Home Blog Pagina 275

Pagelle serie tv 2023: la classifica delle migliori (e peggiori) serie tv, secondo noi

L’invasione seriale continua anche nel 2023 e per cercare di guidarvi nella scelta delle serie tv da guardare, anche nel 2023 arrivano le Pagelle delle serie tv. Senza dimenticare i tanti titoli usciti e raccolti nelle pagelle serie tv 2022, anche nel 2023 proveremo ad aiutarvi a navigare tra le tante proposte tra servizi di streaming e canali tv di tutto il mondo. Un modo per provare ad aggirare lo schema “dell’algoritmo” della piattaforma che vi propone quello che decide lui e quando decide lui. Il problema è che il consiglio viene dato da un algoritmo che si basa sui vostri gusti, ed è vero che spesso l’orticello è più sicuro, ma è anche bello scoprire qualcosa di nuovo… piuttosto che guardare sempre la stessa cosa in salse diverse.

É per questo motivo che quando facciamo le recensioni diamo un voto. Non siamo professori, è solo un modo per classificare un contenuto, secondo noi ovviamente, e dargli importanza se merita, o metterlo alla stregua degli altri se non aggiunge niente di nuovo. E fidatevi, serie che non aggiungono niente di nuovo ce ne sono tantissime. Per questo motivo le pagelle serie tv 2023 sono importantissime, danno un’idea del rendimento dell’intrattenimento, o parte di questo, durante l’anno.

Pagelle Serie Tv 2023 – Le Migliori e le peggiori dell’anno

Voto 10 – Migliori Serie tv 2023:

Voto 9 – Migliori Serie tv 2023:

Voto 8 – Migliori Serie tv 2023:

  • Abbott Elementary s.2, Disney+ voto 8.5 (Riccardo Cristilli)
  • Call My Agent Italia s.1, Sky e NOW, voto 8.5
  • Christian s.2, Sky e NOW, voto 8.5
  • Jury Duty s.1 Prime Video, voto 8.5 (Riccardo Cristilli)
  • Shrinking s.1, Apple Tv+, voto 8.5
  • Still Up s.1, Apple Tv+, voto 8.5 Riccardo Cristilli
  • Slow Horses s.3, Apple Tv+, voto 8.5 Riccardo Cristilli
  • The Morning Show s.3 Apple Tv+, voto 8.5
  • Conversation with Friends s.1, RaiPlay, voto 8
  • Dear Edward s.1 Apple Tv+, voto 8 (Riccardo Cristilli)
  • Django s.1 Sky/NOW, voto 8
  • Frasier revival s.1 Paramount+, voto 8 (Riccardo Cristilli)
  • Fellow travelers – Compagni di viaggio, miniserie, Voto 8 (Riccardo Cristilli)
  • Il Commissario Gamache – Misteri a Three Pines, Sky e NOW, voto 8
  • Beef – Lo scontro s.1, Netflix, voto 8
  • Platonic s.1 Apple Tv+, voto 8 (Riccardo Cristilli)
  • Reacher s.2 Prime Video voto 8 Riccardo Cristilli
  • The Diplomat s.1 Netflix, voto 8
  • Ted Lasso s.3 (il finale) Apple Tv+ voto 8
  • Winning Time s.2 Sky/NOW, voto 8

Migliori Serie tv 2022 – Voto 7

Voto 6

Voto 5 – Peggiori Serie tv 2022:

Inutile dire che non riusciamo a guardare 600 serie tv l’anno, quindi quella che avete appena letto è una personalissima classifica redazionale, di quello che abbiamo visto.

Bannert Download app TV Tips
Scarica l’app di TV Tips per scoprire nuove serie tv da guardare, clicca sull’immagine.

Un Natale a 5 Stelle, trama e trailer del film stasera su Cine 34 lunedì 18 dicembre

Un Natale a 5 Stelle è in onda stasera lunedì 18 dicembre 2023 su Cine34. Si tratta di un cinepanettone prodotto in Italia per Netflix, e rilasciato dalla piattaforma nel 2018. Il film è diretto da Marco Risi e scritto da Enrico Vanzina, con Massimo Ghini, Ricky Memphis e Martina Stella nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è su Cine 34 alle 21:15 anche in streaming live su Mediaset Infinity oltre che nel catalogo Netflix. Il film non è mai uscito al cinema, ma come anticipato è stato rilasciato in streaming su Netflix nel 2018. La sceneggiatura di Vanzina si ispira al romanzo “Out of Order” di Ray Cooney.

Un Natale a 5 Stelle, la trama e il cast

La trama di Un Natale a 5 stelle ci porta nel periodo natalizio. Si sta avvicinando il Natale. Una delegazione politica italiana, con in testa il nostro Premier, è in visita ufficiale in Ungheria. Oltre agli impegni politici, il Premier intende passare, di nascosto, qualche ora lieta in compagnia di una giovane onorevole dell’opposizione in viaggio con la delegazione. Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando i due maldestri amanti si ritrovano con un misterioso cadavere nella suite del lussuoso Hotel dove alloggiano.

Per non finire nel turbine di uno scandalo, nel caso la cosa fosse scoperta, si affidano al prezioso aiuto del portaborse del Premier. Per loro sarà una giornata lunga e difficile, con improvvisi e ripetuti colpi di scena. Una commedia esilarante che assicura risate, divertimento e un pizzico pepato di pungente satira politica!

Il Cast

Il cast di un Natale a 5 Stelle è ricco di volti noti della nostra comicità da Massimo Ghini che è il presidente del consiglio fino a Ricky Memphis, Riccardo Rossi, Martina Stella, Paola Minaccioni.

  • Massimo Ghini: Presidente del Consiglio Franco Rispoli
  • Paola Minaccioni: Marisa Rispoli
  • Andrea Osvárt: Berta Molnar
  • Martina Stella: Deputata onorevole Giulia Rossi
  • Ricky Memphis: Segretario del Presidente Walter Bianchini
  • Biagio Izzo: cameriere dell’albergo
  • Riccardo Rossi: iena giornalista
  • Ralph Palka: direttore dell’albergo
  • Rocco Siffredi: se stesso
  • Massimo Ciavarro: marito leghista geloso

Il trailer di Un Natale a 5 Stelle

Non odiare con Alessandro Gassmann stasera su Rai Movie

Non Odiare, l’unico film italiano in concorso alla Settimana Internazionale della Critica di Venezia del 2020, è in onda questa sera lunedì 18 dicembre su Rai Movie anche in streaming su RaiPlay. Gli sceneggiatori della pellicola Davide Lisino e Mauro Mancini hanno preso spunto da un fatto di cronaca realmente avvenuto, risalente nel 2010, in Germania, dove un chirurgo ebreo, una volta in sala, si è rifiutato di operare un uomo con un tatuaggio nazista, facendosi sostituire da un collega. Le riprese di Non odiare sono cominciate nel settembre 2019 a Trieste, dove è ambientato il film, rendendolo il primo ad essere mai stato girato all’interno della sinagoga di Trieste.

Non odiare, la trama

La trama di Non Odiare ci porta nella storia di Simone Segre, un affermato chirurgo di origine ebraica. Un giorno Simone si trova a soccorrere un uomo vittima di un incidente stradale ma quando scoprirà sul petto di questo un tatuaggio nazista, lo abbandonerà al suo destino. I giorni seguenti saranno sotto il segno del senso di colpa e verrà la notte in cui un parente busserà alla porta di Simone, presentandogli inconsapevolmente il conto da pagare…Cosa faresti se la persona che dovessi salvare fosse il tuo peggior nemico?

Il cast

Il protagonista è interpretato da Alessandro Gassmann nel cast c’è anche Sara Serraiocco, Luka Zunic, Lorenzo Acquaviva.

  • Alessandro Gassmann: Simone Segre
  • Sara Serraiocco: Marica
  • Luka Zunic: Marcello
  • Lorenzo Buonora: Paolo
  • Lorenzo Acquaviva: Rocco
  • Antonio Scarpa: agente di polizia
  • Gabriele Sangrigoli: Dario
  • Paolo Giovannucci
  • Cosimo Fusco: padre di Simone
  • Maurizio Zacchigna

Dove posso vedere in streaming non Odiare

Il film Non Odiare con Alessandro Gassman è in streaming su RaiPlay durante la messa in onda in tv. Inoltre si può recuperare a noleggio e o acquisto a seconda delle piattaforme, su Apple Tv, Google Play You Tube, Rakuten e Prime Video Store.

Christmas at Dollywood, il film Natalizio nel parco di Dolly Parton, trama e cast

Stasera in tv lunedì 18 dicembre 2023 su La5 andrà in onda il film Christmas at Dollywood commedia natalizia con Dolly Parton e il suo parco protagonisti. Film tv di Hallmark Channel del 2019, il film è diretto da Ellie Kanner, girato in Canada e prodotto per Hallmark Productions. Come spesso capita con i film tv non è disponibile in streaming su altre piattaforme e lo troviamo già on demand solo su Mediaset Infinity dove è in onda su La5 stasera 2 gennaio 2023.

Christmas at Dollywood trama e cast del film stasera in tv

Atmosfere natalizie nella trama di Christmas At Dollywood stasera in tv su La5, con al centro un’organizzatrice di eventi di New York che torna per le feste in Tennessee. Rachel ama il suo lavoro anche se da bambina i suoi sogni erano diversi. Dopo che un evento viene cancellato all’ultimo la titolare dell’agenzia per cui lavora, Gail, le concede un periodo di ferie. Così Rachel torna a casa in Tennessee per trascorrere le feste con i genitori e con la sorella Maggie.

Le due ragazze sono cresciute all’ombra di Dollywood il parco a tema fondato dalla cantante country Dolly Parton e dove Maggie oggi lavora. Rachel si ritrova a organizzare un evento all’interno del parco ma deve lavorare con Luke che vede l’evento come l’occasione per dimostrare il proprio lavoro e diventare il nuovo direttore del parco. Pian piano i due superano le rispettive differenze e inizia a nascere anche una forma di affetto. Riusciranno a superare le rispettive differenze ma anche le diverse prospettive lavorative?

Il cast

Ci sarà anche un cameo di Dolly Parton nel film ambientato nel parco di divertimenti da lei fondato Dollywood. La protagonista è Danica McKellar che interpreta Rachel mentre Niall Matter è Luke, Yan-Kay Crystal Lowe è Maggie, Sarah Strange è Gail. Zoe Noelle Baker è Ava.

Napoli Milionaria, la commedia di Eduardo De Filippo su Rai 1 con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera

Torna l’appuntamento con le commedie di Eduardo De Filippo rifatte in modalità film tv con impianto teatrale. Luca Miniero è il regista di Napoli Milionaria con Massimiliano Gallo e Vanessa Scalera. Intanto tutte le commedie di Eduardo sono tornate in streaming su RaiPlay. Napoli milionaria! è il racconto, attualissimo, della potenza del denaro e della sua capacità di corrompere le anime.

Napoli Milionaria la trama

La vivono sulla propria pelle Gennaro e Amalia Jovine e i loro tre figli. Il primo, ex tranviere, è costretto a fare il finto morto per coprire i traffici della moglie che si arrangia con la borsa nera in combutta con Errico Settebellizze. Cercano di sopravvivere alla miseria in cui è piombata la città nel suo ultimo anno di guerra. E poi arriva la pace, l’abbondanza delle merci americane, la fame dei napoletani e i soldi, tanti soldi.

Gennaro, catturato dai tedeschi in ritirata, è ormai scomparso dalla vita della donna che rimane abbagliata da tutta quella ricchezza a portata di mano. Quando inaspettatamente ritorna, la sua famiglia si è dissolta e “perduta”. Amalia è una donna ricca in società con Settebellizze, innamorato di lei, e tratta con crudeltà spietata quelli che si rivolgono a lei per acquistare beni di prima necessità. Amedeo, il figlio più grande è diventato un ladro di pneumatici, Maria Rosaria la figlia maggiore è incinta di un soldato americano che l’ha poi abbandonata.

Sarà l’improvvisa malattia di Rituccia, la figlia più piccola, a costringere tutti a fare i conti con quello che sono diventati. Gennaro inizierà a ricostruire l’identità onesta della sua famiglia facendo aprire gli occhi ad Amalia per guardare l’inferno in cui è precipitata. Sarà un percorso lungo e incerto perché, come ha ripetuto inascoltato dal giorno del suo ritorno Gennaro, la guerra non è ancora finita.
Prima “ha dà passà a nuttata”.

Il cast

La regia è di Luca Miniero, nel cast di Napoli Milionaria Massimiliano Gallo è Gennaro Jovine, Amalia Jovine è Vanessa Scalera, Michele Venitucci è Errico Sttebellizze, Vincenzo Neomlato è Amedeo, Carolina Rapillo è Maria Rosaria, Andrea Solimena è Rituccia.

La collection di De Filippo

La collection De Filippo è un ambizioso progetto di trasposizione filmica dei capolavori teatrali di Eduardo De Filippo, grande protagonista del teatro italiano ed internazionale, che impegna la Rai nel suo ruolo centrale di Servizio Pubblico dedicato a custodire e rinnovare la memoria culturale del nostro Paese.

Le commedie di Eduardo fondono in un meccanismo perfetto la comicità con l’inquietudine, il ritmo dell’azione con la riflessione e, sotto un’apparente leggerezza, sono in realtà specchio amaro ed ironico della nostra società.

Dopo Natale in Casa Cupiello, Sabato, Domenica e Lunedì e Filumena Marturano il progetto continua con Napoli Milionaria!, la commedia più “contemporanea” dell’autore napoletano con i suoi riferimenti alle aberrazioni delle guerre e al potere del denaro. Il 2 gennaio arriva Non ti pago con Sergio Castellitto.

Artisti del Panettone, con Chiara Maci la nuova edizione per prepararsi al Natale

Regali impacchettati e albero illuminato? Per poter dare il via al periodo più dolce dell’anno, però, non bastano luci scintillanti e addobbi colorati. Manca ancora quell’inconfondibile profumo di cioccolato e cannella che inebria i sensi e fa venire l’acquolina in bocca. Niente paura, anche quest’anno a rendere golosa l’atmosfera delle feste ci pensa il dolcissimo format tv Artisti del Panettone, in onda da lunedì 18 a mercoledì 20 dicembre, alle ore 19, in prima tv, su Sky e in streaming su NOW.

Artisti del Panettone 2023

Nelle puntate natalizie, prodotte da Food Media Factory e Level 33, per il secondo anno consecutivo gli spettatori sono accompagnati nel dolce mondo dei dessert natalizi da Chiara Maci, scrittrice e conduttrice televisiva. Al suo fianco, 18 tra i migliori maestri pasticceri d’Italia preparano originali creazioni natalizie, replicabili anche a casa e ispirate dal principe delle festività, il panettone artigianale.

In ciascuna puntata Sal De Riso, Presidente AMPI (Accademia Maestri Pasticceri Italiani) e vincitore della scorsa edizione di Artisti del Panettone, racconta il suo “alfabeto del panettone” con curiosità sul mondo dei lievitati. La novità di quest’anno è la presenza di Iader Fabbri, noto biologo nutrizionista e divulgatore scientifico, che dispensa consigli sulla nutrizione, spiegando come bilanciare gli zuccheri durante il periodo delle feste.

Le puntate

Ingredienti golosi, preparazioni semplici e sapori della tradizione, ecco la ricetta perfetta di ciascun dolce preparato dagli Artisti del Panettone. La sesta edizione – in onda dal 18 al 20 dicembre, alle ore 19, in prima tv, su Sky e in streaming su NOW, sempre disponibile on demand e visibile su Sky Go – si apre con un inno ai profumi e agli aromi del Natale: nella prima puntata Francesco Borioli porta in tavola un delizioso Cremoso alla vaniglia con crumble speziato e mele alla cannella e il maestro pasticcere Giovanni Ricciardella propone la sua irresistibile Zuppa inglese al panettone.

Il viaggio di puntata fa tappa in Campania grazie alla Delizia Natalizia di Giuseppe Pepe, preparata con albicocca Pellecchiella del Vesuvio. Ma non è finita. Nel secondo episodio, in onda sempre lunedì, Salvatore Gabbiano soddisfa le esigenze di tutto il pubblico con la sua Torta Meraviglia, realizzata con crumble e cake alle mandorle, entrambi gluten free. La curiosità di Chiara Maci e degli spettatori è stuzzicata da Scrocchiamentiziamo, la meringa con salsa e crema allo zabaione del maestro Lucca Cantarin. La prima dolcissima giornata si conclude con una suggestiva Passeggiata nel Bosco, il cake portato in tavola da Andrea Besuschio.

Pronti a farvi venire l’acquolina in bocca? La terza puntata, attesa per martedì 19 dicembre alla stessa ora, è un mix di semplicità e creatività, tradizione e innovazione. Mattia Premoli mostra la realizzazione della sua Torta Caprese al Mostaccino, mentre l’Artista del Panettone 2022 Luigi Biasetto illustra i passaggi per una perfetta Ciambella di Natale, in questo caso ricoperta di glassa e frutta candita. Candela Mont Blanc, invece, è la meringa svizzera con savoiardo gluten free e crema chantilly di Paolo Sacchetti, che sa conquistare l’occhio e il palato del pubblico.

Nella quarta puntata, in onda sempre martedì, il tre volte campione del mondo di pasticceria e gelateria Roberto Rinaldini è pronto a stupire con il suo originalissimo Saintiramisù, prima che Carmen Vecchione riporti alla mente i ricordi più sereni con l’immancabile Torta di mele di Natale. Infine, ci pensa il grande lievitista Vincenzo Tiri a tenere gli spettatori incollati allo schermo con la sua deliziosa Focaccia di Acerenza al vincotto.

Il dolcissimo viaggio attraverso i sapori della tradizione natalizia sta per giungere a destinazione, ma mercoledì 20 dicembre c’è ancora tempo per restare incantati dalle decorazioni di Diego Crosara sui suoi Biscotti alle spezie e dall’antica storia del Baciccia, il pan dolce genovese proposto da Andrea Zino e soprannominato pane del marinaio poiché mangiato spesso sulle navi che salpavano da Genova.

Immancabile un dolce dedicato all’ospite più atteso dai bambini: Roberto Cantolacqua mostra come realizzare la Torta Babbo Natale, una bavarese alla vaniglia con mousse e cioccolato fondente. L’ultima golosa tappa, la sesta, è inaugurata da La merenda di Natale di Andrea Tortora, un irresistibile tortino gluten free con cuore caldo al cioccolato fondente.

Si giunge a destinazione con un tripudio di sapori e profumi tipici del Natale: Santi Palazzolo strega il pubblico con il suo Intrigo, pan di Spagna al cacao senza farina con arancia e cannella, croccante di frutta secca e glassa al cacao, mentre Sandro Ferretti dà vita alla sua suprema Coppa Imperiale, una bagna al caffè e arancia con creme al mascarpone e allo zabaglione.

Non resta che indossare il grembiule e accendere i fornelli, gli Artisti del Panettone sono pronti ad infondere golosissima magia nell’atmosfera gioiosa delle festività. Le loro deliziose ricette, facilmente replicabili anche a casa, raccontano un Natale fatto di tradizioni autentiche, sapori inconfondibili e soprattutto… infinita dolcezza!

Guida Tv Lunedì 18 dicembre 2023, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 18 dicembre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Appuntamento speciale con Io Canto su Canale 5, Napoli Milionaria su Rai 1, RaiDuo con Ale e Franz su Rai 2. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 18 dicembre 2023.

