Home Blog Pagina 316

Fake Show – Diffidate dalle imitazioni su Rai 2 gli ospiti del 18 ottobre

Fake Show – Diffidate dalle imitazioni è il nuovo show di Rai 2 in onda il lunedì sera, prodotto da Endemol Shine Italy che si avvale dell’intelligenza artificiale. Un’innovazione che gli ha fatto avere rilevanza internazionale finendo anche sui siti di informazione americani. Infatti Fake Show è un format originale italiano condotto da Max Giusti.

La formula di Fake Show

Ogni puntata di Fake Show – Diffidate delle imitazioni ospiterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo che giocheranno con il conduttore misurandosi in prove individuali, di coppia o di gruppo basate sulle imitazioni di personaggi famosi, ma anche di oggetti, rumori, suoni, balli e altro ancora. Ad accompagnare Max Giusti ci sarà anche una versione un po’ folle dell’Intelligenza Artificiale, generatore imprevedibile di tante situazioni. E ospiti di tutte le puntate saranno Francesca Manzini e Claudio Lauretta.

Ci saranno tanti momenti di spettacolo con la partecipazione di sosia e personaggi che porteranno sul palco i falsi d’autore, protagonisti anche alcuni importanti imitatori italiani. Ci saranno, inoltre, le incursioni di Maurizio Di Girolamo e Gennaro Calabrese, con le loro imitazioni, tra cui quella di Roberto Benigni e di Flavio Insinna, e non mancherà uno spazio dedicato alle “Fake News” con Vincenzo Albano, che commenterà alcune notizie.

Inoltre, agli ospiti della puntata, si aggiungeranno le “FakeStar”, sosia e imitatori di grandissimi personaggi musicali, in momenti che vedranno coinvolti anche gli ospiti della puntata, e i “Fakenomeni”, una serie di personaggi eccentrici che si esibiranno in imitazioni originali e fuori dagli schemi.

Le anticipazioni e gli ospiti del 18 ottobre

Ultima puntata di Fake Show spostata dal lunedì al mercoledì dopo il flop dei precedenti appuntamenti. Ospiti dell’ultima puntata, oltre a Francesca Manzini e Claudio Lauretta, saranno: Filippo Bisciglia, Vittoria Castagnotto, Leonardo Fiaschi, Gianluca “Scintilla” Fubelli, Valeria Graci, i Panpers, Francesco Procopio. Tra le prove proposte nel corso della serata ci sarà la “Realtà Artificiale”: l’IA, a sorpresa, animerà lo studio riproponendo la scenografia di un programma televisivo e gli ospiti chiamati a giocare dovranno interagire con gli imitatori professionisti che impersoneranno, di volta in volta, il conduttore del programma.

In questa puntata, Leonardo Fiaschi sarà Amadeus con il suo show “Super Ignoti”, Claudio Lauretta sarà prima Gerry Scotti, con il “Fake Show dei record”, e poi Vittorio Sgarbi, mentre Maurizio Di Girolamo sarà Alberto Angela. Non mancheranno poi altri cavalli di battaglia degli imitatori: Francesca Manzini sarà Loredana Bertè, Ilary Blasi e Mara Venier, Leonardo Fiaschi sarà anche Christian De Sica e ci saranno pure Gennaro Calabrese e Eliza G. con le loro imitazioni di Flavio Insinna, Alessandro Borghese e Shakira.

In “La senti questa voce”, ci sarà la partecipazione di Silvia Salemi, Mal e Cristina D’Avena, con uno spazio a lei interamente dedicato, “Goldfingere” e “A gambe levate”.
Agli ospiti della puntata si aggiungeranno Simone Barbato e Vincenzo Albano con lo spazio dedicato alle “Fake News” e alle “FakeStar”, sosia e imitatori di grandissimi personaggi musicali (in questo appuntamento l’IA proporrà una serie di Elvis Presley).

Guida Tv Mercoledì 18 ottobre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

La guida tv di mercoledì 18 ottobre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 House of Gucci, Rai 2 l’ultima puntata di Fake Show, Chi l’ha visto? su Rai 3, Anima Gemella su Canale 5 queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di mercoledì 18 ottobre 2023.

Guida Tv Mercoledì 18 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida Tv Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:25 House of Gucci
Anni ’70. Patrizia Reggiani conosce Maurizio Gucci, rampollo della dinastia Gucci. Nasce una storia d’amore, osteggiata dal patriarca della famiglia, Rodolfo Gucci. La sfrenata ambizione della donna, la porterà a tessere spericolate strategie che incrineranno i rapporti familiari, innescando una spirale incontrollata di tradimenti, decadenza, vendette.
00:10 Porta a Porta

Rai 2
19:05 Castle
19:55 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Fake Show
00:00 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre
20:50 Un posto al sole
21:25 Chi l’ha visto?
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:40 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Anima Gemella 1×02 1a tv
23:45 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×17
20:30 NCIS 1×13
21:20 Hercules La leggenda ha inizio
Nuova versione della storia di Ercole, eroe della mitologia greco-romana. Ignaro del suo prode destino, Ercole desidera solo l’amore di Hebe.
23:25 Get out

Rete 4
20:30 Stasera Italia
21:25 Fuori dal coro
00:55 Doppio Inganno

La7
18:10 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Una giornata particolare – La scoperta dell’America
23:15 Platoon
01:00 TG

Tv8
19:00 Celebrity Chef
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 X Factor 17×05 1a tv
23:45 Pechino Express 10×07

Nove
19:00 Cash or Trash
20:25 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:30 Maschi contro femmine
Walter è l’allenatore di una squadra di pallavolo femminile e tradisce la moglie Monica con il capitano Eva Castelli. Diego è un donnaiolo che colleziona gli indumenti intimi delle proprie conquiste finché non si innamora perdutamente di Chiara, l’unica donna che lo rifiuta. Ivan, Andrea e Marta sono invaghiti della stessa ragazza: la bella Francesca

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 4 ottobre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tandem 7×03-04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Orderd Organized Crime 3×12-13 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt e Tivùsat) ore 21:15 The Big Bang Theory 6

Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Das Boot 4×01-02 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Tom Jones – Una storia d’amore 
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La Signora in Giallo 6×01-02-03

La guida tv di mercoledì 18 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Programmato per uccidere
Due avventurieri e una dottoressa si mettono alla ricerca di una nave fantasma tra le dune del deserto. Dall’omonimo romanzo di Clive Cussler

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Man on Fire
L’ex agente della C.I.A. John Creasy è un uomo burbero, alcolizzato, tormentato dai sensi di colpa. Il suo vecchio amico Paul gli propone un lavoro di guardia del corpo ad una bambina di una famiglia messicana. Dopo molte titubanze, Creasy accetta e nel tempo instaura un rapporto speciale con la piccola Pita, che però viene rapita in un assalto in cui lui stesso resta gravemente ferito. Una volta ripresosi, inizia a costruire la sua vendetta spietata contro la potente organizzazione criminale..

