Home Blog Pagina 336

TCA Awards 2023: trionfano Succession e The Bear nell’antipasto degli Emmy

I Television Critics Association Awards (TCA Awards) 2023 vedono il trionfo di Succession e The Bear che prendono due premi ciascuno. I TCA Awards normalmente arrivano al culmine dei vari incontri fatti dai critici con attori e personalità dei vari show, ma quest’anno gli scioperi hanno cancellato questi incontri. Ma non i premi che anticipano un po’ il trend dei futuri Emmy (rimandati a data da destinarsi).

Così Succession vince la serie dell’anno e il miglior drama per il secondo anno di seguito. La prima stagione di The Bear (la seconda è uscita negli USA ma dopo la chiusura del periodo dei premi quindi rientra in gioco il prossimo anno, in Italia uscirà il 16 agosto) ottiene il premio come miglior novità e miglior comedy. Vincono anche Natasha Lyonne per Poker Face e Rhea Seehorn per Better Call Saul come miglior attori in una commedia e in un dramma. Jury Duty vince come miglior reality anche se è difficile inquadrarla come un reality visto che la serie vede una persona credere di stare in una vera giuria in un vero processo ma in realtà è circondato da attori.

Ms. Marvel ha vinto nei programmi per famiglie, Beef come miniserie o film, Mel Brooks è stato premiato con un riconoscimento alla carriera e il The Carol Burnett Show ha vinto l’Heritage Award. Di seguito tutti i vincitori e i nominati, in grassetto il vincitore di ogni categoria.

TCA Awards 2023 i vincitori

Miglior nuovo programma
Andor (Disney+)
Interview with the Vampire (AMC inedito)
Jury Duty (Amazon Freevee inedito)
Mrs. Davis (Peacock inedito)
Poker Face (Peacock inedito)
Shrinking (Apple TV+)
The Bear (FX – Disney+)
The Last of Us (HBO – Sky)

Miglior Drama
Andor (Disney+)
Better Call Saul (AMC – Netflix)
Interview With the Vampire (AMC, inedito)
Succession (HBO – Sky) 
The Good Fight (Paramount+ – TimVision)
The Last of Us (HBO – Sky)
The White Lotus (HBO – Sky)
Yellowjackets (Showtime – Paramount+)

Miglior Comedy
Abbott Elementary (ABC – Disney+)
Barry (HBO – Sky)
Poker Face (Peacock, inedito)
Reservation Dogs (FX for Hulu – Disney+)
Shrinking (Apple TV+)
The Bear (FX for Hulu – Disney+)
The Other Two (Max, inedito )
What We Do in the Shadows (FX for Hulu – Disney+)

Programma dell’anno
Abbott Elementary (ABC – Disney+)
Andor (Disney+)
Better Call Saul (AMC – Netflix)
Poker Face (Peacock, inedito)
Succession (HBO – Sky)
The Bear (FX for Hulu – Disney+)
The Last of Us (HBO – Sky)
The Other Two (Max – Inedito)
The White Lotus (HBO  – Sky)

Miglior attore/attrice in un drama
Christine Baranski, The Good Fight
Kieran Culkin, Succession
Dominique Fishback, Swarm
Betty Gilpin, Mrs. Davis
Pedro Pascal, The Last of Us
Bella Ramsey, The Last of Us
Rhea Seehorn, Better Call Saul
Sarah Snook, Succession
Jeremy Strong, Succession

Miglior attore/attrice in una comedy
Quinta Brunson, Abbott Elementary
Ayo Edebiri, The Bear
Harrison Ford, Shrinking
Bill Hader, Barry
Janelle James, Abbott Elementary
Natasha Lyonne, Poker Face
James Marsden, Jury Duty
Jeremy Allen White, The Bear

Miglior film, miniserie, speciale
A Small Light (National Geographic – Disney+)
BEEF (Netflix)
Black Bird (Apple TV+)
Daisy Jones & The Six (Prime Video)
Fleishman Is in Trouble (FX for Hulu – Disney+)
Mrs. Davis (Peacock, inedito)
The Patient (FX for Hulu – Disney+)
Weird: The Al Yankovic Story (The Roku Channel, inedito)

Miglior reality
Couples Therapy (Showtime)
Jury Duty (Amazon Freevee) 
RuPaul’s Drag Race (MTV)
The Rehearsal (HBO)
The Traitors (Peacock)
Top Chef (Bravo)
Vanderpump Rules (Bravo)
Welcome to Wrexham (FX)

Miglior programma per bambini
Alma’s Way (PBS KIDS)
Bluey (Disney+) 
Daniel Tiger’s Neighborhood (PBS Kids)
Donkey Hodie (PBS Kids)
Eva the Owlet (Apple TV+)
Molly of Denali (PBS Kids)
Ridley Jones (Netflix)
Sesame Street (Max)
Star Wars: Young Jedi Adventures (Disney Junior/Disney+)

Miglior programma per famiglie
American Born Chinese (Disney+)
High School Musical: The Musical: The Series (Disney+)
Jane (Apple TV+)
Love, Victor (Hulu)
Marvel’s Moon Girl and Devil Dinosaur (Disney Channel)
Ms. Marvel (Disney+)
Never Have I Ever (Netflix)
Star Trek: Prodigy (Paramount+)
The Mysterious Benedict Society (Disney+)

Miglior varietà o talk show o sketch show
The Amber Ruffin Show (Peacock)
A Black Lady Sketch Show (HBO)
I Think You Should Leave With Tim Robinson (Netflix) 
Last Week Tonight With John Oliver (HBO)
Late Night With Seth Meyers (NBC)
The Late Show With Stephen Colbert (CBS)
Saturday Night Live (NBC)
Ziwe (Showtime)

Miglior programma di notizie
30 for 30 (ESPN)
Free Chol Soo Lee (PBS)
Frontline (PBS)
Pepsi, Where’s My Jet? (Netflix)
Stolen Youth: Inside the Cult at Sarah Lawrence (Hulu)
Taste the Nation With Padma Lakshmi (Hulu)
The 1619 Project (Hulu)
The U.S. and the Holocaust (PBS) 

Only Murders in the Building 3: la gang è tornata e Meryl Streep ruba la scena

In contemporanea mondiale riparte Only Murders in the Building (OMITB per chi ama gli acronimi), le prime puntate l’8 agosto e poi una settimana facendo compagnia al pubblico di HULU negli USA e di Disney+ nel resto del mondo fino a ottobre. Arrivata alla terza stagione la serie non si discosta dalla sua fortunata formula creata da Steve Martin, Dan Fogelman e John Hoffman.

Commedia dalle venature crime, o crime dalle connotazioni comiche, Only Murders in the Building ha la sua forza nell’improbabile gruppo di protagonisti, formato da tre inquilini dell’Arconia di New York uniti dalla passione per il podcast true crime: un regista teatrale sui generis (Martin Short), un insicuro attore ex stella dei polizieschi tv (Steve Martin) e una giovane Gen Z (Selena Gomez) che vive nell’appartamento della zia. Come novelle Jessica Fletcher gli omicidi continuano a precipitare nelle vite dei personaggi e come sempre li toccano da vicino.

Agganciandosi al finale della scorsa stagione, il morto è un attore (Paul Rudd) nel cast dello spettacolo teatrale che doveva rappresentare il grande ritorno sulle scene di Oliver. Le indagini saranno più complicate del previsto e si intrecceranno con le derive che le vite dei tre protagonisti hanno preso. Ma dal palco di Broadway si tornerà rapidamente nei confortevoli appartamenti dell’Arconia (senza entrare in troppi dettagli per non cadere in spoiler).

Only Murders in the Building

Only Murders in the Building 3 Meryl Streep e la necessità delle guest star

Inutile girarci intorno: Meryl Streep è il valore aggiunto di questa terza stagione di Only Murders in the Building. La divina illumina la scena con il personaggio della sua Loretta, un’attrice adulta che non ha mai raggiunto il successo e che ottiene un’insperata occasione grazie a Oliver. La sua dimessa semplicità, nasconde l’infinita bravura della Streep sotto un’aurea di umiltà che illumina ogni sua scena. Il table reading in cui Loretta non riesce a trovare il giusto accento per il suo personaggio, è di una disarmante perfezione e probabilmente solo questo, nel 2024 basterà per farle ottenere l’Emmy come non protagonista in una commedia. 

