Home Blog Pagina 266

I Delitti Del BarLume 11: una gemma sempre più comica e “seriale”, nel segno del Rimediotti

“Il suo nome era…Rimediotti Gino” l’undicesima stagione di I Delitti del BarLume non poteva che essere dedicata a Gino Rimediotti interpretato da Marcello Marziali, morto solo pochi mesi fa. Uno dei “bimbi” gli adorabili vecchini di Pineta, colonna portate della serie. La dodicesima stagione dovrà fare a meno di lui, perché la serie tornerà non solo visto che le tre puntate terminano con una sorta di “cliffangher” alla BarLume (niente di sconvolgente eh), ma anche perché lo stesso Roan Johnson (regista e autore) l’ha già confermata.

I Delitti del BarLume 11, la stagione più seriale

La stagione 11 di I Delitti del BarLume, ispirati ai romanzi di Marco Manvaldi da cui si sono ormai staccati introducendo storie e personaggi propri, è composta da 3 puntate “Il pozzo dei desideri”, “La girata” e “Sopra la panca”. La formula non cambia: le storie personali dei protagonisti, l’elemento da commedia si sovrappone a un caso giallo che come sempre è in qualche modo collegato ai nostri personaggi.

Gli episodi di questa stagione sono molto collegati tra loro. Non solo le vicende macro dei protagonisti sono legate e proseguono anno dopo anno, ma c’è un filo conduttore tra queste puntate, una sorta di arco narrativo unico stagionale, che vede al centro la coppia comica Pasquali (Corrado Guzzanti) e Tassone (Michele Di Mauro). L’omicidio della prima puntata ha conseguenze sull’amministrazione comunale di Pasquali che con Tassone sta organizzando un evento con Orietta Berti. E questa trama viene trascinata fino alla terza puntata. Allo stesso modo viene introdotto il papà della Tizi (Enrica Guidi) interpretato da Marco Messeri che sarà poi centrale nell’ultima puntata.

Insomma I Delitti del BarLume si serializza sempre di più, ormai è diventata una serie tv vera e propria, tra personaggi che ritornano e riferimenti tra una stagione e l’altra. Difficile bollarli solo come una collezione di film tv alla modalità del “Montalbano” come era all’inizio quando debuttò su Sky Cinema.

La linea comica

I Delitti del BarLume è una serie tv commedia. Difficile ormai definirla in altro modo. Non è più un giallo con tocchi di commedia, ma è una commedia con tocchi di giallo. Il Massimo di Filippo Timi è sempre più un mondo a parte quasi scollegato dal resto, come se cercasse una sua strada senza mai trovarla, l’emblema dell’eterno bambino in cerca di un’identità. Il cuore della serie è la coralità con coppie ben definite che funzionano alla perfezione. Anche se quella che funziona meglio è poco usata in queste puntate, ed è quella tra gli opposti Battaglia (Stefano Fresi) e Pasquali.

I Delitti del BarLume racconta i vizi dell’Italia e dell’italiano, senza mai esagerare e con la qualità tipica dei prodotti Sky. Nel microcosmo di Pineta c’è tutto tra faccendieri, burocrazia, voglia di fare e di non fare, amori, relazioni, sentimenti, passioni, ricerca di se stessi. L’importante è non prendersi troppo sul serio e non prenderla troppo sul serio, è una godibile e godereccia farsa familiare (nel senso che il cast ormai è una famiglia). Se cercate i gialli veri ne trovate quanti volete.

Hotel Europa, la miniserie tedesca ambientata tra le due guerre mondiali, in un’unica serata su Rai 3

Hotel Europa è la miniserie tedesca “Das Weibe Haus am Rhein” trasmessa in due serate in patria e che arriva venerdì 12 gennaio 2024 su Rai 3 in un’unica serata (180 minuti ridotti a 150), disponibile anche in streaming su RaiPlay. Al centro c’è una storia ambientata tra le due guerre mondiali, che affronta l’ascesa del nazismo attraverso gli occhi di una famiglia di albergatori nelle campagne tedesche.

Hotel Europa la trama

La storia di Hotel Europa è ispirata a fatti realmente accaduti legata a un albergo presente sulle rive del Reno e che agli inizi del ‘900 era sede di incontri di incontri di potenti, artisti, star, filosofi. Inoltre è ispirato al romanzo omonimo di Helene Winter.

Il giovane Emil, erede di un hotel di lusso e di una famiglia facoltosa, torna dalla Prima guerra mondiale portandosi dietro un trauma: per difendersi, ha sparato a un suo superiore. A casa, con il tempo, si apre anche un conflitto con suo padre. Il loro albergo, scelto tradizionalmente da famiglie ebraiche per villeggiare, dovrà infatti accogliere un ospite ingombrante: Adolf Hitler, che sta per arrivare. Storie di famiglia a confronto con un mondo che sta brutalmente cambiando. Emil deciderà di continuare a lavorare nell’albergo o rompere definitivamente con una famiglia che si è allontanata dai valori su cui era fondato l’albergo?

Il film Tv/Miniserie racconta la vita dell’albergo passando tra diverse generazioni, passando dai sogni dei giovani distrutti nelle trincee, alle istanze nazionaliste in uno scontro tra cultura e nazionalismi che si riflettono nella gestione dell’hotel.

Il cast

  • Jonathan Berlin : Emil Dreesen
  • Benjamin Sadler : Fritz Dreesen
  • Katharina Schüttler : Maria Dreesen
  • Pauline Rénevier : Ulla Dreesen
  • Nicole Heesters : Adelheid Dreesen
  • Henriette Confurius : Elsa Wahlen
  • Jesse Albert : Robert Harthaler
  • Paul Fassnacht : Karl Zerbes
  • Jean-Yves Berteloot : Obster Soter
  • David Berton : Capitano Escoffier
  • Peter Nottmeier : Jupp Pützer
  • Hendrik Heutmann : Rudolf Kossiczek
  • Werner Wölbern : Kurt Senkert

Guida TV venerdì 12 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 12 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 12 gennaio 2024 vediamo il ritorno di Ciao Darwin su Canale 5, il debutto di Colpo di Luna show di Virginia Raffaele su Rai 1, Propaganda Live su La7.

Guida Tv Venerdì 12 gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Colpo di Luna 
Show di Virginia Raffaele
23:55 Tg1
00:00 Tv7

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 The Rookie 5×13-14 1a tv + 4×16
23:40 AtuttoCampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Hotel Europa 1a Tv
Film Tv tedesco ambientato tra le due guerre mondiali
23:25 TG 3
23:50 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:35 Ciao Darwin
01:10 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 9
20:30 NCIS 4×24
21:25 Rambo
 Film cult con Sylvester Stallone. Rambo è un reduce del Vietnam orfano degli amici più stretti sul fronte di guerra, odiato da tutti, rispettato solo dal comandante
23:15 58 minuti per morire

Rete 4
19:56 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 The Equalizer 1×02

La7
17:45 Eden – Missione pianeta
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Il treno

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 
20:15 100% Italia
21:30 Cucine da Incubo 9×01-02 1a tv
00:00 Petra 2×01

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
21:35 I migliori fratelli di Crozza
23:00 Ammutta muddica

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 12 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La Storia 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 4×06-07
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:12 Chicago PD 10×13-14

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

La guida tv di venerdì 12 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Contagion
Una spaventosa pandemia colpisce l’intero pianeta. Inizia una corsa contro il tempo per circoscrivere il contagio iniziato a Hong Kong.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Nick Off Duty
Nick Tschiller, commissario di Amburgo che ha perso la moglie a causa della mafia turca, è alle prese con il caso più personale che abbia mai affrontato. Si ritroverà così protagonista di un’odissea senza fine attraverso mezza Europa.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Training Day
Denzel Washington nei panni di un poliziotto esperto dai metodi non convenzionali chiamato a fare da tutore a Jake.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Sotto il sole della Toscana
Frances, una scrittrice americana reduce da un doloroso divorzio, riceve in regalo dalle sue due amiche più care un biglietto aereo per visitare la Toscana. Durante una gita in pullman viene colpita da un’antica proprietà nella campagna, “Bramasole”. Decide di comprarla e si dedica ai lavori di ristrutturazione.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Trash
Una riflessione sulla complessa realtà delle relazioni umane attraverso le esperienze di vari individui

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 La piccola boss
Jordan è un capo prepotente che si trasforma di nuovo nel suo io più giovane ritrovandosi nei panni di una goffa tredicenne.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 La musica nel cuore
 Un orfano alla ricerca dei genitori e dallo straordinario talento musicale si esibisce per le strade di New York.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò d’Arabia
Parodia di Lawrence d’Arabia e James Bond. Totò è un agente dell’intelligence service britannico a caccia di petrolio nel Kuwait.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Final Destination 5
Ultimo capitolo della serie, prequel del primo. Un gruppo di persone scampa alla morte. Il destino, però, deve portare a termine la sua missione.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 I delitti del BarLume Il pozzo dei desideri
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Manchester by the Sea
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Fast and Furious 6i
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Boy Girl Questione di sesso
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Cliffangher l’ultima sfida
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Dampyr
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 The Words
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il mio amico Einstein
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 I delitti del BarLume – Il pozzo dei desideri

Guida Tv Venerdì 12 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il Barbiere di Siviglia
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Il forno delle meraviglie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Cosmos – L’universo degli antichi e dei moderni
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi evasioni della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:30 #skybuffaracconta Davis 76
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantate
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club 4×09
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:20 Stand up comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:35 Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Marsiglia – Strasburgo
  • Sport Calcio ore 20:30 Catanzaro – Lecco
  • Max ore 20:30 Bayern – Hoffenheim
  • DAZN ore 20:45 Siviglia – Alaves
  • Sky Sport 252 ore 20:30 Taranto – AZ Picerno
  • 253 ore 20:30 Giugliano – Foggia
  • 254 ore 20:30 Burnley – Luton

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Sally Cruz pubblica Confessione, il primo EP con collaborazioni con thasup e Neima Ezza

Sally Cruz, giovane artista tra i volti emergenti più talentuosi dell’urban in Italia, ha annunciato il suo primo Ep “CONFESSIONE”, disponibile dal 19 gennaio su tutte le piattaforme digitali per Supertango e Capitol Records Italy. Sally è reduce dalla speciale collaborazione con thasup nel singolo “LA NOTTE”, prodotto dal noto Mike Defunto e uscito il 5 gennaio, che è entrato direttamente nella Top50 Spotify alla posizione #41.

Il nuovo progetto discografico “CONFESSIONE” è stato anticipato dai singoli “ALESSIA”“TEMPESTA”“1 2 3” e “LA NOTTE” feat. thasup. Oltre a questi, l’Ep conterrà gli inediti “TU”, “SOLA CON ME”, “MI PORTANO CON SÉ”, “LAME E RASOI”, “FANTASMA”, insieme al nuovo, esplosivo featuring del brano “CORDE” con Neima Ezza, artista da oltre 2 milioni di ascoltatori su Spotify, con cui Sally condivide la sensibilità e la capacità di mettere a nudo mancanze e sofferenze, seppur restando ognuno fedele al proprio background.

Un titolo emblematico, quello del primo progetto discografico di Sally Cruz, che il pubblico ha già imparato a conoscere anche per l’innata capacità di raccontare emozioni e stati d’animo senza filtri. Con i suoi testi, l’artista riesce a dare voce ad un’intera generazione, che si riconosce nelle sue storie, o semplicemente si lascia trasportare dalle atmosfere create nei brani. Tormento e nostalgia vengono descritti con disarmante lucidità, facendo emergere potente la voglia di riscatto dal dolore. Ogni pezzo si trasforma così in un prisma, in cui si riflette il mondo, ma anche molti aspetti della personalità della stessa artista

Oltre alle tematiche, fil rouge di “CONFESSIONE” è il timbro graffiante e penetrante di Sally Cruz, che la rende riconoscibile sin dal primo ascolto, muovendosi su sonorità urban, talvolta con richiami alla trap e al pop, attraversati da influenze elettroniche/edm.

La Tracklist di Confessione di Sally Cruz

  1. ALESSIA
  2. TU
  3. LA NOTTE feat. thasup
  4. 1 2 3
  5. SOLA CON ME
  6. MI PORTANO CON SÉ
  7. CORDE feat. Neima Ezza
  8. LAME E RASOI
  9. FANTASMA
  10. TEMPESTA

Chi è Sally Cruz

Sally Cruz è il nome d’arte di Alessia Rossi, artista di Firenze classe 2003. Il rapporto con la musica inizia sin dalla tenera età, quando durante le vacanze estive passa giornate intere a cantare al karaoke davanti ai genitori e agli amici, facendosi etichettare come “la ragazza del karaoke”. A metà 2021 avviene l’incontro con Mike Defunto, produttore toscano con cui nasce subito un’ottima intesa e che contribuisce a dare il via al suo percorso solista.

A giugno 2022 esce il primo singolo “UN DISASTRO”, che segna il suo debutto nel collettivo Supertango. A ottobre 2022 pubblica il brano “ALESSIA”, ottenendo oltre 300.000 stream. Nel 2023 partecipa al progetto discografico di Nitro “OUTSIDER” grazie al featuring per il brano “PARANOIA”, che ad oggi conta oltre 2,3 milioni di stream su Spotify. Il 28 aprile l’artista pubblica “TEMPESTA”, seguito dai brani “LIVIDI”, “1 2 3”, e dal nuovo singolo feat. thasup intitolato “LA NOTTE”, fuori su tutte le piattaforme digitali per Capitol Records Italy. Ora l’artista si prepara a stupire il pubblico con il suo primo Ep “CONFESSIONE”, dal 19 gennaio disponibile in digitale.

Barbenheimer anche in home video: disponibili Barbie e Oppenheimer

Ora il Barbenheimer è realtà anche in home video. Ovvero il fenomeno Usa della scorsa estate, che in Italia non abbiamo potuto assaporare essendo i film Barbie e Oppenheimer usciti a un mese di distanza. In entrambi i casi però la scelta da parte delle due major, Warner Bros. e Universal, ha fatto bene ai botteghini tanto oltreoceano quanto italiano.

Ora grazie all’uscita home video di entrambi i titoli, anche in edizione Steelbook Limited Edition tra cui scegliere, si può fare il Barbenheimer comodamente anche a casa propria, guardando i film uno dopo l’altro in una maratona surreale. Vediamo in dettaglio le due edizioni e i due film che hanno vinto ai Golden Globes 2024.

Barbenheimer in home video: Barbie Steelbook Limited Edition

barbie home video

Barbie, il film numero uno nella storia della Warner Bros. Pictures scritto e diretto da Greta Gerwig, ha dominato il box office con oltre 1,43 miliardi di dollari in tutto il mondo e finalmente anche in home video. Il film ha inoltre registrato il maggior incasso per un film diretto da una regista ed è la più grande uscita cinematografica del 2023 (qui la nostra recensione).

Barbie è interpretato dagli attori candidati all’Oscar Margot Robbie (Bombshell – La voce dello scandalo, Tonya) e Ryan Gosling (La La Land, Half Nelson) nei panni di Barbie e Ken. La pellicola è diretta da Greta Gerwig (Piccole donne, Lady Bird) che ha curato la sceneggiatura insieme al candidato all’Oscar Noah Baumbach (Storia di un matrimonio, Il calamaro e la balena). Il film è basato su Barbie di Mattel. Vivere a Barbie Land significa essere perfetti in un luogo perfetto. A meno che tu non stia attraversando una crisi esistenziale. Oppure tu sia un Ken.

Insieme a loro tra gli interpreti anche America Ferrera (End of Watch – Tolleranza zero, Dragon Trainer), Kate McKinnon (Bombshell – La voce dello scandalo, Yesterday), Issa Rae (The Photograph – Gli scatti di mia madre, Insecure), Rhea Perlman (Nei miei sogni, Matilda 6 Mitica) e Will Ferrell (i film Anchorman, Ricky Bobby – La storia di un uomo che sapeva contare fino a uno). Fanno parte del numeroso cast del film anche Michael Cera (Scott Pilgrim vs. the World, Juno), Ariana Greenblatt (Avengers: Infinity War, 65 – Fuga dalla Terra), Ana Cruz Kayne (Piccole donne), Emma Mackey (Emily, Sex Education), Hari Nef (Assassination Nation, Transparent), Alexandra Shipp (X-Men).

E ancora Kingsley Ben-Adir (Quella notte a Miami, Peaky Blinders), Simu Liu (Shang-Chi e la leggenda dei dieci anelli), Ncuti Gatwa (Sex Education), Scott Evans (Grace e Frankie), Jamie Demetriou (Crudelia), Connor Swindells (Sex Education, Emma), Sharon Rooney (Dumbo, Jerk), Nicola Coughlan (Bridgerton, Derry Girls), Ritu Arya (The Umbrella Academy), la cantautrice vincitrice del Grammy Dua Lipa, che ha composto anche la canzone della colonna sonora, e il premio Oscar Helen Mirren (The Queen).

Disponibile in DVD, Blu-Ray, 4K Ultra HD e Steelbook 4K Ultra HD in due versioni (grigia in combo 4K+Blu-ray e rosa, il rosa di Barbie, solo in 4K). All’interno dell’edizione Blu-ray del film i numerosi contenuti speciali vi porteranno alla scoperta di Barbie Land tra dietro le quinte, immagini inedite e imperdibili interviste ai protagonisti attraverso 6 Barbie-tastiche featurette.

Formato Video: Ultra HD 4K HDR|2,00:1 Anamorfico 1080P
Formato Audio: 5.1 Dolby Digital: Francese Spagnolo / Dolby TrueHD Atmos: Italiano Inglese
Sottotitoli: Italiano NU Inglese NU Francese Spagnolo

Barbenheimer in home video: Oppenheimer Steelbook Limited Edition

Barbenheimer – Parte 2 Scritto e diretto da Christopher Nolan, Oppenheimer è un thriller storico girato in IMAX che porta il pubblico nell’avvincente storia paradossale di un uomo enigmatico che deve rischiare di distruggere il mondo per poterlo salvare (qui la nostra recensione del film).

Il film è interpretato da Cillian Murphy nel ruolo di J. Robert Oppenheimer e da Emily Blunt nel ruolo della moglie, la biologa e botanica Katherine “Kitty” Oppenheimer. Il premio Oscar Matt Damon interpreta il generale Leslie Groves Jr., direttore del Progetto Manhattan. Robert Downey Jr. interpreta Lewis Strauss, commissario fondatore della Commissione statunitense per l’energia atomica.

La candidata all’Oscar Florence Pugh interpreta la psichiatra Jean Tatlock, Benny Safdie interpreta il fisico teorico Edward Teller, Michael Angarano interpreta Robert Serber e Josh Hartnett interpreta il pionieristico scienziato nucleare americano Ernest Lawrence. Nel numeroso cast anche il vincitore dell’Oscar Rami Malek e questo film vede Nolan riunirsi con l’attore, scrittore e regista otto volte candidato all’Oscar Kenneth Branagh. Gli interpreti comprendono anche anche Dane DeHaan (Valerian e la città dei mille pianeti), Dylan Arnold (Halloween), David Krumholtz (La ballata di Buster Scruggs), Alden Ehrenreich (Solo: A Star Wars Story) e Matthew Modine (Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno).

Il film è tratto dal libro vincitore del premio Pulitzer American Prometeo: Trionfo e caduta dell’inventore della bomba atomica di Kai Bird e del compianto Martin J. Sherwin. Il film è prodotto da Emma Thomas, Charles Roven di Atlas Entertainment e Christopher Nolan.

Oppenheimer è girato sia in IMAX 65mm che in pellicola di grande formato 65mm che include, per la prima volta in assoluto, sezioni in fotografia analogica IMAX in bianco e nero.

L’edizione 4K e Blu-ray presenta oltre 3 ore di contenuti speciali sul disco bonus Blu-ray. Anche in questo caso è possibile scegliere tra le due Steelbook Limited Edition con due diverse cover (entrambe combo 4K + Blu-ray in questo caso). Tra questi citiamo La storia del nostro tempo – la realizzazione del film, Incontro con la stampa Q&A – panel dedicato, To end all war – Oppenheimer & the atomic bomb.

Formato Video: Ultra HD 4K HDR|2,21:1 Anamorfico 1080p
Formato Audio: 5.1 DTS: Italiano Francese Tedesco / 5.1 DTS HD: Inglese
Sottotitoli: Italiano Inglese NU Francese Tedesco Olandese

SAG Awards 2024 le nomination: prima volta per The Gilded Age, guidano Succession, Barbie e Oppenheimer

Le nomination per i SAG Awards 2024, i premi consegnati dall’associazione degli attori, anticamera spesso per gli Oscar, non hanno tradito le aspettative. A dominare sono i soliti Succession per la tv, Barbie e Oppenheimer per il cinema. A sorpresa prima nomination in assoluto per The Gilded Age (HBO/Sky) che ottiene una candidatura per il cast in un drama.

Cinque le nomination ai SAG Awards 2024 per Succession di HBO e Sky tra cui i vincitori dei Golden Globe Sarah Snook e Kieran Culkin (ma tra gli attori drama è rimasto fuori Jeremy Strong). Quattro per The Last of Us, The Bear e Ted Lasso. Tra i film Oppenheimer e Barbie ne hanno 4 con American Ficton e Killers of the Flower Moon 3. La cerimonia ci sarà il 24 febbraio in diretta su Netflix (alle 2 per l’Italia).

SAG Awards 2024 Nomination Tv

DRAMA ENSEMBLE
The Crown
The Gilded Age
The Last of Us
The Morning Show
Succession

DRAMA Attrice
Jennifer Aniston, The Morning Show
Elizabeth Debicki, The Crown
Bella Ramsey, The Last of Us
Keri Russell, The Diplomat
Sarah Snook, Succession

DRAMA Attore
Brian Cox, Succession
Billy Crudup, The Morning Show
Kieran Culkin, Succession
Matthew Macfadyen, Succession
Pedro Pascal, The Last of Us

COMEDY ENSEMBLE
Abbott Elementary
Barry
The Bear
Only Murders in the Building
Ted Lasso

COMEDY Attrice
Alex Borstein, The Marvelous Mrs. Maisel
Rachel Brosnahan, The Marvelous Mrs. Maisel
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edebiri, The Bear
Hannah Waddingham, Ted Lasso

COMEDY Attore
Brett Goldstein, Ted Lasso
Bill Hader, Barry
Ebon Moss-Bachrach, The Bear
Jason Sudeikis, Ted Lasso
Jeremy Allen White, The Bear

TV-MOVIE OR MINISERIES — Attrice
Uzo Aduba, Painkiller
Kathryn Hahn, Tiny Beautiful Things
Brie Larson, Lessons in Chemistry
Bel Powley, A Small Light
Ali Wong, BEEF

TV-MOVIE OR MINISERIES — Attore
Matt Bomer, Fellow Travelers
Jon Hamm, Fargo
David Oyelowo, Lawmen: Bass Reeves
Tony Shalhoub, Mr. Monk’s Last Case: A Monk Movie
Steven Yeun, BEEF

STUNT ENSEMBLE
Ahsoka
Barry
BEEF
The Last of Us
The Mandalorian

SAG Awards 2024 Nomination Cinema

MOTION PICTURE CAST
American Fiction
Barbie
The Color Purple
Killers of the Flower Moon
Oppenheimer

Attore Protagonista
Bradley Cooper, Maestro
Colman Domingo, Rustin
Paul Giamatti, The Holdovers
Cillian Murphy, Oppenheimer
Jeffrey Wright, American Fiction

Attrice Protagonista

Annette Bening, Nyad
Lily Gladstone, Killers of the Flower Moon
Carey Mulligan, Maestro
Margot Robbie, Barbie
Emma Stone, Poor Things

Attore non protagonista
Sterling K. Brown, American Fiction
Willem Dafoe, Poor Things
Robert De Niro, Killers of the Flower Moon
Robert Downey Jr., Oppenheimer
Ryan Gosling, Barbie

Attrice non protagonista
Emily Blunt, Oppenheimer
Danielle Brooks, The Color Purple
Penélepe Cruz, Ferrari
Jodie Foster, Nyad
Da’Vine Joy Randolph, The Holdovers

STUNT ENSEMBLE
Barbie
Guardians of the Galaxy Vol. 3
Indiana Jones and the Dial of Destiny
John Wick Chapter 4
Mission: Impossible — Dead Reckoning Part 1

Quelle Brave Ragazze, con la novità Marisa Laurito accanto Mara Maionchi e Sandra Milo

Attraverso un divertente video pubblicato sui social Mara Maionchi ha accolto la terza compagna di viaggio di Quelle Brave Ragazze. Infatti dopo la prima edizione del format Sky che l’ha vista viaggiare in Spagna con Orietta Berti e Sandra Milo, Mara Maionchi ha salutato Orietta Berti volata a Mediaset per accogliere Marisa Laurito per un viaggio che sicuramente ci farà divertire.

L’appuntamento con le nuove puntate di Quelle Brave Ragazze è da giovedì 11 gennaio 2024 su Tv8 a quasi un anno di distanza dal rilascio su Sky. Mara Maionchi, Orietta Berti e Marisa Laurito sono pronte per un nuovo viaggio. Nata a Napoli nel 1951, Marisa Laurito è una “bambina” di 71 anni, una giovanissima rispetto alle ultra ottantenni Sandra Milo e Mara Maionchi. A guidare il van torna Alessandro Livi. Naturalmente la destinazione le tre ragazze la scopriranno solo al momento della partenza. Tutto ciò che sanno e che hanno messo in valigia è la voglia di fare una vacanza in totale relax scoprendo zone del mondo a loro sconosciute, senza per una volta pensare al lavoro e agli impegni familiari. Saranno chiamate a compiere piccole missioni tramite le quali potranno vivere al meglio i posti che visiteranno, entrando in contatto con usi, abitudini e tradizioni delle popolazioni locali.

Il Nuovo viaggio di Quelle Brave Ragazze

La meta della seconda stagione di Quelle Brave Ragazze è il sud della Francia. La prima tappa è  Montecarlo dove vivranno esperienze da vere regine del jet set e respireranno l’atmosfera glamour e lussuosa dei palazzi del Principato. E chissà se Mara farà una capatina al casinò.

Questo però sarà solo un breve e rilassante preludio della loro avventura, che giorno dopo giorno le porterà a fare esperienze sempre più inimmaginabili, a partire da un tour nei borghi misteriosi e affascinanti del sud della Francia dove entreranno in contatto con il folklore e le usanze più particolari. Le missioni che le attendono, quest’anno, saranno ricche di sorprese, e Mara, Sandra e Marisa proveranno assieme esperienze davvero indimenticabili.

Più saranno disposte a tutto, più si divertiranno: quello che vivranno assieme sarà anche un periodo pieno di piccole sfide (o meglio “missioni”) quotidiane, di scoperte ed esperienze più o meno avventurose, insolite e trasgressive che mai hanno approcciato, fin qui, nella loro vita. Mara e Sandra, già stupende protagoniste del viaggio in Spagna – nella prima edizione dello show – ormai sono amiche e non vedono l’ora di partire insieme a Marisa, per una nuova avventura che riunirà sotto lo stesso tetto (e lo stesso tettuccio) tre vite differenti e tre percorsi professionali e personali unici, uniti da un solo obiettivo: rilassarsi e divertirsi come solo delle (brave) ragazze sanno fare.

Masterchef Italia 13, giovedì 11 gennaio si cucina per i pompieri di Roma

Nuovo appuntamento con Masterchef Italia 13 giovedì 11 gennaio 2023 su Sky Uno e in streaming su NOW con le due nuove puntate ovviamente sempre disponibili on demand. Nell’esterna della seconda puntata di stasera, i concorrenti e i giudici Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli  saranno a Roma per cucinare per i vigili del fuoco.

Masterchef Italia 13 le prove delle puntate dell’11 gennaio

La prima delle due puntate di Masterchef Italia si apre con una Mystery Box, che costringerà i cuochi amatoriali a lavorare in coppia, ricercando la sinergia vincente per aggiudicarsi le due Golden Pin in palio; questa volta sotto la mitica scatola non ci saranno ingredienti bensì due bizzarri oggetti da impiegare durante la cucinata, prima della quale chef Barbieri salirà in cattedra per uno show cooking memorabile.

A seguire, nella serata dello show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, l’Invention Test sarà dedicato a una delle forme più belle che assume l’amore familiare, il “pacco da giù”: chef Cannavacciuolo lo spedirà ai membri della Masterclass organizzando una prova che metterà a dura prova i rapporti tra loro.

Poi l’esterna a Roma alle Scuole Centrali Antincendi di Roma, tempio nazionale dei Vigili del Fuoco dove vengono addestrati tutti gli operatori d’Italia, e le due brigate si daranno battaglia sotto il fuoco incrociato dei giudici. Qui gli aspiranti chef dovranno esprimere al meglio il fuoco di passione per la cucina che arde dentro di loro e sostenere una prova basata su una delle cucine tradizionali italiane più amate in tutto il mondo, la cucina romana.

Infine, dopo la prova in esterna, il Pressure Test sarà più che mai ad altissima temperatura e dedicato ai funghi: per qualcuno dei cuochi amatoriali il boccone risulterà “velenoso”? Chi sarà eliminato?

Il Magazine

Non si ferma inoltre l’appuntamento con MasterChef Magazinetutti i giorni alle 19:35 sempre su Sky Uno e in streaming su NOW. Negli episodi di questa settimana, oltre ai concorrenti in gara quest’anno, torneranno tra i fornelli Edoardo Franco e Roberto Resta, rispettivamente vincitore e concorrente della scorsa edizione. Vedremo all’opera anche la coppia formata da Dalia Rivolta, concorrente dell’undicesima stagione, e dallo chef greco Stelios Sakalis, una stella Michelin a Il Pievano, ristorante del Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti. Infine, lo chef Bruno Barbieri salirà in cattedra per interrogare Hue, amatissima finalista della scorsa edizione di MasterChef Italia, e Marisa Maffeo, indimenticabile finalista della nona edizione.

Guida Tv giovedì 11 gennaio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 11 gennaio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 11 gennaio 2024 su Rai 1 debutta Doc – Nelle tue Mani 3, Terra Amara su Canale 5, la Coppa Italia su Italia 1, Masterchef Italia su Sky tra gli appuntamenti di giovedì 11 gennaio.

Guida Tv giovedì 11 gennaio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Doc 3×01-02 1a Tv
23:50 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Cena con delitto – Knives Out
Harlan Thrombey, famoso scrittore di gialli e proprietario di una nota casa editrice viene ritrovato morto nel suo studio dopo i festeggiamenti per il suo 85° compleanno. Ad indagare sul presunto delitto è il brillante investigatore privato Benoit Blanc che si trova a destreggiarsi tra colpi di scena, litigi per l’eredità e insospettabili indiziati
23:45 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 L’accusa
Studente d’ingegneria a Stanford, Alexandre torna a Parigi per partecipare a un’importante cerimonia in onore del padre, un celebre giornalista televisivo. Invitato a cena dalla madre, intellettuale femminista che ha da poco lasciato il marito, Alexandre fa la conoscenza di Mila, la figlia diciassettenne del nuovo compagno della madre. Quella stessa sera, Alexandre e Mila partecipano a una festa e il giorno dopo lui viene arrestato per stupro ai danni della ragazza.
23:50 Tg3 Linea notte

Canale 5
18:42 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 C.S.I Miami 9×12
20:50  Juventus – Frosinone
23:45 Tokarev

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Slow tour padano

La7
18:00 Miss Marple
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:05 Celebrity Chef 2×20
20:10 100% Italia
21:35 Quelle Brave Ragazze 2×01-02 
00:00 Con amore Babbo Natale

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash Xmas special
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Nove comedy club

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 11 gennaio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 6×03-04-05
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 1×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 Found 1×07-08 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Un amore senza tempo – Time Traveler’s Wife 1×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 8×04

La guida tv di giovedì 11 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:12 Indipendence Day
 Classico di fantascienza vincitore di un Premio Oscar, con Will Smith e Jeff Goldblum. La Terra e’ minacciata dagli alieni: chi la salvera’

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:13 Danko
Arnold Schwarzenegger e Jim Belushi sono due poliziotti, uno sovietico l’altro statunitense, che cercano di catturare un pericoloso criminale.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Nome in codice Broken Arrow
Stati Uniti, anni 90. Durante una missione stealth il pilota militare Deakins sottrae due testate nucleari. Sulle sue tracce si mette il collega Haley. Riuscirà a evitare il disastro annunciato?.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La nave dei sogni – Mauritius
Vera e Klaus sono sulla nave e attendono l’arrivo della figlia Lucie, che è in dolce attesa e di suo marito. Contemporaneamente, salgono a bordo una nuova parrucchiera ed una nuova cantante jazz.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Trappola sulle montagne rocciose

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:06 Tower Heist Colpo ad alto livello
Un gruppo di addetti alla manutenzione, per punire l’uomo che li ha defraudati delle loro investimenti, organizzano un furto in grande stile.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Saranno famosi
Benvenuti alla High School of Performing Arts di New York dove si svolgono le audizioni di giovani aspiranti artisti. Il talento incontra la disciplina.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:08 Sono un fenomeno paranormale
 Alberto Sordi è lo scettico conduttore di un programma in cui smaschera finti santoni e medium imbroglioni. Dopo un viaggio in India acquisisce facoltà paranormali.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Gossip
In un campus americano, tre studenti devono preparare un compito sui collegamenti tra notizia e pettegolezzo. Il metodo che i ragazzi utilizzano per analizzare il tema è abbastanza particolare. Il gruppo mette infatti in giro delle voci false a riguardo di una delle matricole. Presto la situazione sfugge loro di mano.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Scream
Un serial killer terrorizza la vita di giovani ragazze. Telefona sempre alla vittima e porta il costume di Halloween: Ghostface.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Point Break Punto di rottura
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Dopo il matrimonio
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Fast and Furious solo parti originali
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Adele e l’enigma del farone
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Badge of Honor
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Goverance il prezzo del potere
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Mangia prega ama
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 A mano disarmata
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I delitti del BarLume – La loggia del cinghiale

Guida Tv giovedì 11 gennaio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 OSN Il giovane prodigio
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Gemelle siamesi prima e dopo
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Lost treasures of Rome
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13×09-10
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Predator Caccia al taxi
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Il caso Craxi
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Panorami nascosti
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Bill Viola L’ultimo genio del Rinascimento
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:35 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Mangio tutto tranne

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

A Blood Lucky Day su Paramount+ un nuovo thriller coreano

Dopo il successo di Bargain, Paramount+ torna in Corea del Sud con A Bloody Lucky Day, thriller in 10 episodi che saranno tutti disponibili il 1° febbraio in streaming in Italia, oltre che negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Canada, Australia, America Latina, Brasile, Francia, Germania, Svizzera e Austria.

A Bloody Lucky Day, è il nuovo progetto sviluppato da Paramount+ e TVING attraverso una partnership tra Paramount e la potenza coreana dell’intrattenimento CJ ENM. A Bloody Lucky Day, prodotto dalle case di produzione Studio Dragon, The Great Show e Studio N di CJ ENM. In patria la serie è uscita in due blocchi il 24 novembre e l’8 dicembre 2023, inoltre venne presentata al Busan International Film Festival.

A Bloody Lucky Day la trama

Oh Taek è un tassista sfortunato che ha un’insolita fortuna quando accetta di accompagnare un uomo misterioso di nome Geum Hyuk-soo in una città lontana in cambio di una tariffa esorbitante. Ma quando il passeggero si rivela un serial killer, che confessa i macabri crimini del suo passato e uccide altre persone sull’autostrada, il tassista deve giocare d’astuzia per assicurarsi che la sua fortuna non finisca in modo mortale.

Il trailer

Il cast

A Bloody Lucky Day è interpretato dagli attori Lee Sung-min (Reborn Rich) nel ruolo di Oh Taek, Yoo Yeon-seok (Narco-Saints) nel ruolo di Geum Hyuk-soo e Lee Jung-eun (Parasite) nel ruolo di Hwang Soon-gyu, ed è basato sul webtoon Naver A Day of Bad Luck di Aporia. La serie in dieci episodi è diretta da Pil Gam-seong (Hostage: Missing Celebrity) e scritta da Kim Min-sung e Song Han-na.

  • Lee Sung-min è Oh Taek
  • Yoo Yeon-seok è Geum Hyeok-soo
  • Lee Jung-eun è Hwang Soon-kyu
  • Ki Eun-soo è Koo Chae-ri
  • Han Dong-hee è Yoon Se-na
  • Tae Hang-ho è Yang Seung-taek
  • Lee Kang-ji è Soon-kyu’s son
  • Joo Yeon-woo è Gong Cheon-seok
  • Oh Hye-won è No Hyun-ji
  • Jung Man-sik è Kim Joong-min

L’anime Solo Leveling in streaming su Crunchyroll

Crunchyroll, in collaborazione con Aniplex, ha lanciato l’attesissimo adattamento anime del sensazionale manhwa coreano, Solo Leveleng, che ha fatto il suo debutto globale sulla piattaforma di streaming di Crunchyroll lo scorso 6 gennaio 2024, raggiungendo gli spettatori in 200 territori in tutto il mondo in versione sottotitolata e presto anche in doppiato.

Solo Leveling la trama

Dicono che tutto ciò che non ti uccide ti rende più forte, ma non è questo il caso del cacciatore più debole del mondo, Sung Jinwoo. Dopo essere stato brutalmente massacrato dai mostri in un dungeon di alto livello, Jinwoo è tornato con il Sistema, un programma al quale solo lui può accedere, che gli sta facendo completare i vari portali, colegamento tra il mondo umano e quello dei mostri. Ora, è destinato a scoprire i segreti che si nascondono dietro ai suoi poteri e al dungeon che li ha generati.

Le curiosità

La serie anime Solo Leveling è adattata dal web novel coreano più venduto scritto da Chugong, che è stato successivamente adattato in un webtoon e manhwa nel 2018, con illustrazioni di DUBU.

Solo Leveling è animato dall’acclamata A-1 Pictures (Sword Art Online), con grafica in movimento di Production I.G (Attack on Titan, PSYCHO-PASS). La serie è diretta da Shunsuke Nakashige (Sword Art Online). Da segnalare nello staff tecnico, la musica di Hiroyuki Sawano (Attack on Titan) e TOMORROW X TOGETHER (band K-pop), il design dei personaggi di Tomoko Sudo e il design dei mostri di Hirotaka Tokuda.

Asa Suehira, Chief Content Officer di Crunchyroll, ha espresso entusiasmo per il progetto, affermando: “In Crunchyroll, siamo sempre alla ricerca di nuovi  modi per catturare il nostro pubblico con storie accattivanti da tutto il mondo. Solo Leveling è una serie innovativa che ha suscitato l’attenzioen dei fan di tutto il mondo e siamo entusiasti di far parte del viaggio per dare vita a questo straordinario manhwa come anime. La nostra collaborazione con Aniplex simboleggia il nostro impegno nel fornire contenuti diversificati e di alta qualità per i nostri spettatori.”

Cos’è Crunchyroll

Crunchyroll connette i fan di anime e manga in oltre 200 paesi e territori attraverso i contenuti e i titoli più amati. Oltre alla visione gratuita di titoli con pubblicità e all’opzione di abbonamento premium per accedere al catalogo completo delle serie, Crunchyroll parla alla community anime globale attraverso eventi, release cinematografiche, videogiochi, collezionabili e manga.

I fan degli anime possono accedere attraverso Crunchyroll al più vasto catalogo di titoli esistente, tradotti in molteplici lingue per i fan di tutto il mondo. Parte dell’offerta comprende ogni stagione una vasta lista di titoli in simulcast: attesissime novità disponibili immediatamente dopo la messa in onda giapponese. L’app Crunchyroll è disponibile su quasi 15 piattaforme, inclusa la maggior parte delle console di gioco. Oltre al piano gratuito con pubblicità si può attivare un abbonamento Premium a 4.99 € al mese o a 6.49 € con quest’ultima che consente di guardare su 4 dispositivi in contemporanea (anche in versione annuale a 64.99 €).

Warner Bros Discovery resta la casa del wrestling in Italia

Il wrestling WWE in Italia si continuerà a vedere sui canali e sulla piattaforma del gruppo Warner Bros. Discovery tra discovery+ e DMax per il suo passaggio on line. Rinnovato l’accordo che era già in essere per la trasmissione dei prodotti WWE.

Warner Bros. Discovery ha annunciato il rinnovo dell’accordo pluriennale con WWE®, parte di TKO Group Holdings (NYSE: TKO), che continuerà a rendere disponibile per l’Italia, in esclusiva, la programmazione settimanale di punta della WWE live e on-demand, in lingua originale su Discovery+, il servizio OTT premium a pagamento del gruppo WBD e, a seguire, con il commento italiano on air in chiaro su DMAX (canale 52).

Discovery+ continuerà a trasmettere live e in esclusiva Raw® SmackDown® (rispettivamente nella notte tra lunedì e martedì e tra venerdì e sabato), direttamente dagli Stati Uniti con il commento in lingua originale.  Inoltre, NXT® sarà disponibile on demand, sempre su Discovery+, poche ore dopo la trasmissione in diretta negli Stati Uniti.

Ogni settimana, inoltre, i fan della WWE potranno vedere gli highlights di Raw, SmackDown e NXT con il commento italiano di Luca Franchini e Michele Posa su DMAX, il canale free-to-air di Warner Bros. Discovery. Una versione di due ore di Raw andrà in onda il lunedì alle 23:15 e in replica alle 10:30 il sabato; gli highlights di SmackDown andranno in onda il martedì alle 23:15 e in replica alle 10:30 la domenica; gli highlights di NXT andranno in onda il mercoledì alle 23:15 e in replica alle 12:30 il sabato. In questo modo DMAX dedicherà tre serate consecutive al grande show promosso dalla WWE.

Raw, SmackDown e NXT con commento italiano saranno disponibili anche on-demand su Discovery+. Le due popolari serie di recap settimanali di WWE Bottom Line e Afterburn saranno disponibili su Discovery+.