Home Blog Pagina 217

Fuoritempo ;( è il nuovo singolo di Rizzo

“Fuoritempo ;(” è il nuovo singolo di Rizzo uscito lo scorso 23 febbraio e disponibile su tutte le piattaforme digitali. Classe 2002 si sta facendo notare tra i talenti emergenti del panorama musicale italiano. In “Fuoritempo ;(” (Epic Records/Sony Music Italy) Rizzo riesce a dipingere un quadro che racconta l’inadeguatezza in maniera leggera,
esplorando l’esperienza di chi si sente fuori sincrono rispetto ad un contesto che batte con un ritmo diverso.

Con melodie e suoni avvolgenti, subito riconducibili all’originalissima produzione di okgiorgio, questo pezzo fa ballare e piangere contemporaneamente, anzi, al giusto tempo.
“Fuoritempo ;(” è un ulteriore passo nel percorso artistico di Rizzo, che per la prima volta sperimenta nuove vibes all’interno della sua musica: infatti, senza abbandonare il mood urban che da sempre la contraddistingue, l’artista abbraccia sonorità indie pop, che regalano freschezza al brano.

“Fuoritempo ;(” è stato anticipato da “CASSA FORTE”, il singolo pubblicato lo scorso giugno e prodotto da Greg Willen, in cui la leggerezza e la dolcezza della linea vocale di RIZZO trovano un’alchimia unica con il beat potente ed ipnotico del producer.

L’artista è, inoltre, reduce dalle collaborazioni con due grandi nomi del rap italiano: quella con Emis Killa nel brano “VISCERALE – closer”, contenuto nell’ultimo album del rapper intitolato “Effetto Notte”, e la seconda con Mostro in “Exit”, prodotto da Andry The Hitmaker e incluso in THE ILLEST, VOL. III.

Chi è Rizzo

RIZZO, nome d’arte di Alessandra Rizzo, è un’artista classe 2002 nata a Campobasso, in Molise. Si avvicina al mondo della musica all’età di tre anni grazie alla madre pianista, e alla danza, da sempre sua grande passione. Nel tempo, scopre l’amore per il canto e inizia a coltivare il proprio talento da sola finché, intorno ai 10 anni, decide di iscriversi a un Accademia per migliorare le sue doti vocali, mentre continua a portare avanti il suo percorso nel mondo della danza.

Conosce i producer “The Ceasars” nel 2019 e inizia a dare vita con loro ai primi singoli da indipendente, per poi affacciarsi al mondo delle etichette discografiche nel 2021 con Zanna ed Emis Killa, grazie ai quali entra a far parte del roaster di artisti marchiato “Hateful Music” con l’appoggio di Sony Music Italy. Nello stesso anno pubblica i singoli “Spaccherei" e “Ora vai”, oltre a partecipare al singolo “Mai più” di Not Good, che vede anche la collaborazione di Emis Killa.

Il 2022 si apre con la pubblicazione di “Siberiana” e prosegue con “FORTE FORTE” feat. Roshelle, “Eri aria (acoustic session)”, fino al brano “Ti prego portami dei fiori”. Ulteriore soddisfazione di RIZZO è stata la nomina di “Artista del mese” ricevuta da MTV nel novembre dello stesso anno. Il 28 aprile 2023 pubblica il brano “Spariamo insieme”, seguito da “CASSA FORTE” e dal nuovo singolo “Fuoritempo ;(”, disponibile dal 23 febbraio 2024 su tutte le piattaforme digitali. Tra i produttori con cui RIZZO ha collaborato si annoverano: JVLI, Greg Willen, Mr Moonkey, Bcroma, Alessandro Gemelli, DARRN.

Notizie serie tv: Eugene Levy in Only Murders in the Building; Michael Fassbender nel remake di Le Bureau

La prima tra le notizie serie tv di oggi riguarda l’accordo tra l’autore di fumetti Brian Michael Bendis e Amazon, che porterà allo sviluppo di tre serie tv da tre fumetti: Jinx, Murder Inc e Pearl. Jinx mescola una storia d’amore e una caccia al tesoro; Murder Inc è ambientata in un mondo parallelo in cui 5 famiglie controllano tutto, la prima missione di Valentine Gallo finisce con un’esplosione mandandolo in fuga, finendo per incontrare Jagger Rose, scoprendo che la madre è un’informatrice FBI; Pearl ha al centro la storia di Pearl Tanaka, giapponese-americana, albina, in un mondo guidato dalla yakuza americana.

Notizie serie tv: Michael Fassbender per una serie diretta da Clooney

Michael Fassbender potrebbe essere il protagonista di The Department una serie di spionaggio diretta da George Clooney le cui riprese inizieranno a Londra in primavera. Si tratta dell’adattamento della serie francese Le Bureau, ordinata da Showtime e prodotta da Smokehouse e MTV Entertainment Studios.

Due novità per Apple

Alfre Woddard entra nel cast di The Last Frontier serie di Apple TV+ con Jason Clark Haley Bennett, Dominic Cooper, Simone Kessell, Tait Blum. Ambientata in Alaska, ha al centro un poliziotto Marshal in una zona tranquilla che si ritrova con un aereo carico di detenuti precipitato nella sua giurisdizione e al centro di un complotto internazionale.

James Badge Dale entra invece in The Savant con Jessica Chastain (anche produttrice). La serie in 8 episodi è ispirata a un articolo di Cosmopolitan scritto da Andrea Stanley. Chastain sarà un’investigatrice nota come Savant, che si infiltra in una chat carica d’odio online per fermare gli uomini più pericolosi del mondo. Non ci sono ulteriori dettagli sui personaggi.

American Sports Story nel cast Tammy Blanchard

Tammy Blanchard entra nel cast della prima stagione di American Sports Story, miniserie di Ryan Murphy che racconterà storie a sfondo sportivo, creata da Stu Zicherman. Blanchard sarà la mamma di Aaron Hernandez (Josh Abdres Rivera).

Eugene Levy in Only Murders in the Building

Nella quarta stagione di Only Murders in the Building, il trio di protagonisti Steve Martin, Martin Short e Selena Gomez, oltre a ritrovare Meryl Streep e ad abbracciare Eva Longoria e Molly Shannon, troveranno anche Eugene Levy. La stagione partirà da Los Angeles.