Nelle 8 puntate su 10 che abbiamo avuto modo di vedere in anteprima, la sensazione è che in questa stagione gli autori abbiano deciso di concentrarsi sulla parte più da commedia, sui personaggi molto più che sull’anima crime. Seguendo uno sviluppo abbastanza scolastico, in questa stagione assistiamo alla rottura del gruppo e alla parcellizzazione delle storie, una struttura abbastanza frequente nella serialità che permette da un lato di inserire nuovi personaggi, di variare le storie che altrimenti finirebbero per girare intorno a elementi già visti. Dall’altro lato serve a rimescolare le carte dei protagonisti per far capire nuovamente loro la ragione che li ha portati a unirsi.

Tutto questo è gestito con equilibrio, ma la sensazione è che la serie possa essere arrivata al proprio acme. Il rischio di infilarsi in un loop troppo ripetitivo con una quarta stagione è fin troppo grande e probabilmente gli autori sono davanti a un bivio: concludere o provare a resettare tutto, realizzando una quarta stagione in cui tutto viene messo in gioco. Oltre infatti alle guest star, in questa terza stagione ci sono pochi guizzi, soltanto variazioni di situazioni già viste dal viaggio mentale di Charles nella white room, agli incontri di Mable con la novità di stagione.

La serie continua a funzionare a far divertire, ad appassionare ma, come sempre capita con la serialità costruita su uno spunto particolare, il germe della ripetitività è dietro l’angolo. Personaggi, dialoghi, battute, situazioni rendono ancora Only Murders in the Building tra i migliori prodotti in circolazione. E però in queste puntate lo spunto del podcast si fa sempre più flebile, al punto che si finisce per dimenticarlo. La scelta vincente è stata quella di immaginare uno spettacolo teatrale con tutte le prove e la canzone impossibile da affidare a Charles.

Bandit, su Prime Video un film fuori tempo con un protagonista sorprendente – La recensione

Ci sono alcuni film che li vedi e pensi che, se fossero usciti 10/5 anni prima, sarebbero sicuramente stati dei grandi successi. Però hanno mancato i tempi, e adesso si fermano a metà, un po’ sospesi, obsoleti prima ancora di essere stati rilasciati. Bandit, crime biografico del 2022, è uno di questi. Diretto da Allan Ungar, è basato sulla storia vera di Gilbert Galvan Jr, conosciuto anche come The Flying Bandit, che detiene il record per il maggior numero di rapine consecutive nella storia del Canada.

La sceneggiatura è di Kraig Wenman, ed è basata sulle interviste e sulle testimonianze di chi lo conobbe durante quegli anni contenute nel libro del 1996 intitolato The Flying Bandit scritto da Robert Knuckle ed Ed Arnold. É prodotto da Goldrush Entertainment e Yale Productions ed è disponibile su Prime Video a partire dal 7 agosto. Meglio di come sembra, ma non siamo sicuri basti a entrare nella Top Ten di Prime Video.

Bandit, la trama

Gilbert Galvan è un criminale talentuoso proveniente da una famiglia disgraziata in partenza. A metà degli anni Ottanta riesce ad evadere da una prigione del Michigan e fugge in Ontario, Canada. Lì, tenta brevemente di costruirsi una vita onesta, ma è frustrato dalle condizioni di lavoro penose. Così, torna molto presto alle rapine. Nel frattempo, conosce Andrea Hudson, di cui si innamora. Riuscirà a tenerle nascosta la sua vita criminale per moltissimi anni. Insieme a un ricettatore canadese di spicco, Tommy Kay, organizzerà moltissimi colpi, che porterà a termine da solo con l’aiuto di costumi e diversivi. Una squadra della polizia gli sta alle calcagna, e anche se riuscirà a sfuggirgli in un paio di situazioni rocambolesche per il bene della sua famiglia, alla fine sarà impossibile salvarsi dalla giustizia.

