Home Blog Pagina 276

Guida Tv domenica 17 dicembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, show e serie tv

La guida tv di domenica 17 dicembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Natale e Quale Show, su Canale 5 Terra Amara, La caserma 2 su Rai 2, Report su Rai 3, Che tempo che Fa su Nove, torna 4 Ristoranti su Sky Uno. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 17 dicembre 2023.

Guida Tv Domenica 17 dicembre – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena 
20:00 Tg1
20:35 Natale e Quale Show
23:55 Tg 1 

Rai 2
18:30 90° Minuto
19.45 Castle
20:30 Tg2
21:00 La Caserma
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 Viaggio in Sicilia

Canale 5
18.45 Caduta Libera Story
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Terra Amara 1a tv
23:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 8×16
20:30 NCIS 4×02
21:10 Harry Potter e i doni della morte Parte 2
Gran finale della saga. Harry Potter affronta, in un ultimo epico duello, Lord Voldemort: uno solo sopravvivrà.
23:45 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 American History X

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre Parole
21:15 Era mio padre
Film con Tom Hanks e Paul Newman

Tv8 (ch 125 Sky)
18:55 4 Hotel 4×04
20:15 4 ristoranti 8×12
21:35 La chiave del Natale
Una misteriosa chiave e un vecchio enigma da risolvere portano Kate e Kevin a vivere un’indimenticabile avventura natalizia.
23:15 Una sorpresa sotto l’albero

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa + Il Tavolo 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 17 dicembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 I misteri di Martha’s Vineyard 1×03-04
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Vera – Secret Santa
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e l’uomo dalla doppia vita
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 10

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Romanzo Criminale – La serie 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Non ci resta che il crimine – La serie 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order 22×21 – 22 Finale di stagione 1a tv

I film stasera in tv domenica 17 dicembre 2023

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Self/Less
Un multimiliardario affetto da un cancro incurabile incarica uno scienziato di trasferire la sua anima nel corpo di un uomo sano

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Charlie’s Angeles
L’agenzia investigativa Townsend ingaggia come spie in tacchi a spillo le donne più intelligenti ed impavide, formando diversi team di “Angeli”. Un giorno si rivolge a loro un ingegnere informatico, Elena Houghlin.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Spy Game
Thriller in cui il veterano della CIA, Robert Redford, scopre che il suo delfino, Brad Pitt, e’ stato arrestato in Cina. Avra’ solo 24 ore per salvarlo

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Padri e figlie
Jake Davis è un romanziere di successo rimasto vedovo a causa di un incidente stradale. Si ritrova così, da solo, a crescere la figlia di cinque anni, Katie, tra sensi di colpa mai sopiti e le pressioni del mondo. Una volta cresciuta, la ragazza cerca di superare i traumi della sua infanzia e di trovare il suo posto nel mondo

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 The Captive – Scomparsa
Con Ryan Reynolds e Rosario Dawson

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Ocean’s 8
La sorella di Danny Ocean, Debbie, recluta una squadra tutta al femminile per la rapina del secolo al Metropolitan Museum di N.Y.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Un Natale al Sud
Peppino e Ambrogio decidono di aiutare i rispettivi figli ad incontrare di persona due ragazze conosciute online. Equivoci e risate con Massimo Boldi e Biagio Izzo.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Star Trek Beyond
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Good House
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Una famiglia perfetta
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Paddington
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Extraction
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Forgiven
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Passione sinistra
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Oltre le regole
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 DNA Decisamente non adatti

Guida Tv domenica 17 dicembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:40 Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Control Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti – Costa Azzurra 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 La ragazza nella scatola
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il sequestro Dozier – La Nato e le BR 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Ferrari un mito immortale
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Artico Selvaggio 1a tv
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Billie La vera storia di Billy Holiday
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Allegro? Si si ma non troppo + ore 22:00 Binged to Death
  • MTV (ch 131) 21:00 MTV Cribs Italia 1a tv + ore 22:30 Are You The One? Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 La mia Sardegna
  • Sky Sport Uno ore 21:30 San Antonio – New Orleans
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Lille – PSG
  • Sport Max ore 20:00 Chicago – Vancouver NHL
  • DAZN ore 20:45 Lazio – Inter
  • Sport 251 – 255 ore 20:30 Serie C: Ancona – Pescara, Padova – Fiorenzuola, Virtus Verona – Pro Patria, Carrarese – Lucchese, Brindisi – Picerno
  • Sport 257 ore 20:00 Bayern – Stoccarda

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Finestkind resta in superficie – La recensione del film su Paramount+

Ci sono film di cui è difficile parlare, semplicemente perché sono molto lontani dal proprio orizzonte di interessi. Finestkind, thriller del 2023 scritto e diretto da Brian Helgeland disponibile su Paramount+ a partire dal 16 dicembre è uno di questi. Prodotto da Krasnoff/Foster Entertainment, Bosque Ranch Productions, 101 Studios e MTV Entertainment Studios, è stato presentato al TIFF lo scorso settembre. Si tratta di un progetto di lungo corso, che negli anni a partire dal 2018 ha cambiato cast e ha provocato non poche controversie. Adesso, è finalmente fuori nel mondo, e il giudizio spetta al pubblico.

Finestkind, una storia di famiglia

Tom e Charlie sono fratelli ma hanno padri diversi e hanno avuto una vita molto diversa, nonostante siano affezionati l’uno all’altro. Se Tom ha scelto di diventare un pescatore e un capitano di pescherecci, Charlie ha un padre ambizioso, ha fatto le migliori scuole ed è destinato a studiare per diventare avvocato. Non che sia molto convinto di voler fare questa vita. A chiamarlo, infatti, è lo stesso mare che ha chiamato Tom, che ammira e con cui vuole lavorare, ma che non ha tantissimo rispetto delle regole e si comporta da vero lupo di mare. Dal momento stesso in cui metterà piede nel peschereccio, però, le cose inizieranno ad andare storte.

Prima un naufragio, poi l’incidente in acqua canadesi. Ben presto la priorità diventa salvare il peschereccio del vecchio padre di Tom, pagare la multa e riprenderselo. Non sarà facile, e a questa impresa non esattamente legale si intrecceranno le storie di famiglia dei due protagonisti ma anche di Mabel e di quelle della ciurma, fatta di persone disperate ma leali. Quasi tutte.

Finestkind, e quindi?

Tecnicamente, a parte qualche problema di scrittura nei dialoghi, Finestkind non è un brutto film. Semplicemente è troppo poco, di tutto. È troppo poco sentimentale, troppo poco thriller e troppo poco crime. Le scene d’azione sono troppo poco tensive ed emozionanti, lo stesso vale per quelle di dialogo serio e sentito tra i personaggi. Questo film non è né carne né pesce, né brutto né bello. Semplicemente esiste nel mezzo. Chi riuscirà ad empatizzare con la storia, con Mabel, con Tom e con Charlie forse lo apprezzerà. A tutti noi rimane una scrollata di spalle.

Padri, figli e… donne a caso

Anche i personaggi sono troppo poco. Le due trame, quella del crimine e dalla catena di decisioni avventate che portano la ciurma a rischiare la vita e quella familiare si intrecciano, ma ci lasciano dei personaggi superficiali, né cattivi né buoni ma non per questo realistici. Un sacco di cose ci vengono spiegate, ossessivamente, il che rompe completamente il legame con la storia e con le sue pedine, la vicenda in sé ci appare abbozzata insieme ai suoi personaggi, che non ci sono mai abbastanza dentro. Ancora una volta, risultano ancora più semplificati i personaggi femminili, che parlano in frasi fatte e sono estremamente stereotipati.

Il cast

Ben Foster è Tom, il fratello lupo di mare. Toby Wallace è Charlie, il fratello promettente. Jenna Ortega è Mabel, la ragazza che gli ruba il cuore. Tommy Lee Jones è Ray Eldridge, il padre di Tom. Nel cast anche Tim Daly (Dennis Sykes) Clayne Crawford (Pete Weeks) e Aaron Stanford (Skeemo).

Notizie serie tv: uno spinoff per Fire Country, NBC lavora a Nowhere dal creatore di Siberia

CBS sta pensando di espandere la serie Fire Country dando vita a un nuovo franchise oltre ai vari NCIS, FBI già presenti sulla rete. Al momento la produzione starebbe cercando un’attrice per interpretare uno sceriffo donna che sarebbe guest star di un episodio con l’opzione per diventare regular. Secondo le fonti riportate da deadline, al momento sarebbe solo un ipotesi e non sarebbe l’ordine per un backdoor pilot con CBS che potrebbe decidere di inserire il personaggio stabilmente o di dar vita a uno spinoff.

Fire Country che in Italia ha floppato su Rai 2 riparando su Rai 4 (sperando in una nuova vita su Paramount+), è prodotta da CBS Studios e ha ottenuto una media di 8 milioni di spettatori arrivando a 10 nei dati sui 35 giorni.

Nowhere dal creatore di Siberia

NBC non molla la presa sui mystery thriller e sta lavorando a Nowhere un drama creato da Matthew Arnold che per la rete ha realizzato Siberia ed Emerald City. Prodotta con Atomic Monster, Vertigo e Room 101, Nowhere nasce come novella di Arnold ed è descritto in scia di Manifest e La Brea.

Al centro c’è un gruppo di persone che si sveglia in una cittadina del Vermont scoprendo che la maggior parte degli abitanti è scomparsa durante la notte. Guidati dall’ex sceriffo i sopravvissuti cercano di capire cosa sia successo scoprendo diverse anomalie soprannaturali.

Notizie Serie tv il cast di No Good Deed

Dopo Ray Romano e Lisa Kudrow cresce il cast di No Good Deed dark drama di Netflix creato da Liz Feldman (Dead to Me). Linda Cardellini, Luke Wilson, Teyonah Parris, Abbi Jacobson e Poppy Liu faranno parte degli otto episodi con al centro 3 famiglie interessate all’acquisto di una villa in stile anni ’20 spagnolo.

Dylan Walsh in SEAL Team

La stagione finale di SEAL Team su Paramount+ vedrà l’ingresso di Dylan Walsh nel cast nei panni del capitano Walch nominato a capo del DEVGRU. Walch è descritto come un uomo ligio alle regole, interessato alla politica e questo potrebbe influenzare le sue scelte sul Bravo Team.

Jon Hamm in Your Friends and Neighbors

Jon Hamm dopo The Morning Show resta su Apple TV+ e sarà il protagonista di Your Friends and Neighbors creato da Jonathan Tropper e prodotto da Apple Studios. Hamm sarà Coop un manager di hedge fund, divorziato da poco, che dopo esser stato licenziato, inizia a rubare agli anziani residenti della periferia di New York per mantenere il suo stile di vita.

Altre Notizie serie tv

Tra le notizie serie tv è interessante notare che il cast di Ghosts prodotto da Lionsgate, BBC e CBS Studios, visto il successo delle prime due stagioni, avrà un aumento di stipendio e opzioni per le successive annate. I due protagonisti Rose McIver e Utkarsh Ambudkar dovrebbero arrivare a 250 mila dollari a episodio. I vari fantasmi Brandon Scott Jones (Isaac), Richie Moriarty (Pete), Danielle Pinnock (Alberta), Asher Grodman (Trevor), Román Zaragoza (Sasappis), Sheila Carrasco (Flower), Rebecca Wisocky (Hetty) e Devan Chandler Long (Thorfinn) secondo deadline passerebbero da 35/55 mila dollari a episodio a 100mila.

Amazon sta lavorando ad Halcyon un thriller sci-fi per Prime Video basato sul fumetto Hiding in time di Christopher Long. Creata da Richard Smith Halcyon è un thriller sci-fi con al centro una famiglia che entra nel programma di protezione testimoni che però ricolloca le persone in varie ere, finchè non emerge uno strano complotto.

Una Famiglia Perfetta, il film stasera su Cine 34, trama e trailer

0

Stasera in tv su Cine 34 andrà in onda il film “Una famiglia perfetta” un film italiano diretto e scritto da Paolo Genovese con Sergio Castellitto e Claudia Gerini nei panni dei protagonisti. Il film è uscito al cinema in Italia nel 2012 incassando 3,3 milioni di euro. Il film è un remake di una pellicola spagnola dal titolo “Familia” diretta Fernando León de Aranoa.

Una Famiglia Perfetta, la trama

La trama di Una Famiglia Perfetta racconta la storia di Leone è un uomo potente, ricco e misterioso di 50 anno ma soprattutto è un uomo solo. La notte di Natale decide di affittare una compagnia di attori per far interpretar loro la famiglia ideale che non ha mai avuto. Tutti devono attenersi scrupolosamente al copione, altrimenti.. “nessuno verrà pagato!”.

Ma la famiglia perfetta non esiste, e l’idillio natalizio si spezza, rivelando tutte le sue fragilità. Tra i “parenti” di Leone emerge il fratello, Fortunato, il capocomico interpretato da Marco Giallini, che impartisce ai giovani colleghi lezioni su come risultare più credibili nel loro ruolo. Il sopraggiungere di una persona estranea e inconsapevole alla recita (Francesca Neri), spariglierà le carte.

Cast di Una Famiglia Perfetta

Il cast del film Una Famiglia Perfetta è guidato da Sergio Castellitto che interpreta Leone, accanto a lui Marco Giallini, Claudia Gerini, Francesca Neri, Carolina Crescentini.

  • Sergio Castellitto: Leone
  • Claudia Gerini: Carmen
  • Carolina Crescentini: Sole
  • Marco Giallini: Fortunato
  • Ilaria Occhini: Rosa
  • Eugenio Franceschini: Pietro
  • Eugenia Costantini: Luna
  • Francesca Neri: Alicia
  • Paolo Calabresi: Manolo
  • Sergio Fiorentini: Uomo del cimitero
  • Maurizio Mattioli: Zaniboni

Il trailer

In Streaming

Il film è disponibile in streaming nel catalogo di Netflix, su NOW e on-demand su Sky. In alternativa potete seguire la diretta su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre è possibile noleggiarlo e/o acquistarlo su Apple Tv, Chili, Rakuten Tv.

Rosamunde Pilcher – Una tata per Noah, stasera in tv sabato 16 dicembre su La5

Sabato 16 dicembre 2023 su La5 proseguono i cicli dedicati alla serie di film tv “Rosamunde Pilcher“. Stasera andrà in onda “Una tata per Noah“. Si tratta di un film creato direttamente per la televisione tedesca, diretto da Heidi Kranz. L’appuntamento con il film è per stasera alle 21:10 circa su La5.

Il film non è mai uscito al cinema, ma coma anticipato è stato creato direttamente per la televisione tedesca nel 2018. Gli altri film della serie “Rosamunde Pilcher” vanno in onda ogni settimana su La5. Essendo un film tv è soltanto in streaming su Mediaset Infinity.

Rosamunde Pilcher – Una Tata per Noah, la trama

Amy Truman non riesce a mantenere per tanto tempo un lavoro. É già la seconda volta che viene licenziata nel suo anno di prova dopo essersi diplomata alla scuola per babysitter di Boldham, stavolta perchè ha aggredito un paparazzo. Poi c’è Ryan Rushton che è stato costretto a tornare in Cornovaglia quando suo padre Andrew subisce un ictus che non gli permette più di gestire la tenuta e le scuderie. Il problema più grosso di Ryan è suo fratello Noah, autistico, che ha sempre bisogno di una guida.

Questa sembra un’ottima opportunità per Amy che verrà selezionata per il ruolo di tata, ma si scontra dubito con Ryan. I due non sono d’accorso su come accudire Noah, ma nessuno dei due sa che da questa situazione ne usciranno più forti delle loro capacità, e con rapporti famigliari migliorati.

Il Cast

  • Ruby O. Fee è Amy Truman
  • Marc Schöttner è Ryan Rushton
  • Jonathan Beck è Noah Rushton
  • Rufus Beck è Andrew Rushton
  • Vijessna Ferkic è Kristin Myers
  • Anja Nejarri è Lisa Browning
  • Craig Fletcher è Thomas Dunn

Bake Off Italia 2023 su Real Time: vince Gabriele

Bake Off Italia – Dolci in Forno è ripartita con la stagione numero 11. Il programma è stato guidato condotto ancora una volta da Benedetta Parodi, che introduce i concorrenti e le diverse prove, giudicate da Ernst Knam, Tommaso Foglia e Damiano Carrara. Dopo la finale tutta la stagione è in streaming su Discovery+, nella sezione delle dirette mentre nella versione pay le puntate sono disponibili con una settimana di anticipo.

Bake off Italia 2023 chi ha vinto

Nella finale Fabio, Roberta, Gabriele e Tommaso sono ripartiti dalla torta con cui sono entrati da rifare con una versione deluxe. E in questa prima prova viene eliminata Roberta. Seconda prova tecnica con la Walk of Fame una torta moderna a base quadrata ricoperta di cioccolato. L’assaggio è al buio e il vincitore è Fabio, eliminato Tommaso. Gabriele e Fabio si sfidano con una torta da cerimonia a strati e trionfa Gabriele. Il ragazzo sogna di cucinare tutto, avrebbe provato anche con Masterchef, il suo obiettivo è fare il food influencer

Finalisti

  • Fabio, 38 anni di Foggia, ex autista di autobus
  • Gabriele, 22 anni, di Lucca, studenti di ingegneria biomedica a Pisa Vincitore
  • Roberta, 38 anni di Milazzo è insegnante
  • Tommaso, 24 anni di Cesena collaboratore universitario

Gli eliminati

  • Riccardo, 27 anni di Pescantina, operatore di sintesi, lavora come perito chimico; eliminato nella prima puntata
  • Maurizio, 49 anni di Nola, impiegato
  • Karina, 40 anni vive a Varese ma è di Città del Messico, si è trasferita in Italia per amore, ha tre figli e racconta di aver imparato l’italiano con Bake Off. Eliminata nella terza puntata
  • Dany – Daniela, 52 anni di Genova è una bancaria
  • Eleonora, 46 anni di Taranto è ottica-optometrista, eliminata alla quarta puntata
  • Aurelien, 39 anni di origini francesi, professore universitario, in Italia da 20 anni dopo l’Erasmus a Roma, ha incontrato qui il suo compagno. Eliminato nella sesta puntata
  • Xi, 22 anni di Legnano, cameriera è nata in Italia da genitori cinesi, all’età di due anni è tornata in Cina con il fratello dove è rimasta fino a nove anni fa. Si ritira il 20 ottobre
  • Irene 31 anni di Milano, consulente manageriale è originaria della Tuscia (viterbese) appassionata anche di yoga, parla 3 lingue. Eliminato nell’ottava puntata
  • Davide, 48 anni di Casier /Treviso) è architetto, ha due figlie. Eliminato nella nona puntata
  • Giovina, 31 anni di Rovereto (Trento) dipendente pubblica è nata a Siracusa ma si è trasferita da anni a Rovereto. Eliminata undicesima puntata
  • Giovanni, 29 anni vive a Milano dove lavora in un’azienda di diagnostica ma ha origini napoletane. Eliminato dodicesima puntata
  • Danila 62 anni di Montichiari (Brescia), casalinga. Eliminata tredicesima puntata

Guida TV sabato 16 dicembre cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Se quello di cui avete voglia è proprio una serata davanti al piccolo schermo la nostra guida TV di sabato 16 dicembre, dedicata alla prima serata dei principali canali, è quello che fa per voi. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Ballando con le stelle, su Rai 2 FBI e FBI International mentre Canale 5 propone Grande Fratello. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di sabato 16 dicembre 2023.

Guida Tv sabato 16 dicembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Ballando con le Stelle
23:55 TG1
00:00 Ballando con le Stelle

Rai 2
19:00 911 2×15-16
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 FBI 5×14 1a tv
22:10 FBI International 2×13 1a tv
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 Blob
20:15 Chesarà
21:45 Sapiens
Fiumi
23:55 Tg3 Mondo

Canale 5
18:50 Caduta Libera Story 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:25 Tg5

Italia 1
19:30 CSI: Miami 8×04
20:30 NCIS – Unità anticrimine 4×01
21:25 Il GGG Grande Gigante Gentile
Adattamento di un romanzo fantasy di Roald Dahl. La speciale amicizia tra un gigante buono e una bambina, insieme per salvare gli umani.
23:50 Il piccolo principe

Rete 4
18:58 Tg4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia weekend
21:30 Johnny Stecchino
 Diretto ed interpretato da R. Benigni. Dante scopre di essere il sosia di un capo mafioso siciliano dopo essere stato ingannato dalla donna di cui si è innamorato
00:00 Confessione reporter

La7
16:45 Eden
20:00 TG La7
20:35 In Altre Parole – Massimo Gramellini
23:15 Gazzetta Sports Awards

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Hotel 4×06
20:15 4 Ristoranti 8×09 + 6×06
22:40 Un Sogno in affitto 4×03
23:50 4 Hotel 1×01

Nove (ch. 149 Sky)
20:00 Fratelli di Crozza
21:40 Freddie Mercury L’uomo dietro il mito
23:00 Queen Nascita di un mito

Quali sono le serie Tv stasera in Tv sabato 16 dicembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 La Unidad 2×01-02 1a tv
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un Professore 2×07-08
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Il dottor Alì 1×16 1a Tv (remake turco di The Good Doctor)
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Fringe
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Barnaby 19×02
  • Top crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Poirot 2×08-09

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Il trono di spade 7×07
  • Sky Serie (ch. 112) 21:15 L’amore e la vita – Call the Midwife 8×03-04 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marelau 1×08

La guida tv di sabato 16 dicembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:20 Contract to kill
Action con Steven Seagal. Un ex agente della CIA deve sventare un complotto dei terroristi islamici contro gli Stati Uniti.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Xteme Measures Soluzioni estreme
La misteriosa morte di un senzatetto porta un medico a mettersi sulle tracce di un folle maniaco che compie esperimenti su cavie umane

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tutta un’altra vita
La vita di Gianni, tassista con moglie e due figli, scorre ordinaria e modesta in un piccolo appartamento alla Garbatella tra mutuo, bollette e problemi ordinari. Un giorno però due facoltosi clienti in partenza per le Maldive dimenticano nel suo taxi le chiavi della loro lussuosa villa. Per Gianni inizia una seconda vita in cui tra feste in piscina e auto costose diventa l’amante di una bellissima ragazza. Ma i proprietari prima o poi torneranno.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Desideria la vita interiore
Una ragazza educata da una ricca famiglia borghese scopre di essere figlia di una prostituta

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Blues Brothers Il mito continua
 Elwood Blues esce di galera e scopre che molte cose sono cambiate. Quando si rimette in marcia, dovrà fare i conti con la mafia russa.

La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher Una tata per Noah
Per ottenere un’eredità, Amy dovrà diventare baby sitter, seppur con riluttanza. E Ryan ne sta proprio cercando una per suo fratello Noah.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 Una famiglia perfetta
Tutto è perfetto: è Natale, la famiglia è riunita. Ma i parenti sono attori ingaggiati da Leone per lenire la sua solitudine.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Tremors 3 Back to Perfection
Tornano le gigantesche creature sotterranee e questa volta seminano panico e morte nei campi petroliferi del Messico. Solo tre impavidi uomini possono fermarle.

I Film su Sky stasera in tv

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri
  • Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Mia
  • Cinema Christmas (ch. 303) ore 21:15 A Christmas Kiss Un Natale al Bacio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Karate Kid Per vincere domani
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 American Sniper
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Black Phone
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La mia Africa
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 La vita segreta di Maria Capasso
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Last Vegas

Guida Tv sabato 16 dicembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 In scena
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:05 Sopra di noi solo il cielo tellato1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Questo pazzo clima
  • Mediaset Extra (ch. 55 17 Tivusàt 5055 Sky ) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Masterchef Italia 13
  • Sky Crime (ch 116) ore 21:05 Impronta criminale
  • History (ch. 118) ore 21.00 L’Italia delle Navi
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Skin La storia del nudo nei film
  • Sky Nature (ch. 122/404) ore 21:15 Edge of the Earth
  • Sky Arte (ch. 123/400 Sky) ore 21:15 Miyazaki 10 anni di magia 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna + Vino Cibo e Natura
  • Sky Sport Uno (ch. 201) 20:45 Torino – Empoli
  • Sky Sport 252 ore 20:40 Serie C: Pineto – Spal

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Sky Cinema le prime visioni per le feste 2023: Super Mario, Tre di Troppo, Fast X

Durante le feste di Natale, come da tradizione, Sky Cinema regala tante prime visioni ai propri abbonati, film di successo da vedere con tutta la famiglia e titoli più d’autore da recuperare durante il periodo di riposo tra un panettone e l’altro. Anche a Natale 2023 non mancano le prime visioni di Sky Cinema.

Sky Cinema le prime visioni per le feste 2023

Da Super Mario il più grande successo dell’anno prima di Barbie, a Tre di Troppo, da Shazam Furia degli Dei a Cattiva Coscienza. Ma non solo perchè anche in Sky Cinema Christmas ci saranno diverse prime tv come Lo Schiaccianoci e il Flauto Magico, Una Notte Violenta e Silenziosa e I Peggiori Giorni, già rilasciati e disponibili on demand. Ecco le prime visioni su Sky Cinema per le feste.

  • 18 – Retribution
  • 20 – Spoiler Alert
  • 22 – Shazam! Furia degli Dei 
  • 24 – Armageddon Time – Il tempo del’apocalisse
  • 25 – Tre di Troppo
  • 26 – Super Mario Bros Il Film
  • 27 – Cattiva Coscienza
  • 1/01 Fast X
  • 2 – L’ordine del tempo
  • 5 – La casa degli Oggetti
  • 6 – Book Club 2 – Il capitolo Successivo

Le prime visioni più interessanti

Popolari, natalizie, attese, le prime visioni di Sky Cinema nel periodo delle feste sono sempre interessanti e offrono un’ampia varietà di titoli.

Tre di Troppo

Lunedì 25 dicembre. Commedia sulle gioie e le difficoltà di essere o diventare genitore diretta da Fabio De Luigi, Tre di Troppo è la storia di Marco (Fabio De Luigi) e Giulia (Virginia Raffaele), una coppia che trascorre la sua vita in modo perfetto. Sono passionali, in forma, alla moda e soprattutto… senza figli. Il destino ha in serbo per la coppia altri piani: senza alcun motivo, una mattina i due si svegliano con la casa invasa da tre bambini di 10, 9 e 6 anni. Essere la mamma e il papà di tre figli sconvolgerà enormemente le loro esistenze e ogni loro certezza, portata avanti fino ad allora, si sgretolerà in mille pezzi. Marco e Giulia devono trovare un modo per liberarsi dei tre bambini e tornare alla loro tranquilla e spensierata vita, ma come? 

Super Mario Bros – Il Film

Martedì 26 dicembre. Super Mario Bros è il cartoon tratto dal famoso videogame. Impegnati a riparare una conduttura d’acqua sotterranea di Brooklyn, gli idraulici Mario (doppiato da Claudio Santamaria) e il fratello Luigi, vengono catapultati attraverso un tubo misterioso in un mondo magico. Quando però i fratelli vengono separati, Mario intraprende una ricerca epica per trovare Luigi. Con l’assistenza di un abitante del Regno dei Funghi, Toad, e un po’ di addestramento dalla risoluta sovrana del Regno dei Funghi, la Principessa Peach, Mario dovrà mettere in campo tutte le sue abilità. 

Fast X su Sky Cinema

1° Gennaio. Decimo film della saga. Nel corso di molte sfide e contro ostacoli impossibili, Dom Toretto (Vin Diesel) e la sua famiglia hanno superato in astuzia, coraggio e abilità tutti i nemici che hanno incontrato sul loro cammino. In Fast X si trovano di fronte all’avversario più letale che abbiano mai affrontato: una minaccia terribile che emerge dalle ombre del passato, alimentata da una vendetta, determinata a disperdere la famiglia, e a distruggere per sempre tutto e tutte le persone care a Dom. In Fast Five del 2011, Dom e la sua squadra hanno eliminato il famigerato boss della droga brasiliano Hernan Reyes, e decimato il suo impero su un ponte di Rio De Janeiro. Quello che non sapevano è che il figlio di Reyes, Dante (Jason Momoa di Aquaman), ha assistito a tutto questo e ha passato gli ultimi 12 anni ad elaborare un piano per far pagare a Dom il prezzo più alto. 

Spoiler Alert

Il 20 dicembre. Basato sul libro di memorie più venduto di Michael Ausiello, Spoiler Alert è un film commovente, divertente e appagante che racconta la storia d’amore durata 14 anni, tra il giornalista Michael (Jim Parsons) e il fotografo, Kit (Ben Aldridge). Attraverso Kit, Michael trova la famiglia che non ha mai avuto da bambino, grazie ai genitori di Kit (Sally Field e Bill Irwin) e alla loro straordinaria cerchia di amici di Manhattan.

Armageddon Time – Il Tempo dell’apocalisse

Il 24 dicembre. Armageddon Time è una storia di crescita profondamente personale che affronta le vicende di una famiglia disperatamente impegnata nella ricerca di un’affermazione che ha coinvolto un’intera generazione, il Sogno Americano. Il film è interpretato da un cast di grandi artisti, come Anthony Hopkins, Anne Hathaway e Jeremy Strong. 

Cattiva Coscienza

Il 27 dicembre. La coscienza di un uomo è il suo bene più prezioso. Quello che gli uomini non sanno, però, è che le loro coscienze abitano un mondo parallelo al nostro. Otto è la migliore coscienza d’Italia perché Filippo, il suo ‘protetto’, lo segue ciecamente, garantendogli punteggi clamorosi. Almeno finché, alla vigilia del suo matrimonio, Filippo si scopre represso, e decide di disobbedire alla sua coscienza, perché si è innamorato di un’altra, una ragazza di nome Valentina, che gli ha fatto perdere la testa. Otto non ha altra scelta che scendere sulla Terra per farlo tornare in sé e non perdere la meritata promozione.

L’ordine del tempo su Sky Cinema

Il 2 gennaio di Liliana Cavani. E se scoprissimo che il mondo potrebbe finire nel giro di poche ore? È quello che accade una sera a un gruppo di amici di vecchia data che, come ogni anno, si ritrova in una villa sul mare per festeggiare un compleanno. Da quel momento, il tempo che li separa dalla possibile fine del mondo sembrerà scorrere diversamente, veloce ed eterno, durante una notte d’estate che cambierà le loro vite.

Notizie serie tv: Christine Baranski in Nine Perfect Strangers. Alexanders Skarsgard protagonista di Murderbot su Apple TV+

Le notizie serie tv negli ultimi giorni sono invase soprattutto da accordi che riguardano gli attori. Finito lo sciopero molti progetti hanno ripreso forza, stanno ripartendo e gli attori sono in cerca di serie tv cui dedicarsi. Apple TV+ ha ordinato Murderbot una serie sci-fi in 10 episodi prodotta e interpretata da Alexander Skarsgard. Muderbort è ispirata dalla saga letteraria The Murderbot Diaries scritta da Martha Wells e adattata da Chris e Paul Weitz.

Prodotta da Paramount Television Studios per Apple TV+, la serie Murderbot era stata ordinata un anno fa ma gli scioperi avevano bloccato la fase di casting. Al centro c’è un androide che vorrebbe soltanto guardare soap opera e trovare il proprio posto nell’universo ma si ritrova a compiere pericolosi incarichi.

Nine Perfect Strangers le novità della stagione 2

Annie Murphy e Christine Branski entrano nel cast della seconda stagione di Nine Perfect Strangers di Hulu (in Italia su Prime Video in quanto la serie non è prodotta direttamente da uno studio Disney). Nel cast ci saranno Lucas Englander e la musicista King Princess al debutto da attrice. Con loro anche Murray Bartlett, Dolly de Leon, Maisie Richardson-Sellers e Aras Aydin. Il ritorno di Nicole Kidman che sicuramente sarà produttrice, è ancora in fase di trattative secondo quello che riporta deadline.

Lisa Kudrow in No Good Dead di Netflix, notizie serie tv

Lisa Kudrow raggiunge Ray Romano in No Good Deed la dark comedy di Netflix creata da Liz Feldman. Al centro tre famiglie che vogliono comprare la stessa villa in stile spagnolo anni ’20 come un modo per risolvere ogni loro problema. Ma la casa dei sogni può facilmente trasformarsi in un incubo. Kudrow sarà Lydia Morgan, moglie di Paul (Romano) e pianista.

Fox ordina Murder in a Small Town

Fox ha ordinato Murder in a Small Town con Rossif Sutherland e Kristin Kreuk per la stagione 2024-25. La serie, ispirata ai romanzi di L.R. Wright è una co-produzione internazionale con Sepia Films, canadese, e Future Shack Entertainment. Ian Weir si occupa dell’adattamento. Per il presidente di Fox Michael Thorn rientra nella strategia di identificare serie tv sviluppate con altri partner. Fox è infatti una rete indipendente, non ha alle spalle uno studio e le serie che ordina hanno valore solo per i profitti che generano dalla pubblicità.

La rete dal 2020 ha superato l’uso dei pilot e ordina direttamente le serie che ritiene più interessanti, ordinando inizialmente soltanto le sceneggiature. Secondo alcune fonti il budget delle produzioni ordinate da Fox non supera i 3-4 milioni di dollari a episodio. La serie Murder in a Small Town ha al centro Karl Alberg che si trasferisce in una cittadina costiera dopo anni da poliziotto in una metropoli. Ma questo paradiso è pieno di segreti. Kreuk è Cassandra, una libraria.

Altre notizie serie tv

Lisseth Chavez, l’agente Celina di The Rookie, è stata promossa regular nella prossima sesta stagione in partenza il 20 febbraio su ABC. Il suo personaggio è stato introdotto nella quinta stagione.

Il rapper Dominique “Lil Baby” Jones, Saweetie (Bel-Air), Cynthia Bailey (Real Housewives of Atlanta) entrano nel cast di BMF di Starz.

Woman in Gold su Iris il film con Helen Mirren

Woman in Gold è il film in onda stasera venerdì 15 dicembre 2023 su Iris parte del ciclo “Ritratto di Donna”. Il film è diretto da Simon Curtis con Helen Mirren e Ryan Reynolds nei panni dei protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:10 circa su IRIS e Mediaset Infinity in streaming. Il film è uscito al cinema nel 2015 incassando circa 61,6 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 33,3 milioni di dollari incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Eagle Pictures, il film ha incassato 1,2 milioni di euro.

Woman in Gold, la trama del film stasera in tv

La protagonista del film è Maria Altmann, una donna che è scappata dall’Austria con il marito appena in tempo per evitare la persecuzione nazista. Tutta la sua famiglia, invece, è stata uccisa nei campi di concentramento. Oggi è la proprietaria di una boutique, e scopre che il governo austriaco sta restituendo ai legittimi proprietari, o agli eredi, tutte le proprietà e le opere d’arte che sono state rubate dai nazisti.

Maria quindi va alla ricerca di un quadro di Klimt, il “Ritratto di Adele Bloch-Bauer”, che raffigura appunto sua zia. Quando ne fa richiesta il governo austriaco rifiuta vista la notorietà dell’opera, quindi Maria si vede costretta ad assumere l’avvocato Randolf Schonberg e entrerà in guerra contro il governo austriaco.

Il trailer in italiano

Il Cast

  • John Cusack: Edgar Allan Poe
  • Alice Eve: Emily Hamilton
  • Luke Evans: detective Fields
  • Brendan Gleeson: colonnello Charles Hamilton
  • Kevin McNally: Henry Maddux
  • Pam Ferris: signora Bradley
  • Brendan Coyle: Reagan
  • Oliver Jackson-Cohen: John Cantrell
  • Jimmy Yuill: capitano Eldridge
  • Sam Hazeldine: Ivan Reynolds
  • Dave Legeno: Percy

Dove guardare in streaming

Il film in onda stasera è disponibile in streaming su Amazon Prime Video. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre è disponibile a noleggio e/o acquisto su Prime Video Store, Apple Tv e Google Play/You Tube.

Judy la trama del film con Renee Zellweger

0

Venerdì 15 dicembre andrà in onda su Rai Movie il film Judy con Renèe Zellweger che ha vinto l’Oscar e il Golden Globe per l’interpretazione della protagonista, Judy Garland, attrice diventata famosa da bambina grazie al Mago di Oz. Somewhere over the Rainbow l’ha resa una star ma è stata anche la sua maledizione come spesso capita per le star bambine che una volta cresciuti hanno difficoltà a mantenere il proprio status.

Il film scritto da Tom Edge sulla base dello spettacolo teatrale di Peter Quilter, diretto da Ruper Goold è uscito al cinema nel 2019, ha una durata di 118 minuti. In Italia ha incassato 758 mila euro, in tutto il mondo 37.6 milioni di dollari di cui 23.8 solo negli USA.

Judy la trama del film stasera in tv

Judy trama – Il film inizia raccontando la Judy Garland bambina, sul set de “Il Mago di Oz”, il film che l’ha lanciata artisticamente nel 1939. A quel punto se ne racconta la carriera che vive tra alti e bassi fino ad arrivare agli ultimi anni di vita dell’attrice, su cui è principalmente incentrato il film: in questi anni l’attrice è una vera e propria icona vivente, premiata con Oscar e Golden Globes, ma è anche una donna dipendente dai farmaci e dall’alcol, con enormi problemi finanziari e con un ex marito contro cui combatte per l’affidamento dei figli.

Spinta dalla necessità di racimolare qualche soldo, Judy ha terminato la sua carriera in un nightclub londinese, il Talk of the Town, in cui si è esibita sino alla sua morte, giunta per un’overdose di barbiturici. Londra è stata l’ultima risorsa per Judy in molti modi, ha affermato lo sceneggiatore, Tom Edge: «era uno degli ultimi posti di cui Judy aveva ancora dei ricordi affascinanti e spensierati. Per Judy era sia un’ancora di salvezza che un’opportunità per dimostrare a se stessa e agli altri che poteva ancora farcela».

Il trailer italiano

Il Cast

Il film si appoggia tutto sulle spalle di Renee Zellweger ma nel cast troviamo anche Finn Wittrock, Michael Gambon, Darci Shaw.

  • Renée Zellweger: Judy Garland
  • Darci Shaw: Judy Garland giovane
  • Finn Wittrock: Mickey Deans
  • Rufus Sewell: Sidney “Sid” Luft
  • Michael Gambon: Bernard Delfont
  • Jessie Buckley: Rosalyn Wilder
  • Bella Ramsey: Lorna Luft
  • Andy Nyman: Dan

In streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, Judy è in live streaming su Rai Play ma non sappiamo al momento quanto resterà on demand. Il film è a noleggio e/o acquisto su Apple, Google Play/You Tube, Rakuten Tv, Prime Video Store, Chili.

Non ci Resta che il crimine – La serie: un comico manifesto politico…ma senza impegno

Durante la presentazione alla stampa di Non Ci Resta che il Crimine – La serie gli attori, in particolare Gianmarco Tognazzi, si sono sforzati di allontanare ogni riferimento all’attualità sottolineando come l’intento della serie fosse quello di puro intrattenimento. Al contrario il regista, Massimiliano Bruno, si è speso per evidenziare come lo spirito dei movimenti degli anni ’70 e le loro conquiste si sono poi perse nel ventennio successivo, sperando che questo non riaccada oggi e nel futuro.

Non ci Resta che il crimine – La serie l’impegno c’è ma non volevamo…

Guardando i sei episodi realizzati di Non ci Resta che il Crimine il dubbio che queste due anime si siano scontrate durante la realizzazione è molto forte. Il vento reazionario e oscurantista che soffia sull’Europa con l’ascesa di molti partiti di destra anche estrema, è evidente che ha influenzato la serie. Tornare negli anni ’70 e immaginare un presente con una dittatura di stampo fascista erede del golpe borghese realizzato, è un chiaro manifesto dei rischi che corriamo e di cui forse non ci rendiamo conto. Il parallelismo tra i giovani che oggi come ieri ispirano movimenti e cambiamenti e l’oscurantismo mosso dalla paura che li contrasta è fortemente evidente.

Tutto però è trattato all’acqua di rose, con quelli stereotipi da cartolina da una parte e dall’altra. Gli anni ’70 sono esattamente come ciascuno di noi li immaginerebbe ma anche senza troppi eccessi psichedelici, limitati solo a qualche battute. La dittatura è allo stesso modo, così come si potrebbe immaginare una dittatura fascista. I tre personaggi di Marco Giallini, Gianmarco Tognazzi e Giampaolo Morelli si inseriscono nel contesto in cui si trovano senza troppi problemi, rimbalzando con battute e riferimenti al presente che hanno costellato sempre la trilogia cinematografica.

Non ci resta che il crimine
EPISODIO 2

Dopo l’impegno di Unwanted Sky ha voluto regalare al pubblico un prodotto più popolare e leggero, tradendo un po’ quel suo impegno verso la qualità che è sempre stato il suo faro nelle produzioni. Non ci Resta che il Crimine, con un titolo decisamente poco coerente visto che di crimine ormai non c’è più nulla, resta in superficie e viaggia sulla scia delle commedie all’italiane cariche di buoni sentimenti spiccioli. L’affetto familiare, l’amore, la soddisfazione del cuore, prevale sull’aspetto politico che è poco più di una scusa per fare la serie e per allontanarsi dalle dinamiche dei film.

Una serie che viaggia per accumulazione di sketch più o meno riusciti, che si affida a una recitazione a tratti stanca dei suoi protagonisti e che non cerca di allontanarsi troppo dal seminato. E che sembra avere sempre fretta, sapendo già dove voler arrivare, senza approfondire alcuni potenziali risvolti interessanti. A tratti assomiglia all’operazione fatta con Vita da Carlo con il goffo tentativo di trasformare un certo cinema in una forma seriale. Forse sarebbe arrivato il momento di tentare la strada di una vera commedia, allontanandosi dalle imitazioni dei film.