Guida Tv Lunedì 18 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Napoli Milionaria!
23:30 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
19:50 Mercante in Fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Rai Duo con Ale & Franz
23:30 Gli occhi del musicista 

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Nuovi Eroi
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Far West
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
21:30 Io Canto Generation
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×06
20:25 NCIS 4×03
21:20 Trappola di cristallo
Action thriller con Bruce Willis nei panni del poliziotto John McClane, alla prese con temibili terroristi che prendono in ostaggio alcune persone in un grattacielo.
00:05 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Stasera Italia
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Il pianista

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 Fascisti su Marte

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 
20:10 4 Hotel 4×05
21:30 Come in una favola
Una donna e il suo migliore amico si ritrovano in una città molto particolare, che li aiuterà a superare le loro difficoltà.
23:15 Il perfetto Regalo di Natale

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:20 Little Big Italy
21:35 Il Contadino cerca moglie 3×07 1a tv

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 18 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I Misteri di Brokenwodd 9×03
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 8×05-06
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin s.21

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 2×01-02 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 2×08 Finale di stagione 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti in Paradiso 11×07-08

La guida tv di lunedì 18 dicembre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Superman Returns
Bryan Singer, dopo aver portato sugli schermi gli X-Men, riscrive le gesta di Superman partendo dal secondo film della saga: Lex Luthor è tornato.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Banklady
Anni 70, Germania dell’ ovest. Gisela ha 30 anni e lavora in una fabbrica di carta da parati. Una vita non diversa da quella di tanti altri giovani donne, ma lei ha un sogno: Capri. L’incontro con l’affascinante Hermann, tassista e rapinatore di banche, è l’occasione per fuggire dalla soporifera monotonia, dimostrando di essere una rapinatrice dotata di talento e sangue freddo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il curioso caso di Benjamin Button

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La strage del 7° cavalleggeri
Western

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Non Odiare

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Una renna sotto l’albero

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Illusionist

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Dennis la minaccia di Natale

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Christmas at Dollywood

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Un Natale a 5 stelle

Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Via dall’incubo

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Retribution 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Vi present Joe Black
  • Sky Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:00 La Befana vien di notte
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La musica nel cuore
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:45 Retribution
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Hateful Eight
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il sapore del successo
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Open Arms La legge del amre
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Quasi Orfano

Guida Tv Lunedì 18 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Rivivere Pompei Il rito del cibo all’ombra del Vesuvio
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Menu Buone Feste
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 La modella assassina
  • History (ch. 118) ore 21:00 Hitler’s Power 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Vita da Rolling Stones 1a tv
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Greenpeace La voce del pianeta
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Infinito L’universo di Luigi Ghirri
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna
  • Sky Sport uno ore 20:25 Arezzo – Perugia
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Atalanta – Salernitana
  • Sport Arena ore 20:45 Catania – Sorrento

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Cosa vedere questa settimana in streaming dal 17 al 23 dicembre

Quali sono le serie tv da vedere in uscita questa settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 17 al 23 dicembre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Su Pluto TV dal 22 al 27 dicembre un canale sarà dedicato soltanto a Lo Schiaccianoci in onda h24 per 5 giorni. Su Sky Cinema è già iniziata la programmazione delle feste con tante prime tv.

Le serie tv da vedere in streaming dal 17 al 23 dicembre

Domenica 17
Law & Order s.22B Sky (finale di stagione)
Power Book III Raising Kanan s.3 MGM+ (ep. settimanali)
Vera Xmas Special Giallo

Lunedì 18
The Gilded Age s.2 Sky/NOW (ep. settimanali in contemporanea con HBO finale)
Progetto Lazarus s.2 Sky e NOW

19 Martedì
A Murder at the End of the World miniserie Disney+ (finale)
Avvocati di Famiglia s.3 Sky Serie (finale)
Cobra s.3 Sky e NOW (finale)

20 Mercoledì
Fargo s.5 Sky Atlantic (ep. settimanali in contemporanea USA fino al 17/01)
American Horror Story: Delicate (fino al 27 dicembre primi 5 ep.) Disney+
Slow Horses s.3 (ep. settimanali fino al 27 dicembre) Apple Tv+
Noi siamo leggenda s.1 Rai 2 Finale di stagione
Sandition s.3 (episodi settimanali) Sky e NOW
East New York s.1 Top Crime (dal 20 dicembre inedite)
Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo s.1 Disney+ (ep. settimanali fino al 31 gennaio)
Dragon of Wonderhatch s.1 (Singapore) Disney+

Me Contro Te – La Famiglia Reale s.2 Prime Video
Cindy la Regia La serie s.1: serie messicana Netflix

21 Giovedì 
Un Professore 2 Finale di stagione Rai 1
Il Commissario Gamache – Misteri a Three Pines s.1 (fino al 4/01)
Gigolò per caso s.1 Prime Video
Found s.1 Top Crime (ep. settimanali)

22 Venerdì
For All Mankind s.4 Apple Tv+ (finale 12 gennaio)
Monarch Legacy of Monsters s.1 (fino al 12/01) Apple Tv+
The Rookie s.5 Rai 2
Detective Maria Kallio s.2 Sky e NOW (fino al 29 dicembre)
Reacher s.2 Prime Video (episodi settimanali fino al 19/01)
What If…? (un episodio al giorno per 9 giorni)
La creatura di Gyeongseong s.1 (Corea) Netflix

23 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
The Curse s.1 (fino 14/01) Paramount+
Call the Midwife – L’amore e la vita s.8 Sky e NOW
FBI s.5B Rai 2
FBI International s.2B Rai 2
La Unidad s.2 Rai 4 (fino al 6 gennaio)

I Film in streaming dal 17 al 23 dicembre

17 Domenica
The Good House Sky e NOW
Margini Paramount+

18 Lunedì
Retribution Sky e NOW
The Rope Curse 3 Netflix

20 Mercoledì
Maestro, Netflix
Spoiler Alert, Sky e NOW
La bisbetica domata 2 film polacco, Netflix

22 Venerdì
Rebel Moon – Parte 1 Figlia del fuoco, Netflix
Shazam Furia degli Dei, Sky e NOW

Cosa vedere in streaming dal 17 al 23 dicembre – I consigli

Progetto Lazarus 2

Dal 18 dicembre su Sky Atlantic, Now e on demand torna la serie inglese sui loop temporali. Ma questa volta lo spazio è sempre più ridotto e il mondo ogni 3 settimane si resetta e riparte. Riuscirà la squadra Lazarus a salvare il mondo? George dopo aver salvato Sarah è stato esautorato dal team e farà di tutto per dimostrare il proprio valore.

Percy Jackson e gli dei dell’olimpo

Su Disney+ dal 20 dicembre arriva la serie basata sulla saga di libri best-seller del pluripremiato autore Rick Riordan. Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo racconta la storia di Percy che sta iniziando ad accettare il suo essere semi-dio e viene accusato di aver rubato il fulmine di Zeus. Con l’aiuto dei suoi amici Grover e Annabeth, Percy deve intraprendere l’avventura di una vita per ritrovarlo e riportare l’ordine nell’Olimpo.

Gigolò per caso

La commedia italiana in 6 episodi con Christian De Sica nei panni di un Gigolò che dopo un infarto cede il mestiere al figlio Alfonso (Pietro Sermonti) con cui ha un pessimo rapporto che accetta tra esigenze economiche e un rapporto da recuperare con la moglie (Ambra) che se la fa con psicologa (Asia Argento). Gigolò per Caso è su Prime Video dal 21 dicembre.

La creatura di Gyeongseong

Horror coreano su Netflix ambientato nella primavera del 1945 dove un imprenditore e una detective lottano per la sopravvivenza scappando a un mostro nato dall’avidità umana. La seconda parte uscirà il 5 gennaio.

Maestro – Film

Maestro è un’imponente e impavida storia d’amore che ripercorre la relazione durata una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein. Maestro non è solo una dichiarazione d’amore alla vita e all’arte, ma essenzialmente una rappresentazione emotivamente epica di famiglia e amore. Protagonista e regista è Bradley Cooper dal 20 dicembre su Netflix.

Spoiler Alert – Film

Basato sul libro di memorie più venduto di Michael Ausiello, Spoiler Alert è un film commovente, divertente e appagante che racconta la storia d’amore durata 14 anni, tra il giornalista Michael (Jim Parsons) e il fotografo, Kit (Ben Aldridge). Attraverso Kit, Michael trova la famiglia che non ha mai avuto da bambino, grazie ai genitori di Kit (Sally Field e Bill Irwin) e alla loro straordinaria cerchia di amici di Manhattan. E mentre Michael immagina la sua vita svolgersi come la trama di una delle sue commedie romantiche preferite, nemmeno lui può prevedere i colpi di scena che trasformeranno e renderanno sempre più profondo il loro rapporto. Dal 22 dicembre su Sky

Rebel Moon – Parte 1 Figlia del fuoco

Dopo essersi schiantata su una luna ai confini dell’universo, Kora (Sofia Boutella), una misteriosa straniera dal passato enigmatico, inizia una nuova vita in un insediamento pacifico di agricoltori. Presto però diventerà la loro unica speranza di salvezza quando il tirannico Reggente Balisarius (Fra Fee) e il suo crudele emissario l’Ammiraglio Noble (Ed Skrein) scoprono che i contadini senza volerlo hanno venduto il loro raccolto ai Bloodaxe (Cleopatra Coleman e Ray Fisher), leader di un agguerrito gruppo di ribelli braccati dal Mondo Madre. Dal 22 dicembre su Netflix.

Linea Verde su Rai 1 le anticipazioni di domenica 17 dicembre

Lo storico programma di Rai 1 Linea Verde in onda dal 1981 prosegue ogni domenica dalle 12:20 e fino al Tg1 delle 13:30. Il programma nella stagione 2023/24 vede in conduzione la conferma di Peppone e  la novità di Livio Beshir curioso ed entusiasta compagno di viaggio, insieme a loro Margherita Granbassi che con la rubrica dedicata ai cammini svelerà le bellezze nascoste del nostro Paese.

Linea Verde le anticipazioni della puntata di domenica 17 dicembre

La puntata di Linea Verde del 17 dicembre è a Merano per raccontare l’atmosfera dei mercatini di Natale. Peppone, Livio Beshir e Margherita Granbassi faranno vivere suggestive passeggiate a cavallo tra i boschi di Avelengo per raccontare gli Haflinger, i simpatici cavalli dall’inconfondibile criniera bionda.

3 dicembre

La puntata di Linea Verde del 3 dicembre porta i conduttori in Valtellina tra i terrazzamenti,  2500 chilometri di muretti a secco che sorreggono una viticoltura unica al mondo con i quali per secoli l’uomo ha lavorato e plasmato una terra difficile e impervia rendendola unica.

26 novembre

La Puglia è la protagonista della puntata di Linea Verde del 26 novembre, in particolare le Murge meridionali e i Trulli  in un’area concentrata fra i borghi di Noci, Gioia del Colle e Putignano.

19 novembre

I Colli Euganei sono al centro della puntata partendo da Monselice. Da lì Livio Beshir si sposterà nella zona di Torreglia per un viaggio nel mondo della produzione dei vini, Peppone arriverà invece ad Este, all’interno di un antico salumificio, per scoprire i metodi di lavorazione del Prosciutto Veneto-Berico Euganeo DOP.  Infine, dopo una finestra su un laboratorio di restauro di libri e opere d’arte su carta all’interno dell’Abbazia di Praglia, Peppone, Livio Beshir e Margherita Granbassi si ritroveranno per il gran finale in un bosco di maronari sul Monte Venda, per assaggiare alcuni piatti tipici a base di castagne.

12 novembre a Linea Verde

La puntata è dedicata alla provincia di Reggio Calabria, con un itinerario che li porterà da una parte costiera sul Tirreno – la famosa “Costa Viola” – a un territorio più interno, alla ricerca di eccellenze agricole.

La formula

Le storie, quelle delle persone e quelle delle comunità locali, degli imprenditori e di coltivatori e allevatori saranno poi il focus dei, impegnati a sottolineare le specificità delle diverse regioni in un’Italia che lavora e produce ad alti livelli con la dedizione di sempre alla terra e al lavoro. Dalla Lombardia alla Sicilia, dalla Puglia alla Toscana l’agricoltura rappresenta il primo valore sul quale costruire ricchezza, tradizioni, arte e convivenza civile, condendole con una cultura del cibo fatta di ricette semplici e gustose, con le quali favorire la convivialità e farci apprezzare quello che ci regala la natura e che gli italiani sanno trasformare in prodotti di pregio.

Padrie e Figlie, il quarto film americano di Muccino con Russell Crowe

Padri e Figlie è il quarto film “americano” di Gabriele Muccino con Russell Crowe, Amanda Seyfried e Aaron Paul, in onda stasera domenica 17 dicembre su Rai Movie in prima serata. Muccino non è autore della sceneggiatura, scritta da Brad Desch un drammaturgo alla sua prima scrittura per il cinema, e venne scelto come regista durante il Festival di Cannes del 2013. Il film, dalla durata di 116 minuti, racconta nell’arco di 25 anni il rapporto tra un padre e la figlia.

Padri e Figlie la trama del film

Scopriamo insieme la trama di Padri e Figlie il film drammatico in onda stasera venerdì 2 dicembre con Russell Crowe per scoprire se possa essere adatto alla nostra serata tv. Jake è un romanziere di successo, vincitore di un Pulitzer, rimasto vedovo in seguito a un grave incidente, che si trova a dover crescere da solo la figlia Katie, a fare i conti con i sintomi di un serio disturbo mentale e con la sua altalenante ispirazione. Ventisette anni dopo, Katie vive a New York, da anni lontana dal padre, combatte i demoni della sua infanzia tormentata e la sua incapacità di abbandonarsi a una storia d’amore.

Il trailer del film

Il Cast

Russell Crowe guida il cast del film di Gabriele Muccino, accanto a lui Diane Kruger, Amanda Seyfried, Aaron Paul.

  • Russell Crowe: Jake Davis
  • Amanda Seyfried: Katie Davis
  • Aaron Paul: Cameron
  • Diane Kruger: Elizabeth
  • Bruce Greenwood: William
  • Kylie Rogers: Katie da bambina
  • Quvenzhané Wallis: Lucy
  • Janet McTeer: Psicanalista
  • Octavia Spencer: Dott.ssa Corman
  • Jane Fonda: Theodora
  • Ryan Eggold: John

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Padri e Figlie è in streaming live su Rai Play e nel catalogo di Amazon Prime Video e TIMVIsion inoltre è a noleggio o in acquisto su Rakuten Tv, Chili, Google Play/ You Tube, Infinity, Chili e Apple.

Spy Game un thriller con Brad Pitt e Robert Redford diretti da Tony Scott

Domenica 17 dicembre 2023 su IRIS andrà in onda il film “Spy Game” parte del ciclo “Action” in onda ogni giovedì sera su IRIS. Il film è diretto da Tony Scott con Robert Redford e Brad Pitt nei panni dei protagonisti. Spy Game è uscito nelle sale italiane nel 2001 e ha incassato poco più di 143 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un costo di produzione stimato di 115 milioni di dollari. In Italia il film ha incassato poco più di 6 milioni di dollari.

Spy Game, la trama

Il film racconta la storia dell’agente della CIA Nathan Muir (Redford) che sta per andare in pensione quando scopre che il suo ex-socio Tom Bishop (Pitt), con il quale ha condiviso numerose missioni, e’ stato arrestato in Cina per spionaggio. Nathan decide quindi di organizzare una missione per liberarlo.

Nathan Muir è un agente modello che ha sempre completato le sui missioni, a qualunque costo, in nome del bene supremo. Ma siamo ormai nel 1991 e la fine dell’Unione Sovietica ha portato gli USA a focalizzare i suoi obiettivi strategici su altri punti di tensione e lui è ormai giunto al termine di una carriera, che lo ha visto protagonista negli anni Guerra Fredda. Sogna di ritirarsi in una spiaggia, dopo anni di lavoro, ma dovrà prima salvare il suo amico e “protetto” per vivere meglio la sua vita a riposo. Tom Bishop, un agente dell’Agenzia che Nathan ha reclutato 15 anni prima mentre era ancora un giovane soldato in Vietnam, e per questo i due hanno un rapporto molto stretto.

Il Cast

  • Robert Redford: Nathan Muir
  • Brad Pitt: Tom Bishop
  • Catherine McCormack: Elizabeth Hadley
  • David Hemmings: Harry Duncan
  • Stephen Dillane: Charles Harker
  • Larry Bryggman: Troy Folger
  • Marianne Jean-Baptiste: Gladys Jennip
  • Michael Paul Chan: Vincent Vy Ngo
  • Bill Buell: Fred Kappler
  • Ted Maynard: Direttore della CIA
  • Omid Djalili: Doumet

Dove posso vedere Spy Game in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Mediaset Infinity+, NOW e on-demand su Sky. In alternativa potete guardare il film gratuitamente su Mediaset Infinity in diretta alle 21:10 nella sezione dedicata alle dirette. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten Tv, Apple Tv.

Charlie’s Angels (2019) il reboot torna su Rai 4 domenica 17 dicembre

Stasera in tv domenica 17 dicembre 2023 su Rai 4 andrà in onda il film Charlie’s Angels nella nuova versione rifatta nel 2019. Ispirata alla serie omonima, il film di Ivan Goff e Ben Roberts vuole essere un seguito sia della serie stessa che dei film. Nel cast Kristen Stewart, Ella Balinska ed Elizabeth Banks che ne è anche la regista e autrice, l’obiettivo era dar vita a una nuova generazione di Angels. Il film è stato un discreto flop incassando solo 73 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di 48-55 milioni di dollari e a una spesa per il marketing internazionale di 50 milioni.

Charlie’s Angels 2019 trama e cast del film stasera in tv

La trama di Charlie’s Angels riprende la formula classica dei film e della serie ma portandolo a una nuova generazione. L’agenzia Townsed è ora diffusa in tutto il mondo, e le spie sono sempre più impavide e intelligenti. Un giorno si rivolge all’agenzia Elena Houglin, ingegnere informatico e capo programmatore di una tecnologia capace di rivoluzionare il settore energetico ma che potenzialmente è anche un’arma letale, capace di mettere a rischio l’intero pianeta.

Bosley decide di affidare l’incarico di proteggere la scienziata e la sua tecnologia alla maga dei travestimenti Sabina e all’ex MI6 Jane. Le due dovranno scendere in azione e recuperare l’arma prima che finisca nelle mani sbagliate. Viene arruolata per la missione anche la stessa Elena, presto addestrata al lavoro sul campo….

Il cast di Charlie’s Angeles

Il cast di Charlie’s Angeles è guidato da Kristen Stewart e Naomi Scott che interpretano Sabina Wilson e Elena Houghlin, Ella Balinska è Jane Kano mentre Elizabeth Banks è Rebekah Bosley e Patrick Steart è John Bosley. Noah Centineo è invece Langston.

Il trailer di Charlie’s Angels

In streaming e in Tv

L’appuntamento con Charlie’s Angels è alle 21:20 su Rai 4 e in streaming su Prime Video e Timvision, è in live su RaiPlay e si può recuperare a noleggio e/o acquisto suChili, Apple TV, Amazon Video, Rakuten TV, Google Play Movies.