Altre Notizie serie tv

Sono rimasti in tre a contendersi la guida della serie di Harry Potter: uno tra Francesca GardinerTom Moran e Kathleen Jordan scriverà la serie. Entro giugno dovrebbe arrivare la decisione con la serie attesa nel 2026.

Ashleigh Cummings (Citadel), Callum Vinson (Chucky), e John Doman saranno i protagonisti di Long Bright River miniserie thriller di Peacock con Amanda Seyfried e Nicholas Pinnock. La serie è l’adattamento del romanzo di Liz Moore. Seyfried è Mickey, agente di pattuglia a Philadelphia nel pieno della crisi degli oppiacei, che si ritrova a indagare su una serie di omicidi che potrebbero essere collegati alla sua storia personale.

Prime Video ha ordinato Overcompensating, serie di Benito Skinner che sarà anche protagonista, prodotta da A24 e Amazon MGM Studios. Ispirata alla vita di Skinner, è una commedia ambientata a l college dove Benny, ex giocatore di football, diventa amico di Carmen un’outsider decisa a farsi accettare. Una serie su tutto quello che facciamo per conformarci agli altri.

Fuori dal coro su Rete 4, le anticipazioni di mercoledì 28 febbraio

Fuori dal Coro è il programma di approfondimento politico di Rete 4 caratterizzato dallo stile del suo conduttore Mario Giordano che si differenzia da tutti gli altri protagonisti dell’informazione della rete e delle altre rete. Uno stile unico che rappresenta anche la ragione per cui vedere la trasmissione. Fuori dal Coro è in onda su Rete 4 dalle 21:25 ogni puntata presenta ospiti in studio e inchieste legate ai temi dell’attualità. Nella stagione 2023/24 il programma si sposta al mercoledì visto l’arrivo di Bianca Berlinguer al martedì sera.

Fuori dal Coro gli argomenti della puntata del 28 febbraio

Puntata dedicata all’Italia dell’illegalità, muovendosi fra Sicilia, Calabria e Veneto per documentare l’operato delle forze dell’ordine e provare a capire cosa potrebbe essere fatto per arginare l’escalation di criminalità.
A seguire, un’inchiesta sui costi e gli sprechi dell’Unione Europea, davanti alla cui sede non si placano le proteste degli agricoltori. Nel corso della puntata, spazio anche ai malfunzionamenti della sanità

21 febbraio

Si parla del tragico incidente di Firenze per raccontare il nesso fra immigrazione e lavoro. L’inchiesta si muoverà lungo tutta l’Italia, da Catania a Genova, per documentare come la manodopera dei migranti diventi, spesso, oggetto di sfruttamento, anche da parte della criminalità organizzata.
A seguire, un’analisi sui limiti e i pericoli dell’intelligenza artificiale, con attenzione particolare ai giovani, bombardati dai social network e dalle nuove tecnologie. Nel corso della puntata, spazio anche alla cronaca recente, con un focus sul dilagare della violenza nelle scuole e sulle aggressioni di alcuni alunni ai propri professori. E, ancora, gli ultimi aggiornamenti sui ladri di case, i paradisi fiscali e il racconto di finti nullatenenti, finiti nei guai con la giustizia.

Le puntate precedenti di Fuori dal coro

14 febbraio

Stasera si parla del fenomeno delle sette, cercando di capire che ruolo abbiano svolto nel pluriomicidio di Palermo. A seguire, un’inchiesta sulla criminalità organizzata e sul suo legame con l’occupazione abusiva delle case popolari, soprattutto nella Capitale.

Nel corso della puntata, spazio anche ai presunti effetti collaterali che il vaccino anti Covid-19 avrebbe provocato. E, ancora, un focus sulla radicalizzazione islamica dei giovani, con attenzione particolare al caso di Firenze, dove un 22enne ha lanciato due bottiglie molotov contro la sede del consolato Usa.

7 febbraio

Mario Giordano si occuperà del tema immigrazione con un focus sulla gestione delle comunità che si occupano dell’inserimento dei minori di origine straniera, in seguito al recente caso di violenza di gruppo avvenuto a Catania. Un ampio approfondimento verrà, inoltre, dedicato a diversi episodi che sembrano minare la sicurezza di Torino.

Spazio poi alle proteste degli agricoltori che, dopo essersi diffuse già da inizio gennaio in diversi paesi europei, sono arrivate in Italia e a un’analisi sull’industria legata alla produzione di cibo sintetico.

E ancora, una pagina sulle occupazioni abusive con uno sguardo alla situazione a Roma, dove è emerso che la morosità legata agli affitti delle case popolari ha raggiunto la cifra di circa un miliardo di euro.

Dove guardare in streaming la puntata o i video singoli?

Anche quest’anno Fuori dal Coro di Mario Giordano sarà visibile in diretta streaming su Mediaset Infinity, scegliendo tra i canali, Rete 4. Il programma sarà poi disponibile on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata del giorno prima.

Guida Tv mercoledì 28 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 28 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 28 febbraio 2024 su Rai 1 lo speciale sui 70 anni della tv, su Canale 5 Grande Fratello, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Mare Fuori 4 su Rai 2, Italia’s got talent su Tv8.

