha ottenuto inoltre il fattore rigenerante.

Ed Skrein è Francis Freeman/Ajax, uno spietato scienziato mutante, dotato di grandi riflessi e assenza di emozioni e che non percepisce nessun tipo di dolore.

Morena Baccarin interpreta Vanessa Carlysle, un ex spogliarellista e attuale fidanzata di Wade.

Andre Tricoteux è Piotr “Peter” Rasputin/Colosso: un mutante con l’abilità di trasformare la sua pelle in acciaio. Nell’originale è doppiato da Stefan Kapičić.

Brianna Hildebrand è Ellie Phimister/Testata Mutante Negasonica.

T. J. Miller è Jack Hammer III/Weasel amico di Wade e gestore del bar che frequenta spesso.

Gina Carano è Angel Dust.

Leslie Uggams è Blind Al.

I Sequel

Il 15 giugno del 2019 è arrivato al cinema il sequel di Deadpool. Il secondo capitolo ha incassato più di 785 milioni di dollari, più del primo. Il terzo capitolo di Deadpool è attualmente in produzione, ma ancora non sappiamo quando uscirà nei cinema.

I Trailer