Bandit, la recensione

Se Bandit fosse uscito nel 2013, all’apice dei contenuti audiovisivi con al centro un uomo considerabile con tutte le ragioni cattivo ma affascinante, sarebbe stato forse un successo. Adesso, suona un po’ fuori tempo. Anche a livello di lunghezza. É divertente vedere un sorprendentemente bravo Josh Duhamel ideare modi sempre nuovi per rapinare dei luoghi, ma la scenetta invecchia in fretta. Il tono però è quello giusto, e riesce ad essere leggero e a tratti commovente. Non c’è supence, ma va bene così. Carini i vari richiami agli anni Ottanta, spesso anche sarcastici. Per il resto, una pellicola media, di scrittura e di fattura, che si salva grazie al piglio spigliato e all’interpretazione del protagonista.

Il trailer ufficiale in lingua originale

Il cast

Josh Duhamel è Gilbert Galvan Jr/Robert Whiteman, colpevole affascinante che pur di non lavorare farebbe di tutto. Mel Gibson è Tommy Kay, ricettatore canadese che lo aiuterà finanziando le sue imprese. Elisha Cuthbert è Andrea Hudson, moglie di Galvan e madre delle sue figlie. Infine, Nestor Carbonell è John Snyde, detective che gli sta alle calcagna.

The Specials Fuori dal comune la trama del film su Rai 5 stasera martedì 8 agosto

Martedì 8 agosto su Rai 5 andrà in onda in prima serata il film The Specials Fuori dal comune, in prima visione. Il film francese è scritto e diretto da Olivier Nakache ed Eric Toledano e affronta il tema dell’autismo. Venne presentato nel 2019 al Festival di Cannes, prodotto e distribuito da Gaumont.

In Italia ha avuto un rilascio solo in streaming per la chiusura dei cinema causa pandemia. Ha ricevuto 8 nomination ai premi Cesar. La durata del film stasera su Rai 5 è di 114 minuti. I due autori e registi hanno già realizzato i successi Quasi Amici, Samba e C’est la vie trovando sempre la chiave giusta per trattare temi importanti in chiave leggera.

The Specials Fuori dal comune la trama del film stasera su Rai 3

The Specials Fuori dal comune trama – Malik e Bruno sono due amici e colleghi o meglio entrambi lavorano nello stesso campo. Da oltre vent’anni con le rispettive associazioni no profit si occupano di ragazzi autistici. Li aiutano nella vita di tutti i giorni, nell’educazione, nella gestione delle loro esigenze. Ma non potrebbero essere più diversi tra loro.

Uno musulmano e l’altro ebreo, uno padre di famiglia e l’altro “vittima” di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi, Bruno e Malik passano le giornate a battere le strade di Parigi occupandosi di decine di ragazzi.

Dove lo trovo in streaming The Specials

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non hai la televisione, The Specials Fuori dal comune è in live streaming su Rai Play non sappiamo al momento quanto resterà on demand. Il film è nel catalogo NOW/Sky On Demand ed è a noleggio e/o acquisto su Prime Video Store, Infinity+, Apple, Chili, Rakuten Tv, TimVision, Google Play/You Tube.

Il trailer

 

Dark Spell – Il Maleficio, trama e trailer del film russo stasera su Rai 4, martedì 8 agosto

Stasera in tv martedì 8 agosto su Rai 4 andrà in onda Dark Spell – Il Maleficio horror russo del 2021 uscito per lo più in digitale, DVD, streaming e in Italia direttamente stasera su Rai 4 in prima visione assoluta. Il film ha una durata di 90 minuti, ha incassato 532 mila dollari in tutto il mondo ed è conosciuto anche come Love Spell. The Black Wedding. Diretto da Svyatoslav Podgaevskiy è scritto da Natalya Dubovaya, Ivan Kapitonov e Svyatoslav Podgaevskiy. Trattandosi di una prima tv assoluta il film è solo in streaming su RaiPlay.

Dark Spell – Il Maleficio la trama

Dark Spell – Il Maleficio è un film che poggia le basi sul folklore esteuropeo, come sottolinea la presentazione Rai, scritto da un maestro del brivido come  Svyatoslav Podgaevskiy, già autore di “Baba Yaga: Incubo nella foresta oscura” e “The Bride”. La trama ci racconta la disperazione di una donna dal cuore spezzato.

