Home Blog Pagina 1474

Superman & Lois, ecco i figli gemelli di Lois e Clark nella serie The CW

Notizie serie tv 6 febbraio 2020: Superman & Lois, Jordan Elsass e Alexander Garfin saranno i figli di Lois e Clark nella serie tv di The CW

Ordinata direttamente a serie da The CW, senza passare dalla produzione del pilot, la serie Superman & Lois si espande a vista d’occhio. Il canale ha annunciato che Jordan Elsass e Alexander Garfin saranno nel cast della serie già composto dai due protagonisti Tyler Hoechlin e Elizabeth Tullock, nei panni dei due protagonisti.

Superman & Lois è scritta da Aaron Helbing (ex showrunner di The Flash) e racconta appunto della vita di Superman e Lois, alle prese con lo stress, le pressioni e le complessità nell’essere due genitori che lavorano nella società di oggi.

Elsass e Garfin interpreteranno i due figli di Clark e Lois, che dovrebbero essere due gemelli. La gravidanza di Lois Lane è stata rivelata nel crossover Elseworlds andato in onda nel 2018. Nel crossover dell’anno scorso, Crisis on Infinite Earth, I Kent erano una famiglia di cinque persone con tre figli, ma nella terza parte del Crossover, Lois e Superman, e i loro figli, sono stati cancellati dalla timeline dall’Anti-Monitor. Nell’ultima parte del crossover poi, gli universi sono stati ristabiliti, inclusi Superman e Lois, che nella nuova versione però avevano due figli già teenager.

Elsass sarà Jonathan, un ragazzo modesto e molto gentile. Garfin invece sarà Jordan, un ragazzo molto intelligente, ma il suo temperamento imprevedibile e l’ansia da prestazione non gli permettono di relazionarsi con le altre persone. Per questo motivo Jordan preferisce trascorrere il suo tempo da solo.

La serie è attualmente in produzione e andrà in onda probabilmente nella nuova stagione televisiva da settembre. Bisogna attendere gli Upfront di maggio per ulteriori dettagli sul periodo di trasmissione negli Stati Uniti.

Altre Notizie del 6 febbraio 2020

  • Troian Bellissario (Pretty Little Liars) sarà guest-star nell’episodio del 12 febbraio di Stumptown su ABC. L’attrice interpreterà Jenna Marshall, una sposa e ereditiera di una quota di patrimonio di circa 125 milioni di dollari. E’ innamorata di Luke Knight, un tatuatore, ed è disposta a rinunciare alla sua eredità per sposare la persona che ama. La famiglia di Jenna ingaggerà Dex (Cobie Smulders) per scoprire se il genero, all’apparenza perfetto, nasconde degli scheletri nell’armadio.
  • Charles Michael Davis (The Originals) sarà nel cast di NCIS: New Orleans in un ruolo regolare. L’attore farà il suo debutto nell’episodio dell’8 marzo, dove interpreterà Quentin Carter, un agente speciale che è stato assegnato all’ufficio di New Orleans, in seguito a una richiesta da parte di Pride.
  • Abigail Shapiro sarà nel cast della seconda stagione di Doom Patrol su DC Universe e HBO Max. L’attrice interpreterà Dorothy Spinner, la figlia undicenne di Niles Caulder. Niles ama moltissimo sua figlia e per proteggerla dai suoi poteri ha sacrificato il suo rapporto con lei. Adesso che ha deciso di uscire allo scoperto, Niles si spingerà ancora più in la nel proteggerla.
  • Amirah Vann (Le Regole del delitto perfetto) sarà nel cast della prima stagione di Star Trek: Picard. L’attrice farà il suo debutto nell’episodio che sarà disponibile venerdì prossimo (14 febbraio) su Amazon Prime Video in Italia. L’attrice sarà Zani membro della Qowat Milat, una congrega religiosa romulana che vive nel pianeta Vashti. Scopriremo di più sul suo personaggio nel corso dei 10 episodi della prima stagione.
  • Jennifer Esposito sarà nel cast di Inventing Anna, la serie di Netflix prodotta e scritta da Shonda Rhimes (qui i dettagli). L’attrice interpreterà Talia Mallay, proprietaria di un brand del mondo della moda e un’ottima giocatrice.
  • Medalion Rahimi è stata promossa a personaggio regolare nella stagione corrente di NCIS: Los Angeles. L’attrice interpreta il ruolo dell’Agente Speciale Fatima Namazi dalla scorsa stagione. Namazi è un’esperta di Medio Oriente che diventerà vitale per il team del NCIS di Los Angeles. Fin’ora è stata presente in nove episodi della serie.
  • West Duchovny sarà nel cast, insieme a Jordana Spiro e Josh Andrés Rivera, di Vegas Hight, il pilot di un period drama ordinato da HBO Max. Scritto da Sarah-Raquel Jimenez, la potenziale serie è ambientata negli anni novanta e racconta di Laura, una ragazza che si trova in mezzo a due mondi. Il mondo in continua evoluzione della movida di Las Vegas, e la comunità di Mormoni da cui è originaria. Duchovny sarà Paige, la presidente dell’organizzazione “Young Women” della Chiesa Mormone, che predica sani principi.
  • Zach Gilford (The Purge: Anarchy), Kate Siegel (The Haunting of Hill House) e Hamish Linklater (Legion) saranno i tre protagonisti di Midnight Mass, la serie horror di Mike Flanagan e Trevor Macy di The Haunting of Hill House. La serie, composta da 7 episodi, è ambientata in un’isola che è teatro di eventi miracolosi e presagi spaventosi, dopo l’arrivo di un misterioso giovane prete. Nel cast ci saranno anche Annabeth Gish (The Haunting of Hill House), Michael Trucco (Hunter Killer), Samantha Sloyan (Grey’s Anatomy), Henry Thomas (The Haunting of Hill House), Rahul Abburi (Killer Ransom), Crystal Balint (The Bletchley Circle: San Francisco), Matt Biedel (Altered Carbon), Alex Essoe (Doctor Sleep), Rahul Kohli (Supergirl), Kristin Lehman (The Chronicles of Riddick), Robert Longstreet (Doctor Sleep), Igby Rigney (Blue Bloods) e Annarah Shephard. La produzione della serie partirà in primavera a Vancouver, Flanagan si occuperà della regia dei sette episodi.
  • O’Shea Jackson Jr. sarà il protagonista di Swagger, una nuova serie di Apple TV+ sul mondo del basket e prodotta dal giocatore di NBA Kevin Durant. La serie racconta il mondo del basket giovanile, dei suoi giocatori, delle loro famiglie e dei coach che camminano costantemente nel confine tra sogni e ambizioni, opportunismo e corruzione. Jackson sarà Ike, un coach di una squadra del campionato giovanile, e ex-giocatore. L’attore sostituisce Winston Duke, che era stato annunciato nello stesso ruolo.
  • Carmel Laniado (Dott. Dolittle) sarà nel cast della seconda stagione di The Witcher su Netflix. L’attrice interpreterà il ruolo di Violet, una giovane ragazza che nasconde la sua intelligenza e un carattere sadico dietro comportamenti divertenti e stravaganti. L’attrice dovrebbe essere presente in almeno 3 episodi. Pare che la seconda stagione di The Witcher partirà proprio in questo periodo in Scozia e alcune zone dell’Est Europa.
  • Lior Raz, creatore e produttore di Hit and Run, serie action di Netflix, sarà anche nel cast della serie, insieme a Sanaa Lathan (The Affair), Kaelen Ohm (Queen of Spades), Moran Rosenblatt (Fauda) e Gregg Henry (Scandal), con Gal Toren (Para Aduma) come guest star. La serie, scritta da Raz, racconta di un uomo sposato (Raz) la cui moglie è morta in un incidente a Tel Aviv, in cui il responsabile è scappato. L’uomo si metterà alla ricerca dei responsabili che intanto sono scappati negli Stati Uniti.

Nuovi progetti

  • Amazon Studios ha acquistato i diritti del terzo libro della serie di romanzi UNSUB di Meg Gardiner, per realizzare una serie dal titolo: The Dark Corners of The Night. Larry Trilling (Goliath) sarà produttore e showrunner della serie. Il primo libro della serie racconta di una detective che sta cercando di chiudere il caso Zodiac, il famoso killer che dopo un periodo di pausa e tornato ad uccidere. Nel terzo libro, da cui è tratta la serie, la detective viene promossa ad analista del comportamento per l’FBI e caccerà un serial killer che prende di mira le famiglie: uccide i genitori e lascia in vita i figli che hanno assistito all’omicidio.
  • La Left Bank, casa di produzione di The Crown, sta sviluppando un adattamento televisivo del romanzo The Fear Index di Robert Harris. Il progetto attualmente è stato proposto a Sky (UK), ma le trattative sono ancora in corso. Si tratta di una miniserie in quattro parti, e racconta del 6 maggio 20210, quando in occasione delle elezioni nazionali si è verificato un crollo flash delle borse che è durato circa 36 minuti. La serie è ambientata negli uffici della Hoffman Investment Tecnologies, una società finanziaria di Ginevra e guidata dal dott. Alex Hoffman, un fisco americano sconosciuto ai più, ma tra la cerchia dei ricchi e potenti è considerato una leggenda.
  • Sid Gentle Films, la casa di produzione di Killing Eve, sta sviluppando un adattamento di Watching You, il primo romanzo di una serie scritta da Jan Arnald. I romanzi raccontano la storia del detective di Stoccolma, Sam Berger, e dei suoi tentativi di scovare un serial killer, in seguito alla scomparsa di una ragazzina di 15 anni. Vivienne Harvey (Harlots) si occuperà dell’adattamento.

Sanremo 2020, lo show: Fiorello, Tiziano Ferro, Ranieri, Zucchero Ricchi e Poveri e altri momenti della seconda serata

0

Sanremo 2020, lo show, seconda serata di mercoledì febbraio: Fiorello apre vestito da Maria De Filippi. Massimo Ranieri, Tiziano Ferro, Ricchi e Poveri (VIDEO)

Continua la settimana sanremese con la seconda serata della settantesima edizione del festival Sanremo, condotta da Amadeus accompagnato da Fiorello, Emma D’Aquino, Laura Chimenti e Sabrina Salerno. Anche se si continua a dire che al centro di Sanremo ci sono le canzoni e i cantanti, è anche vero che la serata è arricchita da ospiti, cantanti o meno, e da elementi che lo rendono uno show puro.

In questo articolo ci occuperemo proprio di questi momenti, con l’introduzione e i monologhi di Fiorello, le esibizioni degli ospiti come Massimo Ranieri e la famosa reunion dei Ricchi e Poveri. Ricordiamo che è possibile guardare altre clip e anche la puntata intera di ieri sul sito RaiPlay, cliccando qui.

Sanremo 2020: Fiorello apre vestito da Maria De Filippi (VIDEO)

L’aveva detto e per ripetere il trasferimento da prete fatto nella prima serata, nella seconda Fiorello torna ma assumento le sembianze di Maria De Filippi. Ecco il video:

Sanremo 2020: Fiorello canta “La Classica Canzone di Sanremo” (VIDEO)

Svestiti i panni di Maria De Filippi, la situazione si fa più seria, diciamo. A Fiorello piacerebbe essere in gara con gli altri Vip e ieri sera ha voluto ricordarci cosa ci perdiamo. Il comico ha cantato infatti un suo nuovo singolo: “La Classica canzone di Sanremo”. Eccola:

Tiziano Ferro canta “Perdere L’Amore” con Massimo Ranieri (VIDEO)

Ospite per tutte e cinque le serate, Tiziano Ferro ieri è stato protagonista di un duetto con un altro ospite della serata, Massimo Ranieri. Insieme hanno cantanto “Perdere l’Amore”, ecco il video:

Christian Pintus e Paolo Palumbo cantano “Io Sono Paolo” (VIDEO)

Amadeus introduce sul palco del Festival di Sanremo 2020 il brano presentato alle selezioni di Sanremo Giovani “Io sono Paolo“, cantato da Christian Pintus e scritto da Paolo Palumbo, affetto da SLA.

Il monologi di Emma D’Aquino sulla libertà di stampa (VIDEO)

La Reunion dei Ricchi e Poveri (VIDEO)

I Ricchi e Poveri continuano la celebrazione della loro reunion facendo scatenare il pubblico dell’Ariston cantando i loro brani più famosi: “Se m’innamoro”, “Sarà perché ti amo” e “Mamma Maria”. Ecco il video:

Zucchero ospite nella seconda serata (VIDEO)

In partenza per il suo tour mondiale, Zucchero ieri si è esibito con tre suoi grandi successi: “Spirito nel buio” e i brani “La canzone che se ne va” e “Consapevole libidine”. Ecco il video

Gigi D’Alessio canta “Non dirgli Mai” (VIDEO)

Gigi D’Alessio sul palco di Sanremo per festeggiare i vent’anni di “Non Dirgli Mai”. Ecco il video della sua esibizione.

Laura Chimenti e la lettera alle figlie (VIDEO)

First Ladies, Viola Davis sarà Michelle Obama nella serie tv Showtime

First Ladies, Viola Davis interpreterà Michelle Obama nella serie attualmente in sviluppo per Showtime.

Update 5/02: Showtime ha ordinato ufficialmente la serie First Ladies. La prima stagione vedrà Viola Davis nei panni di Michelle Obama e avrà al centro anche Eleanor Roosvelt e Betty Ford.


Viola Davis sarà tra le protagoniste di uno dei progetti più interessanti annunciati in questo periodo. Si tratta di First Ladies, un drama ambientato alla Casa Bianca che Showtime sta sviluppando e di cui ha ordinato tre sceneggiature prima di decidere se ordinare la serie. Viola Davis dovrebbe interpretare l’ex first lady Michelle Obama.

Viola Davis sarà produttrice esecutiva del progetto che è prodotto da Aaron Cooley, Julius Tennon, Cathy Schulman, Jeff Gaspin e Brad Kaplan. Showtime e Lionsgate Tv co-producono la serie.

Scritta da Cooley, First Ladies è ambientata nella cosiddetta “East Wing” della Casa Bianca, dove nei decenni si sono prese decisioni che hanno cambiato il mondo, prese dalle First Lady d’America. La serie si pone l’obiettivo di alzare il sipario della vita personale e politica di questi personaggi pubblici enigmatici. Nella prima stagione le protagoniste dovrebbero essere Eleanor Roosevelt, Betty Ford e Michelle Obama (Viola Davis).

L’idea della serie è venuta a Schulman che si è ispirata a una sceneggiatura scritta da Cooley su Lady Bird Johnson. Seguendo lo stile delle serie prodotte dalla Schulman – che con la sua Welle Entertainment ha l’obiettivo di raccontare storie con protagoniste femminili -, la serie racconterà i mandati presidenziali americani dal punto di vista delle donne, ossia le First Lady.

Attualmente Viola Davis è impegnata con la sesta stagione di Le Regole del delitto perfetto, dove interpreta la professoressa Annalise Keating. Essendo l’ultima stagione l’attrice diventerà presto disponibile per recitare in altri progetti, soprattutto se si tratta di ruoli di rilievo come questo. L’attrice è anche impegnata sul fronte produttivo con la sua casa di produzione, la JuVee Production che gestisce insieme a Julius Tennon. Di recente ha venduto il remake del film sci-fi Fast Color a Amazon Prime Video.

Sanremo 2020, la scaletta della seconda serata: i cantanti, gli ospiti e conduttori

0

Sanremo 2020, la scaletta della seconda serata di mercoledì 5 febbraio su Rai 1. Gli ospiti e le conduttrici che affiancheranno Amadeus.

La prima è andata, e a giudicare gli ascolti Amadeus e il suo team possono tirare un sospiro di sollievo (leggili qui). Ma è già tempo di pensare alla seconda serata di Sanremo che andrà in onda stasera, mercoledì 5 febbraio, alle 20:40 circa su Rai 1. Oggi si è tenuta la classica conferenza stampa in cui sono emersi nuovi dettagli sulla composizione della seconda serata.

Continua quindi la scoperta delle canzoni in gara a Sanremo, se ieri si sono esibiti solo 12 cantanti, oggi ne arriveranno altri 12 che completeranno la lunga lista dei concorrenti in gara tra i big. Stasera scopriremo anche le canzoni di altri quattro cantanti della categoria nuove proposte. Ecco i nomi di chi si esibirà nella seconda serata, in ordine di uscita:

Clicca qui per i video delle canzoni dei 12 big che si sono esibiti ieri.

Sanremo, scaletta seconda puntata: i big

Ecco l’ordine di uscita di questa sera dei 12 big:

  1. Piero Pelù, con “Gigante” (qui info e testo);
  2. Elettra Lambroghini, con “Musica (e il resto scompare)” (qui info e testo) ;
  3. Enrico Nigiotti, con “Baciami adesso” (qui info e testo);
  4. Levante, con “Tiki Bom Bom” (qui info e testo);
  5. Pinguini Tattici Nucleari, con “Ringo Starr” (qui info e testo);
  6. Tosca, con “Ho Amato Tutto“;
  7. Francesco Gabbani, con “Viceversa” (qui info e testo);
  8. Paolo Jannacci, con “Voglio parlarti adesso” (qui info e testo);
  9. Rancore, con “Eden” (qui info e testo);
  10. Junior Cally, con “No Grazie” (qui info e testo);
  11. Giordana Angi, con “Come mia madre” (qui info e testo);
  12. Michele Zarrillo, con “Nell’estasi o nel Fango” (qui info e testo).

Le sfide dirette tra i giovani saranno: Martinelli e Lula contro Fasma; Marco Sentieri contro Matteo Faustini. Alla fine solo 2 passano il turno.

A votare questa sera è nuovamente la giuria demoscopica.

Gli Ospiti e i co-conduttori della prima puntata di mercoledì 5 febbraio

Ad affiancare Amadeus alla conduzione della seconda serata ci saranno: Emma D’Aquino, Laura Chimenti Sabrina Salerno. Insieme a lui ci saranno Fiorello, che in conferenza stampa ha annunciato che canterà una canzone che se fosse stata in gara avrebbe vinto, il titolo? “La Classica canzone di Sanremo.

Presente anche Tiziano Ferro che stasera canterà “Perdere l’Amore” in duetto con Massimo Ranieri. Poi “Sere nere“, “Il regalo più grande” e “Per dirti ciao“.

Tra gli ospiti invece, spicca il noto cantante Zucchero (che canterà due brani recenti e un cult), presente per sponsorizzare il suo imminente tour. Se ne parla da molto e stasera accadrà, parliamo della storica reunion dei Ricchi e Poveri, quelli originali, che canteranno “La prima cosa Bella“.

Sul palco salirà anche Gigi D’Alessio per festeggiare i vent’anni di “Non dirgli mai”. In puntata ci sarà anche Paolo Palumbo, affetto da SLA, che canterà utilizzando il sintetizzatore vocale.

Chris Pratt torna in tv nell’adattamento di The Terminal List

The Terminal List, dopo i successi al cinema Chris Pratt torna sul piccolo schermo con l’adattamento dell’omonimo romanzo bestseller

Da Everwood su The CW a Parks & Recreation su NBC per arrivare al grande cinema con Avengers, i Guardiani della Galassia e Jurassic World l’attore Chris Pratt ne ha fatta di strada.

Non contento del successo avuto al cinema, l’attore è pronto a tornare sul piccolo schermo in qualità di protagonista e produttore esecutivo di The Terminal List, una serie basata sull’omonimo romanzo bestseller di Jack Carr. Il futuro drama, prodotto da Antoine Fuqua con la sua casa di produzione Fuqua Films e dal suo sceneggiatore David DiGilio (Traveler, Strange Angel), sarebbe in sviluppo presso MRC Television tramite Civic Center Media, la joint venture televisiva di MRC con UTA.

Scritto da DiGilio e diretto da Fuqua, The Terminal List è un thriller cospirativo che combina elevate scene di azione con profonde domande psicologiche su quanto vengono spinti in là gli operatori delle forze speciali. La serie segue Reece (Pratt) dopo che il suo intero plotone di Navy SEALs è caduto in un’imboscata durante una missione segreta ad alto rischio. Tornato a casa, Reece viene tormentato da ricordi contrastanti dell’evento e da domande sulla sua colpevolezza. Tuttavia, quando nuove prove vengono alla luce, Reece scopre forze oscure che tramano contro di lui.

Il progetto è stato avviato da Pratt stesso, il quale ha ottenuto i diritti del libro da Carr, un ex Navy SEAL e comandante di una squadra dei reparti speciali. In seguito l’ha sottoposto a Fuqua e insieme lo hanno portato a MRC. In precedenza Pratt e Fuqua hanno lavorato insieme a The Magnificent Seven, diretto da Fuqua in cui Pratt ha recitato insieme a Denzel Washington e Ethan Hawke.

Civic Center Media in associazione con MRC Television produce già per HBO la serie The Outsider, un adattamento del romanzo di Stephen King. Inoltre, MRC TV produce Ozark per Netflix, alla sua terza stagione tra poco online, e il prossimo The Great per Hulu.

Disney+ a quota 28.6 milioni di abbonati dal lancio. The Mandalorian 2 a ottobre

Disney+ raggiunge 28.6 milioni di abbonati paganti dal lancio negli USA il 12 novembre. The Mandalorian 2 a ottobre, The Falcon and the winter Soldier a agosto, Wanda Vision a dicembre.

Ieri Disney ha presentato i risultati economici dell’intera azienda agli analisti di Wall Street. La parte interessante, per noi almeno, è quella che riguarda i dati degli abbonati di Disney+ e di Hulu che dal marzo dello scorso anno è finito sotto la direzione dell’azienda.

Al 31 dicembre 2019 Disney+ aveva già accumulato 26.5 milioni di abbonati paganti, che sono cresciuti a 28.6 milioni fino a ieri. L’azienda è già a buon punto rispetto all’obiettivo prefissato di 60-90 milioni di abbonati entro il 2025. Gli abbonati di Hulu (che è attivo sono negli Stati Uniti) sono 30.7 milioni.

In seguito al buon risultato ottenuto (per ora Disney+ è disponibile solo negli Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e Olanda), Bob Iger ha anche parlato del futuro del servizio streaming, che il 24 marzo arriverà nell’Europa occidentale (tra cui l’Italia) e il 29 marzo debutterà anche in India, uno dei mercati più grossi.

Iger ha parlato del fatto che nonostante i titoli della galassia Disney siano molto forti nei mercati internazionali, in questo tipo di mercato la propensione a guardare la televisione in streaming è molto più bassa rispetto agli Stati Uniti. “Quindi dobbiamo sforzarci di più dal punto di vista del marketing, è una grande sfida“.

Spot Super Bowl 2020 cinema e serie tv: da Disney+ a 007, dai Mionions a Mulan

The Mandalorian a ottobre 2020, e le serie Marvel.

Tra i prodotti che permetteranno a Disney di crescere e raggiungere gli obiettivi fissati, c’è la seconda stagione di The Mandalorian, che già da sola a trainato il lancio del servizio, che debutterà a ottobre 2020.

In seguito ai problemi nel fronte cinematografico, Bob Iger ha annunciato che si focalizzeranno molto sull’universo televisivo di Star Wars: “la priorità per i prossimi anni è la televisione“, ha detto Iger. Per Iger c’è la possibilità di espandere l’universo di The Mandalorian e usare la serie principale per introdurre nuovi personaggi che poi “andranno per la loro strada in termini di serie tv“.

In aiuto arriveranno anche due serie tv Marvel incluse nel Marvel Cinematic Universe: Falcon and The Winter Soldier che debutterà ad agosto e WandaVision a dicembre 2020.

John Travolta protagonista di una serie tv Quibi con Kevin Hart, Die Hart

John Travolta su Quibi con Die Hart action comedy con Kevin Hart

E alla fine su Quibi arriva pure John Travolta che si fa un action comedy con Kevin Hart. Insomma la piattaforma di video streaming dal breve formato da vedere sul proprio smartphone continua ad attirare talenti, da un lato per la capacità del proprio fondatore Jeffrey Katzenberg che arrivando da Dreamworks ha un’agendina bella ricca, dall’altra per il formato. Infatti con episodi da 10 minuti o meno, fare una stagione da 10 episodi vuole sostanzialmente dire fare un film da 100 minuti.

Ecco così che Guillermo del Toro, Steven Spielberg, Antoine Fuqua, Peter Farrelly, Catherine Hardwicke e Reese Witherspoon solo per citarne alcuni e ora anche John Travolta si sono convinti ad abbracciare il progetto che al Super Bowl si è presentato con questo spot:

John Travolta e Kevin Hart saranno i protagonisti su Quibi di Die Hart (fka Action Scene) che entrerà in produzione lunedì. Scritto da Tripper Clancy e Derek Kolstad e diretto da Eric Appel si tratta di un progetto costruito intorno a Kevin Hart.

In Die Hart infatti Kevin Hart sarà una versione di finzione di se stesso, un attore comico che stanco di far sempre la spalla sogna di diventare protagonista di un film d’azione. Quando un grande attore gli offre il ruolo di una vita, che gli farà realizzare il suo sogno, Kevin dovrà prepararsi per diventare una star action. Per farlo però finisce in una scuola d’azione gestita da un lunatico personaggio interpretato da John Travolta. Spinto oltre i propri limiti da questo allenatore e da un alunno rivale, Kevin dovrà riuscire a sopravvivere alle divertenti ed esagerate scene d’azione per riuscire a realizzare il proprio sogno.

La piattaforma di streaming Quibi arriverà con 175 serie nell’arco del primo anno e almeno 3 ore di nuovi contenuti rilasciati ogni giorno, secondo gli obiettivi dichiarati. Oltre alla fiction ci saranno notizie, sport e tanto altro. La piattaforma avrà un doppio abbonamento da 4.99$ al mese con pubblicità o da 7,99$ senza pubblicità e ha già venduto 150 milioni di dollari di pubblicità.

Tra i primi progetti c’è una nuova versione de Il Fuggitivo con Kiefer Sutherland

E la comedy Flipped con Will Forte e Kaitlin Olson

White Stork, Tom Hiddleston protagonista della serie inglese di Netflix

White Stork, Tom Hiddleston sarà protagonista del thriller politico inglese di Netflix. Notizie del 5 febbraio.

Impegnato sul set della serie Marvel Loki, Tom Hiddleston ha trovato un nuovo progetto televisivo su Netflix. L’attore sarà protagonista del thriller politico “White Stork“, una serie inglese prodotta da Eleven, la casa di produzione di Sex Education.

La serie, composta da 10 episodi, è stata creata, scritta e prodotta da Christopher Dunlop e diretta da Kristoffer Nyholm (Taboo). Il protagonista è James Cooper (Hiddleston) a cui viene offerto il ticket per un seggio in parlamento, e di Asher Millan a cui sarà affidato il compito di prepararlo per un intervista in prime time. Asher presto scoprirà qualcosa sul passato di James che potrebbe distruggere la sua campagna elettorale. Segreti che potrebbero distruggere la vita del candidato, il suo matrimonio e anche le persone potenti che lo finanziano.

Al momento non abbiamo ulteriori dettagli sulle serie, e su quando verrà rilasciata da Netflix.

Pilot 2020

  • CBS ha ordinato quattro pilot comedy. La prima è una comedy multi-camera di Corinne Kingsbury (Fam) e John Francis Daley e Jonathan Goldstein (Spider-Man: Homecoming). La serie racconta di Penelope la cui carriera sta andando molto bene, come anche quella del marito, quindi chiederanno aiuto alla madre single Giorgia per crescere il figlio. Alla fine scoprirà che è Giorgia ad avere bisogno di qualcuno che la aiuti a crescere, più che il loro figlio.
  • Il secondo pilot invece è una multi-camera prodotta dai creatori di Will & Grace, Max Mutchnick e David Johan dal titolo Please Hold For Frankie Wolfe. La serie racconta di una donna d’affari senza filtri, irriverente e potente che non ha una vita personale. Quando la sorella Tommie deciderà di abbandonare Tommy, un bambino che stava cercando di adottare, Frankie dovrà decidere se prenderlo con se o farlo tornare nel sistema.
  • L’altro pilot è The Three of Us di Frank Pines. La serie racconta di tre fratelli, adulti, cresciuti in una famiglia con genitori di divorziati. Adesso da adulti dovranno subire le conseguenze della decisione presa dal marito di una dei fratelli, che ha deciso di divorziare da lei.
  • L’ultima comedy è Ghosts, scritta da Joe Port e Joe Wiseman, adattamento dell’omonima serie inglese di BBC. La serie racconta di una giovane coppia i cui sogni diventano realtà quando erediteranno una casa di campagna bellissima. Ma li scopriranno che è abitata dai fantasmi dei suoi residenti precedenti.
  • Mike Cabellon (Orange is the new Black) sarà tra i protagonisti, insieme a Ted Danson, del pilot comedy di NBC creato da Tina Fey e Robert Carlock per Universal Television (qui i dettagli). L’attore interpreterà il ruolo di Tommy, lo stratega del sindaco (Ted Danson).

 

Altre casting

  • Sebastian De Souza (Medici) sarà nel cast della comedy di Caterina la Grande di Hulu, The Great. L’attore interpreterà il ruolo di Leo, un aristocratico della campagna, intelligente e molto affascinante che si innamorerà di Caterina (Elle Fanning).
  • Tyler Lepley sarà nel cast della comedy Girls Trip di Amazon scritta da Tracy Oliver. La serie segue le vite di quattro donne afroamericane, amiche sin dal college, che vivono la loro vita tra sesso, relazioni e inseguendo i loro sogni. Lepley sarà Ian, un artista e spirito libero ed ex-fidanzato di Camille, che è appena tornato a Harlem.
  • Jeanne Tripplehorn sarà nel cast di The Gilded Age, la serie di HBO scritta e creata da Julian Fellowes di Downton Abbey (qui i dettagli). L’attrice interpreterà Sylvia Chamberlain, una esperta d’arte e collezionista esclusa dall’alta società per il suo passato sospetto. Ma Marian è molto gentile con lei.

Sanremo 2020, lo show: Fiorello, il monologo di Rula Jebreal, Tiziano Ferro e altri momenti della prima serata

0

Sanremo 2020, lo show, prima serata di martedì 4 febbraio: Fiorello apre vestito da Prete, i monologhi di Diletta Leotta e Rula Jebreal, Tiziano ferro canta “Almeno tu nell’Universo” (VIDEO)

Ieri è iniziata la settantesima edizione del festival Sanremo, condotta da Amadeus accompagnato da Fiorello, Diletta Leotta e Rula Jebreal. Anche se si continua a dire che al centro di Sanremo ci sono le canzoni e i cantanti, è anche vero che la serata è arricchita da ospiti, cantanti o meno, e da elementi che lo rendono uno show puro.

In questo articolo ci occuperemo proprio di questi momenti, con l’introduzione e i monologhi di Fiorello, quello di Diletta Leotta e Rula Jebreal, gli ospiti e altro.

Sanremo 2020: Fiorello apre il Festival vestito da prete (VIDEO)

Per restare in tema con la rete che trasmette Don Matteo, Fiorello apre il festival vestito da prete, dispensa una serie di battute in un monologo di circa 5 minuti e introduce poi Amadeus. Ecco il video:

Sanremo 2020: Il monologo di Rula Jebreal (VIDEO)

Tra le conduttrici che affiancavano Amadeus sul palco della prima serata di Sanremo c’era la giornalista Rula Jebreal che ha dedicato, commuovendosi, il suo monologo alle donne, corredato dai dati che ricordano le gravi discriminazioni e violenze subite dalle donne nel nostro Paese. Ecco il video:

Tiziano Ferro canta “Almeno Tu Nell’universo” (VIDEO)

Ospite per tutte e cinque le serate, Tiziano Ferro ha aperto la sua partecipazione a Sanremo con uno dei brani più importanti della musica italiana. Tiziano Ferro ha cantato infatti “Almeno Tu Nell’universo” di Mia Martini.

Il monologo di Diletta Leotta (VIDEO)

Diletta Leotta ricorda al pubblico del Festival di Sanremo 2020 il valore e l’importanza del tempo con un bellissimo monologo dedicato a sua nonna. Ecco il video:

Fiorello Elogia Amadeus (VIDEO)

Nell’altro momento dedicato a Fiorello, il “comico” ha parlato di Amadeus e dei suoi particolari talenti di imitatore e showman. Ecco il video:

Birds of Prey al cinema dal 6 febbraio. Info, trama e trailer

0

Birds of Prey al cinema, Harley Quinn è pronta a non far rimpiangere Joker. Trama, trailer e cast del film con Margot Robbie

Dopo le vicende di Suicide Squad, Harley Quinn torna al cinema, dal 6 febbraio in Italia, con una pellicola tutta sua.

Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn si colloca nella storyline del Birds of Prey dell’Universo DC, ed è cronologicamente l’ottavo film del DC Extended Universe.

Birds of Prey, la trama

Avete mai sentito la storia della poliziotta, dell’uccello canterino, della psicopatica e della principessa mafiosa? “Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)” è una storia contorta raccontata dalla stessa Harley, come solo lei sa fare. Quando il malvagio narcisista di Gotham, Roman Sionis, e il suo zelante braccio destro, Zsasz, prendono di mira la piccola Cass, la città viene messa sotto sopra per trovarla. Le strade di Harley, Huntress, Black Canary e Renee Montoya si incrociano, e l’improbabile quartetto non ha altra scelta che allearsi per sconfiggere Roman.

Cast

  • Margot Robbie è Harleen Quinzel/Harley Quinn
  • Mary Elizabeth Winstead è Helena Bertinelli/Cacciatrice
  • Jurnee Smollett-Bell è Dinah Lance/Black Canary
  • Ella Jay Basco è Cassandra Cain
  • Ewan McGregor è Roman Sionis/Maschera Nera
  • Rosie Perez è Renee Montoya
  • Chris Messina è Victor Zsasz
  • Charlene Amoia è Maria Bertinelli

Produzione

Diretto da Cathy Yan (“Dead Pig”) da una sceneggiatura di Christina Hodson (“Bumblebee”), il film è basato sui personaggi della DC Comics. Margot Robbie ha anche prodotto la pellicola assieme a Bryan Unkeless e Sue Kroll. I produttori esecutivi del film sono Walter Hamada, Galen Vaisman, Geoff Johns, Hans Ritter e David Ayer.

La squadra creativa che ha affiancato Cathy Yan dietro le quinte è composta dal direttore della fotografia Matthew Libatique (“A Star Is Born”, “Venom”); lo scenografo K.K. Barrett (“Lei”); i montatori Jay Cassidy (“American Hustle – L’apparenza inganna”, “Il lato positivo – Silver Linings Playbook”) ed Evan Schiff (“John Wick – Capitolo 2” e “John Wick 3 – Parabellum”); e la costumista Erin Benach (“A Star Is Born”). Musiche di Daniel Pemberton (“Spider-Man: Un nuovo universo”).

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Lucky Chap Entertainment / Clubhouse Pictures / Kroll & Co. Entertainment, “Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn)”, la cui uscita nelle sale italiane è prevista per il 6 febbraio 2020. Il film sarà distribuito da Warner Bros. Pictures.

Ex On The Beach 2 anticipazioni terza puntata del 5 febbraio

0

Ex On The Beach 2 anticipazioni 5 febbraio: nella terza puntata Sasha vuole proteggere Fanny dagli altri maschi della casa. In arrivo “nuovi” ex

Siamo giunti al terzo appuntamento Ex On The Beach 2, il dating show condotto in questa edizione da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser in onda alle 22.50 su MTV (canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV) – il brand iconico di ViacomCBS Networks Italia.

Tutte le notizie su Ex On The Beach 2

Nella puntata in onda mercoledì 5 febbraio Sasha ha un solo obiettivo: proteggere la sua Fanny dai maschi della casa. Nel cuore della notte è il tablet a svegliare i ragazzi. Matteo, Daniele, Alessio e Sasha devono andare in spiaggia. Chi dovrà fare i conti con il proprio passato? A Sasha verrà affidato il compito di portare la nuova arrivata ad ammirare le bellezze della Spagna e ovviamente non perderà occasione per dimostrare le sue capacità oratorie. Ma gli ex non sono finiti…ci sarà una sorpresa anche per un altro inquilino della villa. E, ovviamente, l’arrivo delle due nuove ex non lascerà indifferenti le ragazze rimaste in villa…

Ex On the Beach Italia 2 – come e dove vederlo

Le 10 puntate di EX ON THE BEACH ITALIA – condotto da Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser – arrivano dal 22 gennaio alle 22.50, ogni mercoledì su MTV, canale 130 di Sky e in streaming su NOW TV. Nove sono puntate originali, la decima e ultima sarà un Best of di questa seconda edizione del programma.

L’intervista a Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez

 

Lucifer la terza stagione su 20 prosegue mercoledì 5 febbraio

0

Lucifer la terza stagione sul 20 e in streaming gratuito su Mediaset Play, anticipazioni degli episodi del 5 febbraio

Alternativa “diabolica” al Festival di Sanremo sul 20: mercoledì 5 febbraio due nuovi episodi di Lucifer con la terza stagione che prosegue in prima tv gratuita.

Prodotta da Warner Bros, ideata da Tom Kaprinos, sulla base di un fumetto dell’universo Vertigo- DC Comcis, Lucifer nasce come serie tv da generalista di Fox con un riscontro giudicato insufficiente in un periodo in cui i network ancora si stavano abituando al nuovo regime. In Italia è arrivata su Mediaset Premium Action e Infinity grazie all’accordo con Warner Bros. Cancellata da Fox è stata salvata quasi a furor di popolo da Netflix che ha già realizzato una quarta stagione e ne ha in cantiere una quinta e ultima.

La terza stagione è andata in onda negli USA tra ottobre 2017 e maggio 2018, in Italia in prima tv pay è arrivata tra novembre ’18 e febbraio ’19 poi approdata su Netflix insieme alla quarta e inedita.

3×03 – 04

Il signore e la signora Mazikeen Smith: Maze passa per Los Angeles prima di partire per il Canada, dove si nasconde il suo nuovo obiettivo, ma il fuggiasco si rivela particolarmente abile ma soprattutto riesce a convincere Maze della sua innocenza. Il demone chiede quindi aiuto a Lucifer e Chloe, entrambi preoccupati per lei e alla fine risolvono il caso. Maze, ormai conscia dei propri legami, ritorna dai suoi amici mentre un uomo misterioso si dimostra in possesso di un intero archivio su Lucifer e gli altri.

Cosa Farebbe Lucifer? Chloe prova, senza riuscirci, a rendersi simpatica a Marcus e Ella le dice che forse l’apparente scontrosità del tenente è dovuta al fatto che questi è molto attratto da lei. Nel frattempo Amenadiel, tentando di capire meglio Lucifer, cerca di comportarsi come lui ma con scarsi risultati. Chloe e Lucifer vengono quindi incaricati di un nuovo caso di omicidio avvenuto in una comunità per il recupero di ragazzi problematici e, una volta scoperto il colpevole, Marcus salva la vita alla detective finendo in ospedale, dove le rivela che la ritiene il suo elemento migliore. Lucifer e Amenadiel hanno quindi un confronto sul fatto che le persone non possono cambiare ciò che sono e a questo proposito Amenadiel afferma che, nonostante quanto proverà a ferirlo, ci sarà sempre per suo fratello perché questa è la sua missione.

La Trama di Lucifer

Il protagonista è naturalmente Lucifero, il diavolo, l’angelo decaduto che stanco e annoiato dalla vita negli inferi approda sulla terra dove incontra la detective Chloe, dando così lo spunto per una sorta di crime dalle venature infernali.

Nel finale della seconda stagione Lucifer sta per rivelare tutti i suoi segreti a Chloe. Ma, poco dopo, viene attaccato e si ritrova nel deserto, dal quale riesce a fuggire grazie al misterioso ritorno delle sue ali. Nella terza stagione, Lucifer cerca di capire chi lo abbia rapito e perchè le sue ali d’angelo siano tornate. Marcus Pierce è il nuovo capo del dipartimento di polizia.

Il cast

  • Tom Ellis è Lucifer
  • Lauren German è Chloe Decker
  • Kevin Alejandro è Daniel Dan Espinoza ex marito di Chloe anche lui poliziotto
  • D.B. Woodside è Amenadiel angelo fratello di Lucifer
  • Lesley-Ann Brandt è Mazikeen/Maze, fuggita dall’inferno con Lucifer
  • Scarlett Estevez è Beatrice “Trixie” Espinoza, figlia di Chloe e Dan
  • Rachel Harris è Linda Martin
  • Tricia Helfer è Charlotte Richards (terza stagione)
  • Aimee Garcia è Ella Lopez
  • Tom Welling è Marcus Pierce

Lucifer in streaming

La terza stagione di Lucifer è in streaming live su Mediaset Play e completamente disponibile su Netflix, dove sono presenti anche le precedenti due stagioni e la successiva quarta diventata un’originale della piattaforma. Netflix ha poi rinnovato Lucifer per una quinta e ultima stagione che sarà divisa in due blocchi.