Home Blog Pagina 1599

Amazon Prime Video, in sviluppo due serie tv italiane

Amazon Prime Video ordina la prima serie tv italiana prodotta da Wildside. Annunciata espansione dei contenuti originali internazionali.

Presente ieri al TCA Winter Press Tour, Amazon Prime Video e la sua presidente dei contenuti originali, Jennifer Salke, hanno annunciato circa 17 nuove serie tv che segnano l’espansione del servizio streaming ai contenuti internazionali. L’Italia è tra i Paesi da cui arrivano questi nuovi progetti, con una serie tv tutta italiana, ancora senza titolo, e con una serie che fa parte dell’ambizioso progetto portato avanti dai fratelli Russo.

Ma andiamo nel dettaglio:

La serie tv italiana, senza titolo

Amazon Prime Video ha ordinato una serie originale italiana scritta da Nicola Guaglianone e Menotti. Si tratta di un crime drama ambientato nella Milano di fine anni ’80 che racconta la storia di una ragazza adolescente, timida e insicura, che diventa il membro più giovane della mafia. Non per soldi, ambizione o desiderio di potere, ma per conquistare l’amore di suo padre. Tra compiti di scuola e fucili a canne mozze, la ragazza dovrà imparare a destreggiarsi in questo mondo bizzarro e brutale fatto di sangue, eroina e parmigiana di melanzane. Le riprese per la serie, prodotta da Wildside inizieranno nel 2019.

Un progetto che sulla trama sembra al quanto curioso soprattutto la citazione nella trama della parmigiana ci fa pensare ad un prodotto più complesso rispetto alla semplice serie tv crime.

A confermarlo è anche l’amministratore di Wildside, Lorenzo Mieli che ha dichiarato che la serie userà: “una combinazione unica di toni e linguaggi narrativi, tra crime, comedy e drama, si fonde in una storia che è una rappresentazione dell’Italia. Ma che esplora anche temi universali come quello del rapporto tra genitori e figli, la maggiore età di una ragazza e la famiglia. Tutto da un punto di vista femminile.

Il progetto internazionale dei fratelli Russo, Italia in prima fila

Ci sono così pochi dettagli sul progetto dei fratelli Russo, a cui si aggiunge la complessità stessa del progetto, che spiegarlo diventa complicato. Josh Appelbaum, André Nemec, Jeff Pinkner e Scott Rosenberg saranno gli sceneggiatori della serie principale con Anthony e Joe Russo (registi di Avengers) alla produzione.

Il progetto, ancora senza titolo, è una sorta di franchise internazionale che comprenderà una serie principale, nello stile della spy story, e poi altre serie collegate tramite un unico universo, che verranno prodotte a livello locale. I primi due progetti locali riguardano l’Italia e l’India, che avranno entrambe una serie dedicata in lingua locale.

I fratelli Russo saranno i registi di più episodi della serie principale, tra cui il primo. E produrranno con la loro casa di produzione AGBO Studios, insieme a Midnight Radio con Amazon Studios.

Le altre serie internazionali ordinate da Amazon Prime Video

The Power – Regno Unito

La nuova serie thriller contemporanea, in dieci episodi, The Power è scritta e creata dalla premiata autrice britannica Naomi Alderman e basata sul suo best seller internazionale. The Power sarà prodotta da Sister Pictures e vede come produttori esecutivi Jane Featherstone (Broadchurch, The Split, Utopia), Naomi de Pear (The Bisexual, Flowers), Naomi Alderman e Reed Morano (The Handmaid’s Tale), che sarà anche regista. La serie è prodotta da Tim Bricknell (Trust, Taboo) e sarà girata in diversi luoghi del mondo. The Power è l’ultima serie drama Prime Original britannica ad andare in produzione e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video in tutto il mondo in più di 200 paesi e territori. Amazon Prime Video

La Templanza – Spagna

Il nuovo drama Prime Original spagnolo, La Templanza, è una storia d’amore drammatica ambientata nel 1860 in Messico, a Cuba, Londra e in Spagna. La serie è basata sull’omonimo romanzo bestseller di María Dueñas ed è prodotta da Atresmedia Studios. Le riprese di La Templanza inizieranno nel 2019 e sarà poi disponibile su Prime Video in più di 200 paesi e territori in tutto il mondo.

El Cid – Spagna

Creata e prodotta da Zebra Producciones e scritta da Luis Arranz e Adolfo Martinez, la nuova serie Prime Original spagnola, El Cid, racconta in chiave contemporanea la storia dello spagnolo più famoso al mondo, un uomo intrappolato tra due mondi e due culture. Un nobile, un eroe, un mercenario, un vassallo ma anche un uomo che avrebbe potuto essere re. El Cid era un personaggio molto innovativo per i suoi tempi che ha trasceso la sua stessa leggenda. La produzione inizierà nel 2019 e verrà poi resa disponibile in più di 200 paesi e territori. Amazon Prime Video

Wir Kinder vom Bahnhof Zoo – Germania

Una nuova serie Prime Original tedesca, Wir Kinder vom Bahnhof Zoo, basata sull’omonima opera controversa e autobriografica del 1978 (Noi, Ragazzi dello Zoo di Berlino). Adattata per la TV dalla scrittrice Annette Hess (Weissensee, Ku’damm 56/59) e dal suo team di autori, questa nuova serie racconta la storia di Christiane F. e della sua disfunzionale cerchia di amici che, solo adolescenti, si ritrovano al centro della cruda scena della droga nella Berlino Ovest degli anni ‘70. Wir Kinder vom Bahnhof Zoo è una narrazione moderna di una storia scioccante ma allo stesso tempo emozionante. Prodotta da Oliver Berben (The Verdict, Shades of Guilt I + II, The Typist, Perfume, Shadowhunters) e Sophie von Uslar (NSU – German History X, Tannbach – Line of Separation) per Constantin Television, la serie andrà in produzione nel 2019 per poi essere resa disponibile su Prime Video in Germania. Philipp Kadelbach (Perfume, Generation War, SS-GB) sarà il regista.

Bandish Bandits – India

Un nuovo Prime Original indiano, Bandish Bandits è un musical romantico creato da Still and Still Media Collective. Diretta da Anand Tiwari e scritta da Amritpal Singh Bindra, Bandish Bandits è una love story, giovane e dinamica, tra Radhe, un talentuoso cantante lirico indiano legato a secoli di tradizione, e Tamanna, una pop star dallo spirito libero che compensa il suo talento canoro mediocre con le sue grandi abilità da performer consumata. Nonostante provengano da mondi diversi, i due si incamminano in un viaggio che li porterà alla conoscenza di se stessi e a capire se gli opposti, oltre ad attrarsi, possano davvero vivere una lunga storia d’amore. Bandish Bandits sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video nel 2019 per i clienti in India e in più di 200 paesi e territori.

The Last Hour – India

Creata e diretta da Amit Kumar (Monsoon Shootout), con il regista premio Oscar Asif Kapadia (Amy) nel ruolo di Executive Producer, il nuovo Prime Original indiano, The Last Hour, è un thriller crime con un twist soprannaturale. Lo show è ambientato in una piccola e pittoresca stazione collinare sull’Himalaya. The Last Hour è in produzione da Gennaio 2019 e verrà resa disponibile su Prime Video in più di 200 paesi e territori in tutto il mondo.

Serie thriller untitled – India

Creata da Sudip Sharma (autore di NH 10&Udta Punjab) e prodotta da Clean Slate Films, questa nuova serie Prime Original indiana è un thriller investigativo e una feroce overview sullo scenario socio-politico dell’India moderna. La serie entrerà in produzione nel Febbraio 2019 e sarà disponibile su Prime Video in più di 200 paesi e territori in tutto il mondo. Amazon Prime Video

Serie drammatica untitled – India

Una nuova serie Prime Original indiana dall’autore/produttore/regista Ali Abbas Zafar (Sultan&Tiger Zinda Hai). Un drama politico dedicato alle giovani generazioni che esplora i lati più oscuri della politica dove potenti politici, e coloro che aspirano ad esserlo, seminano caos e manipolano gli altri per ottenere il controllo del paese. Questo pragmatismo spietato si scontra con le frustrazioni e le aspirazioni dell’India contemporanea e soprattutto con gli ideali dei giovani. La serie entrerà in produzione nel Marzo 2019 e sarà resa disponibile su Prime Video in più di 200 paesi e territori.

Reality Show untitled – India

Prodotto da OML, il reality è un talk-show comico ibrido in cui personaggi noti provano per la prima volta a cimentarsi con la stand-up comedy. Lo show è creato e presentato dal comico Sapan Verma, membro dell’East India Comedy (EIC).  In ogni episodio si incontrano un noto stand-up comedian e un personaggio famoso. Mentre la celebrity racconta la sua vita e i momenti più divertenti di essa, il comico lo aiuta a scrivere il testo per la sua prima stand-up comedy. In ogni episodio Sapan, presentatore e comico, si esibirà in una performance live in un club.

Comicstaan (Tamil) – India

Creata e prodotta da OML (Comicstaan), Comicstaan (Tamil) è uno spinoff in lingua regionale della serie Prime Original Comicstaan. Comicstaan (Tamil) è la ricerca del prossimo grande stand-up comedian della regione Tamil, in cui 6 concorrenti si sfidano ogni settimana in diversi tipi di comicità, valutati dal pubblico e dalla giuria. I concorrenti vengono istruiti sui vari tipi di comedy da veterani della comicità Tamil. In ogni episodio i partecipanti, con l’aiuto dei mentori, prepareranno una performance e si esibiranno live. Durante la finale si esibiranno anche i giudici e i mentori.

El Presidente – Messico

Prodotta dalla casa di produzione del regista premio Oscar Pablo Larrain, Fabula (Jackie, A Fantastic Woman), e da Gaumont (Narcos), El Presidente, è una nuova serie Prime Original messicana, di genere true crime, ispirata a personaggi ed eventi reali del cosiddetto scandalo di corruzione “FIFA Gate” del 2015. La serie esplora lo scandalo dal punto di vista del presidente di un piccolo club calcistico cileno che dall’anonimato diventa un personaggio cardine in un’operazione di corruzione da 150 milioni di dollari. El Presidente entrerà in produzione dal prossimo anno e sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in più di 200 paesi e territori.

Commedia fantascientifica/horror senza titolo – Messico

Questa entusiasmante nuova serie porterà gli spettatori in una rocambolesca horror story con un’alta dose di suspense e dark humor attraverso una battaglia apocalittica di proporzioni epiche. La produzione è stabilita per il 2019 da Dynamo (Narcos, El Chapo) e Red Creek Productions (Sins of My Father), la nuova serie Prime Original Messicana sarà lanciata in esclusiva su Prime Video e in più di 200 paesi e territori.

El Juego de las Llaves – Messico

La nuova serie Messicana Prime Original, El Juego de las Llaves, è una commedia che parla di monogamia a lungo termine, realizzazione personale e desiderio, ambientata a Città del Messico ai giorni nostri. La serie segue quattro coppie di lunga data, amiche tra loro, che un giorno decidono di scambiarsi. Il seguito della scelta porta i protagonisti a confrontarsi sulle relazioni, sulle prospettive personali e sulla sessualità. El Juego de las Llaves sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in Messico e in più di 200 paesi e territorio, tranne che negli Stati Uniti.

Thriller Politico untitled Messico

In questa serie Prime Original Messicana, prodotta in collaborazione con Televisa, Città del Messico fa da sfondo a una intensa e contorta storia di politici, assassini, spie del governo e cartelli della droga, tutti alla disperata conquista del controllo sia sul governo Messicano sia sulla malavita. La serie è attualmente in produzione e sarà disponibile in esclusiva nel 2019 su Prime Video in più di 200 paesi e territori.

Como Sobrevivir Soltero – Messico

Una nuova serie Prime Original Messicana prodotta da Campanario, Addiction House e Sony Pictures, Como Sobrevivir Soltero (How to Survive Being Single) è una serie dramedy, con episodi di un’ora, che narra in modo romanzato la vita dell’attore messicano Sebastian Zurita e del suo gruppo di amici millennial tutti sfortunati in amore. Ricco di comicità drammatica, questa serie in lingua spagnola ambientata a Città del Messico, esplora gli alti e i bassi della vita dei single alla continua ricerca dell’amore nella cultura machista messicana in rapida evoluzione.

La serie entra nel mondo di Sebastian, un attore la cui vita sembra perfetta finché non scopre che la sua fidanzata lo tradisce. Toccando il fondo, Sebastian si ricongiunge con i suoi amici single e la serie segue il loro percorso mentre esplorano l’ambiente attuale degli appuntamenti, dettato da app e algoritmi. Como Sobrevivir Soltero andrà in produzione nel 2019 e sarà disponibile in esclusiva su Amazon Prime Video.

