Home Blog Pagina 190

7 ore per farti innamorare, la commedia con Giampaolo Morelli stasera in tv

Stasera in tv su Cine 34, martedì 14 maggio 2024, c’è il film “7 ore per farti innamorare”. Il film è stato diretto e scritto e interpretato da Giampaolo Morelli e si ispira all’omonimo romanzo scritto da lui. Serena Rossi è la protagonista femminile. 7 ore per farti innamorare è uscito al cinema nel 2020 subito dopo il primo lockdown, con una distribuzione irrisoria, e ha incassato solo 10,5 mila euro. Il film è stato distribuito subito in streaming su Prime Video e poi anche su Sky, essendo una produzione Vision Distribution.

7 ore per farti innamorare, la trama

Valeria è una donna con una forte personalità e nel tempo ha sviluppato una forte disillusione nei confronti dell’amore. Per lavoro però fa la “maestra di rimorchio” per uomini single. Nei suoi corsi insegna l’arte della seduzione, convinta che le relazioni fra le persone siano mosse da semplici stimoli biologici.

Giulio è un giornalista di economia, uomo serio e po’ prevedibile, convinto invece che in amore non si possano attuare delle strategie. Quando, a un passo dalle nozze, la fidanzata Giorgia lo lascia per il suo capo Alfonso, Giulio si ritrova scalfito nelle sue granitiche certezze, senza donna e senza lavoro. Deciso a riconquistare la sua ex andrà a lezione da Valeria, ma uno dei due dovrà cambiare idea. Perché innamorarsi è una scienza esatta o un mistero senza regole?

Il trailer

Il cast

  • Giampaolo Morelli: Giulio Manfredi
  • Serena Rossi: Valeria
  • Massimiliano Gallo: Alfonso
  • Diana Del Bufalo: Giorgia
  • Gianni Ferreri: Giuseppe
  • Fabio Balsamo: Ernesto
  • Gigio Morra: Gaetano
  • Salvatore Misticone: amico di Gaetano
  • Andrea Di Maria: Fabrizio Dell’Orefice
  • Peppe Iodice: corsista
  • Raiz: Fabiano
  • Antonia Truppo: Lina Ciù Ciù
  • Vincenzo Salemme: Enrico Dell’Orefice
  • Cinzia Mirabella: Tina
  • Diletta Leotta: se stessa

Dove lo trovo in streaming 7 ore per farti innamorare

Il film in onda stasera è disponibile in streaming in Italia su Disney+, NOW e on demand su Sky. In alternativa potrete seguire gratuitamente la diretta streaming su Mediaset Infinity nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre lo troviamo a noleggio e acquisto su  Google Play Movies, Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video, Chili.

Un’estate in Provenza la trama del film stasera in tv con Jean Reno

Un’estate in Provenza è il film in onda stasera martedì 14 maggio su Rai 2, film francese del 2014 con Jean Renò, una commedia per permettere al pubblico di restare ancora in vacanza e lasciarsi trasportare dalle magnifiche location della Provenza. Avis de Mistral è il titolo originale della pellicolo diretta da Rose Bosch, prodotto da Gaumont e distribuito in Italia da Nomad Film Distribution, Un’estate in Provenza ha incassato oltre 3 milioni in Francia toccando i 4,5 milioni in tutto il mondo.

Un’estate in Provenza la trama del film stasera in tv

Oltre alle meravigliose location del sud della Francia, cosa ci aspetta guardando Un’estate in Provenza? scopriamo insieme la trama del film in onda dalle 21:20 su Rai 2 in prima serata per capire se possa essere la scelta giusta per la serata. Protagonisti sono 3 fratelli, Lean, Adrien e Theo che è sordo si dalla nascita.

I tre vengono mandati a passare l’estate dal nonno materno in Provenza, ma i ragazzi non sono per nulla felici. Dopo sole 24 ore lo scontro con il burbero nonno che non vedevano da anni visto che la mamma dei ragazzi ci aveva litigato è inevitabile. Il gap generazionale è troppo forte, la vita dei ragazzi è troppo diversa e al contempo le esperienze vissute dall’uomo lo rendono inavvicinabile. Ma è un film dalla vena romantica, una commedia e quindi pian piano nonno e nipoti finiscono per imparare a conoscersi, trovando il giusto equilibrio per convivere e volersi bene.

Il Cast

  • Jean Reno: Paul
  • Anna Galiena: Irène
  • Chloé Jouannet: Léa
  • Hugo Dessioux: Adrien
  • Aure Atika: Magali
  • Lukas Pelissier: Théo
  • Tom Leeb: Tiago
  • Hugues Aufray: Élie
  • Charlotte De Turckheim: Laurette
  • Raphaëlle Agogué: Émilie
  • Jean-Michel Noirey: Jean-Mi

Dove lo trovo in streaming

Il film è già disponibile per la visione su Rai Play in qualsiasi momento, inoltre è presente nel catalogo di Prime Video e lo troviamo a noleggio e acquisto su Google Play/You Tube.

Il Clandestino con Edoardo Leo, le anticipazioni della puntata del 13 maggio

Su Rai 1 debutta Il Clandestino, fiction con Edoardo Leo diretta da Rolando Ravello e prodotto da Italian International Film – Gruppo Lucisano, prodotta da Fulvio e Paola Lucisano, scritta da Renato SannioUgo RipamontiMichele Pellegrini ed è interpretata oltre che da Edoardo Leo da Hassani ShapiAlice Arcuri e Fausto Maria Sciarappa.

Il Clandestino la trama

La serie è incentrata sulle vicende di Luca Travaglia ex ispettore capo dell’antiterrorismo, che ha lasciato la polizia in seguito a un violento attentato che è costato la vita alla sua donna. Trasferitosi a Milano, lavora come buttafuori nelle discoteche, cercando di anestetizzare il dolore con l’alcol. Il muro che ha alzato tra se stesso e la vita comincerà a sgretolarsi quando incrocerà sulla sua strada Palitha, un cingalese intraprendente e sopra le righe che lo trascinerà nell’idea di mettere in piedi un’improbabile agenzia investigativa. E così, in una Milano dai mille volti, dalle mille anime, dalle mille lingue e dialetti, Travaglia ritroverà a poco a poco il suo posto nel mondo, mettendosi al servizio degli “ultimi”, che la società non vuole vedere, e dei “primi”, che a causa della loro posizione non possono rischiare di essere visti. Un uomo che tutti a Milano, italiani e stranieri, chiamano “Il Clandestino”.

Le anticipazioni delle puntate

Il finale del 14 maggio

1×11 Le tre mogli – Prima parte: Travaglia, per conto di Carvelli e dei servizi segreti, viene infiltrato nella sicurezza privata che seguirà un importante uomo d’affari straniero, in arrivo a Milano con le tre moglie e la scorta. Il ricco manager è sospettato di finanziare una pericolosa cellula terroristica libica a cui pare appartenesse Khadija. Costretto a confrontarsi nuovamente con Maganza, Luca riesce a entrare nelle grazie del ricco arabo, aiutato da un giovane agente dei servizi, Youssef. Quando l’indagine sembra giunta a un vicolo cieco Travaglia riesce finalmente ad individuare il contatto con la cellula: si tratta di una persona che ha visto in passato e a cui potrebbe chiedere finalmente cosa si nasconde dietro alla morte di Khadija.

1×12 Le tre moglie – Seconda parte: Il contatto della cellula si scopre essere una vecchia conoscenza di Luca. Se venisse arrestato sarebbe una fantastica occasione per avere le risposte alle domande che non ha mai potuto fare a Khadija, ma le cose si complicano perché l’uomo d’affari riparte da Milano prima del previsto.

Il Clandestino del 13 maggio

1×09 La notte: Luca discute con Bonetti, che ha deciso di abbandonare le cure, e divorato dai sensi di colpa riprende a bere. Il pensiero di Khadija non cessa di tormentarlo, gli torna in mente una frase di lei che lo pregava di non andare al summit. Voleva forse metterlo in guardia? Carolina gli ha chiesto di non vedersi più. In tutto questo sconvolgimento Luca accetta un nuovo caso da risolvere insieme a Palitha: un ricco industriale lo contatta dopo aver messo una grossa taglia sulla testa dello spacciatore responsabile della morte per overdose del figlio. Mentre Luca indaga nei locali e nelle discoteche della movida milanese, scoprirà di non essere l’unico investigatore a occuparsi del caso e, per sventare un omicidio, si troverà coinvolto in uno stallo alla messicana, rischiando la vita.

1×10 Il cingalese: Travaglia, è in ospedale, ferito. Palitha decide allora diportare avanti un’indagine che lo condurrà finalmente alla verità sullo stalker che perseguita Carolina. Una verità amara per Travaglia il quale, ancora una volta, si sentirà ingannato, proprio com’era successo con Khadija. Maganza va a trovare Luca in ospedale, chiedendo lumi sulla sparatoria, ma tutto si risolve con l’ennesimo scontro tra due. Il Questore, venuto a conoscenza del ruolo di Travaglia nella sparatoria e nell’operazione saltata con le gang latine, decide di firmare un foglio di via nei suoi confronti, invitandolo a lasciare per sempre Milano. Proprio quando sembra tutto deciso, Luca riceve la visita di Carvelli, un suo vecchio contatto nei servizi segreti.

6 maggio

1×07 La ragazza scomparsa: Bonetti ha scoperto il suo benefattore e lo costringe a un confronto che rischia di far riemergere il senso di colpa che attanaglia il nostro protagonista. A salvarlo è l’arrivo di un nuovo cliente che è alla ricerca della sua fidanzata polacca scomparsa improvvisamente nel nulla. Travaglia indaga all’interno dell’università in cui la ragazza lavorava, sospettando di una relazione clandestina con un professore e svelando invece una verità ben più complessa. Nel frattempo, la storia tra Luca e Carolina prosegue e i due, cercano di non essere scoperti da, eleggono a loro luogo d’incontro il monolocale di Travaglia. Qui Carolina incontra Gedara, moglie di Palitha e allaccia con lei un rapporto amichevole

1×08 Il cielo sopra Lambrate: Travaglia e Palitha sono stati incaricati da un’anziana signora di ritrovare il marito, un muratore che uscito di casa per andare in cantiere è scomparso. La moglie teme che sia avvenuto il peggio. Luca e Palitha si fingeranno muratori per infiltrarsi in uno dei tanti cantieri di Milano per scoprire indizi utili. Carolina è in ascesa con il suo romanzo tanto che è stata invitata ad una premiazione e intende farsi accompagnare da Luca. Improvvisamente, torna suo marito da Bruxelles, che con prove alla mano, l’accusa di tradimento. Furente, le intima di porre immediatamente fine alla sua relazione con Luca perché deve mantenere intatta la sua immagine pubblica.

22 Aprile

1×05 Il processo: Il caso si svolge in un campo rom. Travaglia viene interpellato da due bambine rom che chiedono il suo aiuto per dimostrare l’innocenza del fratello maggiore di fronte al Kris, il tribunale del loro campo, che lo accusa di non aver soccorso un amico ferito a morte durante un furto. Intanto Travaglia, dopo le rivelazioni di Bianca, ha preso le distanze da Carolina che, rimasta senza protezione, viene aggredita. Informato dell’accaduto, Luca si precipita da lei e, per farsi perdonare, accetta di accompagnarla a una prima teatrale alla Scala. Complici l’atmosfera elegante e la bella serata trascorsa, i due finiscono a letto insieme.

1×06 Barrio Corvetto: Il giovane Santiago è ricercato dalla Polizia: fa parte di una gang latina e ha preso parte alla rissa in cui un ragazzo è stato gravemente ferito. Travaglia, mentre porta avanti la sua relazione clandestina con Carolina, viene assunto dai genitori del giovane per trovarlo prima che lo facciano le forze dell’ordine, compito reso ancora più difficile dal rifiuto della madre di accettare che il suo “ragazzo” sia un criminale. Travaglia si getta a capofitto nell’indagine, ma si scontra con gli interessi di Maganza ela loro vecchia amicizia arriva auna rottura definitiva. L’agente De Giglio, intanto, cerca di convincere Bonetti a riprendere le cure che Travaglia ha sempre pagato in segreto. Bonetti ha intuito qualcosa e sta cercando di capire chi c’è dietro quei soldi.

15 aprile

1×03 Chinatown: Travaglia, sempre alla ricerca di soldi per un debito misterioso, è costretto ad accettare un caso contrario alla sua etica. Una donna cinese si presenta chiedendo un video del tradimento di suo marito per avere la prova. Travaglia glielo fornisce, ma stranamente il video finisce in rete, svelando che l’uomo in realtà è un importante politico milanese e soprattutto che la donna che l’ha assunto non era sua moglie. Luca, furente per essere stato raggirato, decide di andare in fondo alla questione.

1×04 La settimana della moda: Questa volta è Carolina a coinvolgere Travaglia in nuova indagine: a Milano è arrivata la settimana della moda e lui viene ingaggiato da uno stilista, amico di Carolina, per fare da guardia del corpo auna sua modella araba che è stata minacciata da un fanatico dopo la decisione di sfilare con l’hijab. Mentre Luca indaga sul caso, ha l’occasione di passare sempre più tempo con Carolina finendo per aprirsi con lei, parlando dei suoi fantasmi e delle sue insicurezze con la speranza di tornare a fidarsi di nuovo di una donna. Bianca, la figlia adolescente di Carolina, però, lo mette in guardia sulle reali intenzioni della madre. Risolto il caso Travaglia scopre che Bonetti, ha deciso d’interrompere le cure.

Le puntate di Il Clandestino del 8 aprile

1×01 La piccola Milano: Luca Travaglia, ex ispettore capo dell’antiterrorismo, in seguito all’attentato che è costato la vita alla sua compagna ha lasciato la polizia e si è trasferito a Milano, dove vive in un monolocale attiguo all’officina di Palitha, un cingalese che ripara automobili. Tira avanti facendo il buttafuori e grazie al vice-questore Maganza inizia a fare il bodyguard per Carolina, affascinante e ricca donna milanese scrittrice, minacciata da uno sconosciuto. Una sera, rientrando dal lavoro, salva Palitha dalle minacce di Samir, giovane trapper convinto che gli abbia rubato l’auto. Luca scopre che dietro al “furto” si cela un losco affare in cui è coinvolto un potente boss di via Padova e la facilità con cui Luca risolve il caso suggerisce a Palitha una ghiotta opportunità di business: aprire un’agenzia di investigazioni private.

1×02 Milano Calibro 9×19: Palitha ha iniziato a pubblicizzare l’agenzia “Il Clandestino”, distribuendo volantini per tutta Milano. Travaglia è contrario, ma ha bisogno di soldi per pagare un debito e accetta così l’offerta del loro primo vero cliente, Adani, proprietario di un’azienda di spedizioni che vuole indagare sulla morte di un dipendente ucciso durante una rapina. Quello che sembra un caso di legittima difesa svelerà una realtà molto più complicata e Adani imparerà che le persone non sono mai quello che sembrano, un mantra che Travaglia si ripete fin dalla notte dall’attentato. Risolto il caso, Luca continua a fare la guardia del corpo a Carolina, accompagnandola alle presentazioni del suo romanzo, ma nell’ombra qualcuno la spia.

Il cast

  • Edoardo Leo è Luca Travaglia
  • Hassani Shapi è Palitha
  • Alice Arcuri è Carolina Vernoni
  • Fausto Maria Sciarappa è Claudio Maganza
  • Lavinia Longhi è Khadija
  • Mattia Mele è Sergio Bonetti
  • Michele Savoia è De Giglio

Quante puntate sono?

Il Clandestino è composto da 12 puntate da 50 minuti divise in 6 settimane.

Guida Tv Martedì 14 maggio 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 14 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Il Clandestino con le ultime due puntate, su Canale 5 Il Volo Tutti per uno, Donne sull’orlo di una crisi di nervi il programma di Chiambretti su Rai 3, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 14 maggio 2024.

Guida Tv Martedì 14 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Il Clandestino 1×11-12 Finale 1a tv
23.30 Porta a porta

Rai 2
19.00 Internazionali di Tennis
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Un’estate in Provenza
Un burbero nonno e tre nipoti adolescenti: uno scontro-incontro generazionale sullo sfondo di una calda estate in Provenza.
23:30 Storie di donne al bivio

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 La gioia della musica
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Donne sull’orlo di una crisi di nervi
Il programma di Piero Chiambretti
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 La ruota della Fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Il Volo Tutti per Uno
1:05 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 4×15
20:30 NCIS 10×05
21:15 Le Iene
01:10 I Griffin 18

Rete 4
20:00 Terra amara
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali kids

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×16
20:10 Tris per vincere
21.30 Celebrity Chef 1a tv 3×26 + 3×25 (replica)

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:25 La preda perfetta

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 14 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Morgane Detective geniale 3×03-04
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 This is Us 1×07-08-09
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 The Chelsea Detective 2×03
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 1×13-14
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 11 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective 3×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 9×07 1a tv + Chicago Fire 12×07 1a tv + Chicago PD 11×07 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 I misteri di Whitstable Pearl 2×05-06

La guida tv di Martedì 14 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 John Wick
Keanu Reeves è un ex killer che ha voltato pagina e cominciato una nuova vita. Ma qualcosa lo costringe a tornare sui suoi passi e affrontare i fantasmi del passato.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Menu
L’eclettico gourmet Tyler, assieme alla fidanzata Margot, sono invitati a prender parte ad una degustazione di cucina molecolare presso un ristorante nel cuore di un’isola privata. Tra una pietanza e l’altra, preparate dall’eclettico chef Slowik, prende vita uno show che si rivela esser macabro e sinistro. La riluttanza al tutto di Margot, nonché l’inappetenza, attirano l’ego dello chef che le fa una sconcertante rivelazione. Solo una cosa è lapalissiana: comprendere subito le regole del gioco o pagarne il prezzo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 La legge del più forte
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Planet of the Apes – Il pianeta delle scimmie 
Spazio 2029. L’astronauta Leo Davidson viene risucchiato in un buco spazio-temporale precipitando rovinosamente su di un pianeta in cui le scimmie sono dotate di parole ed intelletto pari a quell’umano. Fatto prigioniero dai primati che non vedono di buon occhio la specie umana, Davidson escogita un piano per fuggire e far ritorno a casa. Ma il pianeta nasconde primordiali insidie.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Outlander L’ultimo Vichingo

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Mamma ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York
 Sequel di “Mamma, ho perso l’aereo”. Kevin sbaglia aereo e si ritrova a New York, ancora alle prese con i due criminali evasi di prigione.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Mamma mi compri un papà

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Tutte le strade portano a Roma
Commedia sentimentale con S. J. Parker e R. Bova. Dopo essere atterrate in Italia, il difficile rapporto tra una madre e una figlia ritrova lo slancio perduto.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 7 ore per farti innamorare
Giulio scopre che la fidanzata lo tradisce e si iscrive ad un corso di “rimorchio”. Imparerà’ che l’arte della seduzione ha regole precise.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il gladiatore
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Foglie al vento
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Jason Bourne
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Casper
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 21
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Caccia Mortale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il diario di Bridget Jones
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 I racconti della domenica
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Basilicata Coast to Coast

Guida Tv Martedì 14 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Nona sinfonia di Beethoven
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Paradisi selvaggi 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:35 Playoff LBA: Brescia – Pistoia
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 L’Isola dei Famosi – Extendend Edition
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 22:00 Mostri Senza nome – Firenze 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Virna Lisi la donna che rinunciò a Hollywood
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Nel selvaggio blu
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Design. A love affair
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot + 22:00 Tenn Mom Family Reunion 1a tv
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Wild Tomei
  • Sport Sport Uno/Tennis Tennis Internazionali Roma
  • Sky Sport Max ore 19.00 MLB NY Mets – Philadelphia

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Upfront Fox 2024: torna 911 Lone Star, Rescue Hi-Surf il titolo di punta, Doc e I Griffin nel 2025

Avevano detto che presentare i palinsesti non serviva, che è tutto fluido e in divenire, che gli upfronts come li conoscevamo un tempo non avevano più senso, ma alla fine dopo 3 anni Fox è tornata a presentare il palinsesto per la prossima stagione televisiva. Il canale indipendente privo di uno studio alle spalle si sente forte del fatto di non avere la necessità di riempire la programmazione di una piattaforma a pagamento come gli altri NBC con Peacock, ABC con Hulu/Disney+, CBS con Paramount+. Secondo il CEO Rob Wade questo lascia maggiore libertà potendo spendere meno, ricevere proposte da vari studi e lavorare molto con le co-produzioni estere.

Intanto torna 911: Lone Star lasciato in panchina nella stagione 2023/24 per non sprecare la quinta stagione con un rilascio breve nel periodo dello sciopero. Sul futuro della serie però è difficile fare previsioni perché il rischio che non sia più conveniente come successo con 911 e che la restituisca a 20th Tv esiste. Al contempo però Rob Lowe è il conduttore di The Floor e quindi è un volto della rete. Bisogna riconoscere a FOX che ha rinnovato tutte le sue serie tv (l’unica cancellazione è Housebroken) e che il suo palinsesto è coerente e ben strutturato.

Upfront Fox il palinsesto dell’autunno 2024

Lasciando molte serie per il 2025 potendo contare anche sulla forza del Super Bowl con la novità Rescue: Hi Surf (che ha 19 episodi) pronta a occupare lo slot post incontro, per l’autunno Fox all’upfront ha presentato un palinsesto coerente con la domenica dedicata alle serie animate, il lunedì a quelle d’emergenza e il martedì ai crime, mercoledì e giovedì invece ci sono gli show. Oltre alle novità che vedremo sotto, nel 2025 torneranno Alert: Missing Unit, The Cleaning Lady, I Griffin, Animal Control e The Great North.

Lunedì
20.00 9-1-1: Lone Star s.5
21.00 Rescue: Hi-Surf s.1

Martedì
20.00 Accused s.2 (antologia)
21.00 Murder in a Small Town s.1

Mercoledì
20.00 The Masked Singer
21.00 The Floor

Giovedì
20.00 Hell’s Kitchen
21.00 Special Forces: World’s Toughest Test

Venerdì
20.00 Football
Sabato
19.00 Fox Sports Saturday

Domenica
20.00 I Simpson
20.30 Universal Basic Guys s.1
21.00 Bob’s Burgers
21.30 Krapopolis

Le nuove serie tv

Rescue: Hi-Surf è l’attesa serie, annunciata da oltre un anno, prodotta da John Wells per Fox e Warner Bros Television, sui bagnini e i soccorritori delle Hawaii. Corpi ostentati e situazioni estreme, amori e passioni per una serie che è pensata per diventare un franchise.

Doc è la versione americana della nostra Doc prodotta da Lux parte del gruppo Fremantle. La protagonista Amy Elias è interpretata da Molly Parker e come il nostro dottor Fanti, per un incidente perde 8 anni della sua memoria.

Murder in a Small Town è un thriller importato dal Canada di cui Fox ha preso i diritti USA. Ispirato alla serie di romanzi di L.R. Wright con al centro il personaggio di Karl Alberg un poliziotto che cerca tranquillità in una cittadina di provincia dove però continuano a spuntare cadaveri. Qui incontra un bibliotecaria, Cassandra, che lo aiuta e con cui ci sarà del feeling. Rossif Sutherland e Kristin Kreuk sono i protagonisti.

Going Dutch è la novità degli Upfront 2024 Fox. Comedy single-camera prodotta e interpretata da Denis Leary, con al centro un arrogante colonello americano mandato per punizione in un’inutile base in Olanda. Infine Universal Basic Guys è una commedia animata già rinnovata su due fratelli che perdono il lavoro sostituiti da robot e ricevono 3000 dollari come sussidio. Cosa faranno di questa loro nuova vita?

Sarah finalista di Amici 23, pubblica il suo primo EP

Si intitola “SARAH” l’omonimo EP in prossima uscita di Sarah, nome d’arte di Sarah Toscano, tra le cantanti finaliste di Amici 23. Il nuovo progetto, annunciato proprio durante la semifinale di ieri sera, sarà fuori ovunque da venerdì 17 maggio per Warner Music Italy

Sarah le canzoni

L’EP conterrà alcuni dei brani che Sarah ha presentato durante il programma, come Sexy Magica, il nuovo singolo dalle vibes pop dance pubblicato il 30 aprile, scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile, con la produzione di ROOM9, che apre la tracklist del progetto e che, al momento dell’uscita, si è confermato l’inedito più ascoltato tra i singoli dei concorrenti di Amici 23.

Oltre a questo, anche Touché, con più di 1,9 milioni di stream solo su Spotify, che aveva convito i professori già dalla prima puntata, Viole e Violini (oltre 1 milione di stream su Spotify) e Mappamondo (1,1 milioni di stream), scritto da Federica Abbate, Francesco Catitti, Raige e Toni Maiello, e prodotto da Katoo e ROOM9, che racconta l’amore degli inizi, quello tra due giovani ragazzi, per i quali è tutto nuovo e da scoprire.

L’EP “SARAH” conterrà, inoltre, la versione live di Voilà, andata viralissima su TikTok, e l’inedito L’Ultima Volta. Questa la tracklist:

  • 1. Sexy Magica
  • 2. Touché
  • 3. Viole e Violini
  • 4. Mappamondo
  • 5. L’Ultima Volta
  • 6. Voilà (Live)

Chi è Sarah

Sarah è tra i finalisti di Amici 23, decretata dal pubblico tra le protagoniste assolute di questa edizione, come testimoniano anche i numeri social: 2,3 milioni di like su TikTok, dove conta 102,5 mila followers, con un seguito di 110 mila followers anche su Instagram. Questi traguardi testimoniano l’evidente crescita dell’artista all’interno della trasmissione, dove si sta affermando come la nuova promessa del pop, grazie a un mood fresco e leggero, ma mai banale.

Sarah Toscano, è una giovane cantante classe 2006, originaria di Vigevano, in provincia di Pavia, nel 2022 partecipa ad Area Sanremo, dove viene selezionata tra i venti finalisti e dove vince la Targa Vittorio De Scalzi. A settembre 2023 fa il suo ingresso nella scuola di Amici e conquista la maglia d’oro per il serale. Durante il programma, pubblica alcuni brani inediti che la rendono una delle concorrenti più amate dal pubblico di questa edizione. Il singolo Touché ha raggiunto quasi 2 milioni di stream solo su Spotify, mentre Viole e Violini ne conta ad oggi oltre 1 milione. Il 5 marzo esce Mappamondo (più di 1,1 milioni di stream), che Sarah aveva presentato il 24 gennaio davanti a Ermal Meta, giudice per gli inediti della giornata. Il 30 aprile pubblica Sexy Magica, scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile, con la produzione di ROOM9. Durante la semifinale di Amici 23, è stata annunciata da Maria De Filippi l’uscita del suo nuovo EP, dall’omonimo titolo “SARAH”, che sarà disponibile dal 17 maggio, e la firma con Warner Music Italy.

Cannes Cannes, in occasione del Festival Sky Cinema Due si trasforma: Foglie al Vento e Perfect Days in prima tv

Arriva il Festival di Cannes e Sky Cinema Due si trasforma: da martedì 14 a sabato 25 maggio arriva Cannes Cannes una programmazione speciale dedicata al meglio dei film premiati nelle precedenti edizioni. Ci saranno anche due imperdibili prime visioni: Foglie al vento e Perfect Days. L’appuntamento su Sky Cinema Due è dalla prima alla terza serata per tutta la durata della kermesse, con i film disponibili on demand e in streaming su NOW.

Cannes Cannes le due prime visioni

Come prime visioni all’interno della programmazione di Cannes Cannes ci sono due film premiati nella scorsa edizione del Festival. Martedì 14 alle 21.15 c’è Foglie al Vento, di Aki Kaurismäki (Premio della giuria). Un racconto d’amore poetico che gioca con il destino: due persone sole (Alma Pöysti e Jussi Vatanen) si incontrano per caso una notte a Helsinki. È l’ultima occasione per trovare il primo, unico e definitivo amore della loro vita. Il percorso è però intralciato dall’alcolismo di lui, dai numeri di telefono persi, dal non conoscere nomi o indirizzi reciproci e dalla tendenza generale della vita a porre ostacoli a chi cerca la propria felicità.

Altra prima visione è il successo di pubblico e critica di Wim Wenders Perfect Days (Miglior attore a Kôji Yakusho), in arrivo giovedì 23 alle 21:15 su Sky Cinema Uno (e alle 21:45 su Sky Cinema Due), la storia delle giornate precise e ripetitive di un uomo che pulisce i bagni pubblici di Tokyo ed è felice della sua esistenza.

Da non perdere altri quattro film premiati nell’edizione 2022: LE BUONE STELLE – BROKER, la pellicola sui legami famigliari di Hirokazu Koreeda con Song Kang-ho premiato come miglior attore; TORI E LOKITA con cui i fratelli Dardenne hanno portato sullo schermo la storia di una fratellanza apparentemente impossibile, che ha ottenuto il Premio 75° anniversario; DECISION TO LEAVE, miglior regia a Park Chan-Wook; e CLOSE, Grand Prix Speciale della Giuria al regista Lukas Dhont.

Gli altri titoli

Tra gli altri titoli in programmazione si segnalano: BLACKKKLANSMAN di Spike Lee (Gran premio della giuria 2018), DRIVE diretto da Nicolas Winding Refn e interpretato da Ryan Gosling (Miglior regia a Cannes 2011), CAFARNAO – CAOS E MIRACOLI di Nadine Labaki (Premio della Giuria a Cannes 2018), GOMORRA di Matteo Garrone (Gran premio al miglior film 2008), il thriller con Jeremy Renner ed Elizabeth Olsen I SEGRETI DI WIND RIVER (Un Certain Regard alla miglior regia 2017 a Taylor Sheridan).

E poi OLD BOY di Park Chan-Wook (Gran premio della giuria 2004), LA VITA DI ADELE diretto da Abdellatif Kechiche e interpretato da Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos (Palma d’oro 2013), BASTARDI SENZA GLORIA (Miglior attore a Christoph Waltz 2009), LEZIONI DI PIANO di Jane Campion (Palma d’oro 1993 e Miglior attrice a Holly Hunter), COLD WAR di Pawel Pawlikowski (Miglior regia 2018), il film con Viggo Mortensen CAPTAIN FANTASTIC (Un Certain Regard 2016 – Miglior Regia a Matt Ross).

Ma anche BLOW-UP di Michelangelo Antonioni (Palma d’oro 1967), IL DIVO di Paolo Sorrentino (Premio della giuria 2008), le pellicole dirette da Yorgos Lanthimos THE LOBSTER (Premio della Giuria 2017) e DOGTOOTH (Miglior film Un Certain Regard 2009), CASA HOWARD di James Ivory (Premio speciale per il 45° anniversario), VOLVER – TORNARE di Pedro Almodóvar (Miglior sceneggiatura e Miglior attrice al cast femminile 2006), il potente I MISERABILI (Premio della giuria 2019), RITRATTO DELLA GIOVANE IN FIAMME (Miglior sceneggiatura 2019), il capolavoro di Elio Petri con Gian Maria Volonté INDAGINE SU UN CITTADINO AL DI SOPRA DI OGNI SOSPETTO (Gran Premio della Giuria 1970) e APOCALYPSE NOW di Francis Ford Coppola (Palma d’oro 1979).

Mostri Senza Nome, la docuserie Sky con Matteo Caccia si sposta a Firenze

Dopo Roma, Milano, Genova e Torino arriva Mostri Senza Nome – Firenze. La docuserie Sky Original per Sky Crime con Matteo Caccia (attore e conduttore di Radio 24) torna dal 14 maggio per raccontare i cold case del capoluogo toscano. Mostri Senza Nome – Firenze racconta in quattro episodi, crimini rimasti senza un colpevole: attraverso scrupolose interviste agli esperti, ai legali ed ai familiari delle vittime, Matteo Caccia approfondirà quattro delitti che hanno insanguinato il capoluogo toscano tra gli anni ‘80 e 2000 riempiendo le prime pagine dei giornali e ormai diventati veri e propri misteri.

Sono le storie del conte Alvise di Robilant, Gianni Coli, Gianfranco Cuccuini e il femminicidio di Gabriella Caltabellotta, tutti innocenti che ancora aspettano giustizia. Mostri Senza Nome – Firenze è prodotto da Creative Nomads per A+E Networks Italia. La regia è di Marella Bombini e Vichie Chinaglia. Gli autori sono Simone Giorgi e Carlo Altinier.

Mostri Senza Nome – Firenze i 4 casi

Delitto nell’alta Nobiltà – Il caso del Conte Alvise di Robilant è in onda il 14 maggio

A metà gennaio del 1997, in un appartamento di Palazzo Rucellai, la governante ritrova il corpo senza vita del conte Alvise di Robilant. Il corpo viene ritrovato con numerosi colpi alla fronte e alla nuca con un oggetto contundente, mai ritrovato. Il conte Alvise di Robilant, uno degli uomini più importanti della città, era imparentato con molte famiglie nobili europee. La porta della sua abitazione non presentava alcun segno di manomissione: l’assassino deve essere entrato per volontà del nobile.

Le indagini vanno in tutte le direzioni possibili: il circolo di amicizie della sua vita, le numerose donne che il conte frequentava, il mondo omosessuale, gli ambienti di lavoro e i rapporti famigliari. Nessuna pista si rivela decisiva. Un caso che, ad oggi, rimane senza soluzione.

Doppia Ferocia – Il caso di Gianni Coli in onda il 21 maggio

Il 10 dicembre 2010, Gianni Coli, parrucchiere fiorentino, viene ritrovato assassinato con l’anziana madre, Bruna Boldi, 84 anni, nell’appartamento che condividevano a via Baccio da Montelupo. Gianni viene ucciso con trentotto coltellate, per sua madre se ne contano venti. Un accanimento ferocissimo. L’omicida ha agito in preda ad un odio profondo. Di primo acchito sembra un omicidio di facile soluzione: un’arma del delitto definita, un coltello; una preziosa fonte di informazioni, l’agendina sulla quale Gianni appuntava qualsiasi cosa; molte telecamere di sicurezza intorno alla casa del delitto, un appartamento in un condominio affollato; numerose tracce biologiche e impronte digitali diverse sulla scena del crimine.

Ma quando gli investigatori cercano tra i coltelli presenti in casa, non trovano nessuna corrispondenza con l’arma del delitto (portata dall’assassino con il chiaro intento di fare una mattanza?). Sull’agendina non ci sono informazioni importanti, dai video delle telecamere mancano degli elementi e i vicini non hanno sentito rumori e le tracce biologiche e le impronte digitali sono talmente copiose e diverse da essere inutilizzabili.

Gianni, qualche giorno prima di morire, aveva preso parte a una trasmissione radiofonica locale e non aveva fatto mistero del suo orientamento sessuale, rivelando anche di aver avuto rapporti omosessuali con alcuni professionisti della Firenze-bene, nomi importanti e noti, senza rivelare la loro identità. Forse è proprio questa la pista giusta? Pista che in questi anni però non ha portato a nulla.

Il Fantasma della Canonica – Il caso di Gianfranco Cuccuini, in onda il 28 maggio

Un orrendo e misterioso crimine si consuma il 24 marzo 1995 all’interno del Palazzo della Curia, nella libreria specializzata in libri e articoli religiosi. Il preciso, tranquillo e metodico geometra e topografo d’arte in pensione Gianfranco Cuccuini, 65 anni, sposato con due figli, viene ritrovato in una pozza di sangue. Il corpo martoriato da 27 coltellate alla testa, all’addome, alla schiena, inferte con una forza inaudita presumibilmente da un tagliacarte.

Un’azione omicida feroce, estremamente brutale, molto sanguinolenta, in un ambiente ritrovato perfettamente in ordine, senza alcun segno di colluttazione né schizzi di sangue sulle pareti. Dal negozio non manca nulla, la rapina viene subito esclusa; allora la polizia si concentra sul gesto di un folle, ma l’impeto con il quale è stato ucciso il Gianfranco Cuccuini è segno che ci fossero dei rapporti stretti tra la vittima e il carnefice. La vita privata del geometra sembra però senza macchia e nessuna delle altre piste ha mai portato ad un risultato sperato.

Il mostro di Gabriella – Il caso di Gabriella Caltabellotta in onda il 4 giugno

Il corpo di Gabriella Caltabellotta, diciottenne dalla vita tranquilla e senza macchia, venne ritrovato il primo marzo del 1984 in via della Concezione. L’omicida ha prima colpito al volto la donna, l’ha strangolata, probabilmente con una sciarpa, fino a farle perdere i sensi e poi l’ha accoltellata più volte alla schiena.

Dalla ricostruzione si evince che la povera ragazza viene uccisa altrove e poi caricata in macchina e scaricata sul luogo del ritrovamento. Inizialmente è stata battuta la strada del mostro di Firenze, perché l’omicidio della ragazza aveva molte cose in comune con quello di Miriam Ana Escobar, vittima attribuita  al serial killer. Ma dopo approfondite indagini, questa pista viene esclusa. Sin da subito la polizia ritiene che la vittima si sia trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Viene indagato un giovane spacciatore, su cui gravano diversi indizi che alla fine si concludono con un nulla di fatto per assenza di prove schiaccianti. Se ci fosse stato, all’epoca dei fatti l’esame del DNA e le tecniche di investigazione scientifica che conosciamo oggi, avremmo dato un nome all’assassino di Gabriella? Domanda che non può trovare risposta.

Petra la terza stagione si fa: due nuove storie per Paola Cortellesi

Paola Cortellesi torna a interpretare Petra Delicato. Nonostante i tanti impegni per la promozione internazionale di C’è Ancora Domani e i successi ottenuti con il suo primo film da regista, l’attrice (e ormai anche regista) torna nei panni del personaggio creato da Alicia Giménez-Bartlett nei suoi romanzi ambientati in Spagna (dove il cognome della protagonista è Delicado).

Saranno soltanto due le nuove storie per la terza stagione di Petra (le prime due sono in streaming su NOW e disponibili on demand) targate Sky Original – prodotte da Sky e Cattleya – parte di ITV Studios – in collaborazione con BETA FILM e il Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – dirette da Maria Sole Tognazzi. Le riprese iniziano questa settimana, lunedì 13 maggio, a Genova città che è tra i protagonisti di questa serie.

Petra 3 le due nuove storie

Le due nuove storie di questa terza stagione sono scritte da Giulia CalendaFurio AndreottiIlaria Macchia con la collaborazione alle sceneggiature di Paola Cortellesi e tratte dalle opere di Alicia Giménez-Bartlett – Il silenzio dei chiostri e Gli onori di casa – entrambe edite in Italia da Sellerio.

In questa terza stagione ritroviamo una Petra Delicato inedita, immersa in una situazione familiare in cui difficilmente avremmo potuto immaginarla. Le novità della sua vita privata però non le impediscono certo di dedicarsi al suo lavoro come Ispettrice di Polizia a Genova. Prima un omicidio con furto di reliquia all’interno di un Convento, poi l’assassinio di un importante imprenditore in odore di mafia, porteranno Petra e il suo inseparabile viceispettore Antonio Monte a mettersi alla prova ancora una volta. Tra nuovi incontri, trasferte professionali e vecchie conoscenze, Petra si ritroverà a interrogarsi sul suo futuro e su quale potrebbe essere la prossima tappa della sua personalissima ricerca della felicità.

Il cast

Squadra che vince non si cambia. Così oltre a Paola Cortellesi e Maria Sole Tognazzi in regia torna anche Andrea Pennacchi nel ruolo del viceispettore Antonio Monte.

Arriva Bridgerton 3, ecco il trailer alla scoperta dell’amore tra Penelope e Colin

La terza stagione di Bridgerton è alle porte divisa in due parti. Ormai Netflix ha capito che “si stava meglio quando si stava peggio” e che il rilascio spacchettato aiuta a mantenere alta l’attenzione e soprattutto aiuta le visualizzazioni. Chissà magari tra qualche anno tornerà sui propri passi e opterà per il rilascio settimanale per i progetti più attesi.

I primi 4 episodi di Bridgerton 3 debutano così il 16 maggio e i restanti 4 il 13 giugno 2024. I protagonisti saranno Penelope Featherington (Nicola Coughlan) e Colin Bridgerton (Luke Newton) e la loro relazione. Come era stato annunciato da tempo è stato cambiato l’ordine dei libri di Julia Quinn che racconta la saga dei nobili fratelli in una Londra da favola tra corti e castelli. Infatti la storia d’amore tra Colin Bridgerton e Penelope Featherington è al centro del quarto romanzo, Un Uomo da Conquistare  – Romancing Mister Bridgerton, mentre il terzo La proposta di un gentiluomo vede al centro Benedict. Dopo il riuscito spinoff La Regina Carlotta, scritto da Shonda Rhimes, la terza stagione vede come showrunner Jess Brownell.

Perchè cambiare l’ordine dei romanzi?

Shonda Rhimes ha spiegato che non solo Penelope è un personaggio molto amato dal pubblico ma dietro il cambio di ordine dei romanzi c’è la rivelazione fatta alla fine della prima stagione che Penelope è Lady Whistledown. Questo ha portato a una necessaria e inevitabile accelerazione sulla scoperta di Eloise dell’identità dell’amica con conseguente necessità di anticipare il romanzo sull’amore tra Colin e Penelope per evitare che il segreto restasse troppo a lungo sopito in Eloise. Ma tutti i romanzi saranno adattati secondo Rhimes che ha anche sottolineato come gli oltre due anni tra seconda è terza stagione si sono resi necessari non tanto per lo sciopero quanto per la preparazione di una serie curata in ogni dettaglio dalla sceneggiatura, ai costumi ai passi di danza.

Bridgerton 3 la trama

La sinossi ufficiale rilasciata da Netflix su Bridgerton 3 ci fa scoprire che Penelope Featherington (Nicola Coughlan) ha finalmente rinunciato alla sua cotta di lunga data per Colin Bridgerton (Luke Newton) dopo aver sentito i suoi commenti denigratori su di lei nella scorsa stagione. Tuttavia, ha deciso che è ora di trovare un marito, preferibilmente qualcuno che le dia abbastanza indipendenza per continuare la sua doppia vita come Lady Whistledown, lontano da sua madre e dalle sue sorelle.

Ma, a causa della sua mancanza di fiducia in se stessa, i tentativi di Penelope di trovare un marito falliscono clamorosamente. Nel frattempo, Colin è tornato dai suoi viaggi estivi con un nuovo look e una sfacciata spavalderia. Ma è scoraggiato nel rendersi conto che Penelope, l’unica persona che lo ha sempre apprezzato così com’era, lo tratta con freddezza. Desideroso di riconquistare la sua amicizia, in questa stagione Colin si offre di fare da mentore a Penelope per aiutarla a trovare un marito.

Quando le sue lezioni iniziano a funzionare un po’ troppo bene, Colin deve capire se i suoi sentimenti per Penelope sono davvero soltanto di amicizia. A complicare le cose per Penelope si aggiunge il suo allontanamento da Eloise (Claudia Jessie), che ha trovato una nuova amicizia in un posto molto improbabile, mentre la sempre più assidua presenza di Penelope nell’alta società londinese rende ancora più difficile mantenere segreto il suo alter ego di Lady Whistledown.

Durante un evento pubblico è stato svelato che nella terza stagione sarà incluso il momento preferito dai fan nel romanzo Un uomo da conquistare, in cui Penelope Featherington (Nicola Coughlan) avvolge la mano di Colin Bridgerton (Luke Newton) dopo che lui si è tagliato accidentalmente.

I titoli degli episodi

Durante un evento con i fan sono stati svelati i titoli degli episodi:

  • 3×01 Out of the Shadow
  • 3×02 How Bright the Moon
  • 3×03 Forces of Nature
  • 3×04 Old Friends
  • 3×05 Tick Tock
  • 3×06 Romancing Mister Bridgerton
  • 3×07 Joining of Hands
  • 3×08 Into the Light

Il cast

Questo il cast al completo di Bridgerton 3: Nicola Coughlan (Penelope Featherington), Luke Newton (Colin Bridgerton), Claudia Jesse (Eloise Bridgerton), Luke Thompson (Benedict Bridgerton), Golda Rosheuvel (Regina Carlotta), Adjoa Andoh (Lady Danbury), Ruth Gemmell (Violet Bridgerton), Lorraine Ashbourne (Mrs. Varley), Simone Ashley (Kate Sharma), Jonathan Bailey (Anthony Bridgerton), Harriet Cains (Philipa Featherington), Bessie Carter (Prudence Featherington), Florence Hunt (Hyacinth Bridgerton), Martins Imhangbe (Will Mondrich), Calam Lynch (Theo Sharpe), Will Tilston (Gregory Bridgerton), Polly Walker (Portia Featherington), Rupert Young (Jack), Julie Andrews (Lady Whistledown), Hugh Sachs (Brimsley), Emma Naomi (Alice Mondrich), Kathryn Drysdale (Genevieve Delacroix), Sam Phillips (Lord Debling).

Non fa parte del cast Phoebe Dynevor protagonista della prima stagione accanto a Regè-Jean Pag.

Quando esce Bridgerton 3

La terza stagione di Bridgerton uscirà divisa tra il 16 maggio e il 13 giugno ovviamente su Netflix. La suddivisione in due parti impedirà alla stagione di concorrere agli Emmy che ci saranno il 15 settembre 2024. Infatti sono candidabili serie che siano uscite entro il 31 maggio e che abbiano almeno 6 episodi disponibili mentre il 16 maggio usciranno solo 4 episodi.

Bafta Tv Awards 2024: The Crown resta a mani vuote, Top Boy trionfa, Squid Game miglior reality

Premi nazionalisti per i Bafta Tv Awards 2024 le produzioni e gli attori inglesi battono gli americani cui vengono preferiti anche i francesi: Class Act – Le mille vite di Bernard Tapie di Netflix batte mostri sacri come Succession o The Bear ed è la miglior serie internazionale. Top Boy è il miglior drama, Timothy Spall per The Sixth Comandment è il miglior attore in un drama battendo tra gli altri Brian Cox di Succession. Insomma l’impressione è che sul fronte scripted i giurati abbiano preferito le produzioni inglesi piuttosto che dare riconoscimenti agli americani.

Bafta TV Awards 2024 i vincitori

Drama
“The Gold” — Production team at Tannadice Pictures / BBC One
“Happy Valley” — Sally Wainwright, Sarah Lancashire, Jessica Taylor, Faith Penhale, Will Johnston, Fergus O’Brien – Lookout Point, AMC / BBC One
“Slow Horses” — Saul Metzstein, Will Smith, Jane Robertson, Jamie Laurenson, Hakan Kousetta, Iain Canning – See-Saw Films / Apple TV+
“Top Boy” — Production team at Cowboy Films / Netflix — Vincitore

Comedy
“Big Boys” — Jack Rooke, Jim Archer, Bertie Peek, Ash Atalla, Alex Smith – Roughcut TV / Channel 4
“Dreaming Whilst Black” — Thomas Stogdon, Dhanny Joshi, Adjani Salmon, Ali Hughes, Nicola Gregory, Yemi Oyefuwa – Big Deal Films, A24 / BBC Three
“Extraordinary” — Sally Woodward Gentle, Lee Morris, Charlie Palmer, Emma Moran, Abíólá Rufai-Awójídé, Sam Leifer – Sid Gentle Film / Disney+
“Such Brave Girls” — Kat Sadler, Simon Bird, Catherine Gosling Fuller, Jack Bayles, Phil Clarke – Various Artists Limited / BBC Three — Vincitore

Attore in una commedia
Adjani Salmon, “Dreaming Whilst Black” – Big Deal Films, A24 / BBC Three
David Tennant, “Good Omens” – BBC Studios, Narrativia, The Blank Corporation / Prime Video
Hammed Animashaun, “Black Ops” – BBC Studios, Mondo Deluxe Productions / BBC One
Jamie Demetriou, “A Whole Lifetime With Jamie Demetriou” – Guilty Party Pictures / Netflix
Joseph Gilgun, “Brassic” – Calamity Films / Sky Max
Mawaan Rizwan, “Juice” – Various Artists Limited / BBC Three — Vincitore

Attrice in una commedia
Bridget Christie, “The Change” – Expectation / Channel 4
Gbemisola Ikumelo, “Black Ops” – BBC Studios, Mondo Deluxe Productions / BBC One — Vincitore
Máiréad Tyers, “Extraordinary” – Sid Gentle Films / Disney+
Roisin Gallagher, “The Lovers” – Drama Republic / Sky Atlantic
Sofia Oxenham, “Extraordinary” – Sid Gentle Films / Disney+
Taj Atwal, “Hullraisers” – Fable Pictures / Channel 4

Attore protagonista – Drama
Brian Cox, “Succession” – Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions, Hot Seat Productions, HBO / Sky Atlantic
Dominic West, “The Crown” – Left Bank Pictures / Netflix
Kane Robinson, “Top Boy” – Cowboy Films / Netflix
Paapa Essiedu, “The Lazarus Project” – Urban Myth Films / Sky Max
Steve Coogan, “The Reckoning” – ITV Studios / BBC One
Timothy Spall, “The Sixth Commandment” – Wild Mercury Productions, True Vision / BBC One — Vincitore

Attrice protagonista – Drama
Anjana Vasan, “Demon 79” (“Black Mirror”) – Broke & Bones / Netflix
Anne Reid, “The Sixth Commandment” – Wild Mercury Productions, True Vision / BBC One
Bella Ramsey, “The Last of Us” – Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions,, Naughty Dog, Word Games, The Mighty Mint, HBO / Sky Atlantic
Helena Bonham Carter, “Nolly” – Quay Street Productions / ITVX
Sarah Lancashire, “Happy Valley” – Lookout Point, AMC / BBC One — Vincitrice
Sharon Horgan, “Best Interests” – AC Chapter One / BBC One

Miniserie
“Best Interests” — Production team at AC Chapter One / BBC One
“Demon 79” (“Black Mirror”) — Charlie Brooker, Richard Webb, Jessica Rhoades, Bisha K. Ali, Annabel Jones, Toby Haynes – Broke & Bones / Netflix
“The Long Shadow” — George Kay, Lewis Arnold, Matt Sandford, Sarah Lewis, Sacha Szwarc, Willow Grylls – New Pictures / ITV1
“The Sixth Commandment” — Derek Wax, Brian Woods, Sarah Phelps, Saul Dibb, Frances du Pille – Wild Mercury Productions, True Vision / BBC One — Vincitore

Attrice non Protagonista
Elizabeth Debicki, “The Crown” – Left Bank Pictures / Netflix
Harriet Walter, “Succession” – Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions and Hot Seat Productions, HBO / Sky Atlantic
Jasmine Jobson, “Top Boy” – Cowboy Films / Netflix – Vincitrice
Lesley Manville, “The Crown” – Left Bank Pictures / Netflix
Nico Parker, “The Last of Us” – Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Naughty Dog, Word Games, The Mighty Mint, HBO / Sky Atlantic
Siobhan Finneran, “Happy Valley” – Lookout Point, AMC / BBC One

Attore non protagonista
Amit Shah, “Happy Valley” – Lookout Point, AMC / BBC One
Éanna Hardwicke, “The Sixth Commandment” – Wild Mercury Productions, True Vision / BBC One
Harris Dickinson, “A Murder at the End of the World” — FX Productions / Disney+
Jack Lowden, “Slow Horses” – See-Saw Films / Apple TV+
Matthew MacFadyen, “Succession” – Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions, Hot Seat Productions, HBO / Sky Atlantic — Vincitore
Salim Daw, “The Crown” – Left Bank Pictures / Netflix

Serie internazionale
“The Bear” — Christopher Storer, Joanna Calo, Josh Senior, Matty Matheson, Tyson Bidner – FX Productions / Disney+
“Beef – Lo Scontro” — Lee Sung Jin, Steven Yeun , Ali Wong, Jake Schreier, Ravi Nandan, Alli Reich – A24 / Netflix
“Class Act – Le mille vite di Bernard Tapie” — Bruno Nahon, Tristan Séguela, Olivier Demangel, Laurent Lafitte – de Passe Entertainment / Netflix — Vincitore
“The Last of Us” — Production team at Sony Pictures Television Studios, PlayStation Productions, Naughty Dog, Word Games, The Mighty Mint, HBO / Sky Atlantic
“Love & Death” — Production team at Lionsgate, David E. Kelley Productions, Blossom Films, Texas Monthly / ITVX
“Succession” — Production team at Project Zeus, Hyberobject Industries, Gary Sanchez Productions, Hot Seat Productions, HBO / Sky Atlantic

Entertainment
Hannah Waddingham: Home for Christmas” — Hannah Waddingham, Hamish Hamilton, Katy Mullen, Moira Ross, Raj Kapoor, Nick Todisco – Done + Dusted / Apple TV+
“Later… With Jools Holland” — Production team at BBC Studios / BBC Two
“Michael McIntyre’s Big Show” — Christian Fletcher, Dan Baldwin, James Pratt, Lisa Kirk, Sarah Mittell, Simon Staffurth – Hungry McBear / BBC One
“Strictly Come Dancing” — Production team at BBC Studios / BBC One — Vincitore

Show comico
“The Graham Norton Show” — Graham Norton, Graham Stuart, Jon Magnusson, Toby Baker, Catherine Strauss, Pete Snell – So Television / BBC One
“Late Night Lycett” — Production team at Rumpus Media, My Options Were Limited / Channel 4
“Rob & Romesh Vs” — Danielle Lux, Murray Boland, Jack Shillaker, Bill Righton, David Taylor, Graham Proud – CPL Productions / Sky Max — WINNER
“Would I Lie to You?” — Peter Holmes, Rachel Ablett, Jake Graham, Zoe Waterman, Liz Clare, Barbara Wiltshire – Zeppotron / BBC One

Factual
“Dublin Narcos” — Benedict Sanderson, Claire McFall, Sacha Baveystock, Edmund Coulthard, Megan Taylor, Laura Dunne – Blast! Films / Sky Documentaries
“Evacuation” — Production team at Wonderhood Studios / Channel 4
“Lockerbie” — Nancy Strang, John Dower, Claire McFall, Barnaby Fry, Dejan Cancar, Charlie Hawryliw – Mindhouse Productions / Sky Documentaries — Vincitore
“Once Upon a Time in Northern Ireland” — Production team at KEO Films, Walk On Air Films / BBC Two

Reality

“Banged Up” — Production team at Shine TV / Channel 4
“Married at First Sight U.K.” — Danielle Lux , Murray Boland, Rachel Viner, Susy Price, James Kayler, Dermot Caulfield – CPL Productions / E4
“My Mum, Your Dad” — Production team at Lifted Entertainment / ITV1
“Squid Game: The Challenge” — Stephen Lambert, Tim Harcourt, John Hay, Nicola Brown, Toni Ireland, Stephen Yemoh – Studio Lambert / Netflix — Vincitore

Evento Live
“The Coronation Concert” — Production team at BBC Studios / BBC One
“Eurovision Song Contest 2023” — Production team at BBC Studios / BBC One — Vincitore
“Royal British Legion Festival of Remembrance” — Production team at BBC Studios / BBC One

Documentario
“David Holmes: The Boy Who Lived” — Dan Hartley, Kevin Konak, Simon Chinn, Jonathan Chinn, Vanessa Davies, Amy Stares – Lightbox / Sky Documentaries
“Ellie Simmonds: Finding My Secret Family” — Jasleen Sethi, David Thompson, Colleen Flynn, Kathryn Jein, Nick Underhill – Flicker Productions / ITV1 — Vincitore
“Hatton” — Daniel Dewsbury, Paul Yoshida, Sam Bergson, Ian Davies, John McKenna – Noah Media Group, Sky Studios / Sky Crime
“Vjeran Tomic: The Spider-Man of Paris” — Jamie Roberts, Dan Reed – Amos Pictures / Netflix

Guida Tv Lunedì 13 maggio 2024, i programmi di stasera in tv

La guida tv di lunedì 13 maggio 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Stasera tutto è possibile su Rai 2, Il Clandestino su Rai 1, L’Isola dei Famosi su Canale 5, Adagio su Sky e Netflix in prima tv. Queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 13 maggio 2024.

Guida Tv Lunedì 13 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Il Clandestino 1×09-10 1a tv
23:30 Cose nostre

Rai 2
19:00 NCIS Hawaii 2×01
19.40 SWAT 2×16
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Stasera tutto è possibile
00:00 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:15 La gioia della musica
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 FarWest
00.00 Linea Notte

Canale 5
18.45 La ruota della Fortuna
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 L’isola dei Famosi

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 4×14
20:30 NCIS 10×04
21:20 Homefront
Un ex agente della DEA si trasferisce con la figlia in una quieta cittadina per fuggire dal suo passato. Ma qualcosa scombussola i suoi piani.
23.25 Cold Case 2×21
00.25 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Terra Amara
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 3×07

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 100 Minuti
23:15 C’era una volta a New York
Film drammatico del 2013

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 3×17
20:20 Tris per Vincere 1a tv
21:30 Gialappashow 1a tv

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Cash or Trash Speciale Prime Time 1a tv

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 13 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il commissario Dupin 1×09
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Bull 1×04-05-06
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Hercai – Amore e Vendetta 1×05 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Longmire
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna 2×09
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 10×03-04
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin 18

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 L’immortale (film di Gomorra)
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 6×09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Hawaii 2×17-18

La guida tv di lunedì 13 maggio 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The Legend of Tarzan
Tarzan è ormai Lord Greystoke e vive a Londra. Ma in Africa lo aspettano gli amici animali, e anche vecchi e nuovi nemici

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Freaks Out
Roma, 1943. Matilde la ragazza elettrica, Fulvio l’uomo lupo, Mario il nano calamita e Cencio il ragazzo degli insetti. Quattro amici e fenomeni da baraccone nel circo di Israel. Quando questi sparisce misteriosamente, si ritrovano a combattere a modo loro contro la barbarie nazista

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Demolition Man
In una violenta Los Angeles, un poliziotto ed un malvivente vengono ibernati e sottoposti ad un programma di rieducazione.

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Mamma + Mamma
La storia di due ragazze che si amano e del loro desiderio di maternità. Karole e Ali ancora non sanno che l’entusiasmo di questo primo tentativo sarà seguito da molte vicissitudini, ma quando il desiderio diventa più forte del dolore e della fatica, i miracoli possono accadere.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La parola di un fuorilegge è legge
Western

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Furlough
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 I dieci Comandamenti
Tv2000 (ch. 28 dtt, 157 Sky) ore 21:00 Maria di Nazareth

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: I battiti del cuore
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Chissà perché…capitano tutte a me

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Adagio
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Shining
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 The Bourne Ultimatum – Il ritorno dello sciacallo
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Pan Viaggio sull’isola che non c’è
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il destino di un cavaliere
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:45 Adagio
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Resta con me
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Stanlio e Ollio
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21.00 La fidanzata di papà

Guida Tv Lunedì 13 maggio 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I Maya Ascesa e caduta di una civiltà
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:35 Venezia – Reggio Emilia (basket)
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:10 L’isola dei Famosi Extended Edition
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 GialappaShow
  • Sky Crime (ch.113) ore 21.05 Intervista con l’assassino
  • History (ch. 118) ore 21:00 Come nasce il nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 The Beatles – Eight days a week
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Terra un pianeta in evoluzione 1a tv
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 My Foolish Heart
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 20.20 Zelig C-Lab + ore 23:00 Broad City 2×09-10 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot + 22:00 Jersey Shore Family Vacation1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20.45 Fiorentina – Monza
  • Sport Arena/Tennis Internazionali di Roma
  • Sport Max ore 21.00 Aston Villa – Liverpool

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery