Home Blog Pagina 1683

Dottoressa Giò la prima puntata il 13 gennaio su Canale 5

0

Dottoressa Giò su Canale 5 torna con Barbara D’urso dopo 20 anni. La conduttrice torna a vestire il camice verde. 

Sono passati vent’anni da quando Barbara D’urso ha esordito nei panni della Dottoressa Giò. La Dottoressa Giò torna su Canale 5 da domenica 13 gennaio, con una nuova stagione composta da quattro episodi della durata di 100 minuti.

Nei 4 episodi che danno vita alla nuova stagione, prodotta da Picomedia con la regia di Antonello Grimaldi, scritta da Cristiana FarinaRoberta Colombo, Eleonora Fiorini e Giorgia Mariani, la protagonista è al centro di una storia a metà tra il genere medico e quello d’indagine, dove vengono affrontate tematiche attuali, prima fra tutte la violenza contro le donne, un tema caro a Barbara d’Urso in tutti i programmi da lei condotti.

Dottoressa Giò la trama

In questi anni che è stata lontana dalla televisione, la dottoressa Giorgia Basile, per tutti “Gio’”, ha raggiunto l’apice della carriera diventando primario di un reparto di ginecologia e ostetricia di un policlinico romano. Ha avuto soddisfazioni dalla sua vita professionale, meno da quella privata. Non si è più sposata, ha avuto poche relazioni senza farsi troppo coinvolgere, e soprattutto non ha avuto figli, anche se un po’ lo sono tutti quelli che ha fatto nascere.

Però, due anni fa, a causa di un incidente avvenuto proprio nel suo reparto, Gio’ è stata temporaneamente allontanata dalla sua professione e dall’ospedale dopo essere entrata in conflitto con il potentissimo e ambiguo professore Sergio Monti (Christopher Lambert).

La moglie di Monti, Michela, si è infatti tolta la vita gettandosi da una finestra dell’istituto e nonostante Gio’ sapesse delle violenze che la vittima subiva da Monti, quest’ultimo ha accusato proprio Gio’ di essere stata inadempiente e aver contribuito così al suicidio della moglie.

Scagionata dalle accuse, Gio’ può finalmente riprendere il lavoro. A seguito di quanto accaduto il suo interesse si concentra sul proteggere le donne che sono vittime di violenze fisiche e psicologiche. Per questo è determinata a costruire un centro di aiuto per le donne all’interno dell’ospedale. Il suo progetto si scontra però con quello della medicina robotica, voluto a tutti i costi dal nuovo primario Paolo Zampelli (Marco Bonini).

L’uomo ha dalla sua parte due importanti alleati come la dottoressa Anna Torre (Camilla Ferranti), direttrice sanitaria dell’ospedale, e lo stesso Monti, che spingono in quella direzione non solo per interessi medici.

Gio’ sa bene quanto Monti sia potente e pericoloso, ma non conosce ancora cosa sia disposto a fare per coprire le sue azioni presenti e passate.

Dottoressa Giò il trailer

Il cast

  1. Barbara D’Urso: dottoressa Giorgia Basile;
  2. Marco Bonini: Paolo Zampletti, il primario che ha preso il posto di Giò quando è stata allontanata dall’ospedale.
  3. Christopher Lambert: Sergio Monti, è da diversi anni il nemico numero uno per Giò. E’ stato lui ad accusarla di aver contribuito alla drammatica morte di sua moglie;
  4. Alessia Giuliani: Sandra, la vicina di casa e amica di Giò;
  5. Desiréè Noferini: Francesca, la specializzanda preferita del dottor Zampelli ma è anche una ragazza dal carattere piuttosto complesso, non così semplice da decifrare;
  6. Simone Corbisiero: Luca, figlio di un famosissimo chirurgo, ha seguito le orme del padre, forse pigramente, spinto dal genitore che desidera un figlio capace di ripercorrere la sua stessa carriera.
  7. Camilla Ferranti: Anna Torre, è la direttrice sanitaria dell’istituto dove esercita Giò;
  8. Filippo Gattuso: Giacomo, è tra gli specializzandi colui che riscuote più successo con le donne;
  9. Eleonora Belcamino: Roberta, è una specializzanda ben voluta da tutti, legando in particolar modo con Luca;
  10. Paola Tiziana Cruciani: Gigliola, è’ la storica capo sala dell’istituto ospedaliero;
  11. Teresa Romagnoli: Angela, è la puericultrice dell’ospedale;
  12. Susy Laude: Monica, è la capo ostetrica dell’ospedale. Conosce Giò da tanti anni, ed è molto legata a lei, condividendone le lotte e la filosofia con cui approccia la professione.
  13. Eleonora d’Urso: Chiara Mattioli, la moglie dell’Avvocato Mattioli.
  14. Fabrizio Coniglio: avv. Mattioli, il suo nome e quello del suo studio sono tra i più importanti della capitale. Amico del primario, il Prof. Marco Zampelli, Mattioli pretenderebbe di essere trattato con i guanti.
  15. Rocco Tanica: Fabio Bracco, ispettore della polizia, e caro amico di Sandra, aiuta quest’ultima e Giò a raccogliere più elementi possibili riguardo il mistero sulla morte della moglie del Prof. Monti.
  16. Giuseppe Antignati: prof. Casiraghi, è il padre di Luca, uno degli specializzandi.

La storia della serie

L’avventura della dottoressa Giò ha inizio il 23 novembre 1995 quando Canale 5 trasmette il film tv “La dottoressa Giò -una mano da stringere” e il grande successo di pubblico porta alla realizzazione di due stagioni, in onda nel 1997 e nel 1998 su Rete 4.

Pilot 2019: NBC ordina Zoey’s Extraordinary Playlist e Emergence

Pilot 2019: NBC ordina il drama musical Zoey’s Extraordinary Playlist e il thriller Emergence

NBC continua con gli ordini dei pilot per la prossima stagione televisiva. Dopo aver annunciato l’ordine di due legal drama, oggi ha cambiato genere. Il canale ha infatti ordinato due drama, il primo Zoey’s Extraordinary Playlist prodotto da Austin Winsberg, Eric e Kim Tannenbaum per Universal Music Group e Lionsgate TVNBC ordina Zoey’s Extraordinary Playlist

Il secondo è invece Emergence, un mystery drama prodotto da Michele Fazekas e Tara Butters e diretto da Paul McGuigan per ABC Studios.

Pilot 2019: NBC ordina Zoey’s Extraordinary Playlist

Scritto da Winsberg e diretto da Paul Feig, la serie Zoey’s Extraordinary Playlist è descritta come un mix tra “Quello che le donne vogliono” e La La Land. La serie racconta di una quasi trentenne che un giorno inizierà a sentire i pensieri delle persone che le stanno attorno, come se fossero canzoni.

In realtà a volte li vede proprio come dei musical che sono messi in scena solo per lei. Con questa nuova abilità, Zoey deciderà di aiutare se stessa a capire le persone e a risolvere i loro problemi.

Pilot 2019: le potenziali nuove serie tv di ABC, NBC, FOX, CBS e The CW

Pilot 2019: NBC ordina Emergence

Scritto da Fazekas e Butter, Emergence è un thriller che racconta di una donna, sceriffo di una piccola città, che prenderà con se un bambino che ha trovato nel luogo in cui si è verificato un misterioso incidente. Il bambino, senza ricordi, farà parte di una cospirazione più grande, e la sua identità è al centro di tutto.

Sarah Shahi nel cast di The Rookie di ABC con Nathan Fillion – Notizie serie tv 12 gennaio

Notizie serie tv 12 gennaio: Sarah Shahi nel cast di The Rookie, il procedurale di ABC con Nathan Fillion

Sarah Shahi entra nel cast della prima stagione di The Rookie. Il poliziesco di ABC con Nathan Fillion come protagonista “corre ai ripari” con un nuovo personaggio, quasi a fine stagione. Sarah Shahi nel cast di The Rookie

Sarah Shahi, nota per Person of Interest, interpreterà un ruolo perfetto per lei. Sarà Jessica Russo, un’agente del FBI audace e competente che mette a disposizione le sue capacità per il settore privato. Con un particolare senso dell’umorismo, Jessica è esperta in situazioni con ostaggi, e nel profiling, ed ha anche scritto un libro a riguardo.

L’ultimo progetto di Sarah Shahi, dopo Person of Interest, è il drama di NBC Reverie sulla realtà virtuale, che è stato cancellato dal canale dopo la prima stagione. The Rookie va in onda ogni martedì su ABC, la prima stagione sarà composta da 20 episodi.

Notizie serie tv 12 gennaio – Hong Chau nel cast di Watchmen di HBO

Hong Chau (Downsizing – Vivere alla grande) entra nel cast di Watchmen di HBO, in un ruolo considerato importante. La serie è creata e scritta da Damon Lindelof (Lost, The Leftovers) e si basa sull’omonima serie a fumetti creata da Alan Moore e Dave Gibbons.

Scritta da Lindelof, Watchmen è descritta come una versione satirica e distopica del genere dei supereroi. Watchmen è ambientata infatti in un mondo alternativo dopo i supereroi sono considerati dei fuori legge. Ci sono pochissimi dettagli sulla serie, come di consueto infatti HBO non rilascia mai i dettagli sui personaggi, come in questo caso.

Nel cast di Watchmen a oggi sono stati annunciati: Regina King, Jeremy Irons, Don Johnson, Tim Blake Nelson, Louis Gossett Jr., Yahya Abdul-Mateen II, Andrew Howard, Tom Mison, Frances Fisher, Jacob Ming-Trent, Sara Vickers, Dylan Schombing e James Wolk.

HBO, nel video di presentazione delle sue serie tv, ha incluso anche alcune immagini inedite dalla serie. Lo trovate qui.

Notizie serie tv 12 gennaio – Nuove serie tv: Code 404

Sky (Regno Unito) ha ordinato a serie la comedy poliziesca dal titolo Code 404. La serie avrà come protagonisti Daniel Mays (Rogue One) e Stephen Graham (Broadwalk Empire).

Della serie è già stato prodotto il pilot ed è in sviluppo per Sky (Regno Unito) già dal mese di ottobre. La pay tv britannica adesso ha ordinato un totale di sei episodi, della durata di mezz’ora.

La serie è stata scritta da Daniel Peak e diretta da Al Campbell. Code 404 è ambientata in un futuro non troppo lontano e racconta di due detective – Hon Major e Roy Carver – che sono la coppia più funzionale dell’unità. Dopo un operazione sotto copertura andata male Major perde la vita, così il suo corpo verrà sottoposto a una procedura sperimentale che riguarda l’intelligenza artificiale, che lo riporterà in vita. L’unico problema è che questa “nuova versione” di Major non è efficiente come l’originale. Nella procedura qualcosa è andato storto e le sue abilità di combattimento sono andate perse.

Nel cast della serie c’è anche Richard Gadd.

Notizie serie tv 12 gennaio – Flash

  • James Lesure entra nel cast della terza stagione di Divorce di HBO, con Sarah Jessica Parker. L’attore interpreterà un potenziale interesse amoroso per la protagonista. Non ci sono altri dettagli sul personaggio.
  • Jesse L. Martin che in The Flash interpreta il detective Joe West, tornerà nella serie nel quindicesimo episodio, dopo una lunga assenza per malattia. L’attore infatti manca dal quinto episodio della quinta stagione.
  • Katherine Moenning (Ray Donovan) entra nel cast di grown-ish di Freeform, in un ruolo ricorrente. L’attrice sarà la professoressa Paige Hewson nalla California University, e terrà delle lezioni che verranno frequentate da Zoey.
  • Hailie Sahar (Pose) entra nel cast di Good Trouble di Freeform. Sahar sarà Jazmin, la sorella transgender di Gael. Dopo aver perso il lavoro, Jazmin andrà dal fratello per chiedere aiuto.
  • Jake Busey entra nel cast di L.A. Finest di Spectrum, la serie spinoff di Bad Boys con Gabrielle Union e Jessica Alba. L’attore interpreterà Bishop Duvall, un criminale che cerca di conquistare una fetta del mondo della droga di Los Angeles.

Pilot 2019: NBC ordina Zoey’s Extraordinary Playlist e Emergence

Michelangelo – Infinito sabato 12 gennaio su Sky Cinema Uno e Sky Arte

0

Michelangelo – Infinito su Sky Cinema e Sky Arte sabato 12 gennaio dopo il successo al cinema

Un ritratto avvincente e di forte impatto emotivo e visivo dell’uomo e dell’artista Michelangelo, genio indiscusso dell’arte universale, narrato di pari passo con il racconto cinematografico della sua vasta produzione artistica, tra scultura, pittura e disegni.

Questo è Michelangelo – Infinito, la produzione originale Sky con Magnitudo Film: dopo l’ottimo risultato ottenuto nei cinema italiani (in cui ha emozionato oltre 125.000 spettatori per un incasso di circa 850.000€) e con grande consenso di pubblico e critica, a pochi mesi dall’uscita nelle sale, arriva in prima tv esclusiva su Sky Cinema Uno e Sky Artesabato 12 gennaio alle 21.15 (disponibile anche in 4K HDR per i clienti Sky Q). Il film, opera prima del regista Emanuele Imbucci, è inoltre disponibile anche su Sky On Demand, così come tutti gli altri precedenti film d’arte prodotti da Sky.

Nel cast, Enrico Lo Verso interpreta Michelangelo Buonarroti, genio assoluto dell’arte universale, uomo schivo e inquieto, capace di forti contrasti e passioni, autore di opere immortali ed ‘infinite’. Tutta la forza e la potenza della personalità di Michelangelo sono state delineate nel film in modo fedele attraverso le centinaia di Lettere e Rime che l’artista ci ha lasciato, e trovano eco nella cruda, spigolosa immensità della natura in cui è inserito il limbo da cui si svolge la narrazione di Michelangelo: un’imponente Cava di Marmo di Carrara, dove le fonti documentano che Michelangelo si recò a scegliere personalmente il marmo per i suoi capolavori: quella materia che, a detta dello stesso artista, “già conteneva in potenza la figura”. In questo ambiente materico, un limbo senza tempo, attraverso un fluire di ricordi, il personaggio di Michelangelo rievoca gli snodi principali della sua vita lunga, vivida e inquieta, i suoi tormenti più intimi, le passioni amorose, la ricerca della fede, le sue considerazioni su vita, morte ed arte.

Il racconto della dimensione storico-artistica è affidato a Giorgio Vasari, narratore qualificato e familiare della vita e delle opere del Buonarroti, che ebbe la fortuna di conoscere personalmente, che è interpretato da Ivano Marescotti. Pittore, architetto e rinomato storico dell’arte, autore delle Vite de’ più eccellenti Pittori, Scultori ed Architettori, Vasari accoglie lo spettatore all’interno di un grande teatro ellittico in legno che ricalca il modello dei teatri anatomici del XVI secolo (in particolare il teatro anatomico di Padova) in uso presso alcune università. Dal suo limbo, Vasari ci guida con passione ed autorevolezza, calore e famigliarità, negli snodi del racconto, attraverso monologhi teatrali rivolti allo spettatore, in una lingua alta, raffinata, calda, avvolgente, adattata in italiano moderno dal suo Le Vite.

Il film è un viaggio nella vita, nei luoghi e nelle opere di Michelangelo. Tra questi Firenze, Roma, Città del Vaticano, Milano, le Cave di Marmo Carrara entrando nei luoghi che custodiscono la principale produzione scultorea e pittorica dell’artista, tra cui la Galleria dell’Accademia, la Galleria degli Uffizi, Fondazione Casa Buonarroti, il Museo Nazionale del Bargello e il Museo delle Cappelle Medicee a Firenze, i Musei Vaticani, il Palazzo Apostolico e San Pietro in Vincoli a Roma, il Museo della Pietà Rondanini a Milano.

Sempre di grande impatto la tecnologia usata per il film, in particolare il ruolo dei visual effects, che hanno richiesto oltre 6 mesi di lavoro in postproduzione e 6 artisti specializzati, che hanno lavorato alla realizzazione degli effetti grafici su risoluzioni altissime di immagini spesso in scala 1:1. Una metodologia, che ha consentito di raggiungere un risultato sorprendentemente realistico e con l’ultra definizione del 4K HDR, utilizzata sia per rendere più fluida e poetica la transizione dai limbi dei protagonisti alle opere d’arte, ma anche per le scene di ricostruzione storica, e che sarà apprezzabile in tutta la sua maestosità in particolare nei lunghi ed inediti piani sequenza tra i più spettacolari e suggestivi del film, che ritraggono Michelangelo, da solo, nell’immenso spazio della Sistina, alle prese con gli affreschi della Volta e del Giudizio Universale. L’evoluzione della Cappella Sistina ad opera di Michelangelo scorrerà davanti agli occhi degli spettatori con un incredibile realismo e allo stesso tempo con la massima autorevolezza filologica, ricostruita grazie alla consulenza e ai preziosi documenti messi a disposizione dai Musei Vaticani.

Molto positiva anche l’accoglienza della critica, che ha descritto “Michelangelo – Infinito” come «un racconto visivo che lascia senza fiato» (Ciak) con «un piacevole e ammaliante turbinio sensoriale» (Il Fatto Quotidiano), capace di raccontare la vita e le opere del Buonarroti in modo coinvolgente.

Stasera in Tv Sabato 12 Gennaio

0

Stasera in Tv Sabato 12 Gennaio – Primo Piano

Stasera in tv sabato 12 gennaio Rai 1 prova a tenere testa al ritorno di C’è Posta per Te con la Juventus che in Coppa Italia sfida il Bologna. Rai 2 ripropone la fiction dedicata a Fabrizio De Andrè – Principe libero.

Su NOVE il documentario Firenze secondo me di Matteo Renzi dedicato alla città di cui è stato sindaco.

Stasera in Tv Sabato 12 Gennaio – Stasera in tv

Rai 1 ore 20:30 Bologna – Juventus Coppa Italia

Rai 2 ore 21:05 Fabrizio De Andrè Principe libero

Rai 3 ore 20:15 Le Parole della Settimana
ore 22:00 Quante Storie
ore 22:35 Alla Lavagna

Canale 5 ore 21:15 C’è Posta per Te

Rete 4 ore 21:30 US Marshals

Italia 1 ore 21:20 Le 5 Leggende

La7 ore 21:15 Little Murders

Tv8 ore 21:30 Una sposa per Natale

Nove ore 21:30 Stargate – La porta delle stelle

Stasera in Tv 12 Gennaio – Le Serie Tv

Le Serie Tv in chiaro

  • Rai 2 ore 21:05 Principe Libero (miniserie completa)
  • La 7 ore 21:15 Little Murders
  • TopCrime ore 21:10 CSI New York 9×08-09
  • Giallo ore 21:10 Vera
  • Rai Premium ore 21:20 La Compagnia del Cigno 1×03-04

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic ore 21:15 Escape at Dannemora 1×07 – Carcereiros 1×09-10
  • Fox ore 21 Magnum PI 1×05-06
  • FoxLife ore 21 Hart of Dixie 3×07-08-09
  • FoxCrime ore 21:05 Bull 2×17-18
  • PremiumCrime ore 21:15 Person of Interest 5×11
    ore 22:00 Training Day 1×08
  • Premium Stories ore 21:15 The Brave 1×05-06
  • Premium Joi ore 21:15 The Detour 1×03-04 The Good Place 2×02-03
  • Premium Action ore 21:15 Containment 1×13 ore 22:00 Gotham 4×06

Stasera in Tv – I Film in Tv Sabato 12 Gennaio

Ecco i film che andranno in onda sui principali canali tv in Italia sia Free che Pay in prima serata

I Film in chiaro

  • Rete 4 ore 21:30 US Marshals
  • Italia 1 ore 21:20 Le 5 Leggende
  • La7 ore 21:15 Little Murders by Agatha Christie
  • Tv8 ore 21:25 Una sposa per Natale
    Un matrimonio raddoppia le festivita’ di natale in questa inedita commedia romantica.
    Dopo l’ennesima delusione amorosa, Jessie giura di farla finita con gli uomini. Ma nel suo destino arriva l’affascinante Aiden che ha fatto una scommessa coi colleghi: portare una ragazza all’altare entro Natale…
  • Nove ore 21:25 Stargate
  • Rai 4 ore 21:05 McCanick
    Il detective della narcotici Eugene “Mack” McCanick e il suo socio Floyd si mettono sulle tracce del giovane Simon Weeks, appena scarcerato per piccoli crimini. Per quale motivo McCanick è ossessionato da un pesce piccolo come Weeks?
  • RaiMovie ore 21:10 Master & Commander
    Durante le Guerre napoleoniche, il capitano Aubrey porta il suo equipaggio in Sud America, sulla scia di un misterioso galeone francese. Basato sui romanzi di Patrick O’Brian. Due Oscar 2004.
  • 20 ore 21:00 Blade
  • La5 ore 21:10 Rosamunde Pilcher: Le onde del passato
  • Iris ore 21:00 Apollo 13
  • CineSony ore 21:00 Quel che resta del giorno
    Un maggiordomo che ha sacrificato tutta la sua vita per essere impeccabile verso il datore di lavoro, si rende conto troppo tardi di non aver saputo cogliere le occasioni di felicita’ che gli si sono presentate
  • Paramount Channel ore 21:10 Zohan tutte le donne vengono al pettine
  • Cielo ore 21:10 Ritratto di borghesia in nero

I Film pay Sky/Premium

  • Sky Cinema Uno ore 21:15 Michelangelo – Infinito

  • Premium Cinema ore 21:00 L’ora più buia
    Gran Bretagna, 1940. E’ una stagione cupa quella che si annuncia sull’Europa, piegata dall’avanzata nazista e dalle mire espansionistiche e folli di Adolf Hitler. Il Belgio e’ caduto, la Francia e’ stremata e l’esercito inglese e’ intrappolato sulla spiaggia di Dunkirk. Dopo l’invasione della Norvegia e l’evidente spregio della Germania per i patti sottoscritti con le nazioni europee, la camera chiede le dimissioni a gran voce di Neville Chamberlain, Primo Ministro incapace di gestire l’emergenza e di guidare un governo di larghe intese. A succedergli e’ Winston Churchill, con buona pace di re Giorgio VI e del Partito Conservatore che lo designa per soddisfare i Laburisti.

In prima serata su Sky Cinema La carica dei 102- Un nuovo colpo di coda su Family, Over the Top su Max,  Lezioni di cioccolato 2 su Passion, Hitch su Comedy, The Truman Show su Cult e La rosa purpurea del Cairo su Classics. I canali Premium propongono Dark Shadowsu Energy, Una moglie bellissima su Emotion e Sapore di te su Comedy.

Per tutti gli altri Film, Documentari dei canali Sky qui la Guida Tv

Stasera in Tv 12 Gennaio – Show, Sport e documentari

  • Rai 1 ore 20:30 Bologna – Juventus
  • Rai 3 ore 20:15 Le Parole della settimana + Quante Storie + Alla Lavagna
  • Canale 5 ore 21:20 C’è posta per Te
  • Real Time ore 21:35 Body Bizarre
  • DMAX ore 21:25 Sopravvivenza animale 1°tv
  • SkyUno ore 21:15 Masterchef All Stars 1×07-08

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Serie TV in streaming in Italia: i cataloghi

Per controllare tutte le serie tv presenti in ogni singolo catalogo, cliccate sull’articolo che vi interessa in fondo. Troverete, per ogni servizio streaming, un elenco alfabetico delle serie tv presenti in catalogo su: Netflix, Prime Video, Infinity, TimVision e SkyBoxSets/NowTV

Bohemian Rhapsody in versione karaoke: arriverà presto nei cinema

Tutti al cinema a cantare con Bohemian Rhapsody in versione karaoke

Dopo il grandissimo successo del film sui Queen, la 20th Century Fox decide di proporre Bohemian Rhapsody al cinema anche in versione karaoke.

Da oggi in oltre 750 sale americane, e tra più o meno dieci giorni anche nei cinema in Italia, si potrà guardare Bohemian Rhapsody e cantare i pezzi più celebri dei Queen mentre sullo schermo scorreranno i testi in modalità Karaoke. Figo, no? Pensate al concerto del Live Aid… Potrete cantare brani come: We Are the Champions, Crazy Little Thing Called Love, Another One Bites the Dust e We Will Rock You… Ci sarà da divertirsi!

È già stata proposta, nel novembre scorso, una versione Karaoke al pubblico sud- coreano, che ha ottenuto un grande clamore tanto che il pubblico ha cantato e battuto i piedi come se fosse stato ad un vero concerto dei Queen.

A pochi giorni dalla cerimonia dei Golden Globe, dove Bohemian Rhapsody ha vinto come film migliore dell’anno nella categoria drama e Rami Malek ha preso un premio per l’interpretazione di Freddy Mercury, arriva la notizia dell’uscita di questa versione canterina del film che si spera abbia lo stesso successo.

Pronti a cantare “We Will Rock You” al cinema con i Queen?

Chris Aronson, presidente della distribuzione nazionale di 20th Century Fox ha dichiarato:

“Siamo felici di poter dare al pubblico l’opportunità di vedere questo straordinario film sia nella forma originale, che in quella mai sperimentata prima del sing-along”.

Non abbiamo ancora un comunicato ufficiale con le date precise della proiezione di Bohemian Rhapsody in versione Karaoke, ma fonti ufficiali rivelano che dovrebbe essere prevista per il 22 e 23 gennaio 2019.

Bohemian Rhapsody, che è stato classificato come il film musical di maggior successo di sempre ed è anche il film più visto nei cinema del 2018, al momento ha l’incassato 24 milioni di euro.

Quindi tutti al cinema a cantare con i Queen!!!

Pilot 2019: NBC ordina i pilot di Prism e Bluff City Law, due legal drama

Pilot 2019: NBC ha ordinato due pilot di due legal drama: Prism, che racconterà un caso seguendo diversi punti di vista e Bluff City Law sui diritti civili

NBC ha ordinato ben due pilot per la prossima stagione televisiva. Si tratta di due legal drama: il primo, Prism è prodotto da Daniel e Ben Barnz, Carol Mendelsohn e Julie Weitz. Il secondo invece, Bluff City Law (titolo provvisorio) prodotto da Dean Georgaris, David Janollari e Michael Aguilar. Entrambi sono prodotto di Universal TV Studios. Prism e Bluff City Law

Pilot 2019: Prism

Scritto da Daniel Barnz, Prism è tratto dal thriller psicologico giapponese Rashomon (1950). Nella serie ci sarà un processo per omicidio e ogni episodio è episodio verrà raccontato seguendo il punto di vista di una delle persone coinvolte nel processo. Ogni versione dei fatti contribuirà a sviare lo spettatore creando suspance e porterà lo spettatore a farsi una domanda: stanno processando la persona giusta?

Pilot 2019: le potenziali nuove serie tv di ABC, NBC, FOX, CBS e The CW

Pilot 2019: Prism

Scritto da Georgaris, Bluff City Law (titolo provvisorio) racconta di un gruppo di avvocati della Memphis più ricca, specializzati in casi che riguardano i diritti civili. Con a capo il leggendario avvocato, Elijah Strait e sua figlia Sydney, il gruppo accetterà i casi più difficili e cercherà di risolverli, il tutto cercando di gestire anche le loro complicate vite personali.

Saranno Isolani quarta puntata: urla e litigi, pianti e storie forti (video)

Saranno isolani quarta puntata disponibile su Mediaset Premium. Tra urla litigi e pianti scopriamo il passato di Salvo.

Ieri ci hanno lasciati con una promessa e l’hanno mantenuta. Le liti sono arrivate, come previsto dopo che nella terza puntata la produzione ha fatto scrivere dei commenti negativi ai concorrenti sui loro colleghi. La seconda edizione di Saranno Isolani è attualmente in corso, le puntate vengono rilasciate ogni giorno su Mediaset Play e Youtube, e le trovate anche più avanti. Saranno Isolani quarta puntata

Nella challenge di oggi pare si sfrutterà “la paura dell’ignoto”, come? I concorrenti bendati devono indovinare degli oggetti che si trovano in una teca, oggetti come spazzole e cianfrusaglie varie… altro che paura dell’ignoto. Vince John.

Il più bravo avrà un vantaggio nella prova ricompensa. Mirko lamenta l’assenza di prove di musica, ballo canto: “son vent’anni che faccio l’animatore.”

Leggendo i commenti degli altri compagni Salvo (a cui è stato detto che urla troppo) ha rivelato di essere stato in collegio a otto anni, dove ha subito violenze.

Indice Puntate:

Saranno Isolani 2019: come funziona

I 10 concorrenti saranno raccontati in 8 puntate che inizieranno l’8 gennaio appunto su Mediaset Play raccontate eccezionalmente dall’ex naufrago Filippo Nardi. Sarà ovviamente il pubblico attraverso televoto su sito e app Mediaset Play, a decidere i 4 che partiranno per l’Honduras. Solo qualcuno di loro resterà sulle spiagge di Cayo Cochinos e saranno sempre i telespettatori a decidere.

#SarannoIsolani, partito lo scorso anno come esperimento, ha riscosso un grandissimo successo on-line e ha incoronato vincitore il personal trainer Franco Terlizzi, rivelatosi poi uno dei naufraghi più amati dal pubblico e dal mondo social dell’ #Isola 2018.

I candidati, ripresi dalle telecamere, si metteranno alla prova in un’impervia location della Maremma toscana, tra fame, freddo e prove estreme.

Netflix ordina Shadow and Bone tratta dai romanzi fantasy di Leigh Bardugo

Netflix ha ordinato 8 episodi di Shadow and Bone, un fantasy tratto dai romanzi di Leigh Bardugo sul Grishaverse

Netflix ha trovato la prossima saga fantasy da produrre. Il servizio streaming infatti ha ordinato 8 episodi di Shadow and Bone, l’adattamento dei best seller di Leigh Bardugo dal titolo Shadow and Bone e Six of Crows. La serie viene da Eric Heisserer, sceneggiatore di Bird Box, e Shawn Levy, produttore in Stranger Things. L’autrice, Leigh Bardugo sarà produttrice della serie, che è prodotta da Netflix.

La serie è creata, scritta e diretta da Heisserer, che sarà anche showrunner. Shadow and Bone metterà insieme le storie e i personaggi di entrambe le serie di libri. Shadow and Bone e Six of Crows sono infatti una trilogia e dilogia rispettivamente, che sono ambientate nello stesso universo: il Grishaverse.

La serie è ambientata in un mondo spaccato da due barriere di oscurità perpetua, dove creature soprannaturali si nutrono di carne umana. Il protagonista è una giovane soldatessa che scoprirà di avere un potere che forse riuscirà a riunire il suo Paese. La donna avrà difficoltà a controllare questo potere, e intanto delle forze pericolose stanno arrivando per ucciderla. Criminali, ladri, assassini e Santi sono in guerra e la magia non basterà per sopravvivere.

I libri di Bardugo hanno già venduto 2.5 milioni di copie, per la versione in inglese e sono stati tradotti in 38 lingue. Una nuova storia del Grishaverse dal titolo “King of Scars” uscirà nei prossimi giorni in America.

Nuovi progetti – Flash

  • HBO ha messo in sviluppo la comedy Counterfeit di Andrew Gettens, Lauren Mackenzie e Jessica Rhoades. La sere racconterà di una coppia che cerca di avere un bambino che presto capirà che non riusciranno mai a concepirlo alla vecchia maniera. Ma senza alcuna risorsa economica, per permettersi la fecondazione in vitro la coppia inizierà a falsificare banconote.
  • TBS svilupperà il remake della comedy tedesca Arthur’s Law. La serie racconta di Arthur, un disoccupato infelice e annoiato che un giorno decide di uccidere la moglie per riscattare il premio dell’assicurazione sulla vita e farsi una nuova vita con l’amante.

Notizie serie tv 11 gennaio – Le altre notizie

Al Pacino vicino all’accordo per entrare nel cast di The Hunt, serie tv di Prime Video

Criminal Minds rinnovato da CBS per una quindicesima stagione che sarà l’ultima

Al Pacino vicino all’accordo per entrare nel cast di The Hunt, serie tv di Prime Video

Al Pacino vicino all’accordo per interpretare un cacciatore di nazisti in The Hunt, la serie ordinata da Amazon Prime Video e prodotta da Jordan Peele.

In un periodo in cui grandi attori che vengono da Hollywood si avvicinano sempre di più al mondo seriale, soprattutto quello in streaming, arriva la notizia che Al Pacino sarà nel cast di The Hunt.  Al Pacino in The Hunt

L’attore sarebbe vicino a firmare un’accordo per entrare nel cast della serie di Amazon Prime Video. The Hunt, composta da 10 episodi, è prodotta da Jordan Peele con la sua Peele’s Monkeypaw Productions e Sonar Entertainment, è stata creata da David Weil (Moonfall), che sarà anche produttore e sceneggiatore.

Al Pacino sarebbe uno dei protagonisti, insieme a Logan Lerman, già annunciato nel cast. L’accordo con l’attore hollywoodiano pare sia quasi fatto, e si tratta del primo ruolo come regolare in una serie tv.

The Hunt racconta la storia di un gruppo di “cacciatori” di nazisti nella New York del 1977. Conosciuti come “I Cacciatori“, il gruppo ha scoperto che degli alti ufficiali del regime nazista vivono ancora in America, e hanno messo in piedi una rete che ha come obiettivo quello di creare il quarto Reich negli Stati Uniti. Questo gruppo quindi intraprenderà una caccia all’uomo volta ha scovare i nazisti e ucciderli prima che riescano a compiere il loro piano.

Lerman sarà Jonah Heidelbaum che dopo la morte della nonna, uccisa da qualcuno che si è introdotto in casa sua, si ritrova in mezzo a questa organizzazione chiamata “The Hunt”. Al Pacino interpreterà il “cacciatore” che gli farà da mentore.

Notizie serie tv 11 gennaio – Adam Rose torna nel revival di Veronica Mars

Il cast di Veronica Mars continua a espandersi con attori che hanno già partecipato nella serie originale. Secondo TVline, Adam Rose tornerà nel revival composto da 8 episodi che è attualmente in produzione per Hulu. Adam Rose ha interpretato il personaggio di Max, un nerd che è arrivato nella terza stagione della serie. Max era noto a Neptune perchè vendeva le risposte a dei test scolastici e vecchie ricerche, il personaggio ha avuto una relazione con Mac (Tina Majorino).

Nel revival Max sarà il proprietario del “High How Are You?” (Quanto sei strafatto?), un negozio che vende marijuana.

La produzione del revival è ancora in corso a Los Angeles, la storia partirà cinque anni dopo il film del 2014 e vedrà nel cast, tra gli altri: Kristen Bell, Enrico Colantoni, Jason Dohring, Percy Daggs III, Francis Capra, Ryan Hansen e Max Greenfield.

Notizie serie tv 11 gennaio – Flash

  • Jonathan Bennett sarà guest-star del quattordicesimo episodio di Supergirl. L’attore interpreterà Quentin, un funzionario del governo che verrà salvato da Supergirl. Anche se in realtà è un esponente della corrente “anti alieni”.
  • Maxine Peake (Black Mirror) sarà la protagonista di un drama inglese dal titolo Reasonable Doubt, che racconta la storia della battaglia di Ann Ming per abrogare una legge del Regno Unito che impediva di incriminare due volte lo stessa persona per lo stesso crimine.
  • Breeda Wool entra nel cast della terza stagione di GLOW su Netflix. L’attrice interpreterà Denise, una ex-showgirl che vive a Las Vegas che cerca di risollevare la sua carriera e allo stesso tempo si occupa della figlia.

Notizie serie tv 11 gennaio – Le altre notizie

Criminal Minds rinnovato da CBS per una quindicesima stagione che sarà l’ultima

Netflix ordina Shadow and Bone tratta dai romanzi fantasy di Leigh Bardugo

Criminal Minds rinnovato da CBS per una quindicesima stagione che sarà l’ultima

CBS ha rinnovato Criminal Minds per una quindicesima stagione composta da 10 episodi, che sarà anche l’ultima.

Una delle vecchie serie ormai entrate nell’immaginario collettivo degli appassionati, sta per chiudere. Si tratta di Criminal Minds che è stata rinnovata da CBS per una quindicesima stagione composta da 10 episodi, che sarà l’ultima. La serie in questo periodo sta producendo il finale della quattordicesima stagione (composta da 15 episodi).

La produzione non si fermerà e verranno prodotti subito anche i nuovi 10 episodi che andranno in onda nella prossima stagione televisiva. La serie quindi chiuderà dopo aver girato 325 episodi, entrando nella top 20 delle serie tv con più episodi della storia (insieme a Grey’s Anatomy, NCIS, i Law & Order, CSI e altri).

Criminal Minds è prodotta da CBS TV Studios insieme a ABC Studios, ed è un ottimo prodotto per entrambe le case di produzione, grazie alle repliche trasmesse nei canali via cavo e su Netflix, a cui si aggiungono le vendite nei mercati internazionali, dove la serie è molto seguita.

La serie negli ultimi anni ha lottato fino all’ultimo minuto per ottenere un rinnovo. L’ultima sfida è stata superata lo scorso maggio quando CBS ha ordinato la quattordicesima stagione con un ordine ridotto di 15 episodi, arrivato qualche giorno prima degli upfronts di maggio. Il problema principale che la serie ha dovuto risolvere erano le trattative tra le due case di produzione (di fatto concorrenti) che diventavano difficili a causa della ripartizione dei costi, sempre di più a carico di CBS che non partecipava ai guadagni, oltre alla pubblicità. E dei ricavi che in passato andavano tutti a ABC Studios, come casa di produzione principale.

I piani per l’ultima stagione

Volevamo che Erica Messer [la showrunner] avesse il tempo e il modo di scrivere un finale di stagione che fosse rispettoso verso i fan e la serie,” ha detto Amy Reisenbach di CBS. “Abbiamo parlato della possibilità di continuare e 10 è il numero di episodi che ci è sembrato adeguato per dare alla serie il finale giusto.

La quindicesima e ultima stagione della serie sarà più serializzata rispetto alle precedenti (che avevano episodi auto-conclusivi). Si partirà con una premiere doppia, che vedrà uno dei membri del BAU in pericolo. Gli ultimi episodi avranno: “un nuovo avversario, che darà del filo da torcere al team, e soprattutto a David Rossi,” ha dichiarato Erica Messer. Questo personaggio verrà introdotto negli ultimi episodi della quattordicesima stagione. “Avremo un cattivo formidabile e chiuderemo i 10 episodi con una resa dei conti.

Visto che si tratta dell’ultima stagione c’è la speranza che qualche cattivo del passato possa tornare. “Stiamo lavorando per far tornare uno dei vecchi cattivi, ma non voglio rivelare troppo, se poi non si trova un accordo.

C’è anche la speranza di far tornare anche qualche personaggio principale del passato. Infatti in quattordici anni il cast di Criminal Minds si è rinnovato parecchie volte. A partire da Mandy Patinkin, che ha lasciato dopo la seconda stagione. Thomas Gibson che è stato licenziato nel 2016 per comportamenti scorretti, e Shemar Moore che oggi è protagonista di un altro drama CBS, S.W.A.T. Per non parlare di Paget Brewster che è tornata nella serie dopo un periodo di assenza.

La showrunner inoltre ha detto che non si sente di chiudere con la morte di uno dei personaggi principali della serie: “So che in molte serie tv, una volta scoperto che devono chiudere, preferiscono far morire alcuni personaggi. Io non voglio che accada… quindi nessuno morirà, questo posso dirvelo.

Notizie serie tv 11 gennaio – Le altre notizie

Al Pacino vicino all’accordo per entrare nel cast di The Hunt, serie tv di Prime Video

Netflix ordina Shadow and Bone tratta dai romanzi fantasy di Leigh Bardugo

Velvet Buzzsaw, Jake Gyllenhaal sarà un sinistro critico d’arte per Netflix

0

Velvet Buzzsaw il trailer in italiano del film con Jake Gyllenhaal che debutterà su Netflix il 1° fabbraio 2019

Dopo il film Lo sciacallo – Nightcrawler, il trio Dan Gilroy-Jake Gyllenhaal-Rene Russo torna a lavorare insieme nella pellicola targata Netflix Velvet Buzzsaw.

Sulla piattaforma dal 1° febbraio 2019, la pellicola scritta e diretta da Dan Gilroy con protagonista Jake Gyllenhaal, nei panni di un sinistro critico d’arte, sarà proiettata in anteprima mondiale il 27 gennaio 2019 al Sundance Film Festival.

Velvet Buzzsaw: la trama

Velvet Buzzsaw è un thriller ambientato nel mondo dell’arte contemporanea di Los Angeles, dove gli artisti più quotati e i grandi collezionisti pagano prezzi esorbitanti quando l’arte e commercio vengono a contatto.

Velvet Buzzsaw – Le dichiarazioni di Dan Gilroy

In un’intervista rilasciata a Vanity Fair US, il regista parlò di come gli venne l’idea per la pellicola e di come rimase colpito dopo aver visitato la galleria d’arte contemporanea Dia, a Beacon – New York: “Era il martedì dopo Natale, verso le 5 del pomeriggio, e non c’era nessuno. Stavo girovagando per questo enorme magazzino vuoto con tutta questa arte contemporanea piuttosto inquietante. E sono finito nel seminterrato in un’installazione video con sedie da dentista con dei topi che correvano intorno. E ho pensato, ‘Amico, questo sarebbe un ottimo posto per un film dell’orrore’.”

Aggiungendo – “L’idea che gli artisti investano le loro anime nel loro lavoro e che sia più di una commodity, mi ha sempre interessato. Ho visto improvvisamente un modo per incorporare tutto, per scoprire come arte e commercio siano pericolosamente squilibrati e che,a causa di ciò, possono accadere cose brutte.”

Velvet Buzzsaw su Netflix: il cast e i protagonisti

  • Jake Gyllenhaal: Morf Vandewalt
  • Rene Russo: Rhodora Haze
  • Toni Collette: Gretchen
  • Zawe Ashton: Josephina
  • Tom Sturridge: Jon Dondon
  • Natalia Dyer: Coco
  • Daveed Diggs:
  • Billy Magnussen: Bryson
  • John Malkovich: Piers

Velvet Buzzsaw poster ufficiale

Velvet Buzzsaw le prime immagini ufficiali

Velvet Buzzsaw il trailer in inglese

Il trailer in italiano lo trovate in apertura, a seguire quello in inglese: