Home Blog Pagina 200

Guida Tv domenica 14 aprile 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 14 aprile 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Makari in replica, su Canale 5 Lo show dei record. Su Rai 2 tornano 911 e 911 Lone Star. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 14 aprile 2024.

Guida Tv Domenica 14 aprile 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21.30 Makari 1×02
23:40 Speciale Tg1

Rai 2
18.25 90° minuto
19:40 Squadra Speciale Cobra 11 20×08
20:30 Tg2
21:00 911 5×12 1a tv free
21.50 911 Lone Star 3×12 1a tv free
22:40 La domenica sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Indovina chi viene a cena
23:00 Inimitabili

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 3×07
20:30 NCIS 8×23
21:10 Jurassic World 2 Il regno distrutto
 Il vulcano di Isla Nublar sta per cancellare l’isola e i dinosauri che la abitano. Owen e Claire dovranno salvarli. Quinto capitolo della saga.
23:55 Pressing

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Dritto e rovescio
00:50 Un amore all’altezza

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Churchill
Film storico del 2017

Tv8 (ch 125 Sky)
dalle 17:00 Moto GP Americhe 
23.15 A-Team

Nove (ch. 149 Sky)
17:50 Little Big Italy
19:30 Che Tempo che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 14 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Miss Marple 5×01
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 L’ispettore Barnaby 20×02
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e l’ombra cinese
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 3

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Mary & George 1×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 I delitti del BarLume – La Carta più alta
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 2×20-21
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×11 1a tv

I film stasera in tv domenica 14 aprile 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Security
Coinvolgente action-thriller con Antonio Banderas e Ben Kingsley. Un ex veterano dei servizi speciali dovrà proteggere una bambina testimone di un crimine.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Informer Tre Secondi per sopravvivere
Pete Koslow è un ex soldato specializzato in operazioni speciali che lavora come informatore per l’FBI per smantellare il traffico di droga della mafia polacca a New York. Quando l’operazione dell’FBI si mette male, con la morte di un poliziotto del NYPD sotto copertura, Pete è obbligato a tornare a Bale Hill, la prigione in cui era stato detenuto in passato per omicidio, per scardinare il cartello dall’interno.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Cattive acque
La storia vera dell’avvocato Rob Bilott, che da paladino dell’industria della chimica si scopre loro accusatore in una crociata ventennale

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Mato Grosso
Il dottor Robert Campbell da anni vive nella foresta amazzonica, alla ricerca di una cura per il cancro basata sulla medicina degli indios. L’azienda farmaceutica che lo finanzia invia sul posto la giovane biochimica Rae Crane per verificare le ricerche effettuate. Dopo i primi screzi, tra i due nasce un’intesa che va oltre il lavoro. Ma intanto spregiudicati affaristi continuano a distruggere la foresta.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Escobar Il fascino del male

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Poliziotto a quattro zampe
Brillante commedia con Jim Belushi. Un poliziotto che vuole incastrare alcuni trafficanti di droga, è costretto a farsi aiutare da un cane pastore tedesco.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Pride La forza del riscatto

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 A perfect fit
Katharina, un’esigente donna in carriera, sa bene cosa vuole e come ottenerlo. E un falegname di provincia non è di certo nella sua lista dei desideri

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Matrimonio al sud
La tranquilla vita di un ricco industriale lombardo viene stravolta dalla notizia delle imminenti nozze di suo figlio con una ragazza del Sud

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Maggie Moore(S) Un omicidio di troppo
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Scent of a Woman – Profumo di donna
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Harry Potter e la camera dei segreti
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Tutti per Uma
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Cliffangher
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Every Breath You Take
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Notting Hill
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il grande salto
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 Maggie Moore(S) Un omicidio di troppo

Guida Tv domenica 14 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Generations
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:05 Il castello delle Cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Wrestlemania
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 Zelig
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 Annie – La ragazza sulla spiaggia
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il sequestro Dozier La Natalo e le BR
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Mi chiamo Francesco Totti
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 David Atthenborohough – L’evoluzione degli animali
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Sisters with Transistors
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Scegli una carta
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20.30 GP Moto Americhe
  • Sky Sport Calcio ore 20.30 Lione – Brest
  • DAZN ore 20.45 Inter – Cagliari

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: CBS pensa al rifacimento di Cold Case

Le notizie serie tv di oggi le apriamo con l’iniezione di fiducia che Fox dà alla sua serie prodotta con Warner Bros e John Wells Productions e in partenza il prossimo autunno. Stiamo parlando di Rescue Hi Surf che ha ricevuto un ordine aggiuntivo di 7 episodi portando la prima stagione a 19 episodi. Il drama d’azione sui bagnini delle Hawaii era stata ordinata direttamente a serie lo scorso aprile (2023) pensata per dar vita a un potenziale franchise.

Le prime due puntate già pronte, scritte da Matt Kester e dirette da Wells, sono state apprezzate dai dirigenti Fox e dai primi test con il pubblico esaltati dalla loro autenticità. Al punto che sono stati ordinati questi episodi aggiuntivi. I protagonisti sono Robbie Magasiva, Arielle Kebbel, Adam Demos, Kekoa Kekumano, Alex Aiono, Zoe Cipres e Sea Shimooka.

Notizie serie tv i rinnovi di NBC

NBC ha rinnovato le tre serie tv di Chicago, Law & Order e il suo spinoff SVU, oltre a Found e The Irrational le uniche due serie distribuite in autunno. Dopo le cancellazioni di Quantum Leap, La Brea e Magnum PI, deadline fa un bilancio delle serie rimaste. Law & Order: Organized Crime che è sempre stata vista come “diversa” rispetto alle altre serie di Dick Wolf per una struttura più oscura e serializzata, potrebbe spostarsi su Peacock.

Tra le comedy Night Court è la più vista e quindi sarebbero già partite le trattative con Warner Bros per il rinnovo. Extended Family nonostante i nomi di Jon Cryer, Donald Faison e Abigail Spencer non ha convinto con il suo ibrido tra multi-camera e saltuarie rotture della quarta parete con i personaggi che parlano al pubblico. Potrebbe salvarsi per i nomi coinvolti ma forse andrebbe ripensata. Lopez vs Lopez sembra destinata alla cancellazione.

Torna Cold Case?

In una tv che ha sempre più bisogno di crime, in cui impazzano i true crime e i podcast che riprendono vecchi casi cosa c’è di più interessante di un procedurale sui cold case? E considerando che Cold Case è il titolo di un procedurale dei primi anni 2000 prodotto da Jerry Bruckheimer e Warner Bros perché non recuperarlo si saranno detti in casa CBS. In fondo la nostalgia impazza e reboot e revival si sprecano. La nuova versione sarebbe ambientata nel SudOvest degli USA lasciando quindi Philadelphia e introducendo altri personaggi. Usare il nome di Cold Case è quindi solo una mossa di branding. Meredith Stiehm che ha creato l’originale sta lavorando a questa nuova versione.

Notizie serie tv: Docotro Who avrà due compagne

Nella nuova stagione del Doctor Who con Ncuti Gatwa ci saranno due compagne. Varada Sethu sarà la seconda compagna del dottore insieme a Ruby Sunday. I nuovi episodi debutteranno nel 2025 mentre il 10 maggio su Disney+ e BBC One arriveranno gli episodi della prima stagione della nuova versione della serie.

Altre notizie serie tv

Matthew Davis e Alexander Hodge entrano nel cast del pilot NBC Grosse Pointe Garden Society con Melissa Fumero, AnnaSophia Robb e Ben Rappaport, creato da Jenna Bans, Bill Krebs. Davis sarà Joel un agente di polizia e marito di Misty, padre di Tom che la coppia ha adottato; Hodge sarà Doug il marito di Alice (Robb).

Mia Rodgers entra nel cast della terza stagione di The Sex Lives of College Girls di Max, sarà una studentessa che arriva dall’estero.

Bokeem Woodbine (Old Dads), Adam Beach (The Power of the Dog) e Sunita Mani (Servant) entrano nel cast di Government Cheese serie di Apple TV+ con David Oyelowo e Simone Missick. Creata da Paul Hunter e Aeysha Carr racconta la storia di Hampton Chambers (Oyelowo) che è stato appena rilasciato di prigione e cerca di ritornare dalla sua famiglia, mentre interventi divini diventano sempre più frequenti.

Vicini davvero, la commedia romantica atipica che scalda il cuore – La recensione

A volte guardiamo i film per essere trasportati ai limiti dell’esperienza estetica, in storie dalla fortissima potenza emotiva. Altre, vogliamo solo qualcosa che ci stampi un bel sorriso in faccia. Se vi sentite in quest’ultima categoria, l’ultima novità targata Netflix potrebbe essere quello che fa per voi: Vicini davvero è una commedia romantica spagnola del 2024, diretta da Patricia Font e scritta da Marta Sánchez, remake del francese Un po, tanto, ciecamente del 2015. La pellicola è prodotta da Tripictures, Second Gen Pictures e Blind Date Productions ed è disponibile su Netflix a partire dal 12 aprile 2024.

Vicini davvero: Chi è pronto a innamorarsi?

Valentina è una giovane pianista fresca di trasferimento in un nuovo appartamento. Dietro di lei, una relazione finita male con un uomo sbagliato per lei. Davanti, un’audizione che potrebbe determinare il suo futuro. Accanto — nell’appartamento a fianco per essere precisi — David: un burbero designer di giochi per bambini che vive confinato in casa con il suo gatto, lavorando ad un nuovo progetto. L’unico problema: la parete che separa i loro appartamenti è sottile come un foglio di carta, e nessuno dei due riesce a lavorare se l’altro fa rumore. Quella che parte come una guerra senza esclusione di colpi per sfrattare l’altro diventerà una curiosa relazione in cui i due condividono tutto senza vedersi. 

Una trama atipica…

La forza del film sta in questa sua premessa, che gli permette di svilupparsi in modo piuttosto fresco rispetto a quello che ci aspettiamo da una romcom. I protagonisti si parlano e, più o meno, basta: questo lascia spazio alla loro relazione di evolversi con calma e farci affezionare a loro e alle loro storie. I due protagonisti sono interessanti quanto basta per il genere, mentre la scrittura brilla nel pennellare il cast di comprimari e antagonisti.

…fra pecche e chicche

Sulla carta Vicini davvero è il classico film su Netflix che finisce demolito dalle recensioni: è pieno di imprecisioni grandi e piccole, dialoghi non particolarmente ispirati ed è, tutto sommato, molto prevedibile. Però è anche profondamente permeato di quel non-so-che che potremmo chiamare la forza dei buoni sentimenti che ci fa dimenticare i suoi limiti e, contro ogni aspettativa, finire il film sorridenti ed emozionati.

Vicini davvero – Il cast

Aitana interpreta Valentina, una giovane pianista ancora alla ricerca di un proprio posto nel mondo, mentre Fernando Guallar interpreta David, un inventore che ha perso qualcosa di molto importante. A loro si uniscono Natalia Rodríguez nel ruolo di Carmen, la cugina tutto pepe di Valentina, e Adam Jezierski in quello di Nacho, amico fraterno di David. Completano il cast Miguel Ángel Muñoz nel ruolo di Oscar, l’ex di Valentina e Paco Tous in quello di Sebas, il paterno gestore del bar in cui la pianista si trova a lavorare. 

Guida Tv sabato 13 aprile 2024, cosa c’è da vedere stasera in tv

La guida tv di sabato 13 aprile 2024 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 13 aprile 2024 su Rai 1 I Migliori Anni, su Canale 5 Amici, FBI 6 e FBI International 3 su Rai 2, Le ragazze su Rai 3. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 13 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 I Migliori anni
23:55 Tg1
00:00 Ciao Maschio

Rai 2
19:35 The Blacklist 10×06 1a tv
20:30 Tg2
21:00 TG2 Post
21.20 FBI 6×01 1a tv
22.10 FBI International 3×01 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 CheSarà
21:45 Le Ragazze
23:55 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:30 Amici
1:00 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 3×05
20:30 NCIS 8×22
21:25 Troppo Cattivi 1a tv
I “Troppo Cattivi”, una banda di rapinatori incalliti, dovranno fingere di essere diventati buoni per uscire prigione
23:30 Spie sotto copertura

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Il ritorno di Don Camillo
Le continue dispute tra don Camillo ed il sindaco Peppone animano il paese di Brescello
23:50 Confessione Reporter

La7
16:25 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:30 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
19.30 Moto GP Americhe
23.50 Il giustiziere della notte

Nove (Sky 149)
20:05 Fratelli di Crozza
21:30 Accordi e disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 13 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il Clandestino 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Bathazar 4×06-07-08
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Human Target
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot Assassinio in Mesopotamia
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 2×05

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Regime 1×06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call the midwife – L’amore e la vita 11×07-08 1a Tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×27

La guida tv di sabato 13 aprile 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Fire Down Below
Film d’azione con Steven Seagal. Un combattivo ambientalista deve indagare su alcune morti causate da uno smaltimento illegale di rifiuti tossici.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Black Sea
Il capitano Robinson, frustrato da una vita fallimentare, accetta di guidare una missione clandestina nel Mar Nero. L’obiettivo è il recupero di un relitto di un sottomarino russo carico di oro diretto verso la Germania nazista.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Rivelazioni Sesso è potere
Thriller intrigante, con Demi Moore e Michael Douglas, tratto dal romanzo di Michael Crichton

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Maschi contro femmine
L’eterno, epico conflitto tra l’universo maschile e quello femminile raccontato attraverso una commedia corale in cui si intrecciano le vicende di quattro coppie.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Miranda

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 All’inseguimento della pietra verde
 Una scrittrice si avventura nella giungla colombiana in compagnia di un avventuriero, per trovare la sorella rapita e recuperare un prezioso diamante.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: Va dove ti porta il cuore
Ad un passo dalle nozze, Lily parte per la Cornovaglia, dove scoprirà delle verità sul suo passato che cambieranno il suo futuro.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 La scorta
 Alcuni giovani agenti di scorta sono gli addetti alla protezione di un coraggioso sostituto procuratore.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Dead in Tombstone
La storia di un fuorilegge che viene ucciso dal fratellastro. Un anno dopo fa un patto con Satana per tornare in vita ed ottenere vendetta.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Black Site – La tana del lupo
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Maria Regina di Scozia
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Harry Potter e la pietra filosofale
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Cattivissimo me
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Watchmen
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’uomo del labirinto
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 A cena da amici
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La prima cosa bella
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Io c’è

Guida Tv Sabato 13 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Stasera a casa Rossi
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 The Proof is out there!
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Wrestlemania
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 L’isola dei famosi
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express – La rotta del Dragone 11×06
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Chi ha ucciso Meredith Kercher?
  • History (ch. 118) ore 21:30 La strage di Piazza Fontana
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Steve Jobs L’uomo nella macchina 1a tv
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Italia Selvaggia – Grandi Predatori
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Una vita per l’arte 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19:50 Maurizio Battista Comedy Celebration
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Uno Moto GP Americhe
  • Sport Calcio ore 20.45 Bologna – Monza

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

King Arthur – Il potere della spada, il film di Guy Ritchie su Italia 1

Venerdì 12 aprile 2024 su Italia 1 andrà in onda il film “King Arthur – Il potere della spada“. Il film è diretto da Guy Ritchie e si ispira a “La Morte di Artù” di Thomas Malory. Charlie Hunnam, Jude Law, Àstrid Bergès-Frisbey e Djimon Hounsoucon sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:20 circa su Italia 1. Il film (King Arthur: Legend of the Sword in inglese) è uscito al cinema nel 2017 e ha incassato solo 148,6 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 39,1 milioni nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 1,9 milioni di euro.

King Arthur – Il potere della spada, la trama

La trama di King Arthur – Il potere della spada ci porta in un tempo in cui uomini e maghi convivevano pacificamente. Ma quel tempo è finito: ed è subito guerra. Quando il padre del piccolo Artù viene assassinato suo zio Vortigern (Jude Law) decide di impadronirsi del trono. Derubato dei diritti che gli spetterebbero per nascita e senza sapere chi è realmente, Artù riesce a sopravvivere nei vicoli oscuri della città e solo quando estrae la mitica spada dalla roccia la sua vita cambia radicalmente ed è costretto ad accettare la sua vera eredità… che gli piaccia o no.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Charlie Hunnam: Re Artù
  • Àstrid Bergès-Frisbey: La Maga
  • Djimon Hounsou: Sir Bedivere
  • Aidan Gillen: “Grasso d’oca” Bill Wilson
  • Jude Law: Vortigern
  • Eric Bana: Uther Pendragon
  • Kingsley Ben-Adir: Sir Tristan “Stecchino”
  • Craig McGinlay: Sir Parsifal
  • Tom Wu: George
  • Neil Maskell: Mangiagalli
  • Freddie Fox: Rubio
  • Annabelle Wallis: Maggie
  • Bleu Landau: Blue
  • Mikael Persbrandt: Barba Grigia
  • Geoff Bell: John “la carogna”
  • Poppy Delevingne: Igraine

Dove lo trovo in streaming King Arthur Il potere della spada

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming su alcuna piattaforma lo troviamo solo in live streaming su Mediaset Infinity nella pagina dedicata alle dirette. In alternativa si può noleggiare e o acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Savage Dog – Il Selvaggio la trama del film su Rai 4

Stasera in tv venerdì 12 aprile 2024 su Rai 4 andrà in onda il film Savage Dog – Il Selvaggio. Il film ha una durata di 95 minuti è prodotto nel 2017 scritto e diretto da Jesse V. Johnson, è uscito principalmente in DVD e in digitale in giro per il mondo. In Italia è addirittura arrivato solo 3 anni dopo nel 2020. Il film è stato girato in Vietnam, ma è ambientato in Indocina nel 1959 dove nei campi di lavoro si fa largo il boxer Martin che sconfigge gli avversari e diventa una stella per i criminali locali.

Savage Dog – Il Selvaggio la trama del film

La trama di Savage Dog – Il Selvaggio il film stasera su Rai 4 ci porta nell’estremo oriente, nell’Indocina del 1959 una terra al di là di ogni regola, controllata dai vietnamiti e dai criminali di guerra europei.

Nei campi di lavoro la vita è decisamente complicata e il campo di Den-Dhin-Chan è gestito da 4 uomini molto pericolosi. Decisamente è la peggior prigione della terra. Qui l’ex campione di box Martin Tilman si è fatto un nome combattendo i tornei su cui scommettono i ricchi criminali. Quando per Tilman arriva finalmente il momento di tornare a casa, i corrotti criminali che gestiscono la prigione faranno tutto il possibile per far si che rimanga prigioniero e quando ogni cosa a lui cara gli verrà strappata via, Tilman cercherà vendetta!

Il cast

  • Scott Adkins è Martin Tillman
  • Marko Zaror è Rastignac
  • Ju Ju Chang è Isabelle
  • Cung Le è Boon
  • Vladimir Kulich è Steiner
  • Keith David è Valentine
  • Charles Fathy è Amarillo
  • Luke Massy
  • Sheena Chou è Samsip-Sam

Dove vedo in streaming Savage Dog

Se non sei arrivato in tempo davanti alla tv, se vuoi vederlo in modalità alternativa alla tv, il film è in live streaming su RaiPlay, ed è nel catalogo di Prime Video. Inoltre è a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Apple TV .

Guida TV venerdì 12 aprile 2024 cosa c’è stasera in tv? Debuttano Il Re 2 e The Voice Generation

La guida tv di venerdì venerdì 12 aprile 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 12 aprile 2024 su Canale 5 Terra Amara, debutta Il Re 2 su Sky e NOW, su Rai 1 parte The Voice Generation.

Guida Tv Venerdì 12 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 The Voice Senior – Generations

Rai 2
19.00 NCIS 19×06
19.40 SWAT 1×22
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Gli infedeli
5 storie separate tra loro ma legate insieme dal tema dell’infedeltà degli uomini. Uno sguardo irriverente, goliardico, dolce-amaro sulle imprese amorose di cinque uomini impegnati in relazioni più o meno illecite
23:00 A tutto campo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Generazione Bellezza
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Lato A Storia della più grande casa discografica italiana
Seconda parte
23:00 112 Le notti del Radiomobile

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:40 Terra Amara 1a tv
23:40 Station 19 6×01

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 3×04
20:30 NCIS 8×21
21:25 King Arthur: il potere della spada
Il giovane Arthur estrae la spada dalla roccia e rivendica il trono. Rilettura del mito di Re Artu’ e i Cavalieri della Tavola Rotonda.
00:05 10000 a.C.

Rete 4
19:55 Terra amara
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 East New York 1×04

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×15 1a tv
20:15 100% Italia
21:30 Masterchef Italia 12×09-101a tv
00:10 Gialappashow

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics
21:35 Fratelli di Crozza
23:15 Only Fun

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 12 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le indagini di Sister Boniface 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 6×04-05
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Legends of Tomorrow s.1
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 7×15-16

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il Re 2×01-02 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Fire 12×02 – Chicago Med 9×02 – Chicago PD 11×02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 2×03-04

La guida tv di venerdì 12 aprile 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Rush Hour Missione Parigi
Mentre si trovano a Parigi, Lee e Carter finiscono inavvertitamente con lo scontrarsi con la Triade Cinese. Terzo film della trilogia.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Savage Dog Il selvaggio
L’Indocina nel 1959 è una terra senza legge controllata da fazioni criminali. L’ex campione di pugilato Martin Tilman finisce ai lavori forzati in un campo di lavoro dove diventa una celebrità negli incontri clandestini di boxe gestiti da funzionari corrotti. Quando Martin dovrà essere rilasciato, qualcuno però cercherà di impedirlo, scatenando le ire del combattente.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Nemico Pubblico
Cast stellare con, tra gli altri, J. Depp e C. Bale. La vera storia di tre criminali braccati da un agente dell’FBI, durante il periodo della Grande Depressione.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Il colonnello Von Ryan
1943, Seconda guerra mondiale. Durante una missione in volo sul sud Italia, il colonnello dell’aviazione americana Ryan, assieme al suo aereo, viene abbattuto e rinchiuso in un campo di concentramento italiano. Concluso l’armistizio, il colonnello finisce nelle mani naziste assieme ad altri altri prigionieri, in attesa di esser deportato in Germania. L’unica salvezza è organizzare una fuga. Dal best-seller “Il convoglio di Von Ryan” di David Westheime.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Tenere Cugine
Nell’estate del 1939 il giovane Giuliano passa le vacanze nella bella villa di campagna del padre. Innamorato della cugina Giulia, non è però ricambiato, in quanto lei è attratta da Carlo anche se fidanzato di Chiara. A corteggiare Giuliano ci pensa la cuginetta Betty ma lui non sembra interessato. Sullo sfondo di questi spensierati giorni estivi, tra nuovi amori e giochi maliziosi, incombe la Seconda Guerra Mondiale.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Una bugia di troppo
 Eddie Murphy è un agente letterario vittima di un sortilegio: a ogni parola usata cadrà una foglia di un albero e la vita si accorcerà. L’albero ha mille foglie.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Another Year
Gerri e Tom sono una coppia felice di mezz’età.

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 E’ Solo l’inizio
Film commedia con Rene Russo, Tommy Lee Jones e Morgan Freeman

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Quel mostro di suocera
Brillante commedia con Jennifer Lopez e Jane Fonda. Charlie e Kevin decidono di sposarsi, ma l’acida madre di lui non è d’accordo. Saranno fiori d’arancio?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 L’insegnante al mare con tutta la classe
Brillante commedia con Jennifer Lopez e Jane Fonda. Charlie e Kevin decidono di sposarsi, ma l’acida madre di lui non è d’accordo. Saranno fiori d’arancio?

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Lights Out Terrore nel buio
Sophie soffre di depressione e sembra parlare da sola tutto il giorno. Ma ad ascoltarla, nel buio, c’è Diana

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il Re 2×01-02
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Hollywoodland
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Nella valle della violenza
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Pinocchio
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 3 Days to kill
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La casa del padre
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Adaline – L’eterna giovinezza
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Mare dentro
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ti presento i miei

Guida Tv Venerdì 12 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Concerto di Pasqua
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Case a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 I disastri che hanno cambiato il mondo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Blindati: Viaggio nelle carceri 3×05
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 L’isola dei Famosi Extended Version
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Ti amo da morire
  • History (ch. 118) ore 21:00 Il tesoro maledetto di Montezuma
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 L’uomo della domenica
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Radici
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Uno Moto Gran Premio Americhe
  • Sport Calcio ore 20.30 Modena – Catanzaro
  • Sky Sport Arena ore 20.30 Virtus Bologna – Baskonia (Euroleague)
  • Dazn ore 20.45 Lazio – Salernitana

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Il giovane Berlusconi, la docuserie disponibile su Netflix

Da giovedì 11 aprile su Netflix arriva Il Giovane Berlusconi una docuserie sulla vita di Silvio Berlusconi diretta da Simone Manetti, scritta da Matteo Billi e Piergiorgio Curzi e prodotta da B&B Film. Composta da 3 episodi la docuserie racconta attraverso materiali d’archivio anche inediti, la storia dell’impresa culturale che ha portato alla costruzione della prima tv commerciale privata in Italia e in Europa. All’interno ci saranno diverse testimonianze dei più stretti collaboratori di Silvio Berlusconi – personaggi noti, ma anche tecnici, autori, pubblicitari, figure chiave che hanno contribuito al suo successo personale e a quello della sua televisione – e di coloro che lo hanno avversato e criticato.

La docuserie arriva prima in Italia solo su Netflix, a seguire in molti altri paesi partendo da Francia, Germania e Austria dove verrà trasmesso da ZDF Arte e ORF. Il progetto è una produzione B&B Film in coproduzione con la società di produzione tedesca Gebreuder Beetz Filmproduktion e con l’emittente franco tedesca ZDF Arte, co-finanziata dalla Regione Lazio (Lazio Cinema International), dal programma Media di Europa Creativa, realizzata anche grazie al Tax Credit del MiC.

Il Giovane Berlusconi, il racconto

Il Giovane Berlusconi racconta il successo di Silvio Berlusconi dai suoi esordi come imprenditore dalla metà degli anni ’70 con la creazione di Milano 2 all’ideazione della tv concorrente ai canali di Stato, fino alle elezioni politiche del ’94. Nella docuserie, si alternano le testimonianze di Giovanni Minoli, Pino Corrias, Iva Zanicchi, Marcello Dell’Utri, Fedele Confalonieri, Carlo Freccero, Adriano Galliani, Achille Occhetto, Stefania Craxi, Jack Lang, Gigi Moncalvo, Vittorio Dotti, Anne Sinclair, Carlo Momigliano e Fatma Ruffini.

I tre episodi

Nel primo episodio i protagonisti ricostruiscono da dietro le quinte gli esordi della televisione commerciale di Silvio Berlusconi, i colpi di genio e i colpi bassi, le visioni lungimiranti e le trame segrete che hanno contribuito a sbaragliare la concorrenza privata e il monopolio della Rai. Berlusconi diventa un volto noto in Italia.

Nel secondo episodio assistiamo al consolidamento di un impero mediatico che esporta la televisione commerciale in Europa. Un impero che crescerà a dismisura inglobando tutto quello che era possibile comprare sul mercato, anche una squadra di calcio. Berlusconi diventa famoso in tutto il mondo. Ma iniziano i primi problemi.

Nel terzo episodio viviamo dal quartier generale di Berlusconi l’inchiesta giudiziaria che fa saltare una generazione di politici italiani. Il gruppo Fininvest è fortemente indebitato. Tutte le tv messe in piedi all’estero vengono spente o vendute, tranne quella spagnola. In gran segreto e dividendo a metà il gruppo dirigente, prende corpo l’Operazione Botticelli, che porterà alla nascita di Forza Italia. Temendo di perdere tutto, Berlusconi annuncia sugli schermi delle sue tv il suo ingresso in politica

Notizie serie tv: tornano Melrose Place e Heroes tra reboot, sequel e spinoff?

Le notizie serie tv di oggi si concentreranno sul ritorno al passato con questa moda ormai fin troppo prevalente, di continuare a proporre titoli che il pubblico già conosce che siano film o serie tv. Prima di addentrarci alcune curiosità collaterali come The CW che per il 2025 rinuncerà a trasmettere i Critics Choice Awards in esclusiva e ha lasciato all’associazione dei critici la possibilità di trovare un altro network o streaming con cui condividere onere e onori.

Parliamo anche di numeri con il successo di 911 appena arrivato su ABC dopo 6 anni su FOX e già rinnovato. Secondo Disney la conclusione del mini arco di episodi a bordo della nave da crociera ha ottenuto 10.72 milioni di spettatori in 7 giorni su tutte le piattaforme. Sarebbe il risultato migliore in oltre 2 anni per la serie. La dodicesima e ultima stagione di Curb Your Enthusiasm su HBO e MAX ha una media di 4.9 milioni per episodio su tutte le piattaforme.

Notizie serie tv torna Melrose Place

Deadline annuncia che CBS Studios sta lavorando al ritorno di Melrose Place. L’idea, sviluppata da Lauren Gussis (che ha lavorato a Insatiable) è di realizzare un sequel della storica serie anni ’90 al punto che Heather Locklear, Laura Leighton e Daphne Zuniga sarebbero già coinvolte nel progetto. Darren Star creatore dell’originale non sarebbe coinvolto. La serie partirebbe con la morte di uno dei vecchi personaggi che porterebbe gli altri a ritrovarsi facendo riemergere vecchi traumi, amori e risentimenti ma anche portando nuovi segreti. CBS Studios starebbe proponendo la serie in giro e anche Fox, che trasmetteva la serie, sarebbe interessata.

Heroes: Eclipsed

Vuoi che l’eclissi solare non diventi una fonte d’ispirazione per i nostri autori? Ecco così che Tim Kring sta pensando a un secondo ritorno di Heroes dal titolo Heroes: Eclipsed. E considerando che la serie originale partiva proprio con un’eclissi è veramente la serie ideale da presentare ai vari network in questi giorni. Secondo quello che riporta deadline la serie si svolgerebbe diversi anni dopo l’originale con un gruppo di nuove persone che scopre di avere i poteri che dovranno salvare il mondo da nuovi cattivi.

Kevin Costner e Yellowstone

Kevin Costner non chiude le porte a Yellowstone. Nonostante la separazione traumatica che ha di fatto portato a una chiusura della serie e l’attore che avrebbe intenzione di far causa a 101 Studios e Paramount Network per ragioni di programmazione delle riprese che hanno portato al suo addio alla serie, presentando il suo film Horizon: An American Saga Costner ha detto che se fosse possibile tornerebbe. “Pensavo avremmo fatto 7 stagioni ma siamo fermi a 5. Magari succederà, ma deve andar bene anche a me”.

Altre Notizie serie tv

Jenna Elfman e Bruce Greenwood saranno guest star della stagione 3 di Dark Winds di AMC. Elfman sarà l’agente speciale Sylvia Washington mentre Greenwood sarà Tom Spenser.

Tom Segura ha annunciato che la sua commedia in sei episodi andrà su Netflix, sarà realizzata attraverso una serie di vignette che rappresenteranno la sua comicità.

Noah Jupe sarà il protagonista dell’adattamento del romanzo di Sebastian Faulks Engleby, un enigmatico outsider che si è laureato negli anni ’70 ed è ossessionato dal mistero sulla morte del suo migliore amico.

Andrew Keegan sarà protagonista di The BLVD un drama in 6 parti ambientato in un’agenzia di pubblic relations durante la stagione dei premi. Keegan sarà Jake Flynn capo dell’agenzia rivale di quella gestita da Persephone Reed (Kinmont).

Jos Vantyler e Niam McCormack saranno i protagonisti di Cold Mind una produzione indie internazionale prodotta da Spy Manor e che sarà girata in Portogallo. Al centro un giovane detective di Londra (McCormack) trascinato in Portogallo da un’indagine su una serie di omicidi in Algarve.

Mark Gatiss è autore e protagonista di Bookish una serie in sei episodi per il canale Alibi di UKTTV. Ambientata nella Londra del 1946 è un poliziesco con al centro un libraio, Gabriel Book, che risolve casi dalla sua libreria.

Payback – La rivincita di Porter, stasera in tv su Iris giovedì 11 aprile

Giovedì 11 aprile 2024 su Iris andrà in onda il film “Payback – La rivincita di Porter” parte del ciclo “Action” in onda ogni giovedì sera, dedicato alle pellicole più “movimentate” e piene di azione. Il film è diretto da Brian Helgeland, con Mel Gibson e Maria Bello nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su Iris e Mediaset Infinity in streaming. Il film (Payback in inglese) è uscito al cinema nel 1999 incassando poco più di 161,6 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 81,5 milioni solo nel mercato americano, uno dei più grossi del mondo.

Payback – La rivincita di Porter, la trama

Mel Gibson interpreta il ruolo del duro Porter. Porter si guadagna da vivere al di fuori della legalità. Così, quando i suoi partner in una rapina decidono di soffiargli i 70.000 dollari che gli spettano e di lasciarlo più morto che vivo, esiste un solo modo di sistemare le cose per Porter: il suo.

E questo lo porta a una vendetta che lascerà un discreto numero di malviventi a bocca aperta di fronte al suo eloquente revolver. Poliziotti corrotti, gang di strada, vermi smidollati, boss del crimine: tutti dovranno fare i conti con Porter e i suoi 70.000 dollari.

Cast

  • Mel Gibson: Porter
  • Gregg Henry: Val Resnick
  • Maria Bello: Rosie
  • Deborah Kara Unger: Lynn Porter
  • David Paymer: Arthur Stegman
  • Bill Duke: Det. Hicks
  • Jack Conley: Det. Leary
  • Lucy Liu: Pearl
  • John Glover: Phil
  • William Devane: Carter
  • James Coburn: Fairfax
  • Kris Kristofferson: Bronson

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming sulle principali piattaforme a pagamento. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella sezione delle dirette. Inoltre lo si può noleggiare e/o acquistare su Prime Video Store Google Play You Tube, Chili Tv e Apple Tv

Il curioso caso di Benjamin Button, il film con Brad Pitt su 27

Giovedì 11 aprile 2024 su 27 andrà in onda il film “Il curioso caso di Benjamin Button” parte del ciclo “Altri Mondi” in onda ogni lunedì sera. Il film è diretto da David Fincher e si ispira al racconto breve di Francis Scott Fitzgerald. Brad Pitt e Cate Blanchett sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 su IRIS e Mediaset Infinity in streaming.

Il film (The Curious Case of Benjamin Button in inglese) è uscito nei cinema del mondo nel 2009, vincendo anche tre Oscar.  Il film ha incassato 335,8 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 127,5 solo nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato ben 10,9 milioni di euro.

Il curioso caso di Benjamin Button, la trama

Il film racconta la storia di un uomo nato ottantenne che ringiovanisce man mano che il tempo passa. La sua nascita a New Orleans nel 1918, le sue navigazioni per mare, le bombe di Pearl Harbor: il cammino di Benjamin è banale e straordinario proprio come la vita di qualsiasi altro uomo. Brad Pitt e Cate Blanchett interpretano Benjamin e Daisy, due anime gemelle che restano unite malgrado il passare degli anni.

Il trailer italiano

Il Cast

  • Brad Pitt: Benjamin Button
  • Cate Blanchett: Daisy Fuller
  • Julia Ormond: Caroline
  • Tilda Swinton: Elizabeth Abbott
  • Taraji P. Henson: Queenie
  • Jared Harris: capitano Mike Clark
  • Jason Flemyng: Thomas Button
  • Mahershala Ali: Tizzy Weathers
  • Elias Koteas: Monsieur Gateau
  • Ed Metzger: Theodore Roosevelt
  • Phyllis Somerville: nonna Fuller
  • Ted Manson: Daws

Dove lo trovo in streaming?

Il film in onda stasera è disponibile in streaming solo live su Mediaset Play nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e acquistare su Rakuten TV, Apple TV, Microsoft Store, Amazon Video.

Generazione Bellezza su Rai 3, il tema della puntata di giovedì 11 aprile

Generazione Bellezza in onda su Rai 3 da lunedì al venerdì subito dopo Blob e prima di Il Cavallo e la Torre, nello spazio ereditato da Caro Marziano. Scritto e condotto da Emilio Casalini in questa stagione ci saranno 20 puntate dedicate a un Paese che ha ancora la voglia di sognare e di cambiare le cose. Venti esempi di sognatori, di comunità, di amministrazioni all’avanguardia nell’innovazione dei processi che rendono migliore il quotidiano di tutti. Venti racconti di economia sostenibile che connette i territori e valorizza le identità delle tessere di un mosaico estremamente complesso e affascinante chiamato Italia. Le puntate sono anche in streaming su RaiPlay.

Generazione Bellezza su Rai 3, le anticipazioni

Giovedì 11

Nella puntata di oggi si racconta Genova e l’esperienza dei giardini Luzzati, un modello che può essere replicato, perché può ispirare altri centri storici e altre comunità nella valorizzazione di uno spazio comune. Che diventa non solo “di tutti” ma anche funzionale alla collettività, sia per gli adulti che per i bambini, con i tavoli di bar e ristorante sia per i clienti che per gli studenti che non consumano, l’area archeologica viene visitata dai turisti e poi diventa uno spazio dove giocare a carte, popolato da centinaia di ragazzi. Le botteghe nascono rispondendo alle necessità di una comunità che ritiene importante avere un negozio di fiori, una galleria d’arte, una vineria, una falegnameria sociale.
Con tutti gli attori in gioco che si mettono in discussione: abitanti che non pretendono solo diritti ma si occupano della tutela del decoro, parrocchie che condividono spazi e tesori, amministrazione pubblica che sa ascoltare e che sostiene le iniziative private.

Mercoledì 10

Aprire agli artisti le ville della costiera amalfitana nei periodi di destagionalizzazione, ovvero quando la massa dei turisti estivi non c’è più. È il Progetto Marea, nato dalla visione di una coppia di ragazzi di Praiano. Qui arrivano artisti, curatori, critici, da tutto il mondo. Un insieme di visioni e sguardi diversi sulla costiera e su Praiano che nel tempo ha fatto emergere storie, luoghi, paesaggi.

Martedì 9

In Basilicata, a Maratea, un gruppo di visionari ha deciso di riprendere una tradizione antica che aveva fatto parte dell’economia del paese. È la lavorazione dei “libbani”, le antiche corde vegetali prodotte a Maratea fino alla fine degli anni ’70 e utilizzate dai pescatori per ormeggiare le barche. La pianta con cui si fanno i libbani è detta “tagliamani”, perché sono lunghi fili d’erba taglienti e si raccoglie tra i meravigliosi pendii affacciati sul Golfo di Policastro. La sua lavorazione sta tornando ad essere una piccolissima fonte di reddito, restituisce dignità alle donne che lo lavorano e permette a tutti noi di non perdere un pezzo di memoria.

Lunedì 8

Nella puntata di lunedì 8 aprile si racconta l’esperienza di un monte e di un parco con migliaia di volti scolpiti nella pietra, decine di migliaia di alberi piantati, le botteghe di tanti artigiani che raccontano un’epoca che non c’è più. Si tratta del Parco Museo Jalari, a Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia orientale. Qui, dove il profumo delle arance invade le strade, due fratelli hanno creato una fonte inesauribile di bellezza a cui tanti ragazzi del posto si sono dissetati. E crescendo a loro volta, hanno messo a punto nuovi percorsi di arte e di cura del territorio, fino a far rinascere il piccolo borgo di Cannistrà, dove anche i pali della luce sono diventati opere d’arte.

Credits

Generazione Bellezza è un programma di Rai Cultura, scritto da Emilio Casalini e Cristina Erbetta e con Chiara Chianese, Simone Giorgi e Silvia D’Ortenzi. A cura di Michela Sellitto, produttore esecutivo Selma Al Mudarris, capo progetto Giulia Lanza. La regia di Davide Rinaldi.