Home Blog Pagina 194

Colpevole d’omicidio, stasera in tv sabato 4 maggio su Iris

Sabato 4 maggio 2024 su IRIS andrà in onda il film “Colpevole d’omicidio“, parte del ciclo “Serial Thriller” in onda ogni sabato su IRIS. Il film è diretto dal regista Mike McAlary e si ispira alla storia vera di un poliziotto e del figlio drogato. Robert De Niro, Frances McDormand e James Franco sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Colpevole d’Omicidio (in inglese “City by the Sea) è uscito al cinema nel 2002 incassando di 29,7 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 22,4 milioni incassati nel mercato statunitense. I dati degli incassi in Italia non sono disponibili.

Colpevole d’omicidio, la trama

Il detective della omicidi di New York City Vincent LaMarca ha forgiato una lunga e illustre carriera nelle forze dell’ordine. Ma nel suo ultimo caso, la posta in gioco è più alta per Vincent: la persona su cui sta indagando è suo figlio. Lui e Joey si sono separati quando Vincent ha divorziato dalla moglie e ha deciso di trasferirsi da Long Island a Manhattan dove poi ha costruito tutta la sua carriera nella polizia di New York. Vicent vive la sua vita in solitudine, tenendo la sua ragazza a debita distanza; il rapporto più stretto che mantiene è con il suo collega, Reg, ma resta sempre un rapporto di lavoro.

Finché Vincent vive nel del presente, riesce a non affrontare il dolore del suo passato – o il suo dolore per aver lasciato suo figlio Joey. Ma questa indagine sull’omicidio sta riportando Vincent a casa a Long Beach, dove il passato aspettava impaziente il suo ritorno. Il ricordo straziante che lo ha torturato per tutta la vita – la morte di suo padre, un assassino condannato a morte quando Vincent era solo un ragazzo – lo affligge ancora. Nel corso dell’indagine, scopre che il suo dolore irrisolto e i suoi fallimenti come padre hanno profondamente influenzato la vita di Joey, e ora il suo nipote di 18 mesi potrebbe essere condannato a seguire lo stesso percorso di autodistruzione.

Il Cast

  • Robert De Niro: Vincent LaMarca
  • Frances McDormand: Michelle
  • James Franco: Joey
  • Eliza Dushku: Gina
  • William Forsythe: Spyder
  • Patti LuPone: Maggie
  • Anson Mount: Dave Simon
  • John Doman: Henderson
  • Brian Tarantina: Snake
  • Drena De Niro: Vanessa Hansen
  • George Dzundza: Reg Duffy

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv?

Il film in onda stasera è visibile in diretta streaming gratis su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette, inoltre è a noleggio e o acquisto su Apple TV, Google Play Movies, Amazon Video, Chili.

I Migliori Anni 2024, il varietà di Carlo Conti, ospiti del 4 maggio

Il varietà che gioca con i ricordi e la nostalgia del passato torna su Rai 1. Da sabato 6 aprile per 5 settimane Carlo Conti conduce la nuova edizione di I Migliori Anni, prodotto in collaborazione con Endemol Shine Italy, trasmesso in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma. Un format semplice ma al tempo stesso vincente che punta a far rivivere al pubblico le emozioni del passato e che ha avuto successo anche all’estero adattato in Brasile, Bulgaria, Cina, Francia, Lituania, Paesi Bassi, Romania, Russia, Spagna, Medio Oriente.

I Migliori Anni gli ospiti del 4 maggio

Nell’ultima puntata di I Migliori Anni saranno ospiti il trio vocale americano degli Hues Corporation, che hanno piazzato pezzi nelle Hit Parade di mezzo mondo negli anni 70 (tra questi il più celebre è ‘Rock the boat’), e i Wang Chung, gruppo new Wave anni ‘80, con una hit internazionale su tutte: ‘Dance hall days’. Tra gli italiani ci saranno Massimo Ranieri e Fiorella Mannoia, i Camaleonti e Memo Remigi, che da decenni accompagnano con i loro successi la vita degli italiani. E, poi, ancora spazio alle canzoni a cappella dei Neri per Caso e al pop di Gatto Panceri, all’italo disco con Miko Mission (con Angela Moy) e con Daniel Sentacruz Ensemble. Altri ospiti, i Califfi con il loro beat. L’intervista 3×3 vedrà la partecipazione di Simona Ventura e Giancarlo Magalli.

I Migliori Anni le novità del 2024

Sebbene sia un programma legato alla tradizione e ai ricordi anche i Migliori anni ha bisogno di qualche novità. Come il 3×3 un nuovo segmento del programma in cui Carlo Conti intervisterà alcuni personaggi del mondo dello spettacolo. La parte comica è affidata a Maurizio Battista, che ha uno sguardo molto personale ed esilarante su ciò che accadeva nel corso de ‘i migliori anni’, per farci sorridere delle vecchie abitudini impresse nella nostra memoria, ma ormai superate.

Giorgio Mastrota descriverà gli oggetti del passato in un modo inusuale e ironico riportando la mente agli anni d’oro delle televendite. Poi ovviamente tanta musica e tanti ospiti con i cantanti ospiti che daranno vita a un suggestivo percorso attraverso la storia della musica, eseguendo brani diventati celebri nel corso dei vari decenni. In ogni puntata, gli artisti saranno protagonisti dei ‘Jukebox’, riproponendo i loro successi più memorabili. Un ‘chorus’ di 30 tra ballerini e ballerine, con abbigliamenti d’epoca, animerà con le sue coreografie le hit dei vari decenni.

Un’evoluzione del format sarà lo spazio dedicato alla ‘Future Box’, la ‘capsula del tempo’ nella quale saranno inseriti i personaggi, gli oggetti e i dischi (33 o 45 giri) che hanno segnato 60 anni della nostra storia e non dovranno assolutamente mancare alle future generazioni che saranno presenti in studio. In tutte le puntate un gruppo di 60 tra ragazze e ragazzi, tra i 18 e i 24 anni, con il loro inseparabile telefonino, manderà al programma messaggi ‘in diretta’ i più rappresentativi, mostrati sui ledwall, saranno anche motivo di incontro e/o di discussione con il Conduttore e i suoi ospiti sul palcoscenico.

La partecipazione del pubblico, e in particolare dei giovani, sarà infatti fondamentale: ogni settimana, via messaggi o attraverso i social media, sarà possibile interagire da casa per inviare commenti su quello che succede sul classico ‘doppio palco’ del programma, e anche ricordi, immagini e video di come si vivono, si ricordano e si scoprono (a seconda dell’età…) i ‘migliori anni’; senza dimenticare i famosi ‘Noi che’, marchio del programma e sorta di memoria collettiva del passato, più o meno recente, del nostro Paese.

Per interagire con il programma si possono mandare testi e video al numero Whatsapp 335.7597.411. Oppure collegandosi (#imigliorianni) alle pagine social ufficiali del programma. Sito www.imigliorianni.rai.it. Disponibile anche su Raiplay.

Gli ospiti della prima puntata 6 aprile

Nella prima puntata del 6 aprile tra gli artisti internazionali ci saranno una vera leggenda della musica mondiale, Nile Rodgers, membro fondatore degli Chic e produttore delle più grandi star (da Madonna a Diana Ross, da David Bowie ai Daft Punk, per citarne alcuni); il cantante americano George Mccrae e il britannico Raymond Burns, meglio conosciuto come Captain Sensible, leader dei Damned.

Tra le star italiane ci saranno la ‘divina’ Patty Pravo e Fausto Leali, con il suo vasto repertorio di successi; Francesco Gabbani, artista tra i più amati degli ultimi anni, arrivato al successo proprio in due edizioni dei Sanremo firmati da Carlo Conti; Amedeo Minghi, il compositore e cantautore di “La vita mia”, “1950” e “Vattene amore”; e ancora, Wilma De Angelis e Syria – tra le più belle voci dei Sanremo, rispettivamente, anni ’60 e ’90 – e l’autrice e interprete Valeria Rossi. Nello spazio 3×3 ci sarà invece Carlo Verdone. 

I Migliori Anni gli ospiti del 13 aprile

Ron e Raf saranno ospiti della puntata di sabato 13 aprile. Inoltre sul palco Haddaway e Snap! e una delle più famose voci della black music americana, Gloria Gaynor. E ancora, in ordine di “decenni”: Mal, Robertino, I Cugini di Campagna, Alan Sorrenti, Elisabetta Viviani e Grazia Di Michele. Enrico Montesano sarà il protagonista dell’intervista 3×3.

Ospiti del 20 aprile

Nella puntata del 20 aprile saranno ospiti, Ray Parker Jr, Sheila & B. Devotion, Kid Creole and The Coconuts, gruppo ‘colorato e coreografico. E poi tra gli italiani ai Migliori anni troveremo Rita Pavone, Nek, Francesco Renga, Nomadi; il cantautore Marco Armani (‘Tu dimmi un cuore ce l’hai’, tra i suoi successi di Sanremo); il duo Audio 2 (‘Alle venti’, tra i titoli più famosi, anche colonna sonora del film ‘I laureati’ di Leonardo Pieraccioni), la cantante Flavia Fortunato, più volte protagonista nei festival di Sanremo anni ’80; l’italodance dei Double You; il gruppo anni ’70 de La Bottega dell’Arte e Wilma Goich, interprete di Tenco e di hit indimenticabili negli anni ‘60. Lillo è il protagonista del ‘3 x 3’.

27 aprile

Appuntamento con I Migliori Anni sabato 27 aprile con il cantautore americano Christopher Cross, più volte vincitore di Grammy Awards, lo scozzese Midge Ure, cantante prima dei Visage e poi degli Ultravox, l’inglese Eric Burdon, leader degli Animals e dal 1994 nella ‘Rock and Roll Hall of Fame’ e Lee John, voce e front-man degli Imagination, gruppo dance autore di successi come ‘Just an illusion’, ‘Body Talk’ e ‘Music and lights’.

A rappresentare la scena italiana invece,  icone della musica come il cantautore Michele Zarrillo, Marcella Bella, Gigliola Cinquetti e Rosanna Fratello con i loro intramontabili successi, gli Zero Assoluto, il gruppo beat Giuliano e i Notturni. Il 3×3 vedrà protagonista Vincenzo Salemme.

Guida Tv sabato 4 maggio 2024, cosa c’è da vedere stasera in tv

La guida tv di sabato 4 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 4 maggio 2024 su Rai 1 I Migliori Anni, su Canale 5 Amici, FBI 6 e FBI International 3 su Rai 2, Le ragazze su Rai 3. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 4 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 I Migliori anni
23:55 Tg1
00:00 Ciao Maschio

Rai 2
19:00 The Blacklist 10×10 1a tv
20:30 Tg2
21:00 TG2 Post
21.20 FBI 6×04 1a tv
22.10 FBI International 3×04 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 CheSarà
21:45 Le Ragazze
23:55 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:30 Amici
1:00 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 4×05
20:30 NCIS 9×19
21:25 Madagascar 3 Ricercati in Europa
Il divertentissimo e rocambolesco viaggio di Alex, Marty, Melman e Gloria, che li riporterà nella Grande Mela. Terzo capitolo della saga.
23:00 I pinguini di Madagascar

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Il compagno don Camillo
Brescello, il paese del sindaco Peppone e di don Camillo, viene gemellata con una cittadina russa fra mille polemiche.
23:50 Firewall Accesso negato

La7
16:25 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:30 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
19.35 4 Ristoranti 9×09-10
22.25 Charles Leclerc

Nove (Sky 149)
20:05 Fratelli di Crozza
21:30 Accordi e disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 4 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Purchè Finsica Bene – L’amore il sole e le altre stelle
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Scandal 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 5×02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Human Target
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot e la salma
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 2×08

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Catche-22 1×02-03
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Downton Abbey 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×30

La guida tv di sabato 4 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Duro da uccidere
Film d’azione con Steven Seagal e Kelly LeBrock. Un poliziotto esce dal coma dopo sette anni e decide di vendicarsi di chi lo voleva uccidere.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Captain Phillips – Attacco in mare aperto
Mogadiscio, 2009. La nave americana Maersk Alabama è attaccata da un gruppo armato somalo. Al centro del pericolo c’è il capitano Phillips

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Colpevole d’omicidio
 Vincent Lamarca e’ un detective di New York. Le prove sull’omicidio di uno spacciatore lo portano ad un drogato, Joey Nova.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Gli anni più belli
La storia dell’amicizia quarantennale tra Giulio, Paolo, Riccardo e Gemma, nata durante l’adolescenza e proseguita con l’età adulta. Un percorso fatto di momenti spensierati, amori nati e finiti, liti, delusioni e rimpianti, nel contesto sociale di un’Italia in progressivo cambiamento dagli anni ’80 a oggi. Nonostante tutto, però, il legame che li unisce rimane saldo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Dolce Calda Lisa

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Un agente segreto al liceo
Per uno scambio di persona, la colpa è del nome, uno studentello non molto bravo in francese si trova al centro di una storia spionistica in Francia.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.20 Peter Pan

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: La promessa
Amy Harding ha un sogno: far rifiorire l’ormai fatiscente “Fattoria dei Fiori” appartenuta ai suoi nonni. Le cose si complicano con l’arrivo dell’irlandese Ian.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Pizza connection
Amy Harding ha un sogno: far rifiorire l’ormai fatiscente “Fattoria dei Fiori” appartenuta ai suoi nonni. Le cose si complicano con l’arrivo dell’irlandese Ian.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Last Exorcism Liberaci dal male
Sequel horror de “L’ultimo esorcismo”. Nell tenta faticosamente di rifarsi una vita ma il demone che l’aveva già posseduta torna a perseguitarla.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Sole a Catinelle
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Zero Dark Thirty
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I predatori dell’arca perduta
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Le 5 leggende
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 La gang di Gridiron
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 A quiet Place – Un posto tranquillo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Eiffel
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Anche io
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Quasi amici

Guida Tv Sabato 4 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 That’s Life
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Fuori le prove!
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Border Control Italia
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 L’isola dei famosi
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express – La rotta del Dragone 11×09
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Roma di Piombo – Diario di una lotta
  • History (ch. 118) ore 21:00 Calciopoli Anatomia di un processo
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Moonage Daydream
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Gli Einstein della natura
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Inspired
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19.30 Maurizio Battista nato il 29 giugno
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Uno ore 21.55 Qualifiche GP Miami
  • Sport Calcio ore 20.45 Sassuolo – Inter
  • Sky Sport Arena ore 21.00 Brest – Nantes
  • Sport Max ore 20.00 Minnesota – Boston MLB

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Le serie tv da vedere a Maggio 2024: da Bridgerton 3 a Outer Range e Un Gentiluomo a Mosca

.aggio è iniziato e si preannuncia ricco di serie tv al di là di calendari, mensili e altre guide insieme a Giorgia Di Stefano di TV Tips (seguitela su Instagram con i suoi consiglietti seriali) abbiamo deciso di darvi i titoli da vedere a maggio. Il principio seguito è quello delle serie tv che noi vedremmo e che quindi vi invitiamo a provare, alcune sono scelte seguendo i gusti, altre per la curiosità derivante da un interesse “generale”.

Le serie tv da vedere a Maggio 2024

Un Uomo Vero dal 2 su Netflix (tutti gli episodi): miniserie con Jeff Daniels nei panni di un uomo che finisce in bancarotta e il suo crollo rischia di condizionare tutta la città di Atlanta. Dal romanzo di Tom Wolfe. Si respirano vibe da Succession e Jeff Daniels è sempre una garanzia.

Dark Matter 8 maggio Apple TV+ (primi 2 episodi): adattamento del romanzo di Blake Crouch con Joel Edgerton, Jennifer Connelly, Alice Braga. Un professore universitario e padre di famiglia una sera viene trasportato in una versione parallela della sua vita e tornare alla precedente sarà difficile. Per chi vorrebbe sapere come tutto potrebbe cambiare con una scelta diversa.

Station 19 9 maggio Disney+ settima stagione (ep. settimanali): ultima stagione da 10 episodi per lo spinoff di Grey’s Anatomy sui soccorritori di Seattle. Per chi ama la calda e coccolosa tv generalista.

Feud: Capote vs the Swans, Stagione 2 – 15 maggio Disney+ (tutti gli episodi): Ryan Murphy è solo produttore per questa serie che riprende la vicenda di Truman Capote e dei suoi “cigni”. Queste donne che lo introdussero nell’alta società newyorkese e che lo abbandonarono dopo l’uscita delle anticipazioni del suo romanzo. Il fascino del passato.

Bridgerton s.3A Netflix dal 16 maggio: prima parte della terza stagione che si concentra sull’amore tra Penelope e Colin.

Outer Range s.2 Prime Video 16 maggio: torna la serie western thriller sci-fi con Josh Brolin. Un proprietario di un ranch trova una misteriosa voragine nel suo terreno.

Un Gentiluomo a Mosca dal 17 maggio Paramount+ (tutti gli episodi): altra miniserie. Ewan McGregor è un conte che allo scoppio della Rivoluzione Russa viene mandato in isolamento nella mansarda di un hotel.

Il Simpatizzante 20 maggio su Sky e in streaming su NOW (primi 2 episodi): miniserie HBO con Robert Downey Jr. che fa 4 personaggi, adattamento del romanzo omonimo racconta di una spia durante la guerra in Vietnam

Trying s.4 il 22 maggio Apple TV+ (ep. settimanali): la dolcissima e adorabile serie inglese arriva alla quarta stagione. I protagonisti ora sono a tutti gli effetti genitori adottivi, sono passati 6 anni dalla precedente e con la difficoltà di esser genitori

La vita che volevi 29 maggio, Netflix (tutti gli episodi): una serie di Ivan Cotroneo con Vittoria Schisano. Gloria a Lecce ha trovato un suo nuovo equilibrio rotto dall’arrivo di Marina che la conosceva da prima della transizione

911 s.7 Disney+ (ep. settimanali): adrenalinica e appassionante, torna la serie d’emergenza prodotta da Ryan Murphy e si riparte con Bobby e Athena in pericolo su una nave da crociera.

Eric dal 30 maggio su Netflix (tutti gli episodi): ennesima miniserie questa volta su Netflix con Benedict Cumberbatch nei panni di un artista delle marionette ossessionato dalla scomparsa del figlio che troverà conforto e aiuto nel pupazzo immaginario Eric nato da un disegno del figlio.

Raising Voices – Ni Una Mas 31 maggio Netflix (tutti gli episodi): serie spagnola, Alma ha 17 anni e sta per finire la scuola superiore. Greta e Nata sono le sue due migliori amiche. Si conoscono da quando erano piccole, si divertono insieme e affrontano i problemi tipici della loro età. Ma quando il profilo @Iam_colemanmiller pubblica una foto con la didascalia “Questa sono io il giorno prima di essere stata violentata”, la normalità non esiste più e le cose cambiano. Come e quando è avvenuta questa aggressione? Chi c’è dietro questo profilo? Quanto c’è di vero in queste accuse e chi è la vera vittima?

Notizie serie tv: Robin Wright e Olivia Cook in The Girlfriend per Prime Video; Andy Garcia in Lawmen

Le notizie serie tv di oggi sono dominate dall’upfront CBS con la presentazione del palinsesto e tutte le novità che trovate nell’articolo dedicato. Tra le altre notizie di oggi c’è l’annuncio di Cobra Kai sesta e ultima stagione da 15 episodi che sarà divisa da Netflix in tre parti: la prima rilasciata il 18 luglio, la seconda il 28 novembre e la terza parte nel 2025.

Notizie serie tv: The Girlfriend

Robin Wright sarà protagonista e regista di The Girlfriend nuova serie tv di Prime Video basata sull’omonimo romanzo di Michelle Frances. Nel cast anche Olivia Cooke (House of the Dragon, Sound of Metal), Laurie Davidson (Mary e George) e Waleed Zuaiter (Gangs of London). La protagonista, Laura (Wright) non ha bisogno di nulla. Ha una carriera brillante, un marito amorevole, Howard (Zuaiter), e, soprattutto, ha Daniel (Davidson), il suo unico prezioso figlio. Ma la vita apparentemente perfetta di Laura viene spazzata via quando Daniel porta a casa Cherry (Cooke), la ragazza che scombina tutti gli equilibri. Dopo un primo sgradevole incontro, Laura è convinta che Cherry non è chi dice di essere. Nessun altro però pare vedere quello che lei ha notato, e si rifiuta di stare a guardare mentre Daniel viene ingannato. Farà di tutto per proteggerlo. Mentre le cose continuano a peggiorare, la domanda è: è Cherry ad essere un’arrivista o Laura ad essere paranoica e possessiva? La verità è una questione di prospettiva…

Dr. Odissey

Sean Teale entra nel cast di Dr. Odyssey il medical drama (ma è una supposizione) che Ryan Murphy sta preparando per la prossima stagione di ABC. Non si sa nulla sulla serie solo che nel cast ci sono  Joshua Jackson, Don Johnson e Phillipa Soo e che è prodotto per 20th Television, scritto da Murphy, Jon Robin Baitz e Joe Baken.

Notizie serie tv: Landman

Andy Garcia entra nel cast di Landman la serie di Taylor Sheridan e Christian Wallace per Paramount+ con Billy Bon Thornton. Garcia sarà Galino un uomo potente e pratico. Basato sul podcast Boomtown racconta una moderna corsa all’oro ma in cui l’oro è il petrolio in una cittadina del Texas. Ali Larter, Michelle Randolph, Jacob Lofland, Kayla Wallace, James Jordan, Mark Collie, Paulina Chávez, Demi Moore e Jon Hamm (come ricorrente).

Altre notizie serie tv

The Conners avrà una settima e ultima stagione con il ritorno di tutto il cast e che dovrebbe avere solo 6 episodi.

The Split, la serie inglese da cui è ispirata Studio Battaglia, è terminata nel 2022 dopo 3 stagioni, ma BBC negli ultimi mesi ha ordinato prima lo spinoff di Manchester The Split Up e ora uno speciale spagnolo ambientato a Barcellona in due parti.

Nabeel Muscatwalla entra nel cast di The Sex Lives of College Girls che racconta la vita degli studenti di un prestigioso college nell’Essex.

Il film I Crimini di Emily del 2022 con Aubrey Plaza dovrebbe diventare una serie tv prodotta da Legendary Television. Plaza dovrebbe essere solo produttrice. Il film raccontava di una ragazza che accetta di lavorare per un criminale facendo acquisti con carte di credito rubate.

Chris Van Dusen sta lavorando all’adattamento del romanzo Girl Abroad di Elle Kennedy. A24 e Pacesetter Productions saranno i produttori, al centro c’è la figlia di un’ex rock star che si ritrova coinvolta in uno scandalo mentre studia a Londra.

Upfront CBS 2024: “La pilot season per noi è morta” e ordina Sheriff Country per il 2025/26

Il più tradizionale dei canali generalisti americani sposa la modernità. Gli Upfront 2024 di CBS sono la conferma che il vecchio mondo televisivo è stato spazzato via dalla pandemia e che realizzare pilot spendendo milioni di dollari per poi buttarli ormai è totalmente anacronistico. Quindi Amy Reisenbach presidente di CBS Entertainment certifica quello che ormai era chiaro a tutti: “Penso che la pilot season per noi è morta“. Si accolgono nuove proposte sempre e si lavora senza dover rispettare dei parametri fissi, ordini tutto l’anno, progetti sviluppati sulla base delle sceneggiature.

A parte gli Upfronts. Non a caso nel 2024 anche Prime Video e Netflix che ormai hanno le pubblicità, si presenteranno agli investitori. La tv generalista resta sempre il motore principale perché il comfort di una serie lunga anni in cui ti puoi appassionare delle storie dei protagonisti, piangere con loro ma al tempo stesso distrarti ogni tanto, non te lo dà nessuna miniserie. Sono sensazioni che in 8 episodi non riesci a provare. E così Nielsen certifica che nella prima settimana di Aprile negli USA le serie più viste sono Grey’s Anatomy e The Resident tra Netflix e HULU.

Upfront 2024 CBS Il palinsesto

Palinsesto perfetto per CBS che nella strana stagione 2023/24 condizionata dagli scioperi (e attenzione che non è da escludere un nuovo sciopero del sindacato IATSE i tecnici dello spettacolo) è ancora la rete più vista basti considerare che ha cancellato cose come So Help Me Todd, NCIS Hawaii o CSI Vegas che erano le meno viste ma con oltre 6.5 milioni di spettatori in 7 giorni. Un palinsesto senza grandi stravolgimenti e operato per sostituzioni: uno esce e una novità entra.

Lunedì
20.00 The Neighborhood s.7
20.30 Poppa’s House s.1
21.00 NCIS s.22
22.00 NCIS: Origins s.1

Martedì
20.00 FBI s.7
21.00 FBI: International s.4
22.00 FBI: Most Wanted s.6

Mercoledì Autunno
20.00 Survivor
21.30 The Summit
Mercoledì Inverno
20.00 Il Prezzo è giusto
21.00 Raid the Cage
22.00 Hollywood Square
Mercoledì Primavera
20.00 Survivor
21.30 The Amazing Race

Giovedì
20.00 Georgie & Mandy’s First Marriage s.1
20.30 Ghosts s.4
21.00 Matlock s.1
22.00 Elsbeth s.2

Venerdì Autunno
20.00 SWAT s.8
21.00 Fire Country s.3
22.00 Blue Bloods s.14B (episodi finali)
Venerdì Primavera
20.00 NCIS: Sydney s.2
21.00 Fire Country s.3
22.00 SWAT s.8

Domenica Autunno
20.00 Tracker s.2
21.00 The Equalizer s.5
22.00 Repliche visto che le partite NFL rischiano di far slittare tutto
Domenica Primavera
20.00 Tracker s.2
21.00 The Equalizer s.5
22.00 Watson s.1

Upfront 2024 le nuove serie tv

NCIS: Origins
Si torna nel 1991 per raccontare le origini di Leroy Jethro Gibbs e del suo ingresso nell’agenzia con l’incontro con l’agente Mike Franks. Il giovane Gibbs sarà Austin Stowell, Mark Harmon farà il narratore. La produzione è CBS Studios quindi in Italia potremmo vederla tra Rai/Sky e Paramount+

Matlock
Ordinata già dalla scorsa stagione è un legal dramedy con la settantenne Madeline “Matty” Matlock che porta i suoi metodi fuori dagli schemi in un importante studio legale. La protagonista è Kathy Bates nel cast Jason Ritter, tra gli autori Jennie Snyder Urman la produzione è CBS Studios.

Georgie & Mandy’s First Marriage
Georgie & Mandy’s First Marriage è una serie che nasce da più esigenze: mantenere vivo il mondo di The Big Bang Theory, creare comedy multi-camera, andare sul sicuro con personaggi che il pubblico conosce. Lo spinoff di Young Sheldon era inevitabile visto che la serie doveva concludersi essendo arrivata al punto della morte del padre di Sheldon e della sua partenza per l’università. Al momento oltre a Montana Jordan ed Emily Osment non sono stati annunciati altri attori ma sarebbe assurdo non mantenere le varie famiglie (anche se i costi potrebbero essere alti). Prodotta da Warner Bros (quasi impossibile immaginare dove potrebbe arrivare in Italia).

Poppa’s House
A proposito di comedy multi-camera al lunedì al posto di Bob Heats Abishola ecco arrivare Poppa’s House con la coppia Damon Wayans e figlio. Senior è un conduttore radiofonico che deve fare i conti con i “giovani”: la nuova co-conduttrice e il figlio che insegue i suoi sogni mentre è un bravo padre e marito. Prodotta da CBS Studios (resterà inedita in Italia come The Neighborhood?)

Watson
John Watson sette mesi dopo la morte di Sherlock Holmes è tornato a fare il medico e si occupa di malattie rare. A interpretare Watson è Morris Chestnunt. Ha senso una serie di questo tipo nella rete di Elementary? Produzione CBS Studios

Sheriff Country
Arriverà nel 2025/26 lo spinoff di Fire Country prodotta da Jerry Bruckheimer e CBS Studios. La protagonista è interpretata da Morena Baccarin.

Sei nell’anima: il film su Gianna Nannini è un biopic musicale imperfetto ma rinfrescante

Gianna Nannini è una delle figure più iconiche del rock italiano: un mito costruito su una donna vera dalla vita complicata. Sei nell’anima, la nuova pellicola diretta da Cinzia TH Torrini, prodotta da Indiana Production e disponibile su Netflix pronto a conquistare la Top Ten.

Sei nell’anima: la difficile vicenda umana di una rocker

Gianna sembra una di quelle persone che è stata scelta dalla musica fin dalla più tenera età, a discapito delle aspettative del padre e dell’ambiente borghese in cui cresce. E quando la natale Siena si fa piccola Gianna scappa a Milano, con solo se stessa e i suoi sogni su cui contare. Fra gli alti e bassi di una carriera musicale ben poco fiabesca, ben presto capirà che la parte più difficile non è farsi notare, ma rimanere fedele a sé stessa. Fra chi la vuole trasformare in un prodotto commerciale, il successo che dà alla testa, le sostanze e le proprie fragilità, trovare la propria voce richiederà una vera e propria rinascita

Il problema del biopic 

Come si racconta una vita così piena, specialmente quando è una storia vera? La si copre per intero o si omettono persone, fatti e avvenimenti per concentrarsi su un momento specifico, un periodo drammatizzabile? Sei nell’anima su questa annosa questione non ha le idee chiare: inizia bruciando le tappe in maniera confusa, disorganica, per poi stabilizzarsi nella seconda metà nel periodo appena antecedente al 1983, un anno di snodo sia per la carriera che per la vita personale della rocker.

Sei nell’anima: cosa vuol dire essere rock n’ roll

Quando hai un problema con tutti, forse il problema sei tu. Le sbavature a livello drammaturgico del film sono vengono rese in parte dimenticabili dalla sua schiettezza tematica: al di là della sua natura biografica, questo è fondamentalmente un film su cosa significa non compromettersi mai. Un biopic come questo avrebbe potuto risolvere la questione in un banale e celebrativo “essere sempre fedeli alla propria visione porta al successo”. La Nannini ritratta in Sei nell’anima invece fatica a trovare il confine fra integrità ed eccesso, fra la protezione della propria visione artistica e un’inflessibilità che fa soffrire lei e soprattutto tutti quelli che la circondano e la amano. E, soprattutto, trova veramente se stessa solo quando impara, almeno un po’, ad abbandonarsi all’abbraccio degli altri.

Il cast 

La cantante da adulta è interpretata da Letizia Toni, e dalle giovani Agnese Delfino, Sveva Zalli e Caterina Paci nei flashback dall’infanzia all’adolescenza. Maurizio Lombardi interpreta il padre di Gianna, un industriale dalla mentalità forse troppo tradizionale, mentre Selene Caramazza interpreta Carla, un’incontro casuale che diventerà un grande amore che le insegnerà delle verità sulla vita. Stefano Rossi Giordani interpreta Marc, un misterioso latin lover che potrebbe essere qualcosa di diverso da quello che appare, mentre Andrea Delogu interpreta una giovane Mara Maionchi. Completano il cast Lorenzo Aloi, Ralph Palka, Noemi Brando, Teresa Tanini e Max Pisu.

Guida TV venerdì 3 maggio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 3 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 3 maggio 2024 su Canale 5 Viola come il mare 2, Il Re 2 su Sky e NOW, I David di Donatello su Rai 1.

Guida Tv Venerdì 26 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Premi David di Donatello

Rai 2
19.00 NCIS 20×01
19.40 SWAT 2×15
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Diabolik Giinko all’attacco!
A Clerville, Diabolik e Eva Kant rubano una preziosa corona presso il museo della città, ma quando cercano di avvicinarsi alla pregiata collezione Armen, cadranno nell’inaspettata trappola tesa dal commissario Ginko. Diabolik scappa, Eva fa perdere le sue tracce., ma il commissario, scovato il rifugio del ladro con la refurtiva di una vita, lo fa sorvegliare notte e giorno. L’arrivo della Duchessa di Vallenberg in città, però porterà altri grattacapi per l’ispettore Ginko.
23:25 A tutto campo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Faccende complicate
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:45 Milva diva per sempre
Un documentario che ricostruisce la vita e la carriera di Milva, un’artista eccelsa la cui storia consente di comprendere l’evoluzione culturale dell’Italia dagli anni Cinquanta fino al nuovo millennio. Un ritratto emotivo, introspettivo, a tratti leggero e spensierato, in alcuni momenti drammatico, costruito attraverso la testimonianza dei suoi compagni di vita e il prezioso materiale di repertorio relativo alle sue esibizioni dal vivo, ma anche grazie all’opinione di chi l’ha conosciuta.
23:25 Blob

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:40 Viola come il mare 2×01 1a tv
23:45 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 4×04
20:30 NCIS 9×18
21:25 Tata Matilda e il grande botto
Sequel di “Tata Matilda”, con Emma Thompson e Maggie Ghyllenhaal. Solo Matilda può togliere dai guai la signora Green, rimasta sola con tre figli e due nipoti.
23:15 La famiglia del professore matto

Rete 4
19:55 Terra amara
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 East New York 1×07

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×11
20:15 Tris per vincere 1a tv
21:30 Masterchef Italia 12×15-16 1a tv
00:10 Gialappashow

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics
21:35 Fratelli di Crozza
23:15 Che Tempo che Fa bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 3 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le indagini di Sister Boniface 1×05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 6×10-11
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Legends of Tomorrow s.1
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 8×03-04

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il Re 2×07-08 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Fire 12×05 – Chicago Med 9×05 – Chicago PD 11×05
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 3×01-02

La guida tv di venerdì 3 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Safe House Nessuno è al sicuro
Action thriller con Ryan Reynolds e Denzel Washington. Un ex agente della CIA e un suo giovane collega sono in fuga per salvarsi la pelle a vicenda.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Escape Plan – Fuga dall’inferno
Ray Breslin è un esperto di sicurezza carceraria di fama mondiale. Al culmine della sua carriera viene ingaggiato per testare le vie di fuga di una prigione da lui stesso congegnata. E ci rimane incastrato. Ad aiutarlo un detenuto di vecchia data. La coppia Stallone-Schwarzenegger unisce le forze

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 A history of violence
Drama-thriller con Viggo Mortensen. Tom diventa un eroe quando uccide 2 criminali che minacciano i clienti del suo locale. Ma presto il suo passato torna a tormentarlo

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Forza 10 da Navarone
Nel 1943, lo Stato Maggiore britannico invia in Jugoslavia un plotone di uomini tra i quali il maggiore Mallory e il sergente Miller, con l’obiettivo di individuare ed eliminare il capitano Lescovar, alias Nicolaj. Oltre a fermare il temibile agente tedesco, i soldati “Forza 10” guidati dal colonnello Barnsby, devono impedire l’avanzata dei carrarmati crucchi, evitando che prendano il controllo della Jugoslavia meridionale. Ce la faranno? Dal romanzo di Alistair MacLean.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Wait
Elli vive in un arcipelago isolato con il marito Mirko, mentre una pandemia si diffonde nel mondo, l’arrivo di un vecchio amico di Mirko scuote la quiete.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Sahara
Due avventurieri e una dottoressa si mettono alla ricerca di una nave fantasma tra le dune del deserto. Dall’omonimo romanzo di Clive Cussler.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 The Lady in the van

La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Josephine Ange Garden 15×01

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:30 Che cosa apettarsi quando si aspetta
Divertente commedia corale con Cameron Diaz, J. Lopez ed E. Banks, tratta dall’omonimo best seller. Le vicende di cinque coppie in attesa di un bambino.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 40 gradi all’ombra del lenzuolo
 Cinque episodi dalla forte componente erotica condita di humor italiano, tra bodyguard, proposte indecenti, e giovani sprovveduti.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Dead Silence
Jamie è il principale sospettato dal detective Lipton per l’assassinio della giovane moglie. Ma lui, estraneo al delitto, decide di indagare per conto suo

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il Re 2×07-08
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il talento di Mr. Ripley
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Che Fine ha fatto Bernadette?
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Oppenheimer
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Space Jam
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Transformers
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Blowback – Vendetta incrociata
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’uomo dei sogni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Si vive una volta sola

Guida Tv Venerdì 3 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 La cenerentola
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Cortesie per gli ospiti
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Bermuda: i misteri degli abissi 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Grandi evasioni della storia con Morgan Freeman
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 L’isola dei Famosi Extended Version
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Gialappashow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Bande Criminali italiane + ore 22:00 Cold Case: il caso Rifkin 1a tv
  • History (ch. 118) ore 21:00 Il tesoro maledetto dell’Amazzonia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Senna
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Panda Adventures
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Jodorowsky’s Dune
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sport Calcio ore 20.45 Torino – Bologna

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Dogman e Un colpo di fortuna: due grandi registi in home video

Lucky Red e Plaion Pictures portano in home video due film di due maestri del cinema, entrambi presentati a Venezia 80 ed entrambi acclamati anche al loro arrivo in sala. Stiamo parlando di Dogman di Luc Besson e Un colpo di fortuna di Woody Allen entrambi disponili in versione DVD e 4K UHD + Blu-ray. Quest’ultima edizione contiene inoltre uno speciale booklet e un’esclusiva card da collezione per Dogman.

Dogman: la recensione del film ora in home video

Dopo gli applausi a Venezia 80 e il grande successo in sala dove si è posizionato tra i primi posti della classifica Cinetel, oltre a registrare commenti straordinariamente entusiasti, Dogman è finalmente in home video. Il regista Luc Besson è tornato, con una favola nera che emoziona, colpisce, commuove e che ha come protagonista lo straordinario Caleb Landry Jones.

Nell’America del “white trash”, Douglas viene rinchiuso dal padre violento in una gabbia per cani da combattimento che invece di attaccarlo lo proteggono, diventando suoi alleati nella vita. Così, in un viaggio per guarire le ferite che la sua infanzia gli ha cucito addosso, Douglas cerca di trovare la propria strada, anche se ciò significa infrangere le regole sociali.

Un grande protagonista per un film ricco di sfumature e sfaccettature, che parla di disparità sociale e di vendetta in un’ambientazione tanto realistica quanto favolistica, con un uso ben preciso della regia e della fotografia (e degli animali migliori amici dell’uomo).

L’edizione home video è da collezione in 4K e blu-ray, contenente anche un esclusivo booklet che racconta il dietro le quinte del film e la card che mostra il doppio look del protagonista. Ricchissimi anche i contenuti speciali digitali presenti: l’intervista a Luc Besson e la featurette con Caleb Landry Jones, il dietro le quinte di Dogman al Festival di Venezia, un extra sui cani di Dogman e il trailer.

Un colpo di fortuna risplende anche in home video

Un colpo di fortuna il 50° film scritto e diretto da Woody Allen è una divertente commedia sull’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle vite di tutti. Presentata fuori concorso al Festival di Venezia 2023, la pellicola esplora il tema delle dinamiche di coppia (qui la nostra recensione del film).

Allen torna per la terza volta a Parigi, città che occupa ormai un posto speciale nel suo cuore: basti pensare a Tutti dicono I Love You del 1996, ambientato proprio nella capitale francese, e a Midnight in Paris del 2010, in cui la Ville Lumière era addirittura un vero e proprio personaggio. Stavolta, il regista ha scelto di girare direttamente in lingua francese, mosso dalla sua passione per il cinema del Vecchio Continente:

“A dire il vero io non parlo francese e lo capisco ancora meno, ma mentre finivo di scrivere la sceneggiatura ho pensato che sarebbe stata una splendida esperienza girare il film interamente in francese”, ha dichiarato Allen. “Sono sempre stato molto innamorato del cinema europeo e francese e quando ho proposto ai miei produttori di realizzare il film in francese, hanno reagito con entusiasmo”.

Fanny e Jean sembrano la coppia di sposi ideale: sono entrambi realizzati professionalmente, vivono in un meraviglioso appartamento in un quartiere esclusivo di Parigi, e sembrano innamorati come la prima volta che si sono incontrati. Ma quando Fanny si imbatte accidentalmente in Alain, un ex compagno di liceo, perde la testa. Presto si rivedono e diventano sempre più intimi…

L’edizione propone un video ottimo per apprezzare al meglio la fotografia magica e accogliente di Vittorio Storaro, mentre tra gli extra digitali troviamo il trailer.

Tutti tranne te: la romcom con Glen Powell e Sydney Sweeney ora in home video

È disponibile in home video grazie a Eagle Pictures dopo il successo al botteghino Tutti tranne te di Will Gluck, edito nei formati DVD e Blu-ray. Un’imperdibile commedia romantica trionfatrice al box office con protagonisti Sydney Sweeney, star della serie Euphoria, e Glen Powell, al successo con Top Gun: Maverick ma “nato” anche lui in tv con Scream Queens. Due protagonisti di bell’aspetto ma che hanno dimostrato di essere anche bravi e avere molta chimica tra loro, tanto da dare adito ad una possibile relazione anche fuori dal set (qui la nostra recensione del film).

Tutti tranne te: la trama e l’edizione home video del film

Bea e Ben sembrano la coppia perfetta, ma dopo un primo appuntamento fantastico succede qualcosa che spegne la loro infuocata attrazione. Quando tempo dopo si ritrovano inaspettatamente allo stesso matrimonio in Australia, decidono di fingere di essere una coppia, ognuno con uno scopo diverso. La pellicola è un libero e moderno adattamento di Molto rumore per nulla di William Shakespeare.

Nel cast anche le ingombranti famiglie dei due protagonisti e le spose del matrimonio escamotage narrativo della trama. Ovvero Alexandra Shipp, GaTa, Dermot Mulroney che torna alle romcom ma questa volta come genitore, Hadley Robinson, Darren Barnet, Rachel Griffiths, Michelle Hurd e Bryan Brown.

Tra i numerosi contenuti extra digitali che impreziosiscono l’edizione Eagle Pictures home video troviamo: Lui ha detto che lei ha detto per parlare di come si adatta oggi Shakespeare. Tutti in Australia per parlare della suggestiva location, una sorta di New Hollywood. Errori e Bloopers e Scene eliminate che nelle commedie romantiche funzionano sempre. Spuntini australiani per parlare del cibo nella pellicola. Frasi da rimorchio per giocare coi protagonisti e i loro approcci sentimentali.

Ricordiamo che il film ha anche riportato in auge e utilizzato in modo narrativo (guardate anche i titoli di coda) la canzone Unwritten di Natasha Bedingfield.

David di Donatello 2024 tutte le nomination: domina C’è Ancora domani con 19 candidature

Domina C’è Ancora domani alle candidature dei David di Donatello 2024. Il film di e con Paola Cortellesi ottiene ben 19 nomination, Io Capitano di Matteo Garrone ne conquista 15, seguito dalle 13 di La Chimera con Josh O’Connor che ottiene anche la nomination. La cerimonia si terrà il 3 maggio dallo studio 5 di Cinecittà a Roma in diretta dalle 20.35 su Rai 1 e RaiPlay condotta da Carlo Conti e Alessia Marcuzzi, sul red carpet ci sarà Fabrizio Biggio.

David di Donatello 2024 tutte le nomination

Miglior film

C’è ancora domani
Il sol dell’avvenire
Io capitano
La chimera
Rapito

Miglior regia

Nanni Moretti – Il sol dell’avvenire
Matteo Garrone – Io capitano
Andrea Di Stefano – L’ultima notte d’amore
La chimera – Alice Rohrwacher
Marco Bellocchio – Rapito

Miglior sceneggiatura originale

C’è ancora domani – Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi
Il sol dell’avvenire – Francesca Marciano, Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella
Io capitano – Matteo Garrone, Massimo Gaudioso, Massimo Ceccherini, Andrea Tagliaferri
La chimera – Alice Rohrwacher
Palazzina LAF – Maurizio Braucci, Michele Riondino

Miglior sceneggiatura non originale

Le vele scarlatte – Pietro Marcello, Maurizio Braucci, Maud Ameline
Lubo – Giorgio Diritti, Fredo Valla
Misericordia – Emma Dante, Elena Stancanelli, Giorgio Vasta
Mixed by Erry – Armando Festa, Sydney Sibilia
Rapito – Marco Bellocchio, Susanna Nicchiarelli

Miglior produttore

C’è ancora domani – Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside società del gruppo Fremantle; Vision Distribution società del gruppo Sky; in collaborazione con SKY; in collaborazione con Netflix

Comandante – Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri per Indigo Film; Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis per O’Groove; Paolo Del Brocco per Rai Cinema; Attilio De Razza per Tramp Limited;
Mariagiovanna De Angelis per Vgroove; Antonio Miyakawa per Wise Productions

Disco Boy – Giulia Achilli, Marco Alessi, Lionel Massol, Pauline Seigland, André Logie

Io capitano – Archimede, Rai Cinema, Pathé Tarantula

La chimera – Carlo Cresto-Dina con Rai Cinema

Miglior attrice protagonista

Paola Cortellesi – C’è ancora domani
Isabella Ragonese – Come pecore in mezzo ai lupi
Micaela Ramazzotti – Felicità
Linda Caridi – L’ultima notte d’amore
Barbara Ronchi – Rapito

Miglior attore protagonista

Valerio Mastandrea – C’è ancora domani
Antonio Albanese – Cento domeniche
Pierfrancesco Favino – L’ultima notte d’amore
Josh O’Connor – La chimera
Michele Riondino – Palazzina LAF

Miglior attrice non protagonista

Emanuela Fanelli – C’è ancora domani
Romana Maggiora Vergano – C’è ancora domani
Barbora Bobulova – Il sol dell’avvenire
Alba Rohewacher – La chimera
Isabella Rossellini – La chimera

Miglior attore non protagonista

Adriano Giannini – Adagio
Giorgio Colangeli – C’è ancora domani
Vinicio Marchioni – C’è ancora domani
Silvio Orlando – Il sol dell’avvenire
Elio Germano – Palazzina LAF

Miglior esordio alla regia

C’è ancora domani – Paola Cortellesi
Disco Boy – Giacomo Abbruzzese
Felicità – Micaela Ramazzotti
Palazzina LAF – Michele Riondino
Stranizza d’amuri – Giuseppe Fiorello

Miglior fotografia

C’è ancora domani – Davide Leone
Comandante – Ferran Paredes Rubio
Io capitano – Paolo Carnera
La chimera – Hélène Louvart
Rapito – Francesco Di Giacomo

Miglior colonna sonora

Adagio – Subsonica
C’è ancora domani – Lele Marchitelli
Il sol dell’avvenire – Andrea Farri
L’ultima notte d’amore – Santi Pulvirenti

Miglior canzone originale

Adagio – Adagio
La vita com’è – Il più bel secolo della mia vita
Baby – Io capitano
‘O DJ (Don0t Give Up) – Mixed by Erry
La mia terra – Palazzina LAF

Migliore scenografia

C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

Migliori costumi

C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

Miglior trucco

Adagio
C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
Rapito

Miglior acconciatura

C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
La chimera
Rapito

Miglior montaggio

C’è ancora domani
Io capitano
L’ultima notte di Amore
La chimera
Rapito

Miglior suono

C’è ancora domani
Comandante
Il sol dell’avvenire
Io capitano
La chimera

Migliori effetti visivi – VFX

Adagio
Comandante
Denti da squalo
Io capitano
Rapito

Miglior documentario – Premio David Cecilia Mangini

Enzo Jannacci Vengo Anch’io – Giorgio Verdelli
Io noi e Gaber – Riccardo Milani
Laggiù qualcuno mi ama – Mario Martone
Mur – Kasia Smutniak
Roma, santa e dannata – Daniele Ciprì

Miglior film internazionale ai David di Donatello

Anatomia di una caduta
As Bestas
Foglie al vento
Killers of the Flowers Moon
Oppenheimer

David Giovani

C’è ancora domani
Comandante
Io capitano
L’ultima volta che siamo stati bambini
Stranizza d’amuri

Iris, Sky annuncia una nuova serie thriller del papà di Luther Neil Cross girata in Sardegna

Iris è la nuova serie tv Sky Original scritta da Neil Cross, la mente dietro l’acclamata serie vincitrice del Golden Globe Luther, con Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) e Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans). Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) è il regista principale della coproduzione Sky Studios e Fremantle le cui riprese inizieranno a maggio 2024 in Sardegna. Wildside, società del gruppo Fremantle, servirà da service alla serie.IRIS arriverà prossimamente in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW nel Regno Unito, in Irlanda, in Italia, in Germania, in Svizzera e in Austria. Fremantle si occuperà delle vendite internazionali della serie.

Tutto quello che volevo era fare uno show che avrei voluto guardare. Quello di Iris è uno spettacolo d’avventura eccitante, spiritoso e guidato dall’inseguimento e presenta 
un personaggio principale che non credo abbiamo mai incontrato prima in TV. Con Niamh
Algar e Tom Hollander che danno vita a queste personalità complesse, insieme alla regia
di Terry McDonough, non potrei essere più entusiasta di condividere questo mondo e
questi personaggi” è il commento di Neil Cross.

Iris la trama

Iris è un thriller che racconta la storia di un genio enigmatico e senza radici, Iris Nixon
(Niamh Algar), che ruba un codice misterioso all’affascinante filantropo Cameron McIntyre
(Tom Hollander) e si dà alla fuga. Armata solo della sua fatale intelligenza e del suo
fascino camaleontico, Iris ha poco tempo per capire cosa il codice potrebbe scatenare
prima di essere trovata.

Iris Nixon è allo stesso tempo un genio senza radici e un’appassionata di enigmi. Di giorno svolge un lavoro ordinario, segnalando contenuti dannosi per una piattaforma di social media; di notte solca i forum di Internet risolvendo enigmi complessi. Quando un
misterioso thread viene pubblicato online alla ricerca di individui molto intelligenti per
decifrare un codice segreto, la curiosità e smania di vittoria di Iris hanno la meglio su di lei,
e la portano da un affascinante filantropo, Cameron McIntyre.

Dopo aver superato in astuzia tutti i decifratori di codici in tutto il mondo, Iris si rende conto di aver involontariamente sbloccato un pezzo di tecnologia pericolosamente potente e in grado di cambiare il mondo. Insospettita dalle motivazioni di Cameron, ruba il codice e
sparisce. Intraprendente e intenzionata a nascondersi, Iris si reinventa come Ms Brooks,
tutore di Joy, la figlia di una famiglia benestante della costa sarda. Mentre le speculazioni
informatiche su dove si trovi Iris si intensificano e la rete di Cameron si stringe, la sua
fatale intelligenza e il suo fascino camaleontico potrebbero per una volta non essere
sufficienti a impedirle di essere trascinata in un gioco a nascondino sempre più pericoloso.

Il cast

Oltre a Niamh Algar e Tom Hollander, fanno parte del cast l’esordiente Meréana Tomlinson
(The Trials), Sacha Dhawan (The Great, Doctor Who), Maya Sansa (Buongiorno, notte,
Bella addormentata), Peter Sullivan (Poldark, I Borgia) e Debi Mazar (Younger,
Entourage).