Home Blog Pagina 188

Notizie serie tv: riduzioni di episodi per i cast di FBI e FBI: Most Wanted

Le notizie serie tv di oggi le apriamo con una curiosità che arriva da Mayor of Kingstown. Jeremy Renner il protagonista della serie che tornerà con la terza stagione il 2 giugno su Paramount+ negli USA e il 3 nel resto del mondo, ha raccontato come è stato tornare a lavoro dopo il grave incidente che ha subito per uno spazzaneve. Parlando col Los Angeles Times ha spiegato che la produzione ha dovuto adattarsi alle sue esigenze perché faticava a lavorare a pieno regime. “Hanno cambiato i piani di ripresa per permettermi di aver tempo di fare esercizio e stretching” ha raccontato “Mi hanno trattato come un attore bambino!” ha scherzato.

Notizie serie tv: FBI e FBI: Most Wanted

Anche FBI e FBI: Most Wanted dovranno aggiustare le proprie produzioni per venire incontro ai tagli di budget che stanno vivendo tutte le serie tv generaliste o quasi. Purtroppo calando gli introiti pubblicitari per il calo degli ascolti live con gran parte delle serie che vengono fruite in streaming, le serie tv che durano da più tempo hanno la necessità di ridurre i costi principalmente tagliando sugli attori. Per questo ad esempio Grey’s Anatomy ha già perso Midori Francis e Jake Borelli che torneranno nella stagione 21 solo per chiudere le loro storie e gli altri attori riceveranno una riduzione nel numero degli episodi garantiti. Sembra che rispetto al totale di puntate ordinate (che parrebbe essere 18) gli attori con contratto da regular ne avranno garantiti 4 in meno. Gli autori dovranno quindi organizzare le sceneggiature secondo queste esigenze.

Ridurre il numero di episodi in cui un attore è presente è il modo ideale per tagliare il budget senza dover tagliare il guadagno per episodio degli stessi attori. Nel caso di FBI e FBI: Most Wanted sembra che la riduzione sia di soli 2 episodi, International, invece, non dovrebbe essere toccata. Un taglio simile era già avvenuto dalla scorsa stagione per le serie di Wolf Entertainment le 3 Chicago e Law & Order: SVU.

Netflix prende Forever, Interrupted con Laura Dern e Margaret Qualley

Netflix ha superato la concorrenza prendendo la miniserie Forever, Interrupted tratta dal romanzo di Taylor Jenkins Reid del 2013 e prodotta da A24, secondo quanto riporta deadline. Laura Dern e Margaret Qualley saranno le protagoniste mentre Julia Bicknell sta scrivendo l’adattamento. Al centro della serie c’è la storia d’amore tra Elsie e Ben che nel giro di poche settimane si innamorano e si sposano. Quando Ben muore Elsie deve fare i conti con la suocera che non sapeva della sua esigenza, le due donne inizialmente si scontreranno per poi trovare un terreno comune. La serie sarà realizzata su due piani temporali: la storia d’amore e il presente.

Altre notizie serie tv

Thad Luckinbill è stato promosso a regular nella seconda stagione di Lioness la serie di Taylor Sheridan con Zoe Saldana e Laysla De Oliveira.

Joshua Jackson ha parlato di Doctor Odyssey la serie di Ryan Murphy che debutterà in autunno nel giovedì sera di ABC dopo 911. Le riprese inizieranno tra 4 settimane ma tutto è ancora avvolto nel mistero. Jackson ha solo detto che Murphy non scrive procedurali “normali, quindi le vite di questi dottori sono esagerate e fuori dagli schemi come è lecito aspettarsi”. La serie dovrebbe svolgersi su una nave da crociera.

Sony ha firmato un NDA (accordo di non divulgazione) con Paramount Global per portare avanti le trattative di acquisto. Sony insieme al fondo Apollo aveva inizialmente presentato una proposta da 26 miliardi ma sembra che le cifre della trattativa siano più basse.

Toni Kalem sta lavorando all’adattamento di Other People’s Houses di Lore Segal su una bambina di 10 ebrea che da Vienna nel 1938 viene mandata in Inghilterra nel piano di trasferimento di bambini seguito all’annessione dell’Austria da parte della Germania.

Guida Tv sabato 18 maggio 2024, cosa c’è da vedere stasera in tv

La guida tv di sabato 18 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 18 maggio 2024 su Canale 5 la finale di Amici, FBI 6 e FBI International 3 su Rai 2, Sapiens su Rai 3. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 18 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari tuoi
21.25 I Migliori Anni Best of
00:00 Ciao Maschio

Rai 2
19:00 The Blacklist 10 1a tv
20:30 Tg2
21:00 TG2 Post
21.20 FBI 6×06 1a tv
22.10 FBI International 3×06 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 CheSarà
21:45 Sapiens
23:55 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:30 Amici – La finale
23:40 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 4×19
20:30 NCIS 10×09
21:25 Shrek 2
 Secondo, divertentissimo capitolo della saga. Shrek e Fiona sono invitati a palazzo dal re e dalla regina, ovvero i genitori di Fiona.
23:20 Rex Un cucciolo a Palazzo

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Le ali della libertà
Da un racconto di Stephen King. Andy viene ingiustamente condannato all’ergastolo e per anni sogna la libertà con l’amico di sbarre Red
00:30 Survivor

La7
16:25 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:30 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18.15 Villeneuve Pironi
20.10 GP Made in Italy ed Emilia Romagna
21.00 4 Ristoranti 9×01-5×10
00.05 4 Hotel 2×06

Nove (Sky 149)
20:05 Fratelli di Crozza
21:30 Accordi e disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 18 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il Clandestino 1×09-10
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I misteri di Brokenwood 5×04
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Human Target
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot Carte in tavola
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 2×10

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 L’immortale
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Downton Abbey 2×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 I misteri di Aurora Teagarden 1×01

La guida tv di sabato 18 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Nico
Un sergente di polizia scopre un complotto della Cia per uccidere un senatore.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Infidel
Il giornalista americano Doug Rawlins viene rapito al Cairo dopo essere stato ospite di un convegno. La moglie Liz arriverà in città determinata a fare tutto il possibile per liberare il marito.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Firewall – Accesso Negato
Jack Stanfield è uno specialista di sistemi di sicurezza informatici bancari sotto ricatto, perchè costretto a rubare nella banca in cui lavora.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il vegetale
Fabio Rovazzi è un 24enne neolaureato alla ricerca di un lavoro che rispetti la sua etica di onestà al 100%. Da anni non ha più rapporti col padre, ricco e cinico imprenditore che ha messo su una nuova famiglia dopo la morte della moglie. Fabio inizia col distribuire volantini a Milano prima di finire a fare il bracciante in un paesino del centro Italia, ma la vita ha in serbo ancora molte sorprese.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Dolce Calda Lisa

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Beetlejuice
Una coppia di felici coniugi fantasmi è alle prese con una famiglia di chiassosi e petulanti snob che hanno occupato la loro casa.

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.20 Pollyanna
La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.30 Ipotesi di reato

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Inga Lindstrom – Screzi d’amore
Lilith Larson e Magnus Blomquist, appartenenti a due famiglie storicamente rivali, si incontrano di nuovo dopo tanti anni: accantoneranno gli antichi rancori?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Delitto sull’autostrada
Nono capitolo della saga dell’ispettore Nico Giraldi, che si finge camionista per potersi infiltrare in una banda dedita ai furti di camion

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Contagious
In uno scenario post-apocalittico un’epidemia colpisce gli Stati Uniti trasformando le persone in Zombie. Un padre vuole a tutti i costi salvare la figlia.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Armi chimiche
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 La vita di Adele
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Matrix
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Sing
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Secret Team 365
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Strangers Prey at Night
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Spin me round – Fammi girare
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Gifted Hands
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Tramite amicizia

Guida Tv Sabato 18 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 I bambini sono di sinstra
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Storie maledette 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:45 Basket Reggio Emilia – Venezia
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 L’isola dei famosi
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Cucine da Incubo 10×01
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Dr. Death Il dottore malvagio
  • History (ch. 118) ore 21:00 A caccia di misteri
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 McEnroe 1a tv
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Universe
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Galleria Continua The Ability to dream
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21.05 Most Ridculous
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione dixit
  • Sky Sport Calcio ore 20.45 Torino – Milan

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

L’Età dell’Ira, la miniserie spagnola con Manu Rios su RaiPlay

L’età dell’Ira (La edad de la ira) miniserie spagnola in 4 episodi arriva il 17 maggio su RaiPlay in occasione della giornata internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia. La serie spagnola con la star di Elite Manu Rios è descritta infatti come manifesto delle tematiche “Gen Z”, un racconto intenso e crudo sul difficile percorso di accettazione del proprio orientamento sessuale.

La miniserie in quattro episodi è scritta da Juanma Ruiz Cordoba e Lucia Carballal, con la regia di Jesús Rodrigo, e tratta dal romanzo omonimo di Nando Lopez del 2011, “La edad de la ira”. L’appuntamento con i 4 episodi da 45-50 minuti è su RaiPlay dal 17 maggio. Le tematiche affrontate, infatti, sono molto attuali e connesse alla sensibilità della “Gen. Z”: la scoperta della propria identità e delle preferenze sessuali, l’omofobia, il bullismo, il contrasto generazionale sono alcuni degli argomenti più discussi dell’ultimo decennio, così come l’attenzione che i ragazzi chiedono alla scuola e alla famiglia mentre attraversano la loro “età dell’ira”.

L’età dell’ira la trama della serie

Al centro di L’Età dell’Ira c’è la storia di Marcos, un adolescente dalla vita apparentemente tranquilla che frequenta un liceo nella Madrid dei nostri giorni. Quando Marcos viene accusato dell’omicidio del padre, la notizia cade come una doccia fredda sulla vita dei suoi compagni di classe che cominciano a interrogarsi su cosa ci sia dietro il delitto. Inizialmente presentato come il ragazzo perfetto, bello, intelligente e popolare, con il procedere degli eventi scopriamo che Marcos vive un’esistenza soffocante e piena di frustrazioni a causa delle vessazioni subite in casa, per mano di un padre violento e prevaricatore.

Violenze che giungono al culmine quando l’uomo si rende conto che il figlio è omosessuale. Asfissiato dalla figura paterna, che cerca in ogni modo di adeguare il figlio ad un modello di rettitudine e perfezione, provato dall’improvvisa e dolorosa scomparsa della madre, Marcos attraversa un percorso di rabbia e frustrazione che lo conduce, di impeto, a cercare di risolvere i suoi problemi in maniera furiosa, inizialmente portandolo ad offese verbali e fisiche nei confronti delle persone omosessuali, poi cercando  situazioni sempre più promiscue. Il ragazzo, come molti adolescenti, vive un tumultuoso e complesso viaggio alla scoperta di sé stesso. Solo Álvaro il suo insegnante di letteratura, lo aiuterà ad accettarsi e a intraprendere la strada della consapevolezza.

Ognuno dei quattro episodi di L’età dell’ira è costruito intorno al punto di vista dei 4 protagonisti. Si parte da Sandra (Amaia Aberasturi), compagna di classe che ha una cotta per Marcos; poi Ignacio (Carlos Alcaide), fratello maggiore di Marcos e figlio prediletto dal padre; segue Raúl (Daniel Ibáñez), il “nerd” del gruppo per cui Marcos scopre di avere un’attrazione; infine riviviamo la storia con gli occhi di Marcos (Manu Rios) stesso scoprendo, con un colpo di scena, la verità sull’omicidio del padre.

Il cast

  • Manu Ríos: Marcos
  • Amaia Aberasturi: Sandra
  • Eloy Azorín: Álvaro
  • Rocío Muñoz-Cobo: Ángela
  • Carlos Alcaide: Ignacio
  • Daniel Ibáñez: Raúl

La serie è prodotta da Atresmedia in collaborazione con Big Bang Media (Mediapro Studio) e Masficción ed è stata distribuita nel 2022 sulla piattaforma Atresmedia.

Un Gentiluomo a Mosca su Paramount+: Ewan McGregor salva una miniserie evitabile

Un Gentiluomo a Mosca è la miniserie in otto episodi con Ewan McGregor disponibile su Paramount+ in Italia da venerdì 17 maggio con tutti gli episodi in modalità binge watching. Adattamento del romanzo di Amor Towles, è prodotta da Lionsgate Television in associazione con Paramount e creata da Ben Vanstone. Ma com’è questa nuova miniserie?

L’unica risposta possibile è “dipende” (“da che depende” direbbe Manu Chao). Dipende dalla voglia dello spettatore abbonato a Paramount+ (anche chi ce l’ha incluso con Sky Cinema) di immergersi in un racconto raffinato ed elegante, curioso e divertente ma sicuramente non particolarmente avvincente. Ma dipende anche da quanto siate appassionati di Ewan McGregor che si concede un giocattolino in cui mostrare ancora una volta tutto il suo estro e la sua capacità attoriale puntando diretto verso una nomination ai vari premi (per la vittoria è sicuramente più difficile). E dipende dalla vostra passione verso queste storie che si archiviano nell’arco di un paio di giorni finendo poi in un cassetto della memoria.

Sicuramente non siamo dalle parti di un capolavoro imperdibile o della serie che farà discutere il pubblico fuori e dentro i social come è stato con Baby Reindeer, giusto per citare uno dei casi più recenti. Siamo più dalle parti di quelle sceneggiature che sarebbero potute essere tranquillamente dei film, ma oggi soggetti come questi finiscono per non trovare il giusto budget e interesse dai produttori, mentre in tv c’è (ma forse ancora per poco) più spazio per realizzarli, soprattutto quando ci sono dei nomi importanti coinvolti, spendibili mediaticamente (interviste, presentazioni ecc.).

Un Gentiluomo a Mosca ci racconta la storia del conte Rostov, che torna da Parigi nella Russia post rivoluzionaria nel 1921 e viene arrestato e condannato a rimanere all’interno dell’Hotel Metropol, confinato in una stanza spoglia in mansarda ma con la possibilità di girare per l’albergo e usufruire dei servizi dal ristorante alle sale comuni. L’unico suo limite sono le porte dell’hotel: se decidesse di varcarle verrebbe giustiziato.

Apparentemente sempre ottimista e distratto rispetto a tutto quello che gli ruota intorno, il conte Rostov mostra una profonda sensibilità e nostalgia per il mondo che si è lasciato alle spalle, per la vita, gli amici e gli affetti di un tempo. Gli incontri con la piccola Nina con cui può ricordare i fasti dell’antica nobiltà soddisfacendone le curiosità o con l’attrice Anna Urbanova (Mary Elizabeth Winstead) rappresentano un modo per sentirsi vivo e soprattutto per dare movimento a una storia dal respiro fin troppo claustrofobico.

Come ha raccontato Ewan McGregor nelle interviste di presentazione, la miniserie è entrata in produzione prima dell’invasione russa dell’Ucraina. La storia del Conte Rostov è una complicata riflessione sulla rivoluzione russa, sui regimi e sull’estremizzazione dei comportamenti. Quella spinta rivoluzionaria e anti-casta che diventa persecuzione e travalica nell’omicidio e nella violenza, finendo per tradire quel popolo che si voleva difendere. Il conte Rostov rappresenta quel mondo che non c’è più, quell’aristocrazia che campava su benefici e interessi acquisiti nel tempo e che non ha mai lavorato, alimentando la rabbia e la diffidenza di chi invece era costretto a sopportare angherie e soprusi per farli vivere nel lusso. Ma isolato nell’albergo Rostov è un uomo mite, triste, solitario, cui è impossibile voler male.

Il mondo esterno entra nell’Hotel Metropol attraverso i vari ospiti che vi entrano ma manca nella serie una riflessione più profonda sul contesto storico. Non era l’obiettivo, certo, ma parlando di fatti realmente accaduti, a differenza della satira di The Regime ambientata in un universo parallelo inesistente, forse sarebbe stato interessante avere uno sguardo maggiore sulla situazione russa e mondiale e vederne ancor di più l’impatto su Rostov. Un prodotto ben fatto, curato, un personaggio godibile e una storia piacevole ma con poco mordente.

Notizie serie tv: Shogun avrà altre 2 stagioni; Prime Video molla Silk: Spider Society

Le notizie serie tv di oggi si aprono con lo stato delle trattative tra i produttori e il sindacato IATSE (International Alliance of Theatrical Stage Employees praticamente tutti i tecnici che se incrociano le braccia impediscono di lavorare). Le trattative stanno andando avanti e ci sono alcuni elementi che fanno ben sperare le parti ma ancora non c’è un accordo soprattutto visto che l’ultimo contratto firmato fu molto criticato e provocò molte critiche ai vertici sindacali. Il contratto scade il 31 luglio, molte produzioni non si sono fermate nei mesi scorsi portandosi avanti in vista della prossima stagione.

Notizie serie tv: thriller nucleare per Sky

Sky ha ordinato un thriller su una bomba nucleare prodotto da Pulse Film con Alfie Allen, Shazad Latif e Samira Wiley nel cast. Scritto da Gregory Burke e diretto da Shariff Korver, le riprese di Atomic inizieranno nelle prossime settimane in Marocco. Max (Allen) e Mohammed (Latif) sono due improbabili amici e ancor meno eroi che vengono coinvolti nel trasporto di uranio in Nord Africa. Dovranno così decidere se salvare loro stessi o impedire che una bomba nucleare finisca nelle mani sbagliate. Cassie Elliot (Wiley) è l’agente della CIA che si occupa del caso. Max e Mohammed faranno la scelta giusta e per una volta saranno i buoni della situazione?

Shogun non è più una miniserie

FX non ha ancora annunciato ufficialmente il rinnovo di Shogun ma ormai diversi dettagli lasciano supporre che il cambiamento sia a un passo. Infatti non solo il protagonista Hiroyuki Sanada ha rinnovato il proprio contratto ma la serie è stata presentata agli Emmy come serie inserendosi così nella categoria drama e non più come miniserie. Per il momento FX e Hulu stanno lavorando con gli eredi di James Clavell l’autore del romanzo, per sviluppare altre 2 stagioni. Non è ancora un rinnovo ufficiale ma una writers room è stata allestita e inizierà a lavorare in estate. Non è stato definito se le nuove stagioni prenderanno spunto dall’universo di Shogun o dagli altri libri della saga asiatica di Clavell.

Ci sono voluti sei anni per realizzare Shogun, sviluppata su più continenti e considerata la serie più costosa mai realizzata da FX. Nei primi 6 giorni ha ottenuto 9 milioni di visualizzazioni tra le diverse piattaforme risultando la più vista a livello internazionale. Un successo di critica e pubblico.

Notizie serie tv: Silk: Spider Society non si farà

Amazon ha ordinato Noir con Nicolas Cage ispirata al fumetto Marvel e che sarà distribuita da MGM+ e Prime Video. Al contrario Silk: Spider Society in lavorazione da 5 anni e in sviluppo da 2 è stata cancellata. La showrunner Angela Kang è ancora sotto contratto con Amazon MGM e sta lavorando ad altri progetti. I diritti di Silk sono tornati a Sony che starebbe cercando nuovi acquirenti.

Nel 2019 Sony chiese a Lauren Moon di scrivere l’adattamento del fumetto con al centro Ciny Moon una ragazza coreano-americana morsa dallo stesso ragno di Peter Parker. Nel 2021 Amazon Studios ingaggiò Tom Spezialy per farne lo showrunner della serie. Nel 2022 venne ordinata da MGM+ e Prime Video con l’ingresso di Kang. Secondo quello che riporta deadline da quel momento la serie è passata attraverso 3 diverse riscritture, in una Kang e il suo team ha stravolto tutto rendendo meno centrale il ruolo di Silk.

Altre notizie serie tv

Nickelodeon Studios ha ordinato uno spinoff di Thundermans con i personaggi del film The Thundermans Return. Nella serie Phoebe e Max (Kira Koarin e Jack Griffo) vengono mandati sotto copertura per fermare una minaccia e aiutare Chloe (Maya Le Clark) a sviluppare i suoi poteri.

Sarah Drew sarà la protagonista di Mistletoe Murders, una nuova serie per Hallmark Media, basata sul podcast omonimo di Audible. Emily è una grande osservatrice, sveglia, tosta ma anche empatica e con un forte senso dell’umorismo. Quando non gestisce il negozio a tema natalizio, indaga sui casi insieme al detective locale e a sua figlia adolescente. Prodotta da eOne Canada sarà distribuita da Lionsgate Television.

Un Gentiluomo a Mosca, su Paramount+ la miniserie con Ewan McGregor

Un Gentiluomo a Mosca è l’attesa nuova miniserie prodotta da Lionsgate per Paramount+ with Showtime (come è stato ribattezzato il canale cable Showtime) distribuita in tutto il mondo da Paramount+. Dopo Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Australia dove debutterà il 29 marzo in streaming (il 31 in tv Showtime), la serie arriverà dal 17 maggio in Italia oltre che in America Latina, Germania, Svizzera, Austria e Corea del Sud.

La serie è l’adattamento del romanzo di Amor Towles e vede Ewan McGregor nei panni di un conte che viene esiliato dopo lo scoppio della Rivoluzione Russa ed è costretto a vivere agli arresti domiciliari di fatto, nella mansarda dell’Hotel Metropol. Un Gentiluomo a Mosca è prodotta da Lionsgate Television in associazione con Paramount. Ben Vanstone è lo showrunner della serie, che è la prima produzione realizzata dalla Lionsgate grazie all’accordo con la Popcorn Storm Pictures, la società di Tom Harper.

Un Gentiluomo a Mosca la trama

Il conte Alexander Rostov all’indomani della Rivoluzione russa, scopre che il suo passato dorato lo pone dalla parte sbagliata della storia. Scongiurata l’esecuzione immediata, viene esiliato da un tribunale sovietico in una mansarda dell’opulento Hotel Metropol, minacciato di morte se dovesse rimettere piede fuori. Mentre gli anni passano e alcuni dei decenni più tumultuosi della storia russa si svolgono al di fuori delle porte dell’hotel, le circostanze gli permettono di entrare in un mondo molto più ampio di scoperte emotive. Mentre costruisce una nuova vita tra le mura dell’hotel, scopre il vero valore dell’amicizia, della famiglia e dell’amore.

Il cast

Oltre a McGregor, la serie è interpretata da Mary Elizabeth Winstead nel ruolo dell’affascinante attrice cinematografica Anna Urbanova, Alexa Goodall nel ruolo della giovane amica del Conte, Nina. Troviamo poi Johnny Harris nel ruolo del combattuto agente della polizia segreta Osip e Fehinti Balogun nel ruolo di Mishka, la migliore amica del Conte ai tempi dell’università.

Il cast comprende anche Leah Harvey, Paul Ready, John Heffernan, Lyès Salem, Björn Hlynur Haraldsson, Dee Ahluwalia, Anastasia Hille, Daniel Cerqueira, Leah Balmforth, Billie Gadsdon e Beau Gadsdon.

Un gentiluomo a Mosca il trailer

Le location

La serie è stata girata a Bolton in Inghilterra, si èpoi spostata a Liverpool, Leeds e Halifax. A luglio 2023 è stata bloccata dallo sciopero ed è quindi ripresa solo successivamente in autunno inoltrato. 

Quando esce Un Gentiluomo a Mosca

La serie è composta da 8 episodi che debutteranno dal 17 maggio lo stesso giorno in cui terminerà la distribuzione negli Stati Uniti UK e Canada. Non è stato specificato se il rilascio sarà settimanale.

The Big Cigar, la miniserie sulla fuga a Cuba del leader della Pantere Nere, arriva su Apple TV+

Su Apple TV+ è in arrivo The Big Cigar la miniserie sulla fuga del leader delle Pantere Nere a Cuba realizzata grazie a una finta produzione cinematografica. Una storia incredibile con un cast guidato da André Holland, affiancato da Alessandro Nivola, Tiffany Boone, PJ Byrne, Marc Menchaca, Moses Ingram, Rebecca Dalton, Olli Haaskivi, Jordane Christie e Glynn Turman. The Big Cigar debutta il 17 maggio con i primi due episodi, seguiti da nuovi episodi ogni venerdì, fino al 14 giugno.

The Big Cigar la trama

Basata sull’articolo di Joshuah Bearman (“Argo”) su Playboy, che è anche produttore esecutivo, The Big Cigar segue le vicende che intrecciano una rivoluzione hollywoodiana con una rivoluzione sociale. Si tratta di un’incredibile avventura che vede il fondatore delle Pantere Nere Huey P. Newton rifugiarsi a Cuba per sfuggire all’FBI grazie all’aiuto del famoso produttore Bert Schneider, in una fuga talmente elaborata da prevedere una finta produzione cinematografica. Tutto andrà storto in ogni modo possibile. E in qualche modo, è tutto vero. O quasi.

Il Cast

La showrunner di The Big Cigar è la vincitrice del NAACP Image Award Janine Sherman Barrois (“Claws”, “Self-Made”), mentre il produttore esecutivo Jim Hecht (“Winning Time: The Rise of the Lakers Dynasty”). La serie è prodotta da Warner Bros. Television, con cui Sherman Barrois e la sua Folding Chair Productions hanno un accordo globale. Sherman Barrois e Hecht sono produttori esecutivi insieme a Bearman, Joshua Davis e Arthur Spector (“Little America”) attraverso la loro società di produzione Epic.

  • André Holland è Huey P. Newton
  • Tiffany Boone è Gwen Fontaine
  • Alessandro Nivola è Bert Schneider
  • Marc Menchaca è Sydney Clark
  • P. J. Byrne è Stephen Blauner
  • Jordane Christie è Bobby Seale
  • Moses Ingram è Teressa Dixon
  • Olli Haaskivi è Arthur A. Ross
  • Glynn Turman è Walter Newton
  • Jaime Ray Newman è Roz Torrance
  • Noah Emmerich è Stanley Schneider
  • Michael Mașini è Gregory Lipton
  • John Doman è Abe Schneider
  • Chris Brochu è Dennis Hopper
  • Brenton Allen è Eldridge Cleaver

The Big Cigar la programmazione

I 6 episodi della serie usciranno su Apple TV+ dal 17 maggio al 14 giugno.

Matrix Resurrections, stasera in tv su Italia 1 in prima visione l’ultimo film della saga

Nel pieno della fase di revival, reboot e ritorni Lana Wachowski, questa volta senza la collaborazione della sorella Lilly è tornata dopo 19 anni nel mondo di Matrix realizzando Matrix: Resurrections che arriva in prima tv in chiaro su Italia 1 stasera in tv venerdì 17 maggio 2024.

Lana Wachowski riprende una delle caratteristiche della saga con quella fotografia dotata di un leggero filtro verde, come se stessimo guardando le immagini attraverso lo schermo di un vecchio PC per quelle scene ambientate nel Matrix. Le parti ambientate nel mondo reale sono invece caratterizzate da sfumature azzurre, questo perché il sole ormai non esiste più e le fonti di calore sono artificiali. Gran parte delle coreografie di Matrix si basano sulle arti marziali. Per l’occasione fu assunto, dopo una lunga contrattazione, il maestro Yuen Wo Ping.

Matrix Resurrections La trama

Due realtà differenti caratterizzano il mondo: una rappresentata dalla vita di tutti i giorni e un’altra nascosta e inaccessibile. Per scoprire se la sua realtà è un costrutto fisico o mentale, per conoscere veramente se stesso, Mr. Anderson dovrà scegliere di seguire ancora una volta il Bianconiglio. E se Thomas, Neo, ha imparato qualcosa è che la scelta, pur essendo un’illusione, è ancora una volta la via d’uscita o di ingresso in Matrix. Ovviamente, Neo sa già cosa deve fare. Ma quello che ancora non sa è che Matrix è più forte, più sicura e più pericolosa che mai. Salvato da Matrix per diventare il salvatore dell’umanità, ancora una volta dovrà scegliere quale strada prendere.

Il cast di Matrix Resurrections

  • Keanu Reeves è Thomas A. Anderson / Neo
  • Carrie-Anne Moss è Trinity
  • Yahya Abdul-Mateen II è il giovane Morpheus
  • Jada Pinkett Smith è Niobe
  • Lambert Wilson è il Merovingio
  • Daniel Bernhardt è l’agente Johnson

In vari ruoli anche Jessica Henwick, Jonathan Groff, Neil Patrick Harris, Priyanka Chopra Jonas, Christina Ricci, Telma Hopkins, Toby Onwumere, Max Riemelt, Brian J. Smith, Eréndira Ibarra, Andrew Caldwell e Ellen Hollman.

Matrix Resurrections in streaming

Il film è in live streaming su Mediaset Infinity ed è a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store.

Guida TV venerdì 17 maggio 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 17 maggio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 17 maggio 2024 su Canale 5 Terra Amara, Il Tatuatore di Auschwitz su Sky e NOW, L’Acchiappatalenti su Rai 1.

Guida Tv Venerdì 17 maggio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21.30 L’acchiappatalenti

Rai 2
19.00 Tennis and friends. La prevenzione scende in campo
19.40 SWAT
20.30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 L’angelo di Sarajevo in ricordo di Franco Di Mare
23:00 A tutto campo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 La gioia della musica
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Il signore delle formiche
La vicenda umana e il caso processuale di Aldo Braibanti, partigiano e pensatore oltre che scrittore e poeta, il quale venne condannato nel 1968 per plagio (reato istituito dal fascismo, poi cancellato dal codice penale), imputazione dietro cui si celava un’accusa di omosessualità, suscitando nell’Italia dei tempi un ampio e profondo dibattito e un sollevamento degli intellettuali che intervennero a sua difesa.
23.50 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:40 Terra Amara 1a tv
23:15 Endless Love 1a tv

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 4×18
20:30 NCIS 10×08
21:20 Matrix Resurrections 1a tv
Neo è di nuovo nel mondo reale, e quando riprende coscienza di sè e del programma Matrix, dovrà scegliere ancora una volta da che parte stare.
00:25 Constantine

Rete 4
19:55 Terra amara
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 East New York 1×09

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×19
20:15 Tris per vincere 1a tv
21:30 Masterchef Italia 12×19-20 1a tv
00:30 Gialappashow

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics
21:35 I migliori Fratelli di Crozza
23:45 Che Tempo che Fa bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 17 maggio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Per Elisa – Il caso Claps ep. 1-2
  • La7d (ch 29 dtt. e TivùSat 161 Sky) ore 21.15 Josephine Ange Garden 18×01
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 7×01-02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Longmire
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 8×07-08

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il tatuatore di Auschwitz 1×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Fire 12×07 – Chicago Med 9×07 – Chicago PD 11×07
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 3×04-05

La guida tv di venerdì 17 maggio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The Corruptor
 Con Y. Chow e M. Wahlberg. Due poliziotti a Chinatown, un mondo con le sue regole e le sue leggi dove è difficile non sporcarsi le mani

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 L’uomo dei ghiacci
Il camionista Mike e la sua squadra hanno solo 36 ore per raggiungere un gruppo di minatori rimasti intrappolati nel sottosuolo, in mezzo al ghiaccio.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Will Hunting
La vita di Will Hunting, ragazzo prodigio ma alquanto ribelle, cambia quando conosce lo psicologo Sean Maguire. Cresceranno entrambi.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Niagara
Stati Uniti, anni 50. Nel tentativo di salvare il loro matrimonio logorato, George e Rose decidono di vivere un nuovo viaggio di nozze alle cascate del Niagara. Le intenzioni della moglie sono quelle di risolvere la crisi in maniera facendo fuori il marito con l’aiuto del suo amante, Patrick. Ci riuscirà?

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Doppio Amore

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 La bussola d’oro
In un mondo parallelo, la giovane Lyra affronta un viaggio pieno di pericoli nella terra degli orsi polari, per salvare i suoi amici che sono stati rapiti

TV2000 (ch. 28 dtt, 18 TivùSat, 157 di Sky) ore 21.00 Loving – L’amore nasce libero

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:30 Scrivimi una canzone
Commedia romantica con Hugh Grant e Drew Barrymore. Ad una popstar degli anni ’80 ormai in declino viene offerta una seconda possibilità.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 L’infermiera di notte
 Un dentista, incallito dongiovanni, è preoccupato perchè il figlio pare non interessato alle donne. Una bella infermiera cambierà tutto

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Verità sepolte
Una cittadina nasconde un oscuro segreto: una terrificante razza di creature vive tra le tenebre nel bosco dietro al centro abitato

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Prima ti sposo poi ti rovino
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 BlackKklansman
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Bourne Ultimatum
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Cicogne in missione
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Transformers 3
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’esercito delle 12 scimmie
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La signora Harris va a Parigi
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Un mondo perfetto
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Piuma

Guida Tv Venerdì 17 maggio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il turco in Italia
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Cortesie per gli ospiti
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Grandi furti della storia con Pierce Brosnan 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20.40 Basket: Dolomiti Energia Trentino – Armani Milano
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 L’isola dei Famosi Extended Version
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Gialappashow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Uccisa due volte – il caso Pomarelli
  • History (ch. 118) ore 21:00 Il Naufragio dell’Andrea Doria
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Milan 1994
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Panda Adventures
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Donyale Luna Supermodel 1a tv
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Stand Up Comedy
  • MTV (ch. 131) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot + Celebrity Ex on the Beach 1a tv
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Giorgione dixit
  • Sky Sport Uno ore 20.30 ATP 1000 Roma 2a semifinale
  • Sport Calcio ore 20.30 Palermo – Sampdoria
  • Sport Arena ore 20.30 Zebre – Scarlets (rugby)

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Upfront The CW 2024: bye bye ragazzini! Sport e show per catturare il pubblico degli adulti

Dimenticate il canale per ragazzini e ragazzine fatto di teen drama e supereroi, adesso The CW è cambiata ed è diventata una rete pensata per un pubblico adulto e che ama ancora guardare la tv prima che cercare qualcosa su una piattaforma di streaming. Così il palinsesto dell’autunno 2024 di The CW è ricco di sport live (ha anche acquistato 12 incontri di NFL e giusto per ribadire la centralità dello sport live, Netflix ha acquistato gli incontri natalizi di NFL) e game con le serie tv presenti solo il mercoledì e giovedì.

Passato dalla co-gestione Warner-Paramount nelle mani di Nexstar (proprietaria di una rete di tv locali affiliate) i dirigenti di The CW Dennis Miller e Brad Schwartz hanno l’esigenza di massimizzare gli ascolti e non hanno altri obiettivi. Al punto che le loro serie tv, per lo più acquistate e prodotte da altri in collaborazione anche con reti internazionali, non hanno una piattaforma di streaming di riferimento. Ancora non hanno deciso se fare un accordo quadro di redistribuzione con un’unica piattaforma o se farne uno per ogni serie tv.

The CW il palinsesto dell’autunno 2024

Nel 2025 arriveranno altre 2 novità Good Cop/Bad Cop e Sherlock & Daughter, inoltre ci sono diversi show il cui destino è tutto da scrivere, come Wild Cards (che sarà sicuramente rinnovato durante l’upfront canadese di CBC), o le acquisizioni Avvocati di Famiglia, The Chosen, Son of a Critch. Decisamente più complessa la questione per All American e Walker con la prima che ha come vantaggio il fatto di avere un importante accordo di redistribuzione con Netflix. Per entrambe le trattative sono in corso.

Lunedì
20:00 Trivial Pursuit
21:00 Scarabeo
Martedì
20:00 WWE Next

Mercoledì
20:00 Sullivan’s Crossing s.2
21:00 Joan s.1

Giovedì
20:00 Superman & Lois s.4
21:00 The Librarians: The Next Chapter

Venerdì
20:00 Whose Line is it Anyway?
21:00 Inside the NFL s.2

Sabato
Sport
Domenica
19:00 Film

Le nuove serie tv

Upfront the CW 2024

Joan 
Joan è una serie con al centro una ragazza di meno di 30 anni, mamma di una bambina di 6 e sottomessa a un marito violento. Quando però Gary scappa per Joan è il momento giusto per cercare la propria strada e diventa una ladra di gioielli. La protagonista è interpretata da Sophie Turner.

The Librarian: The Next Chapter
Torna il bibliotecario custode della magia e degli artefatti più preziosi del mondo. Questa volta arriva dal passato. Quando Vikram si ritrova bloccato nel presente andando nel suo vecchio castello diventato un museo, libera la magia nel mondo e insieme a un gruppo di Librarian dovrà cercare di risolvere la situazione.

Good Cop/Bad Cop
Lou (Leighton Meester) ed Henry (Luke Cook) sono due semplici poliziotti di provincia, lavorano con il padre capo della polizia locale Big Hank (Clancy Brown). La serie è prodotta da Future Shack Entertainment e Jungle Entertainment per The CW e Roku negli USA, Stan in Australia.

Sherlock & Daughter
Un mystery thriller con David Thewlis nei panni di Sherlock e Blu Hunt in quelli della presunta figlia che lo rintraccia dopo la misteriosa morte della madre. I due insieme dovranno cercare di scongiurare un complotto globale, risolvere l’omicidio della madre e capire se davvero sono imparentati. Dougary Scott sarà Moriarty

Teseghella dal palco del Primo Maggio a Una come te

Teseghella dopo l’esperienza sul palco del concerto del Primo Maggio al Circo Massimo di Roma, pubblica il nuovo singolo “Una come te” (Maciste Dischi, distribuzione Warner Music). Classe 1999 Teseghella arriva da Roccasecca in provincia di Frosinone, è stato, inoltre, protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle al Palazzo dello Sport di Roma, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024” tour nei palazzetti italiani, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna.

Teseghella Una come te

In “Una come te” il sound indie pop si unisce perfettamente a richiami dal mondo urban. Nel pezzo, l’artista si ispira a un mood leggero e spensierato, che rispecchia le precedenti pubblicazioni, riuscendo allo stesso tempo a mantenere un’empatia profonda con chi lo ascolta. Attraverso le sue parole, raccontando storie che accomunano ogni generazione e in cui ognuno può riconoscersi, Teseghella crea un universo visivo molto originale e coinvolgente.

Il cantautore ha già presentato live al pubblico “Una come te”, ottenendo un’ottima risposta da parte del coro, che subito si è unito alla sua voce sul ritornello magnetico del brano. Anche in questa occasione, la produzione è affidata a Ok Giorgio, producer di punta con cui l’artista aveva già collaborato in “Hollywood”, che vanta lavori con artisti del calibro di Pinguini Tattici Nucleari e Fulminacci.

Con queste parole, Teseghella descrive “Una come te”Una come te è una canzone nata ad agosto dell’anno scorso. Le strofe strizzano l’occhio al mondo urban, con delle immagini che, però, si rifanno a un universo un po’ più indie, se così si può dire. Col ritornello ho voluto dare ancora più leggerezza e spensieratezza. Nel testo, tracciando la panoramica di una relazione lunga, mi soffermo su alcuni errori (in particolare sugli effetti che hanno sul partner), sui momenti in cui abbiamo pensato di mollare tutto e sui momenti che, invece, ci hanno tenuti vicini. Ciò si riflette perfettamente nel tappeto ibrido della base che ha creato Ok Giorgio.”

 

“Una come te” è il terzo singolo di Teseghella, anticipato dai brani “Benone”, che ha portato sul palco del Primo Maggio e prodotto da Golden Years, e “Hollywood”, ballad prodotta da Okgiorgio in cui l’artista condensa nostalgia, rabbia e dolcezza, e in cui immagina un legame tra il celebre quartiere di Los Angeles e la Walk of Fame dei suoi sentimenti.

Oltre ad aver partecipato alla nuova edizione del Concerto del Primo Maggio, dove si è esibito nella line up principale che, per il 2024, ha visto l’evento svolgersi per la prima volta al Circo Massimo di Roma, Teseghella è stato protagonista delle aperture di alcune date dei concerti di Gazzelle, nell’ambito del suo “Dentro per sempre 2024” tour nei palazzetti di tutta Italia, e di Fulminacci nei club di Milano, Roma e Bologna.

Tredici Pietro (Morandi) torna con il singolo Big Panorama

Big Panorama (Epic Records/Sony Music Italy) è il titolo del nuovo singolo di Tredici Pietro, artista tra i più interessanti del panorama urban italiano attuale, figlio di Gianni Morandi. Dopo un periodo di silenzio, torna con un brano che segna un’evoluzione artistica significativa e disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 17 maggio.

Tredici Pietro con Big Panorama

Tredici Pietro aveva già dato un indizio della nuove release ai fan attraverso un post su Instagram pubblicato nei giorni scorsi: una foto in cui appare ferito e sanguinante in viso, come appena uscito da una rissa, insieme a un estratto di pochi secondi, che si presenta come un remix dei suoi brani precedenti “Pizza e fichi” e “Tu Non Sei Con Noi, Bro”.

“Big Panorama” presenta un banger intimo e personale, dal testo profondo e ricco di significato. Un pezzo che racconta i momenti vissuti dall’artista negli ultimi anni, in grado di spingere sull’acceleratore, ma anche di regalare momenti di grande poesia. Il linguaggio personale, le barre serrate e il testo particolarmente significativo fanno di questo singolo un punto di partenza per tutto quello che verrà a seguire nella musica dell’artista.

Per Tredici Pietro, questo nuovo brano arriva dopo la collaborazione con Lil Busso e il successo del loro joint album “LOVESICK”, progetto discografico uscito a dicembre 2022 che unisce sonorità jersey club, chill pop e hip hop, che ad oggi ha superato 7 milioni di stream solo su Spotify. Un vero e proprio viaggio musicale dal sound esplosivo, in cui i due artisti hanno raccontato l’amore in tutte le sue sfumature, coinvolgendo giovani talenti come Diss Gacha e VillaBanks, e portando alcuni brani del disco anche sul palco dell’edizione 2023 del Nameless Music Festival.

Volto rivelazione della scena rap nazionale, con ““Big Panorama” Tredici Pietro continua il suo percorso di evoluzione stilistica e musicale solista, che ad aprile 2022 lo ha visto pubblicare “Solito posto, soliti guai”, il terzo progetto discografico uscito dopo l’EP “X Questa Notte”. Il sound inconfondibile e la sua capacità lirica sono in grado di creare nella mente di chi ascolta immagini chiare e fortemente legate alla realtà, in un racconto che si fa sempre più maturo e profondo.