Serie a sfondo sociale untitled – Giappone

Una serie Prime Original unscripted e prodotta da VICE MEDIA JAPAN, sarà la primissima collaborazione tra la media company globale e Amazon Prime Video. Questa nuova serie a sfondo sociale affronta diversi argomenti filtrati dal punto di vista autentico e originale di VICE. Saranno affrontati temi rilevanti per la società attraverso una profonda analisi documentaristica che verrà seguita ogni volta da una discussione tra esperti e opinionisti ospiti.

Breaking Bad, il film sequel arriverà direttamente su Netflix?

Breaking Bad film, probabilmente sarà Netflix a distribuire in tutto il mondo, il film scritto da Vince Gilligan. In USA, arriverà dopo su AMC.

Aggiornamento 14 febbraio 2019: arrivano notizie sul tanto chiacchierato film sequel di Breaking Bad. Secondo Deadline, il film verrà rilasciato da Netflix in tutto il mondo per poi arrivare, in USA, su AMC, il canale che ha trasmesso Breaking Bad e che trasmette ancora lo spinoff, Better Call Saul.

Non ci sono novità sulla trama del film, visto che la produzione si sta svolgendo in gran segreto. Sempre secondo Deadline la sceneggiatura è stata scritta da Vince Gilligan, il creatore di entrambe le serie, e verrà girata come se fosse un film, ma ancora non è chiaro se poi il girato verrà suddiviso in episodi.

Per il resto valgono ancora le indiscrezioni uscite nel mese di novembre, e che trovate a seguire.

Aggiornamento 8 novembre 2018: Bryan Cranston, intervistato ieri in un programma radiofonico, ha confermato l’esistenza del film, ma dice che non è stato contattato da nessuno per interpretare Walter White, e se Vince Gilligan vorrà sarebbe anche disposto a tornare. Secondo Bryan Craston, il film servirebbe a chiudere le storyline di alcuni personaggi che nel finale di Breaking Bad sono state lasciate aperte. C’è inoltre la possibilità che Walter White sia anche assente.

Inoltre il sito SlashFilm ha detto che qualcuno, non specificato, gli ha confermato che il protagonista del film sarà Jesse Pinkman e che quindi Aaron Paul tornerà. Nonostante sia in linea con le parole che ha detto Bryan Cranston, questo dettaglio non è stato confermato da nessuno ancora, lo riportiamo solo come rumor da prendere con le pinze.

Vi lasciamo al video dell’intervista (in inglese), che invece esiste:

[vc_tta_accordion active_section=”9″ no_fill=”true” collapsible_all=”true”][vc_tta_section i_icon_fontawesome=”fa fa-pencil-square-o” add_icon=”true” title=”Articolo del 7 novembre 2018″ tab_id=”1541672105433-f414d62a-7c4f”]

Il creatore di Breaking Bad sta lavorando a un film ambientato nel mondo della serie. Non ci sono dettagli sul progetto, nè sappiamo se Brian Cranston e Aaron Paul saranno nel film.

A quanto pare un nuovo capitolo del mondo di Breaking Bad arriverà in tv, o al cinema. Secondo The Hollywood Reporter il creatore di Breaking Bad, Vince Gilligan sta lavorando a un film di due ore, anche se non è chiaro se questo verrà rilasciato al cinema, o in televisione.

Sony Pictures TV, che ha prodotto Breaking Bad per AMC non ha ancora commentato la notizia. Non sono tantissimi i dettagli sul progetto: non si sa se si tratterà di un prequel, come la serie Better Call Saul. E non sappiamo se gli attori principali della serie, Bryan Cranston e Aaron Paul, parteciperanno al film.

L’unica cosa certa, secondo le fonti di THR, è che il film sarà ambientato nell’universo di Breaking Bad. La sceneggiatura sarà scritta da Vince Gilligan che sarà produttore e probabilmente anche regista. Anche Melissa Bernstein e Mark Johnson saranno produttori del film, la coppia è produttrice anche della serie AMC, Better Call Saul. E la produzione dovrebbe iniziare già durante il mese di novembre in New Mexico per due mesi.

La commissione film del New Mexico ha confermato che nello Stato inizierà la produzione di un film dal titolo Greenbrier, che si suppone sia un titolo provvisorio per depistare la stampa. Secondo un articolo di un giornale locale, il film racconta della fuga di un uomo che è stato rapito, e del suo viaggio verso la libertà. Trama che a molti a fatto pensare al personaggio di Jesse Pinkman interpretato da Aaron Paul.

The Walking Dead, Andrew Lincoln protagonista di film tv ambientati nell’universo della serie tv

Per Deadline invece, Sony sarebbe ancora in fase di trattative per questo progetto, che potrebbe essere un film o una miniserie da vendere a dei canali televisivi o a piattaforme streaming. E c’è la speranza che la produzione riesca a trovare un accordo con gli attori per tornare ad interpretare i personaggi di Breaking Bad.

Restiamo quindi in attesa di ulteriori dettagli e conferme su questo nuovo progetto ambientato nell’universo di Breaking Bad.
[/vc_tta_section][/vc_tta_accordion]

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni arriva Home Video

0

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni in Home Video

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni arriva in home video con speciali extra e scene inedite dal 13 febbraio 2019 sulle piattaforme digitali Itunes, Google Play Store, Chili, Timvision e Rakuten TV e dal 27 febbraio in DVD e Blu-ray nei migliori negozi fisici e online.

Tra le prestigiose featurette spicca quella in cui Misty Copeland dell’American Ballet Theatre racconta il suo ruolo, l’incantevole Principessa Ballerina, la propria personale esperienza con il balletto de Lo Schiaccianoci insieme alla sua incredibile e storica ascesa nel mondo della danza. Gli extra accompagnano gli spettatori direttamente sul set de Lo Schiaccianoci e i Quattro Regnia incontrare i nuovi personaggi e a scoprire come La Terra dei Dolci, La Terra dei Fiocchi di Neve, la Terra dei Fiori e il misterioso Quarto Regno abbiano preso vita sul grande schermo. Le scene tagliate, invece, regalano inediti momenti magici che non sono stati inseriti nella versione definitiva del film.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – trama