Guida Tv mercoledì 28 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 La Tv Fa 70
01.30 Porta a Porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Mare Fuori 4×05-06 1a tv
23:45 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 1×06
20:30 NCIS 7×02
21:30 Taken 3 L’ora della verità
Un ex agente della CIA, accusato del brutale omicidio della moglie, decide di dimostrare la propria innocenza e di catturare i colpevoli
23:40 Mission Impossible 3

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 La figlia scomparsa

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata Particolare – La congiura dei pazzi
23:25 la7 Doc 

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristornati 8×01
20:15 100% Italia
21:30 Italia’s Got Talent 13×03-04 1a tv free
23:45 Replica IGT

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a Tv
21:25 Stargate La porta delle stelle
Un oggetto trovato in Egitto è in realtà la porta d’accesso ad un altro mondo, dove uno studioso, un colonnello e un team di soldati dovranno affrontare un comandante alieno.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 21 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×08
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Invasion
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 3×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×06-07 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Pacfic 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 1×04-05
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 24×18-19

La guida tv di mercoledì 28 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Midnight Special – Fuga nella notte
Michael Shannon è il padre di un bambino dotato di poteri eccezionali che fanno gola sia al Governo che ad una setta religiosa.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Moonfall
La Terra rischia di venire distrutta dalla Luna uscita dalla sua orbita. Jo Fowler, ex astronauta della NASA, è convinta di sapere come fare per evitare la catastrofe, ma solo l’astronauta Brian Harper e il teorico della cospirazione K.C. Houseman ci credono e partono con lei in missione.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Dove osano le aquile
Il comandante britannico Smith deve liberare un generale americano imprigionato in un inaccessibile castello sulle Alpi bavaresi.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Sommersby
Tennessee, 1866. Dopo anni di guerra civile, Jack Sommersby fa ritorno a casa. Qui, lo accolgono gli amici, i suoi servitori, la moglie e un figlio che non ha conosciuto. Nonostante l’inaspettato evento, l’accoglienza è intimorita da alcuni dubbi che si insinuano nei conoscenti e, in particolar modo, nella moglie Laurel: Jack è molto cambiato. Sarà lui veramente? Malgrado il dubbio strisci nei pensieri di coloro che avevano memoria di un Jack “diverso”, l’uomo fa ritorno in patria col pensiero di riscattare sé stesso e la sua gente: esser ricordato come uomo che ha fatto qualcosa di buono. Remake de “Il ritorno di Martin Guerre”. Ispirato al romanzo “La sposa di Martin – Guerre” di Janet Lewis.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Termination Point

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 20:25 Adele e l’enigma del Faraone
Luc Besson adatta per il cinema un fumetto con protagonista una novella Lara Croft della Belle Epoque, l’avventuriera Adele Blanc-Sec.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Notting Hill
n colpo di fulmine folgora un timido libraio londinese e la più famosa diva di Hollywood. Potrà funzionare? Cult movie romantico con Hugh Grant e Julia Roberts.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Sms Sotto Mentite spoglie
Una commedia degli equivoci piena di situazioni esilaranti diretta ed interpretata da Vincenzo Salemme, con Giorgio Panariello ed Enrico Brignano

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Final Destination 3
La morte ritorna nel terzo capitolo della saga. Wendi al luna park, ha un terribile presentimento su una giostra

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Gangs of Paris
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’ordine del tempo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Equalizer – Il vendicatore
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 La fabbrica di cioccolato
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Demolition Man
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Complotto di famiglia
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Sapori e dissapori
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Codice d’onore
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Il premio

Guida Tv mercoledì 28 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Casa a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 La febbre dell’Oro SOS miniere
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Moda una rivoluzione italiana
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La vita segreta dei canguri
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 La fisarmonica
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 4 chiacchiere 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Diretta Gol Serie B
  • Sport Calcio ore 20.30 Catania – Rimini

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

In Bloom, l’antologia di corti sulla giustizia sociale, arriva in Italia su Paramount+, MTV e Pluto

Il gruppo Paramount porta in Italia l’antologia di cortometraggi In Bloom dedicati alla giustizia sociale e prodotti dalla MTV Staying Alive Foundation, da Paramount Global e dalla Bill & Melinda Gates Foundation. In Italia, IN BLOOM sarà trasmesso sul canale Pluto TV Film venerdì 1° marzo alle 21.30; su MTV (canale Sky 131 e in streaming su NOW), venerdì 8 marzo alle 23.55, e sabato 9 marzo alle 20.30; e dal 14 marzo su Paramount+. L’antologia sarà disponibile anche su YouTube e sui social media di MTV Shuga.

In Bloom corti sociali

Disponibili in prossimità della Giornata Internazionale della Donna dell’8 marzo, i film, unici nel loro genere, attraversano paesi, continenti e culture, approfondendo la complessità delle questioni di genere con personaggi che si trovano sull’orlo di momenti decisivi per la loro vita, per scelta o per via delle circostanze.

La selezione racconta storie inaspettate e inascoltate che affrontano una serie di questioni cruciali come la povertà mestruale, il matrimonio infantile, la violenza di genere, lo stigma dell’HIV, la pianificazione familiare e l’emancipazione economica delle donne. L’antologia è stata realizzata da cinque registe emergenti provenienti da Nigeria, Kenya, India, Stati Uniti e Brasile, che hanno saputo sostenere in modo creativo le nuove voci e hanno dato vita a conversazioni approfondite per smantellare le ingiustizie sistemiche.

I Cinque Film Corti

  • Period – Come molte compagne di classe poco abbienti della sua scuola, Fay non può permettersi i prodotti mestruali, così intraprende una crociata per ottenerli gratuitamente. Scritto e diretto da Nicole Teeny, con Yasmina El-Abd.
  • Alta – Un’adolescente ribelle che si rifiuta di uscire dal bagno costringe il padre disperato a cercare aiuto per far ragionare la ragazza, ma le cose prendono una piega inaspettata quando viene rivelata la loro vera relazione. Scritto e diretto da Priyanka Banerjee, con Mazel Vyas.
  • Maré – Una madre vicina all’esaurimento cerca conforto da una situazione di vita tumultuosa. Scritto e diretto da Giuliana Monteiro, con Vanessa Giácomo.
  • Kifungo – Un’ambiziosa e romantica lotta con l’accettazione di sé dopo aver scoperto di essere sieropositiva. Scritto e diretto da Voline Ogutu, con Brenda Wairimu.
  • Aféfé – Quando l’anziana e malata suocera si trasferisce inaspettatamente, la vita di un’appassionata estetista prende una piega spaventosa. Scritto e diretto da Dolapo “LowlaDee” Adeleke, con Folu Storms.

Oltre alle 5 registe, IN BLOOM è prodotto da Georgia Arnold, Richard Chang-Warburton e Sara Piot per MTV Staying Alive. Il film è finanziato dalla Bill & Melinda Gates Foundation.

L’antologia si basa sull’impegno di Paramount di porre l’equità di genere al centro, un percorso condiviso che l’azienda ha iniziato da tempo e che ha portato a una maggiore rappresentanza di donne in ruoli di primo piano nei suoi contenuti.

Notizie serie tv: Anne Hathaway e Jake Gyllenhaal per Beef 2; Sara Ramirez lascia And Just like that

Dopo la fase delle produzioni originali in cui ogni studios si faceva la propria piattaforma producendo in esclusiva per la stessa, è tornata l’epoca della vendita. Tra le notizie serie tv di oggi vediamo come Codename: Annika, la prima serie tv originale di SkyShowtime la piattaforma nata dalla collaborazione tra Sky/Comcast e Paramount, presente in Scandinavia e nei paesi dell’est Europa, è stata venduta ai London Tv Screenings a Mediwan che la rivenderà nei vari paesi. La serie è un poliziesco con al centro il personaggio di Emma Haka, investigatrice che si infiltra durante un’asta a Stoccolma.

Sempre dai London Tv Screenings è emerso con sempre più evidenza il cambio di strategia di Paramount che puntata tutto sulla rivendita e ha presentato sul mercato Miss Fallaci, la miniserie su Oriana Fallaci con Miriam Leone che era inizialmente nata come Paramount+ original ma che sarà venduta al miglior offerente anche per l’Italia. Paramount ha inoltre presentato i nuovi show di CBS NCIS: Origins e Watson che hanno attirato l’interesse internazionale essendo legati a brand molto forti.

Per la prima volta Bad Wolf ha presentato ai London Screenings il pilot di una serie, già ordinata da BBC, e che potrà così essere venduta ancor prima che le altre puntate siano girate. Si tratta di Dope Girls, prodotta con Sony, su un gruppo di criminali donne a Soho.

Notizie serie tv: la seconda stagione di Beef si avvicina

Dopo le indiscrezioni delle ultime settimane, visto i riconoscimenti internazionali ottenuti, le vittorie ai Golden Globe e agli Emmy, sembra sempre più vicina una seconda stagione di Beef – Lo Scontro. Prodotta da A24 e sviluppata da Lee Sung Jin, naturalmente la serie proseguirà con un impianto antologico e quindi una nuova storia e un nuovo cast. Jake Gyllenhaal, Anne Hathaway, Charles Melton e Cailee Spaney sarebbero stati scelti come protagonisti di una storia con al centro due coppie in crisi.

Sara Ramirez fuori da And Just Like that

Nella terza stagione di and Just like that non ci sarà Sara Ramirez. Alla fine della seconda stagione il suo personaggio Che Diaz si era lasciato con Miranda Hobbs (Cynthia Nixon). Dopo le indiscrezioni è arrivata la conferma che Sara Ramirez non tornerà nella serie. Il Daily Mail aveva lasciato intendere che l’addio era legato alle posizioni pro-Palestina di Ramirez ma la ricostruzione è poi stata smentita.

Diego Boneta in El Gato

Diego Boneta sarà il protagonista di El Gato, serie di Prime Video girata in spagnolo e inglese, adattamento del fumetto El Gato Negro di Richard Dominguez. Boneta sarà Frank Guerrero, considerato una pecora nera dalla sua famiglia, finito al centro di un complotto dopo che si è scoperto che il padre era El Gato, vigilante degli anni ’70. Tornato in Messico dopo la morte del padre, si ritrova a dover fronteggiare diversi avventori che hanno preso di mira il business paterno.

Altre notizie serie tv

Laura Fraser ed Ella Maisy Purvis saranno le due detective protagoniste di Patience una serie prodotta da Eagle Eye, PBS e Beta Film e che sarà girata tra Belgio e Regno Unito nello York. PBS Distribution la distribuirà fuori dagli USA dove sarà su PBS. Fraser sarà la detective Bea Metcalf che formerà un duo improbabile con Purvis, giovane archivista autistica della polizia, Patience Evans.

Restando in tema crime, Paramoun+ ha ordinato il thriller Curfew con Sarah Parish, Mandip Gill, Mitchell Robertson e Alexanda Bruker, ambientato in una società in cui esiste un coprifuoco per gli uomini che non possono uscire dalle 19 alle 7 del mattino e che per proteggere le donne sono monitorati 24 ore su 24. Quando viene trovata una donna morta durante le ore del coprifuoco, la veterana Pamela Green sospetta sia stato un uomo ma questa teoria viene rifiutata in un mondo in cui gli uomini sono sempre controllati.

Netflix ha ordinato la serie Tires di e con Shane Gillis, una commedia con al centro Will (Steven Gerben) che cerca di gestire il negozio di riparazioni di auto del padre, insieme al cugino e al nuovo impiegato Shane (Gillis).

Cresce il cast di Oultander: Blood of My Blood: Rory Alexander sarà il giovane Murtagh Fitzgibbons Fraser; Sam Retford sarà Dougal MacKenzie; Seamus McLean Ross sarà Coum MacKenzie mentre Conor MacNeil sarà il giovane Ned Gowan.

Wiip ha preso i diritti del romanzo Young Adult Little White Lies per realizzarne una serie tv. Si tratta di una mystery series su una ragazza che accetta di trasferirsi dalla nonna ricca e di partecipare al ballo delle debuttanti ma solamente per scoprire chi è il padre.

Shogun la miniserie evento globale su Disney+: trailer, trama e cast

Ha debuttato il 27 Febbraio 2024 su Disney+ la miniserie Shogun, un evento globale sul mondo dei samurai ambientata nel Giappone del 1600 e basata sul romanzo di James Clavell, co-creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks. La serie in 10 episodi è realizzata da FX e HULU distribuita su STAR+ in Latinoamerica e Disney+ nel resto del mondo.

Shogun la trama

Siamo nel 1600 in Giappone dove Lord Yoshii Toranaga sta lottando per la sua vita mentre i suoi nemici nel Consiglio dei Reggenti si coalizzano contro di lui. In Shogun quando una misteriosa nave europea viene ritrovata abbandonata in un vicino villaggio di pescatori, il suo pilota inglese, John Blackthorne, arriva portando con sé segreti che potrebbero aiutare Toranaga a ribaltare le sorti del potere e a distruggere la temibile presenza dei nemici di Blackthorne, i preti gesuiti e i mercanti portoghesi.

I destini di Toranaga e Blackthorne diventano inestricabilmente legati alla loro interprete, Toda Mariko, una misteriosa nobildonna cristiana, ultima di una stirpe caduta in disgrazia. Mentre serve il suo signore in questo scenario politico difficile, Mariko deve conciliare il suo legame ritrovato con Blackthorne, il suo impegno verso la fede che l’ha salvata e il suo dovere nei confronti del padre defunto.

Il cast

La serie si avvale di un cast giapponese di alto livello, senza precedenti per una produzione americana. Tadanobu Asano nel ruolo di “Kashigi Yabushige”, un noto traditore e stretto alleato di Toranaga. Hiroto Kanai è “Kashigi Omi”, il giovane leader del villaggio di pescatori dove viene trovata la nave di Blackthorne. Takehiro Hira ha il ruolo di “Ishido Kazunari”, un potente burocrate che è il principale rivale di Toranaga. Moeka Hoshi in quello di “Usami Fuji”, una vedova che deve trovare un nuovo scopo nel mezzo della guerra del suo signore.

Tokuma Nishioka nel ruolo di “Toda Hiromatsu”, il generale fidato e il più caro amico di Toranaga; Shinnosuke Abe nei panni di “Toda Hirokatsu” (“Buntaro”), il geloso marito di Mariko; Yuki Kura in quelli di “Yoshii Nagakado”, lo sfacciato figlio di Toranaga che ha un forte desiderio di mettersi in gioco. Fumi Nikaido nel ruolo di “Ochiba no Kata”, la venerata madre dell’erede che non si fermerà davanti a nulla pur di porre fine a Toranaga e alla sua minaccia al potere del figlio.

Shōgun è stata creata per la televisione da Rachel Kondo e Justin Marks, con Marks in veste di showrunner e produttore esecutivo. I produttori esecutivi sono Michaela Clavell, Edward L. McDonnell, Michael De Luca e Kondo. Hiroyuki Sanada è produttore. La serie è prodotta da FX Productions.

Quando esce Shogun?

Il debutto di Shogun è previsto dal 27 febbraio 2024 con i primi due episodi seguiti dal rilascio settimanale delle puntate.

Ciao Darwin 9 martedì 27 febbraio puntata “Rewind” con la storia del programma

Dopo 4 anni torna Ciao Darwin in prima serata su Canale 5. Paolo Bonolis insieme al fidato Luca Laurenti, ripropone l’iconico programma che ha fatto la storia di Mediaset iniziato nel 1998 con la prima edizione. Una sfida “antropologica” tra due categorie di persone per decretare l’uomo del futuro, il tutto con quella chiave ironica tipica di Paolo Bonolis capace di massacrare bonariamente le proprie vittime.

L’esilarante varietà, fin dalla sua prima stagione, ha voluto rappresentare, con dichiarata consapevolezza e assoluta ironia, l’aspetto più grottesco dell’umanità. Il sottotitolo della nona edizione è Giovanni 8.7 e riprende una celebre frase del Vangelo: «Chi di voi è senza peccato scagli la prima pietra». Colonna sonora del programma la storica sigla di “Ciao Darwin”, “Matti”, composta e cantata da Renato Zero e interpretata dal corpo di ballo.

Rewind il 27 febbraio

Un appuntamento speciale, prodotto da SDL2005, in cui Paolo Bonolis ripercorrerà la storia del programma che, con il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio, ha cercato di rappresentare l’aspetto più grottesco dell’umanità.

Una serata all’insegna dell’ironia per rivivere i momenti iconici delle nove edizioni andate in onda, dalla prima puntata del 3 ottobre 1998 fino al 23 febbraio 2024per un totale di 103 puntate. Inoltre, verranno ripercorse le imprese di chi, tra i 9.390 concorrenti, è riuscito a distinguersi per forza, intelligenza, prontezza, cultura, seduzione e simpatia.

E ancora, non mancheranno le immagini delle Madri Natura che hanno riscosso più successo tra il pubblico e in rete: in 9 edizioni sono state 34 le splendide depositarie del meccanismo della casualità che sono scese dalle famose scalinate in studio e che si sono alternate a 5 Padri Natura.

Infine, verranno mostrate interviste inedite a Paolo Bonolis, Luca Laurenti, al regista Roberto Cenci e al team autoriale e produttivo, che racconteranno curiosità, aneddoti e retroscena del programma cult di Canale 5.

Ciao Darwin la sfida della decima puntata – Finale

Gran Finale per Ciao Darwin, probabilmente per sempre visto che Paolo Bonolis ha detto di volersi prendere una pausa e che il suo contratto con Mediaset è in scadenza. Le categorie in gara questa settimana saranno Darwin Giovanni 8.7 e Darwin Story: i concorrenti che si sono maggiormente distinti nella nona edizione sfideranno, a colpi di prove semiserie, i protagonisti delle imprese indimenticabili che hanno fatto la storia del programma nelle altre otto stagioni, fin dalla prima puntata del 3 ottobre 1998. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Alex Belli e Daniela Martani.

In studio, insieme a Madre Natura, Orian Ichaki, ci sarà Padre NaturaLukasz Zarazowski. A decretare la squadra vincente, assegnando di volta in volta i punteggi, la severissima giuria composta dalle 200 persone del pubblico presente in studio. Nel corso della serata, inoltre, verranno assegnati alle eccellenze di tutte le edizioni i Darwin di Donatello: Miglior Look, Premio Faccia Tosta, Miglior Perfomance, Miss Darwin.

nona puntata

Dopo la vittoria degli amanti e la pausa per Sanremo, torna Ciao Darwin con una sfida tra Eleganti e Tamarri rappresentanti da Raffaello Tonon e Floriana Secondi.

Ottava puntata Ciao Darwin

La scorsa settimana hanno vinto le trattorie a Ciao Darwin mentre stasera si sfideranno cornuti e amanti. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Anna Pettinelli e Alex Belli.