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Sully
Regia e cast da Oscar per la coinvolgente ricostruzione della storica impresa del pilota che compì un eroico ammaraggio sull’Hudson.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Copia originale
Lee Israel ha un grande talento e un pessimo carattere. L’alcolismo e la misantropia le alienano qualsiasi possibilità di carriera. Licenziata per un bicchiere e un insulto di troppo deve trovare un altro modo, e deve trovarlo presto, per sbarcare il lunario e curare il suo adorato gatto. Due lettere di Fanny Brice, rinvenute per caso in un libro della biblioteca e vendute a 75 dollari, le forniscono l’idea che cercava.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Cuori e delitti – L’arte di uccidere

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Tentacoli sulla città
Disastro climatico causato da un oggetto non identificato

TwentySeven (ch. 27 dtt 158 Sky) ore 21:10 Shrek
Premio Oscar al miglior film d’animazione. L’orco verde Shrek e il suo amico Ciuchino devono difendere la palude che è nelle mani del malvagio Lord Farquaard.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Scrivimiancora
Basato sull’omonimo romanzo di Cecelia Ahern, con Lily Collins. Può un’amicizia resistere al passare degli anni e alla distanza?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Caccia al tesoro
Ultima, spassosa commedia firmata da Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme e C. Buccirosso. Una banda di “aspiranti” ladri vuole rubare il tesoro di San Gennaro.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:25 Lettere da Iwo Jima
Durante la Seconda Guerra Mondiale sull’isola di Iwo Hima, alcuni soldati giapponesi combattono contro gli americani ma con poche speranze di uscire vivi dal conflitto.

I Film su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Blowback Vendetta Incrociata
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 What’s Love?
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Next Three Days
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Master Spy Una spia per amico
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il Patriota
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Panic Room
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:45 La mia Africa
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 A mano disarmata
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Tutti per 1 1 per tutti

Guida Tv Mercoledì 18 ottobre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Il cantico dell’usignolo
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Matrimonio a Prima Vista Italia 8 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Dynasties
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Quella pazza fattoria 2
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Arte (ch 120/400 sat) ore 21:15 John Williams – Hollywood Soundtracks
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Love to love you Donna Summer
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Italia Selvaggia – Grandi predatori
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:30 Most Ridiculous + 22:00 Key & Peele 4
  • MTV (ch. 131) ore 21:05 Ridiculousness Veri American Idiot + dalle 22:00 Caught in the Act 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 132) ore 21:10 Mangio Tutto Tranne
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Virtus Bologna – Alba (Euroleague)
  • Sport Tennis ATP 250 Stoccolma
  • Arena ore 20:00 Basket: Trento – Gran Canaria (Eurocup)
  • Sky Sport Max ore 20.00 Stella Rossa – AS Monaco (EuroLeague)

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Everybody Loves Diamonds, la serie che voleva essere Ocean ma è diventata…Scuola di ladri

Everybody Loves Diamonds si inserisce nel filone di originali di Prime Video per l’Italia accomunati dalla ricerca di un gusto da commedia e dal titolo inglese, sulla scia di Bang Bang Baby e The Bad Guy. Una scelta ben precisa con l’obiettivo di prendere un genere e stravolgerlo con un tono surreale al limite dell’assurdo.

L’ambizione, però, spesso si scontra con la realtà e le 8 puntate di Everybody Loves Diamonds danno la sensazione di uno sforzo produttivo che non ha portato al risultato sperato. Tanto lavoro sprecato per cercare di assomigliare a Ocean’s Eleven, potendo contare sul fascino di una rapina realmente realizzata, per finire a fare...Scuola di Ladri. Una stanca commedia all’italiana con quell’uso dello straniero da caratterista, con un personaggio sopra le righe, che sa tanto di periferia del mondo.

Purtroppo Everybody Loves Diamonds con il passare delle puntate non fa ridere nè sorridere, non riuscendo nell’obiettivo di fare una commedia. Non appassiona per l’heist, con soluzioni tirate per i capelli e un po’ raffazzonate a posteriori, finendo per rompere quel patto di credibilità che si viene a creare con lo spettatore. Chi guarda vuole esser sorpreso da soluzioni inaspettate ma queste devono essere coerenti con quanto visto prima, non sembrare aggiunte in modo casuale. (E il finale era più citofonato di un vecchio tormentone).

Non funziona Kim Rossi Stuart. O meglio funziona quando interpreta il Leonardo gioielliere impeccabile all’interno del Diamond Center, quando recita in inglese e quando non deve forzare un dialetto piemontese. Al contrario quando cerca di essere più naturale, più spontaneo, risulta finto e forzato. E questo contagia anche gli altri attori, con il dialetto che spunta in modo casuale e poco coerente rispetto anche al ruolo che si interpreta.

Non è tutto da buttare. Everybody Loves Diamonds è complessivamente un prodotto piacevole, soprattutto la struttura complessiva della sceneggiatura, la fotografia, le ricostruzioni sono di ottimo livello come ti aspetti da Wildiside. Ma è come se fosse poi intervenuto qualcuno per renderla poco più di una fiction Rai o Mediaset, poco in linea con una produzione per una piattaforma di streaming internazionale. Probabilmente ha una o due puntate in più del necessario, si concentra su alcuni aspetti che potevano essere compressi.

Potremmo definirla una serie da Gen X, non più boomer e non ancora millennials, come i suoi protagonisti, che cadono nelle stesse ingenuità della serie. Tutto è troppo caricaturale, come in quelle commedie che si facevano tra fine anni ’80 e inizi ’90. La direttrice bionda, algida, tedesca che parla quell’italiano che ti aspetti, l’avvocato ambiguo, l’ispettore con cappello e impermeabile che fa tanto…ispettore. La serie ti illude ma poi non mantiene le sue promesse e premesse e con il passare delle puntate prevale un senso di inadeguatezza rispetto alla serialità contemporanea. Un’occasione mancata.

A Murder at the End of the World, con Emma Corrin e Clive Owen la nuova serie dai creatori di The OA

A Murder at the End of the World è una delle serie tv più attese del prossimo autunno. Creata dagli autori del cult The OA Brit Marling e Zal Batmanglij vede nel cast come protagonisti Emma Corrin e Clive Owen. Inizialmente intitolato Retreat doveva debuttare a fine estate su FX (e Hulu) negli USA ma poi è stata rimandata a novembre a causa degli scioperi di attori e sceneggiatori. Una limited series in 7 episodi e debutterà il 14 novembre con i primi due seguiti dagli altri settimanalmente anche in Italia su Disney+.

A Murder at the End of the World la trama

Come è facile intuire dal titolo è un giallo con caratteristiche vicine a quelli di Agatha Christie ricordando quasi Dieci piccoli indiani. Infatti Emma Corrin è Darby Hart un’investigatrice amatoriale della generazione Z, abile hacker che viene invitata, insieme ad altri otto ospiti, da un miliardario a trascorrere un periodo in un luogo isolato e remoto. Quando uno degli ospiti viene trovato morto, Darby usa le sue qualità per indagare prima che il killer colpisca di nuovo.

Il trailer

Il cast

A guidare il cast è Emma Corrin che interpreta Darby Hart, Clive Owen è il miliardario Andy mentre tra gli ospiti ci sono Brit Marling, Harris Dickinson, Alice Braga, Jermaine Fowler. La serie in sette episodi è prodotta da FX Productions ed è stata girata in Islanda, New Jersey e Utah.

  • Emma Corrin è Darby Hart
  • Brit Marling è Lee
  • Clive Owen è Andy
  • Alice Braga è Sian
  • Harris Dickinson è Bill Farrah
  • Joan Chen è Lu Mei
  • Raul Esparza è David
  • Edoardo Ballerini è Ray
  • Pegah Ferydoni è Ziba

A Murder at the End of the World in Italia

La limited series in Italia arriverà su Disney+ in contemporanea con il rilascio americano. Quindi dal 14 novembre sarà su Disney+ in streaming con i primi 2 episodi seguiti dai restanti con rilascio settimanale.

Notizie serie tv: i Gargoyls tornano con una serie live-action; James Franco in Karantina

Tutto ancora tace sul fronte sciopero degli attori (ne parliamo in modo approfondito anche nel nostro nuovo podcast Into the Series) intanto le notizie serie tv hanno ripreso vigore, complice il ritorno al lavoro degli sceneggiatori e il MipCom di Cannes dove si fanno affari e si presentano nuovi progetti.

Notizie serie tv: tornano i Gargoyles

Disney Branded Television sta lavorando a una serie live action sui Gargoyles, quindi non più un cartone animato ma una serie tv con personaggi in carne e ossa. Gary Dauberman si sta occupando della sceneggiatura con Atomic Monster di James Wan in produzione. Al centro ci sarebbe Goliath ultimo guerriero dei gargoyles, libero dalla maledizione che lo trasforma in statua, che cerca di scoprire il mistero del suo passato mentre collabora a New York con la detective Elisa Maza.

La prima reazione è “perchè?”. C’è bisogno di scomodare i gargoyles per fare l’ennesimo procedurale? Lo scopriremo solo con il tempo e se questo progetto anticipato da The Hollywood Reporter prenderà effettivamente corpo.

Se gli USA stanno fermi si guarda al mondo

Mentre lo sciopero ha bloccato Hollywood, gli studios guardano ai paesi di lingua inglese per continuare a produrre. Così Lionsgate in Australia con STAN ha realizzato Prosper una serie con Richard Roxburgh nei panni del fondatore di una chiesa diventata sempre più potente nel mondo, con Rebecca Gibney nei panni di sua moglie. Lionsgate la sta giusto proponendo al Mipcom ai network internazionali.

Dick Wolf, invece, sta espandendo il franchise Law & Order in Canada. Ecco che è in arrivo Law & Order Toronto: Criminal Intent con nel cast Aden Young nei panni del detective Henry Graff, Kathleen Munroe in quelli della detective Bateman, Karen Robinson è l’ispettore Holness, K.C. Collins è il procuratore Forrester, Nicola Correia-Damude è la patologa Da Silva e Araya Mengesha è l’esperto di tecnologia Mark Yohannes. Nella primavera 2024 la serie in 10 episodi debutterà su CityTv e non è così da escludere un suo passaggio su NBC.

Notizie serie tv dal Mipcom

Al Mipcom di Cannes è stata presentata la serie Karantina con James Franco, realizzata in medio oriente e nord Africa. Ispirata alla serie tedesca Tempel, Karantina vede Franco nei panni di un agente FBI che vive a Beirut e ha aperto un locale in cui vivere l’esperienza Americana, il Miami Rainbow Club. Il protagonista è Dahab (Yaqoub Al Farhan) appena uscito di prigione, che promette a moglie e figlia di non tornare al crimine, ma quando distruggono il violino della figlia per cacciarli dal loro quartiere che sta subendo una gentrificazione, Dahab farà di tutto per avere i soldi per un nuovo violino.

Al Mipcome Warner Bros Discovery ha annunciato il lancio di Max in Francia e Belgio nella primavera 2024 e nello stesso periodo i paesi europei che già hanno HBO Max vedranno la piattaforma trasformarsi in Max.

Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli (già autori di Gomorra) hanno lanciato Dedalus in collaborazione con Cattleya, uno studio per produrre film e serie tv. Deadlus sta già lavorando a un film diretto da Francesca Comencini e a una serie sulla strage di Erba.

Il romanzo di T.M. Logan 29 seconds diventa una miniserie prodotta da Big light di Frank Spotnintz e Tomorrow Studios, scritta da Sara Collins. Al Mipcom Big Light è in cerca di compratori. Al centro c’è un’assistente universitaria la cui vita è resa un inferno dal suo capo che le fa anche proposte sessuali. La ragazza si sente in trappola finchè non incontra un uomo che le fa una proposta per risolvere i suoi problemi.

Il teaser di American Horror Stories

Il 26 ottobre su HULU arrivano i 4 episodi antologici di American Horror Stories dedicati a Halloween.

Captive State la trama del film su Rai Movie stasera martedì 17 ottobre

Stasera martedì 17 ottobre 2023 su Rai Movie andrà in onda il film Captive State film del 2019, prodotto negli USA con una durata di 109 minuti, diretto da Rupert Wyatt con la sceneggiatura scritta con Erica Beeney. In Italia l’incasso è stato di 161 mila euro mentre negli USA di 3,2 milioni di dollari, il totale ha raggiunto 8.8 milioni nel mondo.

Al centro del film di fantascienza con Vera Farmiga e John Goodman, la storia di un ragazzo che prende parte a una cospirazione di ribelli per liberarsi dell’invasore aliena che controlla la terra.

Captive State la trama del film su Rai Movie stasera

Il film stasera in tv su Rai Movie racconta la resistenza di un gruppo di umani di Chicago agli extraterrestri che tengono in scacco il mondo intero da quasi un decennio. Al centro di Captive State c’è un mondo distopico in cui gli alieni hanno invaso il mondo e Chicago è soggetta alla legge marziale. La famiglia Drummond vuole lasciare la barricata ma gli alieni li polverizzano lasciando solo i figli in vita. Dopo il prologo nel 2019 il film salta al 2027 quando ormai il mondo è totalmente governato dagli alieni. La città è così spaccata tra chi ha accettato la dominazione scegliendo la via dell’obbedienza e quelli che hanno scelto la resistenza.

Gabriel Drummond, figlio minore della famiglia, si scontra con il capo della polizia William Mulligan che era partner del padre di Gabriel prima dell’invasione ed è convinto che i ribelli Phoenix siano ancora attivi. Gabriel fa parte della resistenza ma non fa la spia anche perchè il leader è il fratello Rafe. Proprio Rafe spinge il fratello ad andarsene perchè i ribelli stanno preparando un nuovo attacco. Sarà solo l’inizio di una lunga battaglia.

Dove lo trovo in streaming

Se non sei arrivato in tempo davanti alla tv, se non vuoi vederlo in modalità alternativa alla tv, il film è in streaming su RaiPlay ma non sappiamo se e per quanto resterà disponibile on demand. Inoltre è disponibile a noleggio e/o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Chili.

Il trailer italiano

Il Cast

  • John Goodman: William Mulligan
  • Ashton Sanders: Gabriel Drummond
  • Jonathan Majors: Rafe Drummond
  • Machine Gun Kelly: Jurgis
  • Vera Farmiga: Jane Doe
  • Alan Ruck: Charles Rittenhouse
  • James Ransone: Patrick Ellison
  • Kevin Dunn: Eugene Igoe
  • Madeline Brewer: Rula
  • Kevin J. O’Connor: Kermode
  • Lawrence Grimm: Evan Hayes
  • Ben Daniels: Daniel
  • D. B. Sweeney: Levitt

Guida Tv martedì 17 ottobre 2023: cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv della prima serata di martedì 17 ottobre 2023. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Inghilterra – Italia, Ghost su Canale 5, Belve su Rai 2 e poi i talk di Rai 3 Avanti Popolo, La7 diMartedì e Rete 4 con E’ sempre CartaBianca. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 17 ottobre 2023.

Guida Tv martedì 17 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Inghilterra- Italia
23:00 Porta a Porta

Rai 2
17:35 Italia – Norvegia U.21
19:55 Mercante in Fiera
20:30 Tg2 
21:00 Tg2 Post
21:20 Belve
23:00 Stasera c’è Cattelan

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole 1a tv
21:20 Avanti Popolo
Talk con Nunzia de Girolamo
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Reazione a Catena 1a tv
20:00 TG5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Ghost
Sam, ucciso da un killer reclutato dal suo migliore amico, diventa un fantasma. Tramite una medium riuscira’ a comunicare con la sua amata Molly e a farsi giustizia.
00:10 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×02
20:30 NCIS 16×22
21:20 Le Iene
1:10 Brooklyn Nine-Nine 1×07-08-09

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Bianca Berlinguer E’ Sempre Cartabianca
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7 
20:30 Otto e mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:20 100% Italia
21:30 Pechino Express 10×07 1a tv free

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics 
21:30 Gone Girl – L’amore bugiardo
Lo scrittore Nick Dunne e la sua bellissima moglie Amy sembrano essere la coppia perfetta. Il loro matrimonio appare sereno agli occhi degli altri ma la realtà è ben diversa. In seguito alla sparizione della donna durante il quinto anniversario di nozze, l’uomo viene ricercato dalla polizia come sospettato principale.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 17 ottobre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Imma Tataranni 3×04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 10×04
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 21×09-10 1a tv free
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 One Piece 1a tv

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un’estate fa 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 1×08-09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 3×05-06 1a tv

La guida tv di martedì 17 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Van Helsing
Van Helsing, leggendario cacciatore di mostri, viene mandato in Transilvania col compito di uccidere il potente conte Dracula

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Run
Una ragazza adolescente disabile vive con sua madre. Il comportamento della donna, così legata morbosamente a sua figlia, risulta inquietante e invadente, crescendo la ragazza in totale isolamento e controllando ogni sua mossa. Questa morbosità materna spinge la ragazza a mettere in discussione il rapporto con il genitore e a indagare in casa.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il pistolero
Ultimo film di J. Wayne, con L. Bacall. Un celebre pistolero, ormai vecchio e ammalato, decide di affrontare per l’ultima volta, tre suoi acerrimi nemici

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Bread and Roses
Los Angeles, 2000. Maya e Rosa, sorelle messicane giunte illegalmente in California, lavorano sottopagate e senza diritti come addette alle pulizie. Quando Maya incontra il giovane sindacalista Sam, si unisce alla lotta per il diritto di sindacalizzazione mettendosi nei guai.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Captive state
In una Chicago che, come il resto del pianeta, vive da nove anni sotto l’occupazione aliena, Gabriel ritrova il fratello creduto morto e si unisce con lui alla resistenza contro gli extraterrestri, che si fanno chiamare “Legislatori” e che lasciano gli umani fare la loro vita mentre nel sottosuolo sfruttano tutte le risorse naturali della Terra.

Cielo (ch 26 e 126 di Sky) ore 21:10 Maximum Convinction
Tom Steele è un agente speciale e, insieme al suo partner Manning, riceve l’importantissimo incarico di sorvegliare due pericolose detenute da poco arrivate in un carcere di massima sicurezza. le cose si fanno davvero complicate quando arriva un gruppo di mercenari in cerca delle due donne.

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Lo spaccacuori
 Commedia con Ben Stiller. Il quarantenne Eddie sposa Laila conosciuta solo da poche settimane. Ma in luna di miele scopre che la ragazza non è quello che sembra

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Il pesce innamorato
Diretto e interpretato da L. Pieraccioni. Arturo scrive da sempre racconti per bambini. L’incontro con la figlia di un noto editore darà una svolta alla sua vita

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:30 Licenza di matrimonio
Un religioso costringe una coppia a superare un rigoroso corso prematrimoniale per testare la loro affinità.

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Beast
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Stanlio e Ollio
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 A Beautiful Mind
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Small Soldiers
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Bridge of Honor
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 American Sicario
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Two Weeks Notice
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Notte Fantasma
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Non c’è campo

Guida Tv Martedì 17 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Grandi Laghi Misteri e meraviglie della natura selvaggia 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Il boss del paranormal
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef USA 13×03-04 1a tv
  • Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Le fotografe 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Liverpool Narcos
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Orizzonti selvaggi d’Africa
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central Presents + ore 22:00 Key & Peele
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Teen Mom The Next Chapter 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:10 Vino Cibo e natura 1a tv + 21:30 Wild Tomei
  • Sky Sport Uno ore 20:45 Basket EuroLeague Milano – Olympiacos
  • Sport Calcio ore 20:45 Diretta Gol European Qualifiers
  • Sky Sport Tennis dalle 13:00 ATP 250 Stoccolma
  • Arena ore 20:00 Venezia – Hapoel (Eurocup)
  • 251 ore 20:45 Francia- Scozia (amichevole)
  • 252 ore 20:45 Malta – Ucraina

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

La Volta Buona gli ospiti di Caterina Balivo dal 30 ottobre al 3 novembre

Caterina Balivo torna in Rai con La Volta Buona il programma in onda alle 14:00 subito dopo il Tg1, dal lunedì al venerdì, su Rai 1. Uno spazio che la conduttrice aveva già occupato in passato, senza dimenticare gli anni a Detto Fatto e la stagione scorsa alla guida del game Lingo. Il programma La Volta Buona raccoglie l’eredità di Serena Bortone e del suo Oggi è un altro giorno.

Due ore di diretta in cui la Balivo porterà i telespettatori alla scoperta della Volta Buona di ogni suo ospite. Un programma di infotainment, che si sfoglia come un magazine. Un talk leggero ma allo stesso tempo cadenzato, che prende il via con l’intervista all’ospite del giorno che si racconterà anche attraverso un gioco pieno di bivi.

Spazio anche ai telespettatori da casa, che possono prenotarsi ogni giorno per giocare in diretta. Ci saranno due giochi uno Buona la prima è un gioco legato alle fiction Rai con domande legate al cast o alla trama e in palio ci sono i cofanetti dvd delle fiction. Il secondo gioco è più articolato, in una volta ci sono otto scatole in due c’è un premio istantaneo di 50 euro, in una c’è la possibilità di accedere a un quiz legato alla musica con in palio 550 euro. Questi giochi rappresentano un momento di leggerezza prima di affrontare l’attualità, grazie anche ai collegamenti con gli inviati e le storie di ospiti vip e gente comune che, puntata dopo puntata, si alterneranno in studio.

La Volta Buona gli ospiti di Caterina Balivo dal 30 ottobre al 3 novembre

Gli ospiti della settimana dal 30 ottobre al 3 novembre sono: lunedì 30 ottobre, Alessia Marcuzzi, per la seconda edizione di “Boomerissima”, e Guenda Goria. Non mancherà poi il commento a “Ballando con le Stelle”, insieme ad Antonio Caprarica, Rosanna Banfi, Rossella Erra, Simone Di Pasquale, Fabio Canino e Dario Cassini. Martedì 31 ottobre ci saranno Alba Parietti e Martina Colombari. Mercoledì 1° novembre saranno in studio Romina Carrisi e Rosanna Lambertucci, mentre giovedì 2 novembre Anna Mazzamauro. A chiudere la settimana, poi, venerdì 3 novembre, Cochi Ponzoni e Biagio Izzo.

Ghost Dog di Jim Jarmush al cinema restaurato con CG Entertainment

Dal 23 ottobre arriva nelle sale italiane la nuova versione restaurata di Ghost Dog – Il codice dei samurai di Jim Jarmusch, con il premio Oscar Forest Whitaker e la colonna sonora di RZA. Il cult movie scritto e diretto da Jim Jarmusch – autore di opere indimenticabili come Daunbailo, Dead Man, Taxisti di notte, Coffee & Cigarettes, Broken Flowers – è distribuito in sala da CG Entertainment in collaborazione con Cinema Beltrade – Barz and Hippo.

Ghost Dog – il film

“Possono l’onore e una spada rendere un uomo invincibile?”

Ghost Dog è un killer afroamericano che vive seguendo le regole di un antico codice samurai e lavora come sicario a servizio di Louie, un mafioso che anni prima lo salvò dall’aggressione di un gruppo di fanatici. Per una serie di disguidi, un incarico non arriva a termine e Ghost Dog diventa il bersaglio in una caccia all’uomo ordinata dal boss Vargo, con obiettivo finale forse lo stesso Louie. In ossequio al codice, per Ghost Dog salvare Louie diventa il primo dovere.

Ghost Dog – il regista Jim Jarmush

Jim Jarmusch, padre indiscusso della rinascita del cinema indipendente americano, guarda al Frank Costello faccia d’angelo (Le samurai) di Jean-Pierre Melville del 1967, cita Rashomon e riesce a far incontrare e coesistere nel suo film più generi: il thriller, il noir, il western e la commedia. Con Ghost Dog Jarmusch regala al pubblico uno dei personaggi-iconici più amati del cinema contemporaneo: il solitario e fedele killer/samurai, interpretato da un superbo Forest Whitaker (seguiranno il Golden Globe e l’Oscar per L’ultimo re di Scozia). Presentato nel 1999 in concorso al 52° Festival di Cannes Ghost Dog – Il codice dei samurai è diventato negli anni un film di culto, grazie anche all’indimenticabile colonna sonora hip hop a firma di RZA, leader newyorkese del Wu-Tang Clan.

La versione restaurata

I materiali di Ghost Dog – Il codice dei samurai sono stati resi disponibili nel 2023 da STUDIOCANAL: il nuovo restauro è stato curato da Jim Jarmusch. CG Entertainment oltre all’uscita nelle sale italiane pubblicherà il film in edizione 4K UHD per il mercato home video italiano, grazie alla campagna di crowdfunding START UP! sulla piattaforma www.cgtv.it

Con Ghost Dog – Il codice dei samurai prosegue il progetto di CG Entertainment nel recupero e nella distribuzione in sala e in home video di film cult dei più importanti maestri del cinema internazionale: dal sci-fi Battle Royale di Kinji Fukasaku con Takeshi Kitano alla rassegna Almodòvar – La forma del desiderio che ha visto il ritorno sul grande schermo di cinque film degli anni ’80 dell’amato regista spagnolo in versione restaurata, fino alla recente acquisizione dei diritti per l’Italia della prestigiosa library di Wim Wenders (Il cielo sopra Berlino in versione restaurata arriva nelle sale il 2 ottobre distribuito da Cineteca di Bologna, con il suo progetto per la distribuzione dei classici restaurati Il Cinema Ritrovato).

Imma Tataranni – Sostituto Procuratore, le anticipazioni della puntata del 16 ottobre

Amata dal pubblico, torna Imma Tataranni – Sostituto Procuratore da lunedì 25 settembre su Rai 1 e in streaming su RaiPlay per 4 nuovi appuntamenti in prima serata. Prodotta da Rai Fiction, IBC Movie e Rai Com la serie vede il ritorno di Vanessa Scalera nei panni di Imma Tataranni procuratore di Matera incorruttibile, implacabile, dissacrante ma di grande umanità e graffiante ironia, capace di risolvere i casi più intricati grazie a una prodigiosa memoria e a metodi spesso poco ortodossi.

Il personaggio è nato dalla penna di Mariolina Venezia, coinvolta sin dalla prima stagione nell’adattamento televisivo dei suoi fortunati romanzi. Tenace e decisa, controcorrente anche nel vestire, la Tataranni si trova a indagare sulle ragioni profonde dell’odio, sugli ostacoli dell’integrazione, sulle diverse conflittualità sociali e ad arrivare alla verità, ai colpevoli, abbattendo, prima di ogni altra cosa, pregiudizi e sentenze popolari affrettate.

Imma Tataranni la trama delle puntate, le anticipazioni del 16 ottobre

3×04 Il prezzo della libertà: Al centro della puntata l’omicidio di una donna. Il primo indiziato è Pietro perché con lei al Museo la sera dell’omicidio. Imma si mette in aspettativa per aiutarlo, mentre Calogiuri continua la sua indagine segreta.

9 ottobre

3×03 Ladri di futuro: nella frazione La Martella è stata uccisa la diciottenne Fatima Sarkam, figlia di immigrati bangladesi. La stampa insinua che a ucciderla siano
stati suo padre e suo fratello per difendere l’onore di casa, dopo che si era opposta a un
matrimonio combinato. Si scopre però che le cose non sono andate così. I contrasti fra Fatima e la sua famiglia si rispecchiano in qualche modo anche nelle incomprensioni fra Imma e Valentina, che a Napoli affronta il difficile esame di letteratura orientale. A complicare il tutto, l’arrivo di sua nonna Filomena, andata fin là per controllare come se la cava la nipote nella grande città. Ed è Filomena a scoprire che Valentina nasconde qualcosa ai genitori. Calogiuri (Alessio Lapice), che continua segretamente a indagare
sulla morte di Romaniello. Quando Imma lo scopre gli farà una sconcertante rivelazione.

2 ottobre

3×02 Liberaci dal male: dopo mesi di convalescenza, Calogiuri ritorna al lavoro ma non è più quello di prima: scontroso, irritabile e impegnato nella ricerca ossessiva della verità sull’attentato in cui Romaniello ha perso la vita. Su richiesta di Vitali, Imma lo coinvolge in un’indagine a Taranto. Nella gravina di Laterza è stato trovato il cadavere di un ragazzo di Matera. Un apparente suicidio che cela in realtà una storia di droga, gelosie e scappatoie. Un’intuizione di Calogiuri mette Imma sulla strada giusta. Nel frattempo, Diana si è iscritta a una app di incontri che si rivelano uno più disastroso dell’altro. Il fatto è che con il rientro di Calogiuri in servizio si sente messa da parte. Lo stesso succede a Pietro il quale torna a sentirsi minacciato dal maresciallo. Così, approfittando dell’invito di Sara la ragazza conosciuta in palestra, partecipa a un corso di scrittura sul giallo: occasione per condividere con cognizione di causa le indagini di Imma.

Le anticipazioni del 25 settembre

3×01 Lontano dagli occhi: Sono passati alcuni mesi dall’agguato in cui Saverio Romaniello ha perso la vita e il maresciallo Ippazio Calogiuri, colpito da una pallottola, è ancora in coma. Imma lo va a trovare ogni giorno in ospedale nonostante i suoi innumerevoli impegni. In Procura può contare solo su un volenteroso Capozza e su Diana, che inizia a collaborare sempre più attivamente. In famiglia, Valentina ha deciso, non senza
conflitti con la madre, di andare a studiare Lingue orientali a Napoli dove anche il suo ragazzo, Gabriele, è tornato a vivere.

Con Pietro sembra tornata la serenità. Almeno fino a che Calogiuri, inaspettatamente, si risveglia. Proprio il giorno prima di essere trasferito in un centro specializzato a
Venezia, il maresciallo riapre gli occhi e scopre che non ricorda nulla, nemmeno del suo amore proibito per Imma. Intanto Imma indaga sull’omicidio di un imprenditore alberghiero, grande amico di Gianni Morandi, guest star della prima serata nel ruolo di sé stesso. È proprio il cantante bolognese a scoprire il cadavere e le sue rivelazioni indirizzano subito gli inquirenti verso il possibile colpevole. Nel frattempo, Pietro conosce in palestra Sara, giovane e brillante paleontologa.

Il Cast

Nel cast oltre a Vanessa Scalera nei panni di Imma Tataranni, si confermano Massimiliano Gallo (nel ruolo del marito di Imma Pietro De Ruggeri), Alessio Lapice (nel ruolo del maresciallo Ippazio Calogiuri) e Barbara Ronchi (che interpreta la cancelliera Diana De Santis); e ancora Carlo Buccirosso nei panni del procuratore capo Alessandro Vitali e Cesare Bocci in quelli di Saverio Romaniello.

Guida Tv Lunedì 16 ottobre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di lunedì 16 ottobre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Prosegue Grande Fratello su Canale 5, Imma Tataranni su Rai 1, Dungeons & Dragons L’onore dei ladri è il film su Sky Cinema, torna GialappaShow su Tv8 e Sky Uno. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 16 ottobre 2023.

Guida Tv Lunedì 16 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Imma Tataranni 3×04 1a tv
00:00 9 ottobre 1982 attacco alla Sinagoga

Rai 2
19:00 Castle s.1
19:55 Mercante in Fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Charlie’s Angels
L’agenzia investigativa Townsend ingaggia come spie in tacchi a spillo le donne più intelligenti ed impavide, formando diversi team di “Angeli”. Un giorno si rivolge a loro un ingegnere informatico, Elena Houghlin.
23:30 Tango 

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta 1a tv
Ucraina
23:15 Dottori in corsi

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
Conducono Sergio Friscia e Roberto Lipari
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×15
20:25 NCIS 1×11
21:20 The Foreginer
Jackie Chan e Pierce Brosnan in un film d’azione tratto da un romanzo. Un padre decide di farsi giustizia da solo dopo la morte della figlia.
23:50 L’ultimo boy scout – Missione sopravvivere

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Stasera Italia
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 1×07

La7
18:10 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La Giuria
23:15 Hurricane

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 1a tv
20:20 100% Italia 1a tv
21:30 GialappaShow 1a tv

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:20 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Little Big Italy 1a tv
Bangkok trattorie
23:15 Little Big Italy 
Ho Chi Minh City

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 16 ottobre settembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 The Chelsea Detective 1×01-2
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 7×14-15
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 18

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il simbolo perduto 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 3×11-12
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 19×09-10

La guida tv di lunedì 16 ottobre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:00 300 l’alba di un impero
Tratto dal romanzo a fumetti di Frank Miller “Xerxes”. Il generale greco Temistocle si oppone all’invasione dei Persiani guidati da Serse

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Bastardi a mano armata
Sergio Diotallevi, detenuto in Algeria, viene graziato e rispedito in Italia in seguito all’intervento di uno sconosciuto che gli chiede in cambio di svolgere una missione per suo conto: recuperare dei documenti da un’abitazione abbandonata.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Sergente Rex
Megan e’ una giovane marine dell’unità artificieri che, con il pastore tedesco Rex, ha salvato molte vite umane durante la guerra in Iraq

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 L’amore a domicilio
Renato, giovane e brillante assicuratore sentimentalmente pavido, un giorno per caso conosce Anna, un’attraente ragazza agli arresti domiciliari, autorizzata ad uscire solo per recarsi all’Università. Rassicurato dalla situazione della donna, decide di lasciarsi andare ai sentimenti sempre temuti, ma scopre presto che in amore non esistono vie sicure

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Soldati a cavallo
Nel pieno della guerra di Secessione, un gruppo di nordisti penetra in territorio confederato per sabotare un nodo ferroviario. Grande classico di John Ford dal romanzo di Harold Sinclair.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il Natale che ho sempre desiderato
Dopo la fine di un amore ed il recente licenziamento, Lizzie, romantica sognatrice, amante del Natale, ottiene un lavoro come amministratrice della prestigiosa tenuta Ashford di proprietà della famiglia Marley.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Un giorno come tanti

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Ritorno al futuro 3

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Paradiso amaro
Pellicola vincitrice di un Premio Oscar con George Clooney. Le isole Hawaii sono un Paradiso amaro per Matt, che scopre che la moglie, adesso in coma, lo tradiva.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Belli di papà

Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Il potere della spada

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Rapito 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Bleed Più forte del destino
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Nessuna Verità
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Sonic 2 il film
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Asian Connection
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Outfit
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cinquanta sfumature di grigio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Rapito
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 La Banda dei Babbi Natale

Guida Tv Lunedì 16 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Il respiro eterno delle antiche battaglie 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I nativi d’Alaska
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 22:15 Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 GialappaShow
  • Sky Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 L’importanza di chiamarsi Oscar
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Agnelli
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 La battaglia dei predatori
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 CNN il Salotto
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport uno ore 20:45 Belgio – Svezia
  • Sport Calcio ore 20:45 Diretta Gol Qualificazioni
  • Sky Sport Arena ore 20:30 Pescara – Pesaro
  • Sport 251 ore 20:30 Potenza – Turris
  • Sky Sport 253 ore 20:30 Pontedera – Rimini
  • 254 ore 20:30 Casertana – Avellino

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

4 serie tv e 7 film da vedere nella settimana dal 15 al 21 ottobre

Quali film e serie tv da vedere in streaming questa settimana? Ecco tutti i titoli e i  nuovi episodi in streaming nella settimana dal 15 al 21 ottobre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Tra i tanti titoli in arrivo abbiamo scelto 4 serie tv e 7 film in arrivo da vedere questa settimana.

Ai titoli selezionati tra film e serie tv della settimana, si aggiungono anche i film che tra la sala e lo streaming si affacciano cercando di trovare l’interesse di una parte del pubblico. Il calendario delle serie tv, quello delle fiction, le pagelle i vari cataloghi sono tutti modi per cercare di restare aggiornati sulle uscite.

4 serie tv e 7 film da vedere nella settimana dal 15 al 21 ottobre

Paws of Fury La leggenda di Hank (Original) su Sky/NOW domenica 15 ottobre (con la voce di Federico Buffa): Un segugio sfortunato di nome Hank si ritrova a vivere in una città piena di gatti. I felini hanno bisogno di un eroe che li difenda dal malvagio piano di uno spietato cattivo, che vuole radere al suolo il loro villaggio. Con l’aiuto di uno scontroso maestro, Hank si addestra diventare il samurai della città e collaborare con gli abitanti del villaggio per salvare la situazione. Ma c’è un unico problema: i gatti odiano i cani!

Rapito su Sky/NOW lunedì 16 ottobre: nel 1858 a Bologna un bambino di 7 anni viene rapito dai soldati del Papa perchè, secondo una domestica, era stato segretamente battezzato a sei mesi in punto di morte, per questo deve crescere secondo i dettami della chiesa.

The Devil on Trial – Processo al diavolo, su Netflix martedì 17 ottobre: inquietante film documentario su un omicidio compiuto da un ragazzino apparentemente posseduto.

Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è, Prime Video martedì 17 ottobre: Laura Chiatti, Antonia Liskova, Chiara Francini e Jun Ichikawa tornano in una nuova commedia. Quando Eleonora (Liskova) viene scaricata all’altare, la sua luna di miele si trasforma in un viaggio della speranza. Dovrà viaggiare da Nord a Sud per esaudire l’ultima richiesta di suo padre: seppellire in un terreno al confine con la Slovenia una curiosa reliquia. Al suo fianco ci saranno le sue inseparabili amiche

Mayans MC s.5 su Disney+ mercoledì 18 ottobre: l’ultima stagione della serie spinoff di Sons of Anarchy

Appendage su Disney+ mercoledì 18 ottobre: un horror su una stilista le cui ansie generano un’appendice del suo corpo

The Boogeyman su Disney+ mercoledì 18 ottobre: dopo la morte della madre due sorelle iniziano ad avvertire una presenza in casa che si nutre del terrore delle persone

Bodies, limited series su Netflix giovedì 19 ottobre: un giallo che si dipana in 4 epoche diverse in cui 4 detective trovano tutti lo stesso cadavere.

The Burning Girls s.1 su Paramount+ giovedì 19 ottobre: a Chapel Croft, un villaggio tormentato da una storia oscura e turbolenta, arrivano il reverendo Jack Brooks (Samantha
Morton) e sua figlia Flo (Ruby Stokes). Jack è una madre single perseguitata da una tragedia nella sua chiesa precedente e dall’onere della morte del marito, mentre sua figlia Flo, quindicenne, è un’adolescente anticonvenzionale. Più Jack e Flo scoprono sul passato di Chapel Croft, più vengono trascinate nelle antiche spaccature, nei misteri e nei sospetti di questo villaggio.

Elite s.7 su Netflix venerdì 20 ottobre

Upload s.3 su Prime Video da venerdì 20 ottobre

Dampyr su Sky/Now sabato 21 ottobre

Il Calendario

Domenica 15
FBI Most Wanted s.4 Italia 1
The Equalizer s.3 Sky Investigation/NOW (settimanali)
Cuori s.2 Rai 1
Paws of Fury La leggenda di Hank (Original) Sky/NOW
Spider-Man No Way Home Prime Video

Lunedì 16
Imma Tataranni s.3
Rapito Sky/NOW
Io so chi Sei
-seconda parte Mediaset Infinity

17 Martedì
Law & Order s.21 Top Crime
La mia amica vampira s.1 Netflix
The Devil on Trial – Processo al diavolo, Netflix
Addio al nubilato 2 – L’isola che non c’è, Prime Video

18 Mercoledì
Invasion s.2 Apple Tv+ (pt. settimanali fino al 25/10)
Law & Order: Organized Crime s.3 Top Crime
The Morning Show s.3 Apple Tv+ (fino all’8 novembre)
Anima Gemella s.1 Canale 5
Tandem s.7 Giallo (fino al 1/11)
Das Boot s.4 Sky Atlantic/NOW
Mayans MC s.5 (ultima) Disney+
Appendage Disney+
The Boogeyman Disney+
Blowback – Vendetta incrociata Sky/NOW

19 Giovedì 
Chicago Med s.8 Italia 1 
SEAL Team s.6 Rai 4 (fino al 2/11)
I misteri di Brokenwood s.9 (fino al 19/10)
Blanca s.2 Rai1
Scott & Bailey s.5 Sky Investigation
Bodies, limited series Netflix
The Burning Girls s.1 Paramount+
Neon s.1 Netflix
Crypto Boy, Netflix
Camp, Prime Video

20 Venerdì
All American s.5 Infinity+ (fino al 17/11)
Riverdale s.7 Infinity+ (fino al 20/10)
Billions s.7 (puntate settimanali finale di serie il 27/10) Paramount+
Still Up s.1 Apple Tv+ (fino al 27 ottobre)
Gen V s.1 Prime Video (finale a novembre)
NCIS s.20B Rai 2 (fino al 3/11)
NCIS Hawaii s.2B Rai 2 (fino al 3/11)
Loki s.2 Disney+ (ep. settimanali)
Un’estate Fa s.1 Sky Atlantic (2 pt fino al 27/10)
Lezioni di Chimica Apple TV+ (fino al 24/11)
Piccoli Brividi s.1 Disney+ (1×06)
Frasier s.1 Paramount+ (1×03)
Elite s.7 Netflix
Upload s.3 Prime Video
Bosch Legacy s.2 Prime Video
Yaratilan La Creatura s.1 Netflix
Doona s.1 Netflix
Old Dads, Netflix
Dual, Prime Video
Silver Dollar Road, Prime Video
The Other Zoey, Prime Video

21 sabato
Billions s.7 (puntate settimanali finale di serie il 28/10) Sky/NOW
Il dottor Ali s.1 Real Time
SWAT s.6 Rai 2 (fino al 9/12)
La Brea s.2 Italia 1 (pomeriggio)
Narcos: Messico s.3 Rai 4 (fino al 4/11)
Dampyr Sky/NOW