Home Blog Pagina 1534

Netflix arriva su Sky Q dal 9 ottobre, ecco tutti i dettagli dell’offerta Intrattenimento Plus

Netflix arriva su Sky Q a breve l’annuncio ufficiale

La parola d’ordine è “Integrare” per Sky che deve diventare un “integratore” di altri contenuti. Questa l’idea di Andrea Zappia Chief Exectuive Continental Europe di Sky Studios durante l’incontro EY Digital Summit a Capri.

Integrare anche Netflix, anzi soprattutto Netflix dando seguito a quell’accordo annunciato da diverso tempo e che prima o poi porterà l’app di Netflix tra quelle presenti su Sky Q. Un poi davvero prossimo, con “l’annuncio è imminente”, di fatto Netflix sarà su Sky Q dal 9 ottobre come specificato in un comunicato arrivato successivamente.

Sky intende fare da integratore. Non sarà una semplice aggregazione” ha detto Zappia come riporta il Sole 24 ore. Quindi dobbiamo, forse, aspettarci un’offerta per Sky Q che includa oltre a Sky Tv anche Netflix e permetta all’utente di pagare tutto con un’unica transazione. Non sarà un accordo di co-produzione (un po’ come i 7 film che Netflix starebbe per realizzare con Mediaset), perchè Netflix è già sulla nostra piattaforma quindi non ci sarebbe la concorrenza di fare prodotti insieme perchè già sono insieme.

Sky Q da oggi è incluso anche negli abbonamenti via Fibra

 

Netflix + Sky Q arriva intrattenimento Plus

Sky Tv (quindi Sky Atlantic/Sky Uno/Fox) + Sky Famiglia (Doc e Bambini + Premium Stories/Action) + Netflix danno vita all’offerta Intrattenimento Plus con cui i clienti Sky Q potranno passare da Netflix a Sky e viceversa con Gomorra e Narcos, La Casa di carta e The Young Pope uno accanto all’altro nella home di Sky Q, in My Q e nella sezione serie tv.

I clienti Sky Q con Sky Tv e Sky Famiglia dal 9 ottobre potranno sottoscrivere l’offerta a 9,99 € al mese in più in fattura Sky. I clienti che non hanno Sky Famiglia potranno aggiunger Intrattenimento Plu a 15,39€. Entro dicembre tutti i nuovi clienti potranno attivare Intrattenimento Plus.

Quindi Netflix è prevista solo in un pacchetto abbonamento con Sky Famiglia. L’offerta include il piano Netflix Standard (visione in HD su 2 schermi dal valore di 11.99€), mentre i clienti Sky Q Platinum avranno Netflix Premium (in 4K e con 4 schermi del valore di 15.99€). Chi ha già un abbonamento Netflix potrà aderire a Intrattenimento Plus scegliendo o di mantenere il proprio profilo per aggiungere l’offerta Sky Q oppure aderire attraverso l’app su Sky Q.

Aderire all’offerta per i clienti Sky Q con Sky TV e Sky Famiglia è semplice: dal 9 ottobre sarà infatti possibile acquistarla direttamente da Sky Q, selezionando Intrattenimento plus nella sezione Serie TV >Netflix, oppure pronunciando Intrattenimento plus con il
controllo vocale e completando l’acquisto con l’inserimento del proprio PIN Sky.

Sky chiude Fox Animation, Fox Comedy e altri tre canali. Faranno spazio ai canali Universal?

La “user experience“, l’esperienza dell’utente è il faro da cui partono queste e altre proposte della società ormai sotto il cappello di Comcast-Universal. Utente che potrà pagare tutto in un unico abbonamento e trovarsi tutto in un unico spazio. La stessa filosofia dell’accordo con DAZN che non solo ha l’app su Sky Q ma anche un canale sulla piattaforma. Certo risulta difficile immaginare che ci sia uno sconto con l’abbonamento Netflix offerto da Sky come quello di DAZN. Facile immaginare come anche Peacock (lo streaming Comcast-Universal) sarà integrato come app di Sky Q sicuramente però in questo caso sarà gratuito per gli abbonati Sky.

Zappia ha poi anticipato che nella prima parte del 2020 sarà lanciata l’offerta telefonica e fibra di Sky che non riguarderà però il mobile. Un dossier nelle mani del neo manager Maximo Ibarra che lavorerà per lo sviluppo di questo progetto con l’appoggio di Open Fiber con cui ha già stretto un patto.

Sky Italia diventa così europea considerando che Netflix è già presente su Sky Q in Germania e Regno Unito dove è anche attiva l’offerta telefono e fibra.

The Walking Dead rinnovato, il ritorno di Lauren Cohan, il trailer del nuovo spinoff – NY Comic Con

Universo The Walking Dead: rinnovata la serie madre in cui tornerà Laruren Cohan. Trailer e nuovi dettagli dal nuovo spinoff “teen”, e nuovi dettagli sui film. New York Comic Con

Il New York Comic Con è stato terreno di notizie per The Walking Dead e il suo infinito universo che è in fase di definizione su AMC. La prima notizie che arriva dall’importante rassegna newyorkese è che AMC ha rinnovato The Walking Dead, annuncio che porterà la serie all’undicesima stagione.

Nessuna sorpresa fin qui, essendo The Walking Dead la serie più vista del canale via cavo. Anche se ogni anno la serie torna con ascolti in calo, vuoi perchè la serie è cambiata, vuoi perchè la tv è cambiata e si guarda in altri modi (in streaming e non live).

La vera sorpresa dell’annuncio del rinnovo è che Lauren Cohan era presente al panel organizzato al New York Comic Con, dove ha annunciato il suo ritorno nella serie. Dopo lunghe negoziazioni, infatti, la Cohan ha firmato un contratto per tornare a interpretare il personaggio di Maggie Greene, come regolare.

Lauren Cohan ha lasciato The Walking Dead nel finale dell’ottava stagione, alla scadenza del suo contratto, sia perchè le trattative con AMC si sono un po’ arenate, sia perchè l’attrice era stata scelta come protagonista di Whiskey Cavalier, una serie di ABC cancellata dopo una stagione. Successivamente l’attrice ha comunque siglato un accordo per essere presente in un arco di cinque episodi della nona stagione.

Adesso che Whiskey Cavalier è stato cancellato a maggio da ABC, Cohan è stata contattata da AMC per trattare un suo ritorno nella serie.

Altre novità dalla decima stagione

Oltre al ritorno del personaggio di Maggie, previsto nell’undicesima stagione, Robert Kirkman ha annunciato l’arrivo di uno dei suoi personaggi preferiti dei fumetti. Paola Lazara interpreterà Juanita Sanchez, nota con il nome di “Principessa di Pittsburgh.” E’ un personaggio che spunta per la prima volta nel numero 171 dei fumetti ed è descritta come una persona ingenua, ma una sopravvissuta solitaria che vive a Pittsburgh, in Pennsylvania.

Il trailer del secondo spinoff di The Walking Dead

Durante il panel al New York Comic Con è stato rilasciato il primo trailer del nuovo spinoff della serie, prodotto e distribuito da AMC Studios e che andrà in onda nel 2020 (probabilmente in Italia su Amazon Prime Video, ma attendiamo conferma).

Il nuovo spinoff, che ancora non ha un titolo, racconta la storia di due giovani ragazze. Si concentrerà sulla prima generazione che è nata e cresciuta durante l’apocalisse zombie che conosciamo. Alcuni sembreranno degli eroi, altri dei cattivi, ma alla fine tutti saranno per sempre influenzati da questo “stile di vita“.

Nel cast sono stati annunciati: Aliyah Royale, Alexa Mansour, Annet Mahendru, Nicolas Cantu, Hal Cumpston, e Nico Tortorella. Che erano presenti anche a New York, dove sono arrivati altri dettagli:

  • La serie sarà ambientata nel midwest degli Stati Uniti, una nuova zona geografica per l’universo di The Walking Dead.
  • La storia sarà ambientata dieci anni dopo l’inizio dell’apocalisse, ha rivelato Scott Gimple. Quindi la serie sarà quindi ambientata nello stesso periodo di The Walking Dead, ma essendo in luoghi diversi i due non si sono mai incontrati.
  • I giovani personaggi che popoleranno la serie “sono cresciuto in un contesto sicuro, ma in un mondo pieno di zombie, che non hanno mai visto, visto che sono cresciuti chiusi all’interno di mura.” Secondo Gimple, guardarli crescere e scoprire come funziona realmente il mondo post-apocalittico, sarà interessante.

I film con Rick Grimes

Durante il panel dedicato a The Walking Dead, sono arrivati anche i primi dettagli su uno dei tanti film spinoff che sono in sviluppo. Scott Gimple, a capo dell’universo di The Walking Dead, ha parlato dei film di cui si sa solo che continueranno la storia di Rick Grimes, interpretato da Andrew Lincoln.

I ninja” ha detto Gimple riferendosi ai personaggi che saranno nel film. “Ci stiamo lavorando proprio adesso e spero di tornare con delle novità tra uno o due mesi.” Ammettendo che la sua risposta è stata un po’ terribile, Gimple ha poi elaborato spiegando che il film viaggerà verso territori inesplorati. “Ci sono un sacco di cose che stanno accadendo in The Walking Dead, al di fuori di quello che pensano i personaggi principali. Attraverso i film, e Rick Grimes, cercheremo di esplorare questi nuovi territori, aprendo così nuovi orizzonti nell’universo di The Walking Dead.

Quelli che il calcio domenica 6 ottobre con Rocco Hunt e Enrico Lucci da un ex ministro…

0

Quelli che il Calcio domenica 6 ottobre su Rai 2 dalle 14:00

Il derby d’Italia Inter – Juventus al centro della puntata

Luca Bizzarri, Paolo Kessissoglu e Mia Ceran tornano a parlare di calcio e sport dalle 14 su Rai 2 con il classico appuntamento di Quelli che il calcio. Una puntata tutta concentrata sul Derby d’Italia la sfida tra Inter e Juventus di scena domenica sera alle 20:45. Una partita tanto attesa, fra due tifoserie che gli anni di Calciopoli hanno reso ancora più rivali e che quest’anno, specialmente, avranno un motivo in più per infiammarsi: l’ex bianconero Antonio Conte, tornato in Italia per rilanciare il club degli Zhang.

Per questa sfida Ubaldo Pantani vestirà i panni dell’allenatore nerazzurro, mentre Enrico Lucci sarà in una versione “agreste”, nella casa di un’ex ministro della Repubblica. Il big match sarà trattato più seriamente dai due giornalisti Fabrizio Biasin, in collegamento da San Siro per aggiornarci su formazioni e novità dell’ultimo minuto, e Giorgia Cardinaletti, ospite in studio.

Insieme a lei, tornerà a sedersi sui divanetti del Tv3 Adriano Panatta, al quale Luca, Paolo e Mia tenteranno di estorcere sia nuovi aneddoti sulla sua vita dentro e fuori dal campo, sia un parere sul padel, una recente variante del tennis. La proverà dal vivo, dal CityLife di Milano, sotto la supervisione dell’ex campione del Milan Demetrio Albertini, l’attore comico Herbert Ballerina, protagonista con Max Giusti della commedia Appena un minuto.

In studio ci sarà Cristina Parodi, ormai libera dagli impegni domenicali, l’editorialista di La Repubblica Massimo Giannini e la fidanzata del cholito Simeone, Giulia Coppini, che avrà il compito di moderare la foga di Federico Russo durante l’anticipo Fiorentina-Udinese.

Dietro le quinte, Melissa Greta Marchetto racconterà invece le ultime settimane di Rocco Hunt, passato dalla tentazione di mollare la carriera musicale alla conquista del primo posto in classifica con il suo nuovo singolo “Ti volevo dedicare”, che eseguirà live in studio.

Il racconto della settima giornata di Serie A dagli stadi sarà, come sempre, affidato a inviati d’eccezione. Nel nuovo impianto ristrutturato dell’Atalanta si affacceranno il tifosissimo della Dea Omar Fantini e, per il Lecce, lo storico corrispondente Rai da Londra Antonio Caprarica. A Roma, per la sfida tra giallorossi e Cagliari, Beatrice Lorenzin e Sasso Deidda saranno i protagonisti della tribuna politica. Bologna-Lazio sarà infine seguita dalla scatenata biancoceleste Anna Falchi e da Dodi Battaglia dei Pooh.

Lo scintillante Rolls Royce Las Vegas Tour di Achille Lauro

Con abiti che vanno dai Kiss a Sir Elton John, il tutto in una visione post atomica tipica del Cyberpunk anni ’90, dal palco del Rolls Royce Las Vegas Tour Achille Lauro lancia una vera dichiarazione di guerra al conformismo e alle regole morali.

È iniziato da Firenze il Rolls Royce Las Vegas tour di Achille Lauro.

Dalla sua apparizione/consacrazione a Sanremo, dopo essersi conquistato una fetta di pubblico non musicale a Pechino Express, e il successo dell’album 1969 Achille Lauro ha più volte superato il confine tra look Trapper e influenze Glam/Punk.

Questa generazione si riconosce in un’immagine No Gender, nel superamento di un concetto binario delle scelte d’abbigliamento,  e Achille Lauro si sta candidando ad essere il modello di riferimento di quella filosofia estetica .

Dai Kiss a Sir Elton John, il tutto in una visione post atomica tipica del Cyberpunk anni ’90, quel palco è una vera dichiarazione di guerra la conformismo e alle regole morali.

Ad aiutarlo nella costruzione di outfit che siano da supporto a quello che nei testi, mai banali, esprime è Nicolo Cerioni, di cui vi abbiamo già parlato per altri suoi lavori che abbiamo amato con Jovanotti, Laura Pausini, l’ultima edizione di XFactor e che anche in questa occasione è stato supportato dal costumista Jo Maria Contini.

Sul palco dell’Atlantico di Roma abbiamo visto un artista in piena sintonia con il suo pubblico, con il suo ruolo, capace di divertirsi a osare esattamente come i padri del Glam Rock, ma con quell’atmosfera “marcia” del punk.

Le foto della gallery le abbiamo prese dal profilo facebook di Nicolo Cerioni

 

Nuovi ingressi nel cast della terza stagione di Elite – Notizie del giorno

Netflix ufficializza il rinnovo di Elite per una terza stagione e annuncia due nuovi membri del cast – Notizie del giorno

Netflix ha ufficializzato il rinnovo della serie originale spagnola Elite per una terza stagione, notizia già circolata prima del rilascio della serie, perchè si stava già girando la terza stagione. L’annuncio è stato dato con un video che oltre a parlare del rinnovo ha anche introdotto due nuovi membri nel cast della terza stagione che è già stata prodotta. La terza stagione debutterà su Netflix nel 2020.

Sui nuovi attori di Elite, si tratta di Leiti Sène e Sergio Momo che interpreteranno i personaggi di Yeray e Malick (ma non sappiamo chi interpreta chi). Per il resto i due personaggi restano ancora un mistero. Ecco il video dell’annuncio della fine delle riprese di Elite, e dei nuovi personaggi:

Altre Notizie del giorno

  • L’attrice Stephanie Sigman ha confermato la sua uscita di scena in S.W.A.T., il drama militare di CBS. L’attrice ha interpretato il capitano Cortez già dalla prima stagione e i primi rumor della sua uscita di scena sono circolati quando nella premiere il personaggio della Sigman non era presente. “Adesso è di dominio pubblico. Jessica Cortez è pronta per nuove avventure, quindi anche io! …” scrive l’attrice per fugare ogni dubbio.
  • Sebastian Roché torna su The CW dove ha interpretato il cattivo di turno in quasi tutte le serie tv del canale. Stavolta arriverà in Batwoman, la nuova serie dell’universo DC Comics di The CW che debutterà il 6 ottobre. Nella serie Roché interpreterà il ruolo del dott. Campbell, uno dei chirurghi plastici più rinomati di Gotham. Sempre in Batwoman arriverà Rachel Maddow che interpreterà Fairchild, una personalità pubblica che ha avuto una relazione con la protagonista, una commentatrice che si può solo sentire in radio o tramite prodotti audio. E’ possibile che la Maddow non compaia direttamente nella serie, ma presterà solo la voce a questo misterioso personaggio, che si può sentire, ma non si può vedere.

Nuovi progetti

  • CBS ha messo in sviluppo un drama con viaggi nel tempo dal titolo Repeat, tratto dall’omonimo libro di Kurumi Inui e dall’omonima serie andata in onda in Giappone nel 2018. Scritto e prodotto da David Hayter (X-Men), in Repeat c’è la possibilità di viaggiare indietro nel tempo di dieci mesi per rivivere il proprio passato. Questa possibilità sembra un incredibile dono per un gruppo di sconosciuti, che gli permetterà di sistemare gli errori del passato e modificare le loro vita. Ma questi nuovi percorsi che si andranno a creare dei risultati che non si aspettavano, col passare del tempo infatti scopriranno una cospirazione che avrà conseguenze letali (sembra più un progetto sviluppato per l’estate di CBS).
  • NBC sta sviluppando The Vault un drama post-apocalittico con protagonista femminile, prodotto da Keshet Studios e Universal TV. Scritto da Jesse Lasky la serie racconta di un evento che pare debba spazzare via il pianeta. La sopravvivenza dell’umanità è sulle spalle di Annie, una biologa che ha creato una struttura nell’Artico conosciuta con il nome di The Vault (la cassaforte in italiano). La struttura ospita un gruppo di esperti in ogni campo che aiuterà l’umanità a ricostruirsi.
  • Universal sta lavorando a Boley, una serie tv per canali premium scritta da Dianne Houston (When We Rise, Empire) e prodotta da Rudy Langlais. La serie si ispira alla storia vera della città di Boley in Oklahoma, che è stata creata nel 1904 ed è stata la prima città di successo con popolazione afro-americana.

Varie

  • Netflix ha siglato un accordo di produzione in esclusiva con Peter Morgan, il creatore e produttore di The Crown, per almeno quattro anni. Morgan continuerà ad occuparsi di The Crown, la cui terza stagione debutterà il 17 novembre, e si sta già girando la quarta stagione. In seguito a questo accordo pare che Netflix sia già pronta a realizzare altre due stagioni della serie, in modo da arrivare a sei stagioni. L’accordo ovviamente includerà anche altri progetti al di fuori di The Crown, come film originali, e pare che il valore si aggiri attorno ai cento milioni di dollari.

Trailer

Hulu ha rilasciato un teaser della terza stagione di Marvel’s Runaways al New York Comic Con. La serie tornerà su Hulu il prossimo 13 dicembre con i dieci nuovi episodi, in Italia invece verrà rilasciata prossimamente su TIMVISION (che però deve ancora rilasciare la seconda stagione).

Netflix ha rilasciato un trailer della seconda stagione de Il Metodo Kominsky con Michael Douglas e Alan Arkin. La nuova stagione debutterà su Netflix il 25 ottobre.

Weekend di Calcio in tv: domenica sera big match Inter-Juventus su Sky e Now Tv

0

Calcio in tv e in streaming su Sky Sport, Now Tv e DAZN

Domenica 6 ottobre Inter – Juventus su Sky Sport

Un ricco weekend di calcio tra sabato 5 e domenica 6 ottobre che ha perso l’anticipo del venerdì Brescia-Sassuolo rinviata dopo la morte del patron del Sassuoo Giorgio Squinzi.

Sette partite su Sky e tre su DAZN disponibili in streaming ma anche via satellite e fibra al canale 209 di Sky che aderiscono all’offerta Sky-DAZN su sky.it/faidate o app Fai Da Te. Big Match di giornata domenica sera Inter- Juventus  su Sky Sport Serie A, Sky Sport Uno e Sky Sport 251, anche in 4K HDR per i clienti Sky Q.

Gli studi che accompagnano le partite sono Sky Calcio Live con Marco Cattaneo, domenica con Alessandro Bonan e Gianluca Di Marzio a “Sky Calcio Show”, e con Fabio Caressa a “Sky Calcio Club”, ospite d’eccezione in studio Claudio Marchisio.

Tutte le partite di Sky sono anche in mobilità su Sky Go e in streaming su Now Tv.

Serie A sabato 5 ottobre

15:00
Spal – Parma
Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Antonio Nucera e Renato Zaccarelli

18:00
Verona – Sampdoria  Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Andrea Marinozzi e Lorenzo Pellegrini

20:45
Genoa – Milan DAZN e DAZN1 Sky 209
telecronaca Pierluigi Pardo e Roberto Cravero

Serie A partite domenica 6 ottobre

12:30
Fiorentina – Udinese DAZN e DAZN1 Sky 209
telecronaca Massimo Callegari e Dario Marcolin

15:00 
Atalanta – Lecce DAZN e DAZN 1 Sky 209
telecronaca Edoardo Testoni e Simone Tiribocchi
Diretta Gol Sky Sport 251 (sat e fibra)
Roma – Cagliari Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 252 (satellite e fibra)
Telecronaca Geri De Rosa e Carolina Morace
Bologna – Lazio Sky Sport 253 (satellite e fibra) e Sky Sport 484 (digitale terrestre)
telecronaca Riccardo Gentile e Lorenzo Minotti

18:00
Torino – Napoli Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra)
telecronaca Riccardo Trevisani e Daniele Adani

20:45
Inter – Juventus Sky Sport Serie A e Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra). Anche in 4K HDR per i clienti Sky Q.
telecronaca Maurizio Compagnoni e Luca Marchegiani

Calcio Estero e Serie B

Premier League e Bundesliga su Sky Sport e Now Tv, Liga e Ligue 1 oltre a MLS, Serie B, campionato argentino e olandese su DAZN con alcuni incontri su DAZN1.

NB: inserite solo le partite di DAZN1 su Sky 209, tutte le partite di Liga, Ligue 1 in streaming

Sabato 5 ottobre

13:30 
Brighton – Tottenham Sky Sport Football anche in 4K HDR

15:00
Pordenone – Empoli DAZN 1 (Sky 209)

15:30
Friburgo – Borussia Dortmund Sky Sport Collection
Bayer Leverkusen – Lipsia Sky Sport Arena

16:00
Liverpool – Leicester Sky Sport Uno/Football (anche digitale 482/472)

18:30
West Ham – Crystal Palace Sky Sport Football
Schalke 04 – Colonia Sky Sport Uno (anche digitale 482/472)
Valencia – Alaves DAZN 1 (Sky 209)

Domenica 6 ottobre

13:30
Borussia Moenchengladbach – Ausburg Sky Sport Arena

15:00
Southampton – Chelsea Sky Sport Football

17:30
Newcastle – Manchester Utd. Sky Sport Uno/Football (anche digitale 482/472)

18:00
Eintracht Francoforte – Werder Brema Sky Sport Arena

21:00
Barcellona – Siviglia
DAZN 1 (Sky 209)
Manchester City – Wolverhampton differita Sky Sport Football

NCIS e FBI sabato 5 ottobre i nuovi episodi su Rai 2

0

NCIS e FBI le puntate di sabato 5 ottobre

Prosegue l’appuntamento del sabato sera di Rai 2 dedicato alle serie d’azione con la storica NCIS giunta ormai alla sedicesima stagione e FBI alla prima stagione

NCIS 16×17 Sotto la superficie

Bishop e Gibbs indagano sulla morte di un Navy ma la situazione si complica quando il sottomarino su cui indagano va in missione e non riescono più a contattarlo. Vance offre a Ducky la posizione di storico dell’NCIS.

FBI 1×17 Il killer alpha

Maggie e Dana lavorano a un caso di un serial killer che lascia un segno macabro sulle sue vittime.

NCIS 16 e FBI in streaming

Sul sito di RaiPlay è disponibile lo streaming live dei canali tv dove poter vedere in diretta NCIS e FBI sabato sera e tutti i programmi della rete. Inoltre le puntate saranno disponibili anche in ondemand per i 7 giorni successivi. Oltre che sul sito l’app di RaiPlay è disponibile per smartphone, tablet, smart tv, Fire Tv e altri supporti.

NCIS 16 il cast

  • Mark Hammon è Gibbs
  • Sean Murray è Timothy McGee
  • Wilmer Valderrama è Nick Torres
  • Maria Bello è la dottoressa Jacqueline Jack Sloane
  • Emily Wickersham è Eleanor Ellie Sloane

FBI il cast

  • Missy Peregrym è Maggie Bell
  • Zeeko Zaki è Omar Adom
  • Jeremy Sisto è Jubal Valentine
  • Connie Nielsen è Elle Solberg (solo nel pilot sostituita da Sela Ward – Dana Mosier dal secondo episodio).

FBI la nuova serie di Dick Wolf

Dick Wolf il papà dei procedurali americani dalla saga di Chicago ai vari Law & Order, realizza FBI una serie sul lavoro dell’ufficio di New York dell’agenzia governativa. La serie ha avuto un buon successo negli Stati Uniti riuscendo immediatamente a catturare l’attenzione degli appassionati di NCIS e degli altri procedurali della rete CBS. Un pubblico maturo da rassicurare con esplosioni, terrorismo e tanti casi estremi ma risolti nel giro di 40 minuti.

Non a caso la serie è già stata rinnovata per una seconda stagione e si prepara ad avere uno spinoff dal titolo Most Wanted sui criminali più ricercati.

Servant: la serie tv di M. Night Shyamalan dal 28 novembre su Apple TV+

Apple Tv+ annuncia con un teaser la data di uscita di Servant, serie tv prodotta da M. Night Shyamalan.

Importanti notizie durante il panel di Apple TV+ al New York Comic Con, finalmente Servant ha una data di uscita ufficiale: la serie thriller psicologica realizzata da M. Night Shyamalan sbarcherà su Apple TV+ il 28 Novembre. Per la serie la piattaforma ha ordinato 10 episodi dalla durata di mezz’ora.

Altre info clicca qui – Le serie tv (e altro) di Apple TV+, il servizio streaming di Apple

Come già riportato Apple ha fissato il lancio globale della piattaforma streaming per il 1° Novembre in oltre 100 paesi, con un abbonamento dal costo di 4,99$ dollari al mese (qui i dettagli). Il regista de Il sesto senso e Split M. Night Shyamalan si è imbarcato in questo nuovo progetto dove ricoprirà il ruolo di regista e produttore esecutivo dello show.

Tra i protagonisti della serie troviamo Lauren Ambrose (indimenticabile Claire di Six Feet under), Nell Tiger, Rupert Grint e Tony Kebell ( Kong: skull Island).

La serie segue una coppia di Philadelphia all’indomani di un tragico episodio inspiegabile che crea una spaccatura nel loro matrimonio e che apre le porte ad una forza misteriosa che si intrufola nella loro casa.

Trattandosi di una serie con un format breve, Shayamalan ha affermato:

Siamo cresciuti con le sitcom da 30 minuti a episodio; questo è un sit-thriller. Con la televisione, puoi avere una differente traiettoria di movimento rispetto al cinema; avendo a disposizione 30 minuti devi andare all’osso della questione”.

Il teaser trailer di Servant diffuso da Apple TV+ si presenta con una colonna sonora ossessiva e brevi video enigmatici, quanto basta per darci un’idea di ciò che sarà la serie.

Vediamo la coppia composta da Dorothy (Lauren Ambrose) e Sean Turner ( Tony Kebell) che si disperano per la morte di loro figlio e portano a casa un bambolotto, parte della terapia per cercare di superare la perdita. Dorothy è sollevata da questa presenza e ingaggia una baby sitter (Nell Tiger) che si occupi di lei e il trio, insieme al fratello di Sean (Rupert Grint), verrà messo alla prova da eventi inspiegabili.

“L’incredibile appartamento“, come diceva la Ambrose, funge da set principale della serie, poiché tutta l’azione è contenuta all’interno di quelle mura. Siamo tutti intrappolati in questo spazio. Per me, nulla [nella sceneggiatura ndr] è casuale; ogni singola parola è considerata e ha un peso “, ha aggiunto.

Servant segnerà il ritorno in televisione di Shyamalan e il nuovo titolo si aggiunge a tanti progetti prodotti altri grandi nomi di Hollywood , come Oprah Winfrey, JJ Abrams, Steven Spielberg e Reese Whitrspoon che stanno lavorando a nuove produzioni seriali targate Apple TV+.

Apple TV+: Charlie Hunnam protagonista della serie tv Shantaram

Boys, Neil Patrick Harris nel cast della miniserie di Russel T. Davies sull’AIDS

Boys, Neil Patrick Harris nel cast della serie di Russel T. Davis per Channel 4 sugli anni della diffusione del virus dell’AIDS.

Neil Patrick Harris, noto maggiormente per il suo ruolo nella comedy cult How I Met Your Mother, sarà il protagonista dlela miniserie Boys, prodotta per il canale inglese Channel 4 creata da Russel T. Davies. L’attore si aggiunge a un cast già composto da Keeley Hawes, Stephen Fry, Tracy Ann Oberman, Shaun Dooley, Omari Douglas, Callum Scott Howells e Lydia West.

La miniserie, composta da 5 episodi, si occuperà di mostrare le gioie e il dolore di quattro amici durante l’arco temporale di un decennio, quello in cui è cambiato tutto e che ha visto la diffusione dell’AIDS. Russel T. Davies, che è già stato creatore di uno dei gioiellini inglese più belli dell’anno, e sconosciuti al grande pubblico, Years & Years, ha creato la serie e si occuperà anche delle sceneggiature.

Nel dettaglio: Boys sarà ambientato negli anni ottanta, racconterà la storia della diffusione del AIDS attraverso tre ragazzi: Ritchie interpretato da Alexander, Roscoe e Colin. Il giovane trio all’inizio aveva vite separate, hanno lasciato le loro case a diciotto anni e si sono trasferiti a Londra nel 1981 pieni di speranza e voglia di vivere. Tuttavia si troveranno in mezzo a una piaga che in quel periodo tutti ignoravano. Anno per anno, episodio per episodio, la loro vita cambierà, influenzata da questo misterioso virus che parte come una rumor, poi diventa una minaccia per poi trasformarsi in terrore puro. Una situazione difficile che li porterà poi a conoscersi. Boys sarà quindi la storia dei loro amici, amanti e famiglie, soprattutto quella di Jill, la donna che li ama e li aiuta a prepararsi alle battaglie che dovranno combattere.

La produzione della serie partirà la prossima settimana nel Regno Unito e andrà in onda su Channel 4 nel 2020.

Altre Notizie del giorno:

  • Cynthia Erivo interpreterà Aretha Franklin nella nuova stagione della serie Nat Geo, Genius: Aretha, dedicata proprio alla cantante. La serie è la prima e unica ad essere stata autorizzata a raccontare la storia di Aretha Franklin, la produzione partirà a novembre e debutterà nella prima vera 2020, probabilmente anche in Italia su National Geographic.
  • Bernadette Peters (Devious Maids) entra nel cast della prima stagione di Katy Keene di The CW (qui la trama). L’attrice interpreterà la madre di Pepper Smith, il personaggio interpretato da Julia Chan. Ms. Freesia è la madre surrogata e mentore di Pepper Smith, che le ha insegnato l’arte dell’inganno.
  • Millicent Simmonds (A Quiet Place) sarà una delle protagoniste del pilot di Freeform, Close Up, dove comunicherà attraverso il linguaggio dei segni. La serie racconta di Rachel Guyer, una studentessa che ha l’obiettivo di smascherare la sua città e creare caos. Millicent sarà Jen, importante nella risoluzione del mistero che coinvolge tutta la città. Jen è sorda e ha imparato a guardarsi attorno e notare ogni singolo dettaglio, è così che conosce la città come il palmo della sua mano.
  • Richa Shukla entra nel cast della comedy Never Have I Ever, ispirata alla vita di Mindy Kaling, che arriverà prossimamente su Netflix. L’attrice indiana interpreterà Kamal, la cugina indiana della protagonista che vive in America dove frequenta l’università.
  • Cynthia Harris e Cloris Leachman entrano nel cast del revival di Mad About You (Innamorati Pazzi) di Spectrum Originals. Harris tornerà ad interpretare il personaggio della madre di Paul, Sylvia Buchman. Leachman invece sarà guest-star e interpreterà Mrs. Mandelbaum, una delle pazienti di Jamie.

Nuovi Progetti

  • CBS si è aggiudicata la serie action, prodotta e diretta da Sylvester Stallone con Dolph Lundgren (ne abbiamo parlato qui). Il titolo è The International e Lundgren interpreterà Anders Soto nei panni di un agente che lavora per l’ONU e si occupa di trovare soluzioni asimmetriche ai problemi più complicati che ci sono nel mondo.E’ in parte un negoziatore, e parte spia internazionale. CBS per ora solo ordinato il pilot, con l’impegno di ordinare l’intera serie, se decidesse di non farlo dovrà pagare una grossa penale.
  • ABC ha messo in sviluppo Cupcake Men, una comedy scritta da Owen Smith (Black-ish) e prodotta da Lee Daniels (Empire) e Michael Strahan per 20th Century FOX e ABC Studios. La è tratta dalla vita di Brian Orakpo e Michael Griffin che insieme al loro amico, Bryan Hynson hanno aperto un negozio di cupcake a Austin (Texas) per poi diventare gli sponsor ufficiali del Surface Pro di Microsoft nel 2019 (trovate qui la pubblicità).
  • Starz ha messo in sviluppo uno spinoff del film di Lionsgate, Blindspotting, con Jasmine Chepas Jones che tornerà nei panni di Ashley, ruolo che aveva già interpretato nel film. Scritto da Rafael Casal e Daveed Diggs, la serie è un dramedy della durata di mezz’ora che racconta di Ashley che vive una bella vita a Oakland fino a quando suo marito e padre di suo figlio andrà in prigione, lasciandola a gestire una crisi esistenziale e economica che la porteranno a trasferirsi con la suocera e la cognata.
  • FOX sta sviluppando Opus, un family drama con elementi musicali in cui Nicole Ari Parker (Empire) sarà protagonista e produttrice insieme a Felicia D. Henderson (Empire) e Darryl Taja. La serie, prodotta da 20th Century FOX, racconta di Willie Mae Gray, una delle direttrici d’orchestra più famose in Europa che tornerà in America a Baltimora per iniziare una nuova vita che prevede una nuova orchestra e recupero del rapporto con suo figlio, un MC in ascesa.
  • NBC ha messo in sviluppo The Hill, un drama prodotto da Paul Grellong e Josh Berman per Sony Pictures Tv. La serie racconta quel legame che c’è tra i media e Capitol Hill, dove tutto è parte di una transazione: informazioni, sesso, amore, fama e potere.

Trailer

Un nuovo trailer di His Dark Materials, la serie tratta dai libri di Philip Pullman che debutterà su HBO il 4 novembre e su BBC One domenica 3 novembre.

Netflix: L’accordo con Mediaset, l’indagine fiscale, i buoni risultati in UK e la concorrenza

Netflix tra buone e brutte notizie: l’accordo con Mediaset, l’indagine fiscale in Italia, i buoni risultati nel Regno Unito, tutto in un contesto concorrenziale che si complica.

Secondo delle indiscrezioni del sito americano Bloomberg, Netflix e Mediaset avrebbero siglato un accordo per la produzione di sette film originali co-finanziati da Mediaset e Netflix. Le due aziende non hanno commentato la notizia, ma pare che l’annuncio ufficiale dell’accordo, e eventuali dettagli, arriveranno martedì 8 ottobre, quando Reed Hasting (Ad di Netflix) sarà a Roma per un evento.

I dettagli dell’accordo non sono stati rivelati dalla fonte, sappiamo però che un accordo del genere ha senso per Netflix che sta puntando molto sui mercati internazionali (fuori dagli USA quindi), che sono la miniera d’oro per il servizio e soprattutto sono quei mercati in cui la concorrenza non è ancora così forte come negli Stati Uniti. Lì infatti Netflix dovrà affrontare il debutto di servizi streaming come Apple (1 novembre) e Disney+ (12 novembre), più HBO Max e Peacock che debutteranno nella prima parte del 2020. A questo ovviamente si aggiunge la famosa quota del 30% di contenuti europei che Netflix e gli altri operatori devono raggiungere entro il 2020.

In Italia Netflix ha già delle produzioni originali, acquisizioni e da qualche hanno ha presentato dei film al Festival di Venezia. I clienti in Italia sono ancora meno di due milioni, ma c’è margine di crescita che giustifica l’investimento di circa 200 milioni di euro in produzioni originali per i prossimi anni.

Per quanto riguarda Mediaset invece, Pier Silvio Berlusconi aveva già anticipato delle trattative in con Netflix, e Amazon, alla presentazione dei palinsesti Mediaset di luglio. “Con Netflix e Amazon abbiamo conversazioni e un buon rapporto” ha detto l’ad di Mediaset: “non vediamo Netflix come un nemico perchè il loro modello di business non è basato sulla pubblicità“. Se le trattative con Amazon hanno portato al rilascio della serie tv Made In Italy prima su Amazon Prime Video (qui i dettagli), quelle con Netflix hanno portato a questo accordo, che bisogna capire se si riferisce a film per la televisione o film tramite la controllata Medusa da far uscire anche al cinema.

L’indagine della Guardia di Finanza in Italia

Non solo buone notizie per Netflix in Italia. Il servizio streaming pare sia sotto indagine da parte della Guardia di Finanza italiana perchè Netflix non ha mai presentato dichiarazioni dei redditi in Italia, quindi non ha mai pagato tasse.

Nel dettaglio pare che la Guardia di Finanzia stia verificando se sussiste il presupposto di “stabile organizzazione materiale” che costringerebbe il servizio streaming americano a pagare le tasse anche in Italia. Netflix infatti non ha una sede legale in Italia, ma la sede per i paesi EMEA (Europa, Medio Oriente e Asia) è in Olanda.

Ma il presupposto che si sta verificando è che Netflix in Italia si appoggia comunque a delle infrastrutture tecniche (i server) che permettono di distribuire i suoi contenuti ai clienti italiani. Sarebbe quindi il caso in cui un’azienda straniera ha una sede, occulta o meno è da verificare, attraverso la quale esercita “in tutto o in parte la sua attività”.

La replica di Netflix però è secca: “Netflix sta lavorando a stretto contatto con le autorità fiscali italiane. Paghiamo tutte le imposte dovute in Italia e in altri paesi del mondo. Inoltre, Netflix investe milioni di euro in produzioni italiane, contribuendo così a creare posti di lavoro e a sostenere la comunità creativa locale.

Non è il primo caso in cui le multinazionali americane hanno subito controlli da parte del fisco italiano. Già di recente Facebook, Google, Amazon e Apple hanno stretto accordi che hanno portato nelle casse dello Stato circa 5.6 miliardi di euro in totale. Di certo il caso di Netflix è molto più piccolo in termini di ricavi. Secondo una stima di Comparitech, Netflix in Italia avrebbe circa 1.4 milioni di abbonati.

Una situazione abbastanza curiosa se pensiamo che da qui potrebbe uscire un’informazione succosa per gli osservatori. A oggi infatti non sappiamo se Netflix in Italia opera in utile o in perdita e questa indagine probabilmente è più volta a scoprire questo.

Netflix in UK sta crescendo, ma ha paura della concorrenza

Torniamo alle buone notizie, l’azienda ha comunicato che nel Regno Unito, uno dei mercati più grandi in Europa, i profitti dell’azienda sono cresciuti del 37% nell’ultimo anno. L’azienda che nel Regno Unito ha investito moltissimo in produzioni di alto profilo come The Crown, e altri originali come Sex Education e altri 50 produzioni originali in corso.

Nel Regno Unito, secondo delle stime, Netflix avrebbe circa 10 milioni di abbonati. Per quanto riguarda i risultati del 2018, i ricavi nel Regno Unito sono stati 48 milioni di euro, in crescita rispetto ai 26.9 milioni di euro nel 2017. L’utile invece è salito a 2.34 milioni, rispetto ai 1.5 milioni del 2017.

Nell’annuncio il servizio streaming ha messo le mani avanti, avvisando il mercato che la crescita della concorrenza, anche nel Regno Unito con Britbox (il servizio streaming dei canali inglesi), potrebbe minare questa crescita.

Gli operatori principali dell’intrattenimento, come i canali in chiaro e gli operatori internet, e gli e-commerce stanno aumentando la loro presenza nel mercato dei video on-demand. Molte di queste aziende hanno una lunga esperienza nell’intrattenimento e hanno anche i mezzi finanziari e le risorse marketing necessarie. Possono ottenere migliori condizioni dai fornitori, prevedere importi inferiori nel costo degli abbonamenti… Se Netflix non sarà in grado di competere con successo contro questi operatori… Netflix potrebbe smettere di crescere o fallire nel mantenere questa quota di mercato, gli stessi ricavi e gli stessi profitti.” Ha spiegato l’azienda nella nota che accompagnava i dati.

Insomma, tra la questione fiscale e la concorrenza, sia negli USA che in Europa, Netflix ha davanti a se una strada in salita, una pendenza a cui l’azienda non era abituata, se consideriamo che essendo la prima, ha trovato un terreno fertile e non coltivato che gli ha permesso di diventare l’azienda che è oggi.

NCIS Los Angeles e Criminal Minds gli episodi di venerdì 4 ottobre

0

NCIS Los Angeles 10 la puntata di venerdì 4 ottobre. Criminal Minds dal 4 ottobre in prima tv in chiaro su Rai 2

Cambio della guardia nel venerdì action di Rai 2. Dopo una settimana di pausa riprende il suo posto alle 21:20 NCIS Los Angeles con il quindicesimo episodio della decima stagione, a seguire la quattordicesima stagione in prima tv in chiaro dopo il passaggio su FoxCrime, di Criminal Minds. Negli Stati Uniti la quindicesima e ultima stagione di Criminal Minds arriverà solo nel 2020 mentre NCIS Los Angeles è appena ripartita dal 29 settembre con l’undicesima stagione.

NCIS 10×15 Fumo negli occhi – seconda parte

Seconda parte dell’episodio Fumo negli occhi, in cui Callen, Sam e un gruppo di civili sono ancora intrappolati al Los Angeles Theatre Finalmente gli artificieri mettono in sicurezza uno degli ingressi, tutti escono sani e salvi e i feriti vengono trasportati in ospedale, ma si contano diverse vittime. Sempre coadiuvati da Fatima Namazi, gli agenti dell’NCIS capiscono che gli attentati non sono di matrice terroristica, bensì servono a distogliere l’attenzione delle forze dell’ordine da un altro crimine…

Criminal Minds 14×01 – 300 (episodio 300)

Quando Reid e Garcia vengono rapiti da Benjamin Merva, è compito del resto della Squadra di Analisi Comportamentale dell’FBI, trovarli, scoprendo indizi sorprendenti nella propria storia per risolvere il motivo per cui i due colleghi sono stati presi di mira da un assassino di massa, E una corsa contro il tempo per salvarli, prima che una profezia dei “Credenti” si avveri.

Criminal Minds 14×02 – La Prima Casa

Vengono ritrovati i resti mummificati di numerose vittime nelle mura della casa di una coppia di anziani della Carolina del Sud, Rossi e Simmons vengono inviati per rintracciare una serie di indizi che risalgono a oltre 20 anni prima. La caccia diventa incalzante dopo che la Squadra di Analisi Comportamentale viene a sapere che l’assassino ha un rituale specifico nel colpire e un’altra persona scompare. Inoltre, Rossi si rimette in contatto con la sua ex moglie, Krystall.

NCIS Los Angeles il cast

  • Chris O’Donnel è l’agente speciale G. Callen
  • LL Cool J è Samuel Sam Hanna un ex Navy Seal con una moglie che lavora per la CIA, partner di Callen
  • Daniela Ruah è Kensi Blye esperta nel riconoscimento labiale
  • Linda Hunt è Henrietta Hetty Lange
  • Nia Long è Shay Mosely
  • Aisha Tyler è Tara Lewis
  • Adam Rodriguez è Luke Alvez
  • Daniel Henney è Matthew “Matt” Simmons

Criminal Minds il cast

  • Matthe Gray Gubler è Spencer Reid
  • A.J Cook è Jennifer JJ Jareau
  • Kirsten Vangsness è Penelope Garcia
  • Paget Brewster è Emily Prentiss
  • Joe Mantegna è David Rossi

NCIS Los Angeles e Criminal Minds in streaming

Sia NCIS Los Angeles che Criminal Minds come tutte le serie tv e gli show Rai sono disponibili in streaming contemporaneo in diretta su RaiPlay e on demand per i successivi 7 giorni. NCIS Los Angeles è anche in seconda visione (prossimamente) su Fox. Criminal Minds è disponibile con le prime 13 stagioni su Amazon Prime Video.

1994 l’ascesa di Berlusconi chiude la trilogia nata da un’idea di Stefano Accorsi

1994 Sky Atlantic, Sky Go, in streaming su Now Tv dal 4 ottobre

Chiude la trilogia di Tangentopoli nata da un’idea di Stefano Accorsi

“L’Italia è il paese che amo”

Questa frase che ha segnato un’epoca, ha cambiato la politica e l’Italia intera, rappresentando di fatto la nascita della seconda Repubblica e l’avvento di Berlusconi, segna anche l’avvio di 1994, terzo capitolo della Trilogia su Tangentopoli nato da un’idea di Stefano Accorsi passato per 1992-1993 (disponibili su Box Sets).

La Trama

La trama di 1994 è di fatto la storia di quell’anno, un anno elettorale, l’anno del primo governo Berlusconi, del successo della Lega di Bossi, dell’esplosione di Forza Italia. Il tutto visto attraverso i veri protagonisti come Antonio Di Pietro o Silvio Berlusconi e i tre personaggi rappresentativi di tre mondi in conflitto uniti sotto lo stesso cielo politico: il faccendiere Leonardo Notte (Stefano Accorsi), il leghista Pietro Bosco (Guido Caprino) e l’ex soubrette diventata deputato Veronica Castello (Miriamo Leone). Attraverso loro entriamo nelle stanze del potere, conosciamo risvolti politici ricostruiti sulla realtà ma frutto della mente degli sceneggiatori.

La prima impressione

Dopo aver visto i primi sei episodi di 1994, senza naturalmente fare spoiler, anche perchè gli spoiler sarebbero la cronaca di quegli anni, possiamo dire che questa serie tv di Sky prodotta da Wildside ha superato la prova di maturità. In attesa degli episodi finali, la terza stagione della saga, 1994, si stacca dalle due precedenti provando uno stile nuovo e al passo coi tempi.

Assorbendo la lezione della serialità d’autore contemporanea, 1994 si suddivide in capitoli tematici costruiti intorno ai personaggi e ad alcuni eventi di quegli anni. Così i tormenti di Leonardo accompagnano il confronto Occhetto – Berlusconi che vediamo direttamente da dietro le quinte, l’esordio di una legislatura giovane e diversa rispetto al passato ci viene raccontato attraverso la neo deputata Veronica Castello, i tormenti della Lega nata anti-sistema e assorbita dal sistema, sono espressi da Pietro Bosco, il lavoro della procura è costruito intorno a Dario Scaglia braccio destro di Di Pietro. Siamo sull’uscio ma siamo anche dentro le stanze del potere.

Proprio qui però iniziano i problemi. Rispetto alle precedenti stagioni, 1994 indugia ancora di più su personaggi realmente esistiti riproducendoli più come figure ideali immaginate da chi allora seguiva la politica che come persone. Macchiette non aiutate anche dalla struttura a capitoli. Così per esempio le donne della politica Anna Finocchiaro, Giovanna Melandri, Alessandra Mussolini, Stefania Prestigiacomo, Irene Pivetti sono delle imitazioni delle caricature delle originali, ciascuna identificata per tipologia più che per persona. Ma come se la vita fosse costruita per comparti, le puntate schematizzate di 1994 impediscono a questi personaggi di crescere, di avere una propria vita.

Qui entra l’altro grande difetto, purtroppo comune a molta serialità italiana: la necessità di costruire dialoghi che siano sempre fondamentali, in cui i personaggi sono sempre costretti a situazioni estreme, parole forti o spiegazioni di quanto già visto. Manca la normalità. La semplicità dialogica del convivere. Ma questo rende anche le frasi importanti meno rilevanti perchè tutto è spalmato in un unico continuum esagerato. Ma questo difetto non è solo di 1994 e questa è una forma di consolazione.

I registi Giuseppe Gagliardi e Claudio Noce e gli sceneggiatori giocano con gli episodi tematici di 1994, costruendone ciascuno in un modo diverso, toccando l’apice nel quinto episodio. Pur apprezzandone la qualità, questo continuo cambio di tono e di impostazione quasi che i 45/50 minuti di ogni episodi potessero vivere singolarmente, svilisce il senso unitario della serialità.

1994 è una buona stagione (o serie), ha un buon livello qualitativo, ma non ha anima, non riuscendo così a conquistare a pieno lo spettatore che si ritrova davanti a una bella opera, a una bella voce ma con cui non riesce a entrare in sintonia.

1994 sky in tv e in streaming

Le otto puntate di 1994 sono in onda su Sky Atlantic e Sky Go dal 4 ottobre per 4 venerdì del mese, inoltre 1994 è in streaming su Now Tv, oltre che in 4K HDR per gli abbonati Sky Q. Gli episodi saranno poi sempre disponibili su Sky On Demand e una volta conclusa la stagione chiuderanno la trilogia su Sky Box Sets (anche in streaming su Now Tv) dove sono già presenti 1992 e 1993.

1994 – Cast

  • Stefano Accorsi è Leonardo Notte
  • Miriam Leone è Veronica Castello
  • Paolo Pierobon è Silvio Berlusconi
  • Guido Caprino è Pietro Bosco
  • Antonio Gerardi è Antonio Di Pietro
  • Maurizio Lombardi è Paolo Pellegrini
  • Giovanni Ludeno è Dario Scaglia
  • Elena Radonicich è Giulia Castello
  • Roberto De Francesco è Achille Occhetto
  • Vincio Marchioni è Massimo D’Alema
  • Laura Chiatti è Arianna Rosato
  • Gladis Cinque è Irene Pivetti