Home Blog Pagina 274

Gigolò per caso su Prime Video la commedia con Christian De Sica e Pietro Sermonti. E basta questo. La recensione

Qualcuno prima o poi ci spiegherà perché Prime Video ha deciso che in Italia deve far ridere. Certo è in arrivo Citadel Diana ma è più un’imposizione calata dall’alto che un desiderio del team italiano. Per il resto è tutta una ricerca della leggerezza per conquistare i volti noti e nazional popolari. Sarà l’effetto Lol? Così ecco arrivare Gigolò per Caso adattamento italiano di Alphonse, con Christian De Sica, Pietro Sermonti, Ambra Angiolini, Asia Argento e un nugolo di guest star d’altri tempi come Stefania Sandrelli, Gloria Guida e Isabella Ferrari.

C’era un tempo in cui le piattaforme inseguivano i giovani. Oggi l’obiettivo sono i millennials più attempati tendenti alle generazioni successive e i boomers, quelli più nostalgici che amano ricordare il passato e cercano sempre di vivere una vita che non esiste più, ricordando i bei tempi che furono, ridendo dietro all’ennesimo video di un influencer senza accorgersi che in fondo c’è scritto #ad e che quel video poi così spontaneo non è (Pecunia Non Olet diceva un vecchio boomer).

Peccato che sia tutto un remake di qualcosa. Per carità poi si lavora per attualizzarlo, per renderlo italiano (e Call My Agent dimostra quanto si possa farlo bene) ma il fatto che manchi quel guizzo, quell’idea per trovare un soggetto nuovo un po’ fa riflettere, testimonianza di una mancanza di fiducia verso le novità. Anche se poi ad andare a cercare tra le produzioni italiane di Prime Video la cosa migliore è Sono Lillo. 

Gigolò per caso è l’ennesima produzione Prime Video Italia senza infamia e senza lode. Fa sorridere e diverte soprattutto grazie ai momenti con Christian De Sica e Pietro Sermonti, con De Sica che quasi naturalmente e involontariamente omaggia il suo passato. I personaggi di Ambra Angiolini e Asia Argento sono quelle aggiunte che servono solo per avere quella visibilità tra riviste e interviste extra seriali. Altrimenti la loro vicenda ha ben poco spessore e i loro scambi sono particolarmente deboli.

La storia è quella di Alfonso che scopre che il padre fa il Gigolò. In crisi con la moglie che se la fa con la loro psicologa e bisognoso di soldi per scappare a dei criminali legati al suo lavoro, Alfonso accetta di sostituire il padre durante un periodo di malattia e dovrà imparare come soddisfare le diverse clienti. Lui, educato da uomo sensibile con i libri della madre fuggita quando era bambino, dovrà imparare a essere come il padre.

E anzi visto che durante la presentazione della serie si son fatti tutti i discorsi sul ruolo della donna e del maschio oggi, del maschio che deve rendersi conto di quello che fa, al punto che De Sica ha dovuto sottolineare che è una serie che fa ridere. Ecco pensando a tutto questo verso il finale di stagione c’è una scena che è particolarmente discutibile, seppur in chiave comica (e che evidenzio solo viste le loro dichiarazioni in conferenza stampa).

Gigolò per caso è l’ennesimo riempitivo da catalogo. Un titolo buono per far parlare di Prime Video nei periodi natalizi, per avere un po’ di volti noti da aggiungere al proprio roster, ma che si dimentica in fretta. Anzi se non lo si finisce nell’arco di due giorni il rischio è quello di dimenticarselo. Fa ridere e si ride. Soprattutto con la vicina di casa e alcune gag ma per il resto il tono è quello della solita ricerca continua della gag che non porta mai a nulla e che spesso è troppo eccessiva.

Found, su TopCrime il procedurale con un “twist” inaspettato (ma annunciato)

Arriva su TopCrime da giovedì 21 dicembre Found, una delle poche novità della tv generalista americana dell’autunno 2023. Infatti causa scioperi di sceneggiatori e attori le produzioni non sono partite e visto che la tv generalista, quella di ABC, CBS, NBC, FOX per capirci, lavora più a ridosso della messa in onda rispetto a cable e streaming che lavorano con largo anticipo, praticamente gli americani gratis hanno visto soltanto show e sport.

Le uniche eccezioni erano tutte su NBC che ha avuto sostanzialmente il c*lo di avere due serie tv pronte, ordinate dall’anno prima e quindi parzialmente girate prima di tutti gli scioperi, Found e The Irrational, cui va aggiunta la seconda stagione di Quantum Leap con un pugno di episodi girati in fretta e furia prima dello sciopero (così come la terza e ultima stagione di La Brea che però uscirà a gennaio).

Perché Mediaset decida di proporre questa serie tv in prima visione assoluta, prodotta da Warner Bros e Berlanti su TopCrime invece che su uno dei suoi canali principali, resta un mistero ma su Italia 1 non sembra esserci la voglia di fare una serata seriale se non in estate. Meglio non rischiare e proporre i soliti film per il solito pubblico. Found non è sicuramente un capolavoro indimenticabile, è un procedurale un po’ diverso dagli altri, ma alla fine ha pur sempre lo stesso spirito, la stessa ripetitività e la stessa struttura delle indagini degli altri.

Found, alla ricerca degli scomparsi

Found ha al centro una squadra, la M&A (Mosely and Associates) fondata da Gaby Mosley una donna che è stata tenuta prigioniera per oltre un anno dal misterioso Sir quando era adolescente, riuscendo a scappare dopo l’arrivo di Bella, che adesso lavora con lei e si fa chiamare Lacey. Gaby ha dedicato la sua vita alla ricerca degli scomparsi e insieme a un gruppo di persone, ciascuna con caratteristiche diverse ma tutti con un passato complicato per colpa di un rapimento, aiuta la polizia, anzi talvolta la anticipa finendo per avere un rapporto conflittuale con le forze dell’ordine. Quello che nessuno sa è che nello scantinato della sua casa Gaby tiene prigioniero Sir.

Prevalgono le emozioni

La formula di Found è quella abbastanza classica dei procedurali. La squadra ha tutte le caratteristiche tipiche di questo genere di serie tv: c’è l’esperta di comportamento, c’è la giovane, c’è l’esperto di tecnologia e il “braccio armato”. A guidare l’azione di Gaby sono le emozioni. La razionalità non è parte della sua vita, Gaby agisce spinta da una voglia di vendetta che la rende astiosa e incattivita con il mondo ma al tempo stesso determinata a ottenere risultati.

Anche per questo tutto in Found è spinto all’estremo, si percepisce un senso di esagerazione nei toni e nelle situazioni ancora più forte che in altri procedurali. Inutile negare che si ha l’impressione di una serie tv fatta di corsa, in cui tutto delle sceneggiature veniva accettato, in cui i primi ciak erano accettabili e accettati. Le interpretazioni lasciano decisamente a desiderare, alcuni risvolti della trama sono frettolosi e c’è una tendenza a esasperare le emozioni della protagonista. Per chi ama il crime ed è stanco delle solite repliche dei procedurali è sicuramente una buona alternativa. Una serie da vedere anche mentre si fa altro che non necessita grosse attenzioni.

Found il cast

Shanola Hampton: Gabi Mosely
Mark-Paul Gosselaar: Sir
Kelli Williams: Margaret Reed
Brett Dalton: Mark Trent
Gabrielle Walsh: Lacey Quinn
Arlen Escarpeta: Zeke Wallace
Karan Oberoi: Dhan Rana

Quante puntate sono e dove è in onda

La prima stagione è composta da 13 puntate, in Italia è su TopCrime.

Guida Tv giovedì 21 dicembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 21 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 termina Un Professore, su Rai 3 Amore Criminale, Canale 5 propone Chi ha incastrato Babbo Natale, su Sky Uno Masterchef, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 21 dicembre.

Guida Tv Giovedì 21 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Un Professore 2×11-12 Finale di stagione 1a tv
23:35 Porta a Porta

Rai 2
19:05 Castle
19.55 Il mercante in fiera
20:30 Tg 2
21:00 Tg2 Post
21:20 Un Natale Spettacolare
Per incoraggiare la nipote ad affrontare un importante provino, Maggie Bingham le racconta cosa accadde a lei nel Natale del 1958, quando sognava di entrare a far parte di un famoso corpo di ballo.
23:15 Sacritalia 1a tv

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Amore Criminale
23:15 Sopravvissute
00:00 Tg3 Linea Notte

Canale 5
18:50 Caduta libera
20:00 Tg5 
20:30 Striscia la notizia
21:25 Chi ha incastrato Babbo Natale? 1a tv
Babbo Natale è nei guai. Gli affari non vanno bene e un’azienda concorrente, con la complicità di un elfo, vuole boicottarlo. Che fare per salvare il Natale?
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×01
20:30 NCIS 4×06
21:20 Le Iene Presentano Inside
1:00 Final Destination 5

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:25 Dritto e rovescio
00:55 Slow Tour Padano

La7
18:55 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:10 Celebrity Chef
20.10 4 Hotel 4×01
21:35 Star Trek – Il futuro ha inizio
J.J. Abrams firma il primo capitolo della trilogia reboot con Chris Pine e Zachary Quinto. A bordo dell’ Enterprise, Kirk e Spock affrontano la loro prima missione. Oscar per il trucco.
23:45 Conciati per le feste

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
20:30 Little Big Italy
21:30 Il Paese di Natale

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 21 dicembre 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hawaii Five-0 5×19-20-21
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 Il commissario Gamache – Misteri a Three Pines 1×03-04 1a tv free
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Found 1×01-02 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 5×20-21
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 The Gilded Age 2×08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Vera 8×01

La guida tv di giovedì 21 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Matrix

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 48 ore
Action comedy con Nick Nolte e Eddy Murphy. Un poliziotto si fa aiutare da un galeotto per catturare un pericoloso criminale evaso dal carcere.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Replicas
Il neuroscienziato William Foster, nel disperato tentativo di riportare in vita sua moglie e i suoi figli morti in un incidente stradale, tenta di clonarne la coscienza e la sensibilità dentro alcuni androidi all’avanguardia.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Mercenary for Justice

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 Greystoke la leggenda di Tarzan il signore delle scimmie
Rilettura della leggenda di Tarzan, allevato dalle scimmie e poi entrato in contatto con la civiltà. Con C. Lambert e R. Richardson.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tutti insieme inevitabilmente
Una giovane coppia che ha sempre evitato di conoscere i rispettivi suoceri è costretta a trascorrere le festività natalizie in famiglia

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Fantozzi alla riscossa
Settima avventura e per il ragionier Ugo Fantozzi è tempo di rivalsa, sia sul piano sociale che su quello personale. Ma come finirà? Come sempre: deriso e umiliato.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 C’era una volta in America

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 The Twilight Saga: Eclipse
 Bella deve fare una scelta tra Edward e Jacob, mentre una serie di brutali omicidi terrorizza la città di Seattle.

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Hollywood Homicide
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Babylon
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Un Natale per due
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Beethoven
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Big Game Caccia al presidente
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Gli uccelli
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 The Bodyguard – Guardia del corpo
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 War La guerra desiderata
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 2 single a nozze

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 21 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 Concerto di Natale Santa Cecilia
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Hirstyle The Talent Show 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Come si costruisce lo stadio più grande del mondo 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Predatori di gemme
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13×03-04 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Chippendale sesso soldi e sangue + Penthouse impero a luci rosse 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 La storia proibita + Enigmi alieni 1a tv
  • Documentaries (ch 120) ore 21:15 Nixon by Nixon in His Own Words
  • Nature (ch 122) ore 21:15 Artico selvaggio Meraviglie tra i ghiacci
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Gaugain una vita al limite
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Most Ridiculous
  • MTV (ch. 131) ore 21:00  Ridiculousness Veri American Idiots
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Vito con i suoi
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Valencia – Virtus Bologna
  • Sport Calcio ore 21:00  Crystal Palace – Brighton

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinityx

I Love You è il nuovo singolo di Bacio in uscita il 22 dicembre

I Love You è il nuovo singolo di Bacio, giovane artista e cantautore milanese dall’anima pop. Il brano sarà fuori da venerdì 22 dicembre su tutte le piattaforme digitali. I Love You è il terzo singolo di Bacio, in cui la prima strofa, accompagnata dalla chitarra acustica, esplora errori, sorrisi e silenzi descrivendo l’amore per il suo “diamante più bello”, dichiarato nel ritornello con pathos e vocalizzi armonizzati.

Nella seconda strofa irrompe la batteria, a sottolineare il ritmo con cui la relazione si evolve: succede di dimenticare tutto e perdersi in un bicchiere. L’ultimo ritornello culmina, infine, in un climax emotivo che si conclude con una sintesi perfetta: succede che sbaglio.  I Love You è stato anticipato dai due brani Canzone della Morte, pezzo estivo uscito il 20 giugno 2023, e Distante, il primo singolo ufficiale di Bacio rilasciato lo scorso 14 aprile, una pop ballad dall’essenza romantica, ma allo stesso tempo reale ed estremamente sincera.

Chi è Bacio?

Bacio, nome d’arte di Pietro Lucido, nasce a Milano nel 2000, si distingue fin da piccolo per una spiccata sensibilità musicale. All’età di 13 anni, consigliato dal maestro di chitarra, si iscrive e supera l’esame di ammissione al conservatorio Verdi di Milano dove si appassiona ancor di più alla chitarra, oltre che al violino e alla musica elettronica. Tutto inizia quando a 15 anni torna a casa dopo una lezione di coro con un microfono a cono gelato e una scheda audio concessa da un amico in cambio di favori.

Dopo qualche pubblicazione autoprodotta, Bacio attira l’attenzione di vari addetti ai lavori, ma rinuncia ad impegnarsi discograficamente. Ad inizio 2023, dopo mesi di ascolti e sessioni in studio, Bacio firma in Epic Records e decide così di cominciare ufficialmente la carriera artistica, pianificando la prima uscita nei primi mesi dell’anno. I suoi brani sono motivazione, desiderio di vittoria, amore, lavoro e consapevolezza di sé senza nascondersi per cosa si è.

Notizie serie tv: Molly Parker la protagonista del Doc americano; Angela Bassett Presidente con De Niro

Notizie serie tv sempre in movimento con le produzioni che stanno pian piano tutte ripartendo nell’arco di queste settimane. Molly Parker è stata scelta per fare il Luca Argentero statunitense. Parker sarà infatti la protagonista di Doc adattamento della serie italiana di Rai 1 prodotta da Lux Vide, 3 Arts, Sony e Fox Entertainment producono la serie che avrà quindi una protagonista donna.

Parker in Doc sarà la dottoressa Amy Elias, capo di medicina interna e familiare a Minneapolis che dopo un trauma alla testa perde 8 anni della sua vita dimenticando conoscenze acquisite e volti familiari, non ricorda il divorzio e il nuovo amore, che la figlia ha oggi 17 anni e non ricorda il trauma che l’ha fatta allontanare da tutto e tutti. Doc arriverà nella stagione 2024-25 su FOX.

The Recruit novità di casting

Teo Yoo raggiunge Noah Centineo nella seconda stagione di The Recruit di Netflix, creata da Alexi Hawley. Yoo sarà un agente dei servizi coreani, ha un insolito senso dell’umorismo e cerca di fare tutto per proteggere la sua carriera. In questa second stagione Owen Hendricks si trova in Corea del Sud ma capirà presto che la minaccia non è esterna quanto interna all’agenzia.

Octavia Spencer e Hannah Waddingham in una serie Prime Video – Notizie serie tv

Octavia Spencer e Hannah Waddingham co-protagoniste di una comedy Prime Video in 8 episodi creata da Tessa Coates e prodotta da Skydance. Al centro le amiche Judith e Debbie che farebbero tutto l’una per l’altra, ma sarà davvero così? Judith è in realtà un killer addestrato all’azione e quando un colpo va male le due devono scappare insieme.

Angela Bassett e Dan Stevens in Zero Day

La miniserie Netflix Zero Days con Robert De Niro continua ad ammassare star. Angela Bassett, Dan Stevens, Matthew Modine, Bill Camp e McKinley Belcher III entrano nel cast mentre Gaby Hoffman, Clark Gregg e Mark Ivanir saranno guest star. La miniserie è un thriller politico tra fake news, cospirazioni e cyber attacchi. De Niro è l’ex Presidente Mullen chiamato a guidare una commissione contro i cyber attacchi. Bassett sarà la presidente Mitchell; Stevens è Evan Green presentatore tv e spina nel fianco per Mullen; Modine è Richard Dryer Speaker della camera; Camp è il capo della CIA mentre Belcher un avvocato del dipartimento di giustizia. Nel cast già erano stati annunciati Lizzy Caplan, Jesse Plemons, Joan Allen e Connie Britton.

Altre notizie serie tv

Left Bank Pictures sta provando a rivendere la serie sui Rolling Stones che è stata dismessa da FX per tagli operati dal gruppo Disney come ha spiegato Andy Harries CEO della società.

Tye White e Jason O’Mara entrano nel cast della seconda stagione di Fire Country di CBS. Cole è un atleta MMA, uomo di famiglia, detenuto con Bode; O’Mara è Liam pompiere sempre sicuro di se.

ZDF Studios e France Tv Distribution stanno lavorando a Blood Red Thread, una serie in sei episodi, un crime drama nel mondo della moda tra uomini d’affari e dive del settore. L’uscita è prevista per agosto 2025.

Netflix starebbe ragionando su espandere il mondo di Mercoledì seconda serie tv più vista della piattaforma dopo Squid Game. Sembra che l’idea potrebbe essere quella di uno spinoff sullo zio Fester interpretato da Fred Armisen. Ma siamo ancora solo dalle parti delle ipotesi.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo su Disney+

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo è la nuova serie Disney Branded Television e 20th Television che ha debuttato dal 19 dicembre anticipando il rilascio di poco meno di 24 ore,  con i primi 2 episodi per poi proseguire settimanalmente con il rilascio dei successivi 6 (in totale sono 8 episodi). La serie è ovviamente l’adattamento della saga letteraria che ha venduto oltre 100 milioni di copie.

L’adattamento è stato realizzato da Jon Steinberg e Dan Shotz che hanno collaborato con l’autore della saga letteraria Rick Riordan con l’obiettivo di realizzare una versione seriale che fosse il più possibile fedele alla sua visione di questi eroici personaggi che milioni di fan della saga conoscono e amano. Riordan in un’intervista a EW ha dichiarato come sarà la versione che i fan si aspettano “penso l’amerete”.

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo la trama

Al centro la fantastica storia di un moderno semidio dell’età di 12anni, Percy Jackson, che sta iniziando ad accettare i suoi nuovi poteri divini quando il dio del cielo, Zeus, lo accusa di aver rubato il suo fulmine maestro. Con l’aiuto dei suoi amici Grover e Annabeth, Percy deve intraprendere l’avventura di una vita per ritrovarlo e riportare l’ordine nell’Olimpo.

Cast e personaggi

La serie è interpretata da Walker Scobell (Percy Jackson), Leah Sava Jeffries (Annabeth Chase), Aryan Simhadri (Grover Underwood) e vede la presenza di guest star come Lin-Manuel Miranda (Ermes), Megan Mullally (Alecto alias Signora Dodds), Toby Stephens (Poseidone), Virginia Kull (Sally Jackson), Jason Mantzoukas (Dioniso alias Signor D), Jay Duplass (Ade), Glynn Turman (Chirone alias Signor Brunner), il compianto Lance Reddick (Zeus), Adam Copeland (Ares), Charlie Bushnell (Luke Castellan), Dior Goodjohn (Clarisse La Rue), Jessica Parker Kennedy (Medusa), Olivea Morton (Nancy Bobofit), Suzanne Cryer (Echidna), Timm Sharp (Gabe Ugliano) e Timothy Omundson (Efesto).

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo la programmazione

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo debutta il 20 dicembre con i primi 2 episodi, in totale 8 puntate le altre saranno rilasciate settimanalmente.

Gretel & Hansel, l’horror di Osgood Perkins stasera in tv

Vi ricordate la storia dei due piccoli innocenti Hansel & Gretel? Ecco cancellatela dalla mente perchè sta per arrivare “Gretel & Hansel”, la nuova versione horror di Osgood Perkins. Il film è in onda questa sera su Rai 4 alle 21:20 e in streaming su RaiPlay, una versione rivisitata della favola dei fratelli Grimm. La storia che tutti noi conosciamo è cambiata e nasconde un oscuro segreto.

Gretel & Hansel, la trama

Durante un periodo di pestilenza Gretel (Sophia Lillis, nota al pubblico per il primo e secondo capitolo della nuova versione di IT) e il fratello Hansel (Sammy Leakey, famoso per la miniserie MotherFatherSon ) lasciano la loro abitazione per cercare lavoro. Durante il loro cammino si imbatteranno in un cacciatore (Charles Babalola, conosciuto per The Legend of Tarzan) e successivamente in un’anziana signora (Alice Krige, famosa per Silent Hill), che nasconde brutte intenzioni.

Il film è diretto da Osgood Perkins, famoso sopratutto per The Blackcoat’s Daughter. La sceneggiatura non è solo di Osgood Perkins ma anche di Rob Hayes e la produttrice esecutiva è Sandra Yee Ling.

“È terribilmente fedele alla storia originale. Ha solo tre personaggi principali: Hansel, Gretel e La Strega. Abbiamo cercato di trovare un modo per renderlo più simile a una storia per adulti. Volevo che Gretel fosse un po’ più grande di Hansel, quindi non volevo due dodicenni, piuttosto un sedicenne e un bambino di 8 anni. Volevamo che Gretel portasse Hansel in giro, e come ciò possa impedire la sua crescita, come i nostri attaccamenti e le cose che amiamo possano talvolta ostacolare la nostra evoluzione”. Ha dichiarato il regista.

La fiaba dei fratelli Grimm è stata più volte portata sia sul grande che sul piccolo schermo. L’ultima versione è stata Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe del 2013, diretta da Tommy Wirkola con Jeremy Renner e Gemma Arterton.

Il cast

  • Sophia Lillis: Gretel
  • Samuel Leakey: Hansel
  • Charles Babalola: il cacciatore
  • Alice Krige: Holda, la strega
  • Jessica De Gouw: Holda da giovane
  • Fiona O’Shaughnessy: la madre
  • Donncha Crowley: John Stripp
  • Melody Carrillo: l’incantatrice
  • Jonathan Delaney Tynan: il padre

Gretel e Hansel in tv e streaming

Il film è a noleggio e acquisto su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, oltre che in live streaming su Raiplay.

Noi Siamo Leggenda, la nuova serie di Rai e Prime Video con gli attori di Mare Fuori.

Noi Siamo Leggenda, un fantasy generazionale che leggendo la trama sembra ricordare un po’ Misfits, la serie cult inglese su un gruppo di ragazzi dotati di potere. Prodotta da Rai Fiction e Fabula Pictures, in mezzo c’è anche Prime Video. Rai 2 rilasciò un promo dopo il finale di Mare Fuori, visti i tanti attori presenti, la serie doveva debuttare il 4 ottobre invece sarà presentata con tutto il cast il 5 novembre al Lucca Comics & Games per poi debuttare il 22 novembre su Rai 2, RaiPlay e Prime Video (dal 23).

Noi siamo leggenda è diretta da Carmine Elia (“Mare Fuori”, “Sopravvissuti”) e ideata da Valerio D’Annunzio e Michelangelo La Neve. Federation International si occuperà della distribuzione internazionale.Noi siamo leggenda

Noi siamo leggenda la trama delle puntate

1×11-12 finale di stagione: Siamo giunti alla fine dell’intricato viaggio che ha portato Massimo, Andrea, Lin, Jean e Greta alla scoperta dei propri poteri e di se stessi. Puntata dopo puntata li abbiamo visti crescere, diventare consapevoli dei propri sogni, delle proprie passioni e delle proprie paure, prima singolarmente, e poi tutti insieme, animati dalla nuova e sorprendente consapevolezza di non essere soli ad affrontare ciò che gli stava accadendo.

Ma sono molti gli interrogativi ancora aperti. Da dove provengono questi poteri? Qual è stata la causa scatenante? Perché sono stati proprio loro i prescelti? Chi è il misterioso uomo di Venezia e cosa lo lega alle vite dei ragazzi?

1×09-10 Nella camera della figlia, Beatrice trova la collana trafugata al Compro Oro. È ormai convinta che ci siano Viola e Massimo dietro i furti e si reca da Simona che, però, difende Massimo.

1×07-08 Massimo ha capito che Beatrice sospetta di lui e chiede aiuto a Marco che gli fornisce un alibi. Greta e Andrea escono insieme per trascorrere una serata al lunapark, ma c’è Jean che li pedina.

1×06 Simona subisce le avance del suo datore di lavoro. Greta e Andrea sono sempre più intimi; Nicola frequenta Asia che ricorda Sara. Intanto il presagio di uomo avverte strani eventi a Venezia.

1×05 Massimo va in ospedale a far visita ad Andrea portandogli un regalo che desta sospetti in Marco. Qui incontra Lara, figlia di una collega della madre, con cui condivide la stessa patologia.

1×04 Sui social gira un video di Sara, creando non pochi risvolti. Massimo spinto da Viola decide di sfruttare i propri poteri. Andrea ha un malore. Intanto, sconvolgenti verità vengono a galla.

1×03 Un’impiegata di Liberati muore a causa dell’amianto presente nella fabbrica. Intanto, suo figlio Jean viene investito ma rimane illeso. Sara lascia Nicola perché bacia un’altra, o forse no

1×02 Massimo non è il solo ad avere poteri: anche altri amici sono consapevoli dei propri poteri e delle grandi responsabilità. Ognuno ha la possibilità di cambiare la propria storia, e non solo.

1×01 Massimo assiste alla morte di sua madre. In preda alla rabbia, è sorpreso da uno strano potere: i palmi delle sue mani diventano incandescenti. Accecato dall’ira, si farà giustizia da solo.

Noi siamo leggenda la trama

Noi Siamo Leggenda è un racconto di formazione che segue le storie di un gruppo di adolescenti di Roma, con enormi problemi e immensi poteri. Poteri in grado di capovolgere le loro vite, costringendoli a fronteggiare i loro limiti, i loro desideri e le loro responsabilità. Niente missioni iperboliche, nessun universo da salvare o supercattivi super potenti da combattere. Ma un racconto di formazione totalmente incentrato sui caratteri in cui i superpoteri diventano metafora delle difficoltà e delle possibilità che gli adolescenti sono chiamati ad affrontare, e delle loro formidabili potenzialità.

Avere un superpotere può far sembrare tutto più facile, ma presto i protagonisti scopriranno che non esiste un potere che li aiuterà a “diventare grandi” e che ad ogni azione corrisponde sempre una conseguenza.

Il Cast

Al momento non sono stati rivelati i nomi dei diversi personaggi ma sappiamo che nel cast ci saranno un mix di attori reduci dal successo di Mare Fuori come Nicolas Maupas e altri “adulti” famosi come Claudia Pandolfi, Lino Guanciale, Antonia Liskova.

Noi siamo leggenda

Nello specifico nel cast di Noi Siamo Leggenda troviamo Emanuele Di Stefano, Claudia Pandolfi, Antonia Liskova, Nicolas Maupas, Giacomo Giorgio, Beatrice Vendramin, Giulio Pranno, Valentina Romani, Milo Roussel, Sofya Gershevich, Margherita Aresti, Giulia Lin, Lino Guanciale.

MASSIMO (Emanuele di Stefano)
Massimo è molto intelligente, il classico ragazzo che riesce ad andare bene a scuola senza studiare. Chiuso in sé e timido, ha tutte le caratteristiche per essere un “figo”, ma non ne è consapevole.

MARCO (Giulio Pranno)
Amico fidato, con Andrea e Massimo forma un trittico indissolubile. Simpatico, capace di sdrammatizzare ogni cosa, sarà l’unico del gruppo a non sviluppare poteri.

VIOLA (Margherita Aresti)
Tanto bella quanto tagliente e spigolosa, Viola è la gemella di Marco, nonché il sogno erotico di mezza scuola, Massimo compreso.

ANDREA (Milo Roussel)
È nato con una malformazione cardiaca che lo obbliga a stare sempre sotto controllo e a evitare qualunque emozione troppo forte o stravizio.

GRETA (Sofya Gershevich)
Greta è di madrelingua tedesca, figlia dell’ambasciatrice in Vaticano. Apparentemente snob, frivola e sarcastica, nasconde dietro la sua durezza il suo più grande dolore: suo fratello, infatti, è in coma irreversibile da più di un anno, in seguito a un incidente del quale lei si dà la colpa.

JEAN (Nicolas Maupas)
Jean è francese. La sua famiglia è venuta nel Belpaese per seguire meglio l’azienda di alta moda del quale il padre, Giuseppe, è CEO e titolare. Nonostante sia alto e corpulento, Jean è terribilmente fragile e timoroso e questo, unito alla sua timidezza, lo rende bersaglio ideale delle vessazioni da parte dei suoi coetanei, ma anche di suo padre.

LARA (Valentina Romani)
Lara, originaria dell’Est Europa, è nata e cresciuta nel quartiere. Cazzuta, intelligente, spiritosa ma in modo mai pungente e poco incline a seguire le mode del momento, Lara è bella, di una bellezza peculiare e poco appariscente.

LIN (Giulia Lin)
Lin, cinese di seconda generazione, figlia di emigrati giunti in Italia vent’anni fa, non spicca certo per la sua bellezza. Il suo più grande desiderio è essere accettata e crede di doversi uniformare a modelli estetici occidentali per riuscirci.

NICOLA (Giacomo Giorgio)
Nicola, fratello di Andrea, è il bello del gruppo. Egocentrico e vanitoso, è fissato con il suo fisico che modella con ore di palestra e allentamenti. Nonostante tutto, però, riesce ad essere anche simpatico, perché in fondo è tutto tranne che cattivo.

SARA (Beatrice Vendramin)
Sara è bella, di una bellezza palese, sfrontata, che la rende la più popolare della scuola. Fidanzata con Nicola, Sara non ha mai avuto paura di usare quello che madre natura le ha dato per ottenere ciò che vuole, anche se questo significa calpestare qualcuno.

People From Cecchetto su Rai 1 il documentario con i tanti personaggi scoperti dal talent scout

People From Cecchetto è il documentario in onda su Rai 1 mercoledì 20 dicembre alle 21:30 dedicato all’eclettico Claudio Cecchetto uno dei più importanti talent scout dello spettacolo italiano. Nel documentario su soggetto di Martino Clericetti, che firma anche la sceneggiatura con il regista Emanuele Imbucci il racconto di una vita artistica e personale attraverso un collage di racconti e aneddoti, con la colonna sonora degli anni ’80 e ’90.

People From Cecchetto chi è Claudio Cecchetto

Nel documentario People From Cecchetto si ripercorre la vita di Claudio Cecchetto. Un visionario, ma a differenza di tanti ingegnosi personaggi che immaginano scenari e proiettano fantasie che mai vedranno la luce, Cecchetto è uno che le sue brillanti visioni e, poi, le realizza per davvero. Come dimostra la sua storia.

Sulla carta d’identità, alla voce professione, non c’è abbastanza spazio per definire quello che Claudio ha fatto e tutt’ora fa: deejay, presentatore televisivo, promoter di eventi, fondatore di una radio, produttore discografico, manager e perfino cantante. Tuttavia, se si dovesse trovare per forza una definizione sintetica delle attività̀ di Cecchetto, una parola che riassuma tutto, forse su quella carta d’identità̀ dovrebbe essere scritto Talent Scout. Perché́ Claudio Cecchetto è considerato – da generazioni diverse, a ragion veduta – uno dei più̀ importanti talent scout dello spettacolo italiano.

Claudio è stato Talent Scout innanzitutto di sé stesso, perché́ la sua vita è stata una continua scommessa tra sé e la sua voglia di trasformare le visioni in realtà̀. E poi, soprattutto, Talent Scout di personaggi. L’elenco dei nomi che devono all’intuizione di Claudio e alla sua perseveranza l’inizio di una fortunata carriera è impressionante: Gerry Scotti, Fiorello, Amadeus, Jovanotti, Sabrina Salerno, Leonardo Pieraccioni, Fabio Volo. solo per citarne alcuni. Saranno loro, infatti – in un collage di ricordi, racconti, aneddoti e considerazioni maturate nel tempo – a tracciare le linee che definiscono l’identikit di Claudio Cecchetto: il suo ritratto, la sua personalità̀, il suo talento. Sullo sfondo decenni luminosi e indimenticabili di musica e costume.

Le voci del documentario

Nel documentario intervengono: Amadeus, Massimo Bernardini, Claudio Cecchetto, Mapi Danna, Cecchetto, Carlo Conti, Francesco Facchinetti, Rosario Fiorello, Lorenzo Jovanotti, Leonardo Pieraccioni, Sabrina Salerno, Gerry Scotti, Fabio Volo e Maria Volpe.

Guida Tv Mercoledì 20 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 20 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Chi l’ha visto? su Rai 3, Coppa Italia su Canale 5, il finale di Noi Siamo Leggenda su Rai 2 queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 20 dicembre 2023.

Guida Tv Mercoledì 20 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 People From Cecchetto 1a tv
Doc
23:15 Porta a porta

Rai 2
19:05 Castle
19:55 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Noi Siamo Leggenda 1×11-12 1a tv
23:45 Storie di donne al bivio

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:25 Chi l’ha visto?
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:40 Caduta libera 
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:00 Inter – Bologna + post partita
23:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×09
20:30 NCIS 4×05
21:20 La banda dei Babbi Natale
Il regista di “Perfetti sconosciuti” dirige Aldo, Giovanni e Giacomo. Tre Babbi Natale, sorpresi a scalare un edificio, vengono portati in questura.
23:35 Din Don 5 Bianco Natale

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Fuori dal coro
00:55 Rapimento alla Casa Bianca

La7
18:50 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Habemus Papam
23:15 La7doc

Tv8
19:00 Celebrity Chef
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 Un amore a 5 stelle
Romantica commedia con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes. Un candidato al Senato si innamora di una cameriera, ma ha paura che la love story possa compromettere la sua carriera politica.
23:30 Come farsi lasciare in 10 giorni

Nove
18:50 Cash or Trash
20:00 Little Big Italy
21:30 Cash or trash – Xmas Special

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 20 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Barnaby 11×06
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 East New York 1×07-08 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 10

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Fargo 5×06 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Sandition 3×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 1×01-02

La guida tv di mercoledì 20 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Decisione critica
Un 747 diretto a Washington viene dirottato da un terrorista il cui vero intento è far esplodere un carico letale di gas nervino sulla città.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Gretel e Hansel
La storia della giovane Gretel e del fratellino Hansel, entrambi alla ricerca di cibo e di riparo nel bosco, dopo essere stati costretti dalla loro stessa famiglia ad allontanarsi da casa. I due finiscono per perdersi in un fitto bosco che nasconde ben più di un pericolo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Un mondo perfetto
I premi Oscar Clint Eastwood e Kevin Costner in un thriller ricco di suspence sulla caccia ad un evaso che ha preso in ostaggio un bambino

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Che cosa è successo tra mio padre e tua madre?
Wendell Ambruster junior giunge a Ischia per disporre il trasferimento negli Usa del corpo del padre defunto. Ha modo così di scoprire che l’uomo aveva da parecchi anni una insospettata relazione con una turista, anch’essa defunta. La figlia della donna, Pamela, sbarca sull’isola per le stesse ragioni dell’americano: come i genitori, finiscono l’uno nelle braccia dell’altro.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Crossword Mysteries – Caduta libera
Tess si sta preparando per una gara di cruciverba con un nuovo supercomputer e decide di volerne conoscere l’inventore. Quando si reca alla società, l’ascensore su cui si trova l’uomo si schianta al suolo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Tempesta di ghiaccio

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 40 anni vergine
Uno spassoso Steve Carell nei panni di un uomo maturo alle prese con la sua tardiva “prima volta”. I consigli dei suoi amici si riveleranno nocivi.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Un Natale da Corgi
Lauren, mamma single e stacanovista, vuole concedersi una meritata pausa. Scoprirà lo spirito del Natale grazie all’affascinante Ben e a un cucciolo di Corgi

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Fantozzi in Paradiso
Fantozzi scopre che gli rimane una settimana di vita e decide di godersi il tempo a sua disposizione. Ma le cose non andranno come previsto.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Mortdecai
Charlie Mortdecai è un aristocratico inglese pieno di carisma che lavora come commerciante d’arte.

I Film su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The accountant
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Spoiler Alert
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Non c’è più religione
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il talento di Mr. Crocodile
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Gods of Egypt
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 John Q
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Un amore all’improvviso
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Dante
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Non sposate le mie figlie

Guida Tv Mercoledì 20 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Art Night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 RDS Showcase
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 New Kids in the Wild 1a tv
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Vado a vivere in fattoria
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Italia’s Got Talent 7
  • Sky Crime (ch. 116 Sky/113 su Sky Glass) ore 21:00 Untold Baby Killers
  • History (ch. 118) ore 21:05 Super Strutture + 21:50 Strangest Things 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Bronson
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Cuccioli si Gioca
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Fabrizio De Andrè e PFM
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Il vino nel piatto
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Olimpia Milano – Villeurbanne (EuroLeague)
  • Sky Sport Calcio ore 20:55 PSG – Metz
  • Max ore 20:30 Wolfsburg – Bayern
  • 251 ore 20:30 Nizza – Lens

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Sorry We Missed You la trama del film su Rai 5 martedì 19 dicembre

Martedì 19 dicembre 2023 su Rai 5 andrà in onda il film Sorry We Missed You diretto da Ken Loach con sceneggiatura di Paul Laverty. Al centro la storia di una famiglia travolta dalla crisi economica globale. La coppia Loach-Laverty ha iniziato a lavorare al film durante le riprese di Io, Daniel Blake. Come segnala comingsoon le riprese sono durate 5 settimane e mezzo ed è stato girato in modo cronologico così che gli attori non sapessero il finale.

Uscito nel 2020 a gennaio, prima dell’esplosione pandemica, il film ha incassato 1,4 milioni di euro in Italia mentre l’incasso globale è stato di 8,9 milioni di euro.

Sorry We Missed You la trama del film stasera in tv

Sorry We Missed You la trama – Ricky e Abbie sono una coppia di Newcastle sposata felicemente e con due figli uno di 16, Sebastian, e una di 11, Liza. Per la crisi economica che ha travolto il mondo Ricky perde il lavoro e chiede alla moglie di vendere l’auto per comprare un furgone e iniziare a fare il corriere per una ditta di consegne. Prova a rilanciarsi con la cosiddetta gig economy.

Abbie accetta ma questo vuol dire che lei, assistente domiciliare per gli anziani, deve spostarsi per la città con i mezzi pubblici. Le loro nuove vite e i loro ritmi frenetici distruggono i rapporti di coppia e familiari. Soprattutto Sebastian soffre della situazione e inizia a creare problemi sia a scuola che fuori. Sebastian viene accusato di furto e in un eccesso d’ira Ricky lo colpisce al volto. Liza è più piccola ma decisamente più matura, forse l’unica a tentare di tenere in rotta la famiglia.

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, Sorry We Missed You è in live streaming su Rai Play ma è a noleggio e/o acquisto su Prime Video Store, Chili, Apple Tv, TimVision, Google Play/You Tube e Rakuten Tv.

Il trailer

Il cast

  • Kris Hitchen è Ricky Turner
  • Debbie Honeywood è Abbie Turner
  • Rhys Stone è Sebastian “Seb” Turner
  • Katie Proctor è Liza Jane Turner

C’era una volta a Hollywood il film di Tarantino con DiCaprio e Brad Pitt

Martedì 19 dicembre 2023 su Rai 4 andrà in onda il film C’era una volta a Hollywood uscito nel 2019, scritto e diretto da Quentin Tarantino con Brad Pitt e Leonardo Di Caprio. Il film è ambientato a Los Angeles nel 1969 e attraverso la storia di un attore in declino e della sua controfigura, intreccia la realtà con la storia di Sharon Tate e del massacro di Cielo Drive.

Il film è stato presentato alla 72esima edizione del Festival di Cannes. L’incasso in tutto il mondo è stato di 374 milioni di dollari, di cui 142 negli Stati Uniti, in Italia è arrivato a 12 milioni di Euro. Il film ha vinto 2 Oscar alla scenografia e a Brad Pitt come miglior attore non protagonista e 3 Golden Globe (Film Commedia, Brad Pitt e sceneggiatura).

C’era una volta a Hollywood la trama del film

C’era una volta a Hollywood trama – Siamo nel 1969 a Los Angeles. Rick Dalton è un attore diventato famoso con una serie tv western negli anni ’50 ma che ora fatica a trovare il ruolo giusto e teme la sua carriera stia al capolinea. Anche per questo non è convinto di andare in Europa per uno spaghetti western che non ritiene alla sua altezza.

Accanto a lui c’è sempre Cliff Booth, amico, assistente ma soprattutto controfigura di Rick da 10 anni. E anche lui quindi fatica a trovare nuovi lavori. Da quando a Dalton è stata tolta la patente, gli fa anche da autista. Ma Cliff non solo è sospettato di aver ucciso la moglie ma dopo aver creato una rissa su un set, è stato bandito da Hollywood. Cliff sta spesso a casa di Dalton che ha una villa accanto a quella presa in affitto da Roman Polanski e dalla moglie Sharon Tate e che presto diventerà conosciuta in tutto il mondo.

Il Cast

  • Leonardo DiCaprio: Rick Dalton
  • Brad Pitt: Cliff Booth
  • Margot Robbie: Sharon Tate
  • Emile Hirsch: Jay Sebring
  • Margaret Qualley: Pussycat
  • Timothy Olyphant: James Stacy
  • Julia Butters: Trudi Fraser
  • Austin Butler: Charles “Tex” Watson
  • Dakota Fanning: Lynette Fromme
  • James Landry Hebert: Steve ‘Clem Grogan
  • Bruce Dern: George Spahn
  • Mike Moh: Bruce Lee
  • Luke Perry: Wayne Maunder
  • Damian Lewis: Steve McQueen
  • Kurt Russell: Randy Stuntman
  • Zoë Bell: Janet
  • Al Pacino: Marvin Schwarzs
  • Lorenza Izzo: Francesca Capucci
  • Michael Madsen: “Sceriffo Hacket”
  • Damon Herriman: Charles Manson
  • Rafal Zawierucha: Roman Polański
  • Tim Roth: maggiordomo di Jay Sebring

Dove vedere il film

Il film stasera in tv è in live streaming su Rai Play ma non sappiamo al momento quanto resterà on demand, inoltre è nel catalogo Netflix e su Timvision ed è a noleggio e/o acquisto su  Mediaset Infinity, Chili, Microsoft Store, Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies.