Home Blog Pagina 284

Dicembre 2023 su Netflix, film e serie tv da vedere: The Crown, Odio il Natale, Maestro

Cosa c’è da vedere a dicembre 2023 su Netflix? Il calendario dei film e delle serie tv (ma anche i documentari) in arrivo a dicembre. Arrivano titoli importanti da premi come Maestro di e con Bradley Cooper, Il Mondo dietro di Te di Sam Esmail con Julia Roberts, Ethan Hawke e Mahershala Ali. Dicembre 2023 su Netflix è il mese del finale di The Crown, della seconda stagione di Odio il Natale ma anche di Berlino lo spinoff di La casa di carta.

Dicembre 2023 su Netflix il Calendario di film e serie tv (e non solo)

1 Venerdì
Sweet Home s.2 (Corea)
WifeLike, film: un detective in lutto trova conforto in una compagna artificiale, ma c’è chi pensa che l’androide abbia un altro scopo
Disquiet: un imprenditore tecnologico si sveglia in un ospedale abbandonato
Margaux, horror
Dangerous Game. The Legacy Murders, horror

4 Lunedì
I peggiori giorni, film altre 4 feste per il film diretto da Edoardo Leo e Massimiliano Bruno

6 mercoledì
Di4ri s.2B
Squid Game: La Sfida episodio finale
Blood Coast – Pax Massilia s.1 serie francese, poliziesco ambientato a Marsiglia
Nine Days, un burocrate interroga 5 anime per decidere quale di loro andrà sulla terra
Come Sempre a Natale, film norvegese: per festeggiare il fidanzamento, Thea invita Jashan a casa sua ma le radici indiane di lui e le tradizioni norvegesi si scontrano a Natale

7 Giovedì
Odio il Natale s.2: chi ha bussato alla porta di Gianna? ma superato questo arriviamo al Natale successivo e Gianna è di nuovo single. Riuscirà a ritrovare l’amore?
Uno Splendido Errore s.1 adattamento del romanzo omonimo di Ali Novak (My life with the Walter Boys) racconta le vicende di una ragazza di Manhattan che dopo la morte dei genitori si ritrova a vivere in Colorado con quella che è la sua nuova tutrice, un’amica della mamma, che ha 8 figli. Mentre insegue il sogno di andare a Princeton, scoprirà di provare qualcosa sia per l’affidabile Alex che per il misterioso Cole.
Analog Squad s.1, dramma thailandese
Knokke Off s.1, dramma romantico belga su un gruppo di amici ricchi alle prese con il passaggio con la vita da adulti
La seconda guerra mondiale – Voci dal fronte (doc)
Naga, film saudita: dopo una festa segreta una ragazza è bloccata con un cammello vendicativo
The Archies, film indiano: negli anni ’60 Archie e la sua banda esplorano amore, amicizia e il futuro di Riverdale quando degli imprenditori ne minacciano l’esistenza.

8 Venerdì
Il mondo dietro di te, film: thriller apocalittico di Sam Esmail. Amanda ( Julia Roberts) e il marito Clay (Ethan Hawke) affittano una casa di lusso per un fine settimana con i figli Archie (Charlie Evans) e Rose (Farrah Mackenzie). La vacanza viene subito sconvolta dall’arrivo di notte di due sconosciuti: G.H. (Mahershala Ali) e la figlia Ruth (Myha’la), che li informano di un misterioso cyberattacco e vogliono rifugiarsi nella casa di cui dicono di essere i proprietari.
Blood Vessel, film nollywood: sei persone scappano da una città devastata dall’inquinamento e finiscono su una misteriosa nave

12 martedì
Under Pressure: Verso i mondiali di calcio femminile, doc
L’inferno dei single s.3 (reality)

13 Mercoledì
1670 s.1: commedia polacca, un nobile strampalato cerca di diventare famoso

14 giovedì
The Crown s.6B episodi finali, la serie di Peter Morgan arriverà fino al matrimonio di Carlo e Camilla.
Yu Yu Hakusho s.1: fantasy giapponese
Ambizione s.2 (serie turca)

15 Venerdì
Galline in Fuga: L’alba dei Nugget: Essendo riuscita a fuggire per il rotto della cuffia dalla fattoria dei Tweedy, Gaia ha finalmente trovato un posto da sogno: un tranquillo rifugio su un’isola per l’intero pollaio, lontano dai pericoli causati dall’uomo. Quando lei e Rocky danno alla luce una pulcina di nome Molly, il lieto fine sembra vicino. Ma sulla terraferma, l’intera razza dei gallinacei deve affrontare una nuova e terribile minaccia. Per Gaia e la sua gang la tanto agognata libertà potrebbe essere a rischio, ma questa volta non si fermeranno davanti a nulla!
Faccia a Faccia con l’ETA Conversazioni con un terrorista
Carol e la fine del mondo, miniserie animata: l’apocalisse si avvicina e una donna fatica ad accettare il caos e cerca un significato del suo ultimo mese sulla Terra
In Fuga con Babbo Natale, film italiano: Antonio ha 7 anni ed è orfano di padre. La sera della vigilia di Natale non vuole doni, vorrebbe solo volare con la slitta di Babbo Natale fino alla stella dove vive il suo papà. Per questo, quando vede Babbo Natale scendere dal tetto di casa sua, decide di seguirlo come suo aiutante. Non sa che sotto la barba e il cappello si nasconde un ladro, che ha deciso di usare questo travestimento per rubare indisturbato. Chi fermerebbe mai Babbo Natale? Casa dopo casa, furto dopo furto, passeranno una notte speciale che non dimenticheranno mai più e che cambierà per sempre le loro vite.
L’ora d’oro s.1: poliziesco olandese su un detective di origini afghane che deve dare la caccia ad alcuni terroristi tra cui sembra esserci un suo vecchio amico
Yoh Christmas s.1: commedia sudafricana adattamento di Natale con uno sconosciuto che è diventato anche Odio il Natale
Archer s.14
Familia, film: i membri di una famiglia parlano del futuro del loro idilliaco uliveto a tavola, rivelando la complessità dei rapporti che li legano, tra risate e confidenze

20 Mercoledì
Maestro, film: un’imponente e impavida storia d’amore che ripercorre la relazione durata una vita tra Leonard Bernstein e Felicia Montealegre Cohn Bernstein. Maestro non è solo una dichiarazione d’amore alla vita e all’arte, ma essenzialmente una rappresentazione emotivamente epica di famiglia e amore.
Cindy la Regia La serie s.1: serie messicana
Crawlspace, un idraulico assiste a un brutale omicidio
La bisbetica domata 2: film polacco, il rapporto tra Kasia e Patryk è messo a dura prova quando entrambi pensano che l’altro lo tradisca.

22 Venerdì
Rebel Moon – Parte 1 Figlia del fuoco, fantasy diretto da Zach Snyder
La creatura di Gyeongseong – Parte 1 s.1 Corea del Sud

26 martedì
Grazie e Scusa, film: rimasta sola dopo il parto Sara riceve un insperato aiuto da Linda la sorella che non vede da tempo

27 mercoledì
Hell Camp: inferno per teenager, documentario

28 giovedì
La concierge Pokemon, serie animata per bambini

29 Venerdì
Berlino s.1 spinoff di la Casa di Carta, prima della malattia e della rapina alla zecca, Berlino si prepara a un colpo importante a Parigi

Al Palazzo delle Pietre alla scoperta di Carlo Poggioli il costumista di The New Pope e Il Gattopardo

Roma è un’eterna scoperta anche per i turisti, per chi l’ha eletta città di adozione, per i romani. Proprio nel giorno in cui la cocente sconfitta alla candidatura per l’Expo2030, che per molti sarà motivo di “vittoria” politica, sono stato invitato a Palazzo delle pietre, meravigliosa residenza romana, spazio culturale e luxury appartments dell’ing. Carlo Mazzi. Dal sito del Palazzo delle pietre prendo un virgolettato di un’intervista perché spiega benissimo chi è il padrone di casa e perché anche Dituttounpop trova un’occasione di dialogo con lo spazio e la sua filosofia.

“D: Carlo, tu non sei un immobiliarista o un operatore turistico, allora perché hai intrapreso questa iniziativa?
R: Ho ricoperto per oltre 45 anni ruoli tecnico-professionali o manageriali in vari settori di attività: dall’industria aeronautica ai servizi finanziari, dall’università al cinema, dall’investment banking alla moda, ma prima di concludere le mie esperienze lavorative vorrei lasciare qualcosa di tangibile per le generazioni successive e per la città di Roma, che rappresenta la fonte originaria della cultura di ogni italiano (e anche di una più larga parte di popoli). Vorrei anche poter sviluppare nuove relazioni interpersonali con gente di ogni parte del mondo: per questo ho deciso di stabilire il mio domicilio romano nello stesso palazzo ove sono ubicati gli appartamenti per i nostri ospiti”.

Per far si che questa idea di contaminazione di relazioni si concretizzi è nato frammenti club un incontro mensile fra menti pensanti e capaci di far nascere connessioni circondati dai frammenti di pietra della collezione dell’ing. Mazzi e quelli che rendono Roma: ROMA.

Questo mese Clara Tosi Pamphili, storica dell’arte, docente e curatrice di mostre che raccontano attraverso gli abiti i grandi mestieri italiani dalla moda al cinema, ci ha fatto conoscere il costumista Carlo Poggioli.

Se dovessi elencare tutti i film di cui ha curato i costumi questo pezzo si leggerebbe a puntate quindi mi limiterò a citare le cose più Pop e vicine a noi.

Vi dicono nulla i magnifici, esageratamente opulenti, saint-pop costumi di “The Young Pope” e “The New Pope” di Paolo Sorrentino? Oppure “I fratelli Grimm e l’incantevole strega” di Terry Gilliam, “Miracolo a Sant’Anna” di Spike Lee, “La leggenda del cacciatore di vampiri” di Timur Bekmambetov, “Divergent”, regia di Neil Burger, “The Palace” di Roman Polański? Mi fermo perché altrimenti non finirebbe, ma non senza aver citato la nuova versione di Netflix de “Il Gattopardo”.

Oltre ad alcune curiosità su cosa significa davvero essere su un set, come dover, in un nano secondo, aver pronto il piano B, quello C e per sicurezza pure quello D.  Di come un pezzo di scotch biadesivo, una complicità con l’attore o l’attrice di turno, possano far riuscire perfettamente una scena mentre il regista, a cui hai garantito che tutto sarà perfetto, sta urlando Ciak si gira!

Ma la cosa davvero interessante è stato capire come cambia il lavoro in un film per il cinema, per la televisione, in una serie, con le tempistiche delle piattaforme, nel teatro di prosa o dall’Opera da cui lui proviene.

Del suo rapporto con il suo maestro Piero Tosi, storico costumista con la c maiuscola, del suo rapporto decennale con la sartoria Tirelli e con le altre sartorie romane.

Quanto sia difficile veder tutelato il proprio lavoro quando si parla di diritto d’autore e proprietà intellettuale.

Carlo Poggioli è presidente dell’A.S.C. – Associazione Italiana Scenografi, Costumisti e Arredatori, che da quarant’anni si occupa proprio di tutelare e supportare questi tre settori fondamentali per far si che la magia del cinema e delle serie tv possa realizzarsi.

L’ASC si occupa anche di formazione attraverso le botteghe artigiane, vi consiglio di farvi un giro qui sul sito e magari chissà domani si parlerà di voi.

Tra un ricordo toccante e uno divertente il tempo è volato e sono tornato a casa con la voglia di rivedere Jude Law e i suoi, un po’ sfacciati, slip bianchi emanare luce e santità.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)

Prime Video le uscite di dicembre 2023 film e serie tv: Gigolò per Caso, Reacher, Batman

Dicembre 2023 porta su Prime Video tanti titoli tra serie tv originali, film originali e in esclusiva, prime visioni senza dimenticare che prosegue in parallelo con Rai 2, il rilascio di Noi siamo leggenda. L’Italia continua ad avere uno spazio importante nel catalogo di Prime Video con l’arrivo della serie tv Gigolò Per Caso una comedy con Christian De Sica, Asia Argento, Ambra Angiolini e Pietro Sermonti, diretta da Eros Puglielli.

Prime Video Dicembre 2023 Film e serie tv

1 Venerdì
Buon Natale da Candy Cane Lane: Eddie Murphy è protagonista di questo film delle feste su un uomo con la missione di vincere il concorso annuale del suo quartiere per la casa con la miglior decorazione natalizia
Naruto Shippuden s.2

4 Lunedì
Jurassic World – Il dominio

5 Martedì
RH+ docufilm su Rocco Hunt

8 Venerdì
Un Piccolo Batman Per un grande Bat-Natale: film action comedy sul giovane Damian Wayne che solo la vigilia di Natale deve difendere la sua casa e Gotham City.

Il Tuo Natale o Il Mio 2: il padre di James ha invitato i Taylor a festeggiare il Natale sulle Alpi Austriache. Tuttavia, Geoff, il padre di Hayley, ha insistito per gestire la prenotazione per la sua famiglia e qualcosa si è chiaramente perso nella traduzione. Dopo un disguido con i mezzi di trasporto all’aeroporto, le due famiglie finiscono l’una nell’alloggio dell’altra, su lati diversi di una valle e agli estremi opposti della scala di valutazione di Tripadvisor. Riuscirà la relazione tra Hayley e James a sopravvivere a un altro turbolento Natale in famiglia o il loro futuro insieme è andato fuori pista?
Silver and the Book of Dreams: la diciassettenne Live va a Londra con la mamma Ann e la sorella Mia, quando incontra Henry la sua vita cambia e la introduce in un circolo segreto che ha la capacità di sognare a occhi aperti.

9 Sabato
Dragon Ball s.2

12 Martedì
I Farad s.1: serie spagnola ambientata a Marbella negli anni ’80. Oskar sogna di aprire una palestra e grazie a Sara Farad entra nel mondo della Costa del Sol tra lusso e feste alla moda. Ma i Farad si occupano di traffico di armi. Nel cast Miguel Herran

14 Giovedì
L’ordine del tempo

15 venerdì 
Reacher s.2 (fino al 19 gennaio): seconda avventura per il personaggio nato dalla penna di Lee Child. L’ex  investigatore della polizia militare Jack Reacher (Alan Ritchson) riceve un messaggio in codice che lo informa che i membri della sua ex unità dell’Esercito, l’Unità Speciale di Investigazione del 110° MP, saranno misteriosamente e brutalmente uccisi uno ad uno. Strappato dal suo vagabondare, Reacher si riunisce con tre dei suoi ex commilitoni, diventati famiglia d’elezione, per investigare: Frances Neagley (Maria Sten), Karla Dixon (Serinda Swan), contabile forense per la quale Reacher ha da tempo un debole, e David O’Donnell (Shaun Sipos), padre di famiglia dalla parlantina veloce e dal coltello a serramanico. Insieme, iniziano a ricostruire il puzzle di un mistero in cui la posta in gioco diventa sempre più alta e che li porta a chiedersi chi li abbia traditi e chi sarà il prossimo a morire.

20 Mercoledì
Me contro te – La famiglia Reale s.2: Sofì e Luì dopo il loro viaggio in giro per il mondo ritornano al palazzo reale con i nipoti della regina: Emma è la solita irriverente, disprezza tutto ciò che riguarda il mondo dei reali e si diverte a scatenarsi con la sua batteria, Tronaldo è sempre più preso dalle sue giocate a bocce con i suoi amici anziani mentre Divina è riuscita nel suo intento di diventare un’influencer famosa, così al castello arriva anche Irene, la sua assistente, una ragazza dolce e gentile amante dei fumetti. Dario e Cornelia che continuano a prendersi cura del castello hanno assunto un aiuto cuoco, Milo, un ragazzo simpaticissimo, ma che si rivelerà un gran pasticcione!!!

21 Giovedì
Gigolò per caso s.1 (6 episodi da 30 minuti): Alfonso quando il padre è malato, scopre che faceva il gigolò e in crisi con la moglie e a corto di soldi, decide di provare a seguirne le orme. Prodotta da Lucky Red, la serie è diretta da Eros Puglielli, mentre Daniela Delle Foglie e Tommaso Renzoni firmano soggetto e sceneggiatura.

23 Sabato
Il più bel secolo della mia vita
24 Domenica
Fidanzata in affitto
25 lunedì
Black Phone
The Machine

26 martedì
Morbius
27 mercoledì
Cattiva Coscienza
28 giovedì
I cavalieri dello zodiaco
30 Sabato
Amsterdam

Guida Tv Venerdì 1 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì 1 dicembre 2023 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 1 dicembre 2023 su Rai 1 The Voice Kids, Bake Off Italia su Real Time, Ciao Darwin su Canale 5, Non ci resta che il crimine su Sky.

Guida Tv Venerdì 1 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 The Voice Kids
23:55 Tg1 Notte

Rai 2
19:05 Castle 
19:50 Il mercante in fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Spagna – Italia (Nations League Femminile)
23:30 Attuttocampo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 O Anche No
Speciale: la guerra fabbrica di disabilità
23:10 Il rifugio delle anime. Storia di Natuzza Evolo

Canale 5
18:50 Caduta libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:35 Ciao Darwin 9
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×14
20:30 NCIS 3×10
21:20 Independence Day
Classico di fantascienza vincitore di un Premio Oscar, con Will Smith e Jeff Goldblum. La Terra è  minacciata dagli alieni: chi la salverà?
00:20 Limitless

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Quarto Grado
00:55 Callas Forever

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:30 Otto e mezzo
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:15 100% Italia 1a tv
21:30 4 Ristoranti 9×03 + 9×03
00:25 X Factor 

Nove (Sky 149)
19:00 Cash or Trash 
20:25 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Fratelli di Crozza 1a tv
22:45 Che Tempo che Fa Weekley

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 1 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Lea I nostri figli 2×05-06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko Kitzbuhel Misteri tra le montagne 3×07-08
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Supernatural
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 9×21-22

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Last of Us 1×01
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Non ci resta che il crimine La serie 1×01-02 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Morgane – Detective geniale 2×07-08

La guida tv di venerdì 1 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Normis 
Drama-thriller con Henry Cavill. Un uomo rapisce e segrega giovani ragazze. Sulle sue tracce il detective Marshall scoprirà che ciò che appare è ingannevole.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Running with the Devil – La legge del cartello
Quando una carico di cocaina scompare durante il trasporto, il Boss invia i suoi uomini più fidati per cercare la droga. Ma anche i federali – stanno indagando sul caso

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Gli Intoccabili
Gangster movie diretto da Brian De Palma con un cast di “intoccabili” interpreti. Non si è immuni da vendette, ma nemmeno dal coraggio dell’onestà.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il sapore del successo
Lo chef Adam Jones ha distrutto la sua brillante carriera a causa della droga e del suo carattere scorbutico e presuntuoso. Ora Adam si è disintossicato e ha deciso di riscattarsi. L’occasione è un ristorante di Londra che aspira a ricevere le tre stelle Michelin, così Adam riunisce la sua vecchia squadra e insieme al gruppo cercherà di organizzare il miglior ristorante di sempre. Il passato, però, è sempre in agguato. Disponibile anche in lingua originale..

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Castelli di Carta
Un complicatissimo triangolo amoroso fra tre studenti dell’Accademia di Belle Arti: un giovane omosessuale innamorato del suo compagno di classe etero a cui piace una ragazza che a sua volta ha messo gli occhi sul ragazzo gay.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Tutti Pazzi per l’oro
Da poco divorziati, Finn e Tess, M. McConaughey e K. Hudson, si ritrovano loro malgrado a collaborare alla ricerca di un tesoro chiamato la “Dote della Regina

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Mamma mia Ci risiamo
Sequel del musical di successo Mamma mia! basato sulle canzoni degli Abba, ambientato nella magica isola greca di Kalokairi.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò e Peppino divisi a Berlino
Commedia degli equivoci con Totò e P. De Filippo. Totò accetta per denaro di farsi processare al posto di un criminale nazista di cui è il sosia.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:10 A quiet Place 2
Per sopravvivere gli Abbot lottano in silenzio, stavolta fuori dal rifugio. Ma gli alieni con il super udito non sono i soli nemici.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Non ci Resta che il Crimine – La serie 1×01-02
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Philadelphia
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 L’amore non va in vacanza
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 I puffi
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 La fratellanza
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Non è un paese per vecchi
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Tutto può accadere a Broadway
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Million Dollar Baby
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Mars Attacks

Guida Tv Venerdì 1 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:20 Muti prova le Nozze di Figaro
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Bake Off Italia 11×11 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:15 Stranezze di questo mondo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Operazione NAS
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 GialappaShow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Sono uno stalker
  • History (ch. 118) ore 21:05 Odyssey: Behind the Myth 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Buffa Racconta Storie Mondiali
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 One Life
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce Social Club
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione a Casa tua 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Palermo – Catanzaro
  • Sport Arena ore 20:00 Stella Rossa – Efes

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Cosa c’è su Sky a dicembre 2023? Da Super Mario a Non Ci Resta che il Crimine la serie

Cosa c’è a dicembre 2023 su Sky e NOW in streaming? Tutte le uscite tra film, serie tv e intrattenimento documentari e programmi true crime. Nel corso del mese tornano 4 Ristoranti con nuovi episodi e debutta la nuova stagione di Masterchef Italia. Tanti i film in programma con Tre di Troppo, Super Mario Bros e il solito canale Sky Cinema Christmas. Tra le serie tv prosegue settimanalmente l’appuntamento con Fargo 5.

Film, Serie Tv e Intrattenimento il calendario delle uscite a dicembre su Sky e NOW

1 Venerdì
Fino al 31 dicembre Sky Cinema Christmas
Non ci Resta che il crimine – La serie s.1: gli anni ’70 e un cambiamento che farà precipitare l’Italia in un regime fascista, il trio di sgangherati protagonisti finirà anche nel mezzo del golpe Borghese.

2 Sabato
Lo schiaccianoci e il Flauto Magico, film
Creature Grandi e Piccole – un veterinario di Provincia s.2 finale di stagione Sky Serie

5 Martedì
Cobra s.3 Sky Atlantic, il primo ministro deve fare i conti con un disastro ambientale anche se in realtà sotto si nasconde altro ed emerge la corruzione dell’industria delle armi.

Mercoledì 6
The Lost King – Sky Original

7 Giovedì
Marcel the Shell, film

8 Venerdì
Detective Maria Kallio s.2 Sky Investigation

9 Sabato
L’amore e la vita – Call the Midwife s.8 Sky Serie
House of Kardashian Sky Documentaries

11 Lunedì
Papà Scatenato, film
Accademia di Pasticceria Sky Uno

13 Mercoledì
Sandition s.3 Sky Serie La stagione finale dell’amata serie creata da Andrew Davies fa rivivere l’ultimo romanzo incompiuto della scrittrice inglese Jane Austen.
The Beatles and India Sky Arte

14 Giovedì
Una notte violenta e silenziosa, film
Masterchef Italia (nuova stagione) Sky Uno

17 Domenica
The Good House, film
4 Ristoranti, nuovi episodi Sky Uno
Law & Order s.22 Finale di Stagione Sky Investigation

18 Lunedì
Retribution, film
Progetto Lazarus s.2 Sky Atlantic: il mondo è in un loop temporale e ogni 3 settimane finisce, George proverà a riscattarsi cercando di intervenire con il resto della squadra.
Gli Artisti del Panettone s.6 Sky Uno
The Gilded Age s.2 Finale di Stagione Sky Serie

19 Martedì
Avvocati di Famiglia s.3 finale di stagione Sky Serie

20 Mercoledì
Spoiler Alert, film

22 Venerdì
Shazam! Furia degli Dei, film

24 Domenica
Armageddon Time – Il tempo dell’apocalisse, film

25 Lunedì
Tre di Troppo, film
Delitti in Paradiso – Episodio di Natale della stagione 11
Borromini e Berini Sfida alla Perfezione Sky Arte

26 Martedì
Super Mario Bros – Il film

27 Mercoledì
Cattiva Coscienza, film

31 domenica
CSI Vegas s.1

Film e serie tv a Dicembre 2023 su Disney+: Doctor Who a Natale, Percy Jackson

Dicembre per famiglie quello offerto da Disney+ a dicembre 2023. Tutti riuniti sotto l’albero per trascorrere le feste con grandi classici come i cofanetti dei film di Mamma ho perso l’aereo o di Die Hard con Bruce Willis. A Natale arriva il nuovo dottore di Doctor Who per la prima volta interpretato da un attore black Ncuti Gatwa. Per 9 giorni dal 22 dicembre arrivano nuovi episodi di What If? mentre dal 20 ci tuffiamo nell’avventura fantasy di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo.

Dicembre Disney+ calendario film e serie tv

2 Sabato
Wild Blue Yonder – Doctor Who

6 mercoledì
Theater Camp: un’estate a tutto volume, film con Ben Platt e Molly Gordon nei panni di Amos e Rebecca-Diane amici e insegnanti di recitazione di un campeggio malmesso di New York
Nuovo Santa Clause Cercasi s.2 – Ultima puntata

8 venerdì
Diario di Una schiappa a Natale – Si Salvi chi può!

9 Sabato
The Giggle – Doctor Who (terzo e ultimo speciale)

15 venerdì
Indiana Jones e il quadrante del destino, l’ultimo epico capitolo uscito a giugno al cinema.

19 Martedì
A Murder at the End of the World, miniserie Finale

20 Mercoledì
Percy Jackson e gli dei Dell’Olimpo s.1 (primi 2 episodi poi settimanale): Percy è un semidio, viaggia attraverso l’America per restituire il fulmine a Zeus e impedire una guerra, insieme ad Annabeth e Grover.
American Dad s.17
BTS Monuments: Beyond the Star (doc)

22 Venerdì
What If…? s.2 (un episodio al giorno per 9 giorni): continua il viaggio dell’Osservatore, la serie stravolge i momenti classici del MCU cambiando i ruoli dei diversi personaggi

25 Lunedì
Speciale di Natale Doctor Who – The Church on Ruby Road con l’arrivo del quindicesimo dottore.

27 Mercoledì
Raffa, docu-serie in 3 episodi dedicata a Raffaella Carrà e diretta da Daniele Luchetti. Gelosissima del suo privato era una donna che ha lottato per affermarsi in un mondo di uomini. Un viaggio nella sua vita pubblica e privata dall’infanzia in Romagna segnata dall’abbandono del padre, ai flirt da copertina.
American Horror Story: Delicate fine prima parte

Paramount+ a dicembre 2023: film e serie tv da vedere

Mese scarno quello di dicembre 2023 su Paramount+ soprattutto per gli amanti delle serie tv che possono consolarsi con gli episodi settimanali di Frasier fino all’8 dicembre, Fellow Travelers – Compagni di Viaggio fino al 16, Lawmen La vera storia di Bass Reeves fino al 17 e The Curse che prosegue ogni sabato. Inoltre il 29 dicembre gran finale per Drag Race Italia. Nel corso del mese un nuovo evento South Park, Nathan For You s.4 e Most Ridicolous. Tanti al contrario i film sia originali che le prime visioni in arrivo a dicembre su Paramount+.

Paramount+ film e serie tv a dicembre 2023

2 Sabato
Thriller 40, documentario a 40 anni dall’uscita di Thriller di Michael Jackson

4 Lunedì
Criminal Minds s.13-15 su Paramount+

6 Mercoledì
Vieni come sei (come as you are) Film 1a visione

7 Giovedì
Gli Inviati – The Evoys s.2: thriller in lingua spagnola con Luis Gerardo Mendez, Miguel Angel Silvestre, con Juan Josè Campanella come showrunner. I sacerdoti Pedro e Simon si addentrano tra i misteri di un convento galiziano.
Vacanze di Natale (1983)

8 Venerdì
Transformers: Il risveglio, (in esclusiva per 45 giorni) un’epica avventura in giro per il mondo, dove ritroviamo gli Autobot e una nuova generazione di Transformer, i Maximal, che prendono parte all’eterna battaglia sulla terra tra Autobot e Decepticon.

11 Lunedì
Love Me s.2: Glen, Clara e Aaron Mathieson hanno rimesso insieme i pezzi delle loro vite dopo la morte di Christine, facendo i conti con una nuova realtà che li porta a chiedersi: “l’amore è abbastanza?”. La seconda stagione riprende la storia della famiglia nove mesi dopo, mentre naviga nella complessità delle relazioni,
quando un nuovo amore diventa una proposta a lungo termine.
Criminal Minds: Behind Borders s.1-2
Criminal Minds: Suspect behavior s.1

12 Martedì
The Sister of the Groom, commedia romantica, prima visione

15 Venerdì
The Whale, film con Brendan Fraser, la storia di un professore d’inglese obeso e in fin di vita.

16 Sabato
Finestkind, film originale di Brian Helgeland con Ben Foster, Jenna Ortega e Tommy Lee Jones. La storia di due fratelli cresciuti in mondi diversi che si ritrovano in un’estate inaspettata e finiscono per fare un accordo con una banda criminale.

17 Domenica
Margini, film di Nicolò Falsetti, ambientato a Grosseto nel 2008, al centro Michele, Edoardo e Iacopo, amici da sempre, formano un gruppo street punk hardcore, ma sono squattrinati e senza un’occupazione. Vengono finalmente chiamati come opening act della band americana Defense in tournée europea, ma la data del concerto viene poi cancellata. A Michele viene allora in mente di invitare i Defense a Grosseto, e miracolosamente la band accetta: peccato che manchino il locale, l’impianto acustico e i soldi per i trasferimenti.

19 Martedì
The Christmas Show con Francesco Pannofino, Ornella Muti, Serena Autieri e Raoul Bova.

24 Domenica
L’età giusta, film originale di Alessio Di Cosimo con Valeria Fabrizi, Alessandro Bertoncini, Gigliola Cinquetti, Giuliana Loiodice. La vicenda di quattro donne ultraottantenni con una vitalità travolgente che si ritrovano a dover affrontare una sfida senza precedenti: con la fuga dalla casa di riposo dove risiedono, vogliono vendicare una truffa amorosa subita online da una di loro e devono far crescere un ragazzo determinato a rimanere giovane per sempre. Con solo due giorni a loro disposizione, dovranno dimostrare che non c’è età per smettere di sperare e sognare.

26 Martedì
Roise & Frank prima visione

29 Venerdì
The Caine Mutiny Court-Martial, film di William Friedkin basato sull’omonima opera teatrale di Hermon Wouk, vincitrice del premio Pulitzer. Segue le vicende di un primo ufficiale della Marina degli Stati Uniti che viene processato per aver orchestrato un ammutinamento dopo che il suo capitano inizia a dare segni di squilibrio, mettendo a repentaglio la vita del suo equipaggio.

31 Domenica
The Rescue prima visione

Criminal Record, su Apple TV+ a gennaio un crime inglese con Peter Capaldi e Cush Jumbo

Bastano due nomi e una piattaforma per incuriosirci immediatamente verso un nuovo progetto, poi ci aggiungiamo che è inglese e che è un crime e non vediamo l’ora di vederlo. Stiamo parlando di Criminal Record una nuova serie in 8 episodi annunciata da Apple TV+. I nomi coinvolti sono quelli di Peter Capaldi e Cush Jumbo due attori che rappresentano una garanzia.

Bisognerà però aspettare per vedere la serie tv. Infatti Criminal Record debutta su Apple Tv+ il prossimo 10 gennaio con 2 episodi per terminare poi il 21 febbraio. Al centro due panni di due detective impegnati in un braccio di ferro su un caso di omicidio di alto profilo. La serie è definita un dramedy ambientato in una Londra contemporanea, ed è creata da Paul Rutman (“Vera”, “Indian Summers”).

Criminal Record la trama

Una telefonata anonima porta due brillanti detective a confrontarsi su un vecchio caso di omicidio: lei è una giovane donna all’inizio della sua carriera, lui un uomo ben inserito e determinato a proteggere la sua reputazione. Criminal Record tocca questioni razziali, fallimenti istituzionali e la ricerca di un punto d’incontro in una Gran Bretagna polarizzata.

Il cast

Al fianco di Peter Capaldi nel ruolo dell’ispettore capo Daniel Hegarty e di Cush Jumbo in quello del sergente June Lenker, nel cast di “Criminal Record” ci sono anche Charlie Creed-Miles (“King Arthur – Il potere della spada”, “Wild Bill”), Dionne Brown (“Queenie”), Shaun Dooley (“Official Secret – Segreto di Stato”, “The Woman in Black”, “1921 – Il mistero di Rookford”), Stephen Campbell-Moore (“La rapina perfetta”, “Masters of the Air”), Zoë Wanamaker (“Harry Potter e la pietra filosofale”, “Marilyn”), Rasaq Kukoyi (“Andor”, “His House”), Maisie Ayres, Aysha Kala (“The Undeclared War”), Cathy Tyson (“Help”) e Tom Moutchi (“Famalam”, “Attenti a quelle due”).

“Criminal Record” è prodotta per Apple TV+ da Tod Productions e STV Studios, e prodotta esecutivamente dalla vincitrice del BAFTA Scotland Award Elaine Collins (“Shetland”, “Vera”), Rutman, Capaldi e Jumbo. La serie è diretta dal vincitore del premio BAFTA Jim Loach (“Save Me Too”, “Oranges and Sunshine”) e da Shaun James Grant (“The Devil’s Hour”).

Silent night, un film brutto. E basta – La recensione

I film di Natale sono tutti uguali. C’è Babbo Natale che si manifesta in varie forme, storie di famiglie che si ritrovano e si re-incontrano, amori e bambini. Avete mai pensato a un film di Natale in cui il santo giorno da passare a tavola coi parenti a mangiare o a pregare e scambiarsi i doni è quello della vendetta? A questa domanda che forse nessuno si era posto risponde Silent Night, film diretto da John Woo. La sua caratteristica? Non avere dialoghi. Proprio così. Il protagonista si prende un proiettile alla gola, e da lì in poi non emette fiato. Non sullo schermo, perlomeno. Al cinema dal 30 novembre distribuito da Plaion Pictures, fate con questa informazione quello che volete.

Silent night, trama basic

C’è un uomo che ne sta inseguendo una gang. Non riuscirà mai ad avere la meglio, e infatti viene lasciato sull’asfalto in fin di vita. Quando si risveglia e, dopo una lunga terapia, si rimette, scopriamo la verità: la mattina di Natale un proiettile vagante (risultato di una scaramuccia tra gang del quartiere) ha ucciso suo figlio, e lui è rimasto quasi ucciso in un tentativo di vendetta avventato. Ancora in lutto, decide di uccidere i colpevoli la notte di Natale dell’anno successivo. Per farlo, si prepara per mesi: si allena, si informa e si addentra nei bassifondi criminali per compiere con ogni mezzo la sua silenziosa vendetta verso chi gli ha strappato suo figlio.

E una esecuzione eccentrica

La storia, più o meno, regge. Quel che basta per giustificare tutte le scene di spari e combattimenti. Il problema è che è tutto troppo. Ci sta un action che non si prende sul serio e che sa di star esagerando, sul modello di John Wick. Il problema è che qui non c’è niente ad aiutare e a spezzare la monotonia dei pew pew. Non c’è ironia, non ci sono dialoghi, a parte un paio di buone intuizioni e di movimenti di camera estrosi non ci sono cose belle da guardare, solo un uomo azzerato dal lutto che invece che andare in terapia si allena e medita la distruzione totale delle gang. A cosa bisogna aggrapparsi?

Silent night, il problema dei personaggi (soprattutto femminili)

Un’altra cosa problematica di Silent Night è che il personaggio principale, il padre disperato, ha un solo tratto della personalità: la rabbia cieca. Non è divertente, non è simpatico, non si concede neanche di soffrire normalmente. Allontana tutti, ha dei crolli dovuti probabilmente allo stress post-traumatico ma va avanti a testa bassa, completamente incapace di fare altro. La moglie (che, ricordiamo, ha perso un figlio esattamente quanto lui) prova a farcela, si separa da lui per sopravvivere. Eppure, non vediamo nulla neanche di lei, che viene usata come banderuola per farci capire come sta lui. Abbiamo di fronte un uomo patetico e impreparato, guidato dalla follia e dai flashback, e non possiamo fare altro che guardarlo. Per due ore, è un po’ troppo.

Il cast

Joel Kinnaman è il protagonista, padre in lutto che vuole solo la vendetta e non gli importa cosa deve sacrificare per ottenerla. Catalina Sandino Moreno è la sua muta ed inutile moglie, personaggio potenzialmente promettente lasciato ai margini. Scott Mescudi (Kid Cudi) è il commissario di polizia, anch’esso inutile. Nel cast anche Harold Torres.

Rosemary’s Baby: alla riscoperta del film cult di Roman Polański in 4K

Grazie a Plaion Pictures e Paramount Pictures è possibile (ri)scoprire il film cult diretto da Roman Polański, Rosemary’s Baby, per la prima volta in Ultra HD 4K.

Il regista polacco, naturalizzato francese, ha segnato il cinema con la sua straordinaria carriera che abbraccia sei decenni. Noto per il suo stile distintivo e la capacità di affrontare temi complessi con profondità e sensibilità, Polanski ha attraversato epoche e generi cinematografici, lasciando un’impronta profonda sulla settima arte. Tra gli altri titoli della sua filmografia citiamo L’inquilino del terzo piano (1976), L’uomo nell’ombra (2010), Venere in pelliccia (2013) e il più recente L’ufficiale e la spia (2019).

Rosemary’s Baby, la trama

RosemarysBaby

Rosemary (Mia Farrow) e Guy Woodhouse (John Cassavetes) sono due neosposini innamorati, ma Rosemary non sa che la sua felicità coniugale sta per fare una fine orribile. La sfrenata ambizione del marito di affermarsi come attore sta per trascinarla in un abisso di terrore che va oltre ogni immaginazione.

Guy, infatti, ha stretto un patto col diavolo che mette in pericolo sua moglie e la propria anima. Quando Rosemary resta incinta, il marito comincia a comportarsi in modo strano, i suoi vicini (Sidney Blackmer e il Premio Oscar Ruth Gordon) cominciano a ossessionarla e tutta la sua vita si trasforma in un incubo surreale. Lentamente, comincia a capire che il seme del diavolo è stato piantato…nel suo ventre.

Il film (e il romanzo) raccontano fin dove si è disposti ad arrivare per un patto col diavolo e come vengono troppo spesso trattate le donne incinta.

Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York fu il primo film girato da Polański negli Stati Uniti (1968) adattando l’omonimo romanzo di Ira Levin, che sulla pellicola si espresse così: “forse l’adattamento cinematografico più fedele mai realizzato, con intere pagine dei dialoghi del libro e alcuni colori specifici menzionati nell’originale cartaceo“.

Un cult del genere horror psicologico pieno di tensione enfatizzata da una regia naturalistica, con al centro il tema del satanismo che aprì le porte a ciò che faranno di lì a poco L’esorcista (1973) e Il presagio (1976). Un successo di pubblico e critica praticamente da subito e che continua ancora oggi dopo 55 anni. Protagonisti Mia Farrow e John Cassavetes, con Ruth Gordon che quasi rubò loro la scena nei panni della vicina impicciona e inquietante Minnie Castevet, grazie al quale vinse un Oscar e un Golden Globe.

Rosemary’s Baby, altri adattamenti e l’edizione home video

Il film ebbe un tale successo che ebbe vari sequel: nel 1976 il film tv Guardate cosa è successo al figlio di Rosemary, diretto da Sam O’Steen con Patty Duke nel ruolo del personaggio titolare (non più Mia Farrow) e ancora Ruth Gordon nei panni invadenti di Minnie Castevet. Nel 2008 sembrava in produzione un remake da parte di Paramount a cura di Michael Bay, Andrew Form e Bradley Fuller della Platinum Dunes ma poi il progetto fu abbandonato.

C’è stato invece un riadattamento televisivo nel 2014 sulla NBC (e in Italia su Rai4), una miniserie in due episodi con lo stesso titolo diretta da Agnieszka Holland e interpretata da Zoe Saldana e Patrick J. Adams, trasportando la storia ai giorni nostri a Parigi: questo adattamento però non fu molto apprezzato da pubblico e critica.

L’edizione home video per il 55° Anniversario a cura di Plaion Pictures e Paramount Pictures presenta un cofanetto slipcase con il doppio disco (4K e blu-ray). In copertina l’elegante raffigurazione che fa parte del nuovo trend della major nel ridistribuzione vecchi classici per la prima volta in Ultra HD, minimalista e d’impatto. Purtroppo nessun contenuto extra presente, vera pecca dell’edizione.

Guida Tv giovedì 30 novembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di giovedì 30 novembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Un Professore, su Rai 3 Amore Criminale, Canale 5 propone Zelig, su Sky Uno i live di X Factor, sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di giovedì 30 novembre.

Guida Tv Giovedì 30 novembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Guida tv Rai 1
18:45 Reazione a catena
20:00 Tg1 
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 Un Professore 2×03-04 1a tv
23:30 Porta a porta

Rai 2
19:05 Castle
19.55 Il mercante in fiera
20:30 Tg 2
21:00 Tg2 Post
21:20 Una Squadra – Il film
23:10 La conferenza stampa

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Amore Criminale
23:15 Sopravvissute
00:00 Tg3 Linea Notte

Canale 5
18:50 Caduta libera
20:00 Tg5 
20:30 Striscia la notizia
21:25 Zelig
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×13
20:30 NCIS 3×09
21:20 Le Iene Presentano Inside
1:00 The Darkness

Rete 4
19:00 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Slow Tour Padano

La7
18:55 Padre Brown
20:00 Tg La7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:15 Celebrity Chef 1a tv
20.30 Pre-Partita
21:00 Servette – Roma
00:00 Terzo Tempo

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash
20:30 Don’t Forget the Lyrics
21:30 Un principe per Natale
Amber, ambiziosa giornalista, si reca ad Aldovia per un servizio sull’incoronazione del principe Richard. Nel contempo si muove sotto copertura scoprendo le macchinazioni della famiglia reale e l’amore.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 30 novembre 2023

Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hawaii Five-0 5×10-11-12
  • Giallo (ch. 38 dtt 167 Sky) ore 21:10 The Chelsea Detective 2×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Hamburg Distretto 21 15×20-21

Le Serie Tv sui Canali Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110) ore 21:20 SWAT 5×19-20
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:20 The Gilded Age 2×05
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21.20 Vera 7×02

La guida tv di giovedì 30 novembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch 20 e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 I predoni
Action-thriller con Bruce Willis. Cosa si nasconde dietro una rapina da 3 milioni di dollari a una banca? E’ solo questione di soldi o e’ un debito col passato?

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Testimone involontario
Thriller con Jon Voight. James, eroe della guerra del Golfo, è condannato a morte per l’omicidio di un suo superiore. Ha un solo modo per evitarla.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Heat – La sfida
Il detective Vincent Hanna e la sua squadra danno la caccia alla banda di rapinatori capeggiata da Neil McCauley, che sta mettendo a segno una serie di incredibili colpi a Los Angeles.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Sniper Forze speciali
Per salvare un importante membro del congresso americano dei talebani, una squadra speciale guidata dal sorgente Jake Chandler, viene mandata in uno sperduto villaggio dell’Afghanistan.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:00 La bussola d’oro
 In un mondo parallelo, la giovane Lyra affronta un viaggio pieno di pericoli nella terra degli orsi polari, per salvare i suoi amici che sono stati rapiti.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 La rivolta delle ex
Commedia sentimentale con Matthew McConaughey, Jennifer Garner. Alla vigilia del matrimonio del fratello, Connor riceve la visita dei fantasmi di tre sue ex fidanzate.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Il grande salto
Il destino esiste e non lo puoi cambiare. Dopo 4 anni di carcere, 2 maldestri e sfortunati rapinatori si rimettono ‘in affari’ per dare una svolta alla loro vita

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Il buono il brutto il cattivo

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:20 The Divergent Series Allegiant
Sequel di Insurgent, ambientato in un futuro distopico. Tris e Quattro dovranno affrontare un nuovo ordine, sempre più terrificante

I Film stasera su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Fast and Furious
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Truman Show
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Un boss in salotto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Ella Enchanted
  • Sky Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 13 Hours The Secret Soldiers of Benghazi
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Paperboy
  • Sky Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il matrimonio del mio migliore amico
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Una vita tranquilla
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Ghostbusters

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Stasera in tv giovedì 30 novembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) 21:15 Attila
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ballando con le stelle
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Hirstyle The Talent Show 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Preistoria quello che non sapevamo 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:30 Predatori di gemme
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt, 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:05 X Factor 2023 11×12 Live 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Pagato per uccidere
  • History (ch. 118) ore 21:00 La storia proibita + Enigmi alieni 1a tv
  • Documentaries (ch 120) ore 21:15 Hillary
  • Nature (ch 122) ore 21:15 Brasile selvaggio
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Homecoming Marina Abramovic
  • Comedy Central (ch. 129) 21:00 Most Ridiculous
  • MTV (ch. 131) ore 21:00  Ridiculousness Veri American Idiots
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:00 Puglia mon amour 1a
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Servette – Roma
  • Sport Calcio ore 21:00  Liverpool – Lask
  • Sky Sport Arena ore 20:30 Milano – Zalgaris
  • Max ore 20:30 Bayern – Virtus Bologna
  • 251 Diretta Gol Europa
  • 253 ore 21:00 Fiorentina – Genk
  • Sport 255 ore 20:40 Marsiglia – Ahaz
  • 256 ore 20:30 Padova – Lumezzane

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinityx

Notizie serie tv: spinoff messicano per The Boys, Timothy Olyphant in Alien

Tante le novità dalle notizie serie tv di oggi dalla produzione di uno spinoff in Messico di The Boys, al cast di American Sports Story ennesima antologia di Ryan Murphy che sta sviluppando anche un American Love Story.

American Sports Story

Novità per l’antologia di Ryan Murphy per FX dedicata a fatti sportivi (proprio nel giorno dell’arrivo di Delicate su Disney+ in Italia). In American Sports Story entrano Catfish Jean e Jake Cananvale. La serie è ispirata al podcast del Boston Globe Gladiator: Hernandez and Football Inc, Cannavale sarà l’interesse amoroso di Aaron Hernandez (Josh Andres Rivera) mentre Jean sarà Ernest “Bo” Wallace.

The Boys Mexico, notizie serie tv

Bisogna sempre aspettarsi l’inaspettato con il mondo delle serie tv. Deadline anticipa che l’universo di The Boys si espanderà con una versione Messicana. Diego Luna e Gael Garcia Bernal saranno i produttori e potrebbero anche recitare piccoli ruoli non da protagonisti in The Boys Mexico scritto da Gareth Dunnet-Alcocer. Non ci sono dettagli ulteriori sul progetto.

Law & Order: SVU Kelli Giddish torna per la premiere

La prima puntata della stagione 25 di Law & Order SVU le cui riprese sono appena partite, vedrà il ritorno di Kelli Giddish nei panni della detective Amanda Rollins. L’attrice ha lasciato la serie nel finale della scorsa stagione in cui aveva annunciato di essere incinta e di aver accettato un lavoro alla Fordham University.

Alien, notizie serie tv

David Rysdahl e Timothy Olyphant entrano nel cast di Alien la serie tv attualmente in produzione creata da Noah Hawley. Non ci sono dettagli ufficiali sul personaggio di Olyphant ma secondo deadline sarà Kirsh un synth che agisce come mentore di Wendy (Sydney Chandler) che è un’ibrida con il corpo di un’adulta ma la coscienza di un bambino. Anche del ruolo di Rysdahl non si hanno informazioni certe. Entrambi hanno lavorato con Hawley a Fargo rispettivamente alla quarta e quinta stagione.

James Norton e Nikolaj Coster-Waldau in King and Conqueror

BBC e CBS Studios insieme per l’epica serie King and Conqueror creata da Michael Robert Johnson con James Norton nei panni di Harold of Wessex e Nikolaj Coster-Waldau in quelli di Guglielmo I di Normandia. Al centro la storia di uno scontro che ha caratterizzato il continente per il millennio successivo, due uomini che si incontrano nella Battagli di Hastings del 1066.

Altre notizie serie tv

MarVista Entertainment di proprietà di Fox Entertainment sta lavorando all’adattamento del romanzo di Seraphina Nova Glass On A Queit Street in una serie tv. Al centro las toria di Paige e Cora con quest’ultima che pensa che il marito la stia tradendo e lo deve cogliere sul fatto. Paige che ha perso il figlio in un incidente d’auto, accetta di aiutarla a spiare il marito. In tutto questo c’è una vicina, Georgia, che si comporta sempre in modo più strano, ma cosa potrebbe nascondere?

Donna Murphy entra nel cast di Dr. Wolf la nuova serie con Zachary Quinto di NBC che arriverà nel 2024. Sarà Muriel Landon, la mamma del protagonista Oliver Wolf, durante una serie di flashback in cui vediamo che cercherà di proteggere il figlio dai disturbi mentali del marito.

Matt Smith sarà protagonista e produttore di The Death of Bunny Munro adattamento del secondo romanzo di Nick Cave per Sky. Smith sarà il protagonista. Dopo il suicidio della moglie Libby, il venditore porta a porta di prodotti di bellezza, dipendente dal sesso, deve capire come fare il genitore del figlio di 9 anni e partono in un viaggio per il sud dell’Inghilterra.

Caryn Mandabach Productions già dietro Peaky Blinders produrranno Civil Blood un drama ambientato nel XVII secolo sviluppato da Jonathan Entwistle (regista di End of the F***ing World). Al centro c’è la storia di una ragazza che cresce in un periodo di guerra.