Home Blog Pagina 339

Ascolta i fiori dimenticati – The Lost Flowers of Alice Hart con Sigourney Weaver su Prime Video

The Lost Flowers of Alice Hart – Ascolta i fiori dimenticati è la nuova serie anzi miniserie con Sigourney Weaver disponibile su Prime Video dal 4 agosto, adattamento del romanzo d’esordio di Holly Ringland. Diretto da Glendyn Ivin (Penguin BloomSafe Harbour), e dai produttori di Big Little LiesNine Perfect Strangers e Anatomy of a Scandal, Made Up Stories ed Endeavor Content la serie si concentra sui misteri e i segreti che circondano Alice Hart e il passato della sua famiglia.

Ascolta i fiori dimenticati la trama

Basata sul best-seller d’esordio di Holly Ringland The Lost Flowers of Alice Hart – Ascolta i fiori dimenticati, la serie in sette episodi racconta la coinvolgente ed emozionante storia di Alice Hart.

Quando Alice, all’età di 9 anni, perde tragicamente i genitori in un misterioso incendio, viene portata a vivere con la nonna June alla Thornfield flower farm, dove scopre che numerosi segreti si nascondono nel suo passato e in quello della sua famiglia. Ambientato in Australia, con il suo paesaggio mozzafiato, e fiori e piante selvatiche autoctone che danno modo di esprimere l’inesprimibile, questo avvincente drama familiare attraversa i decenni. Mentre cresce dal suo complicato passato, il viaggio di Alice raggiunge il climax emotivo quando si ritrova a combattere per la sua vita contro l’uomo che ama.

Il cast

Sigourney Weaver interpreta June Hart, Asher Keddie è Sally Morgan, Leah Purcell è Twig North, Frankie Adams è Candy Blue e Alycia Debnam-Carey è Alice Hart. Altri membri del cast includono: Alexander England (How to Please a Woman), Charlie Vickers (Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere), Tilda Cobham-Hervey (I Am Woman), Sebastián Zurita (serie Original Come sopravvivere da single), Alyla Browne (Nine Perfect Strangers) e Xavier Samuel (Elvis).

  • Sigourney Weaver è June Hart
  • Alycia Debnam-Carey è Alice Hart mentre Alyla Browne la interpreta da giovane
  • Asher Keddie è Sally
  • Leah Purcell è Twig
  • Frankie Adams è Candy
  • Alexander England è John
  • Charlie Vickers  Clem Hart mentre Jack Latorre è Clem da giovane
  • Tilda Cobham-Hervey è Agnes Hart
  • Sebastián Zurita
  • Shareena Clanton è Ruby

Guida Tv Venerdì 4 agosto 2023, cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 4 agosto 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 4 agosto 2023 su Rai 2 Professor T UK 2, proseguono La ragazza e l’ufficiale su Canale 5 e Chicago PD 10 su Italia 1.

Guida Tv Venerdì 4 agosto 2023 Prime Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:35 Techetechetè
21:30 Sogno e son Desto

Rai 2
18:10 Mondiali di ciclismo
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Professor T (UK) 2×03-04 1a tv
23:00 Calcio Totale

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:25 Via dei Matti n.0
20:55 Un Posto al Sole
21:25 Impiccalo più in alto
Accusato ingiustamente di furto di bestiame, Jed scampa al linciaggio. Divenuto sceriffo cerca di vendicarsi. Primo western Hollywoodiano di Eastwood, il quale ne supervisionò la sceneggiatura.
23:20 Petrolio

Canale 5
18:50 Caduta Libera
20:00 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:45 La ragazza e l’ufficiale 1×25-26-27 1a tv
00:25 Tiziano Terzani: il viaggio della vita 1a tv

Italia 1
19:30 CSI Miami 2×06-07
21:20 Chicago PD 10×11-12 1a tv free
23:05 Law & Order Organized Crime 2×14-15

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Terzo Indizio
00:55 All rise 2×13

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 In Onda
21:15 Radiofreccia
Film di Luciano Ligabue del 1998
23:15 American Hustle – L’apparenza inganna

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 5×09
20:15 4 Hotel 2×03
21:30 I delitti del BarLume – Il battesimo di Ampelio
23:15 I Delitti del BarLume – Hasta pronto Viviani

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:20 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Vuoti a Perdere
23:25 Migliori Fratelli di Crozza

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 4 agosto 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un professore 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel – Misteri tra le montagne 1×01-02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural 8
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Forever 1×15-16

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Spartacus La Guerra dei dannati 3×09-10
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 An Just Like That 2×08 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Happy Valley 2×01-02

La guida tv di venerdì 4 agosto 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Samson La vera storia di Sansone
A Sansone, un ebreo dalla grande forza fisica, Dio affida il compito di condurre il suo popolo in salvo dalla schiavitù.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Avengement – Missione vendetta
Cain Burgess ha passato anni in carcere, tra aggressioni, scontri e combattimenti tra detenuti, in seguito a un piccolo furto finito tragicamente. Rilasciato dalla prigione su licenza, sfugge dalla custodia delle guardie e torna al suo rifugio nella città natale per vendicarsi di coloro che lo hanno trasformato in un assassino a sangue freddo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Cuori in Atlantide
Tratto dal romanzo omonimo di Stephen King, è la storia di un uomo misterioso che chiede aiuto ad un ragazzo per salvarsi da oscure forze del male.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Operazione Valchiria
Durante la seconda guerra mondiale un gruppo di ufficiali tedeschi, guidato dal colonnello Claus von Stauffenberg, prepara l’attentato del 20 luglio 1944 ai danni di Adolf Hitler

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Malamore
La villa di un avvocato nel 1915 ospita un ospedale militare

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Beetlejuice Spiritello porcello
Una coppia di fantasmi è alle prese con i nuovi inquilini della casa che infestano e che vogliono cacciare

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Il viaggio delle ragazze
Quattro amiche di lunga data, partono alla volta di New Orleans. Un viaggio scatenato, fra musica, balli, alcool, risse e flirt.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Yesterday vacanze al mare
Mao, Paolo ed Isabella sono rimasti uguali, sulle note di “Yesterday” rievocano dieci anni di avventure marittime e di grandi amori.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 Nurse
Thriller erotico sulla doppia vita di Abby Russell: di giorno dolce e amorevole infermiera, di notte spietata e seducente serial killer.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Woman King
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Breakfast Club
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume Il telefono senza fili
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Qua la zampa 2
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Jack Reacher La prova decisiva
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Vampires
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 L’amore dura tre anni
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il re degli scacchi
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Senti chi parla

Guida Tv Venerdì 4 agosto 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Concerto Antologia Pucciniana
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Cake Star
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Ingegneria perduta 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Border Control Italia
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Tu Si Que Vales
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Arte (ch. 120/400) ore 21:15 Inseparabili: vite all’ombra del genio
  • Sky Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 Death on the Beach1a tv
  • Sky Nature (ch 124/404) ore 21:15 Tasmania selvaggia
  • Blaze (ch 127) ore 21:00 Domino Masters 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central News
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Are You The One?
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione a casa tua 1a tv
  • Sky Sport Summer (ch. 201) ore 20:30 Basket: Italia- Truchia
  • Sport Tennis (ch. 203) Premier Padel Major
  • Action (ch. 205) San Marino Open di Tennis

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Winning Time la seconda stagione arriva dal 28 agosto su Sky e NOW

Tornano gli anni ’80, torna il parquet e le storiche sfide di basket tra Magic Johnson e Larry Bird, torna Winning Time L’ascesa della dinastia dei Lakers, la serie tv HBO di Adam McKay (regista di Don’t Look Up e produttore di Succession). La serie racconta l’età dell’oro dell’NBA, quando i Los Angeles Lakers entrarono, grazie alle loro gesta sportive e non solo, nella leggenda del basket mondiale. La seconda stagione è formata da 7 puntate e partirà il 28 agosto su Sky Atlantic e NOW a 3 settimane dagli USA dove debutta il 6 agosto.

Winning Time è tratta dal libro Showtime: Magic, Kareem, Riley, and the Los Angeles Lakers Dynasty of the 1980s dello scrittore sportivo Jeff Pearlman. Produttori esecutivi Adam McKay e Kevin Messick per Hyperobject Industries; showrunner, produttore esecutivo, scrittore e co-creatore Max Borenstein.

Winning Time 2 la trama

La seconda stagione di Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers, continua a esplorare la vita professionale e personale dei Los Angeles Lakers degli anni Ottanta, senza tralasciare le diatribe sportive con le altre squadre (i Celtics su tutte). I nuovi episodi si concentrano sul periodo immediatamente successivo alle finali del 1980, fino al 1984, e culminano nella prima rivincita professionale delle più grandi stelle dell’epoca: Magic Johnson e Larry Bird.

Il Cast

Ricchissimo il cast dei nuovi sette episodiJohn C. Reilly nei panni del proprietario della squadra, Jerry Buss; Quincy IsaiahSolomon Hughes e Sean Patrick Small in quelli, rispettivamente, di Magic Johnson, Kareem Abdul-Jabbar e Larry Bird; Jason Clarke a interpretare il campione NBA e dirigente dei Lakers Jerry West; Jason Segel (How I Met Your Mother) nei panni di Paul Westhead, professore di lettere trasformatosi in assistente coach della squadra; Adrien Brody interpreta il coach Pat Riley; Michael Chiklis nei panni del coach dei Boston Celtics Red Auerbach.

Nel cast anche Gaby Hoffmann, Hadley Robinson, DeVaughn Nixon, Tamera Tomakili, Brett Cullen, Stephen Adly Guirgis, Spencer Garrett, Molly Gordon, Joey Brooks, Delante Desouza, Jimel Atkins, Austin Aaron, McCabe Slye, Thomas Mann, Gillian Jacobs, Rob Morgan.

Avvocato di Difesa 2 la recensione: la seconda parte fa ritrovare la rotta alla serie (prevedibilmente)

The Lincoln Lawyer – Avvocato di Difesa è tornata con la seconda stagione da dieci puntate divise in due blocchi: la prima metà giovedì 6 luglio su Netlfix e le altre 5 dal 3 agosto. Probabilmente per non sconfessare il proprio credo, Netflix non passerà mai al rilascio settimanale, ma questa suddivisione in due blocchi rischia di essere dannosa.

Se è comprensibile la necessità di far crescere ulteriormente i dati di alcune serie e di sfruttare i titoli più importanti su due mesi diversi (giugno – luglio con The Witcher, luglio – agosto con Avvocato di Difesa), da un punto di vista dell’utente resta solo il fastidio di un appuntamento rimasto a metà. Dietro il rilascio settimanale c’è una filosofia di visione che concerne il senso dell’attesa, la creazione di un appuntamento settimanale condiviso. La divisione in due blocchi vuol dire soltanto aspettare 4 settimane per vedere un finale di stagione senza comprenderne le ragioni. Non è attesa è una punizione e una penalizzazione per una serie che sono in modalità completa ritrova il vigore della prima stagione.

Avvocato di difesa 2 la recensione

Con Avvocato di Difesa 2 questa suddivisione in 2 blocchi è diventata un danno al ritmo della serie. Mickey Haller è tornato pigiando costantemente sul freno della sua Lincoln. Come un auto guidata in modo caotico con accelerazioni e frenate continue senza una vera logica. La serie ha un’anima da tv generalista, mixata con una passione da cable. In un certo senso ricorda le serie da basic cable con casi di puntata che durano anche oltre l’ora e si sviluppano in parallelo a un caso più grande che è l’ossatura della stagione.

La seconda stagione, però, inizia riprendendo il finale della prima stagione e il caso lasciato in sospeso per introdurre in parallelo il personaggio di Lisa Trammell, ristoratrice in un quartiere che sta subendo una forte gentrificazione, che si scontra con un affarista che viene successivamente trovato morto. L’incontro casuale tra Mickey e Lisa con relativa forte connessione sessuale, fa finire l’avvocato Haller al centro della scena. E in tribunale si ritroverà a scontrarsi con Andrea Freeman abile procuratrice e amica della sua prima moglie Maggie.

Nei cinque episodi iniziali tutto appare però rallentato dalla necessità di non dare troppi elementi ma al tempo stesso nemmeno troppo pochi. La ricerca di un equilibrio imperfetto, impedisce di inquadrare al meglio il personaggio di Lisa Trammell che non è ambiguo quanto fuori fuoco. A soffrirne è anche Mickey Haller che finisce per lasciarsi trasportare dagli eventi invece di guidarli, pur restando il perno centrale della serie. Avvocato di Difesa soffre quando non è in scena Haller.

La vicenda di Lisa Trammell è sfruttata soltanto per la presenza di Lana Parrilla e per la chimica con il protagonista ma non per le implicazioni socio-culturali del caso in una città come Los Angeles. La procuratrice Freeman è tratteggiata per risultare antipatica più che per esaltarne la bravura. Cisco, un duro bonaccione, appare una caricatura di se stesso, Lorna è costantemente sopra le righe e Maggie è sotto utilizzata per il momento. Avvocato di Difesa 2 sembra un’occasione mancata. Sembra perchè tutto può cambiare.

La seconda parte ribalta il risultato

E poi è arrivata la seconda parte, che ribalta il risultato a dimostrazione di come sia una serie che soffre il rilascio in due blocchi che spezza il ritmo. L’ideale sarebbe quello settimanale che così lo diluisce ma è una pia illusione. La seconda parte di Avvocato di Difesa ci porta dentro l’aula di tribunale, permettendo a Haller di fare quello che sa fare meglio. Era ovvio che sarebbe successo questo ma se suddividi la serie in due blocchi è altrettanto ovvio che il primo per una serie di questo tipo è penalizzante.

Al tempo stesso però risulta evidente come spesso c’è una confusione nella gestione delle puntate, alcune costruite come un “hustle movie” con la spiegazione del “colpo legale e geniale” di Haller che va di pari passo con la dinamica processuale e altre con una struttura più lineare. Yaya DaCosta e la sua procuratrice Freeman sono troppo caricaturali, necessariamente algida e costruita per risultare insopportabile. Senza fare spoiler anche la struttura complessiva del caso e la gestione delle tempistiche delle puntate, rende prevedibile alcuni risvolti della trama. Complessivamente Avvocato di Difesa è un buon prodotto con buoni personaggi e attori ma che avrebbe anche bisogno di una spinta in più nella sceneggiatura.

Il cast

Manuel Garcia-Rulfo è Mickey Haller
Neve Campbell è Maggie McPherson
Becki Newton è Lorna Crane
Angus Sampson è Cisco
Jazz Raycole è Izzy Letts
Yaya DaCosta è Andrea Freeman
Lana Parrilla è Lisa Trammell
Matt Angel è Henry Dahl creatore di un podcast sul caso di Trammell

Noi siamo Infinito, trama e trailer film in onda il 3 agosto su La5

Giovedì 3 agosto 2023 su La5, andrà in onda il film americano “Noi siamo Infinito“. Si tratta di un film diretto da Stephen Chbosky, che si ispira al romanzo ” Ragazzo da parete” scritto dallo stesso regista. Logan Lerman, Emma Watson e Ezra Miller sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:30 circa su La5.

Il film (The Perks of Being a Wallflower in originale) è uscito nei cinema nel 2012 incassando circa 33,3 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 17,7 nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 1,2 milioni di euro.

Noi siamo Infinito, la trama

Il timido liceale Charlie, segnato dal suicidio del suo migliore amico, sogna di diventare scrittore. Goffo e impacciato al primo anno di liceo se ne sta in disparte e subisce gli scherzi dei ragazzi piu’ grandi. A tirarlo fuori dall’isolamento accorre in suo soccorso la disinvolta compagna Sam e il suo eccentrico fratellastro gay Patrick. La loro amicizia e il loro legame rafforza tutti e tre, e aiuta ciascuno di loro a superare il dolore che portano dentro.

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Infinity+ e su Prime Video. In alternativa potrete guardarlo in diretta streaming alle 21:10 nella pagina dedicata alle dirette del sito Mediaset Infinity. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten Tv, Prime Video Store, Google Play You Tube e Apple.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Logan Lerman: Charlie Kelmeckis
  • Emma Watson: Sam
  • Ezra Miller: Patrick
  • Mae Whitman: Mary Elizabeth
  • Kate Walsh: signora Kelmeckis
  • Dylan McDermott: signor Kelmeckis
  • Melanie Lynskey: Zia Helen
  • Zane Holtz: Chris Kelmeckis
  • Nina Dobrev: Candace Kelmeckis
  • Julia Garner: Susan

The Core il film stasera in tv giovedì 3 agosto su Tv8

Per la serata di giovedì 3 agosto 2023 The Core è il film di fantascienza scelto da Tv8, che porterà gli spettatori in un viaggio al centro della terra. Uscito nel 2003, il film è diretto da Jon Amiel con Aaron Eckart e Hilary Swank protagonisti. L’appuntamento è per stasera alle 21:10 circa su Cielo.

The Core ha incassato 73 milioni di dollari a fronte di un budget stimato di 60 milioni, insomma un risultato difficile da definire un successo. Massacrato anche dalla critica, che ne ha contestato alcune imprecisioni scientifiche e i pessimi effetti speciali.

The Core la trama

Scopriamo insieme di cosa parla The Core il film scelto per la prima serata di Tv8, per capire se possa essere una produzione adatta per la nostra serata tv. 32 persone muoiono a Boston contemporaneamente, senza alcuna spiegazione. L’unica cosa in comune tra loro era la presenza di un pacemaker così alcuni medici scoprono che la loro morte potrebbe essere legata a un’anomalia del campo magnetico terrestre. Altre strane situazioni, come i piccioni impazzi a Londra, iniziano a far temere il peggio.

Alcuni scienziati scoprono che a causa di un cambiamento di temperatura nel nucleo terrestre il pianeta Terra sta per fermare il suo movimento rotatorio, con il rischio di provocare degli sconvolgimenti climatici e delle conseguenze catastrofiche per la sopravvivenza dell’umanità. Per risolvere il problema l’unica soluzione sembra essere quella di portare una bomba nel nucleo terrestre, in modo da farlo esplodere ed imprimere nuova forza alla rotazione.

Dove lo trovi in streaming?

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming in Italia. In alternativa sarà possibile seguirlo in diretta streaming su tv8.it, nella sezione dedicata alle dirette che trovate sul sito.

Il trailer

Il Cast

  • Aaron Eckhart: Josh Keyes
  • Hilary Swank: Rebecca “Beck” Childs
  • Stanley Tucci: Conrad Zimsky
  • Delroy Lindo: Edward “Braz” Brazzelton
  • DJ Qualls: Theodore Donald “Ratto” Finch
  • Richard Jenkins: Gen. Thomas Purcell
  • Tchéky Karyo: Serge Leveque
  • Bruce Greenwood: Com. Robert Iverson
  • Alfre Woodard: Dr. Talma Stickley

Il Coraggio di Essere Franco, stasera su Rai 3 giovedì 3 agosto, ospiti e anticipazioni

Stasera giovedì 3 agosto 2023 Rai 3 ricorda Franco Battiato riproponendo lo speciale Il Coraggio di Essere Franco in onda alle 21:20 subito dopo Un Posto Al sole e RaiPlay in streaming (dove resterà on demand). Scritto e diretto da Angelo Bozzolini e prodotto da Aut Aut Production in collaborazione con Rai Documentari, il film ripercorre la vita e la carriera di uno degli autori più rivoluzionari della musica italiana, pioniere di nuovi mondi musicali.

La voce narrante di Alessandro Preziosi accompagna lo spettatore nel ricordo di questo grande artista, attraverso la sua vita, le sue canzoni, il suo apporto al mondo della cultura. Ci saranno materiali inediti e diverse testimonianze di chi lo ha conosciuto e amato.

Il materiale inedito

Accompagnati dalla voce di Alessandro Preziosi, gli spettatori saranno immersi nella vita di Franco Battiato. Il documentario Il Coraggio di Essere Franco è arricchito da tanto materiale inedito che arriva dagli archivi fotografici della famiglia, della Rai, della Cineteca di Bologna, della Universal Music, nonché alle riprese esclusive nelle case di Milano e Milo in Sicilia, oltre che nei luoghi della spiritualità così profondamente cara a Battiato. Il documentario, grazie alla nipote Cristina, proverà a restituire un ritratto intimo dell’artista.

Tra i documenti inediti, i testi autografi del 1966 e le foto esclusive del suo primo duo con Gregorio Alicata, “Gli ambulanti”, insieme ad un brano mai ascoltato prima. La sua musica è anche un viaggio attraverso il nostro Paese: dalla Sicilia del Dopoguerra, ancora carica di valori cristiani, alla Milano degli anni ’60 e del boom economico, fino all’incontro con le filosofie orientali e il Buddismo.

Il Coraggio di Essere Franco gli artisti presenti

Il Coraggio di Essere Franco è arricchito dalle testimonianze di diverse personalità come  Alice, Luca Madonia, Sonia Bergamasco, Willem Dafoe, Antonio Scurati, Giovanni Caccamo, Vittorio Sgarbi, Marco Travaglio. Morgan esegue in anteprima  “Battiato mi spezza il cuore”, il brano composto in occasione della malattia di Battiato.

Guida Tv Giovedì 3 agosto 2023, cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 3 agosto 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Noos il programma di Alberto Angela, su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11, su Sky Uno Un Sogno in affitto, le serie di Italia 1, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 3 agosto.

Guida Tv Giovedì 3 agosto 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 Techetechetè
21:25 Noos L’avventura della conoscenza
00:00 Noos Viaggi nella Natura
1:10 RaiNews

Rai 2
18:40 Mondiali di Ciclismo
20:30 Tg 2
21:00 Tg2 Post
21:20 Squadra Speciale Cobra 11 26×01
23:10 Non mi dire te l’ho detto (teatro)

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:20 Via dei Matti n°0
20:50 Un Posto al sole
21:20 Il coraggio di essere Franco
23:15 100 opere d’arte tornano a casa

Canale 5
18:50 Avanti un altro
20:00 Tg5 
20:30 Striscia La notizia
21:25 Michelle Impossible & Friends
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 1×17
20:30 NCIS 14×24
21:25 Chicago Fire 11×07-08 1a tv
23:00 Chicago Med 7×18-19 1a tv
00:45 The Cleaning Lady 2×04 1a tv

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Controcorrente
21:25 Deja Vu Corsa contro il tempo
Fanta-thriller con Denzel Washington in cui presente e passato si intrecciano. Un agente dell’FBI attraversa una finestra spazio-temporale per impedire una strage.
23:55 The Doorman 1a tv

La7
18:15 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 In onda
23:15 Bello Onesto emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×09
20:15 4 Hotel 2×07
21:30 The Core
La Terra ha smesso di girare e riattivarne il nucleo è l’unico modo per rimetterla in moto. La missione viene affidata a due astronauti.
23:15 Api Assassine

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
21:30 The Legend of Zorro
Zorro, l’eroe mascherato, e sua moglie, combattono un nobile europeo che trama per impedire la costituzione dello stato della California.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 3 agosto 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hawaii Five-0 4×17-18-19
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Good Sam 1×01-02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Shining (miniserie)
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 7×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Hamburg Distretto 21 14×11-12

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 4×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 Bel-Air 2×09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Scott & Bailey 2×07-08

La guida tv di giovedì 3 agosto 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Tartarughe Ninja
Le quattro tartarughe Ninja, Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo, devono salvare New York dai piani criminali del malvagio Shredder.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il debito
Remake di una pellicola israeliana. Tre agenti falliscono la cattura di un criminale nazista. 30 anni dopo avranno una seconda occasione

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Serenity
Il film sequel conclusivo di Firefly

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Taxxi 2
Commedia d’azione scritta e prodotta da Luc Besson

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 Poliziotto a quattro zampe 2
Secondo capitolo con James Belushi. L’agente Dooly e il cane pastore tedesco Jerry Lee di nuovo insieme nella lotta contro il crimine organizzato

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Noi siamo infinito
Tratto da un romanzo diventato un cult generazionale. Il difficile percorso di crescita di Charlie, adolescente con alle spalle un doloroso passato.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Immaturi
Commedia corale diretta da Genovese. Sei ex compagni di liceo, ora quarantenni, sono obbligati a sostenere nuovamente l’esame di maturità.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 Ancora Auguri per la tua morte
Sequel di “Auguri per la tua morte”. E’ ancora tutto nelle mani di Tree, che per proteggere i suoi amici deve morire in continuazione per spezzare il loop e salvarli

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Caccia al Killer: Monster
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Million Dollar Baby
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume La tombola dei troiai
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il campeggio dei papà
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 I mercenari 3
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Ipotesi di reato
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La spsoa fantasma
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Siccità
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Man – La talpa

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 3 agosto 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 Visioni
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Malati di pulito
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Gli animali più pericolosi 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 La febbre dell’oro
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Battiti Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un Sogno in Affitto 4×04 1a tv
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 Masterpiece L’arte svelata 1a tv
  • Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 My Generation 2021 Marlene Kuntz
  • Nature (ch 124/404) ore 21:15 La Mala banditi a Milano
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ex on the Beach US 11×07
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Invita Vito 1a tv

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin, Apple TV+ ha annunciato il cast della commedia

Apple TV+ presenta The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin una serie tv comedy d’avventura che racconta la storia dell’avventuriero britannico realmente esistito Dick Turpin. Brigante che visse tra il 1705 e il 1739 divenne famoso dopo la sua morte per decapitazione per furto di cavalli, un evento che lo trasformò in una leggenda entrando nell’immaginario popolare britannico. Non a caso negli anni ’70 ne venne realizzata una serie tv.

La serie è creata da Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane e scritta da Jon Brittain, Richard Naylor, Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane, con Noel Fielding. Gli episodi 1-3 sono diretti da Ben Palme mentre gli episodi 4-6 sono diretti da George Kane. La serie è prodotta per Apple TV+ da Big Talk Studios, parte di ITV Studios.

La trama di The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin

Dick Turpin è un uomo che ha sempre creduto di essere destinato a qualcosa di più grande di una vita trascorsa a tagliare carne nella macelleria del padre. E aveva ragione. Quando diventa inavvertitamente il capo della Essex Gang, un famigerato gruppo di fuorilegge, capisce di aver trovato la sua vocazione. Certo, potrebbe essere un vegano pacifista che preferisce il panaché alle pistole, ma ciò che gli manca in abilità da predatore delle strada, lo compensa con l’immaginazione, l’inventiva e le sue scarpe viola incredibilmente appuntite.

In questa irriverente rivisitazione de “The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin”, Dick è il più famoso – ma il più improbabile – dei rapinatori di autostrade, il cui successo è definito soprattutto dal suo fascino, dalla sua abilità nel dare spettacolo e dai suoi capelli. Insieme alla sua banda di simpatici furfanti, Dick cavalca gli alti e i bassi della celebrità e fa il possibile per sfuggire alle grinfie del Thief Taker General.

Il cast

Il cast della serie Apple Tv+ vede Noel Fielding nei panni di Dick Turpin e poi:

  • Duayne Boachie (“Hollyoaks”, “Blue Story”) nel ruolo di Honesty Courage, uno dei membri della Essex Gang di Dick. Honesty vive alla giornata, solo che non è lo stessa giornata di tutti gli altri. Pur ammettendo di essere poco perspicace in situazioni di forte stress, può essere incline a momenti di brillante e accecante intuizione.
  • Hugh Bonneville (vincitore di Emmy, Golden Globe e SAG Awards) (“The Gold”, “Paddington”, “W1A”), nei panni di Jonathan Wilde, ha trascorso anni a scalare la gerarchia per diventare Thief Taker General. Uomo di legge totalmente corrotto e con un’anima vuota dove dovrebbe risiedere la sua morale, Wilde ha una voglia feroce di espandere la sua impresa criminale.
  • Asim Chaudhry (vincitore del Premio BAFTA TV e del Premio RTS “People Just Do Nothing”, “Black Mirror”, “Guardiani della Galassia Vol. 3”), nei panni di Craig lo Stregone, è pietrificato dall’idea di essere sorpreso a praticare la magia senza licenza. Ha tentato più volte di superare gli esami ufficiali da stregone e ha collezionato centinaia di errori gravi.
  • Tamsin Greig (vincitrice dell’Olivier Awards e nominata ai BAFTA TV Awards) (“Green Wing”, “Episodes”, “Friday Night Dinner”), nel ruolo di Lady Helen Gwinear, è la leader eletta del Sindacato, un’unione di gruppi criminali organizzati con le mani in pasta, dall’allevamento illecito di anguille al contrabbando di diamanti. Madre lavoratrice che si è fatta strada nel mondo del crimine, Helen è un capo intransigente e brutale.
  • Mark Heap (“Friday Night Dinner”, “Green Wing”) nel ruolo di John Turpin, l’irascibile macellaio di Hempstead. Amante della carne, odia le verdure. Nasconde il suo affetto per l’unico figlio, Dick, sotto uno strato di cinismo così profondo che nemmeno una mannaia potrebbe penetrare.
  • Ellie White (“Wonka”, “Stath Lets Flats”) nel ruolo di Nell Brazier, una della banda dell’Essex di Dick, sogna di diventare un brigante fin da bambina. Cresciuta nel lusso, Nell ha gettato i vestiti nei fossi e a sedici anni è scappata di casa per imparare a cavarsela da sola.
  • Joe Wilkinson (“After Life”, “The Cockfields”) nel ruolo di Geoffrey il carceriere, nichilista per eccellenza, che offrirà i suoi mediocri servizi a chiunque abbia bisogno di un carceriere, di una addetto alla sicurezza o di un generico cane da guardia senza fare domande.
  • Marc Wootton (vincitore del British Comedy Award e del Rose d’Or Award per “My New Best Friend”, “Nativity!”, la serie TV “La La Land”) nel ruolo di Moose Pleck, uno dei membri della Essex Gang di Dick, è un uomo-montagna dall’aspetto terrificante, che in realtà ha l’animo da vecchio tenerone. Dopo essere stato terrorizzato per anni da diversi brutali capi banda, si è convinto di aver trovato in Dick la sua anima gemella.
Gli altri personaggi regolari della serie sono Michael Fielding nel ruolo di Benny Turpin, Kiri Flaherty nei panni della piccola Karen, Samuel Leakey nel ruolo di Christopher Wilde, Geoff McGivern in quello di Lord Rookwood e Dolly Wells nei panni di Eliza Bean.
Tra le guest star di “The Completely Made-Up Adventures of Dick Turpin” figurano Laura Checkley nel ruolo di Sandra, Greg Davies in quello di Leslie Duvall, Jessica Hynes nei panni di Reddlehag, Paul Kaye nel ruolo di Ratclyff, Guz Khan nel ruolo di Gow, Diane Morgan in quello di Maureen, Connor Swindells nei panni di Tommy Silversides e David Threlfall in quelli di Tom King.

Hijack il thriller con Idris Elba arriva su Apple Tv+: sette ore per salvare un aereo

Hijack – Sette ore in alta quota è il thriller in 7 episodi in arrivo su Apple Tv+ a partire da mercoledì 28 giugno con Idris Elba produttore e protagonista. La serie tv è narrata in tempo reale ricalcando il modello di 24 e racconta del tentativo di bloccare un dirottamento da parte di un negoziatore che si trova, suo malgrado, a bordo del volo.

Creata da George Kay (“Lupin”, “Criminal”) e Jim Field Smith (“Criminal” “Truth Seekers”), il primo sceneggiatore e il secondo regista principale della serie, “Hijack” è interpretata anche da Archie Panjabi (“The Good Wife”, “Snowpiercer”, “Blindspot”).

Hijack la trama

La sinossi ufficiale di Apple tv+: narrato in tempo reale, Hijack – Sette ore in alta quota è un thriller ad alta tensione che segue il viaggio di un aereo dirottato verso Londra per un volo di sette ore, con le autorità di terra che tentano disperatamente di trovare una soluzione.

Il cast

Idris Elba interpreta Sam Nelson, un abile negoziatore che deve usare tutta la sua astuzia per cercare di salvare la vita dei passeggeri, ma la strategia ad alto rischio che vuole utilizzare potrebbe essere la sua rovina. Archie Panjabi interpreta Zahra Gahfoor, un agente dell’antiterrorismo che si trova a terra quando l’aereo viene dirottato e diventa egli stesso parte delle indagini.

Nel cast di Hijack troviamo anche Christine Adams, Max Beesley, Eve Myles, Neil Maskell, Jasper Britton, Harry Michell, Aimee Kelly, Mohamed Elsandel e Ben Miles.

  • Idris Elba è Sam Nelson
  • Archie Panjabi è Zahra Gahfoor
  • Christine Adams è Marsha Smith-Nelson
  • Max Beesley è DI Daniel Farrell
  • Eve Myles è Alice Sinclair
  • Neil Maskell è Stuart Atterton
  • Kate Phillips è Collette
  • Jasper Britton
  • Harry Michell
  • Aimée Kelly è Jamie Constantinou
  • Mohamed Elsandel è Jaden
  • Ben Miles è Robin Allen
  • Holly Aird è Amanda
  • Gretchen Egolf è Adelaide

Il trailer

Hijack la programmazione Apple

Il 28 giugno saranno rilasciati i primi 2 episodi poi proseguirà settimanalmente fino al 2 agosto.

Le dichiarazioni

Hijack nasce in seno a un accordo firmato dalla Green Door Pictures di Idris Elba e Apple Tv che è di fatto in scadenza. Secondo Elba intervenuto alla conferenza di Londra della serie, come riportato da deadline, questi accordi sono un modo per semplificare le trattative quando in realtà ci vuole tempo per analizzare i progetti e portarli avanti. Il lavoro di Hijack è durato oltre due anni ma l’attore non esclude di continuare a lavorare con Apple anche in futuro.

Lottare su un aereo rende tutto più complesso perchè non puoi semplicemente sparare senza rischiare di far precipitare il mezzo. George Kay ha spiegato che è partito dall’idea che il volo spesso corrisponde alla durata di una serie e quindi “perché non realizzarvi una serie?”.

