Futurama è pronta per tornare a far danni. Dopo una pausa di 10 anni è in arrivo un’undicesima stagione che per l’occasione debutta in Italia in contemporanea con gli USA. La serie debutta su HULU e in Italia su Disney+ dal 24 luglio, saranno i primi 10 episodi di un rinnovo da un totale di 20 annunciato a febbraio 2022.
Futurama 11 cosa ci aspetta?
I 10 episodi inediti dell’undicesima stagione di Futurama sono adatti a tutti e non potevano dire altrimenti da Disney/Hulu per non limitarsi solo ai nostalgici. I nuovi spettatori, infatti, potranno iniziare la serie da qui, mentre i fan di lunga data avranno le risposte che aspettavano da un decennio, tra cui gli sviluppi dell’epica storia d’amore tra Fry e Leela, il misterioso contenuto della lettiera di Nibbler, la storia segreta del malvagio Babbo Natale Robot e la sorte dei girini di Kif e Amy. Nel frattempo, c’è una nuova pandemia in città, mentre la troupe esplora il futuro dei vaccini, dei bitcoin, della cancel culture e della TV in streaming.
Il trailer
I doppiatori originali
Per la nuova stagione ritorna l’intero cast originale, tra cui John DiMaggio, Billy West, Katey Sagal, Tress MacNeille, Maurice LaMarche, Lauren Tom, Phil LaMarr e David Herman.
Futurama la storia
Futurama ha debuttato nel 1999 e si è rapidamente guadagnato un seguito di fedelissimi e il plauso della critica, tra cui due Emmy come Outstanding Animated Program. Nonostante l’ambientazione in un futuro lontano, la serie è famosa per il suo commento satirico sulla vita presente.
Futurama segue Phillip J. Fry (Billy West nella versione originale), un ragazzo che consegna pizze a New York, che si congela accidentalmente nel 1999 e viene scongelato nell’anno 3000. In questa sorprendente “nuova” New York, fa amicizia con il robot bevitore Bender (John DiMaggio nella versione originale) e si innamora della ciclope Leela (Katey Sagal nella versione originale). Il trio trova lavoro presso la Planet Express Delivery Company, fondata dallo schivo discendente di Fry, il professor Hubert Farnsworth. Insieme al contabile Hermes Conrad, all’assistente Amy Wong e all’aragosta aliena Dottor John Zoidberg, intraprendono emozionanti avventure che li portano in ogni angolo dell’universo.
Dopo la prima messa in onda su Fox negli Stati Uniti, si è assistito a una serie di cancellazioni e resurrezioni. Quattro uscite in DVD di successo nel 2007-2009 hanno portato alla rinascita dello show su Comedy Central negli Stati Uniti dal 2010 al 2013. Poi, dopo un breve congelamento di dieci anni nella camera criogenica, Futurama è riemerso trionfalmente con un totale di 20 episodi commissionati che debutteranno nel 2023.
Futurama è prodotta da 20th Television Animation, parte dei Disney Television Studios, con l’animazione realizzata dai Rough Draft Studios. Futurama è creata da Matt Groening e sviluppata da Groening e David X. Cohen. Tra i produttori esecutivi figurano Groening, Cohen, Ken Keller e Claudia Katz.
Lunedì 24 luglio 2023 su IRIS andrà in onda il film “Mandela, La lunga strada verso la libertà” per il ciclo “La Storia nel Cinema”. Si tratta di un biopic tratto dall’autobiografia “Lungo Cammino Verso la libertà” scritta dallo stesso Mandela, rivoluzionario anti-apartheid e Presidente del Sudafrica. Idris Elba interpreta Mandela, ruolo che inizialmente era stato affidato a Morgan Freeman.
L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS. Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2013 e distribuito da Warner Bros, ha incassato circa 27,9 milioni di dollari in tutto il mondo. In Italia il film ha incassato ben 7,8 milioni di euro.
Mandela: La lunga strada verso la libertà, la trama
Il film racconta la vita di Nelson Mandela, parte dalla sua infanzia quando viveva in un villaggio rurale, per arrivare alla sua elezione come primo Presidente nero eletto del Sudafrica. Nelson ha studiato come avvocato a Johannesburg, e diventa subito un attivista per la lotta alla libertà proprio nel periodo in cui la violenza tra bianchi e neri è sfociata nell’inasprimento delle misure di Apartheid.
Nelson, negli anni quaranta, era nel Congresso Nazionale Africano, un partito contro la violenza che si batteva per i diritti politici degli africani. Costretto ad abbandonare una protesta pacifica contro l’esercito, dopo il massacro di Shapeville, Mandela e i suoi sono stati arrestati e condannati all’ergastolo per tradimento. Proprio in prigione inizierà un suo personale viaggio verso l’inferno, ma lo spirito combattivo di Mandela, sostenuto dalla moglie Winnie, lo porteranno a sopravvivere e continuare le sue campagne. Anche da prigioniero infatti, Mandela era un simbolo di riscatto per milioni di sudafricani, una speranza per chi veniva maltrattato semplicemente per il colore della pelle.
Dove lo trovo in streaming
Il film in onda stasera è già disponibile in streaming su Infinity+, il servizio a pagamento di Mediaset. Se non siete abbonati però potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette.
Il successo stratosferico di Barbieal cinema si trasferisce anche in tv. In occasione dell’uscita del film arriva su HGTV Barbie Dreamhouse Challenge una sfida in cui i migliori designer allestiranno la casa di Barbie a grandezza naturale. La competizione, divisa in quattro puntate, è presentata dalla super modella, designer, autrice e imprenditrice Ashley Graham. La prima puntata di lunedì 24 luglio è in simulcast anche su Real Time.
Barbie dreamhouse challenge vedrà come protagonisti i volti più amati di HGTV, oltre ad un chef di Food Network, che dovranno trasformare una normalissima casa sud californiana nella casa dei sogni di Barbie. Alla fine della sfida, un fortunato fan potrà vincere una staycation nella più grande, audace e stravagante casa di tutti i tempi.
La gara di Barbie Dreamhouse challenge
A giudicare il lavoro degli otto team, saranno il famoso designer Jonathan Adler e l’interior designer Tiffany Brooks , che ogni settimana saranno affiancati da celebrity guest, tra cui anche alcuni protagonisti del film Barbie.
Ogni episodio si focalizzerà su un tema nostalgico legato alla storia della bambola più famosa al mondo, e ogni coppia di designer dovrà sviluppare un progetto audace ispirato all’iconica casa dei sogni, che sia una pista da ballo illuminata, un acquario/scrivania, o una phone booth che nasconde al suo interno un ascensore per cani. Alla fine della competizione, il team vincente farà una donazione a proprio nome all’ente Save The Children.
Le puntate
Nella premiere, Ashley e i concorrenti in gara prenderanno parte ad uno stimolante tour all’interno del quartier generale Mattel, e riceveranno una strabiliante sorpresa a tema Barbie.
I primi due team che daranno il via alla sfida ristrutturando il primo piano della casa saranno Egypt Sherrod e Mike Jackson (Married to Real Estate) e la coppia composta da Jasmine Roth (Help! I Wrecked My House) insieme alla chef Antonia Lofaso (Beachside Brawl).
Egypt e Mike si ispireranno allo stile neon degli anni ‘90 per reimmaginare l’ingresso, il salotto e la sala da pranzo, trasformando le stanze in un paradiso rosa. Jasmine e Antonia invece faranno un tuffo negli anni ‘60 per creare una maestosa cucina dai tocchi futuristici e elettrodomestici a scomparsa. A sorpresa, arriverà sul set Kitty Black Perkins, la creatrice della prima Barbie nera.
Nella seconda settimana a celebrare il lavoro dei designer sarà Nischelle Turner (Entertainment Tonight). Ty Pennington (Rock the Block) e Alison Victoria (Windy City Rehab) costruiranno una discoteca anni ‘70 per Ken, e dovranno competere con Jonathan Knight e Kristina Crestin (Farmhouse Fixer) che daranno alla camera padronale un tocco glam anni ‘80.
Per la terza settimana di sfide, Keith Bynum e Evan Thomas (Bargain Block) daranno al vialetto d’ingresso e all’esterno della casa un tocco anni ’90, e si scontreranno con Brian e Mika Kleinschmidt (100 Day Dream Home) che invece creeranno un giardino delle meraviglie ispirato agli anni 2000. A giudicare il loro lavoro, la celebrity guest Marsai Martin (Black-ish).
Nella puntata finale, in cui i team verranno giudicati dal fashion designer Christian Siriano, vedremo l’omaggio alla quintessenza dello stile Barbie di Christina Hall e James Bender (Christina on the Coast) con la loro cabina armadio all’avanguardia, mentre Michel Smith Boyd e Anthony Elle Williams (Luxe for Less) progetteranno un ufficio super chic degno del leggendario curriculum di Barbie.
Don’t You Worry Darling è il film di Olivia Wilde con Harry Styles e Florence Pugh disponibile da lunedì 24 luglio su Sky Cinema e NOW in streaming. Presentato lo scorso anno a Venezia il film è stato accompagnato da tanto gossip soprattutto legato a Styles e Wilde che durante le riprese avrebbero avuto una relazione e che sarebbe stato al centro di ripicche, sgarbi e rivalità sul set.
Ad alimentare tutti questi scandali ci fu anche il fatto che Pugh e Styles non parteciparono alla conferenza stampa a Venezia. Inizialmente non doveva essere Styles ma Shia LaBeouf (36enne mentre Stlyes ha 28 anni), attore noto per avere un carattere difficile e che era stato accusato dalla compagna di abusi nel 2020. Wilde spiegò che la sostituzione era legata a un atteggiamento di LaBeouf non in linea con la sua etica che vuole sul set. Peccato che poi l’attore a Variety disse che era stato lui ad andarsene e mostrando un video in cui Wilde gli chiede di far pace con Pough.
L’attrice sarebbe stata infastidita da tutte le voci e dalla relazione tra la regista e Styles e anche per questo avrebbe promosso poco il film. Inoltre a Venezia qualcuno ha notato un atteggiamento stranito di Chris Pine, altro attore del cast e divenne virale un presunto sputo di Pine a Styles mentre gli passava davanti prima della proiezione. Una cosa assurda e impensabile che poteva nascere solo sui social, ma che ha comunque contribuito alla narrazione del film.
Don’t You Worry Darling la trama
Ma in tutto questo di cosa parla Don’t You Worry Darling? Vediamo la trama ufficiale. Alice (Pugh) e Jack (Styles) vivono nella comunità idealizzata di Victory, la città aziendale sperimentale che ospita gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory e le loro famiglie. L’ottimismo della società degli anni Cinquanta, propugnato dall’amministratore delegato Frank (Pine) – in egual misura visionario aziendale e life coach motivazionale – caratterizza ogni aspetto della vita quotidiana nell’affiatata utopia del deserto.
Mentre i mariti trascorrono ogni giorno all’interno del quartier generale del Victory Project, lavorando allo sviluppo di materiali avanzati le loro mogli – tra cui l’elegante compagna di
Frank, Shelley (Chan) – possono trascorrere il loro tempo godendosi la bellezza, il lusso e la dissolutezza della loro comunità. La vita è perfetta, con tutti i bisogni dei residenti
soddisfatti dall’azienda. Tutto ciò che chiedono in cambio è discrezione e impegno indiscusso per la causa di Victory.
Ma quando iniziano ad apparire delle crepe nella loro vita idilliaca, mostrando sprazzi di qualcosa di molto più sinistro che si nasconde sotto la facciata attraente, Alice non può fare a meno di chiedersi esattamente cosa stiano facendo a Victory, e perché. Quanto è disposta a perdere Alice per svelare ciò che sta realmente accadendo in questo paradiso?
Il Cast
Florence Pugh: Alice Chambers
Harry Styles: Jack Chambers
Olivia Wilde: Bunny
Gemma Chan: Shelley
KiKi Layne: Margaret
Nick Kroll: Dean
Douglas Smith: Bill
Chris Pine: Frank
Sydney Chandler: Violet
Kate Berlant: Peg
Asif Ali: Peter
Timothy Simons: dottor Collins
Ari’el Stachel: Ted Watkins
Dita von Teese: Gigi
Dove lo vedo in streaming Don’t You Worry Darling
Don’t You Worry Darling è in streaming su NOW inoltre è in tv (e on demand) su Sky Cinema, con appuntamento alle 21:15 su Sky Cinema Uno e alle 21:45 su Sky Cinema Suspense. Inoltre è in streaming per il noleggio e o l’acquisto su Mediaset Infinity+, Apple, Prime Video Store, Google Play You Tube.
La guida tv di lunedì 24 luglio 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Canale 5 Temptation Island, su Rai 2 prosegue Che Todd ci Aiuti, Don’t You Worry Darlingsu Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 24 luglio 2023, ecco di seguito tutto quello che c’è stasera.
Guida Tv Lunedì 24 luglio 2023 Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1
18:45 Reazione a Catena 20:00 TG1
20:35 Techetechetè 21:30 Il Giovane Montalbano 1×04 23:25 Cose Nostre
Rai 2
19:00 Hawaii Five-0 9×21
19:50 NCIS 19×16 20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Che Todd ci Aiuti1×04-05-06 1a tv 23:40 Chiamata d’emergenza
Rai 3 19:00 Tg 3
19:30 Tg R
20:00 Blob 20:20 Via dei Matti n.0 20:50 Un Posto Al sole
21:20 Report 23:15 Il fattore umano
Canale 5 18:45 Caduta Libera
20:00 Tg5 20:35 Paperissima Sprint
21:30 Temptation Island
1:10 Tg5
Italia 1
18:30 Studio Aperto 19:30 CSI Miami 1×14 20:20 NCIS 14×21
21:20 Le Iene presentano: Inside
00:50 Final Destination 5
Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky) ore 21:25 I Griffin s.19
Le Serie Tv Sky
Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Una Spia tra di Noi 1×03-04
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 2×05-06
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI International 1×07-08
La guida tv di lunedì 24 luglio 2023: i film stasera in tv
I Film in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 In time
In un futuro in cui il processo d’invecchiamento si ferma a 25 anni, l’unico modo per restare vivi è guadagnare, o rubare tempo.
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Mandela La lunga strada verso la libertà
Basato sull’autobiografia scritta dal rivoluzionario anti-apartheid ed ex Presidente sudafricano Nelson Mandela e interpretato da Idris Elba.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La strage del 7° Cavalleggeri Stati Uniti, 1875. Per sabotare la pace fra Toro Seduto e il Presidente Grant, il generale Custer porta i Sioux al massacro di Little Big Horn. L’ufficiale Parrish viene accusato di tradimento.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La Marcia Nuziale – Arriva la sposa
Per il fine settimana di San Valentino, alla pensione gestita da Olivia e Mick arrivano Bonnie e Julie, la sorella e la figlia di Mick, e Nora, la madre di Olivia.
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Chocolat In un piccolo paese una straniera apre una cioccolateria che diventa un luogo magico dove assaporare libertà mai provate
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Tango e Cash Tango, S. Stallone, e Cash, K. Russel, sono 2 poliziotti di carattere opposto, che si uniscono per bloccare un criminale della droga.
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:25 Rosamunde Pilcher Come Stregata Una misteriosa profezia e un amore d’infanzia riaprono vecchie ferite e portano scompiglio in un paesino della Cornovaglia
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Una piccola impresa meridionale Frizzante commedia con Rocco Papaleo e Riccardo Scamarcio. Un vecchio faro diventa il refugium peccatorum di un gruppo di sventurati in cerca di una nuova vita
I Film stasera in tv su Sky
Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Don’t You Worry Darling 1a tv Film con Harry Styles e Florence Pugh, ambientato in un’idilliaca comunità degli anni ’50
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Southpaw L’ultima sfida
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Django
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Viaggio al centro della Terra
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 From Paris with Love
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:45 Don’t You Worry Darling
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Matrimoni e altri disastri
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Romanzo di una strage
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il cosmo sul comò
Guida Tv Lunedì 24 luglio 2023 Show, Sport e documentari in tv
Paramount+ presenta la nuova serie di Taylor Sheridan, l’action thriller nel mondo della CIA Special Ops: Lioness – Operazione Speciale Lioness (finora conosciuto solo come Lioness). Protagoniste della serie Zoe Saldaña e Nicole Kidman che sono anche produttrici esecutive, con loro anche Laysla De Oliveira e Morgan Freeman. La serie è prodotta da MTV Entertainment Studios, 101 Studios per Paramount+ e arriverà negli USA e in Italia dal 23 luglio.
Special Ops: Lioness la trama
La serie Lioness, Special Ops: lioness, creata da Taylor Sheridan, è basata su un programma della CIA che esiste realmente, il Lioness Engagment Team che viene usato per abbattere organizzazioni terroristiche dall’interno, facendo ampio uso di agenti sotto copertura.
Zoe Saldana as Joe in Lioness Season 1 streaming on Paramount+, 2023. Photo Credit: Lynsey Addario/Paramount+
La protagonista è Cruz Manuelos (De Oliveira), una giovane Marine dal carattere rude ma appassionato, reclutata per unirsi al Lioness Engagement Team per aiutare a distruggere un’organizzazione terroristica dall’interno. Saldaña interpreterà Joe, la responsabile del programma Lioness incaricata di addestrare, gestire e guidare le sue operatrici sotto copertura.
Il Cast
A guidare il cast di Special Ops: Lioness c’è quindi Lysla De Olivera che interpreta l’agente sotto copertura che arriva dai Marine, mentre Saldaña sarà la responsabile del programma. Nicole Kidman sarà Kaitlyn Meade supervisore della CIA che ha una lunga carriera alle spalle e l’abilità di gestire i diversi livelli politici dell’agenzia ma che dovrà anche fare i conti con una moglie che vorrebbe avere maggiori attenzioni.
L-R Nicole Kidman as Kaitlyn Meade, Michael Kelly as Bryon Westfield and Zoe Saldana as Joe in Lioness episode 7, Season 1 streaming on Paramount+, 2023. Photo Credit: Luke Varley/Paramount+
Nel cast della serie troviamo anche Morgan Freeman nei panni di Edwin Mullins, segretario di stato USA. Jill Wagner sarà Bobby agente CIA che si occupa della Special Activities Division. Dave Annable sarà Neil il marito di Joe con cui ha due figlie. La Monica Garrett e James Jordan saranno Tucker e Two Cups, esperti agenti della squadra di Joe. Austin Hebert sarà Randy esperto di tecnologie. Hannah Love Lanier sarà Kare figlia di Joe e Neil. Stephanie Nur sarà invece Aaliyah la figlia di un miliardario.
The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi è il thriller in costume in onda su Rai 4 domenica 23 luglio. A metà tra mistero e fantastico il film del 2016 della durata di 109 minuti è diretto da Juan Carlos Medina (regista di A Discovery of Witches – Il manoscritto delle streghe) e tratto dal romanzo Peter Ackroyd “La leggenda del mostro di Limehouse”. Il film inglese ha incassato circa 2,3 milioni di dollari in tutto il mondo e vede nel cast Olivia Cook e Douglas Booth.
The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi la trama del film stasera su Rai 4
Scopriamo insieme la trama di The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi il mystery thriller in prima visione su Rai 4 sabato 26 febbraio per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata tv. La storia si svolte a Londra nel 1880 quando il quartiere di Limehouse è scosso da una serie di terrificanti delitti che la comunità del posto attribuisce al Golem, una creatura del folklore ebraico. Per far chiarezza sui fatti, Scotland Yard convoca il veterano ispettore Kildare, ma il dubbio che ci si trovi alle prese con le gesta di un serial killer soprannaturale si fa sempre più insistente.
Dove lo trovo in streaming
Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigiè in live streaming su Rai Play durante la messa in onda su Rai 4, ma non sappiamo per quanto resterà a disposizione, inoltre è a noleggio e/o acquisto su TIMVision e Google Play/You Tube.
La Pantera Rosa nella versione del 2006 diretta da Shawn Levy con Steve Partin nei panni dell’ispettore Clouseau, è il film scelto da Rai Movie per la prima serata di domenica 10 aprile in onda alle 21:10 circa.
Uscito nel 2006, il film è il reboot della saga iniziata nel 1963 e diretta da Blake Edwards, un film adatto a tutte le famiglie, capace di unire il giallo al comico. In tutto il mondo il film ha incassato 158 milioni di dollari con 82 solo negli USA e non a caso ne è stato fatto un sequel.
La pantera Rosa la trama del film
Scopriamo insieme la trama de La Pantera Rosa il film stasera su Rai Movie per capire se possa essere l’ideale per trascorrere una divertente serata davanti alla tv. Torna l’imbranato Jacques Closeau poliziotto pasticcione che si ritrova ispettore nominato dal capo Dreyfus che avrebbe preferito non trovarselo tra i piedi.
Quando durante la partita di calcio tra Francia e Cina Yves Gluant, allenatore della nazionale francese, viene ucciso, il famoso diamante Pantera Rosa viene rubato. Dreyfus vuole risolvere il caso con un gruppo di esperti investigatori ma intanto dà l’incarico a Closeau così da toglierselo dai piedi affiancandogli Gilbert Ponton per controllarlo. Naturalmente le indagini prenderanno una piega surreale e divertente con Closeau che ne combinerà di tutti i colori.
Dove lo trovo in streaming
Il film La pantera rosa in onda stasera su Rai Movie è in streaming su RaiPlay ma non sappiamo se e per quanto tempo finirà on demand; se avete voglia di rivederlo il film è a noleggio e/o acquisto su Google Play/You Tube e Apple Tv.
Quali film e serie tv da vedere questa settimana? Ecco tutti i titoli e i nuovi episodi in streaming nella settimana dal 23 al 29 luglio, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Abbiamo scelto 6 serie tv e 3 film in arrivo da vedere questa settimana.
Ai titoli selezionati tra film e serie tv della settimana, si aggiungono anche i film che tra la sala e lo streaming si affacciano cercando di trovare l’interesse di una parte del pubblico. Il calendario delle serie tv, quello delle fiction, le pagelle i vari cataloghi sono tutti modi per cercare di restare aggiornati sulle uscite.
Le serie tv da vedere nella settimana: le 6 scelte
Operazione Speciale Lioness s.1 da domenica 23 le prime 2 puntate, Paramount+. Ispirato a un vero programma militare americano, segue la vita di Joe (Zoe Saldaña) mentre cerca di bilanciare la sua vita personale e professionale come punto di riferimento della CIA nella guerra al terrorismo. Il programma Lioness, supervisionato da Kaitlyn Meade (Nicole Kidman) e Donald Westfield (Michael Kelly), arruola un’agguerrita Marine Raider di nome Cruz (Laysla De Oliveira) per operare sotto copertura insieme a Joe tra i potenti del terrorismo di Stato nel tentativo di sventare il prossimo 11 settembre.
Futurama s.11 Disney+ da lunedì 24 luglio (puntate settimanali): torna la banda di Futurama con puntate inedite che secondo quanto anticipato possono essere viste anche da chi non conosce la serie.
L’ultimo boss di King Cross s.1 Sky dal 26 luglio (settimanali): ambientata a Sidney racconta la storia di John Ibrahim, immigrato libanese che sogna di fare fortuna e insieme al fratello aprono un nightclub avendo successo, finchè l’ondata di cocaina non li travolge. I fratelli Ibrahim si troveranno a fronteggiare il re in carica, Ezra Shipman (Tim Roth), astuto e molto conosciuto boss del crimine. Ora che è diventato anziano, l’uomo più potente e temuto di Sydney si rende conto che non c’è nessuno capace di portare avanti l’eredità che ha costruito per decenni. Finché non entra in scena John Ibrahim…
How I Met Your Father s.2B Disney+ dal 26 luglio, la seconda parte di stagione.
The Witcher s.3B dal 27 luglio Netflix, la seconda parte di stagione con l’uscita di scena di Cavill.
Good Omens s.2 Prime Video, una nuova storia ispirata al romanzo di Neil Gaiman, Azraphael e Crowley devono affrontare il misterioso arrivo di Gabriele che non ricorda più chi sia.
I 3 film della settimana
Don’t you worry Darling, su Sky e NOW lunedì 24 luglio: Alice e Jack vivono nella comunità idealizzata di Victory, la città aziendale sperimentale che ospita gli uomini che lavorano al progetto top-secret Victory e le loro famiglie. L’ottimismo della società degli anni Cinquanta, propugnato dall’amministratore delegato Frank caratterizza ogni aspetto della vita quotidiana nell’affiatata utopia del deserto. Finchè non emergono le crepe.
The Covenant, film di Guy Ritchie Prime Video il 27: di Guy Ritchie con Jake Gyllenhaal, racconta la storia del sergente Kinley e del suo interprete durante la guerra in Afghanistan che gli salva la vita. Dopo esser tornato negli USA Kniley scopre che Ahmed è inseguito dai talebani e per salvarlo dovrà intervenire in prima persona.
La Felicità Per principianti, Netflix dal 27: con Ellie Kemper e Luke Grimes. Dopo il divorzio un’insegnante parte per un’estenuante escursione di gruppo.
Film e serie tv della settimana – Il Calendario
Domenica 23 The Blacklist s.10 (2 puntate a settimana) Sky Investigation/NOW
FBI Most Wanted s.3B Italia 1 Operazione Speciale Lioness s.1 (prime 2 pt poi 1 a settimana) Paramount+
Lunedì 24
Che Todd ci Aiuti s.1 Rai 2 (3 pt a settimana)
Fire Country s.1 Rai 4 (prime 2 pt. già trasmesse da Rai 2)
Una spia tra noi – A Spy Among Friends, miniserie Sky Atlantic/NOW Don’t you worry Darling, film, Sky Cinema
Futurama s.11 (ep. settimanali) Disney+
25 Martedì
Chicago Med s.8 B Sky Serie/NOW; Chicago Fire s.11B Sky Serie/NOW; Chicago PD s.10B Sky Serie/NOW
Delitti ai Caraibi s.1 Rete 4 Hotel Portofino s.1 (2 pt a settimana) Rai 1 Sintonia s.4 Netflix
So tutti di te, film Prime Video
Magnum PI s.4 Italia 1 (pomeriggio lun-ven fino 7 agosto)
26 Mercoledì
911 Lone star s.4 Disney+ (ep. settimanali finale di stagione 9/08) Secret Invasion (miniserie, finale) Disney+
911 s.6B Disney+ (ep. settimanali finale 9/08)
Delitti in Paradiso s.12 Rai 2 (ep. settimanali) Madri – Una vita d’amore Mediaset Infinity (ep. settimanali su Canale 5)
Hijack s.1 AppleTv+ (settimanale finale 2 agosto)
Pagan Peak s.3 Sky Investigation (ep. settimanali)
Unità speciale scomparsi s.1 Mediaset Infinity (ep. settimanali)
The Afterparty s.2 Apple Tv+ (ep. settimanali finale 6/09)
Outlander s.7A Sky Serie
Signora Volpe s.1 Canale 5
How I Met Your Father s.2B Disney+
D.P. s.2 Netflix
L’ultimo boss di Kings Cross s.1 Sky
Morto per un dollaro, film Sky
27 Giovedì
Chicago Med s.7 Italia 1
Star Trek: Strange New Worlds s.2 Paramount+ (ep. settimanali finale di stagione 17/08)
Chicago Fire s.11 (episodi settimanali) Italia 1
The Cleaning Lady s.2 Italia 1 (notte)
The Witcher s.3B Netflix
Ghosts of Beirut, miniserie, Paramount+
La dama del silenzio, documentario Netflix
The Covenant, film di Guy Ritchie Prime Video
American Sicario, Sky CInema Uno
La Felicità Per principianti, Netflix
Paradise, Netflix
The Murderer, Netflix
28 Venerdì
The Crowded Room s.1 Apple Tv+ (finale)
Happy Valley s.1 Sky Investigation (ep. settimanali)
La ragazza e l’ufficiale s.1 Canale 5 (turca) ep. settimanali
And Just like that s.2 Sky Serie (ep. settimanali) Swagger s.2 Apple Tv+ (ep. settimanali) Chicago PD s.10A Italia 1 (ep. settimanali) All American s.5 Infinity+ L’estate nei tuoi occhi s.2 Prime Video
Fondazione s.2 Apple Tv+ (primi due episodi finale di stagione 15/09)
Bob Hearts Abishola s.4 Infinity+ (2 pt a settimana)
The Flash s.9 Infinity+ (fino al 25 agosto)
Young Sheldon s.6 Infinity+(fino all’11 agosto)
Riverdale s.7 Infinity+ Good Omens 2 Prime Video
Il Sarto s.2 Netflix
Il Racconto Perfetto, miniserie Netflix
Professor T (UK) s.2 Rai 2
Miracolous – Le storie di Ladybug e chat noir, il film Netflix
22 Sabato
L’amore e la Vita – Call the Midwife s.6 Sky Serie
Rai 1 dedica la prima serata di domenica 23 luglio al docufilm Raul Gardini a 30 anni dalla morte dell’imprenditore, morto suicida il 23 luglio del 1993. Interpretato da Fabrizio Bentivoglio, il docufilm ricostruisce la figura dell’imprenditore ravennate e ripercorre un importante capitolo della storia del nostro Paese.
Utilizzando materiale d’archivio, ricostruzioni e testimonianze inedite, il docufilm si apre con il varo del Moro di Venezia l’11 marzo 1990 e termina il 23 luglio del 1993, giorno del suicidio di Gardini, raccontando la complessità e le contraddizioni di un uomo con una visione strategica che ha sempre creduto nella crescita industriale dell’Italia e dell’Europa.
Raul Gardini la trama del docufilm
Il docufilm unisce elementi di fiction con materiale d’archivio. Nella ricostruzione affidata alla fiction, l’incontro di Gardini con una giornalista – interpretata da Pilar Fogliati – diventa l’occasione per un’intervista/confessione che ripercorre le vicende che lo hanno portato alla ribalta internazionale. Gli anni raccontati tra il 1990 e la sua morte nel 1993 furono fondamentali per la vita professionale di Raul Gardini e per la storia del nostro
Paese: dalla crisi di Enimont alla frattura di Gardini con il resto della famiglia Ferruzzi, dal
suo allontanamento dal gruppo all’avvio di Tangentopoli.
L’opera permette di rivivere un frammento della storia recente e di avvicinarsi a Raul
Gardini attraverso materiali di repertorio, interviste d’archivio, testimonianze, ma anche
con ricostruzioni di fiction di vita familiare e non, interviste a chi lo ha conosciuto, ai
manager che gli sono stati vicini, agli amici più cari, tra i quali Vanni Balestrazzi, amico
dalle scuole elementari di Raul, che ancora oggi ne difende la memoria.
Attraverso la sfida per la conquista della Coppa America – impresa che lo stesso Gardini
definì non soltanto sportiva, ma una sfida tecnologica con uno sguardo rivolto al futuro
– emergono la complessità e le contraddizioni di un uomo, di un imprenditore con una
visione strategica che ha sempre creduto nella crescita industriale dell’Italia e dell’Europa.
Attraverso la testimonianza dei manager che gli sono stati vicino, di Riccardo Muti, dei giornalisti che lo hanno conosciuto e grazie al toccante ricordo di Paul Cayard, timoniere de Il Moro di Venezia, emerge un ritratto privato e inedito di Raul Gardini, legato ai valori famigliari e alla sua terra d’origine.
Il docufilm
Raul Gardini è prodotto da Rai Fiction con Aurora TV con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso l’Emilia-Romagna Film Commission.
“La prima volta che mi è stato proposto il ruolo di Raul Gardini risale a una decina di anni fa, per un film che poi, come spesso succede, non si è più fatto, lasciando in me, ma credo anche in lui, non contento già allora di essere stato dimenticato, un certo rimpianto” – dice Fabrizio Bentivoglio – “Quindi, quando ho ricevuto la telefonata di Francesco Miccichè che mi parlava di questo suo progetto, non solo non ho fatto alcuna fatica nel sentirlo subito anche mio, ma ci siamo anche detti che avremmo diviso i compiti: il documentario avrebbe raccontato Gardini, l’uomo pubblico, l’industriale; il film avrebbe raccontato Raul, l’uomo privato, il marito, il padre, l’amico e a cose fatte posso dire con certezza, anche per la rapidità con cui il tutto è stato girato, che questo Raul è sgorgato quasi malgrado me, autonomamente, come se avesse anche lui una certa fretta di uscire e di liberarmi da quella promessa fattagli più di dieci anni fa”.
Cast e testimonianze
Nella parte di fiction:
Fabrizio Bentivoglio è Raul Gardini
Pilar Fogliati è Maria Bertasi
Sara D’Amaria è Alessandra Ferruzzi
Helene Nardini è Idina Ferruzzi Gardini
Laura Cravedi è Cochi Gardini
Gabriela Giovanardi è Eleonora Gardini
Ci sono le testimonianze di Massimo Bottura, Giovanni Minoli, Riccardo Muti, Marco Fortis, Gherardo Colombo, Sergio Cusani e altri.
La guida tv di domenica 23 luglio 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Raul Gardini, su Rai 2 il Tim Summer Hits, il film Bold Pilot su Canale 5, Il meglio di Italia’s Got Talent su Tv8, FBI Most Wanted su Italia 1. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 23 luglio 2023.
Guida Tv Domenica 23 luglio – Prima Serata – I primi 9 canali
Rai 1 18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1 20:35 Techetechetè 21:25 Raul Gardini 1a tv
Docufilm 23:20 Speciale Tg1
Rai 2 19:45 NCIS New Orleans 6×12 20:30 Tg2 21:00 Tim Summer Hits 23:45 Domenica Sportiva
Rai 3 19:00 Tg3
19:30 Tg Regione 20:00 Blob
20:30 Sapiens 21:25 Le Ragazze 23:35 tg3 23:50 Sophia
Canale 5 18.45 Caduta Libera
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint 21:30 Bold Pilot – Leggenda di un campione Da una storia vera. L’emozionante avventura del fantino Halis Karatas, il cui incontro con Bold Pilot, uno splendido cavallo, cambierà la sua vita
23:45 Tg5
Italia 1 18:30 Studio Aperto 19:30 CSI Miami 1×13
20:30 NCIS 14×20
21:25 FBI: Most Wanted 3×17-18 1a tv
23:00 Law & Order: SVU 23×06-07
Rete 4 19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Controcorrente
21:30 Vacanze ai Caraibi
Goliardica commedia degli equivoci in tre esilaranti episodi, con Christian De Sica e Massimo Ghini. Un matrimonio di convenienza che non s’ha da fare.
23:45 E’ nata una star?
La7
20:00 TgLa7 20:30 In onda 21:15 Yellowstone 00:45 Tg La7
Tv8 (ch 125 Sky)
18:00 4 Hotel 1×03 19:15 4 Ristoranti 2×01 – 6×12
21:25 Italia’s Got Talent (il meglio) 23:35 Il club dei divorziati
Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Little Big Italy Santiago del Cile + Lima + Miami
Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 16 luglio 2023
Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) ore 21:30 Fringe 4
Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Colombo
Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 12
Le Serie Tv stasera su Sky
Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Il Complotto contro l’America 1×03-04
Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Fantasy Island 1×07-08
Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 The Blacklist 10×07-08 1a tv
I film stasera in tv domenica 23 luglio 2023
I Film in chiaro
20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Blackhat
Un hacker pregiudicato, in licenza dal carcere federale, cerca di identificare e sventare una pericolosissima rete di criminalità informatica.
Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Limehouse Golem – Mistero sul Tamigi Nel 1880, nel pericoloso quartiere londinese di Limehouse, una serie di omicidi scuote la comunità e la stampa arriva ad attribuire i mostruosi e spietati delitti all’opera del Golem, una creatura del folklore. L’ispettore Kildare indaga per trovare un colpevole, ma si accorgerà a sue spese della estrema difficoltà del caso
Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Scommessa con la morte Quinta avventura dell’ispettore Callaghan. Stavolta il più duro poliziotto di Los Angeles è il bersaglio di una serie di attentati.
Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La pantera rosa
Fra Parigi e New York City, il goffo ispettore Clouseau è alle prese con un caso di omicidio con furto. Esilarante remake della saga comica di Blake Edwards e Peter Sellers.
Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il fiume della vita – Loira
Romy scopre di essere stata tradita da suo marito e il suo mondo crolla. Decide allora di accettare la proposta di un’anziana signora residente nella casa di riposo in cui ha trovato lavoro, che le chiede di accompagnarla nel suo ultimo viaggio lungo il fiume Loira..
Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Il vento del perdono
Un cowboy deve fare i conti con la morte del figlio e una nipotina che non conosceva
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Mr. Crocodile Dundee
. Una giornalista di New York giunge nella savana australiana per intervistare un famoso cacciatore
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tata giramondo Missione Sudafrica La Tata Henni è diretta in Sud Africa, nella fattoria gestita da un burbero nonno che vive isolato e ha ormai rotto i legami con la figlia.
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Napoli violenta Il commissario Betti è a Napoli per fronteggiare il boss, ‘O Generale, spietato capobanda camorrista.
I Film stasera in tv su Sky
Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il maledetto United
Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Glory Uomini di gloria
Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Plane
Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il cacciatore e la regina di ghiaccio
Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Jiu Jitsu
Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Departed
Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Scrivimi una canzone
Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Le idi di Marzo
Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Immaturi il viaggio
Guida Tv domenica 16 luglio 2023 – Show, Sport e documentari
Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 20:25 90 giorni per innamorarsi e poi 1a tv
Mentre ancora tutte le discussioni sul cinema sono piene di dibattiti su Barbie, che si appresta a diventare il film dell’estate, noi cambiamo registro, e parliamo di un film pieno di riferimenti e di storia. Hanno clonato Tyrone è una pellicola ricca, forse troppo, che prende ispirazione dai film degli anni 70 e mescola science fiction, mistero e commedia. Il risultato è arguto, acido, stilosissimo, disponibile in streaming su Netflix a partire dal 21 luglio. É diretto da Juel Taylor, al suo debutto al lungometraggio, da una sceneggiatura di Taylor e Tony Rettenmaier, ed è prodotto da MACRO Media. Nonostante qualche difetto, si meriterebbe la Top Ten di Netflix, ma non siamo sicuri che il pubblico sia pronto.
Hanno clonato Tyrone, la trama
Fontaine è il capo assoluto dello spaccio nel suo quartiere. La polizia ha ucciso il suo fratellino, e lui non vede mai sua madre. Una sera, va a chiedere i suoi soldi a Slick Charles, pappone, ma mentre esce dalla camera di motel viene ucciso da uno spacciatore rivale con mire sul quartiere. Il giorno dopo, si sveglia come se niente fosse. Torna da Slick Charles, che lo informa che dovrebbe essere morto. I due uomini, insieme alla prostituta Yo-Yo, cercano di capire cosa sta succedendo, e si imbattono in uno schema molto più grande di loro, scoprendo di essere delle pedine di un complotto molto complesso che coinvolge tutti gli Stati Uniti d’America.
Hanno clonato Tyrone, la recensione
Cloni, mind-control, complotti razziali: in Hanno clonato Tyrone ci sono un sacco di cose. Forse troppe. La sceneggiatura a tratti si fa caotica, alcune cose non sono spiegate per niente bene. Nonostante questo, ed è quasi un miracolo, il film rimane piacevole, bello da guardare e da seguire. Contribuiscono i costumi, la bravura dei tre attori protagonisti, la scrittura dei dialoghi, veloci e arguti al limite della possibilità. Anche dietro tutto al caos, il suo messaggio è chiaro e comprensibile, il film godibile. Per capirlo a pieno, però, ci vogliono delle nozioni minime di cinema del passato, un micro bagaglio di riferimenti. Sicuramente un esperimento interessante e appassionato.
Il cast
John Boyega è Fontaine, burbero e solitario capo del quartiere. Jamie Foxx è Slick Charles, pappone eccentrico e un po’ pauroso, che ama i piccoli lussi. Teyonah Parris è Yo-Yo, una delle sue prostitute. Ha sogni di gloria e vuole lasciare il quartiere per inseguire una vita migliore. Nel cast anche Kiefer Sutherland (Nixon) e David Alan Grier (The Preacher).