Settima puntata

Dopo la vittoria delle milf, Ciao Darwin torna il 26 gennaio dopo la puntata saltata per la supercoppa italiana. Stasera la sfida è tra trattorie vs stellati. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Claudio Amendola e Andy Luotto. In studio torna madre natura.

Sesta puntata

L’ultima puntata del 2023 è stata vinta dal “divano”, il 2024 riparte dalla sfida tra Milf vs Teen. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Elenoire Casalegno e Lavinia Abate. In studio ci sarà un Padre Natura.

Quinta puntata

Ultima puntata di Ciao Darwin con la sfida tra Divano e Sport con a capitanare le squadre Sergio Friscia e Andrea Maestrelli. L’occulto ha vinto la precedente puntata.

quarta puntata

Nella quarta puntata di Ciao Darwin si sfidano Scienza e Occulto. A capitanare le due squadre, rispettivamente, Alessandro Cecchi Paone e Giucas Casella. La scorsa puntata è stata vinta dai lavoratori.

Terza puntata

Lavoratori vs Influencer è la sfida della puntata di venerdì 8 dicembre di Ciao Darwin, a guida le due squadre Cristina Quaranta e Soleil Sorge. La scorsa puntata è stata vinta dai trapper.

seconda puntata

Nella seconda puntata di venerdì 1 dicembre si sfidano Trapper e Melodici capitanati rispettivamente da Grido e Sal Da Vinci. La scorsa puntata è stata vinta dai Demoni.

Prima puntata Ciao Darwin

Nella prima puntata del 24 novembre lo studio dell’umanità riparte in modo provocante con la sfida tra Angeli e Demoni. Elena Santarelli sarà la portavoce degli angeli, Malena dei Demoni.

La formula di Ciao Darwin

Il programma, nato dalla mente di Paolo Bonolis, continua, da dove si era interrotto, il suo studio parascientifico alla ricerca delle caratteristiche dell’uomo e della donna del Terzo Millennio. Due categorie di persone antitetiche per fisionomia, stile di vita, usi e costumi, ideologie e professione, selezionate come sempre da SDL2005, si cimentano in sfide semiserie.  

Il manuale di “Ciao Darwin” prevede che si cerchi il carattere dominante attraverso una serie di prove mediante le quali i partecipanti devono dimostrare di possedere doti di coraggio, forza, intelligenza, prontezza, cultura, nonché seduzione e simpatia.

Queste alcune delle competizioni proposte per la selezione naturale della specie: “A spasso nel tempo”, che proietta magicamente i concorrenti in diverse epoche storiche o in particolari aree geografiche, la “prova di coraggio”, il “faccia a faccia”, ossia il momento del vero e proprio dibattito tra i due schieramenti, e il gioco finale con il quiz all’ultimo respiro dei “cilindroni”.

A decretare la squadra vincente, assegnando di volta in volta i punteggi, sarà la severissima giuria composta dalle 200 persone del pubblico presente in studio.

Madre natura

Quest’anno l’iconica Madre Natura si moltiplicherà: le splendide depositarie del meccanismo della casualità saranno quattro e si alterneranno nel corso delle puntate.

Gloria, Sabrina Ferilli diva per la nuova fiction di Rai 1, le puntate finali di martedì 27 febbraio

Gloria con Sabrina Ferilli è la fiction di Rai 1 in onda lunedì 19 e 26 febbraio e martedì 27 febbraio. Diretta da Fausto Brizzi e prodotta da Eagle è ispirata alla sceneggiatura Vorrei Vedere Te di Roberto Proia. Al centro della storia c’è una diva che dopo anni di fiction vorrebbe tornare al mondo del cinema anche d’autore ma trova le porte sbarrate, finché complice un medico e il suo spietato agente, non riuscirà a trovare una svolta nella sua carriera. Nel cast di Gloria che segna il ritorno di Sabrina Ferilli alla fiction Rai dopo 12 anni, troviamo anche Massimo Ghini e Sergio Assisi.

Gloria le anticipazioni

Nella descrizione della trama si legge come Gloria ricordi Viale del Tramonto, Eva contro Eva ma abbia anche tra i riferimenti Call My Agent per questo suo raccontare il dietro le quinte dello show business con una chiave anche ironica.

Gloria Grandi è una diva, un’adorabile bugiarda con una naturale propensione verso il melodramma e l’eccesso. L’attrice è convinta che il suo talento sia sprecato per la serialità televisiva e vorrebbe tornare al cinema. Ma cinque anni dopo si accorge che oltre a spot pubblicitari non è riuscita a far nulla. Il mondo del cinema l’ha dimentica e Gloria si sente sconfitta. Complice un errore medico, il suo terribile agente Manlio De Vitis, spietato e temuto agente delle star, ha un’idea meschina.

Nella vita privata ha una figlia Emma di vent’anni, cresciuta col padre per stare lontana dalla madre e dai riflettori puntati. Il padre, Alex Pellegrini, è uno stimato truccatore, ex di Gloria oggi con una nuova compagna. Sergio è il fratello di Gloria con cui fatica ad avere un rapporto sereno e che rappresenta l’unica frizione con il compagno Filippo che al contrario la adora.

Il cast

Gloria è diretta da Fausto Brizzi che ha scritto la sceneggiatura con Roberto Proia e Paola Mammini.

  • Sabrina Ferilli è Gloria
  • Emanuela Grimalda è Iole, l’assistente
  • Massimo Ghini è Manilo
  • Sergio Assisi è Alex
  • Martina Lampugnani è Emma
  • Luca Angeletti è Sergio il fratello musicista
  • David Sebasti è Filippo il compagno di Sergio, carabiniere
  • Massimo De Lorenzo è il professor Fossati
  • Adolfo Margiotta è Michele
  • Filippo Laganà è Ricky

Gloria dove vedere la serie

La prima puntata è disponibile su RaiPlay. La fiction è composta da 6 puntate da circa 60 minuti su Rai 1 e RaiPlay.

Le anticipazioni delle puntate

Martedì 27

Ep. 5 Promesse non mantenute: Alex chiede a Gloria di sposarlo di nuovo ma il matrimonio fallisce a un passo dall’altare, mentre Lucilla e Gabriele scoprono la verità e cominciano a ricattare Gloria e il suo agente Manlio.

Ep. 6 Addio miei cari: Gloria scompare e si pensa a un suicidio. In realtà l’attrice ha un piano: denunciare il mondo dei social e dello spettacolo.

Lunedì 26 febbraio

Ep. 3 Segreti e bugie: Manlio convince Gloria a prolungare l’inganno anche con l’aiuto di un social media manager. Intanto l’agente ha una relazione con Lucilla, giovane attrice in cerca di fortuna.

Ep. 4 Rivelazioni: Gloria viene presa dal senso di colpa ma ha paura che svelare l’inganno le farebbe perdere tutto, incluso Alex. Quando Sergio scopre la verità il castello di bugie inizia a sgretolarsi.

Lunedì 19

Ep.1 Momenti di Gloria: Gloria Grandi è una ex-diva del cinema degli anni ’90 sul viale del tramonto in perenne conflitto con tutti. Un evento inaspettato sconvolge la sua vita.

Ep. 2 Il piano: Manlio suggerisce a Gloria di sfruttare la situazione per attrarre l’attenzione dei media. Oltre alla luce della ribalta, Gloria ritrova anche Alex, suo ex-marito.

Guida Tv Martedì 27 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 27 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Gloria, su Canale 5 il meglio di Ciao Darwin, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 27 febbraio 2024.

Guida Tv Martedì 27 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Gloria 1×05-06 Finale 1a tv
23.45 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Dalla strada al palco
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Petrolio
23:00 La confessione
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Ciao Darwin Rewind
00:10 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 10×17
20:30 NCIS 6×19
21:15 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 3×10-11-12

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×08
20:10 100% Italia
21:30 4 Ristoranti 9×05 Irpinia 1a tv + 9×03 Tropea

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 4×57 1a tv
21:25 Sento la terra girare
23:35 Unabomber

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 27 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Grantchester 8×03-04 1a tv
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×15-16
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 11 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 2×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Roy Grace 2×01 1a tv

La guida tv di Martedì 27 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Safe
Film d’azione con Jason Statham. Un ex agente salva una ragazzina rapita e insieme sono coinvolti in un intrigo dove è in gioco la loro stessa vita

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 As bestas – La terra della discordia
In un villaggio rurale della Spagna, nella Galizia, una coppia di francesi, Antoine e Olga, si occupano di agricoltura e, altresì, di ristrutturare vecchie cascine per farne luoghi ricettivi. La popolazione autoctona non è entusiasta della loro venuta. La situazione comincia a degenerare quando i coniugi mostrano la loro contrarietà all’installazione di impianti eolici nella zona circostante alla loro tenuta; tale diniego acuisce, in una escalation di minacce, il risentimento di due fratelli, proprietari della piccola fattoria confinante.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il libro delle visioni
Eva, una dottoressa e ricercatrice di Storia della Medicina, scopre un manoscritto di Johan Anmuth, un medico del 18° secolo. Nel suo Book of Vision, Anmuth trascrive i sentimenti, le paure e i sogni di 1800 pazienti, il loro spirito vaga ancora tra le sue pagine. Immergendosi in questi racconti e in queste visioni, Eva mette in discussione la separazione tra passato, presente e futuro, mentre si scontra con le sfide della medicina moderna e i suoi limiti in rapporto al proprio corpo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Forsaken – Il fuoco della giustizia
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Incontri ravvicinati del terzo tipo
Stati Uniti. Dopo un primo plausibile avvistamento di ufo, il governo decide di tentare il contatto con gli extraterrestri, predisponendo una piattaforma presso il “Picco del Diavolo”, un’isolata montagna del Wyoming. Mentre il progetto di “contatto” con gli extraterrestri, Mayflower, procede, nell’Indiana gli Ufo appaiono di nuovo, ma questa volta in modo più diretto: il figlio di Jillian Guiler, Barry, viene rapito; così come l’elettrotecnico Roy Neary, sostiene di aver avuto incontri ravvicinati con i marziani. Alcune persone, dotate di percezioni extrasensoriali, intuiscono che la spiegazione a tutto può essere trovata solo recandosi al Picco del Diavolo.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 A caccia del vedovo d’oro
Steven Beard, milionario, è un vedovo di settant’anni e decide di sposare Celeste, che gli serve drink ogni giorno. La vita di Celeste e delle sue due figlie adolescenti cambia da un giorno all’altro, ma questo non è abbastanza per lei.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 La leggenda degli uomini straordinari

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 A casa con i suoi
Tripp è uno scapolo bello, intelligente e con una ricca vita sociale ma vive ancora con i suoi. Tutto cambia con l’arrivo di una sexy terapeuta ingaggiata dai genitori

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 L’amore è eterno finchè dura
Nonostante sia sposato, Gilberto partecipa ad uno speed-date che innesca la crisi del suo matrimonio.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Baby Driver – Il genio della fuga
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il meglio deve ancora venire
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Codice Genesi
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Viaggio nell’isola misteriosa
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Le ultime 24 ore
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Diabolik – Ginko all’attacco
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Ragione e sentimento
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Whitney Houston – Una voce diventata leggenda
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I delitti del barLume Sopra la panca

Guida Tv Martedì 27 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Hotel 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Asia inesplorata 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari al buio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Un anno di natura sulla Terra
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Burning Man Il festival nel deserto
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:30 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20.30 Diretta Gol Serie B
  • Sport Sport Calcio ore 20.30 Parma – Cosenza

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Bruno Barbieri 4 Hotel, la sfida tra le cascine alle porte di Milano

Bruno Barbieri 4 Hotel è a Milano nella sesta stagione del programma ma lontano dagli uffici, dalla moda, dal lusso ostentato. Nel nuovo episodio del programma ci porta nella provincia in un mondo bucolico alle porte della metropoli fatto di cascine eleganti ma ancora dall’animo rustico.

Il meccanismo di questo episodio resta lo stesso di tutte le altre settimane: gli hotel in gara, questa settimana tutte dimore storiche si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità, mantenendo immutato il meccanismo di successo che ha reso questo show un cult; colleghi e avversari allo stesso tempo, guidati dall’esigente e severo esperto Bruno Barbieri, i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi e dovranno poi valutare dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: locationcameracolazioneservizi, prezzo.

Bruno Barbieri 4 Hotel le cascine di Milano

Protagoniste della puntata di 4 Hotel sono quattro diverse cascine lombarde che offrono un’esperienza di ospitalità genuina tra gli animali e i prodotti agricoli a km zero, immerse nel verde della campagna e situate a poca distanza dal centro della capitale meneghina.

Agriturismo La Camilla di Virginia che gestisce con la sua famiglia, è una cascina lombarda arredata in stile country-chic. Virginia si occupa principalmente dell’organizzazione di eventi, che vanno dalle convention di lavoro ai matrimoni. La posizione strategica – vicinissima a Milano – e un centro ippico di grande livello, sono i punti di forza della struttura. L’agriturismo è nato nel 2004 e nel corso degli anni ha ampliato la sua offerta, arrivando a comprendere 33 camere, un ristorante e un centro di produzione di verdura, frutta e allevamento di bestiame.

Oasi Galbusera Bianca di Gaetano è un borgo agricolo finemente ristrutturato nel centro della Valle del Curone. Per via del suo stile eclettico e del passato nel mondo della fotografia e della moda, Gaetano si definisce un «esploratore di bellezza» e ogni dettaglio dell’Oasi rispecchia a pieno la sua anima e il suo stile. Ciascuna delle 12 camere, arredate con materiali di recupero, ha un proprio stile distintivo.

Azienda agricola La Botanica di Gianluca che è chef patron di questa azienda agricola nel Parco delle Groane. È la quarta generazione che si prende cura dell’azienda, dopo che a metà Novecento fu acquistata dal nonno di Gianluca. Quest’ultimo si dedica con passione e amore alla propria struttura insieme alla madre, vera anima del luogo. L’azienda è stata per anni specializzata nella vendita di prodotti caseari. Negli ultimi decenni ha iniziato a dedicarsi anche alla produzione agricola di frutta, verdura, grano e all’allevamento di bestiame.

La Galizia di Anna che gestisce insieme alla sua famiglia. Anna, che lavorava come restauratrice, qualche anno fa ha deciso di abbandonare il proprio lavoro per dedicarsi completamente all’azienda di famiglia. L’agriturismo sorge nel cuore del Parco del Ticino dove vi sono i resti di un’antica necropoli,  su un terreno circondato da un canale d’acqua, che lo rende una sorta di piccola isola. La struttura si dedica principalmente alle attività di agricoltura e di allevamento ed è frequentata soprattutto dai milanesi che nel weekend sono alla ricerca di relax e di un luogo in cui staccare la spina.

4 Hotel in tv e streaming

La puntata di 4 Hotel è in tv su Tv8 lunedì 26 febbraio 2024, già disponibile in streaming su NOW e on demand.

Le tappe della sesta stagione

In questa sesta stagione oltre alle cascine di Milano 4 Hotel ha portato Bruno Barbieri nel lusso di Malta, nelle dimore storiche dell’Umbria, a Trieste, la Romagna, Firenze e Marrakech, l’ultima puntata sarà in Carnia.

Guida Tv Lunedì 26 febbraio 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 26 febbraio 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, Gloria su Rai 1, Presadiretta su Rai 3, Una commedia pericolosa su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 26 febbraio 2024.

Guida Tv Lunedì 26 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Gloria 1×03-04 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Mad in Italy
23:30 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Caro Marziano
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta
23.15 Dottori in Corsia
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×04
20:30 NCIS 6×25
21:20 Fast and Furious 7
Ultima apparizione cinematografica di Paul Walker prima della prematura morte. Nel settimo capitolo Dominic collabora con la CIA
00.20 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×07

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 La7 Doc

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 8×06
20:20 100% Italia
21:30 4 Hotel 6×07 1a tv + 6×06

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash (replica)
20:30 Cash or Trash 1a tv
21:35 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 26 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Longmire
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna 1×06
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 9×03-04
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 15

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Omicidio a Easttown 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 5×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Los Angeles 14×17-18

La guida tv di lunedì 26 febbraio 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Focus – Niente è come sembra
Nicky, il genio della truffa, insegna i trucchi del mestiere a Jess. Tra i due scoppia la passione, ma “non c’è spazio per il cuore, in questo gioco”

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 The Debt Collector – Il ritorno
Scampati dalla furia del boss Barbosa, French e Sue, partono per andare a Las Vegas, capitale mondiale del gioco d’azzardo. Qui, tornano a lavorare come esattori di debiti in uno sgangherato casinò, ma il passato torna presto prepotente a minacciarli e metterli in pericolo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Red Snake
Agosto 2014, genocidio degli Yazidi. Zara, ex schiava del sesso tra gli jihadisti, per le “sorelle in armi” diventa Red Snake

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 La tana
Giulio, un timido e ingenuo ragazzo, aiuta i suoi genitori nella tenuta di campagna. Qui conosce la misteriosa Lia, la figlia dei vicini, tanto affascinante quanto disinibita, al punto tale da far innamorare lo sprovveduto Giulio, con il quale condividerà un oscuro segreto.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Da Uomo a uomo
Western

RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un’estate a Mykonos
Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Arctic
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Una vita da gatto
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 La sfida delle moglie
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Febbre da cavallo – La mandrakata

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Una commedia pericolosa 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Arrival
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il rapporto Pelica
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Pan – Viaggio sull’isola che non c’è
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Top Gun
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Gasoline Alley
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Gioco d’amore
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 All the Way
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 Una commedia pericolosa

Guida Tv Lunedì 26 febbraio 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Hell’s Kitchen USA 21×15-16 1a tv
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 Mostri d’America – Alle radici del male
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le donne del nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Bruce Springsteen – In his Own Words
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Nuova Zelanda – La terra delle ombre
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Napoleone – Destino e morte
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:45 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Fiorentina – Lazio
  • Sport Arena ore 20:55 West Ham – Brentford
  • Sky Sport Max ore 20.30 Juve Stabia – Turris

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery