Home Blog Pagina 317

Come un uragano il film stasera in tv su La5

Lunedì 14 ottobre 2024 su La5 andrà in onda il film “Come un uragano“. Il film è diretto da George C. Wolfe, e si ispira all’omonimo romanzo di Nicholas Sparks. Richard Gere e Diane Lane sono i protagonisti del film. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su La5. Il film (Nights in Rodanthe in inglese) è uscito al cinema nel 2008 incassando 84,3 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 41,8 milioni incassati solo nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato ben 6,3 milioni di euro.

Come un uragano, la trama

Richard Gere è Paul, un medico chirurgo che ha involontariamente tradito molto tempo prima la sua famiglia per la carriera. Diane Lane è Adrienne, una madre devota che cerca di superare l’infedeltà del marito lottando con il desiderio di lui di far tornare la loro vita matrimoniale alla normalità. In una locanda sperduta nell’Outer Banks, Paul e Adrienne sperano di aver modo di ritrovare se stessi. Ma una tempesta in arrivo li obbliga a darsi forza l’un l’altro, creando la situazione ideale per una travolgente storia d’amore.

Il Cast

  • Richard Gere: Dr. Paul Flanner
  • Diane Lane: Adrienne Willis
  • Viola Davis: Jean
  • Christopher Meloni: Jack Willis
  • Mae Whitman: Amanda Willis
  • Charlie Tahan: Danny Willis
  • Scott Glenn: Robert Torrelson
  • James Franco: Mark Flanner
  • Pablo Schreiber: Charlie Torrelson
  • Becky Ann Baker: Dot
  • Carolyn McCormick: Jenny
  • Ted Manson: Gus

Dove lo trovo in streaming Come un uragano

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Si può recuperare anche a noleggio e o in acquisto su Timvision, Apple TV, Amazon Video.

Guida TV sabato 14 ottobre cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Se quello di cui avete voglia è proprio una serata davanti al piccolo schermo la nostra guida TV di sabato 14 ottobre, dedicata alla prima serata dei principali canali, è quello che fa per voi. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Italia – Malta, su Rai 2 SWAT mentre Canale 5 propone Tu Si Que Vales. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di sabato 14 ottobre 2023.

Guida Tv sabato 14 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Italia – Malta
23:00 TG1
23:05 Se Dio Vuole

Rai 2
19:00 911 2×01-02
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 SWAT 6×05-06 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:15 Chesarà
21:50 Italic carattere italiano
Guglielmo Marconi
23:50 Tg3 Mondo

Canale 5
18:50 Caduta Libera Story 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Tu Si Que Vales
1:05 Tg5

Italia 1
19:30 CSI: Miami 5×13
20:30 NCIS – Unità anticrimine 1×09
21:15 L’era glaciale In rotta di collisione
Quinto capitolo della fortunata serie. Per salvarsi da un asteroide diretto sul pianeta, Sid e suoi amici viaggeranno verso nuove avventure e nuovi simpatici amici.
23:25 Cicogne in missione

Rete 4
18:58 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia weekend
21:30 Rocky 4
Quarto capitolo della saga, con Sylvester Stallone e Dolph Lundgren. In piena guerra fredda, Rocky Balboa accetta di sfidare il terribile gigante sovietico Ivan Drago
23:30 Testimone Involontario

La7
16:45 Eden
20:00 TG La7
20:35 In Altre Parole – Massimo Gramellini
23:15 C’era una volta il novecento

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Hotel 3×07
20:15 4 Ristoranti 8×03-10 6×08 4×06

Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Fratelli di Crozza
21:40 Faking It Bugie o verità?

Quali sono le serie Tv stasera in Tv sabato 14 ottobre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Narcos Messico 3×03-04 1a tv
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Blanca 2×02
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Il dottor Alì 1×07 1a Tv (remake turco di The Good Doctor)
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Fringe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Miss Fisher Delitti e misteri 1×13-14
  • Top crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot il pericolo senza nome

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Billions 7×10 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) 21:15 Un’estate Fa 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 5×03

La guida tv di sabato 14 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Romeo deve morire
Film d’azione ispirato a Romeo e Giulietta. L’amore tra Han e Trish è ostacolato dalla guerra tra le rispettive famiglie di malavitosi

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’uomo di neve
Michael Fassbender veste i panni del detective Harry Hole nell’adattamento dell’omonimo giallo norvegese di fama mondiale in cui la neve si tinge di rosso.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Brave ragazze
A Gaeta, anni Ottanta, quattro donne con problemi familiari, economici e di violenza domestica decidono di cambiare le loro vite rapinando una banca e “riprendendosi” ciò che la società nega loro: denaro e indipendenza. Per non essere riconosciute, si fingono uomini, il colpo riesce, ma il loro problema diventa smettere. Restando in fondo “brave ragazze”, per le quattro amiche diventa sempre più difficile tracciare una linea di confine tra giustizia e vendetta, bene e male.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Malizia erotica

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Pericolosamente insieme
Commedia che unisce il sentimentale al poliziesco. Robert Redford è un affermato avvocato che difende una ragazza accusata del furto dei quadri del padre.

La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom Screzi d’amore
Lilith Larson e Magnus Blomquist, appartenenti a due famiglie storicamente rivali, si incontrano di nuovo dopo tanti anni: accantoneranno gli antichi rancori?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Piccolo grande amore
Favola romantica in cui la principessa Sofia, Barbara Snellenburg, si innamora di un maestro di windsurf, Raoul Bova, e rifiuta un matrimonio combinato.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Lo squalo 2
Sequel del celebre film di S. Spielberg. Proprio quando sembrava che non ci fosse più pericolo, un altro squalo torna a mietere terrore.

I Film su Sky stasera in tv

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Shooter
  • Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Cosa sarà
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Via col vento
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 King un cucciolo da salvare
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Spider-Man no Way Home
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il prezzo dell’arte
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Quando l’amore bussa in ufficio
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Syriana
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Toilet

Guida Tv sabato 14 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Sei pezzi facili
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:05 Verso l’aldilà – Riti misteri e credenze
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo strano mondo con Marco Berry
  • Mediaset Extra (ch. 55 17 Tivusàt 5055 Sky ) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 X Factor
  • Sky Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Beuys L’artista come provocatore
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Mussolini ha fatto anche cose buone?
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 I misteri del Mekong
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Love & Hip Hop Atlanta
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Cheese Hunters
  • Sky Sport Uno (ch. 201) 20:45 Ungheria – Serbia
  • Sport Calcio ore 20:45 Danimarca – Kazalhistan
  • Sport Arena ore 20:45 Irlanda – All Blacks (rugby)

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Piccoli Brividi, il reboot di Disney+ è un’onesta serie capace di intrattenere e incuriosire senza strafare

Gli over 30 hanno conosciuto la paura grazie a Piccoli Brividi. Tra i romanzi e le puntate della serie tv di metà anni ’90, hanno scoperto attraverso elementi soprannaturali e fantascientifici potessero spaventare ma al tempo stesso divertire, risultando alla portata di tutti. Sdrammatizzare l’orrore era l’obiettivo di R.L. Stine con la sua lunga saga da oltre 60 romanzi più vari spinoff.

Il reboot targato Sony e realizzato per Disney+ e HULU negli USA, Disney+ per il resto del mondo, percorre la stessa strada affidando la serie a Nicholas Stoller che arriva dal mondo delle commedie, dai Muppets, da Cattivi Vicini, dalla serie Platonic di Apple Tv+ e a Rob Letterman che aveva diretto il primo film di Piccoli Brividi del 2015 con Jack Black. Al tempo stesso però la serie inserisce vari elementi dal teen al mystery, creando una trama orizzontale che percorre tutte le puntate, superando così l’elemento antologico.

Piccoli Brividi la recensione

Il Piccoli Brividi rilasciato su Disney+ da venerdì 13 ottobre con i primi 5 episodi su 10 (proseguirà con rilascio settimanale fino al 17 novembre), è una serie perfettamente in linea con tutte queste premesse. Infatti è una serie che il megamondo Disney ha voluto negli USA rilasciare sia su Disney+ che su HULU e per questo non poteva avere coloriture troppo dark, oscure, complesse perchè l’obiettivo era di fare una serie che potesse esser vista da tutta la famiglia.

La serie mantiene quel tono leggero che già caratterizzava gli episodi della serie anni ’90. Incapace di prendersi sul serio, per scelta, Piccoli Brividi gioca con le paure nostre e dei suoi protagonisti introducendo elementi fumettistici e cartooneschi nei diversi elementi soprannaturali che portano all’orrore.

I protagonisti sono cinque adolescenti, i classici che si incontrano nei licei americani di film e fiction i quali risvegliano il fantasma di un ragazzo morto in una casa rimasta a lungo disabitata e dove va a vivere il nuovo insegnate di inglese. I cinque ragazzi si ritrovano coinvolti in una vicenda che riguarda anche i loro genitori e il loro passato, come spesso capita nei mystery da piccole cittadine americane. Tra una polaroid maledetta, un orologio che crea cloni, vermi assassini, Piccoli Brividi dà il suo meglio negli episodi in cui si concentra su un solo “terrore” evitando di restare soffocato dai vari elementi della sceneggiatura.

Gli attori adulti sono tutti interpretati da caratteristi che bazzicano il mondo delle serie e dei film tv da tempo, raramente trovando ruoli da protagonisti. Anche questo ti dà l’idea che non siamo davanti a una serie “da prima scelta” ma a un onesto prodotto che un tempo avrebbe trovato una sua collocazione su una basic cable come Freeform (che non a caso trasmette le prime due puntate). Piccoli Brividi è un intrattenimento leggero, che non spaventa (fanno molta più paura alcuni passaggi di titoli più importanti come Stranger Things) ma che sa intrattenere perchè gestito da chi conosce la materia seriale. E ogni tanto abbiamo bisogno anche di serie di questo tipo, poco pretestuose, ma che sono esattamente quello che dovrebbero essere, senza particolari fronzoli o eccessi.

Justin Long è Nathan Bratt
Ana Yi Puig è Isabella
Miles McKenna è James
Will Price è Lucas
Zack Morris è Isaiah
Isa Briones è Margot
Rachael Harris è Nora
Rob Huebel è Colin

Drag Race Italia si sposta su Paramount+ dal 13 ottobre la nuova stagione

Il fenomeno Drag Race in Italia cambia casa. Dopo le prime due stagioni su Discovery+ e Real Time, arriva su Paramount+ con la terza edizione totalmente rinnovata, che sbarca in streaming dal 13 ottobre. La versione italiana sarà portata nel mondo da WoW Presents Plus (e su Paramount+ in America Latina successivamente).

In Drag Race Italia le drag queen più agguerrite del Paese sono pronte a mettere alla prova il loro carisma, la loro unicità, il loro coraggio e il loro talento nella gara per
essere incoronate Italia’s Next Drag Superstar.

La giuria e gli ospiti delle puntate

A condurre Drag Race Italia è stata confermata l’iconica Priscilla, con lei in giuria Chiara Francini (unica rimasta), Paola Iezzi e Paolo Camilli. Alla giuria ufficiale si aggiungeranno, inoltre, nuovi ospiti d’eccezione nelle vesti di giudici di puntata. In ordine alfabetico: Lorenzo Balducci, Rosa Chemical, Francesco Cicconetti – “Mehts”, Anna Dello Russo, Tiziano Ferro, Chiara Iezzi, Ciro Immobile, M¥SS KETA, Alessandra Mastronardi, Jessica Melena, Andreas Muller, Veronica Peparini, “Papà per Scelta” (Christian De Florio e Carlo Tumino), Sabrina Salerno, Melissa Satta, Jo Squillo, Filippo Timi, Edoardo Zaggia.

Chi sono le drag Queen?

Sono 13 le queen di questa nuova stagione di Drag Race Italia: Adriana Picasso, Amy Krania, Leila Yarn, Lighting Aurora, Lina Galore, Melissa Bianchini, Morgana Cosmica, La Prada, La Sheeva Silvana della Magliana, Sissy Lea, Sypario, Vezirja. Chi tra loro avrà più carisma, unicità e talento? Per conoscerle più da vicino, su Paramount+ sarà disponibile l’episodio “Meet The Queens”.

Credits

RuPaul’s Drag Race, il reality show più popolare della storia con 27 Emmy® Awards, è prodotto da MTV Entertainment Studios e dalla media company World of Wonder Production, vincitrice di un Emmy Award. La nuova stagione della versione italiana sarà prodotta da Ballandi, con Fenton Bailey, Randy Barbato, Tom Campbell e RuPaul Charles come Produttori esecutivi per World of Wonder.

Notizie serie tv: si sfrutta il fenomeno Suits; i diritti di Halloween; Melissa McBride in Daryl Dixon

La fine dello sciopero degli sceneggiatori ha ridato linfa alle notizie serie tv. In attesa delle novità sul fronte degli attori si preparano progetti e se ne presentano altri in arrivo. Le novità non mancano tra le notizie delle serie tv come un’inevitabile nuova serie di Suits che suona un po’ come la classica operazione commerciale destinata a fallire. O il ritorno di Melissa McBride nel mondo di The Walking Dead. O l’inatteso rinnovo di Based on a True Story.

Suits un fenomeno da sfruttare

Gli abbonati americani di Netflix nei mesi scorsi invece di lasciarsi conquistare dalle novità internazionali spesso discutibili della piattaforma, si sono riversati in massa su una vecchia serie, un procedurale legal di una basic cable come USA Network, capace di unire il fascino del lusso con gli intrecci di un grosso studio legale (e pensare che gli manca anche l’ultima stagione che era solo su Peacock). Stiamo parlando di Suits, nota per lo più per essere la serie con Meghan Markle e diventata un fenomeno che ha battuto ogni record negli USA a dimostrazione della forza di una “vecchia” serialità carica di episodi che fa affezionare il pubblico alle storie.

Questa magia non poteva non essere sfruttata. Così ecco che è in preparazione una nuova serie ambientata nello stesso universo di Suits. Badate bene perché il trucco è tutto qui: non uno spinoff, non un reboot ma una serie nello stesso universo, un po’ come i vari franchise di NCIS, CSI, FBI. La nuova serie avrà lo stesso autore Aaron Korsh, sarà prodotta da NBCUniversal, come l’originale, ma sarà ambientata probabilmente in un’altra città, forse Los Angeles, e avrà un nuovo cast.

Insomma dopo il flop dello spinoff Pearsons, Korsh è riuscito a vendere l’idea di un altro legal drama sfruttando l’onda del successo di ritorno di Suits. Bravò.

Melissa McBride in Daryl Dixon – Notizie serie tv

A tornare sui propri passi si fa sempre in tempo. Così Melissa McBride dopo aver rifiutato di prender parte allo spinoff con Norman Reedus di The Walking Dead, sarà nella sua seconda stagione. Un segreto che non era così ben tenuto ma che è stato svelato durante il panel al New York Comico Con. Quindi in Daryl Dixon ci sarà anche Carol.

The CW ordina due serie canadesi

The CW ha ordinato due crime canadesi Wild Cards e Sight Unseen. Wild Cards con CBC, è un procedurale con venature comedy con una coppia formata da Ellis (Giacomo Gianniotti) un detective che è stato retrocesso all’unità marittima e Max (Vanessa Morgan) una donna che vive di piccole truffe finchè non viene arrestata e aiuta Ellis a risolvere un crimine. Per evitare la prigione dovrà così lavorare con Ellis.

Sight Unseen è prodotto con CTV e ha al centro Tess (Dolly Lewis) una detective costretta a lasciare il lavoro dopo aver quasi ucciso il partner e aver scoperto di star per diventare cieca. Collabora così con Sunny Patel (Agam Darshi) guida per ciechi che vive a 3000 miglia di distanza e la aiuta a risolvere crimini con una telecamera nascosta e un auricolare.

Miramax prende i diritti di Halloween

Miramax ha battuto la concorrenza e preso da Trancas International Films i diritti di Halloween per svilupparne una serie per il mercato internazionale con l’obiettivo di dar vita a una nuova saga cinematografica.

Il teaser di Orphan Black Echoes

AMC Networks ha rilasciato il teaser di Orphan Black: Echoes con Krysten Ritter presentato al New York Comic Con. La serie debutterà nel 2024 su AMC, AMC+ e BBC America, sarà ambientata nel prossimo futuro ed esplorerà la manipolazione scientifica dell’esistenza umana.

Lena Olin in The Darkness

CBS Studios ha ordinato The Darkness una serie islandese con Lena Olin protagonista, basata sui romanzi di Ragnar Jonasson. Olin sarà la detective Hulda Hermannsdóttir alle prese con uno sconvolgente caso di omicidio che la costringe a fare i conti con dei traumi personali. Sarà Paramount Global a distribuirla nel mondo.

The Curse su Paramount+ la commedia con Emma Stone su una coppia…maledetta

Arriva su Paramount+ The Curse, commedia di Showtime con Emma Stone, Nathan Fielder e Benny Safdie in 10 episodi. La serie debutta in Italia Regno Unito, in Australia, America Latina, Corea del Sud, Germania, Svizzera e Austria l’11 novembre, negli Stati Uniti il rilascio è il 10 novembre in streaming e il 12 lineare su Showtime.

La serie viene presentata il 12 ottobre al New York Film Festival con i primi 3 episodi. La serie è co-prodotta da Showtime e A24 la casa di produzione indipendente il cui nome deriva dall’autostrada Roma – L’Aquila. The Curse è creata da Benny Safdie e Nathan Fielder con quest’ultimo anche regista degli episodi. Per Showtime si tratta di uno dei pochi progetti nuovi che non arrivano nel solco di titoli già realizzati in passato come parte del piano di ristrutturazione del canale ormai sempre più integrato in Paramount+ sia negli USA che a livello internazionale.

The Curse la trama

Al centro di The Curse c’è una coppia sposata che cerca di concepire un figlio mentre lavorano a un nuovo programma televisivo di ristrutturazione delle case. La coppia finisce per essere tormentata da una presunta maledizione. Di seguito il trailer in italiano e in inglese.

Il cast

La serie è interpretata da Emma Stone (La La Land), Nathan Fielder (The Rehearsal) e Benny Safdie (Oppenheimer). Tra le guest star figurano il candidato all’Oscar Barkhad Abdi, il candidato all’Emmy Corbin Bernsen e Constance Shulman.

Per Emma Store, vincitrice dell’Oscar per La La Land, si tratta del primo progetto seriale da Maniac del 2018, mentre è il primo progetto televisivo per Safdies, al contrario di Fielder che aveva creato e interpretato Nathan For You di Comedy Central.

A24 sta sviluppando un catalogo seriale da affiancare a quello cinematografico. Prima di The Curse ha realizzato Moonbase 8 sempre per Showtime e Desus & Mero di Ziwe. Amy Israel di Showtime ha sottolineato come il progetto è capace di essere satirico e profondamente umano.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva a Lecce, la capitale del Barocco

Nuova puntata di Alessandro Borghese 4 Ristoranti venerdì 13 ottobre 2023 su Tv8 in prima tv in chiaro. Inoltre è disponibile su NOW in streaming e on demand. Chef Borghese arriva in Puglia, anzi per entrare nello specifico, a Lecce la Capitale del Barocco pugliese. Quattro ristoratori si sono dati battaglia per trovare il miglior ristorante del centro storico di Lecce.

La città è carica di storia, si dice che le sue origini sono da rintracciare subito dopo la distruzione di Troia. Nell’antica Lecce sono passati Romani, Saraceni, Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini e tutti hanno lasciato un segno tangibile del loro passaggio. Oggi Lecce è diventata un’importante meta turistica capace di soddisfare tutti i gusti e accogliere turisti di ogni origine.

4 Ristoranti a Lecce

Alessandro Borghese a Lecce troverà una città ricca di osterie tradizionali, trattorie familiari, putee (i classici edifici antichi leccesi), ma anche di street-food, bistrot e ristoranti gourmet. Nella puntata di domenica 29 gennaio Borghese proverà a scoprire come ciciri e tria oppure fave e cicoria, continuano a essere preparati secondo le ricette secolari o se sono state riscoperte e riscritte.

Non cambiano le regole, ogni ristoratore potrà votare il rivale con voti da 0 a 10 per location, menu, servizio, conto del ristorante che li ospita e la categoria Special, che cambia di puntata in puntata: tutti e quattro gli sfidanti, infatti, dovranno confrontarsi su uno stesso piatto, protagonista di quella puntata, così da rendere la gara tra loro sempre più diretta e intensa, senza esclusione di colpi. In questa puntata lo special è fave e cicoria, quello che è un vero e proprio “monumento” della gastronomia salentina, piatto povero della tradizione contadina che però ora è diventata la pietanza più richiesta nei ristoranti salentini.

I Ristoratori della puntata

I 4 ristoranti a Lecce in gara sono “Ristorante SemiSerio” di Gigi, “La Sapore” di Christian, “Dall’Antiquario” di Antonella e “Anima Terrae” di Daniele.

Ristorante SemiSerio, ristorante di Gigi, è proprio al centro della città, a pochi passi da Piazza Sant’Oronzo, cuore di Lecce. È stato aperto 11 anni fa in una location curata e ricercata ma al tempo stesso informale. Conosciuto come veterano della ristorazione, Gigi ha una passione per la cucina che nasce da quando era bambino. Per lui la cucina del “SemiSerio” è un gioco, dove il cliente spesso partecipa e ne è protagonista; i suoi piatti raccontano il territorio e la tradizione, anche se spesso sono rivisitati.

La Sapore di Christian, milanese di nascita (si è trasferito a Lecce venti anni fa per amore), è stato aperto nel 2014 in quella che era la zona “a luci rosse” della città. Christian è l’oste del locale: gestisce personalmente e quotidianamente la spesa e l’organizzazione della spesa. L’idea alla base del ristorante è quella di riprendere la tradizione salentina a partire dai sapori (“La Sapore” significa proprio “sapori” in leccese).

Dall’Antiquario è il ristorante di Antonella, titolare e cuoca insieme al marito Gianni. Salentina DOC, ha gestito insieme al marito l’antiquario per ben 35 anni; quando poi la via ha cominciato a riempirsi di locali e ristoranti, Antonella ha convinto il marito a trasformare il negozio in un ristorante tradizionale sui generis. La cucina di “Dall’Antiquario” è classica e tradizionale.

Anima Terrae di Daniele, chef e titolare di questo ristorante nel centro storico di Lecce, sito nello storico palazzo Sambiasi, risalente al Cinquecento. Romano ma di lontane origini pugliesi, Daniele inizia a frequentare dei corsi di cucina e da quel momento non smette di cimentarsi ai fornelli. Stufo della frenesia di Roma decide di trasferirsi nel cuore del Salento, aprendo un ristorante che vuole offrire una cucina gourmet e proporre i piatti della
tradizione in una chiave diversa e nuova, sofisticata, rivisti con metodi di cottura diversi.

X Factor 2023 i Bootcamp: le scelte di Ambra e Morgan

X Factor 2023 arriva alla fase dei Bootcamp e dopo le scelte di Fedez e Dargen D’Amico di giovedì 5 ottobre, il 12 ottobre è la volta di Ambra Angiolini e Morgan effettueranno la loro scelta la prossima settimana. Alla fine delle due puntate di Bootcamp ogni giudice avrà 5 concorrenti da cui scegliere i 3 per i Live. Ai live del 26 ottobre ora che Fedez è tornato a casa dopo l’improvviso ricovero, sembra abbastanza certo che ci sarà, fortunatamente ha superato il problema fisico.

X Factor 2023 i cantanti scelti

Bootcamp

Ambra al proprio Bootcamp ha scelto: Gaetano De CaroIsobel KaraJacopo MartiniMatteo Pierotti Angelica Bove.

Morgan al proprio Bootcamp ha scelto: Animaux FormidablesNiccolò SelmiManifestoAnna Castiglia e Sickteens.

Fedez al proprio Bootcamp ha scelto: Asia Leva, Lorenzo Bonfanti, Sara Sorrenti, Maria Tomba e Giulia Petronio.

Dargen D’Amico al proprio Bootcamp ha scelto: gli Stunt Pilots, Andrea Settembre, Edorardo Brogi, Fabio D’Errico e Fabrizio Longobardi.

Gli appuntamenti tv

Dopo le due puntate di Bootcamp giovedì 19 è la volta degli Home Visit che tornano personali di ciascun giudice, sempre su Sky Uno e in streaming su NOW, poi on demand e mercoledì prossimo su Tv8.

X Factor 2023 Bootcamp le novità

La fase dei Bootcamp si presenta rinnovata. Infatti, per la prima volta nella storia di X Factor, i quattro sceglieranno in prima persona i 12 artisti protagonisti del proprio Bootcamp con un nuovo criterio di selezione che permetterà loro di comporre personalmente la propria squadra senza distinzioni tra solisti e band. I giudici rivedranno i volti dei 48 concorrenti passati alle selezioni delle Audition suddivisi in 4 gruppi da 12 con un meccanismo che prevede per ognuno di loro la possibilità di selezionare 3 concorrenti alla volta da ognuno dei 4 gruppi; sarà la sorte a stabilire chi sarà il primo giudice ad effettuare la propria scelta, una scelta dettata completamente dal caso e che passerà dalle mani di Francesca Michielin. 

Le strategie dei giudici possono quindi iniziare già da ora, togliendo magari un concorrente a un avversario senza poi sceglierlo. In ogni caso dai 12 i giudici arriveranno alla scelta di 5 concorrenti che porteranno alle Home Visit.

Everybody Loves Diamonds, con Kim Rossi Stuart su Prime Video, il trailer

La serie tv italiana di Prime Video Everybody Loves Diamonds si ispira al Colpo di Anversa una famosa rapina di diamanti avvenuta nel 2003 e realizzata dal palermitano Luca Notarangelo. Annunciata sin dal 2020, la serie è disponibile dal 13 ottobre 2023 in streaming su Prime Video in Italia e negli altri paesi in cui è presente. La serie è diretta da Gianluca Maria Tavarelli, prodotta da Wildside, una società del gruppo Fremantle, e scritta da Michele Astori, Stefano Bises, Giulio Carrieri, e Bernardo Pellegrini.

Everybody Loves Diamonds è una “heist series”, una serie tv con al centro una rapina, ma con risvolti da commedia per raccontare quella che è stato definito “il più grande furto di diamanti al mondo”. Questa nuova serie Amazon Original segue uno squinternato gruppo di ladri capeggiati da Leonardo Notarbartolo, che, con un piano geniale, riesce ad aggirare il sistema di sicurezza all’avanguardia dell’Antwerp Diamond Centre e a rubare pietre preziose per milioni di dollari. Nelle intenzioni degli autori e di Prime Video la serie dovrebbe avere un forte appeal internazionale, unito a elementi local come quelli della commedia.

Everybody Love Diamonds la trama

Al centro c’è la vicenda realmente accaduta (forse, chissà) della rapina compiuta dal palermitano Leonardo Notarbartolo nel Diamond District di Anversa. La serie racconterà le fasi preparatorie della rapina, la formazione della banda e tutte le conseguenze del furto.

Il cast

  • Kim Rossi Stuart è Leonardo Notarbartolo
  • Anna Foglietta è la moglie
  • Gianmarco Tognazzi è l’esperto di allarmi
  • Carlotta Antonelli è l’esperta di serrature
  • Leonardo Lodi è il fratello di Leonardo, esperto hacker
  • Ruper Everett
  • Malolm Mcdowell

Il Colpo di Anversa

Per quanto potesse essere sgangherata la banda, il piano di Leonardo Notarbartolo era particolarmente studiato. L’uomo originario di Palermo, riuscì a realizzare tra il 13 e il 14 febbraio del 2003 un colpo da oltre 100 milioni di dollari in diamanti e sebbene i rapinatori siano stati arrestati, gran parte della refurtiva non è stata recuperata.

La preparazione della rapina durò circa 18 mesi. Notarbartolo affittò degli uffici nel distretto dei diamanti della città belga fingendosi un mercante di diamanti, riuscendo anche ad avere una cassetta di sicurezza nel palazzo in cui erano conservati i diamanti avendo così accesso all’edificio. Il gruppo di rapinatori studiò tutto nei dettagli, proprio come in un film, studiarono i sistemi di sicurezza, piazzarono una telecamera per carpire i codici dei vigilanti così da accedere al caveau.

Lezioni di Chimica, il trailer della serie tv da oggi 13 ottobre su Apple Tv+

Lezioni di Chimica – Lessons in Chemistry è la limited series di Apple Tv+ in 8 episodi disponibile dal 13 ottobre con i primi due episodi seguiti da nuovi episodi settimanali, ogni venerdì fino al 24 novembre. Interpretata e prodotta dal premio Oscar Brie Larson (“Captain Marvel”, “Room”) è basata sul romanzo best-seller della scrittrice, editrice scientifica e copywriter, Bonnie Garmus.

Lee Eisenberg che ha lavorato con Apple per WeCrashed e Little America è lo showrunner della serie, Susannah Grant (“Unbelievable”, “Erin Brockovich – Forte come la verità”) è produttrice esecutiva. Sarah Adina Smith (“Hanna”, “Cercando Alaska”) è regista e produttrice esecutiva dei primi due episodi.

Lezioni di Chimica la trama della serie

La limited series Lezioni di Chimica è ambientata nei primi anni ’50 e segue Elizabeth Zott il cui sogno di diventare una scienziata viene stroncato dalla società patriarcale in cui vive. Quando Elizabeth viene licenziata dal laboratorio, accetta un lavoro come conduttrice in un programma televisivo di cucina e si propone di insegnare a una nazione di casalinghe trascurate – e agli uomini che improvvisamente la stanno ascoltando – molto più che semplici ricette.

Il trailer

Il cast

Al fianco di Brie Larson troviamo Lewis Pullman (“Top Gun: Maverick”, “Outer Range”), la vincitrice del NAACP Image Award Aja Naomi King (“Le regole del delitto perfetto”, “The Birth of a Nation – Il risveglio di un popolo”), Stephanie Koenig (“L’assistente di volo – The Flight Attendant”, “The Offer”), Kevin Sussman (“The Big Bang Theory”, “The Dropout”), Patrick Walker (“Gaslit”, “Gli ultimi giorni di Tolomeo Grey”) e Thomas Mann (“Winning Time: L’ascesa della dinastia dei Lakers”, “Quel fantastico peggior anno della mia vita”).

  • Brie Larson è Elizabeth Zott
  • Lewis Pullman è Calvin Evans
  • Aja Naomi King è Harriet Slone
  • Stephanie Koenig è Fran Frask
  • Patrick Walker è Wakely
  • Thomas Mann è Boryweitz
  • Kevin Sussman è Walter
  • Beau Bridges è Wilson
  • Ashley Monique Clark è Martha Wakeley
  • Derek Cecil è Robert Donatti

Guida Tv Venerdì 13 ottobre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 13 ottobre 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 13 ottobre 2023 su Rai 1 Tale e Quale, Rai 2 NCIS e NCIS New Orleans, Bake Off Italia su Real Time, prosegue su Sky Un’Estate Fa.

Guida Tv Venerdì 13 ottobre 2023 Prime Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Tale e Quale Show
23:55 Tg1 5 minuti
00:00 Tv7

Rai 2
19:05 Castle 
19:50 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 NCIS 20×19 1a tv
22:10 NCIS New Orleans 2×19 1a tv (+ replica)
23:30 Attuttocampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Enzo Tortora Ho voglia di immaginarmi altrove
Documentario
23:10 Gianni Minà Cercatore di Storie 

Canale 5
18:50 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:25 Titanic
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×12
20:30 NCIS 1×08
21:20 XXX il ritorno di Xander Cage
Terzo capitolo della saga, con Vin Diesel e Samuel L. Jackson. Xander Cage torna a combattere in una missione che solo lui può riuscire a portare a termine.
23:40 L’eliminatore

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Quarto Grado
00:55 Lincoln Rhyme Caccia al collezionista d’ossa 1×06

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 4 Ristoranti 8×12 Lecce 1a tv + 11 Ortigia
00:10 X Factor 17×03

Nove (Sky 149)
19:00 Cash or Trash 
20:25 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Fratelli di Crozza 1a tv
22:45 Accordi e disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 13 ottobre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Cuori 2×03-04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel Misteri tra le montagne 2×06-07
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural s.10
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 9×09-10

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un’estate Fa 1×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Dracula 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Il giustiziere 1×04

La guida tv di venerdì 6 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 6 bullets
L’ex mercenario Samson Gaul è ormai fuori dal mercato, ritiratosi in seguito a un incidente che ha causato diverse vittime collaterali. Quando un campione di arti marziali lo contatta per ritrovare sua figlia rapita, Samson decide di tornare in azione.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Shutter Island
1954: due agenti federali vengono inviati a Shutter Island per indagare sulla scomparsa di un’infanticida dall’istituto mentale dell’isola

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Nureyev The White Crow
La storia del ballerino e coreografo russo Rudolf Nureyev, uno dei più grandi danzatori del XX secolo. Ballerino di grandissimo talento e spirito ribelle, durante una tourneé in Europa nel 1961, Nureyev troverà il modo di sfuggire al controllo del KGB e attraversare la cortina di ferro per rimanere nel mondo occidentale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Quell’età maliziosa

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Out of Sight Gli opposti si attraggono
 Thriller con G. Clooney e J. Lopez. Jack, un affascinante rapinatore, riesce a rubare il cuore di Karen, un grintoso sceriffo federale.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 La moglie in vacanza…l’amante in città
Tradimenti incrociati tra un ricco industriale e sua moglie. Commedia sexy con le due icone erotiche Edwige Fenech, Barbara Bouchet.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 Scappa Get Out
Thriller-horror vincitore di un premio Oscar. Un giovane afro-americano, in visita alla famiglia della sua fidanzata, sprofonda nel suo peggior incubo.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Un’estate fa
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Vice l’uomo nell’ombra
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I guerrieri della notte
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Un lupo per amico
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Contractor – Rischio supremo
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Secret Window
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 I guardiani del destino
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Papillon
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Terapia d’urto

Guida Tv Venerdì 13 ottobre 2023 – Show, Sport e documentari

  • 20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 20:30 Olanda – Francia
  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Raffa in the Sky
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Bake Off Italia 11×04 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Hindenburg dinamica di un disastro 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Avamposti uomini in prima linea
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Arte (ch. 120/400) ore 21:15 L’altra Hollywood
  • Sky Documentaries (ch 122/402) ore 21:15 L’impero della droga Storia del narcotraffico
  • Sky Nature (ch 124/404) ore 21:15 Gli Einstein della natura 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy ore 22:00 Awkwafina è Nora del Queens s.3 1a tv
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Love & Hip Hop Atlanta 1a tv
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Uno ore 20:45 Olanda – Francia
  • Sport Calcio ore 20:45 Diretta Gol European Qualifiers
  • Tennis ore 18:00 World Padel Tour
  • Max ore 20:10 Olympiacos – Barcellona

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Sky Crime dal 1° novembre il nuovo canale dedicato al True Crime dalla fusione con Crime+Investigation

Sky insieme a A+E Networks lancia il nuovo canale Sky Crime, evoluzione di Crime+Investigation. Il nuovo canale si posizionerà al 116 di Sky, al canale 113 su Sky Glass e in streaming su NOW. Con le inchieste sui più celebri casi di cronaca nera italiani e internazionali, le biografie dei più efferati serial killer, i cold case, i cybercrime, il lato oscuro delle celebrities e tanto altro, Sky Crime sarà un punto di riferimento del complesso mondo del true crime mantenendo sempre un approccio psicologico. Tutti i contenuti saranno anche on demand.

Sky Crime i titoli in arrivo

Stessa anima true crime, nuovo brand a marchio Sky, il canale – edito da A+E Networks Italia – proporrà nuove produzioni originali.

Tra i tanti titoli in arrivo, si parte con lo speciale “Il delitto di Meredith Kercher” dalle 21.05 di mercoledì 1° novembre e la docu-serie in tre episodi “Chi ha ucciso Meredith Kercher?” dalle 22.45 dal 1° al 3 novembre. Tre serate dedicate al controverso delitto di Perugia in occasione del sedicesimo anniversario della tragica morte della studentessa americana. Un caso che non smette mai di sollevare dubbi e domande.

Sempre a novembre, da martedì 21, la produzione originale ”Pagato per uccidere”: quattro casi di persone che, portate dalla disperazione o dalla tentazione di liberarsi velocemente di qualcuno, hanno assoldato killer non professionisti, ma non meno privi di scrupoli, per eliminare chi gli stava rendendo la vita impossibile. Come il caso di Ilenia Fabbri, la donna uccisa da un sicario ingaggiato dall’ex marito.

Dal 24 novembre, ereditando il decennale impegno sociale di Crime+Investigation, arriva su Sky Crime la seconda stagione della serie “#ScrivimiQuandoArriviACasa” in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre. Sei storie di violenze raccontate a volte dalle stesse protagoniste, un viaggio toccante che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema ancora purtroppo molto attuale.

Prossimamente, dopo il grande successo delle stagioni dedicate a Roma, Milano, Torino e Genova, Sky Crime proporrà “Mostri senza nome – Firenze” una produzione originale con Matteo Caccia dedicata ai cold case più oscuri che hanno sconvolto il capoluogo toscano.

E ancora, grazie all’accesso ad archivi privati e interviste esclusive, saranno tante le nuove produzioni originali dedicate ai casi di cronaca più recenti, come lo speciale “La strage di San Gennaro”, sui fatti cruenti di Castel Volturno in cui furono uccisi, per mano della camorra, sei immigrati africani, o il docu-film “Alberto Genovese”, sulla vicenda dell’imprenditore condannato per violenza sessuale e infine “Quando arriva il temporale – la storia di Luciano Gaucci”, un documentario su luci e ombre giudiziarie dell’ex presidente del Perugia Calcio, un uomo che ha segnato il calcio italiano.

Le dichiarazioni

Così Roberto Pisoni, Director of Entertainment Channels di Sky Italia, annuncia Sky Crime: “Siamo molto fieri che, grazie alla lunga e felice collaborazione con A+E Networks Italia, il bouquet dei canali a brand Sky si arricchisca ulteriormente. Sky Crime offrirà ai nostri abbonati il meglio dei contenuti true crime, attraverso le grandi acquisizioni internazionali e le produzioni originali, che racconteranno le storie “nere” del nostro paese”.

Daniele Giuliani, Director Programming and Acquisition di A+E Networks Italia, aggiunge: “Il lancio di Sky Crime e il rinnovo della partnership distributiva e commerciale consolidano il legame tra A+E Networks Italia e Sky Italia. Questa collaborazione rafforza una relazione ormai ventennale, e grazie a questo accordo, continueremo a offrire agli abbonati Sky il meglio della produzione factual true crime con una vasta gamma di nuove produzioni originali arricchite da numerosi accessi esclusivi e i migliori contenuti internazionali provenienti dai nostri cataloghi e da quelli dei broadcaster più importanti. Sky Crime racconterà un’Italia inedita, inaspettata ma reale e arricchirà il bouquet dei canali con un brand forte e riconoscibile”.