Home Blog Pagina 255

Guida Tv mercoledì 7 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv (oltre Sanremo)?

La guida tv di mercoledì 7 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 7 febbraio 2024 su Canale 5 Terra Amara, su Rai 3 Chi l’ha visto?, il triplo crossover di NCIS su Rai 2.

Guida Tv mercoledì 7 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 PrimaFestival
20:40 Festival di Sanremo
2:00 Viva Rai 2 Viva Sanremo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 NCIS 20×10 – Gioco di Squadra
22:05 NCIS Hawaii 2×10 – Gioco di Squadra
22:55 NCIS Los Angeles 14×10 – Gioco di Squadra

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:40 Tg5

Italia 1
19:30 CSI Miami 10
20:30 NCIS 6×06
21:30 Bus 657
Un padre è disposto a tutto pur di curare la figlia gravemente malata
23:10 Getaway – Via di fuga

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 In the Blood

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La7 Doc – Sacrificate Cassino
23:55 la7 Doc – D-Day Il giorno più lungo

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristornati 8×05
20:15 4 Hotel 4×02
21:30 Trappola in alto mare
Due militari folli si impossessano di una nave da guerra americana, ma a bordo, con le mansioni di cuoco, si trova un Navy SEAL.
23:30 Trappola sulle montagne rocciose

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a Tv
21:25 Prometheus
Un gruppo di scienziati è in viaggio verso un lontano pianeta alla ricerca delle origini dell’uomo. Gli astronauti, però, entrano in contatto con un’entità che potrebbe causare l’estinzione della razza umana

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 7 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 V-Visitors
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 2×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: Organized Crime 3×01 1a tv + Law & Order: SVU 24×01 1a tv
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 2

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Band of Brothers 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 La Favorita del Re ep.3-4
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di sister Boniface 2×05-06

La guida tv di mercoledì 31 gennaio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Fighting
n ragazzo in cerca di fortuna entra nel mondo dei combattimenti clandestini, attratto dai facili guadagni.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Pound of Flesh
Deacon, ex agente dei black-ops, è vittima di un furto di organi proprio alla vigilia dell’intervento che avrebbe dovuto donare il suo rene alla nipotina malata. Intenzionato a ritrovare il suo organo, l’uomo si avventura in un’odissea nei sobborghi della metropoli.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 J Edgar
Una regia e un cast di prim’ordine per raccontare la controversa vita del creatore e primo direttore dell’FBI, J. Edgar Hoover

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 The Wolf of Wall Street
Ascesa e declino del miliardario Jordan Belfort, avido cocainomane nevrotico genio dell’alta finanza della New York degli anni ’90. Tratto dal romanzo autobiografico omonimo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Killer Mountain
Negli anni ’50 un gruppo di esperti alpinisti scompare misteriosamente mentre scalava l’Himalaya. Decenni dopo, ai giorni nostri, un altro gruppo di esperti parte per la stessa spedizione facendo il medesimo percorso. Anche loro sembrano spariti nel nulla ma un ricco uomo d’affari assume un una squadra di professionisti per ritrovarli.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scandalo al sole
Dopo aver dissipato il patrimonio famigliare, Bart Hunter fa della sua casa a Pine Island un albergo che dirige assieme alla moglie Sylvia e al figlio Johnny

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Gli anni dei ricordi
Finn, per riflettere se accettare una proposta di matrimonio, va a trovare sua nonna, da cui spera di trovare consiglio.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Delitto al ristorante cinese
Ottavo film della saga con Tomas Milian. In un ristorante cinese di Roma viene rinvenuto un cadavere.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Animali Fantastici e dove trovarli
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’uomo dal cuore di ferro
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers – La vendetta del caduto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Genitori vs Influencer
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Misfits
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La casa – il risveglio del male
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Breakfast Club
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Baaria
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Truffatori in erba

Guida Tv mercoledì 7 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Fiori su tela
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 La fabbrica del pus
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Sud America gli animali più strani
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 La febbre dell’oro: SOS Miniere
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Italia’s Got Talent
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Zuckerberg Il re del metaverso
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Uccelli selvatici d’Australia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 George Michael – Easy to Pretend
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 Il vino nel piatto

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: il cast del prequel di Outlander; Tony Goldwyn in Law & Order

Apriamo le notizie serie tv con BBC e BritBox che hanno scelto Verso l’ora Zero – Towards Zero come nuovo romanzo di Agatha Christie da trasformare in una miniserie. Dopo E’ Troppo Facile – Murder is Easy dello scorso dicembre, si prepara un nuovo adattamento di un classico delle letteratura. Al centro c’è un’anziana vedova in una casa su una scogliera, un tentato suicidio, una ragazzina accusata di furto e un famoso tennista dalla turbolenta vita amorosa.

Notizie serie tv il cast del prequel di Outlander

Tra le notizie serie tv arrivano aggiornamenti sul prequel di Outlander: Blood of my Blood che avrà al centro i genitori di Jamie Fraser e Claire Beauchamp. La serie in 10 episodi di STARZ vedrà Harrie Slater e Jamie Roy interpretare i genitori di Jamie (Ellen MacKenzie e Brian Fraser); Hermione Corfield e Jeremy Irvine saranno invece i genitori di Claire (Julia Moriston e Henry Beauchamp). La serie seguirà in parallelo queste due storie d’amore tra la Scozia del XVIII secolo e l’Inghilterra della seconda guerra mondiale.

Sam Waterston lascia Law & Order, arriva Tony Goldwyn

Dopo 400 episodi Sam Waterston lascia Law & Order. A partire dall’episodio in onda il 22 febbraio su NBC Tony Goldwyn sarà il nuovo procuratore distrettuale. Waterston aveva ripreso il ruolo di Jack McCoy dopo dieci anni durante i quali la serie era stata ufficialmente cancellata prima di tornare nel 2022.

FBI Most Wanted arriva Steven Williams

Steven Williams entra nel cast di FBI: Most Wanted di CBS nei panni di Ray Cannon Sr. padre dell’agente Ray Cannon interpretato da Edwin Hodge. L’attore arriverà nell’episodio in onda il 20 febbraio su CBS.

Altre notizie serie tv

Netflix ha diffuso dei video annunciando l’avvio delle produzioni della seconda stagione di The Night Agent e della sesta e ultima di Cobra Kai. Apple TV+ con un video ha invece annunciato le date di partenza delle serie in primavera.

Don Cheadle entra nel cast della miniserie di Peacock Fight Night: The Million Dollar Heist ambientata durante la rapina avvenuta mentre c’era il combattimento di Muhammad Alì del 1970. Cheadle sarà JD Houston uno dei primi detective neri di Atlanta, responsabile della sicurezza di Alì e assegnato all’indagine sulla rapina. Nel cast ci sono Kevin Hart, Taraji P. Henson, Samuel L. Jackson e Terrence Howard.

Paul Davidson, capo di The Orchard e IDW Entertainment sta lavorando all’adattamento del romanzo I Think we’ve Been Here Before di Suzy Krause, family drama particolare con al centro una famiglia che cerca di affrontare l’imminente fine del mondo con l’arrivo di esplosione nello spazio.

Leslie Grossman sarà Judalon Smyth ex paziente e amante del dottor Jerome Oziel, invischiata nel caso dei Menendez in Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story di Netflix prodotta da Ryan Murphy.

La Brava Moglie, la trama del film stasera su Rai 5 martedì 6 febbraio

Stasera in tv martedì 6 febbraio 2024 su Rai 5 andrà in onda il film La Brava Moglie, film francese del 2020 ambientato negli anni ’60 con Juliette Binoche come protagonista. La commedia ha una durata di 109 minuti ed è scritta da Martin Provost e Severine Werba con il primo anche regista. Il film ha vinto il premio per i costumi a Madeline Fontaine ai Premi Cesar. L’incasso è stato di 6 milioni di dollari in tutto il mondo.

La Brava Moglie la trama del film

La trama della commedia francese La Brava Moglie ci riporta nel 1967. Siamo a Boersch in Alsazia dove vive Paulette Van Der Beck una rigida signora, elegante, impeccabile direttrice della scuola di economia domestica che porta il nome del marito (che poi è anche il suo). La scuola vuole insegnare alle ragazze di buona famiglia come essere delle perfetta casalinghe e dolci mamme occupandosi della casa e senza opporsi ai doveri coniugali. Quando il marito scompare la vita di Paulette cambia.

Fino a quel momento aveva vissuto sempre alla sua ombra ma ora si rende conto, prendendo in mano anche gli affari, che la scuola è in crisi e che è rimasta senza soldi. Tutto questo, insieme all’aria di cambiamento del maggio del 1968, porterà Paulette a rivedere il suo modo di essere, accettando il rinnovamento imposto dalla società. La donna si ribellerà infatti alle regole da brava casalinga che rappresentavano le sue certezze, per essere finalmente se stessa e una donna libera.

Il cast

Juliette Binoche è la protagonista Paulette la donna repressa che scopre la libertà mentre inizia il fervore sessantottino.

  • Juliette Binoche è Paulette
  • Noemie Lvovsky è suor Marie-Therese
  • Yolande Moreau è Gilberte cognata di Paulette e insegnante di cucina
  • Francois Berleand è Robert il marito di Paulette
  • Edouard Baer è Andre Grunvald

In Streaming

Come rivedere la Brava Moglie in streaming? In alternativa a Raiplay si può soltanto acquistare su Prime Video Store.

Guida Tv Martedì 6 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv (oltre Sanremo)?

La guida tv di Martedì 6 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 inizia Sanremo 2024, su Canale 5 In Vacanza su Marte su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 6 febbraio 2024.

Guida Tv Martedì 6 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Primafestival
20:40 Sanremo 2024
2:00 Viva Sanremo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Man on Fire – Il fuoco della vendetta
L’ex agente della C.I.A. John Creasy è un uomo burbero, alcolizzato, tormentato dai sensi di colpa. Il suo vecchio amico Paul gli propone un lavoro di guardia del corpo ad una bambina di una famiglia messicana. Dopo molte titubanze, Creasy accetta e nel tempo instaura un rapporto speciale con la piccola Pita, che però viene rapita in un assalto in cui lui stesso resta gravemente ferito. Una volta ripresosi, inizia a costruire la sua vendetta spietata contro la potente organizzazione criminale.
23:50 Left Behind

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Smetto quando voglio
Pietro Zinni, brillante ricercatore universitario, perde il posto a causa dei tagli all’università. Insieme ad sei altri brillanti cervelli – tutti finiti male – decide di mettere in piedi una banda criminale in grado di attuare un piano geniale.
23:10 Un ritratto in movimento. Omaggio a Mimmo Jodice
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:42 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:40 In Vacanza su Marte
Nel 2030 si va in vacanza su Marte, ma le escursioni nello spazio sono imprevedibili e Fabio deve fare i conti con un matrimonio a rischio e un figlio 70enne.
23:30 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 10×03
20:30 NCIS 6×05
21:15 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 3×04-05

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×03
20:10 4 Hotel 4×04
21:30 Revenant
Durante una battuta di caccia, Hugh Glass viene attaccato da un orso e lasciato morire.
00:30 4 Ristoranti 5×05

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 4×47 1a tv
21:25 Io, Robot
Nell’anno 2035 la tecnologia ed i robot sono ormai parte della vita quotidiana. L’investigatore Del Spooner deve indagare sull’omicidio del dottor Alfred Lanning, uno scienziato della U.S. Robotica, nel quale sembra essere implicato Sonny. Ma ciò significherebbe una violazione delle Tre Leggi fondamentali.
23:35 Casamonica

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 6 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Maria Teresa 3×01
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Van der Valk 2×02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×09-10
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 10 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 I delitti della Foresta nera 2×01 1a tv

La guida tv di Martedì 6 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Blackhat
 Un hacker pregiudicato, in licenza dal carcere federale, cerca di identificare e sventare una pericolosissima rete di criminalità informatica.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Maximum Risk
Un poliziotto francese scopre di avere un fratello gemello legato alla mafia newyorkese, appena ucciso in circostanze misteriose. L’uomo si reca negli Stati Uniti per vendicare il parente.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 La brava moglie
Paulette dirige un’istituto di economia domestica ancorato alla tradizione nella Francia del 1968. Quando suo marito muore e si scopre che la scuola sta per fallire, Paulette si ribella alle regole da brava casalinga per essere finalmente se stessa e una donna libera.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Il vendicatore del Texas
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il dottor Stranamore, ovvero: come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba
Un attacco nucleare all’URSS porta l’ex-nazista Stranamore al Pentagono. Come finirà?

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 We Were Soldiers – Fino all’ultimo uomo
Vietnam un ufficiale guida 400 soldati contro migliaia di vietcong

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Vacanze romane
Film cult vincitore di 3 premi Oscar, con G. Peck e A. Hepburn. Una principessa in visita a Roma se ne va in incognito per la città in compagnia di un giornalista.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Squadra antiscippo
Tomas Milian veste i panni del maresciallo Giraldi, che infiltratosi in un’organizzazione criminale di Roma, indaga su un caso di riciclaggio di denaro sporco.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 La figlia del generale
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Armageddon Time Il tempo dell’apocalisse
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Ailo Un’avventura tra i ghiacci
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Bullet Train
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Caccia Mortale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Lei mi parla ancora
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 St@lker
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Tutta un’altra vita

Guida Tv Martedì 6 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Hotel 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Natura fantastica e dove trovarla
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti: Famiglie criminali
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari al buio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Un anno di natura sulla Terra
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Dieci Fotografie
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:30 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20:45 Bayer Leverkusen – Stoccarda

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Mr & Mrs Smith, la serie di Prime Video brilla grazie ai due protagonisti

Il punto di forza di Mr & Mrs Smith? Ma proprio Mr & Mrs Smith! E per fortuna verrebbe anche da dire, visto che la serie (il 2 febbraio su Prime Video con tutti gli episodi) è costruita su di loro e se i personaggi fossero stati sbagliati tutto sarebbe naufragato. L’idea di prendere il film con Angelina Jolie e Brad Pitt ricordato soprattutto per il gossip intorno alla coppia e trasformarlo in una serie tv, non sembrava una mossa così geniale. La presenza di Donald Glover, che aveva partorito quel brillante prodotto indie di Atlanta, è servita a mantener vivo l’interesse verso questo progetto di Prime Video.

Mr & Mrs Smith e l’addio di Phoebe Waller-Bridge

Certo inizialmente Amazon aveva tentato il colpo gobbo dell’accoppiata con Phobe Waller-Bridge sia come attori che come autori, ma la creatrice di Fleabag si è tirata indietro complice qualche divergenza di vedute con Glover. Impossibile dire se sia stato un bene o un male, certo Waller-Bridge non potrà campare di rendita in eterno come i più bravi a scuola che possono saltare interrogazioni e verifiche perché “tanto sono bravi”. Ma non siamo qui a parlare di Phoebe Waller-Bridge che Donald Glover ha “rimpiazzato” con Francesca Sloane con cui aveva già lavorato ad Atlanta, alla sceneggiatura, e Maya Erskine come co-protagonista.

E chi lo ricorda il film?

Mr & Mrs Smith in comune con il film ha i due nomi e l’azione. Per il resto l’idea è stata totalmente stravolta. Jane e John Smith sono due agenti di una misteriosa organizzazione, che li fa sposare per finta e fa condurre loro le missioni in giro per il mondo. Naturalmente la tensione sessuale scatenata dall’adrenalina dell’azione e dalla convivenza forzata, genera una reazione in entrambi, con conseguente sviluppo della dinamica matrimoniale oltre la finzione. Al punto che la domanda di base che si pone la serie è se sia più complesso il matrimonio o la vita da spie.

Mr & Mrs Smith la recensione

Mr & Mrs Smith è una serie che funziona, ha un ritmo ottimo e la lunghezza delle puntate non pesa nell’equilibrio della visione. Ha però un problema grosso che rimane anche terminata la visione degli 8 episodi: la struttura generale. Mr & Mrs Smith cura in modo impeccabile il particolare, la scelta della colonna sonora, i vestiti, le ambientazioni, dimostrando una ricerca visiva quasi maniacale. Ogni singolo gesto dei personaggi è pensato, studiato per rappresentare l’imbarazzo e la difficoltà nella relazione tra sconosciuti, così come il precipitare verso l’imponderabile. Dalla dinamica della coppia che ricorda The Americans, alla misteriosa entità che conferisce le missioni che sembra quasi il Charlie di Charlie’s Angels, si percepisce un profondo studio dell’immaginario audiovisivo di ieri nei riferimenti e di oggi nella resa.

Ma Jane e John sembrano girare a vuoto. La decisione di costruire le puntate attorno alle missioni rende la serie un procedurale moderno, consente di poter utilizzare molte guest star di lusso, ma ogni caso, ogni episodio manca di mordente, di interesse, di curiosità. Il focus è tutto spostato sulla relazione tra i due protagonisti, la serie rischia di risultare debole, vivendo di interesse meramente nelle interazioni tra John e Jane. In un procedurale da televisione generalista, il caso di puntata è intrecciato con le dinamiche di 4/5/8 altri personaggi e talvolta in 45 minuti sviluppa un mistero avvolgente, complesso e che incuriosisce. Nelle prime 3 puntate di Mr & Mrs Smith questo avviene meno e la sensazione è che la missione di puntata sia il palcoscenico della guest star.

A dar valore a Mr & Mrs Smith sono i due protagonisti. I personaggi sono scritti in maniera quasi perfetta nelle loro differenze e nelle loro particolarità, capaci di descrivere una situazione con uno sguardo storto o un sorriso accennato. L’ideale per lo sviluppo del loro rapporto. Il tono complessivo scelto dalla serie è quello della commedia ironica con situazioni esagerata, estremizzate, ma portate con delicatezza. I dialoghi sono spesso sarcastici e alcune scelte della scenografia rimandano a un gusto da poliziesco del passato. C’è il rischio che ci troviamo davanti a una riuscita operazione divertente, ritmata, dinamica, ma un po’ vuota?

E una volta conclusa la visione degli 8 episodi si capisce perché si sia optato per un rilascio a “binge” con tutti gli episodi rilasciati contemporaneamente. Il rilascio settimanale avrebbe fatto scemare l’interesse con il rischio che in pochi sarebbero arrivati a vedere il finale. Tutto è compresso per arrivare fino al finale così vedendo più episodi a sera si evita di perdere il ritmo.

Gangster Squad, trama e trailer del film in onda lunedì 5 febbraio su IRIS

Lunedì 5 febbraio 2024 su IRIS andrà in onda il film “Gangster Squad” parte del ciclo “That’s America” in onda ogni lunedì su IRIS. Il film è diretto da Ruben Fleischer, con Josh Brolin, Ryan Gosling, Sean Penn, Emma Stone, Nick Nolt nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS. Il film è uscito al cinema nel 2013 e ha incassato circa 105,2 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 46 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato circa 1,2 milioni di euro.

Gangster Squad, la trama

Nel 1949 lo spietato gangster Mickey Cohen tiene in pugno la città di Los Angeles. Contro una gang che prospera grazie alla corruzione dilagante, il capo della polizia Bill Parker decide di ricorrere a misure estreme. Incarica il sergente John O’Mara, un eroico poliziotto temprato dall’esperienza, di creare una task force per fare giustizia ricorrendo anche a mezzi poco ortodossi. L’obiettivo del gruppo non è infatti quello di compiere arresti ma di scatenare una vera e propria guerra contro la criminalità.

Mentre in città imperversano le sparatorie, il disincantato sergente Jerry Wooters viene trascinato suo malgrado nello scontro quando si innamora follemente di Grace Faraday, una donna bellissima ed elegante che Cohen ritiene sua. Ispirato ad un’incredibile storia vera, Gangster Squad rivela gli esplosivi retroscena relativi a quei poliziotti che decisero di salvare l’anima di Los Angeles.

Il Cast

  • Josh Brolin: John O’Mara
  • Ryan Gosling: Jerry Wooters
  • Sean Penn: Mickey Cohen
  • Emma Stone: Grace Faraday
  • Nick Nolte: Bill Parker
  • Mireille Enos: Connie O’Mara
  • Anthony Mackie: Coleman Harris
  • Robert Patrick: Max Kennard
  • Giovanni Ribisi: Conway Keeler
  • Michael Peña: Navidad Ramirez
  • Sullivan Stapleton: Jack Whalen
  • Holt McCallany: Karl Lockwood
  • Josh Pence: Darryl Gates
  • Troy Garity: Wrevock

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming si può guardare il film gratuitamente su Mediaset Infinity, il servizio on-demand gratuito delle reti Mediaset. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video.

Bruno Barbieri 4 Hotel a Trieste, tra Joyce e caffè letterari

Bruno Barbieri 4 Hotel è a Trieste nella quarta puntata della sesta stagione del programma su Tv8 lunedì 5 febbraio e disponibile su Sky e NOW in streaming. Il nuovo capitolo della gara – produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia – fa tappa nella cosmopolita città giuliana: luogo dalle infinite anime, città di confine e di apertura caratterizzata da maestosi palazzi storici, piazze incantevoli e panorami mozzafiato sul mare.

Il meccanismo di questo episodio resta lo stesso di tutte le altre settimane: gli hotel in gara, di diverse fasce di prezzo o categoria, si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità, mantenendo immutato il meccanismo di successo che ha reso questo show un cult; colleghi e avversari allo stesso tempo, guidati dall’esigente e severo esperto Bruno Barbieri, i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi e dovranno poi valutare dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: locationcameracolazioneservizi, prezzo.

4 Hotel a Trieste gli alberghi in gara

Dopo aver ospitato alcuni tra i più grandi scrittori del ‘900, l’affascinante Trieste si prepara ad accogliere l’esperto di hôtellerie Bruno Barbieri i 4 Hotel rappresentano al meglio la città di Trieste in tutte le sue forme: design, storia e modernità. I protagonisti della sfida saranno:

  • Vittorio, giovanissimo proprietario dell’Urban Design Hotel, primo hotel di design della città con 49 camere, situato tra i vicoli del centro di Trieste. Vittorio ha ereditato la gestione dell’hotel da suo padre ed ora è pronto a mettersi in gioco. Lo stile di design dell’hotel si inserisce benissimo all’interno delle mura antiche del Quattrocento, con un attento restauro di 4 piccoli edifici antichi uniti tra loro da un corridoio di recente fabbricazione;
  • Mauro, proprietario del Victoria Hotel Letterario, hotel a 4 stelle di 44 camere, situato in una strada molto frequentata del centro di Trieste, il cui nome rivela il profondo amore del proprietario per la letteratura. Mauro è un grande viaggiatore che ama soggiornare negli hotel più esclusivi del mondo e ha un occhio molto critico: per questo nella gestione del suo hotel cerca di vedere tutto sempre con l’occhio del cliente. Ispirato alla grande tradizione letteraria di Trieste, l’hotel occupa un edificio storico che un tempo ospitò per due anni il famoso scrittore irlandese James Joyce;
  • Marco, proprietario di Hotel Città di Parenzo, una struttura di 34 camere in centro a Trieste che si trova tra il Teatro Romano e Piazza Unità d’Italia. L’hotel che ha 3 stelle in realtà offre al cliente un’ospitalità di un quattro stelle ad un costo più contenuto. Marco è molto attento ad ogni particolare, retaggio della sua precedente carriera di controllore della qualità negli hotel;
  • Alessandro, proprietario insieme ai suoi fratelli dell’hotel YouMe, un hotel di 20 camere nuovo e di design nel centro di Trieste, nel borgo teresiano a due passi dal mare. Alessandro dice che il suo è un hotel «dirompente» nel panorama triestino, perché ha uno stile molto di design in un palazzo del 1700. L’hotel si è aggiudicato il premio di «miglior Hotel di design d’Italia». Da loro il cliente entra come «you» perché viene da fuori ma diventa «me» perché una volta dentro si lega al concetto dell’Hotel.

Le tappe della sesta stagione

Dopo la Romagna, Firenze e Marrakech, nella sesta stagione di 4 Hotel Barbieri andrà a Malta, Milano, Carnia e Umbria.

4 Hotel in tv e streaming

La puntata di 4 Hotel è in tv su Tv8 lunedì 5 febbraio 2024, in streaming su NOW, disponibile on demand.

La Rosa d’Istria su Rai 1 il film tv con Andrea Pennacchi sulla seconda guerra mondiale

La Rosa d’Istria è il film tv su Rai 1 lunedì 5 febbraio che racconta la tragedia degli esuli italiani in Dalmazia e a Istria durante la seconda guerra mondiale. Il film tv, liberamente ispirato al romanzo Chi ha paura dell’uomo nero? di Graziella Fiorentin, edizioni Corbaccio, è ambientato nel 1943. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction – Publispei – Venice Film, prodotto Verdiana Bixio, Alessandro Centenaro e Maximiliano Hernando Bruno, per la regia di Tiziana Aristarco.

La Rosa d’Istria la trama

Al centro di La Rosa d’Istria c’è la storia di Maddalena Braico (Gracjela Kicaj), un racconto di formazione ambientato in un contesto storico complesso che ha inizio subito dopo l’8 settembre del 1943. Dopo l’armistizio, l’esercito italiano resta senza direttive, la popolazione istriana è priva di ogni difesa, mentre il generale Tito avanza con le mire di pulizia etnica per ammettere il territorio istriano alla Jugoslavia e i tedeschi si riorganizzano insieme alle truppe della Repubblica sociale. La situazione diventa sempre più drammatica e Maddalena con la sua famiglia è costretta ad abbandonare per sempre la sua terra e la sua casa.

Suo padre Antonio, interpretato da Andrea Pennacchi, cerca riparo presso suo fratello che da anni vive in una piccola cittadina del Friuli. Per raggiungerlo i Braico sono costretti ad una fuga rocambolesca in cui si perdono le tracce di Niccolò, l’adorato fratello di Maddalena, interpretato da Costantino Seghi. Nella nuova scuola in Friuli Maddalena viene additata come una straniera, suo padre non riesce a trovare un lavoro, l’intera famiglia vive la triste condizione degli esuli, sradicati dalla loro terra e dalle loro abitudini e da tutto ciò che prima era la loro vita in una patria che avrebbe dovuto accoglierli e che invece li respinge.

Maddalena, nonostante le avversità, coltiva la sua grande passione per la pittura e insieme a Leo, incontrato per caso, scoprirà il suo grande talento e riuscirà a costruire con lui il suo futuro di donna e di pittrice. L’amore tra Leo e Maddalena è messo a rischio quando Antonio dovrà trasferirsi di nuovo, per i Leo le disavventure non finiscono. Terminata la guerra Maddalena ritrova Leo, insieme andranno a Padova dove vivranno della loro arte, grazie alla quale scoprirà anche la verità sul fratello.

Il Cast

Antonio Braico è interpretato da Andrea Pennacchi mentre la figlia Maddalena è Gracjela Kicaj. Nel cast di La Rosa d’Istria troviamo Eugenio Franceschini nei panni di Leo, Clotilde Sabatino è Bina Braico, Fausto Maria Sciarappa è Giorgio Braico, Costantino Seghi è Niccolò Braico, Elisabetta De Paolo è Miran.

Guida Tv Lunedì 5 febbraio 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 5 febbraio 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, La Rosa d’Istria su Rai 1, FarWest su Rai 3, inoltre prosegue True Detectives Night Country su Sky e c’è Transformers su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 5 febbraio 2024.

Guida Tv Lunedì 5 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 PrimaFestival
20:40 Affari tuoi
21:30 La Rosa d’Istria 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Mad in Italy
23:30 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Caro Marziano
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Far West
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10×02
20:30 NCIS 6×04
21:20 Freedom Oltre il confine
00:15 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×05

La7
18:55 Padre Brown s.10
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 L’uomo della pioggia

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 8×14
20:10 4 Hotel 5×06
21:30 4 Hotel 6×04 1a tv + 6×03

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash (replica)
20:30 Cash or Trash 1a tv
21:35 Little Big Italiy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 5 febbraio 2014

Le Serie Tv in Chiaro

  • RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Crociere di nozze – Liguria
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna – Codice di comportamento
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Alcatraz 1
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 8×21-22
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 15

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective Night Country 4×04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 4×17-18
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Los Angeles 14×09-10

La guida tv di lunedì 5 febbraio 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 L’ultima discesa
Pellicola mozzafiato ispirata alla vera storia del campione di hockey Eric LeMarque. Un uomo prigioniero dei propri eccessi su una montagna che può rivelarsi fatale

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Total Recall – Atto di forza
In un tempo futuribile, Douglas Quaid, operaio in una fabbrica di poliziotti robot, per evadere dalla sua monotona quotidianità si affida alla Rekall, una compagnia che trasforma i sogni in ricordi.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Gangster Squad
Los Angeles 1949, la città è ai piedi del boss Mickey Cohen; tra giudici e agenti corrotti, il sergente O’Mara resiste alla corruzione

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 I 9 di Dryfork City 

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Shadows – Ombre
Sopravvissute ad un evento catastrofico, le due sorelle adolescenti Alma e Alex vivono in un bosco con la madre, donna severa e iperprotettiva, che le difende dalle ombre, minacciose presenze che vivono alla luce del giorno.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Lobster
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 7 spose per 7 fratelli

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 My First Miracle
Angelica, 16 anni, lotta contro una malattia mortale. E la vita, a volte, riserva delle sorprese che si possono definire miracoli

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Immaturi

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Transformers – Il risveglio 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Will Hunting – Genio Ribelle
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 Transformers – Il risveglio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La Befana vien di notte
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il risolutore – A Man Apart
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Match Point
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Un matrimonio all’inglese
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Il colore viola
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Scordato

Guida Tv Lunedì 5 febbraio 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Il tramonto dell’antico regno d’Egitto
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Una famiglia fuori dal mondo
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Hell’s Kitchen USA 21×09-10 1a tv
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 Mostri d’America + ore 22:00 Blood Detectives – Legami di sangue
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le donne del nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Marley
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predators
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Helmut Newton: The Bad and the Beautiful
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna
  • Sky Sport uno ore 20:45 Roma – Cagliari
  • Sport Arena ore 20:55 Brentford – Manchester City

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Transfomers – Il risveglio su Sky Cinema lunedì 5 febbraio

Transformers – Il risveglio è il settimo film della saga, sequel di Bumblebee e secondo prequel di Transformers. Una nuova epica avventura nata dalla linea di giocattoli anni ’80 prodotta dall’americana Hasbro e dalla giapponese Takara Tomy, che nel corso degli anni ha ispirato cartoni animati, fumetti, film e videogiochi. Il film è in onda stasera su Sky Cinema Uno e Sky Cinema Collection (alle 21.45) ma soprattutto è on demand e in streaming su NOW. Transformers – Il Risveglio ha incassato in tutto il mondo 438 milioni di dollari, ma costando 159 milioni è stato ritenuto un flop dagli analisti perché per generare profitti avrebbe dovuto incassare tra i 500 e i 600 milioni.

Transformers – Il risveglio

Il settimo capitolo della saga è ambientato nel 1994, vede protagonisti l’ex soldato Noah Diaz e la ricercatrice Elena Wallace, che uniscono le proprie forze a quelle degli Autobot per cercare di salvare la Terra dalla distruzione. Nelle battaglie in giro per il mondo entrano in scena anche altre due fazioni di Transformers, entrambe in grado di trasformarsi in animali: i Maximals, tra cui Airazor e Optimus Primal, antenati degli Autobot, e i Predacon, discendenti dai Decepticon.

Il Cast

  • Anthony Ramos: Noah Diaz
  • Dominique Fishback: Elena Wallace
  • Dean Scott Vazquez: Kris Diaz
  • Lauren Vélez: Breanna Diaz
  • Tobe Nwigwe: Reek
  • Michael Kelly: Agente Burke
  • Sarah Stiles: Jillian Robinson
  • Lucas Huarancca: Amaru
  • Leni Parker: signora Greene
  • Aidan Devine: Bishop

La saga di Transformers su Sky Cinema

È il 2007 quando Michael Bay porta al cinema il primo spettacolare capitolo, Transformers, interpretato da Shia LaBeouf, Megan Fox e Josh Duhamel, in cui due razze aliene, gli Autobots e i Decepticons, scelgono la Terra come campo di battaglia. Il film è stato candidato a 3 Oscar® nel 2008.

Due anni dopo gli eventi e l’uscita del primo film, nel 2009, esce la seconda spettacolare avventura Transformers La vendetta del caduto dove ritroviamo Shia LaBeouf e Megan Fox che, insieme agli Autobot, si trovano a dover combattere contro i Decepticons che hanno intenzione di risvegliare il loro capo supremo.

Il 2011 è stato l’anno di Transformers 3, in cui John Turturro e Rosie Huntington-Whiteley si uniscono a Shia LaBeouf nel cast. Qui gli Autobot non devono solo difendersi dai Decepticons, ma anche da un nuovo terribile nemico. Nel 2014 viene realizzato il quarto capitolo della saga dedicata ai personaggi della Hasbro, Transformers 4 – L’era dell’estinzione con Mark Wahlberg e Stanley Tucci in cui, cinque anni dopo gli eventi del terzo film, un inventore ritrova Optimus Prime, il leader degli Autobot. Nel 2017 torna Mark Wahlberg, questa volta insieme ad Anthony Hopkins, in Transformers – L’ultimo cavaliere dove un’inaspettata alleanza si rivela l’unica possibilità per salvare la Terra da una minaccia spaziale.

Sky Cinema Collection sarà un canale interamente dedicato al mondo dei Transformers per aiutare il pubblico ad arrivare preparato al nuovo capitolo.

Dove vedere Transformers – Il risveglio

Transformers Il risveglio è su Paramount+ e NOW in streaming, disponibile on demand su Sky, inoltre è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Amazon Video, Rakuten TV, Google Play Movies, Microsoft Store

Barry Seal – Una storia americana, stasera in tv domenica 4 febbraio su Italia 1

Domenica 4 febbraio 2024 su Italia 1 andrà in onda il film “Barry Seal – Una storia americana“. Il film è diretto da Doug Liman e si ispira alla storia vera di Barry Seal, ex pilota della Transworld Airlines che contrabbandava ogni tipo di prodotto per poi diventare un informatore. Tom Cruise è il protagonista. L’appuntamento in tv è per le 21:20 circa su Italia 1. Il film (American Made in inglese) è uscito al cinema del mondo nel 2017 e ha incassato più di 134,8 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 51,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film in Italia ha incassato 2,6 milioni di euro.

Barry Seal – Una storia americana, la trama

Nel 1978, l’abile e ambizioso pilota della TWA Barry Seal contrabbanda sigari cubani per aumentare le sue entrate. Di punto in bianco, viene contattato dall’agente della CIA Monty Schafer, che gli chiede di lavorare per le strutture fotografiche della CIA nell’America centrale utilizzando un piccolo aereo all’avanguardia. Presto Barry viene contattato dal cartello di Medellin che vuole che trasporti droga negli Stati Uniti.

Barry invita i piloti amici e costruisce uno schema perfetto per contrabbandare droga per il cartello. La CIA chiude gli occhi sullo schema e Barry diventa sempre più ricco. Usa la città dell’Arkansas Mena per riciclare i suoi soldi. Ma la DEA e l’FBI lo stanno rintracciando. Quando la CIA interrompe la protezione, Barry viene lasciato solo e arrestato dalle agenzie. Cosa gli succederà?

Il trailer italiano

Il cast

  • Tom Cruise: Barry Seal
  • Domhnall Gleeson: Monty Schafer
  • Sarah Wright: Lucy Seal
  • Caleb Landry Jones: JB – Bubba
  • Jesse Plemons: sceriffo Downing
  • Lola Kirke: Judy Downing
  • Alejandro Edda: Jorge Ochoa
  • Mauricio Mejía: Pablo Escobar
  • Fredy Yate Escobar: Carlos Lehder
  • Jayma Mays: Dana Sibota
  • E. Roger Mithcell: Craig McCall
  • Benito Martinez: James Rangel

Dove lo trovo in streaming

Il film in onda stasera è nel catalogo di Prime Video e di Netflix anche nella versione con pubblicità. Inoltre è a noleggio e/o acquisto su Rakuten Tv, Apple Tv, Google Play You Tube.

Film e serie tv in streaming dal 4 al 10 febbraio su Netflix, Sky, Prime Video…

Quali sono le serie tv da vedere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 4 al 10 febbraio, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere in streaming della settimana – I consigli

Halo s.2 – 8 Febbraio Paramount+
Se avete visto la prima stagione probabilmente starete aspettando queste nuove puntate. Master Chief John-117 (Pablo Schreiber) guida la sua squadra di Spartan d’élite contro la minaccia aliena nota come Covenant. A seguito di un evento scioccante su un pianeta desolato, John non riesce a liberarsi dalla sensazione che la sua guerra stia per cambiare e rischia tutto per dimostrare ciò a cui nessuno crederà: che il
Covenant si sta preparando ad attaccare la più grande roccaforte dell’umanità. Con la galassia sull’orlo del baratro, John intraprende un viaggio per trovare la chiave della salvezza dell’umanità, o della sua estinzione: l’Halo.

One Day, miniserie inglese – 8 febbraio Netflix
Adattamento del romanzo di David Nichols. La storia di Emma Morley e Dexter Mayhew, che si parlano per la prima volta il 15 luglio 1988, la sera della loro laurea. La mattina seguente prendono strade diverse, ma dove saranno in questo giorno ordinario il prossimo anno, l’anno dopo e ogni anno successivo?

Wolf Like Me s.2 – Prime Video – 9 febbraio
Serie australiana con Josh Gad e Isla Fisher, dramedy sull’incontro di un vedovo padre single con una dolce licantropa. In questi nuovi episodi dovranno affrontare la nascita di un figlio.

Le serie tv in uscita in streaming dal 4 al 10 febbraio

Domenica 4
911 s.5 Rai 2
911 Lone Star s.3 Rai 2
CSI Vegas s.2 prima tv Sky e NOW
I fiumi di Porpora – la serie s.1 Rai 4

Lunedì 5
NCIS Los Angeles s.14 prima tv Sky e NOW
True Detective: Night Country s.4 Sky/NOW (finale 26/02)
Tatort – Scena del crimine (finale 12 febbraio)
Dreams and Realities – La forza dei sogni Mediaset Infinity (lunedì-venerdì)

7 Mercoledì
Criminal Record s.1 (finale 21 febbraio) Apple Tv+
I Fantastici 5 Canale 5 (finale di stagione)
Le indagini di Sister Boniface s.2 Sky Investigation (finale 21 febbraio)
American Horror Stories s.3 Disney+
Bob Hearts Abishola s.4 (seconda serata) Italia 2
Law & Order: SVU s.24 TopCrime

8 Giovedì 
DOC – Nelle tue Mani s.3 (in pausa, fino al 7 marzo)
NCIS Sydney s.1 Paramount+ (finale 8 marzo)
Sexy Beast s.1 Paramount+ (finale 29 febbraio)
66-5 – Roxane Bauer avvocata penalista s.1 TopCrime
Halo s.2 Paramount+ (primi 2 episodi)
One Day s.1 Netflix
Rick and Morty s.7 (USA animazione per adulti) Netflix

9 Venerdì
The Rookie s.5 Rai 2 (in pausa)
Masters of the Air, miniserie Apple Tv+ (finale 15 marzo)
Expats miniserie Prime Video
Warrior s.3 (ultima stagione) Sky/Now (finale 1 marzo)
A Killer Paradox s.1 (Corea del Sud) Netflix
Machos Alfa s.2 (Spagna) Netflix
An Incurable case of Love s.1 Giappone Netflix
Wolk Like Me s.2 Prime Video

10 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
FBI s.5B Rai 2 (in pausa)
FBI International s.2B Rai 2 (in pausa)
Power Book III: Raising Kanan s.3 (finale )
Call the Midwife – L’amore e la vita s.9 Sky Serie
The woman in the Wall s.1 Paramount+ (finale 24/02)

I film in streaming dal 4 al 10 febbraio

4 Domenica
Ruby Gillman, la ragazza coi tentacoli Sky Cinema

5 Lunedì
Transformers – Il risveglio Sky

7 Mercoledì
La Casa – Il risveglio del male Sky/NOW
The Marvels Disney+

9 Venerdì
Cenere (Turchia) Netflix
Bhakshak (India) Netflix
Upgraded Prime Video
Suncoast Disney+

10 Sabato
House Party Sky/NOW