Ne Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni tutto ciò che Clara desidera è una chiave: una chiave unica nel suo genere, in grado di aprire una scatola che contiene un dono inestimabile ricevuto dalla sua defunta madre. Un filo d’oro, che le regala il suo padrino Drosselmeyer (Morgan Freeman) durante l’annuale festa natalizia, la conduce verso l’ambita chiave, che però scompare immediatamente in uno strano e misterioso mondo parallelo. È qui che Clara incontra un soldato di nome Phillip (Jayden Fowora-Knight), una banda di topi e i reggenti che governano tre Regni: la Terra dei Fiocchi di Neve, la Terra dei Fiori e la Terra dei Dolci. Clara e Phillip devono coraggiosamente avventurarsi nel minaccioso Quarto Regno, in cui vive la malvagia Madre Cicogna (Helen Mirren), per recuperare la chiave di Clara e riportare l’armonia nell’instabile mondo.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – Contenuti speciali (possono variare in base alle piattaforme)

BLU-RAY:
Sulle Punte: Una conversazione con Misty Copeland – Misty Copeland condivide con gli spettatori l’emozione che ha provato nell’interpretare uno dei suoi personaggi preferiti di sempre, la Principessa Ballerina de Lo Schiaccianoci, in modo totalmente inedito.

Svelare “Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni” – Un approfondimento sulle scenografie, i set, i costumi e tutto quello che ha reso possibile la trasformazione di un balletto classico in un film d’avventura.

Scene tagliate:
Arrivano gli Stahlbaum: Quando gli Stahlbaum arrivano al tradizionale ballo della vigilia di Natale, il maggiordomo annuncia ai presenti il loro ingresso.

Segui il tuo nastro: Drosselmeyer incoraggia la titubante Clara per convincerla a partire alla ricerca del suo regalo.

Clara chiede di sua madre: Fata Confetto accompagna Clara a visitare la camera da letto della sua amata mamma prematuramente scomparsa.

Sinistra, sinistra, sinistra, sinistra, sinistra: Vagando dispersi nella foresta, le guardie di palazzo Cavaliere e Arlecchino discutono sulla strada da prendere.

Via il vecchio: Fata Confetto rinnova completamente le decorazioni del palazzo.

Video Musicali:
“Fall on Me” eseguita da Andrea Bocelli con Matteo Bocelli: Il super tenore Andrea Bocelli canta con il figlio Matteo Bocelli questa meravigliosa canzone che è anche il loro primo duetto insieme.

“La Suite dello Schiaccianoci” eseguita da Lang Lang: Una selezione di magiche scene dal film arricchiscono la musica di Tchaikovsky suonata dal pianista di fama mondiale Lang Lang.

IN ESCLUSIVA PER LE PIATTAFORME DIGITALI:

Svelato: gli effetti visivi de Lo schiaccianoci e i Quattro Regni: clip sui diversi livelli di effetti speciali che legano una scena all’altra nel film.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – Dettagli tecnici

Product SKUs: In digitale in format HD e SD; Blu-ray, DVD, SteelBook edizione limitata
Feature Run Time: 99 minuti circa
Aspect Ratio: 1.85:1

Audio: Blu-ray = Italiano 7.1 Dolby Digital Plus;
Inglese 7.1 DTS-HDMA, Tedesco

Dolby Digital Plus
DVD: Italiano, Inglese, Tedesco, Turco 5.1 Dolby
HD/SD Digital: Italiano 5.1/2.0 e Inglese 5.1 /2.0

Sottotitoli:
Blu-ray = Inglese per non udenti; Italiano, Tedesco
DVD = Inglese per non udenti, Italiano, Tedesco, Turco
HD/SD Digital = Italiano e Inglese

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – Cast e Crew

Nel racconto di formazione Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni Keira Knightley è Fata Confetto mentre Mackenzie Foy interpreta la giovanissima protagonista, Clara. Helen Mirren è la temuta Madama Cicogna, Morgan Freeman l’eccentrico padrino di Clara, Drosselmeyer. Eugenio Derbez e Richard E. Grant sono Biancospino e Brivido, i reggenti della Terra dei Fiori e della Terra dei Fiocchi di Neve. Jayden Fowora-Knight interpreta invece Philip Hoffman, il soldatino Schiaccianoci che prende magicamente vita. Matthew Macfadyen, Ellie Bamber e Thomas Sweet sono rispettivamente il padre di Clara, Mr. Stahlbaum, la sorella Louise e il fratello Fritz. Omid Djalili e Jack Whitehall sono le guardie di palazzo Cavaliere e Arlecchino e il film si completa con una speciale perfomance di danza magistralmente eseguita da Misty Copeland e Sergei Polunin.

Girato in Inghilterra presso i Pinewood Studios e in varie location intorno a Londra, “Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni” è diretto da Lasse Hallström e Joe Johnston. Ispirato dal racconto breve “Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi” scritto da E.T.A. Hoffmann, l’adattamento cinematografico e la sceneggiatura sono firmati da Ashleigh Powell. Il film è prodotto da Mark Gordon e Larry Franco, con Sara Smith e Lindy Goldstein. Linus Sandgren è il direttore della fotografia, Guy Hendrix Dyas il production designer e Stuart Levy il montatore. Oltre alla costume designer Jenny Beavan e alla make up desginer Jenny Shircore, Max Eood e Marc Weigert sono rispettivamente il supervisore e il produttore degli effetti speciali. La musica è curata da James Howard mentre la colonna sonora è diretta da Guvastavo Dudamel e vanta la presenza del celeberrimo pianista Lang Lang.

Kosher Love, Cielo racconta l’amore nella comunità ebraica

0

Kosher Love, per San Valentino Cielo racconta l’amore nella comunità ebraica. Questa sera in seconda serata (alle 23.00 circa)

Nel giorno degli innamorati, Cielo (DTT 26, Sky 126, TivùSat 19) presenta, questa sera in seconda serata (alle 23.00 circa), Kosher Love, il documentario diretto da Evan Beloff con Yisroel Bernath, sul significato dell’amore e del matrimonio all’interno della comunità ebraica.

Due coppie, una rabbinica e l’altra chassidista, e un single sono i protagonisti del documentario proiettato in concorso al Lower East Side Film Festival di New York. Partendo dal presupposto che il matrimonio sia la tappa fondamentale per avere una vita piena e appagata, e non necessariamente l’amore, la domanda dalla quale scaturisce la riflessione è: nella nostra società, con i ritmi che la caratterizzano, è possibile che l’amore nasca dopo anni e anni di matrimonio? E soprattutto chi ha la pazienza di aspettare?

Attraverso un racconto vivace, Kosher Love guarda alla ricerca del vero amore e del matrimonio nel mondo ebraico, secondo le regole che contraddistinguono la comunità ortodossa/chassidistica.

Kosher Love documenta le speranze nella ricerca dell’amore e contemporaneamente prova a dimostrare che nell’intimità della coppia e nella vita quotidiana non ci sono poi così tante differenze, siamo tutti legati dalle stesse speranze e aspettative sull’amore e sulla vita di coppia.

Ragione e Sentimento su laF la maratona di San Valentino

0

San Valentino speciale su laF con la maratona di Ragione e Sentimento

L’amore non ha epoca, non ha data, non ha tempo. LaF (canale 135 di Sky) festeggia San Valentino con una speciale maratona di Ragione e Sentimento miniserie BBC tratta dal romanzo di Jane Austen e adattata per il piccolo schermo dal pluripremiato sceneggiatore Andrew Davies, diretta da John Alexander e magistralmente interpretata da un cast d’eccezione, tra cui David Morrissey (The Walking Dead, The Missing), Mark Gatiss (Il Trono di spadeLa favorita), Lucy Boynton (GipsyBohemian Rhapsody), Dominic Cooper (Un educationFleming – Essere James BondPreacher) e Janet McTeer (Padri e figlieIo prima di teOzark).

Ragione e Sentimento – La Trama

Ambientata nella Gran Bretagna di fine Settecento, la serie in 3 episodi porta sullo schermo le vicende narrate dall’intramontabile classico di Jane Austen. Protagoniste le tre sorelle Dashwood, Elinor (Hattie Morahan), Marianne (Charity Wakefield) e Margaret (Lucy Boynton), figlie di Henry Dashwood (Simon Williams) che, morendo, lascia tutto nelle mani dell’unico erede maschio John Dashwood (Mark Gatiss). Alle tre fanciulle non rimane dunque che sperare in un fortunato matrimonio, poiché denaro e status sociale sembrano guidare le regole dell’amore. Marianne conosce il giovane John Willoughby (Dominic Cooper) e i due diventano sempre più complici, tanto che Elinor e Mrs Dashwood (Janet McTeer) iniziano a credere che si siano segretamente fidanzati. Successivamente però, Willoughby si fidanza con un’altra donna e il colonnello Brandon (David Morrissey), quando viene a sapere la notizia, rivela un oscuro segreto su di lui.

Ad oltre 200 anni dalla pubblicazione del celebre romanzo che vanta numerosi adattamenti per la televisione e il cinema – tra cui il pluripremiato film di Ang Lee del 1995 con Kate Winslet e Hugh Grant – i drammi ottocenteschi narrati da Jane Austen continuano ad appassionare nuove generazioni di lettori e telespettatori per aver dato voce all’eterno e incostante equilibrio tra i sentimenti, quelli veri, nudi e crudi, e la ragione che cerca di governarli. Anche le sorelle Dashwood, attraverso le loro vicissitudini amorose, capiranno che la ragione e il sentimento devono essere bilanciati, se si vuole davvero vivere un amore sereno e conquistare la felicità.

La maratona di “Ragione e Sentimento”, miniserie sceneggiata da Andrew Davies e diretta da John Alexander, va in onda giovedì 14 febbraio 2019 dalle ore 21.10 su laF (Sky 135).

La Porta Rossa 2, i primi due episodi mercoledì 13 febbraio 2019 su Rai 2

0

La Porta Rossa 2, torna il 13 febbraio su Rai 2 con i primi due episodi della seconda stagione

La Porta Rossa 2 anticipazioni – Stasera 13 febbraio, torna La Porta Rossa, con i nuovi episodi della seconda stagione. L’appuntamento è per le 21.20 su Rai 2 con i primi due episodi. La serie torna dopo il grande successo della prima stagione che ha registrato una media di 3 milioni di spettatori con il 13.4% di share.

Vuoi sapere cos’altro c’è in tv stasera? Clicca qui

La Porta Rossa 2 trama episodi 13 febbraio

Trama prima puntata

Rimasto nel mondo dei vivi, Cagliostro tiene d’occhio Jonas, l’uomo che si è risvegliato dal coma dopo trent’anni. Interrogato dalla polizia, Jonas nega di sapere chi gli abbia sparato, ma alla sua ex fidanzata Silvia rivela di essere convinto sia stato Rambelli, l’assassino di Cagliostro. Intanto, questi assiste al parto di sua moglie Anna. La gioia per la nascita è spezzata da una nuova visione: sua figlia rapita e portata in una ex fabbrica, rumori di spari e un libro rosso sul Conte Cagliostro. Quella sera nell’ex fabbrica c’è Filip, che suona con gli amici fino a quando un malvivente li interrompe, cacciandoli. I ragazzi fuggono, ma Filip torna indietro per affrontarlo.

Quando Cagliostro arriva nella fabbrica, luogo della sua visione, trova il ragazzo chino sul cadavere dell’uomo che poco prima li ha mandati via. Filip, tornato al suo rifugio, chiama in aiuto Vanessa Rosic, che avverte la polizia in forma anonima. Rientrata a casa, la ragazza vi trova Cagliostro: non pensava fosse ancora tra i vivi, credeva di non rivederlo più. Cagliostro le dice di avere ancora bisogno di lei: sua figlia potrebbe essere da un momento all’altro in serio pericolo.

Trama seconda puntata

Benché in collera con Cagliostro, che le aveva fatto credere di aver varcato definitivamente la porta rossa, Vanessa ammette di sentirsi felice solo quando c’è lui. Tra loro nasce quindi una nuova alleanza per scoprire cosa hanno in comune l’omicidio nell’ex fabbrica – di cui è sospettato Filip – con la minaccia che incombe sulla figlia di Cagliostro.

Guidati da Jamonte, il nuovo vicequestore, Stella e Paoletto indagano sull’omicidio di Brezigar, lo spacciatore ucciso all’ex fabbrica. Stando ai tabulati telefonici, la vittima aveva avuti contatti con Filip. Dopo essere stato interrogato dalla polizia, il ragazzo si sbarazza di un oggetto gettandolo in mare. Informata da Cagliostro, Vanessa lo recupera e vi trova dentro della droga. Che cosa nasconde Filip?

Intanto si apre il processo a Rambelli, accusato della morte di Cagliostro. L’uomo fa una sconcertante dichiarazione: a uccidere il giovane commissario sarebbe stato il PM Antonio Piras con la complicità della stessa moglie di Cagliostro, Anna.

La Porta Rossa in streaming

La prima stagione de La Porta Rossa è disponibile su RaiPlay. Le puntate della seconda stagione possono essere recuperate sempre in streaming su RaiPlay. Gli episodi saranno disponibili dopo la messa in onda su Rai 2. La pagina dedicata alla serie la trovate qui.

Nuove serie tv: Weird City, la comedy antologica di Youtube Premium

Nuove serie tv: Weird City, la comedy antologica di Jordan Peele disponibile da oggi su Youtube Premium. Nel cast, tra gli altri, Dylan O’Brien e Steven Yeun

Le serie tv antologiche, un trend che negli ultimi hanno si sta espandendo sempre di più se pensiamo che una delle prime serie ad adottare questo metodo dopo tanti anni è stata proprio Black Mirror. Oggi su Youtube Premium arriva la comedy antologica Weird City, scritta da Jordan Peele e da Charlie Sanders (Key & Peele).

La serie è un’antologica sci-fi, ciò significa che avrà un cast e una storia diversi ogni episodi, il tutto sempre nello stesso mondo.

Weird City su Youtube Premium, la trama

La serie, composta da sei episodi, è ambientata in un mondo futuristico, dove la società è suddivisa in due classi. Quelli benestanti che vivono “Sopra la Linea” della città, e quella più povera che vive “Sotto la Linea“. Oltre al tema della differenza tra classi sociali, uno degli argomenti trattati dalla serie include anche eventi che fanno parte dell’impronta culturale della popolazione. Cose semplici come andare a degli appuntamenti, o cose più importanti come il servizio sanitario e i mezzi di trasporto, il tutto trattato con un approccio alquanto “strano” (come da titolo, Weird City si può tradurre in “Città strana”).

Nella serie c’è un personaggio ricorrente, che funge da collante tra gli episodi, il dott. Negari, interpretato da LeVar Burton.

Weird City in Italia

La serie è rilasciata dal servizio streaming Youtube Premium, a partire dal 13 febbraio 2019. Il servizio è attivo anche in Italia, ma alla data in cui scriviamo la serie non risulta ancora disponibile in Italia. Precisiamo che Youtube Premium in Italia rilascia i suoi originali in lingua inglese, e in alcuni casi sono disponibili i sottotitoli in italiano. Potete usare il nostro catalogo di Youtube Premium per restare aggiornati, lo trovate qui.

Weird City, curiosità

La particolarità della serie è proprio la sua struttura. Come già anticipato la serie racconterà una storia diversa in ogni episodio, con un cast diverso. Cast che vede grandi nomi della serialità americana e non, al suo interno. Sara Gilbert, Dylan O’Brien, Ed O’Neill, Rosario Dawson, Michael Cera, Laverne Cox, LeVar Burton, Awkwafina, Hannah Simone, Gillian Jacobs, Malcolm Barrett, Mark Hamill, Yvette Nicole Brown, Trevor Jackson e Auli’i Cravalho.

American Gods, la terza stagione si fara? Prima si deve trovare un nuovo showrunner

American Gods, il futuro della serie e la necessità, per produttori e canale, di evitare l’enorme ritardo che si è verificato tra la prima e seconda stagione.

La seconda stagione di American Gods debutterà il 10 marzo su Amazon Prime Video (qui il trailer), ma già si parla del suo futuro, soprattutto visti i ritardi che hanno causato una pausa di quasi due anni tra la prima e la seconda stagione. L’immagine in apertura è il nuovo poster dedicato alla seconda stagione.

Il cast ieri era presente al TCA Winter Press Tour, dove Starz ha organizzato un panel di presentazione della seconda stagione. In particolare Ian McShane, che nella serie interpreta Mr. Wednesday, ha anticipato che la seconda stagione: “torna a seguire più i libri, cosa che nella prima stagione non è stata fatta. Avevamo bisogno di tornare in linea con i libri, e nella seconda stagione lo faremo.

Secondo McShane la serie potrebbe andare avanti a lungo: “basta che resta fedele alle sue origini [il libro]. Non si tratta di Harry Potter o l’universo Marvel.

American Gods è tratta dall’omonimo libro di Neil Gaiman, che nella serie è anche produttore esecutivo. “Ho letto di nuovo il libro, e mi sono emozionato,” ha detto McShane a Gaiman. “La prima volta l’ho fatto per esigenze pratiche, quando mi hanno proposto la parte.

Secondo Gaiman invece, la seconda stagione: “è sempre la stessa serie che abbiamo visto nella prima stagione.

American Gods, un ritardo che non deve ripetersi.

Durante il panel, Gaiman ha riconosciuto l’enorme ritardo tra le due stagioni: “ma ci vuole del tempo per realizzare prodotti buoni, e abbiamo deciso di realizzare un prodotto buono, piuttosto che farlo uscire prima.

Adesso l’obiettivo della casa di produzione, FremantleMedia North America e Starz (che in USA trasmette la serie), è quello di evitare che si verifichino questi ritardi durante produzione della terza stagione, che ancora non è stata confermata. “Abbiamo realizzato la seconda stagione, non possiamo non realizzare la terza” ha detto una fonte vicina alla produzione a Deadline.

Già dall’inizio il progetto di American Gods è stato pensato come una serie da cinque o sei stagioni. Adesso il canale e la casa di produzione stanno cercando un nuovo showrunner per la terza stagione, visto che Jesse Alexander ha lasciato il ruolo dopo la produzione della seconda stagione.

L’obiettivo è trovare qualcuno che riesca a gestire il cast, i costi di produzione e soprattutto i tempi di produzione, per evitare ritardi. Contattata da Deadline, Starz non ha rilasciato dichiarazioni su una probabile terza stagione. Vista la storia coperta nelle prime due stagioni, la terza dovrebbe raccontare la storia che inizia a partire dal nono capitolo del libro.

Ma forse è meglio godersi la seconda stagione e lasciare del tempo ai vertici Starz, per valutare i risultati d’ascolto della serie. In ogni caso la serie è distribuita in più di 200 paesi da Amazon Prime Video (USA esclusi), quindi in caso di esito negativo, ha comunque le spalle coperte.

Gomorra – La serie, il trailer esteso della quarta stagione, dal 29 marzo su Sky Atlantic

Gomorra 4 su Sky Atlantic. I nuovi episodi della serie originale Sky, debutteranno dal 29 marzo, Sky Atlantic ha rilasciato il trailer esteso della quarta stagione.

La quarta stagione di Gomorra debutterà su Sky Atlantic il 29 marzo. Oggi Sky ha rilasciato il trailer esteso dei nuovi episodi della serie riginale prodotta da Cattleya, Fandango e in collaborazione con Beta Film. A seguire trovate il nuovo trailer e poi alcune info sulla quarta stagione. Gomorra 4 su Sky Atlantic

La quarta stagione sarà composta da 12 episodi. Ritroveremo i protagonisti nell’esatto momento in cui si è chiusa la terza. Nella quarta stagione torneranno tutti i superstiti della terza: Genny (Salvatore Esposito), Patrizia (Cristiana Dell’Anna), Enzo (Arturo Muselli), Valerio (Loris De Luna) e Azzurra (Ivana Lotito).

Gomorra 4 su Sky Atlantic: la trama

Da Genny, ormai sempre più solo e per questo sempre più in pericolo, riparte la storia dei nuovi episodi, girati fra Napoli e dintorni, Bologna, Reggio Emilia ma anche Londra. L’erede dei Savastano è sopravvissuto a tutto, ma qualcosa in lui si è spezzato da quando Ciro non è più al suo fianco. Per proteggere la sua famiglia dovrà prendere decisioni difficili, arrivando fino a Londra, dove metterà in gioco le sue finanze con il supporto della moglie Azzurra, sempre più coinvolta nel nuovo posizionamento della famiglia Savastano. Con Patrizia, Genny dovrà stabilire un nuovo equilibrio nel sistema, mentre Enzo e Valerio hanno confermato la posizione del loro clan nel centro di Napoli e si troveranno ad affrontare importanti cambiamenti.

Gomorra 4 su Sky Atlantic: curiosità

Nella quarta stagione tornerà come regista Francesca Comencini, che oltre ha dirigere i primi quattro episodi, era anche supervisore artistico (showrunner). Torna anche Claudio Cupellini regista degli ultimi due episodi. Esordisce invece alla regia Marco D’Amore che si è occupato del quinto e sesto episodio. Poi Enrico Rosati regista del settimo e ottavo episodio), e Ciro Visco, regista del nono e decimo episodio.

Catch-22, il trailer in italiano della serie con Hugh Laurie e George Clooney, a maggio su Sky Atlantic

La nuova stagione di Gomorra, da un’idea di Roberto Saviano e tratta dal suo omonimo romanzo (edito da Arnoldo Mondadori Editore), è una produzione Sky, Cattleya e Fandango in collaborazione con Beta Film. Il soggetto di serie è firmato da Stefano Bises, Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Roberto Saviano. Sceneggiature di Leonardo Fasoli, Maddalena Ravagli, Enrico Audenino, Monica Zapelli. Direttori della fotografia sono Ivan Casalgrandi e Valerio Azzali.

Nuove serie tv: Miracle Workers la comedy con Steve Buscemi e Daniel Radcliffe

Nuove serie tv: Miracle Workers la comedy TBS con Steve Buscemi e Daniel Radcliffe nei panni di un angelo che cercherà di salvare il mondo.

Che ne dite di una comedy in cui Steve Buscemi è Dio e Daniel Radcliffe un suo impiegato? E’ quello che proporrà da stasera, 12 febbraio, in USA il canale via cavo TBS con Miracle Workers. Una serie che ha come protagonisti proprio Steve Buscemi e Daniel Radcliffe e che sarà composta da soli sette episodi.

Miracle Workers è creata da Simon Rich (Man Seeking Woman) e si tratta di una limited series, ciò significa che potrebbe essere composta da una sola stagione. E’ prodotta da Turner Studio, con Andrew Singer, Lorne Michael, Rich, Radcliffe e Buscemi.

Miracle Workers, la trama

La serie racconta di Craig (Radcliffe) un angelo di basso rango che ha l’incarico di gestire le preghiere degli uomini. Il suo capo, Dio (Buscemi), nonostante sappia che la Terra è in pericolo, ha deciso di non occuparsene più. Anzi, l’obiettivo dell’Onnipotente è quello di far esplodere la Terra e risolvere così il problema.

Per evitare la distruzione dell’intera razza umana, Craig e Eliza (Geraldine Viswanathan) dovranno rispondere a tutte le preghiere, anche una impossibile: fare innamorare due umani.

Miracle Workers in Italia

Aggiornamento: 27 marzo 2019: la serie debutterà su Italia 1 a partire da martedì 2 aprile dopo Le Iene all’ 1 di notte, probabilmente verrà poi inserita su Mediaset Play e su Infinity.

Miracle Workers

Steve Buscemi è DioDaniel Radcliffe è un angelo#Italia1 vi regala un'imperdibile PRIMA ASSOLUTAL'acclamata serie Miracle Workers arriva martedì 2 aprile, dopo Le Iene!

Publiée par Italia1 sur Jeudi 21 mars 2019

A oggi non si hanno notizie sull’arrivo in Italia di Miracle Workers. A oggi non sappiamo dove arriverà la serie, ma per restare aggiornati sulle date di debutto delle serie tv in Italia, potete salvare nei preferiti il nostro calendario, che trovate qui. Appena avremo notizie su Miracle Workers ne parleremo lì.

Miracle Workers, curiosità

L’idea di Miracle Workers è venuta a Simon Rich quando a pensato allle cose terribili che succedono nel mondo, e ha pensato che forse lassù c’è qualcuno che sta avendo una crisi di mezza età. Simon Rich l’ha raccontato al TCA Press Tour, dove TBS ha organizzato un panel in cui ha presentato la serie ai giornalisti.

Ma come fa un “essere onnipotente” a trovare in una crisi di mezza età? “Nella nostra serie Dio non è onnipotente” ha detto Rich. Rich ha spiegato che il loro Dio è il creatore e amministratore del nostro mondo, ha creato la Terra per buone intenzioni, ma ha dato agli uomini il libero arbitrio. Ma poi la situazione gli è sfuggita di mano e adesso è troppo difficile da gestire.

Craig (Daniel Radcliffe) riceve circa un milione di preghiere al giorno, ma risponde solo ad una o due, in genere cose semplici come ritrovare le chiavi dell’auto. Rich ha anche rivelato che quando Steve Buscemi ha firmato per apparire nella serie, ha passato un giorno intero a guardare i suoi lavori per capire al meglio come rendere omaggio alla sua: “voce singolare.

Miracle Workers, il cast

  • Daniel Radcliffe è Craig;
  • Geraldine Viswanathan è Eliza Hunter
  • Karan Soni è Sanjay
  • Jon Bass è Sam
  • Sasha Compère è Laura
  • Lolly Adefope è Rosie
  • Steve Buscemi è Dio

Notizie serie tv 12 febbraio: John Heffernan e Dolly Wells nel cast di Dracula, dai creatori di Sherlock

Notizie serie tv 12 febbraio 2019: John Heffernan e Dolly Wells nel cast di Dracula, la miniserie dai creatori di Sherlock prodotta per Netflix e BBC.

John Heffernan (The Crown) e Dolly Wells entrano nel cast di Dracula, la miniserie di Netflix e BBC creata da Steven Moffatt e Mark Gatiss (creatori di Sherlock). Si aggiungono quindi a Claes Bang che nella serie interpreterà Dracula (qui i dettagli).

La serie segue il modello Sherlock, sarà composta da tre episodi da novanta minuti che verranno girati in primavera, e sarà scritta da Steven Moffatt e Mark Gatiss. Dracula  si basa ovviamente sul classico di Bram Stoker e parlerà di Dracula, il vampiro che ha fatto diventare sexy il male. Ambientata nella Transilvania del 1897, il Conte sta complottando contro la Londra Vittoriana. Non ci sono dettagli sui personaggi di Heffernan e Dolly Wells.

Oltre al trio, fanno parte del cast della serie: Joanna Scanlan, Morfydd Clar e Lukza Richter. Il co-creatore Mark Gatiss apparirà anche davanti alla telecamera, proprio come ha fatto in Sherlock.

Notizie serie tv 12 febbraio: Lucy Liu protagonista di Why Women Kill

Lucy Liu sarà la protagonista del drama di CBS All Access dal titolo Why Women Kill. Creata da Marc Cherry (Desperate Housewives), la serie racconterà la vita di tre donne che vivono in tre diversi periodi storici: una casalinga degli anni sessanta, una donna dell’alta società degli anni ottanta e un’avvocato nel 2018. Tutte hanno in comune l’infedeltà dei loro mariti. La serie parlerà di come è cambiato il ruolo delle donne, anche se la reazione al tradimento non è cambiata.

Liu sarà Simone: elegante, con stile vive la vita come se stessero girando un film con lei protagonista. Non tiene alla apparenze, fa shopping, organizza feste e sembra felicemente sposata con Karl. Tuttavia, Simone sarà sconvolta quando scoprirà che Karl la sta tradendo.

Notizie serie tv 12 febbraio – Flash

  • Tiffany Boone entra nel cast di The Hunt di Amazon Prime Video (qui i dettagli sulla serie). L’attrice sarà Roxy Jones, una bellissima e intelligente componente della società segreta di Meyer.
  • Netflix ha completato i casting per Dolly Parton’s Hearstrings con l’annuncio di 19 attori, tra i quali: Melissa Leo, Ray McKinnon, Jessica Collins, Camryn Manheim, Timothy Busfield, Patricia Wettig. Non ci sono dettagli sui personaggi.
  • Netflix, insieme alla creatrice di Deutschland 83, sta lavorando a una nuova miniserie che racconterà di una donna ebrea che scappa dalla sua comunità religiosa e dal suo matrimonio, per crearsi una nuova vita all’estero. La serie si chiama Unorthodox.
  • Netflix annuncia il cast principale di Jupiter’s Legacy. La serie creata da Steven S. DeKnight (qui i dettagli) avrà nel cast: Josh DuhamelBen DanielsLeslie Bibb, Elena KampourisAndrew Horton, Matt Lanter e Mike Wade.
  • ABC sta preparando un prequel di Black-ish. In uno dei prossimi episodi della serie il protagonista sarà una versione più giovane di Rainbow (Tracee Ellis Ross). Il casting è in corso, e secondo Deadline potrebbe diventare il backdoor pilot di un potenziale prequel.

Notizie serie tv 12 febbraio – Le altre notizie di oggi:

  1. Pilot 2019: novità nel cast di FBI: Most Wanted e Zoey’s Extraordinary Playlist;
  2. Servizio streaming Warner: le prime informazioni (per il mercato americano);
  3. Hulu al TCA: il revival di Veronica Mars sarà “più attuale”.

Pilot 2019: novità nel cast di FBI: Most Wanted e Zoey’s Extraordinary Playlist

Pilot 2019: Alana De La Garza in FBI: Most Wanted. Jane Levy di Suburgatory protagonista di Zoey’s Extraordinary Playlist di NBC

Nella scelta degli attori per il cast di FBI: Most Wanted, CBS e Dick Wolf vanno sul sicuro, con attori già affermati nel genere. Alana de la Garza infatti sarà la protagonista dello spinoff di FBI, dopo aver guidato Law & Order dal 2006 al 2010 e il suo spinoff Law & Order: Los Angeles.

Come è facile intuire dal titolo, FBI: Most Wanted si concentrerà sulla divisione dell’FBI che ha il compito catturare famosi criminali nella lista dei ricercati. De La Garza interpreterà Isobel Castile, diplomata a West Point e responsabile della squadra che si dedica ai fuggitivi. Sono stati annunciati come protagonisti anche Julian McMahon e Keisha Castle-Hughes.

Lo spinoff è scritto da Wolf e Rene Balcer e verrà diretto da Fred Berner. E’ prodotto da Wolf Entertainment, Universal TV e CBS TV Studios. Alana De La Garza torna su CBS dove era protagonista di Criminal Minds: Beyond Borders.

Qui tutte le news sui pilot 2019

Pilot 2019: Jane Levy protagonista di Zoey’s Extraordinary Playlist.

Jane Levy, conosciuta al pubblico per il ruolo da protagonista in Suburgatory, sarà la protagonista del pilot NBC, Zoey’s Extraordinary Playlist. La serie è un drama musical creato da Austin Winsberg, e prodotto da Eric e Kim Tannenbaum. Universal Music Group e Lionsgate TV sono le case di produzione.

Zoey’s Extraordary Playlist è descritta come un mix tra “Quello che le donne vogliono” e “La La Land“. La serie racconta di Zoey (Levy), una trentenne che un giorno inizierà a sentire i pensieri delle persone che le stanno attorno, come se fossero canzoni. In realtà a volte li vede proprio come dei musical che sono messi in scena solo per lei. Con questa nuova abilità Zoey deciderà di aiutare se stessa a capire le persone e a risolvere i loro problemi. Zoey fa la programmatrice, è strana, intelligente e affascinante, e ha una parlantina impressionante.