Home Blog Pagina 216

Guida Tv Sabato 2 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di sabato 2 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 2 marzo 2024 su Rai 1 Rischiatutto 70, su Canale 5 C’è Posta per Te, atletica su Rai 2. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 2 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 Rischiatutto 70
Condotto da Carlo Conti, concorrenti di stasera Piero Chiambretti e Nino Frassica, Christian De Sica e Alessia Marcuzzi, Carlo Verdone e Claudia Gerini.

Rai 2
19:40 Mondiali Indoor Atletica
20:30 Tg2
21:00 Mondiali Indoor Atletica
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 CheSarà
21:45 Il Provinciale
23:25 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:40 C’è Posta per te
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×09
20:30 NCIS 7×05
21:25 Cattivissimo me 3
Gru e Lucy, agenti della Lega Anti Cattivi, sono sulle tracce di Balthazar Bratt, ex bambino prodigio caduto nel dimenticatoio e desideroso di vendetta
23:05 Trolls

Rete 4
19:45 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia Weekend
21:30 Nati con la camicia
Terence Hill e Bud Spencer, sono Doug e Rosco, un ex detenuto ed un ventriloquo. Scambiati per agenti della Cia, viene loro affidata una missione.
23:55 Zodiac

La7
16:25 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:15 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18:50 GP Bahrain
20:10 PreGara
21.35 GP Bahrain F1

Nove (Sky 149)
20:05 I migliori fratelli di Crozza
21:30 Accordi e Disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 2 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Doc 3×13-14
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Bathazar 2×07-08
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Falling Skies
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot Memorie di un delitto
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 1×27

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un Amore 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call the midwife – L’amore e la vita 10×05-06 1a Tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×19

La guida tv di sabato 2 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Today You Die
 Harlan Banks, un ex scassinatore, decide di cambiare vita e accettare un lavoro come autista. Ma sarà vittima di un complotto.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Il segreto di David – The Stepfather
Al suo ritorno a casa dalla scuola militare per ragazzi problematici, il giovane Michael Harding, deve fronteggiare una novità inaspettata: sua madre Susan ha conosciuto, e rapidamente sposato, il suo nuovo compagno David. Il neo marito-patrigno sembra la persona più servizievole del mondo, ma Michael comincia ad indagare sulla sua vera natura, giungendo ad una sconvolgente verità.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Ransom il riscatto
Un gruppo di delinquenti rapisce Sean, figlio di Tom, facoltoso imprenditore che trasforma il riscatto in taglia sui rapitori.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Notte Italiana
Italia, anni 80. Invitato a effettuare la valutazione di un latifondo nel Polesine, un avvocato scopre un complesso intrigo di speculazioni.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Malombra

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Scuola di polizia 7 Missione a Mosca

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Estate a Sommerby
Milla si sveglia dal coma e non ricorda l’ultimo anno della sua vita, in cui i genitori hanno divorziato. Per evitarle lo shock, fingeranno di stare ancora insieme.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Cornetti alla crema
Un sarto, L. Banfi, si infatua di un’aspirante cantante lirica, E. Fenech. Essendo sposato, fingerà di essere il vicino di casa, in un gioco di scambi di identità

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Il figlio di Chucky
Quinto capitolo de La bambola assassina. Chucky e Tiffany allevano il loro figlio per poter creare una terribile famiglia di bambole assassine.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 2 Matrimoni all’alba
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 V per vendetta
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Heart of the Sea Le origini di Moby Dick
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Dragon Trainer 2
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Expatriate In fuga dal nemico
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Il ragazzo della porta accanto
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Amore senza Confini
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Tori e Lokita
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 La matassa

Guida Tv Sabato 2 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Sogni e bisogni
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 I grandi misteri della Bibbia 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I re dell’asfalto
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Masterchef Italia
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Ian Brady Genesi di un serial killer
  • History (ch. 118) ore 21:30 1993 L’anno del giudizio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Moda una rivoluzione italiana
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Shark with Steve Backshall
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Moda una rivoluzione italiana
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19:50 Maurizio Battista Scegli una carta
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sport Calcio ore 20:45 Torino – Fiorentina
  • Arena ore 20:30 Clermont – Marsiglia
  • Sky Sport 252 ore 20.30 Perugia – Recanatese
    Sport 253 ore 20.30 Benevento – Foggia
    Sport 254 ore 20.30 Crotone – Giugliano
    Sport 255 ore 20.30 Sorrento – Potenza

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Le migliori serie tv da vedere a Marzo 2024 in streaming

Marzo 2024 è un mese carico di nuove serie tv da vedere. Tra titoli italiani, internazionali e gemme che potrebbero sempre spuntare, ci sono serie tv per ogni gusto da guardare a marzo 2024 sulle diverse piattaforme. Da Antonia su Prime Video a Supersex, dal cast all star di Palm Beach su Apple TV+ a Il problema dei 3 Corpi a Call My Agent – Italia 2 su Sky, sono tante le novità in arrivo. Insieme a Giorgia Di Stefano di TV Tips ne abbiamo scelte 11 (su Instagram c’è una divertentissima raccolta da sfogliare).

Le serie tv da vedere a marzo: Antonia prima stagione su Prime Video il 4 marzo

Creata e interpretata da Chiara Martegiani con la supervisione artistica di Valerio Mastandrea (anche nel cast) Antonia (dal 4 marzo su Prime Video) racconta la storia di una 33enne in crisi che scopre di avere la endometriosi iniziando un percorso che la porterà a scoprire diverse cose su se stessa, travolgendo anche gli altri.
La aspettiamo perchè: un dramedy tutto italiano fresco, veloce, pop e che tratta un tema molto importante con leggerezza.

The Regime, miniserie su Sky e NOW dal 4 marzo

Un regime europeo contemporaneo guidato da una folle Presidente tra complotti e sfide agli Stati Uniti. Diretto da Stephen Frears e Jessica Hobbs, scritto da Will Tracy per HBO, The Regime, dal 4 marzo su Sky e NOW, è un’imperdibile parodia del potere e delle sue follie.
La aspettiamo perchè: HBO, Kate Winslet, tanto sarcasmo.

Morte e altri dettagli, prima stagione su Disney+ dal 5 marzo

Mandy Patinkin è il detective migliore al mondo a bordo di una nave affittato da una ricca famiglia per concludere un affare. Quando avviene un omicidio dovrà tornare a indagare insieme a Imogene una giovane che conosce da quando era bambina, mentre indagava sulla morte della madre. Morte e altri dettagli tutti gli episodi il 5 marzo su Disney+
La aspettiamo perché: il fascino di un giallo con un tocco di commedia.

Supersex, miniserie su Netflix il 6 marzo

Alessandro Borghi è Rocco Siffredi nella serie liberamente ispirata alla storia di questo ragazzo di Ortona capace di diventare la più famosa pornostar al mondo. Rocco all’origine non è che un bambino povero innamorato di due cose al mondo: Tommaso, il più grande e coraggioso dei suoi fratelli (Adriano Giannini), fidanzato con la ragazza più desiderata del paese, Lucia (Jasmine Trinca), e Supersex, un fumetto pornografico con un supereroe molto particolare. Quando in un’incredibile carambola del destino Rocco incontrerà davvero Supersex, scoprirà di avere il suo stesso superpotere, scoprirà che la sua vita può cambiare per sempre, che il suo superpotere è in grado di salvarlo dal difficile ambiente da cui proviene, ma gli chiederà di pagare in cambio il prezzo più alto: rinunciare per sempre all’amore, o almeno così sembra.
La aspettiamo perchè: Alessandro Borghi è Rocco Siffredi. (Serve altro?)

Le serie tv da vedere a marzo: Extraordinary, seconda stagione su Disney+ il 6 marzo

Seconda stagione per Extraordinary dal 6 marzo su Disney+, tornano le storie ambientate in un mondo in cui tutti hanno dei poteri tranne la protagonista che in tutti i modi cerca di integrarsi.
La aspettiamo perché: la prima stagione c’aveva colpito per l’ironia, il messaggio, la freschezza. Speriamo possa ripetersi.

The Gentlemen, prima stagione su Netflix il 7 marzo

Guy Ritchie ha rimesso mano al suo film con una serie tv inserita in qualche modo nello stesso spirito e universo. Theo James è Edward che eredita il titolo, il terreno, la casa dal padre finendo in un turbinio di caos e problemi quando scopre che il padre si era accordato con un gruppo criminale per la gestione di un’enorme piantagione di erba. The Gentlemen arriva il 7 marzo su Netflix.
La aspettiamo perché: ha quel tocco scorretto, vivace e pop del regista.

Young Royals, terza stagione su Netflix dall’11 marzo

Ultimo capitolo per la romantica serie scandinava Young Royals. Simon e il principe Willhem riusciranno a vivere serenamente la loro storia d’amore, riusciranno a perdonarsi e superare le differenze? L’11 marzo i primi 5 episodi, il 18 il gran finale.
La aspettiamo perché: un pizzico di romanticismo tra le serie tv da vedere a marzo ci sta sempre bene.

Manhunt, miniserie, su Apple TV+ dal 15 marzo

Miniserie Apple TV+ con Tobias Menzies, Manhunt è tratta dal romanzo Manhunt: The 12-Day Chase for Lincoln’s Killer di James L. Swanson, un thriller cospirativo su uno dei crimini più noti ma meno compresi della storia, il sorprendente racconto della caccia a John Wilkes Booth all’indomani dell’assassinio di Abraham Lincoln.
La aspettiamo perché: sembra un thriller avvincente e che può regalare sorprese e Apple è quasi sempre una garanzia.

Palm Royale, prima stagione, su Apple TV+ dal 20 marzo

Ambientata nel 1969 Palm Royale racconta la storia di una donna che arriva a Palm Beach e cerca di accedere all’alta società, finendo per chiedersi quanto di te stesso sei disposto a sacrificare per ottenere quello che ha qualcun altro?
La aspettiamo perché il cast è composto da Kristen Wiig, Laura Dern e Allison Janney, Ricky Martin, Josh Lucas, Leslie Bibb, Amber Chardae Robinson, Mindy Cohn, Julia Duffy e Kaia Gerber, con la partecipazione straordinaria del leggendario Bruce Dern e dell’iconica e pluripremiata Carol Burnett.

Il problema dei 3 corpi su Netflix dal 21 marzo

La fatidica decisione di una donna nella Cina degli anni ’60 riecheggia attraverso lo spazio e il tempo fino a raggiungere il presente. Quando le leggi della natura si sgretolano inspiegabilmente davanti ai loro occhi, alcuni brillanti e affiatati scienziati uniscono le forze con un detective anticonformista per affrontare la più grande minaccia nella storia dell’umanità. Da una trilogia cinese arriva Il Problema dei 3 Corpi il 21 marzo su Netflix.
La aspettiamo perché: oltre alla trama oscura che colpisce c’è da aggiungere che è creata da David Benioff e D.B. Weiss.

Call My Agent – Italia seconda stagione su Sky e NOW dal 22 marzo

Call My Agent – Italia torna con l’attesissima seconda stagione dal 22 marzo. Ed è impossibile non metterla tra le serie da vedere. La aspettiamo perché la prima stagione è stata una delle sorprese dello scorso anno, perché è stato un remake finalmente ben fatto e capace di cogliere sia le sfumature dell’originale che quelle di una storia italiana. E poi ci sono le incredibili guest star di questa stagione!

Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin su Apple TV+

Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin è la nuova serie tv di Apple TV+ in arrivo dal 1° marzo con i primi due episodi e composta da 6 episodi (con finale il 29 marzo). Si tratta di una serie comedy-adventure con Noel Fielding nel ruolo del leggendario brigante britannico. Prodotta da Apple TV+ e Big Talk Studios, parte di ITV Studios, “Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin” è ideata da Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane, e scritta da Jon Brittain, Richard Naylor, Claire Downes, Ian Jarvis e Stuart Lane, con Noel Fielding.

Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin la trama

Nella trama vediamo come il protagonista decida di intraprendere un viaggio pieno di fughe assurde, quando viene nominato come capo di una banda di fuorilegge e incaricato di sbarazzarsi con astuzia del corrotto, sebbene autonominatosi uomo di legge, ladro Jonathan Wilde.

In questa irriverente rivisitazione ambientata nel XVIII secolo, Dick è il più famoso – ma il più improbabile – dei rapinatori di autostrade, il cui successo è definito soprattutto dal suo fascino, dalla sua abilità nel dare spettacolo e dai suoi capelli. Insieme alla sua banda di simpatici furfanti, Dick cavalca gli alti e i bassi della celebrità e fa il possibile per sfuggire alle grinfie del Thief Taker General.

Il trailer della serie Apple

Il cast

Al fianco di Fielding, completano il cast Ellie White, Marc Wootton, Duayne Boachie, Hugh Bonneville, Tamsin Greig, Dolly Wells, Joe Wilkinson, Mark Heap, Geoff McGivern, Michael Fielding, Samuel Leakey e Kiri Flaherty. Gli episodi 1-3 sono diretti da Ben Palmer (vincitore del BAFTA TV Award e del Rose d’Or Award per “The Inbetweeners” e “Finalmente maggiorenni – The Inbetweeners Movie”), mentre gli episodi 4-6 sono diretti da George Kane (candidato al BAFTA TV Award per “Timewasters”, “Inside No. 9”, “Crashing”).

Spaceman, film surreale che trova la sua magia nello spazio – La recensione

Potrebbero essere spoiler, ma non è questo il punto: avete mai pianto per la morte di un essere alieno disgustoso mangiato dai vermi nel bel mezzo della galassia? Se avete voglia di provare questo brivido è uscito oggi 1 marzo su Netflix il film perfetto per voi. Spaceman, diretto da Johan Renck e scritto da Colby Day, è un film che si trova all’incrocio perfetto di dramma romantico e fantascienza, ed è basato sul romanzo del 2017 scritto da Jaroslav Kalfař. La pellicola è prodotta da Free Association e Tanto Entertainment, è stata presentata al Festival di Berlino il 21 febbraio, ha avuto una release limitata a febbraio e adesso è disponibile in streaming. Finirà nella Top Ten di Netflix? Dovrebbe, anche solo per il cast.

Spaceman, la storia di un uomo nello spazio (letteralmente)

Jakub è un astronauta polacco nel bel mezzo di una missione unica, che lo ha portato a dover stare in isolamento completo (ma in contatto con chi si occupa della sua missione) in una navicella nello spazio per sei mesi. Si deve avvicinare a un corpo celeste misterioso che si trova dopo Giove e deve raccoglierne dei preziosissimi campioni. Una tecnologia speciale gli permette di stare in contatto con la moglie Lenka, ma anche se nei suoi collegamenti con la terra ripete di non sentirsi solo e di contare sul sostegno della base e della sua amata, la realtà è ben diversa.

Jakub è solo, tormentato dai ricordi di un passato difficile, e gli sembra di avere le visioni. Proprio mentre Lenka cerca di lasciarlo (ma il filmato viene intercettato dai tecnici e bloccato) appare nella sua navicella costantemente monitorata un ragno gigante e peloso, un alieno appassionato di esseri umani che vuole aiutarlo a sconfiggere la solitudine e a capire chi è davvero, dove ha sbagliato e come risolvere le cose: sia con se stesso che con Lenka.

Spaceman, lo spazio è solo lo sfondo

La navicella, le luci, la visione di questa nebulosa viola, misteriosa e meravigliosa, fanno solo da mero sfondo a una vicenda che, pur includendo un ragno parlante che entra nella mente, è totalmente e profondamente umana. Adam Sandler, ormai non nuovo a ruoli drammatici, fa un ottimo lavoro nel ritrarre questo astronauta triste con un padre malvagio, che vuole redimere lui e il suo sangue da un passato dalla parte sbagliata della storia.

Ci sono dei problemi di scrittura? Probabilmente.

Manca qualcosa? Anche.

Spaceman però ha una forza emotiva che supera gli impedimenti soggettivi e lo trasforma in un film emotivamente molto pregnante, in cui gli umani sono orribili e problematici, pieni di traumi e difficili da curare ma anche belli, perché riescono a sperare per il meglio nonostante tutto e ogni volta. E per farcelo capire, a noi e anche Jakub, c’è voluto un ragno.

Il cast

Adam Sandler è Jakub Procházka, astronauta costretto a stare da solo nel cielo per mesi e mesi per portare a termine una missione unica. Paul Dano è la voce di Hanuš, il ragno extraterrestre. Carey Mulligan è Lenka Procházka, la moglie incinta di Jakub che vuole lasciarlo e glielo comunica a 6 mesi dall’inizio della missione. Kunal Nayyar è Peter, il tecnico che si occupa di Jakub, da diversi punti di vista. Infine, Isabella Rossellini è Commissioner Tuma, comandante di Jakub.

Notizie serie tv: il catastrofico trailer di 911; Scott Speedman in Teacup; Netflix si fa la sua Grey’s Anatomy

Le notizie serie tv di oggi si aprono con Tulsa King. Infatti Terence Winter dopo aver lasciato il ruolo di showrunner, è tornato come sceneggiatore della seconda stagione della serie Paramount+ con Sylvester Stallone, che in estate sarà trasmessa in chiaro da CBS. La serie, creata da Taylor Sheridan, non avrà un vero e proprio showrunner come capita per altre serie di Sheridan.

Notizie serie tv il trailer di 911

Il 14 marzo debutta per la prima volta su ABC 911, mollata da Fox e presa da ABC (che è parte del gruppo Disney che produce la serie). Come già anticipato la serie ripartirà dalla crociera di Athena e Bobby (Angela Bassett e Peter Krause) che finisce in tragedia con i due personaggi in pericolo di vita come si vede nelle immagini.

Scott Speedman in Teacup

Scott Speedman raggiunge Yvonne Strahovski in Teacup, thriller horror di Peacock scritto da Ian McCulloch e ispirato al romanzo Stinger di Robert McCaommon. Al centro c’è un gruppo di persone in un ranch che devono affrontare una misteriosa minaccia.

Novità per Avvocato di Difesa

Avvocato di Difesa – The Lincoln Lawyer nella terza stagione vedrà l’arrivo di 4 nuovi attori: Merrin Dungey, Allyn Moriyon, John Pirruccello e Philip Anthony-Rodriguez. Dungey sarà la giudice Regina Turner un tempo avvocato difensore pubblico; Moriyon sarà Eddie Rojas, ex babysitter di Hayley e appassionato di fitness che ha bisogno di un avvocato; Pirruccello sarà William Forsythe procuratore con cui Mickey è contento di scontrarsi perché sembra facile, ma scoprirà non sarà così; Anthony-Rodrguez sarà Adam Suarez, capo della procura.

Un procedurale medical per Netflix

Se i procedurali e le vecchie serie tv sono spesso in testa alle classifiche dei più visti, se Grey’s Anatomy per anni negli USA è stata tra le serie più viste di Netflix, perché non farsene una in casa? Ecco così che Netflix ha ordinato Pulse creata da Zoe Robyn con Carlton Cuse. Justina Machado è stata scelta tra i protagonisti.

E la trama sembra proprio ricalcare Grey’s Anatomy con lo staff di un ospedale di Miami tra emergenze, amori e un giovane medico Dani Simms che sarà promossa capo degli specializzanti come conseguenza di una sua relazione. Machado sarà a capo di chirurgia e del pronto soccorso ma avrà anche esperienza amministrativa.

Miss Scarlet and the Duke…senza Duke

Stuart Martin che interpreta il duca in Miss Scarlett and the Duke non ci sarà nella quinta stagione. La serie sarà così semplicemente intitolata Miss Scarlett a partire dalla quinta stagione, con Kate Phillips che riprenderà il ruolo.

Altre notizie serie tv

Kadeem Hardison (A Different World), Leon (Swarm), Brett Gray (I’m A Virgo) e Daniel J. Watts (Werewolf By Night) entrano nel cast della seconda parte della sesta stagione di The Chi di Showtime.

Participant sta lavorando a The Forgotten Revolutionary ispirata al podcast di Adolfo Guzman Lopez, giornalista che si è occupato della morte dello studente e conduttore radio Oscar Gomez, guida del movimento dei giovani di origine latina in California, ucciso misteriosamente nel 1994.

Pollyanna McIntosh, J. Anthony Crane, Brianna Brown, Rigo Sanchez e Mia Challis entrano nel cast della quarta stagione di Outer Banks.

Masterchef 13 la finale giovedì 29 febbraio: chi ha vinto?

Masterchef Italia 13 è arrivato all’attesa finale. Dopo la bruciante eliminazione di Niccolò chi vincerà tra Antonio, Michela, Eleonora e Sara? Ai giudici Bruno BarbieriAntonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli il compito di eleggere il nuovo MasterChef italiano al termine di un’edizione che ha visto sfidarsi una Masterclass cosmopolita, determinata e appassionata.

La finale

A vincere Masterchef Italia 13 è Eleonora.

Michela porta come antipasto un salmerino, con erbette di lago. Antonio porta Arché con lumache di terra e pesto di tenerumi. Nonno Umami è un amuse bouche con al centro le alici. Come primo Michela fa ravioli di barbabietola con finferli dal titolo Fioritura, Eleonora Fiume Sacro ravioli al vapore con tartarre di trota marinata, Antonio ha preparato Sacro e profano, bottoni di tumminia con gamberi e agnello. Antonio inizia il giro di secondi con un’astice “La mia odissea”; Michela porta Der Wald – Il bosco con agnello in crosta d’erbe; Eleonora presenta Pelle ribelle un’anguilla in doppia cottura e laccata sulla griglia.

Arrivo a Casa è lo strudel di Eleonora, rifatto a modo suo, una sorta di strudel scomposto; come dolce Antonio presenta Punto e a Capo semisfera di ricotta e cioccolato che prende ispirazione dalla cassata e dal torrone; Eleonora ha preparato Mochi – Grande Fortuna ripieno di bavarese al latte di cocco con accanto un bubble tea con sfere di caffè.

Il menù di Michela è Esperienze in montagna, dal lago di Garda fino alle Dolomiti; Eleonora presenta un menù degustazione Ichi go ichi (termine giapponese che descrive un momento irripetibile) e piatti giocosi ispirati al Giappone; Antonio si intitola La Chiave di tutto un omaggio alla Sicilia che Goethe definiva proprio in questo modo nel suo Viaggio in Italia. Dopo la prima ora possono presentare l’antipasto, in totale hanno 2 ore e mezza.

Ore 22: Invention Test con 3 piatti dello chef ospite Andreas Caminada. Il salmerino alpino (media difficoltà) ad Antonio, lucioperca con jalapeno, quaglia a Sara. In finale vanno Antonio e Michela, Sara è eliminata.

Ore 21:15 Una mystery Box con gli ingredienti che hanno creato problemi in precedenza ai 4 finalisti, apre la puntata. A vincere la prova passando così direttamente in finale è Eleonora.

I Finalisti di Masterchef Italia 13

Ad affrontare le ultime prove di questa stagione del cooking show Sky Original prodotto da Endemol Shine Italy, quattro cuochi amatoriali con background e storie diverse accomunati però dallo stesso sogno, quello di arrivare a conquistare il titolo:

  • Antonio, 28 anni, sposato con una figlia nata da pochissimi mesi, residente a Monaco di Baviera ma sempre con la sua Palermo nel cuore tanto da sognare di poter tornare in Sicilia per aprire finalmente il suo ristorante;
  • Eleonora, 27enne di Livorno che lavora come cameriera a Firenze, estrosa e fuori dagli schemi, ha colpito tutti per la sua originalità e la sua capacità di vedere oltre ai semplici ingredienti che le hanno permesso di spostare sempre più in là i suoi limiti;
  • Michela, determinatissima personal trainer 45enne che vive ad Appiano sulla Strada del Vino (Bolzano) con il marito e tre figli, che in Masterclass ha mostrato da subito un carattere forte e deciso mosso da una passione viva e fortissima per la cucina;
  • Sara, impiegata 24enne di Montalto Pavese (Pavia), ragazza sensibile ed educatissima, che in Masterclass non si è mai risparmiata, lavorando sempre a testa bassa e con grande passione, mostrando e superando anche le sue insicurezze.

In palio per il vincitore, oltre all’ambitissimo titolo di tredicesimo MasterChef italiano, ci saranno anche 100.000 euro in gettoni d’oro, la possibilità di pubblicare il proprio primo libro di ricette grazie alla casa editrice Baldini+Castoldi e l’accesso a un prestigioso corso di alta formazione presso ALMA – La Scuola Internazionale di Cucina Italiana.

Come si svolgono le ultime puntate

Prima di arrivare alla puntata finale con il menù degustazione, ci saranno le ultime prove per decidere i super finalisti. Nella prima puntata sarà così ospite lo chef Andreas Caminada, il re della cucina elvetica (3 stelle Michelin e 19 punti Gault Millau) il cui ristorante Schloss Schauenstein nel piccolo comune di Fürstenau, in Svizzera, è stabilmente nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants, anche grazie a una continua e costante ricerca della perfezione.

Lo chef svizzero, capace di influenzare il mondo della cucina tanto da poter parlare di una “generazione Caminada” di giovani cuochi, sarà protagonista di una Mystery Box “amarcord” e di un Invention Test ad altissima difficoltà tecnica, che condurranno alla Finalissima vera e propria.

A seguire lo step più atteso che terrà tutti col fiato sospeso: la presentazione del proprio menù degustazione, che porterà alla proclamazione del vincitore di quest’anno. Antonio, Eleonora, Michela, Sara: chi sarà il nuovo MasterChef italiano?

Guida TV venerdì 1 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 1 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 23 febbraio 2024 su Canale 5 Terra Amara, su Rai 1 The Voice Senior, C’era una volta il crimine su Rai 2, riparte Crozza su Nove, termina Un Amore su Sky.

Guida Tv Venerdì 1 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 The Voice Senior
23:55 Tg1 

Rai 2
19.00 Castle 8×14
19:40 Mondiali indoor di Atletica
21:00 Tg2 Post
21:20 Mondiali indoor di Atletica
23:00 A tutto campo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Un giorno in pretura su Rosa e Olindo
23:35 Listen to me

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
1:10 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 1×08
20:30 NCIS 7×04
21:25 Dune 1a tv
Kolossal spettacolare. Una crociata nel futuro contro il colonialismo delle risorse naturali e la manipolazione delle menti. Fantascienza e realtà unite senza paura.
00:20 Macchine mortali

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 The Equalizer 1×09

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 6×14
20:15 100% Italia
21:30 Pre Qualifiche F1 GP Bahrain
22:00 Qualifiche GP Bahrain
23:45 Cucine da incubo 9×01

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
21:35 Fratelli di Crozza
23:15 Che tempo che fa Bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 1 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gloria 1×03-04-05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 5×05-06
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 7×05-06

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×09-10 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Un Amore 1×05-06 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Hammarvick – Amori e altri omicidi 2×07-08

La guida tv di venerdì 1 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Al vertice della tensione
Un gruppo di terroristi acquista un dispositivo nucleare da usare durante il Super Bowl per far ricadere la colpa sulla Russia e riaccendere la Guerra Fredda.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Il giustiziere della notte – Death Wish
Il dottor Paul Kersey è un chirurgo che si rende conto della violenza che sta devastando Chicago solo quando sua moglie e sua figlia vengono aggredite nella loro bella casa in un quartiere residenziale. La Polizia non ha tempo per risolvere il caso e Paul, desideroso di vendetta, trova il modo per ottenere giustizia.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Cuori ribelli
Ron Howard dirige Tom Cruise e Nicole Kidman in una storia d’amore ambientata a fine ‘800. Due ragazzi irlandesi partono per Boston inseguendo il sogno americano

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Rush
La storia di una delle rivalità più accese del mondo dell’automobilismo: quella tra il carismatico pilota inglese James Hunt ed il suo avversario, il metodico e perfezionista Niki Lauda.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 L’iniziazione

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Spia per caso
Un venditore di attrezzi da palestra scopre di essere il figlio di un ricco uomo coreano e cerca di ricongiungersi con lui. L’impresa sarà pericolosissima.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Il Presidente Una storia d’amore
Il presidente degli Stati Uniti Sheperd è un uomo amato dal popolo. La storia d’amore con un’operatrice ambientalista creerà problemi.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Bagnomaria
Nel finire dell’estate, s’intrecciano le storie di quattro personaggi caratteristici della Versilia, tutti interpretati da G. Panariello

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 L’alba dei morti viventi
Una misteriosa epidemia uccide la popolazione che si risveglia tramutata in zombie assetati di carne umana. La salvezza è nelle mani di pochi

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Un Amore 1×05-06
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Bullit
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Angeli e Demoni
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Casper
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Fuori dalla legge
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La tela dell’assassino
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ritratto della giovane in fiamme
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Recount
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Daddy’s Home

Guida Tv Venerdì 1 marzoo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Un ballo in Maschera
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Cucine da Incubo USA
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Segreti nel ghiaccio
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi evasioni della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Storie di Matteo Marani
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Balene con Steve Backshall
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:20 Stand up comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione 1a tv + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:00 Asvel – Milano (Basket)
  • Sky Sport Calcio ore 20:30 Friburgo – Bayern Monaco
  • Arena ore 20:45 Munster – Zebre (rugby)
  • Max ore 20:45 Bayer Leverkusen – Mainz
  • DAZN ore 20:40 Lazio – Milan

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Notizie serie tv: Paramount+ ordina uno spinoff di NCIS con Ziva e Di Nozzo e uno di Ray Donovan

Notizie serie tv del giorno che si aprono con la notizia che Patrick McKay e JD Payne showrunner di Gli Anelli del Potere – Il signore degli anelli hanno prolungato il loro accordo con Amazon MGM Studios firmando un accordo triennale per la società 10.40 PM Productions. Un accordo che apre la strada a un rinnovo per una terza stagione della serie che è sempre più probabile e utile per una serie di questo tipo che ha costi alti di produzione.

Notizie serie tv: spinoff di NCIS e di Ray Donovan

Paramount l’aveva lasciato intendere che la strategia sarebbe stata quella di puntare su franchise e titoli conosciuti dal pubblico. Così dopo il prequel di NCIS già ordinato da CBS e incentrato sul giovane Gibbs, arriva lo spinoff su Ziva David e Tony Di Nozzo. La serie è stata ordinata in 10 episodi da Paramount+ e quindi andrà direttamente in streaming (ma visto che prima The Good Fight e la prossima estate Tulsa King passano su CBS non è escluso un successivo passaggio in chiaro). Naturalmente i protagonisti saranno Michael Weatherly e Cote de Pablo mentre la sceneggiatura di John McNamara.

Tony lasciò l’NCIS quando pensava che Ziva fosse morta, per crescere la loro figlia. Anni dopo si è scoperto che Ziva era viva e si trasferì a Parigi con Tony. Ed è da Parigi che parte la serie. Quando la società di sicurezza di Tony viene attaccata, i due devono scappare per l’Europa e capire chi li ha presi di mira e magari avere il lieto fine tanto sperato.

E Paramount+ ordina anche The Donovans una serie vagamente ispirata all’universo di Ray Donovan, con Guy Ritchie come regista e Ronan Bennett come autore. I Donovans lavorano in Europa quando vedono vecchie alleanze decadere, tradimenti e i loro affari a rischio.

Suits L.A. Lex Scott Davis nel cast

Lex Scott Davis sarà la protagonista del pilot NBC di Suits L.A. con Stephen Amell e Josh McDermitt. Davis sarà Erica Rollins che lavora per Ted Black (Amell) che mette alla prova la lealtà dei suoi associati per poi ammirare quelli che non ne hanno. La serie vede Ted Black un ex procuratore di New York reinventarsi avvocato a Los Angeles creando uno studio con il suo vecchio amico Stuart Lane (McDermitt), ma quando la loro attività è a rischio Ted dovrà recuperare alcune sue vecchie abitudini.

Nuove serie tv ordinate

Apple TV+ ha ordinato Neuromancer una serie in 10 episodi ispirata al romanzo di William Gibson con al centro un super-hacker, Case, che con la sua partner Molly, assassina spietata, danno vita a una truffa in una famiglia di affaristi pieni di segreti.

NBC ha ordinato The Hunting Party un procedurale di JJ Bailey prodotto da Universal, con al centro la storia di un piccolo gruppo di investigatori che deve rintracciare e catturare i più pericoli killer del paese appena scappati da una prigione che non sarebbe dovuta esistere.

Altre notizie serie tv

Nick Offerman e Betty Gilpin raggiungono Matthew Macfadyen e Michael Shannon in Death By Lightning basata sul libro Destiny Of The Republic di Candice Millard, incentrato sull’omicidio del Presidente Garfield.

Garret Dillahunt (Ghosts of Beirut). Nolan North (Pretty Little Liars), Elijah Richardson (Fantasy Football), Milly Shapiro (Hereditary), Allison Scagliotti (Warehouse 13) e Jessica Treska (Alex & Me) entrano nel cast di Histeria! serie thriller coming-of-age di Peacock con tra gli altri Julia Bowen e Anna Camp. Scritta da Matthew scott Kane e David Goodman, racconta un periodo di isteria di massa legata alla vicenda delle adolescenti Stanic Panic, negli anni ’80.

Yvonne Strahovski sarà la protagonista del thriller-horror Teacup con al centro un gruppo di persone della Georgia rurale che devono riunirsi per affrontare una pericolosa minaccia.

Jessica Green sarà la protagonista di The Librarians: The Next Chapter la serie spinoff di The Librarians ordinata da The CW. Al centro un bibliotecario del passato che arriva nel presente e resta bloccato, andando nel suo castello diventato un museo, libera la magia nel mondo e con una squadra di bibliotecari proverà a risolvere i problemi.

Helen Hunt, Christina Hendricks, Christopher Lloyd, Dan Bucatinsky, George Wallace, e Tony Goldwyn saranno guest star della terza stagione di Hacks che riprenderà un anno dopo il finale della scorsa stagione con Deborah (Jean Smart) che cavalca il successo del suo speciale e Ava (Hannah Einbinder) in cerca di nuove opportunità a Los Angeles.

David Dastmalchian entra nel cast di Murderbot la serie Apple TV+ con Alexander Skarsgard creata da Chris e Paul Witz. Al centro c’è un androide che deve nascondere il fatto che conosce le emozioni umane per portare a termine gli incarichi assegnati.

Dritto e Rovescio su Rete 4: ospiti e argomenti del 29 febbraio

Dritto e Rovescio è l’appuntamento con l’approfondimento politici di Rete 4 in onda il giovedì e la domenica sera. Il programma è cucito intorno al suo conduttore Paolo Del Debbio che guida la trasmissione interagendo con i diversi ospiti presenti in ogni puntata. Ogni settimana Dritto e Rovescio si concentra sui temi dell’attualità. L’appuntamento è il giovedì alle 21:30 su Rete4.

Dritto e Rovescio le anticipazioni della puntata

29 febbraio

Al centro l’intervista al Presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte. Spazio, poi, all’attualità, con le manifestazioni di Pisa e Firenze e il caso Vannacci. Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio, anche Augusta MontaruliMichele GubitosaPierfrancesco Majorino, Isabella Tovaglieri e Paolo Cento.

22 Febbraio

Al centro del programma l’intervista con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani in merito alle più urgenti questioni di politica estera, a partire dalla morte di Alexej Navalny. Con il Vicepremier, spazio anche alla politica interna in vista delle prossime elezioni in Sardegna.

Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio: Claudio Borghi, Pierfrancesco Majorino, Alessia Morani, Stefano Bandecchi, Giuliano Granato, Susanna Ceccardi e Diana De Marchi.

15 febbraio

Paolo del Debbio intervista il Vicepremier e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Nel corso della puntata un approfondimento verrà dedicato alla strage di Palermo, dove Giovanni Barreca, insieme a una coppia di amici, è stato fermato con l’accusa di aver brutalmente assassinato la moglie e due dei tre figli.

Tra gli ospiti: Susanna CeccardiPaola De MicheliPaolo CentoNicola ProcacciniMichele GubitosaStefano BandecchiSimone Leoni Diana De Marchi.

8 Febbraio Dritto e rovescio

Nel corso della puntata, ampio spazio sarà dedicato alle proteste degli agricoltori, con gli ultimi aggiornamenti sulla loro manifestazione e un’inchiesta sul conseguente problema del carovita. Spazio inoltre allo stupro di Catania, con un approfondimento finalizzato ad individuare le strategie adottabili con gli immigrati minorenni e a capire come garantire loro una reale integrazione. Tra gli ospiti di Paolo Del Debbio, Silvia SardonePina PiciernoPaolo CentoGiuliano Granato e Stefano Benigni

Le puntate in streaming

Il programma è disponibile in diretta streaming su Mediaset Infinity, andando nella sezione delle dirette. Dritto e Rovescio disponibile on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata che trovate cliccando qui. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata, per una fruizione più veloce e mirata ai vostri interessi, anche da smartphone e tablet.

Guida Tv giovedì 29 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 29 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 29 febbraio 2024 su Rai 1 c’è Doc, Terra Amara su Canale 5, finale di Masterchef Italia su Sky.

Guida Tv giovedì 29 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Doc Nelle tue mani 3×13-14 1a tv
23:40 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle 8×12-13
20:30 Tg2
21:20 Creed II
Adonis Creed è all’apice della carriera e della vita: è campione del mondo dei pesi massimi ed è in procinto di chiedere la mano della fidanzata Bianca. Ma il passato bussa alla porta: Viktor, figlio di Ivan Drago, vuole un incontro per riscattare la cocente sconfitta del padre per mano di Rocky. Adonis accetta la sfida in memoria del padre Apollo. Ma Rocky non ci sta.
23:35 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Caro Marziano
20:50 Un Posto al sole
21:20 Splendida Cornice
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
23:45 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×07
20:30 NCIS 7×03
21:20 Le Iene Presentano: Inside
1:00 Gioco Sporco

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Buone notizie

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×10
20:15 100% Italia
21:30 Attacco al Potere – Olympus has fallen
Primo capitolo della saga action con Gerard Butler. Un agente della CIA si batte per salvare la vita del Presidente degli Stati Uniti, catturato da un gruppo di terroristi nordcoreani.
23.45 Fuga in tacchi a spillo

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Only Fun Comico Show 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 29 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 6×24-25 7×01
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 3×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×17-18
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Killing Eve 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 10×03

La guida tv di giovedì 29 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:12 L’uomo d’acciaio
La genesi di Superman, giunto sulla Terra dal pianeta Krypton ancora neonato. Cresciuto come Clark Kent, diverra’ il famoso supereroe.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Die Hard Duri a morire
Terzo capitolo della saga con B. Willis. Per evitare una strage, il poliziotto McClane dovrà assecondare le richieste di uno psicopatico.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Need for speed
Il meccanico Tobey viene accusato della morte di un suo amico, in realtà causata da Dino. Uscito dopo alcuni anni di galera, il ragazzo ha il solo obiettivo di vendicare l’amico e per farlo decide di battere Dino in una corsa automobilistica clandestina.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Antigang – Nell’ombra del crimine

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Salto nel buio
Ispirato al romanzo di I. Asimov. Il tenente Pendelton sarà miniaturizzato e quindi iniettato nel corpo di un coniglio.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 l ritorno di Ringo
Ringo torna a casa dopo la guerra contro il Nord, ma le cose sono cambiate, e i fuorilegge messicani incutono terrore nella popolazione

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Mortal Kombat

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Annabelle
Mia riceve da suo marito John una bambola in regalo e la sua vita viene sconvolta da oscuri accadimenti.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Cado dalle nubi
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Blade Runner
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Training Day
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 A un metro da te
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Deepwater – Inferno sull’oceano
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Billionaire Boys Club
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Secret Love
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La leggenda del pianista sull’oceano
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Un weekend da bamboccioni 2

Guida Tv giovedì 29 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Claudio Abbado
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tale e Quale Sanremo.
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 La versione finale di natalia Grace
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Big Bigger Biggest l’ingegneria fa spettacolo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13×23-24 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Traccia criminale
  • History (ch. 118) ore 21:00 Grandi misteri della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Dublin Narcos
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Paradisi Selvaggi
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Il mistero dei capolavori perduti
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Fuoritempo ;( è il nuovo singolo di Rizzo

“Fuoritempo ;(” è il nuovo singolo di Rizzo uscito lo scorso 23 febbraio e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Classe 2002 si sta facendo notare tra i talenti emergenti del panorama musicale italiano. In “Fuoritempo ;(” (Epic Records/Sony Music Italy) Rizzo riesce a dipingere un quadro che racconta l’inadeguatezza in maniera leggera,
esplorando l’esperienza di chi si sente fuori sincrono rispetto ad un contesto che batte con un ritmo diverso.

Con melodie e suoni avvolgenti, subito riconducibili all’originalissima produzione di okgiorgio, questo pezzo fa ballare e piangere contemporaneamente, anzi, al giusto tempo.
“Fuoritempo ;(” è un ulteriore passo nel percorso artistico di Rizzo, che per la prima volta sperimenta nuove vibes all’interno della sua musica: infatti, senza abbandonare il mood urban che da sempre la contraddistingue, l’artista abbraccia sonorità indie pop, che regalano freschezza al brano.

“Fuoritempo ;(” è stato anticipato da “CASSA FORTE”, il singolo pubblicato lo scorso giugno e prodotto da Greg Willen, in cui la leggerezza e la dolcezza della linea vocale di RIZZO trovano un’alchimia unica con il beat potente ed ipnotico del producer.

L’artista è, inoltre, reduce dalle collaborazioni con due grandi nomi del rap italiano: quella con Emis Killa nel brano “VISCERALE – closer”, contenuto nell’ultimo album del rapper intitolato “Effetto Notte”, e la seconda con Mostro in “Exit”, prodotto da Andry The Hitmaker e incluso in THE ILLEST, VOL. III.

Chi è Rizzo

RIZZO, nome d’arte di Alessandra Rizzo, è un’artista classe 2002 nata a Campobasso, in Molise. Si avvicina al mondo della musica all’età di tre anni grazie alla madre pianista, e alla danza, da sempre sua grande passione. Nel tempo, scopre l’amore per il canto e inizia a coltivare il proprio talento da sola finché, intorno ai 10 anni, decide di iscriversi a un Accademia per migliorare le sue doti vocali, mentre continua a portare avanti il suo percorso nel mondo della danza.

Conosce i producer “The Ceasars” nel 2019 e inizia a dare vita con loro ai primi singoli da indipendente, per poi affacciarsi al mondo delle etichette discografiche nel 2021 con Zanna ed Emis Killa, grazie ai quali entra a far parte del roaster di artisti marchiato “Hateful Music” con l’appoggio di Sony Music Italy. Nello stesso anno pubblica i singoli “Spaccherei" e “Ora vai”, oltre a partecipare al singolo “Mai più” di Not Good, che vede anche la collaborazione di Emis Killa.

Il 2022 si apre con la pubblicazione di “Siberiana” e prosegue con “FORTE FORTE” feat. Roshelle, “Eri aria (acoustic session)”, fino al brano “Ti prego portami dei fiori”. Ulteriore soddisfazione di RIZZO è stata la nomina di “Artista del mese” ricevuta da MTV nel novembre dello stesso anno. Il 28 aprile 2023 pubblica il brano “Spariamo insieme”, seguito da “CASSA FORTE” e dal nuovo singolo “Fuoritempo ;(”, disponibile dal 23 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali. Tra i produttori con cui RIZZO ha collaborato si annoverano: JVLI, Greg Willen, Mr Moonkey, Bcroma, Alessandro Gemelli, DARRN.

Notizie serie tv: Eugene Levy in Only Murders in the Building; Michael Fassbender nel remake di Le Bureau

La prima tra le notizie serie tv di oggi riguarda l’accordo tra l’autore di fumetti Brian Michael Bendis e Amazon, che porterà allo sviluppo di tre serie tv da tre fumetti: Jinx, Murder Inc e Pearl. Jinx mescola una storia d’amore e una caccia al tesoro; Murder Inc è ambientata in un mondo parallelo in cui 5 famiglie controllano tutto, la prima missione di Valentine Gallo finisce con un’esplosione mandandolo in fuga, finendo per incontrare Jagger Rose, scoprendo che la madre è un’informatrice FBI; Pearl ha al centro la storia di Pearl Tanaka, giapponese-americana, albina, in un mondo guidato dalla yakuza americana.

Notizie serie tv: Michael Fassbender per una serie diretta da Clooney

Michael Fassbender potrebbe essere il protagonista di The Department una serie di spionaggio diretta da George Clooney le cui riprese inizieranno a Londra in primavera. Si tratta dell’adattamento della serie francese Le Bureau, ordinata da Showtime e prodotta da Smokehouse e MTV Entertainment Studios.

Due novità per Apple

Alfre Woddard entra nel cast di The Last Frontier serie di Apple TV+ con Jason Clark Haley Bennett, Dominic Cooper, Simone Kessell, Tait Blum. Ambientata in Alaska, ha al centro un poliziotto Marshal in una zona tranquilla che si ritrova con un aereo carico di detenuti precipitato nella sua giurisdizione e al centro di un complotto internazionale.

James Badge Dale entra invece in The Savant con Jessica Chastain (anche produttrice). La serie in 8 episodi è ispirata a un articolo di Cosmopolitan scritto da Andrea Stanley. Chastain sarà un’investigatrice nota come Savant, che si infiltra in una chat carica d’odio online per fermare gli uomini più pericolosi del mondo. Non ci sono ulteriori dettagli sui personaggi.

American Sports Story nel cast Tammy Blanchard

Tammy Blanchard entra nel cast della prima stagione di American Sports Story, miniserie di Ryan Murphy che racconterà storie a sfondo sportivo, creata da Stu Zicherman. Blanchard sarà la mamma di Aaron Hernandez (Josh Abdres Rivera).

Eugene Levy in Only Murders in the Building

Nella quarta stagione di Only Murders in the Building, il trio di protagonisti Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, oltre a ritrovare Meryl Streep e ad abbracciare Eva Longoria e Molly Shannon, troveranno anche Eugene Levy. La stagione partirà da Los Angeles.

Altre Notizie serie tv

Sono rimasti in tre a contendersi la guida della serie di Harry Potter: uno tra Francesca GardinerTom Moran e Kathleen Jordan scriverà la serie. Entro giugno dovrebbe arrivare la decisione con la serie attesa nel 2026.

Ashleigh Cummings (Citadel), Callum Vinson (Chucky), e John Doman saranno i protagonisti di Long Bright River miniserie thriller di Peacock con Amanda Seyfried e Nicholas Pinnock. La serie è l’adattamento del romanzo di Liz Moore. Seyfried è Mickey, agente di pattuglia a Philadelphia nel pieno della crisi degli oppiacei, che si ritrova a indagare su una serie di omicidi che potrebbero essere collegati alla sua storia personale.

Prime Video ha ordinato Overcompensating, serie di Benito Skinner che sarà anche protagonista, prodotta da A24 e Amazon MGM Studios. Ispirata alla vita di Skinner, è una commedia ambientata a l college dove Benny, ex giocatore di football, diventa amico di Carmen un’outsider decisa a farsi accettare. Una serie su tutto quello che facciamo per conformarci agli altri.