Home Blog Pagina 315

Robert the Bruce – Guerriero e Re, trailer e trama del film stasera su Rai 4 domenica 22 ottobre

Stasera in tv domenica 22 ottobre 2023 andrà in onda il film Robert the Bruce – Guerriero e Re seguito di Braveheart del 1995 dove Angus Macfadyen aveva già interpretato proprio il ruolo del guerriero Robert the Bruce. Il film venne presentato all’Edinburgh International Film Festival ed è uscito nel 2019.

Robert the Bruce stasera in tv ha una durata di oltre due ore, circa 129 minuti, al centro c’è la storia di Robert the Bruce un nobile diventato fuorilegge e incoronato Re di Scozia nel ‘300.

Robert the Bruce Guerriero e Re la trama del film

Torniamo nel 1300 scorrendo la trama di Robert the Bruce – Guerriero e Re. Robert nel 1313 dopo diverse sconfitte, stanco e deluso abbandona la lotta per l’indipendenza della Scozia. Ma la corona inglese ha messo una taglia sulla sua testa, così i suoi ex compagni cercano di uccidere per incassarla. In cerca di riparto arriva a una fattoria isolata dove incontra Morag, vedova di un soldato di Robert che accudisce il figlio Scott e i nipoti orfani Iver e Carney.

Lo sceriffo del paese vicino Brandhubh, corteggia la donna, ma è un fedele alla corona e cerca di uccidere Robert. La donna proverà a proteggerlo e questa strenua resistenza fa tornare a Robert la voglia di combattere fino a diventare Re di Scozia.

Il trailer originale

Il cast

Il ruolo di Robert the Bruce è affidato a Angus Macfadyen che già lo aveva interpretato in Braveheart. Nel cast troviamo anche Jared Harris, Emma Kenney, Patrick Fugit.

  • Angus Macfadyen: Robert the Bruce
  • Jared Harris: John Comyn
  • Anna Hutchison: Morag
  • Patrick Fugit: Will
  • Zach McGowan: Brandubh
  • Gabriel Bateman: Scot
  • Talitha Bateman: Iver
  • Emma Kenney: Briana
  • Shane Coffey: Finley
  • Kevin McNally: Seán
  • Melora Walters: Ylfa
  • Diarmaid Murtagh: James Douglas
  • Daniel Portman: Angus McDonald

Il film in streaming

Robert the Bruce – Guerriero e Re è in streaming su RaiPlay in parallelo alla messa in onda tv inoltre è nel catalogo di Prime Video ed è possibile acquistare o noleggiare il film su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

The Water Diviner, trama e trailer del film stasera su Iris domenica 22 ottobre

Domenica 22 ottobre 2023 su IRIS andrà in onda il film “The Water Diviner“, parte del ciclo “Missione Avventura” in onda ogni giovedì su IRIS. Il film è diretto dall’attore Russell Crowe, che ha debuttato per la prima volta alla regia di un film. Crowe è anche protagonista con Olga Kurylenko, Yılmaz Erdoğan e Cem Yılmaz. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS. Il film è uscito al cinema nel 2014 dove ha incassato 38,1 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 4 milioni nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 1 milione di euro.

The Water Diviner, la trama

La trama di The Water Diviner ci porta nel 1919: dopo il suicidio della moglie caduta in depressione, l’agricoltore australiano rabdomante Joshua Connor decide di percorrere oltre 14.000 km per trovare i corpi dei suoi tre figli, partiti anni prima per combattere la prima guerra mondiale con l’Australian and New Zeland Army Corps e dispersi a Gallipoli in Turchia. Ogni suo sforzo sembra risultare vano ma un giorno un ufficiale dell’esercito turco gli restituisce la speranza: il più grande dei suoi figli potrebbe essere ancora vivo.

Il trailer in italiano

Il Cast

A guidare il cast c’è Russell Crowe che del film è anche il regista (la sua prima direzione di un film), accanto a lui Olga Kurylenko, Megan Gale e altri.

  • Russell Crowe: Joshua Connor
  • Olga Kurylenko: Ayshe
  • Yılmaz Erdoğan: maggiore Hasan
  • Cem Yilmaz: Jemal
  • Jai Courtney: Cecil Hilton
  • Dylan Georgiades: Orhan
  • Steve Bastoni: Omer
  • Isabel Lucas: Natalia
  • Megan Gale: Fatma
  • Ryan Corr: Arthur Connor
  • James Fraser: Edward Connor
  • Ben O’Toole: Henry Connor
  • Jacqueline McKenzie: Eliza Connor
  • Damon Herriman: padre McIntyre

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Prime Video. In alternativa il film sarà visibile in diretta streaming gratis su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e/o acquistare il film su Apple Tv, Chili, Rakuten Tv, Google Play/You Tube.

FBI Most Wanted 4 su Italia 1, le puntate di domenica 22 ottobre, finale di stagione

L’estate seriale di Italia 1 prosegue con FBI Most Wanted che torna con i primi episodi della quarta stagione, ne saranno trasmessi soltanto 6 su 3 settimane con la serie che si fermerà già il 3 settembre. Negli USA la quarta stagione da 22 puntate è stata interamente trasmessa ed è stata rinnovata per una quinta stagione che arriverà prossimamente considerando anche gli scioperi degli sceneggiatori e degli attori.

FBI: Most Wanted è parte del franchise, composto da FBI (la serie originale in onda su Rai 2) e una terza serie, FBI: International, anche questa su Rai 2, per questo i crossover sono complicati. La serie non si trova su nessuna piattaforma di streaming quindi è eventualmente soltanto recuperabile in live streaming su Mediaset Infinity.

FBI Most Wanted 4 la trama delle puntate

Domenica 22 ottobre FBI Most Wanted

4×20 Merce di scambio: Remy e Kristin sono in un carcere federale per parlare con un detenuto, Mays Miller, membro degli Aryan Saints, una gang di suprematisti bianchi, che ha deciso di rivelare chi ha ucciso Jax Exely, un ex agente dell’FBI collega di Kristin. In cambio vuole che fare un accordo con i federali. Quando sta per essere ricondotto in cella, scoppia una sommossa all’interno del carcere, e Miller viene catturato dai membri della gang rivale, i Sixty-Fivers. Durante i disordini viene preso in ostaggio il figlio di un detenuto.

4×21 Il sogno americano: due ragazze appena giunte a New York dal Venezuela per trovare un lavoro, scompaiono, e una delle due viene ritrovata morta. Remy e la squadra scoprono la sera del loro arrivo un certo Carlos le aveva adescate promettendogli di aiutarle. Gli indizi portano a un ricco e potente immobiliarista, che si avvaleva della complicità di Carlos per reperire giovani immigrate da sacrificare in torbidi giochi sessuali.