I Guardiani della Galassia volume 3, risponde alla tradizione dell’Universo Marvel

I Guardiani della Galassia volume 3 è il nuovo film Marvel-Disney pronto a conquistare il box office mondiale. Dopo i risultati non così esaltanti di Ant-Man and the Wasp Quantumania sia in termini di pubblico che di critica (sempre guardandoli nell’ottica assoluta dell’Universo Marvel e non presi singolarmente), il terzo volume dei Guardiani della Galassia di James Gunn ha tutte le carte in regola per far innamorare tutti del mondo Marvel. I 3 film (e lo speciale natalizio di Disney+ citato qua e là nel film) hanno costruito le fondamenta di questo film che è sia una sorta di chiusura che l’ennesimo tassello del mega universo Marvel-Disney.

Le lacrime abbonano in sala per un film che sa toccare le corde umane più semplici e basilari, temi come l’amicizia, l’amore, la solidarietà, sono comprensibili da tutti e permettono di raggiungere il pubblico di tutte le età e di tutto il mondo. Questo è quello che devono fare i film e le serie tv Marvel senza bisogno di prendere strade particolari che vengono contestate dai puristi (come le meravigliose She-Hulk e Ms Marvel). Il mondo Marvel è un enorme procedurale della tv generalista americano che da anni culla il proprio pubblico, se provi a virare la rotta rischi di imbarcare acqua.

Consapevole di questo I Guardiani della Gallassia è un film pop-rock con battutine elementari, tanti “inside jock” quelle battute che chi è dentro questo mondo conosce e apprezza, una storia semplice e commovente e un messaggio di speranza e di inclusione. Il cattivo fa la sua parte senza esagerare, ci sono personaggi introdotti e che saranno sicuramente ripresi in futuro. I Guardiani della Galassia volume 3 è un film per questo perfetto nel suo genere. E dopo il cinema dal 2 agosto è su Disney+ in streaming. 

La Trama

La trama dei Guardiani della Galassia volume 3 è difficile da riassumere senza fare spoiler o anticipare troppe novità del film. Quindi ci affidiamo a quello che hanno comunicato da Disney: l’amato gruppo di improbabili Super Eroi si sta ambientando a Knowhere. Ma non passa molto tempo prima che le loro vite vengano stravolte dal turbolento passato di Rocket. Peter Quill, ancora provato dalla perdita di Gamora, deve riunire la sua squadra intorno a sé in una pericolosa missione per salvare la vita di Rocket, una missione che, se non sarà portata a termine con successo, potrebbe portare alla fine dei Guardiani così come li conosciamo.

Il Cast

  • Chris Pratt: Peter Quill / Star-Lord
  • Zoe Saldana: Gamora
  • Dave Bautista: Drax il Distruttore
  • Karen Gillan: Nebula
  • Pom Klementieff: Mantis
  • Sean Gunn: Kraglin
  • Chukwudi Iwuji: Alto Evoluzionario
  • Will Poulter: Adam Warlock
  • Elizabeth Debicki: Ayesha
  • Maria Bakalova: Cosmo
  • Sylvester Stallone: Stakar Ogord

Il Cavaliere di Lagardere, trama del film in onda mercoledì 19 giugno su Iris

Mercoledì 19 giugno 2024 su Iris andrà in onda il film in prima tv “Il Cavaliere di Lagardere” parte del ciclo “Tour de France” in onda ogni lunedì sera, e dedicato ai film di provenienza francese. Il film è diretto da Philippe de Broca, ed è tratto dal romanzo “Le Bossu” di Paul Féval. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS. Il film (Le Bossu in francese), è uscito al cinema nel 1997, incassando poco più di 50 mila euro in Italia.

Il Cavaliere di Lagardere, la trama

Il film racconta la storia di Philippe, duca di Nevers, che partirà per un viaggio per raggiungere la sua amata Blanche, che ha appena avuto una bambina da lui, e che vuole sposare. Suo cugino Gonzaga, che vuole prendere il suo posto, incarica Lagardere di ucciderlo, ma viene subito scoperto. Il duca però lo prende in simpatia e deciderà di nominarlo come guardia del corpo e cavaliere.

Un giorno però, i soldati del cugino Gongaza irrompono nel castello, uccidono tutti e rapiscono la bella Blanche. Lagardere e la figlia di Philippe vengono dati per morti, e Gonzaga così realizza il suo sogno. Passano degli anni e a fianco di Lagardere c’è una ragazza che si chiama Aurora, che lo chiama papà. Blanche invece vive segregata nelle sue stanze, e Lagardere vuole vederla. Correndo numerosi rischi per arrivare da lei, Lagardere riesce ad arrivare da lei per dirle che sua figlia è ancora viva. Adesso non resta che sbarazzarsi di Gonzaga…

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è già disponibile in streaming su Infinity+. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente su Mediaset Play, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset.

Il Cast

  • Diane Kruger: Isabelle
  • Dany Boon: Jean-Yves
  • Alice Pol: Corinne
  • Robert Plagnol: Pierre
  • Jonathan Cohen: Patrick
  • Bernadette Le Saché: Solange
  • Étienne Chicot: Edmond
  • Laure Calamy: Valérie
  • Malonn Lévana: Louise