4×22 Giustizia è fatta: Remy contatta la testimone dell’omicidio di suo fratello e scopre che la deposizione contenuta nel fascicolo del procuratore non riporta la realtà dei fatti. La persona con cui Mikey si scontrò venticinque anni fa non era un uomo, ma un giovane della sua stessa età. Quello che sembrava un semplice diverbio, in realtà fu uno scontro fisico molto violento. Alla luce di quanto emerso, Remy decide di indagare ulteriormente sul caso avvalendosi dell’aiuto della squadra.

Domenica 15 ottobre FBI Most Wanted

4×18 Rangeland: Nello stato del Wyoming, due agenti dell’Agenzia della Gestione del Territorio, si recano da un allevatore locale, un tale Will Dewey, per eseguire un mandato di confisca del bestiame: il proprietario ha un debito nei confronti dello Stato di più di cento mila dollari. Will uccide gli agenti e non sapendo come risolvere la situazione si rivolge al fratello Cole. Charlie, il tuttofare del ranch, che ha assistito all’omicidio, gli consiglia di rivolgersi alla polizia, ma Cole non e’ d’accordo e lo uccide. I due fratelli rapiscono anche Molly, lo sceriffo, e un funzionario dell’Agenzia del territorio, Ken Garrett con l’intenzione di processarli e giustiziarli.

4×19 Un nuovo inizio: Lauren Baxter, una giornalista e conduttrice televisiva viene uccisa da uno sconosciuto. Remy e la squadra, visionando i filmati delle telecamere, notano che l’assassino ha sottratto alla vittima il suo portatile. L’assassino è un certo Miles Maddox. Il portatile rubato alla giornalista contiene nomi e dati relativi a una indagine condotta sulla Tredate Pharmaceuticals. Maddox è malato di lupus, come lo è sua moglie, e riesce a sopravvivere grazie a un medicinale, che negli ultimi anni la casa farmaceutica ha deciso di rendere disponibile ad un prezzo triplicato.

Domenica 8 ottobre

4×15 Doppio fallo: Lula Arslan, celebre tennista croata di origini iraniane, attivista nel campo dei diritti umani, viene rapita sul set di un servizio fotografico nel cuore del Queens. Remy e la squadra sospettano del suo ex, ma nel corso delle indagini scoprono che e’ stata catturata dalle Guardie Rivoluzionarie Islamiche per conto dei servizi segreti iraniani. Lula appartiene a una famiglia di dissidenti politici, finiti sulla lista nera del regime dai tempi della Repubblica di Khomeyni. Lo scopo dei rapitori e’ quello di riportare la giovane sul suolo iraniano per giustiziarla come traditrice della patria per le sue continue esternazioni contro il regime e la dottrina islamica.

4×17  Triangolo pericoloso: Remy e la squadra si mettono sulle tracce di due studentesse e di un Patrick Cassidy, fratello maggiore della loro compagna di stanza, accusato di un omicidio avvenuto nel dormitorio del college. Inizialmente pensano si tratti di un rapimento, ma durante le indagini si scopre che tra Patrick e le ragazze c’è un triangolo amoroso e che i tre sono in fuga per rifarsi una vita altrove. Durante la latitanza commettono una serie di rapine per procurarsi i soldi necessari alla realizzazione del loro progetto.

4×16 Attacco imminente (conclusione di un crossover con FBI e FBI International le cui puntate non sono ancora state trasmesse da Rai 2): Remy e la squadra si mettono sulle tracce di un gruppo terroristi bielorussi capitanati dal generale Lenkov che sta pianificando un attentato nel cuore di New York City. Le indagini partono quando David Laporta, un imprenditore americano, viene rapito a Roma, mentre si incontra con un collega italiano per discutere di affari. Jubal e Nina dell’FBI assieme alla squadra di FBI International si recano a Roma per occuparsi del caso in collaborazione con la polizia italiana. Nina viene ferita gravemente da uno dei terroristi e ricoverata in un ospedale della Capitale mentre Jubal viene richiamato a New York. Scola dell’FBI cerca di infiltrarsi tra i bielorussi fingendosi un venditore di C4. Dato che non riesce a ottenere risultati, decide di chiedere aiuto alla squadra di Remy, esperta di operazioni sotto copertura. Da quel momento le unita’ iniziano a collaborare e nel corso delle indagini scoprono chi e’ l’obiettivo dell’attentato.

Domenica 1 ottobre

4×13 In nome dell’onore: Sabrina, una quattordicenne di origine somala, viene data in sposa ad Hassan, un facoltoso imprenditore, in cambio di una dote di centomila dollari. Durante la prima notte di nozze, un uomo si introduce nella loro camera, uccide Hassan e rapisce la ragazza. Remy e la squadra si mettono sulle tracce dell’assassino e di Sabrina, e scoprono che a commissionare il rapimento è stata proprio la madre.

4×14 Wanted: America: Sparrow, giovane promessa del triathlon, viene trovata accoltellata nella doccia della sua abitazione. Dell’assassino non c’è traccia: inizialmente i primi sospetti ricadono su Colby Dysart, star della stessa disciplina e amico della vittima. Ma quando Remy e la sua squadra scoprono che la sua compagna, Mavis, è in fuga, concentrano su di lei le indagini. Mavis è una quarantenne insicura e psicologicamente instabile: in un raptus di gelosia potrebbe aver commesso l’efferato omicidio.

Domenica 24 settembre a FBI Most Wanted

4×11 Crypto Wars: Remy e la sua squadra indagano su un gruppo di attivisti che ha compiuto un sabotaggio in una stazione elettrica dell’Ohio. Durante le ricerche scoprono che gli stessi attentatori hanno rapito il direttore di una server farm, Graham Solinder, famoso nell’ambiente per essere una sorta Elon Musk della criptovaluta. Gli attivisti vengono poi trovati morti nella stanza di un motel, mentre Solinder viene portato via da agenti dei servizi segreti cinesi.

4×12 Lo specchio nero: Due studenti, Chloe e Luke, vengono rapiti da un prete fanatico, il reverendo Jacob, e dal fratello Rudolph, un sinistro individuo che esercita abusivamente l’arte medica sul dark web. Indagando sul caso, Remy e la squadra trovano il corpo della ragazza senza vita in un bosco, uccisa da un’iniezione letale. Le indagini portano a un impianto chimico abbandonato dove Rudolph effettuava operazioni chirurgiche per dare alle vittime l’aspetto del diavolo, ma purtroppo del giovane Luke non c’è traccia. La squadra immagina che sia stato spostato nella chiesa del reverendo Jacob: Cannon s’introduce nei sotterranei e trova Rudolph in procinto di operare Luke per la macabra trasformazione.

Domenica 17 settembre

4×09 Segreti di famiglia: Una celebre psichiatra infantile viene rapita. Remy e i suoi, si mettono sulle sue tracce. L’autore del rapimento risulta essere il fratellastro di una sua vecchia paziente, in cura da lei dieci anni prima per i traumi riportati a seguito di un abuso sessuale. Scavando nel passato del rapitore, scoprono che era stato allontanato dalla sua famiglia perché accusato di essere l’autore delle molestie, ma il corso degli eventi svelerà una realtà ben diversa.

4×10 Vittima del dolore: Una donna irrompe nell’abitazione di un detective, e dopo aver ucciso il suo avvocato, lo rapisce. La squadra si mette sulle sue tracce e scopre che l’assassina, Kim Fogelman, è la madre di una bambina vittima di una strage avvenuta in un campo estivo per mano di uno squilibrato. Seguendo un canale televisivo che istiga la gente a credere nei complotti governativi, si convince che le vittime del presunto massacro siano state rapite e utilizzate come figuranti in finti attentati e che la figlia Mya sia ancora viva. Nel tentativo di ritrovarla e svelare al mondo la verità, uccide il detective, e poi si introduce nell’abitazione di un facoltoso filantropo, che crede sia l’ideatore di tutta la cospirazione: immagina che la figlia sia segregata con gli altri bambini in un bunker sotterraneo nella villa del miliardario.

Domenica 10 settembre

4×07 Karma: Una serie di omicidi a sfondo razziale semina il panico tra la comunità asiatica di New York e dintorni. L’assassino è un professore di chimica di una scuola di Rochester, figlio di un eroe di guerra, che aveva salvato centinaia di profughi vietnamiti. Quando capiscono che il movente di tali omicidi non è da attribuire all’odio razziale, ma alla sete di vendetta, Remy e la squadra fanno di tutto per evitare che ci siano altre vittime.

4×08 Ambizione mortale: Tre procuratori distrettuali di Forrest City, una piccola cittadina dell’Arkansas, vengono freddati a colpi di pistola. Lo sceriffo locale decide di rivolgersi all’FBI. Nel giro di poche ore viene assassinato anche il procuratore capo. Remy e i suoi, ipotizzando una possibile vendetta perpetrata dalla malavita locale, indirizzano le proprie indagini su un detenuto in attesa di giudizio che potrebbe aver organizzato dalla cella un omicidio a scopo di ritorsione, avvalendosi dell’aiuto del suo avvocato. Ma ben presto scopriranno che il colpevole è un uomo di legge, che accecato da una malsana ambizione ha deciso di farsi giustizia da sè.

Domenica 4 settembre

4×05 L’ancora e il martello: durante il viaggio per andare a trovare la sorella Casey, Hana si ferma in un’area di sosta per fare una pausa. Qui incontra Ollie, una bambina di dodici anni che ha dei segni evidenti sui polsi. Hana cerca di salvarla, ma viene rapita dal padre della piccola, Brad. Hana viene portata nella casa di un certo Douglas, uno dei pedofili che gira video hard con Ollie. La stessa Hana e’ destinata ad essere venduta nel giro della prostituzione. Mentre Remy e la squadra lavorano la cercano senza sosta, Hana e Ollie riescono a fuggire dalla casa di Douglas.

4×06 Effetti psichedelici: Becca, una chimica che opera su pazienti mentalmente fragili, sta portando avanti uno studio sulla psilocibina, una sostanza estratta da funghi allucinogeni. Insieme al marito gestisce una no-profit che ha lo scopo di curare i soggetti affetti da sindromi depressivi e disturbi di vario tipo e che, al contempo, è anche una sorta di scuola in cui si insegna ad affrontare i propri malesseri interiori non attraverso terapie farmacologiche, ma mediante l’utilizzo di psichedelici di sintesi. Il marito, però, a sua insaputa, si accorda con una azienda farmaceutica, la Rega Health, cedendogli l’attività e fornendo tutte le informazioni per replicare la psilocibina. Becca si sente tradita e decide di vendicarsi. Sfruttando la fragilità di un suo studente, Jake, lo spinge a uccidere il marito e un ricco imprenditore che stava per sovvenzionare il progetto della Rega Health.

Domenica 27 agosto – FBI Most Wanted

4×03 Regali di Natale: una rapina di diamanti mette Remy e la squadra sulle tracce dei figli del boss del cartello FGN, Oscar Zamora. Uno di loro è l’uomo che aveva torturato Kristin cinque anni prima, durante una missione sotto copertura. Kristin incontra di nuovo Lucia, la figlia del boss, che all’epoca si era schierata dalla sua parte. Lucia sembra fragile e indifesa, ma alla fine emergerà la sua vera indole.

4×04 I cavalieri del cerchio d’oro: Remy e la squadra sono sulle tracce di Toby Medina, un ranger che per poter mettere le mani su una leggendaria riserva di lingotti d’oro andata perduta dai tempi della Guerra civile, non ha esitato a uccidere due persone. Hana propone a Cannon di prendere in affitto una stanza nel suo appartamento e lui accetta. April e Remy partecipano a una serata di beneficienza organizzata da Fiona, una vecchia fiamma di Remy.

Domenica 20 agosto

4×01 Iron Pipeline: Remy e la squadra sono sulle tracce di Walker Hawley, un ragazzo che ha freddato un’intera famiglia pur di impossessarsi di una partita di armi da rivendere sottobanco negli stati del nord. Dopo aver catturato e ucciso il giovane trafficante, impediscono al padre di una bambina di nove anni, vittima di una strage di massa, di scaricare la sua ira su Peter Cox, il presidente della National Rifle Federation. Remy è costretto suo malgrado a mettere la madre Betsy in una casa di riposo

4×02 L’esattore: Remy e la squadra devono catturare Darla Crais, una donna affetta dal disturbo dissociativo d’identità che sta seminando una scia di sangue per vendicarsi della violenza sessuale subita da due colleghi. Per sostituire Ivan, Remy assume un nuovo agente nella squadra: Ray Cannon. Barnes è sempre piu’ irritata dall’atteggiamento che Remy ha nei suoi confronti, ma i due riescono finalmente a chiarirsi e ad appianare i contrasti.

Il Cast

La quarta stagione di FBI Most Wanted vedrà l’ingresso di Edwin Hodge che interpreta il detective Ray Cannon parte della squadra. Nel cast confermata Alexa Davalos che lascerà la serie alla fine della quarta stagione. Il protagonista è Dylan McDermott arrivato nel corso della terza stagione.

  • Dylan McDermott è Remy Scott
  • Roxy Sternberg è Sheryll Barnes
  • Keisha Castle-Hughes è Hana Gibson
  • Alexa Davalos è Kristin Gaines
  • Edwin Hodge è Ray Cannon (dalla seconda puntata)

Guida Tv domenica 22 ottobre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, show e serie tv

La guida tv di domenica 22 ottobre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 prosegue Cuori 2, su Canale 5 Caduta Libera – I Migliori, termina FBI Most Wanted su Italia 1, Il Collegio su Rai 2, arriva Report su Rai 3. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 22 ottobre 2023.

Guida Tv Domenica 22 ottobre – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena 
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:25 Cuori 2×07-08 1a tv
23:35 Tg 1 Speciale

Rai 2
18:25 90° minuto
19:45 NCIS New Orleans 7×10
20:30 Tg2
21:00 Il Collegio
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 Fame d’amore

Canale 5
18.45 Caduta Libera Story
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Caduta Libera i Migliori 1a tv
00:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×21
20:30 NCIS 1×17
21:20 FBI Most Wanted 4×20-21-22 1a tv
23:55 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Dritto e Rovescio
00:55 Confessione reporter

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre Parole
21:15 In Onda

Tv8 (ch 125 Sky)
18:35 4 Ristoranti 8×13
19:55 GP USA F1

Nove (ch. 149 Sky)
18:00 Little Big Italy Phuket
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa + Il Tavolo 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 22 ottobre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Squadra omicidi Barcellona Ep.5
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Il giovane ispettore Morse 6×01
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Colombo
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 7

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Un’estate fa 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Big Little Lies 2×02-03
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 The Equalizer 3×11-12 1a tv

I film stasera in tv domenica 22 ottobre 2023

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Fire Down Below – L’inferno sepolto
Film d’azione con Steven Seagal. Un combattivo ambientalista deve indagare su alcune morti causate da uno smaltimento illegale di rifiuti tossici.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Robert the Bruce – Guerriero e re
Dopo aver combattuto con il leggendario Braveheart, stanco e disilluso, il re fuggitivo Robert The Bruce abbandona la battaglia per l’indipendenza della Scozia dall’Inghilterra. Ma la corona inglese stabilisce una taglia sulla sua testa, così l’ex guerriero si nasconde in una fattoria dove spera di trovare, finalmente, la tanto agognata pace.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 The Water diviner
Diretto e interpretato dal premio Oscar Russell Crowe, al suo esordio da regista. La storia di un viaggio di speranza, d’amore e di riconciliazione.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Un principe quasi azzurro
Jean Marc è un quarantenne in carriera a capo di una grande azienda e concentrato esclusivamente sul proprio lavoro. Un giorno, in maniera inaspettata, incontra Marie, una donna che è il suo esatto opposto. Ancora una volta l’amore fa avvicinare due persone che non potrebbero essere più diverse e distanti, cambiando la vita di entrambe.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Nella morsa del ragno

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Ancora 48 ore
Un poliziotto ha 48 ore di tempo per catturare un boss della droga e provare che ha ucciso un suo scagnozzo per legittima difesa.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Orgoglio e pregiudizio – Nei panni di Miss Bennett
Kate ha un videoblog molto seguito, Watch It, ed è stata la protagonista di una serie che ha avuto un grande successo sul web.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Mia moglie è una strega
Commedia cult con Renato Pozzetto ed Eleonora Giorgi. Finnicella, mandata al rogo nel 1656, rivive ai giorni nostri per vendicarsi di un discendente di chi la condannò.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Viva l’Italia
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Django Unchained
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Raven
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Hugo Cabret
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Red
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Caccia al killer Monster
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La versione di Barney
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La versione di Barney
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Come ammazzare il capo e vivere felici

Guida Tv domenica 22 ottobre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:10 Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:40 Border Control Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Arte (ch 120/400 Sky) ore 21:15 Sergio Leone cinema cinema
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 SIC
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Universe
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Zelig C-Lab
  • MTV (ch 131) 21:00 MTV Cribs Italia 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Cheese Hunters
  • Sky Sport Uno ore 20:55 F1 GP USA
  • Sport Calcio ore 20:45 Lione – Fremont
  • DAZN ore 20:45 Milan – Juventus

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Bodies su Netflix, il gioco delle “quattro” carte in una miniserie da non demonizzare

Bodies è la miniserie ideale per conquistare il pubblico di Netflix. Le puntate sono un po’ troppo lunghe ma nell’arco di un weekend si può iniziare il viaggio e finirlo, rispondendo così all’esigenza sempre più pressante di avere storie che si concludono senza il rischio di restare appese, cancellate senza un finale.

Adattamento di una graphic novel divisa in 8 capitoli, Bodies è composta da 8 puntate e racconta una storia che è anche facile da raccontare: lo stesso corpo viene trovato in 4 epoche diverse e a indagare ci sono 4 detective. Tra 1890, 1941, 2023 e 2053 la vicenda si ingarbuglia con il passare delle puntate, la trama dell’intreccio temporale prende il sopravvento su quella gialla, le dinamiche personali su quelle sociali. Sostanzialmente la serie ti cattura, ti spinge ad andare avanti e ti porta, ovviamente, dove vuole lei.

Bodies la recensione di una serie da non demonizzare

Bodies non è una serie indimenticabile, non è un capolavoro. In fondo, come è giusto che sia, le belle serie che potremmo definire capolavori sono molto poche. Spesso sono costose e sconvenienti da produrre perché i capolavori, come è giusto che sia, sono complicati da seguire, impegnano il cervello dello spettatore e spesso non c’è la voglia di imbarcarsi in un’esperienza di questo tipo. Ma queste serie grandiose sono sempre state poche, circondate da tanti altri titoli di varia qualità e vario successo.

Bodies rientra nella categorie delle produzioni di intrattenimento per tutti, con le premesse in grado di catturare più pubblico possibile e uno svolgimento che permette di conquistare anche quello che guarda controvoglia perché convinto dall’appassionato di crime, di mystery, di sci-fi. Perché alla fine Bodies è tutto e il suo contrario, un gioco delle tre, anzi delle quattro carte, pensato per confondere lo spettatore ma senza rendergli complicata la visione.

I passaggi più complessi vengono ripetuti, sono diluiti nel corso delle puntate sommersi sotto un mare di sentimentalismo. Soprattutto le ultime 4 puntate si perdono in rivoli scontati, con una morale e un’umanità scontata. L’attenzione si sposta sull’ambito sociale, mai davvero esplorato convintamente, a quello umano, intimo e personale.

Stephen Graham valore aggiunto

Arrivato in fondo alle 8 ore di visione la sensazione è di aver visto un prodotto complessivamente equilibrato, sostanzialmente ben recitato soprattutto grazie allo straordinario Stephen Graham, ambiguo, enigmatico, dolce e spietato con uno sguardo. Bodies è una miniserie da non demonizzare ma apprezzare per la capacità di intrattenere, anche al netto di una sceneggiatura che sembra non entrare mai in profondità e per larghi tratti prevedibile.

Stupisce l’eccessiva pulizia e un forzato ricorso al politicamente corretto, tutto è troppo perfetto anche in un passato in cui non fuma nessuno e di alcol se ne vede fin troppo poco. Ogni ambiente, ogni epoca è ricostruita così come chiunque la immagina, senza particolare fantasia. Non è un caso ma la precisa scelta di una serie pensata proprio per essere per tutti e di tutti.

Ci si poteva aspettare di più? Sicuramente e ne aveva tutte le possibilità. Vincerà dei premi? No ma non era questa l’intenzione.

Dampyr un progetto ambizioso per il Bonelli Universe ma oltre la tecnica c’è bisogno di un’anima

Dampyr è il progetto che avvia la nuova fase di Bonelli Editore. La famosa casa editrice di fumetti tutta italiana ha infatti deciso di investire con orgoglio sulle produzioni multimediali e durante la presentazione del film i suoi dirigenti hanno anticipato l’arrivo di una serie live action di Dylan Dog o il cartone di Drago Nero con Rai. Una prospettiva ambiziosa per un mondo che ha tanto da offrire. Il film Dampyr uscito a ottobre 2022 al cinema arriva sabato 21 ottobre 2023 su Sky e NOW in streaming.

Il progetto di Dampyr è stato portato da Brandon Box a Bonelli e a Eagle Pictures in un periodo in cui entrambe le società stavano pensando di investire in produzioni originali. E quello che doveva essere un progetto piccolo ha finito per avere un budget di 15 milioni e una distribuzione internazionale con Sony. Il tutto con un regista Francesco Chemello al suo esordio dopo l’esperienza nel mondo dei video commerciali e nelle riprese di parkour sport da cui proviene. Una storia produttiva bellissima per un progetto prodotto in Italia, girato in Romania con maestranze italiane, in location vere e non ricostruite in studio. Tecnicamente infatti Dampyr è impeccabile. Ma tutto il resto è assolutamente troppo debole. 

La storia di Dampyr tra formazione e guerra dei Balcani

Il film Dampyr è ispirato ai primi due albi del fumetto omonimo. Assistiamo quindi a una storia di formazione, un film costruito con l’evidente obiettivo di costruire un franchise come dimostra l’ultima scena e le stesse parole dei presenti alla conferenza stampa di presentazione. Il film si apre con la nascita di un Dampyr nome con cui si indica un bambino nato dall’unione di un vampiro e di un’umana, che ha nel sangue la capacità di combattere i vampiri (e per questo ucciso alla nascita).

Harlan negli anni ’90 gira per piccoli paesi dei Balcani travolti dalla guerra, perseguitato da incubi e insieme all’amico Yuri sbarca il lunario purificando cimiteri e facendo finti rituali. Quando un gruppo di soldati si imbatte in una città devastata dai vampire, decidono di contattare il Dampyr che scoprirà così la sua vera natura. Una vampira rinnegata e il comandante dell’esercito diventeranno i suoi nuovi compagni d’avventura contro il Signore della notte.

Un film di Serie B con un vestito elegante

Dampyr è Cenerentola che va al gran ballo del principe con i trucchi della fata madrina. Un film in cui una sceneggiatura fin troppo basica e dei dialoghi elementari vengono elevati dal bel “vestito”, tra scenografie, trucchi, costumi e una fotografia oscura che ci porta nel popolo della notte. Le tavole del fumetto vengono trasposte sullo schermo e nelle diverse scene sembrava solo mancare la nuvoletta con la battuta inserita dentro.

Tutto è troppo semplice, scolastico, talmente “perfetto” per quello che si vuole rappresentare da risultare finto, freddo, senz’anima. Manca totalmente lo spirito grandioso che si respira nella messa in scena, nelle ricostruzioni degli ambienti. Ma anche nello spirito con cui è stato messo in piedi il progetto. E vedendo la passione di chi lo ha presentato fa quasi male al cuore vedere quello che è stato realizzato. Un film che risulta così troppo costruito a tavolino, in cui gli aspetti più interessanti sono quelli che si possono leggere anche sulla carta: l’ambientazione durante la guerra dei Balcani, la liberazione della vampira soggiogata, la scoperta dell’identità del protagonista. E le prospettive future.

Un consiglio per il futuro potrebbe essere quello di buttare i fumetti e sviluppare una sceneggiatura pensando solamente al film, affiancando agli sceneggiatori di fumetti che hanno scritto questo primo film, chi da anni si occupa di film e serie tv.

Il trailer di Dampyr

Il cast

  • Wade Briggs: Harlan Draka
  • Stuart Martin: Emil Kurjak
  • Frida Gustavsson: Tesla
  • Sebastian Croft: Yuri
  • David Morrissey: Gorka
  • Luke Roberts: Draka

Dove vedere Dampyr

Il film ha incassato circa 362 mila euro in Italia, all’estero è uscito in Australia e in Spagna in streaming, nei Paesi Bassi in dvd e blu-ray. Attualmente è in streaming e nel catalogo on demand di Sky e NOW. Inoltre si può acquistare su  Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Il professor Cenerentolo la trama del film stasera su Rai Movie sabato 21 ottobre

Il professor Cenerentolo è la commedia di Leonardo Pieraccioni in onda stasera su Rai Movie sabato 21 ottobre in prima serata, con Laura Chiatti e Flavio Insinna accanto a Pieraccioni. Il film è scritto dallo stesso Pieraccioni con Giovanni Veronesi e Domenico Costanzo. Si tratta del primo film di Pieraccioni non ambientato in Toscana, è uscito a dicembre 2015 incassando in tutto 5,9 milioni di euro al box office italiano.

Il professor Cenerentolo la trama del film

La trama de Il professor Cenerentolo racconta la storia di Umberto un ingegnere finito in carcere per aver compiuto una rapina ed evitare il fallimento della sua impresa, condannato così al carcere a Ventotene. Vicino alla fine della sua pena Umberto inizia a lavorare di giorno con l’obbligo di rientrare in carcere a mezzanotte. Inizia così a lavorare come bibliotecario e tutor della figlia del direttore della prigione, prossima alla laurea.

Una sera incontra durante un evento aperto al pubblico in prigione, incontra Morgana e visto che tutti lo chiamano Cenerentolo lei pensa sia un educatore della prigione. Umberto inizia così a frequentarla clandestinamente…almeno finchè il trucco non viene scoperto.

Dove lo trovo in streaming

Se non sei arrivato in tempo davanti alla tv, se vuoi vederlo in modalità alternativa alla tv, il film è in streaming live su Raiplay. Il professor Cenerentolo è nel catalogo Netflix e NOW/Sky On Demand e a noleggio e/o acquisto su Chili, Rakuten Tv, Google Play/You Tube, TimVision, Prime Video Store e Apple Tv.

Il trailer

Il cast

A guidare il film c’è ovviamente Leonardo Pieraccioni nei panni di Umberto, nel cast anche Flavio Insinna, Laura Chiatti e Massimo Ceccherini.

  • Leonardo Pieraccioni: Umberto Massaciuccoli
  • Laura Chiatti: Morgana
  • Davide Marotta: Arnaldo
  • Flavio Insinna: è il direttore del carcere
  • Massimo Ceccherini: Tinto
  • Nicola Acunzo: Calabrese
  • Nicola Nocella: è l’agente Nocella
  • Lorena Cesarini: Sveva
  • Manuela Zero: Mia
  • Lisa Ruth Andreozzi: Martina Massaciuccoli
  • Sabrina Paravicini: Sabrina
  • Sergio Friscia: don Vincenzo
  • Lorenzo Renzi: Hannibal
  • Pietro Ghislandi: Pangrattato
  • Giulia Sofia Paolucci: Maria
  • Gaetano Gennai: Gennai
  • Niki Giustini: Giustini
  • Alessandro Paci: Agente di polizia

Colpi proibiti la trama del film su Rai 4 stasera sabato 21 ottobre

Sabato 21 ottobre su Rai 4 andrà in onda il film Colpi Proibiti con Jean Claude Van Damme del 1990 film d’azione con una durata di 93 minuti, diretto da Deran Sarafian e scritto da David S.Goyer mentre era ancora uno studente dell’università.

Il film incassò 16.9 milioni al box office americano, 46 milioni in tutto il mondo. Al centro la storia di un detective sotto copertura in una prigione per scoprire il colpevole dietro una serie di omicidi.

Colpi Proibiti la trama del film stasera in tv

La trama di Colpi Proibiti ci rimanda a un classico schema dei film d’azione in cui l’eroe di turno a forza di botte finisce per risolvere la situazione. Il contesto qui è parecchio ingarbugliato e ci porta in una prigione di massimo sicurezza.

Il detective Louis Burke riesce a catturare Christian Naylor soprannominato l’uomo dei sogni, un killer spietato che gli aveva ucciso il partner. 16 mesi dopo Burke è infiltrato in un carcere di massima sicurezza dove si sono verificati dei misteriosi decessi. Indagando sulle morti, il detective scoprirà una terrificante realtà che non avrebbe mai immaginato, dovendo fronteggiare la sua nemesi.

Dove lo trovo in streaming

Se non sei arrivato in tempo davanti alla tv, se vuoi vederlo in modalità alternativa alla tv, il film è in live streaming su RaiPlay, ma non sappiamo se e per quanto tempo resterà on demand. Colpi Proibiti è a noleggio e/o acquisto su Apple Tv, e Prime Video Store.

Il trailer

Il cast

  • Jean-Claude Van Damme: Louis Burke
  • Robert Guillaume: Hawkins
  • Cynthia Gibb: Amanda Beckett
  • George Dickerson: Tom Vogler
  • Art LaFleur: sergente DeGraf
  • Patrick Kilpatrick: Christian “l’uomo dei sogni” Naylor
  • Abdul Salaam El Razzac: “Prete”
  • Joshua John Miller: Douglas Tisdale
  • Larry Hankin: Mayerson
  • Hank Stone: Romaker
  • Conrad Dunn: Konefke

Guida TV sabato 21 ottobre cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Se quello di cui avete voglia è proprio una serata davanti al piccolo schermo la nostra guida TV di sabato 21 ottobre, dedicata alla prima serata dei principali canali, è quello che fa per voi. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 debutta la nuova edizione di Ballando con le stelle, su Rai 2 SWAT mentre Canale 5 propone Tu Si Que Vales. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di sabato 21 ottobre 2023.

Guida Tv sabato 21 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Ballando con le Stelle
23:55 TG1
00:00 Ballando con le Stelle
00:45 La mafia uccide solo d’estate

Rai 2
19:00 911 2×03-04
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 SWAT 6×07-08 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:15 Chesarà
21:50 Assassinio sull’Orient Express
Un ricco uomo di affari, dal torbido passato, viene ucciso in circostanze misteriose sull’Orient Express. Il direttore del convoglio chiede l’aiuto di Hercule Poirot, passeggero sul lussuoso treno, ma i sospettati sono molti e il grande investigatore belga dovrà ricorrere a tutta la sua abilità per scoprire il colpevole.
23:40 Tg3 Mondo

Canale 5
18:50 Caduta Libera Story 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Tu Si Que Vales
1:05 Tg5

Italia 1
19:30 CSI: Miami 5×20
20:30 NCIS – Unità anticrimine 1×16
21:15 I Croods
I Croods sono una famiglia preistorica che abita nelle caverne. Ma anche per loro e’ arrivato il momento di aprirsi a nuove scoperte e rischiosissime avventure.
23:25 Tarzan

Rete 4
18:58 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia weekend
21:30 Rocky 5
Quinto capitolo della saga cult con Sylvester Stallone. Dopo essersi ritirato dal ring Rocky ha seri problemi finanziari e comincia ad allenare una giovane promessa.
23:50 Disturbing the peace

La7
16:45 Eden
20:00 TG La7
20:35 In Altre Parole – Massimo Gramellini
23:15 Saudi League: Al Tawooun – Al Ittihad

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:15 4 Ristoranti 2×03+8×04
21:30 F1 GP USA qualifiche

Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Fratelli di Crozza
21:30 Accordi e Disaccordi
23:20 Chernobyl Fuga dall’inferno

Quali sono le serie Tv stasera in Tv sabato 21 ottobre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 22:55 Narcos Messico 3×05-06 1a tv
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Blanca 2×03
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Il dottor Alì 1×08 1a Tv (remake turco di The Good Doctor)
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 20:25 Fringe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Miss Fisher Delitti e misteri 2×02-03
  • Top crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot 1×11-06

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Billions 7×11 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) 21:15 Un’estate Fa 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 5×04

La guida tv di sabato 21 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Colpi Proibiti
Il detective Louis Burke si infiltra in una prigione in cui si sono verificati misteriosi decessi. L’uomo scopre che nella prigione si svolgono combattimenti clandestini e lui sarà il prossimo a partecipare.

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Vanguard Agenti speciali
La compagnia di sicurezza segreta Vanguard è l’ultima speranza di sopravvivenza per un contabile cinese preso di mira da una letale organizzazione criminale.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il collezionista
Si aggira un maniaco che segrega le sue vittime. Al poliziotto Alex Cross, scompare misteriosamente la nipote e inizia a indagare.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il professor Cenerentolo
Umberto, un ingegnere, è in galera perché ha tentato una rapina in banca con altri due personaggi improbabili. Nel carcere di Ventotene può frequentare la biblioteca locale per dare ripetizioni alla figlia del direttore e lì, casualmente, l’uomo incontra Morgana, una bella insegnante di ballo che lo scambia per un operatore culturale. Per non perderla, Umberto decide di alimentare l’equivoco.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Penombra

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Corsari
Film d’avventura con M. Modine. Morgan è in possesso di una delle tre parti di una mappa che porta a un tesoro. Le rimanenti sono nelle mani del malvagio Dawg.

La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom L’altra figlia
Jette, orfana di madre, vive col padre Henrik pescatore ormai quasi cieco. Ma la sua vita è destinata a cambiare per sempre quando riceve una lettera.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Borotalco
Versione restaurata da Infinity. Una serie di equivoci travolge un modesto venditore di enciclopedie che si innamora di una fan di Lucio Dalla.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Lo squalo 4
Ultimo sequel della pellicola di S. Spielberg. Lo sceriffo Brody è morto, ma un altro squalo killer prende ancora di mira la sua famiglia.

I Film su Sky stasera in tv

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Dampyr 1a tv
  • Cinema Due (ch 302) ore 21:15 L’ufficiale e la spia
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 Dampyr
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Paws of Fury la leggenda di Hank
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Operation Fortune
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La ragazza della palude
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Un principe tutto mio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 The Blind Side
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Compromessi sposi

Guida Tv sabato 21 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Sei pezzi facili
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:05 Verso l’aldilà – Riti misteri e credenze
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo strano mondo con Marco Berry
  • Mediaset Extra (ch. 55 17 Tivusàt 5055 Sky ) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 X Factor
  • Sky Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Parola ai giovani 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Citizenfour
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Monti selvaggi
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Love & Hip Hop Atlanta
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Cheese Hunters
  • Sky Sport Uno (ch. 201) 20:45 Inghilterra – Sudafrica (semifinale mondiali rugby)
  • Sport Calcio ore 20:45 Lazio – Sassuolo
  • Sport Arena ore 20:55 Sheffield – Manchester United
  • Max ore 20:55 Nizza – Marsiglia
  • Sky Sport 252-254 Serie C: Turris – Juve Stabia, Albinoleffe – Alessandria, Arzignano – Padova
  • Sport 257 18:30 NHL Ottawa – Detroit

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

X Factor 2023 Home Visit, i giudici hanno scelto i concorrenti per i live

Manca una settimana al via dei Live di X Factor 2023 e giovedì 19 ottobre su Sky UNO e NOW in streaming e poi in chiaro mercoledì prossimo su Tv8 andrà in onda la puntata dedicata agli Home Visit. È la fase conclusiva delle selezioni di quest’anno, il momento in cui i 4 giudici individueranno i 12 protagonisti che saranno in gara ai Live Show.

I concorrenti scelti

Fedez

Fedez ha portato agli Home Visit: Lorenzo Bonfanti, 30enne di Civate (Lecco); Sara Sorrenti, 34 anni di origini calabresi e ora a Bruxelles; Giulia Petronio, 23enne di Milano; Maria Tomba, 20enne di San Bonifacio (Verona) ora a Milano; Asia Leva, 18enne di Sezze (Latina). E ha scelto 3 donne Maria Tomba, Asia e Sara chiamata SARAFINE

Ambra

Agli Home Visit di X Factor 2023 Ambra arriva con Gaetano De Caro, 16 anni di Casamassima (Bari); gli Isobel Kara, due ragazzi di 23 e 26 anni di Taranto; Jacopo Martini, 27 anni di Roma; Matteo Pierotti, 24 anni di Roma; Angelica Bove, 20 anni di Milano. Ha scelto Gaetano, Angelica e Matteo Alieno.

Morgan

Morgan finora ha scelto Niccolò Selmi, 22 anni da Lucca; Animaux Formidables, una coppia “mascherata” di Torino; i Manifesto, due ragazzi di 19 e 20 anni di Civitavecchia (Roma); Anna Castiglia, 23 anni di Torino; Sickteens, trio di 19 e 20enni di Reggio Emilia. Morgan va ai live con 2 band Animaux Formidables e Sickteens e con Selmi.

Dargen D’Amico

Dargen D’Amico ha portato agli Home Visit Andrea Settembre, napoletano 21enne; Fabio D’Errico, 33 anni di San Giovanni Rotondo (Foggia); gli Stunt Pilots, trio di 24 e 25enni che vivono a Berlino; Edoardo Brogi, 26 anni di Montespertoli (Firenze), il solito Dandy Fabrizio Longobardi. Squadra al maschile per Dargen con Stunt Pilots, Settembre e il Solito Dandy. 

X Factor 2023 Home Visit come funzionano?

Dopo la corsa delle Audition e dei Bootcamp, al termine della quale FedezAmbra AngioliniDargen D’AmicoMorgan hanno ristretto la rosa dei concorrenti a 20 artisti, 5 per ciascuno, ora i giudici ritroveranno i propri artisti arrivati fin qui nelle Home Visit di X  Factor 2023 che si svolgeranno in una atmosfera intima e “privata”, molto personale, limitata solo a giudici e concorrenti. Per quasi due giorni interi, il giudice con la propria squadra saranno lontani da ogni distrazione che distolga l’attenzione dalla musica.

Un’occasione preziosa, per i giudici, per conoscere meglio i ragazzi che hanno selezionato fin qui in vista della decisione più difficile; e per i concorrenti, per mostrare ancora una volta, in un clima più informale, quanto sia forte in loro la voglia di accedere tra i 12 protagonisti di questa edizione.

I 5 artisti di ogni squadra dovranno esibirsi ancora una volta davanti al proprio giudice, soprattutto potranno chiedere lui consigli, parlarsi in maniera sincera e quasi confidenziale in un contesto lontano dalle luci di uno studio tv e dal pubblico sugli spalti: un modo per iniziare a stringere un rapporto fatto di armonia e fiducia e ricevere suggerimenti che saranno preziosi qualunque sia la scelta.

 

Mi fanno male i capelli, un omaggio surreale e commovente – La recensione

Un omaggio alla figura iconica di Monica Vitti e al cinema italiano di quegli anni, un esercizio di stile, un film quasi d’arte, un gioco di travestimenti, una storia triste e commovente. Questo è Mi fanno male i capelli, il nuovo film diretto e sceneggiato da Roberta Torre in Concorso alla Festa del Cinema di Roma e nei cinema con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection a partire dal 20 ottobre. Il film è una produzione Stemal Entertainment con Rai Cinema, e le musiche originali sono state realizzate da Shigeru Umebayashi, celebre per aver scritto le musiche dei film di Wong Kar-wai, tra cui il celebre In The Mood For Love. che del lavoro su Mi fanno male i capelli ha dichiarato: “Lavorare a questo film è stato esaltante, perché è stato come lavorare con Roberta Torre e Michelangelo Antonioni insieme”.

Mi fanno male i capelli, la trama

Monica si dimentica le cose. Le sue però non sono dimenticanze normali, quanto una vera e propria malattia neurologica che Edoardo, il marito, cerca di affrontare come può, facendole rivedere vecchi filmati delle loro vacanze. A questo problema, sempre più grave e pressante, se ne aggiunge un altro. Edoardo ha problemi di soldi con personaggi poco raccomandabili, e fa di tutto per tenerlo nascosto alla moglie malata, che però qualcosa inizia a capire.

Un giorno Monica scopre tra i filmini dei viaggi un film con Monica Vitti e Marcello Mastroianni. La sua mente effettua una sorta di traslazione, e la donna pensa di essere l’attrice. Da questo momento in poi inizierà a memorizzare le scene e a costringere Edoardo a partecipare alle sue recite, si vestirà, acconcerà e truccherà come l’attrice e a un certo punto penserà di parlare addirittura con Alberto Sordi.

Mi fanno male i capelli, la recensione

Nelle parole di Roberta Torre: “Questo film racconta la vita di Monica, che ha cominciato a dimenticare e cerca disperatamente qualcosa a cui aggrapparsi quando sente di perdere parti dei suoi ricordi. Lo trova nei personaggi dei film di Monica Vitti, la donna che ha potuto essere tutte le donne possibili raccontandole con le loro debolezze e fragilità, nella loro parte comica e in quella tragica” ed è tutto qui.

In un gioco di specchi molto di intrattenimento, la regista affronta con questo film diversi temi: quello della rappresentazione della donna nel cinema italiano nel passato e adesso, quello della memoria, che è quella di Monica, che inizia a sfaldarsi, ma è anche quella storica, quello dell’identità, che va a braccetto con la memoria. Il tentativo a tratti è un po’ goffo, ma funziona, intenerisce e commuove. Ad aiutarlo sono i suoi interpreti, bravissimi, e tutto l’amore per il cinema che ci sta, visibilmente, dietro. Mi fanno male i capelli, più che un film tradizionalmente inteso, è uno spettacolo e un’esperienza. Non per tutti.

Il cast

Alba Rohrwacher è Monica, moglie di Edoardo, che crede di essere Monica Vitti. Filippo Timi è Edoardo, il marito sopraffatto dalle cose della vita che non riesce ad arginare la sua malattia, le sue fantasie né tantomeno i problemi economici e materiali.

Elite 7, il trailer, i nuovi personaggi del cult spagnolo per gli adolescenti di tutte le età

L’adolescenza non è solo una fase della vita. Ma un’emozione che può durare per sempre. Elite, arrivato alla settima stagione, ne è la dimostrazione concreta. Non solo perchè chi ha iniziato a vederlo dalla prima stagione non è più adolescente ma anche per i tanti adulti che guardano le storie di questi adolescenti con gli occhi innamorati di chi vuole immergersi in queste torbide vicende. Ancora e ancora e ancora. E non è un caso che un’ottava e ultima stagione sia stata già annunciata.

La settima stagione di Elite arriva il 20 ottobre su Netflix dalla Spagna in tutto il mondo, pronta a scalare la Top Ten della piattaforma, anche se sarà difficile scalare quella delle più viste in assoluto. Tra le novità di stagione anche la presenza della cantante Anitta.

Elite 7 la trama

Alla scuola di Las Encinas arrivano nuovi volti e altri tornano in questo esclusivo liceo di Madrid dove succede di tutto, una scuola di formazione più tra le mutande che sui libri di testo. La settima stagione riprende dal finale della sesta con l’arrivo di un misterioso attentatore armato. Nessuno è al sicuro al liceo spagnolo.

Omar inizia una nuova vita all’università lontano da Las Encinas, ma non riesce a voltare pagina. Il senso di colpa per la morte di Samuel e la sofferenza causata da quel periodo lo attanagliano ancora, spingendolo ad andare in analisi. Tramite uno stage decide di tornare nella scuola dove tutto è successo per affrontare i suoi demoni faccia a faccia. Attraverso il percorso di Omar scopriamo che anche il resto degli studenti sta silenziosamente sfidando i propri incubi. La settima stagione di Elite tratta di salute mentale e di come molti di noi la evitano per paura o ignoranza.

Il Cast

Il cast di Elite 7 vedrà il ritorno di Iván (André Lamoglia), Isadora (Valentina Zenere), Rocío (Ana Bokesa), Dídac (Álvaro de Juana), Nico (Ander Puig), Sonia (Nadia Al Saidi), Raúl (Álex Pastrana) e Sara (Carmen Arrufat). Ci saranno però diversi personaggi nuovi a partire dalla già citata Anitta. 

CHLOE (Mirela Balić): nuova studentessa che ama gli scandali e i video esplicit, ha una relazione tossica con la madre ed è sostanzialmente un’insicura. 

CARMEN (Maribel Verdú): la mamma di Chloe, seducente e amante della bella vita. Spesso compete con la figlia anche involontariamente.  

ERIC (Gleb Abrosimov): il cugino ribelle di Nico

MARTÍN (Leonardo Sbaraglia): il papà di Isadora che torna per riprendere in mano gli affari. 

JOEL (Fernando Líndez): un ragazzo umile, semplice, che però non può permettersi di sognare oltre il presente.

OMAR (Omar Ayuso): torna ancora traumatizzato dalla morde di Samu.