Zhenya tradita e mollata dal marito Cyrill decide di rivolgersi a una strega per riconquistarlo. Farebbe di tutto per riaverlo. Decide così di lanciare un maleficio che potrebbe riportarlo a lei, far riscoprire il suo amore. Un rituale magico i cui effetti sono irreversibili. Il maleficio funziona ma Zhenya non poteva saperne in dettaglio quelli che sarebbero stati i nuovi atteggiamenti di Cyrill. L’uomo diventa ossessionato dalla moglie, farebbe di tutto per proteggerla e per evitare che possa tradirlo. Quando Cyrill muore in un incidente la passione non si spegne, nemmeno la morte spezza l’incantesimo.

Il trailer

Il cast

Sono attori russi i protagonisti del film stasera su Rai 4:

Yana Yenzhayeva è Zhenya
Konstantin Beloshapka è Kira
Varva Borodina è Sonya
Ilya Yermolov è Viktor
Nikita Yuranov è Oleg
Sabina Akhmedova è Aza

The Code, trama del film in onda martedì 8 agosto su Rai Movie

The Code è il film in onda su Rai Movie stasera martedì 8 agosto 2023 in prima serata. Uscito nel 2009 solo per il mercato home video sia negli USA che in Italia, quindi non ci sono dati sugli incassi non avendo avuto una distribuzione cinematografica. L’appuntamento è per stasera alle 21:10 circa su Rai Movie.

Il film, il cui titolo originale è Thick as Thieves è una co-produzione tedesco-americana diretta da Mimi Leder con Morgan Freeman e Antonio Banderas protagonisti. L’espressione Thick as Thieves è usata per indicare due persone che sono intime e condividono segreti tra loro.

The Code la trama del film su Rai Movie stasera

Scopriamo insieme la trama di The Code il film stasera su Rai Movie per capire se possa essere adatto alla nostra serata tv, in compagnia di un heist movie, un film sulle rapine, avvincente e dinamico. L’esperto ladro Keith Ripley recluta a New York un giovane criminale, Gabriel Martin, per realizzare un ultimo colpo e ripagare così il suo debito con la mafia Russa che ne ha ucciso il partner prima ancora che potesse realizzare il piano.

Martin non si fida tanto ma la figlioccia di Ripley Alexanda Korolenko che è la figlia del suo vecchio partner morto, prova a convicere Gabriel. Ma Keith non sarà felice di questa improvvisa vicinanza tra i ragazzi. L’obiettivo di Ripey è quello di rubare da un museo russo che traffica in beni rubati e corrompe la polizia di new York con ampie donazioni per evitare che indaghi sui suoi traffici. I due si fingono poliziotti e si infiltrano a una festa al museo ma il mafioso russo è impaziente e rapisce Alexandra…la situazione rischia di precipitare se il colpo non va a buon fine.

Dove lo trovo in streaming? Quando la replica in tv

Se sei arrivato tardi davanti alla tv oppure non hai voglia di accenderla e preferisci lo streaming e sei curioso di vedere The Code, è in live streaming su RaiPlay. The Code è già disponibile nel catalogo NOW e anche on-demand su Sky, oltre che a noleggio o acquisto su Rakuten Tv.

Il Cast

  • Morgan Freeman: Keith Ripley
  • Antonio Banderas: Gabriel Martin
  • Radha Mitchell: Alexandra “Alex” Korolenko
  • Robert Forster: Ten. Weber
  • Tom Hardy: Michaels
  • Rade Šerbedžija: Nicky Petrovich / Viktor Korolenko
  • Marcel Iureș: Zykov
  • Michael Hayden: Sudimack
  • Todd Jensen: Comm. Morelli
  • Gary Werntz: Donley

Momenti di trascurabile felicità il film con Pif stasera martedì 8 agosto su Rai 2

0

Momenti di trascurabile felicità è il film scelto da Rai 2 per la prima serata di martedì 8 agosto 2023. Diretto da Daniele Luchetti con Pif protagonista, è l’adattamento di due romanzi di Francesco Piccolo (anche sceneggiatore del film con Luchetti) Momenti di Trascurabile Felicità e Momenti di Trascurabile Infelicità. Il film è uscito nel corso del 2019, in particolare dal 14 marzo, ed ha incassato 1.6 milioni di euro al botteghino.

Momenti di trascurabile felicità la trama del film

Di cosa parla Momenti di trascurabile felicità il film stasera in tv su Rai 2? Conoscere la trama è fondamentale per decidere se guardare o meno un film e trascorrere una serata davanti alla tv.

Al centro del film c’è Paolo Federici, ingegnere, vive a Palermo con la moglie e i suoi due figli. Conduce un’esistenza tranquilla e mediocre: ha occasionali avventure extraconiugali, guarda al bar le partite del Palermo insieme agli amici. Attraversa sempre un incrocio in motorino mentre il semaforo è rosso. Un giorno, però, viene fatalmente investito da un camion. Ritrovatosi nell’aldilà, Paolo comincerà, grazie a un angelo, a rivalutare la sua intera vita che lo metterà di fronte alle sue non poche mancanze. Insieme all’angelo ha solo un’ora e trentadue minuti sulla terra per cercare di risolvere le questioni ancora in sospeso, 92 minuti di piccoli momenti di felicità.

Dove lo trovo in streaming Momenti di trascurabile felicità

Il film è in live streaming contemporaneo su Rai Play, e già disponibile nel catalogo Disney+ e a noleggio e/o acquisto su Amazon Prime Video Store, Google Play/You Tube, Rakuten Tv e Apple Tv.

Il trailer

Il cast

A guidare il film diretto da Daniele Luchetti, c’è Pif accanto a lui Thony è la co-protagonista Agata.

  • Pif: Paolo
  • Thony: Agata
  • Renato Carpentieri: impiegato del Paradiso
  • Franz Cantalupo: Giuseppe
  • Vincenzo Ferrera: Carmine
  • Roberta Caronia: Silvana
  • Angelica Alleruzzo: Aurora
  • Francesco Giammanco: Filippo

Hanna il film stasera in tv, martedì 8 agosto su Nove

Hanna è il film in onda martedì 8 agosto 2023 su Nove un thriller con Cate Blanchette che ha ispirato un omonima serie tv rilasciata da Amazon Prime Video nel 2019 (qui i dettagli). L’appuntamento con il film diretto dal regista Joe Wright è alle 21:20. Il film è uscito nelle sale italiane nel 2011, distribuito da Sony Pictures. Hanna l film ha incassato quasi 64 milioni di dollari in tutto il mondo, e poco più di 250 mila euro in Italia.

Hanna, la trama del film in onda stasera su Nove

Il film racconta di Hanna è una ragazza molto determinata e intelligente, che ha perso la madre ed è stata cresciuta in Finlandia dal padre, senza alcun contatto con la società moderna. Il padre Erik, un ex agente della CIA, sottopone Hanna a un duro addestramento e passa le giornate a cacciare e ad affinare l’uso delle armi e delle più sofisticate discipline di combattimento.

Hanna ha vissuto un’infanzia diversa dai suoi coetanei, l’obiettivo di Erik era quello di renderla una perfetta assassina, pronta a reagire e a difendersi in qualsiasi circostanza. La vita di Hanna cambia quando inizia ad essere attratta anche dalle emozioni contenute nell’arte, e decide pertanto di uscire da quella situazione di isolamento e di inserirsi nell’Europa civile, desiderosa di affrontare una vita normale in mezzo a persone comuni.

Erik decide di accontentarla ma sa che la vita per loro adesso sarà piena di pericoli. Quando i due si adattano alla nuova vita, i due si ritrovano braccati da Marissa Wiegler, una spietata agente che, a capo di una sezione dell’intelligence affiancata da mercenari e assassini, è la responsabile del fato che Erik e Hanna hanno vissuto una vita da eremiti in mezzo al nulla.

Hanna, la serie tv

Dal film nel 2019 è nata anche una serie tv, dal titolo Hanna, rilasciata dal servizio streaming Amazon Prime Video. La serie è scritta e prodotta da David Farr (The Night Manager), che ha lavorato anche al film, ed è stata girata in Ungheria, Slovacchia, Spagna e Regno Unito. Nel cast ci sono Esme Creed-Miles nel ruolo di Hanna, e una “reunion” della serie The Killing: Joel Kinnaman e Mireille Enos. Cliccando qui trovi altri dettagli e la nostra recensione della serie.

Il Cast

Il cast del film vede Saoirse Ronan interpretare la protagonista Hanna, con lei Eric Bana, Cate Blanchett, Tom Hollander per citare i nomi più conosciuti.

  • Saoirse Ronan: Hanna Heller
  • Eric Bana: Erik Heller
  • Cate Blanchett: Marissa Wiegler
  • Tom Hollander: Isaacs
  • Olivia Williams: Rachel
  • Jason Flemyng: Sebastian
  • Jessica Barden: Sophie
  • Martin Wuttke: Knepfler

In streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Hanna è in live streaming su discoveryplus.it  durante la messa in onda su Nove nella pagina delle dirette, inoltre è a noleggio e/o acquisto su Rakuten Tv, Chili, Google Play You Tube, Apple ed è presente nei cataloghi di Netflix e Amazon Prime Video.

Guida Tv Martedì 8 agosto 2023 cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv di martedì 8 agosto 2023 dedicata alla prima serata. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Queen Bees – Emozioni senza età, su Canale 5 il Trofeo Silvio Berlusconi con Milan – Monza, su Rete 4 prosegue East New York, Linea Rossa su Rai 3. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 8 agosto 2023.

Guida Tv martedì 8 agosto 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:35 Techetecheté
21:30 Queen Bees – Emozioni senza età
Helen Wilson, un’anziana vedova, accetta con riluttanza di trascorrere un mese a Pine Grove, una casa di riposo, quando la sua cucina va a fuoco. Dopo la diffidenza iniziale, Helen trova nuove amiche e persino l’amore.
23:20 Tg1
23:25 Mia Figlia – Tv Movie

Rai 2
18:15 Mondiali di Ciclismo
20:30 Tg2 
21:00 Tg2 Post
21:20 Momenti di trascurabile felicità
Paolo, ingegnere, vive a Palermo con la moglie e i suoi due figli. Conduce un’esistenza tranquilla e mediocre: ha occasionali avventure extraconiugali, guarda al bar le partite del Palermo insieme agli amici. Attraversa sempre un incrocio in motorino mentre il semaforo è rosso, ma un giorno viene fatalmente investito da un’auto. Ritrovatosi nell’aldilà, Paolo comincia, grazie a un angelo, a rivalutare la sua intera vita. Si ritroverà così davanti alle sue mancanze, ma potrà approfittare di un’ultima possibilità.
23:00 Bar Stella

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:20 La gioia della musica
20:50 Un Posto al sole
21:20 Filorosso

Canale 5
18:45 Caduta Libera
20:00 TG5
20:35 Paperissima Sprint
20:45 Monza – Milan Trofeo Silvio Berlusconi
23:30 X People

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 2×14-15
21:20 Horizon Line – Brivido ad alta quota
23:10 Snakes on a Plane

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Controcorrente
21:30 East New York 1×03-04 1a tv
23:15 Conspiracy – La cospirazione

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7 
20:30 In Onda
23:15 Donnie Darko

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 4 Ristoranti 3×01
20:15 4 Hotel 3×02
21:30 La famiglia addams
Un impostore invade casa Addams spacciandosi per lo Zio Fester. Ma il tizio è solamente un impostore.
23:25 La famiglia Addams 2

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 
21:30 Hanna
Hanna, una ragazza di sedici anni, diviene un perfetto sicario grazie all’addestramento impartitole dal padre, che ha in serbo per lei una missione rischiosa in Europa. La giovane, però, inizia ad interrograsi sul proprio destino.
23:35 Hamlet

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 1 agosto

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le Indagini di Lolita Lobosco 2×06
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Perception 3×05-05-06
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order SVU 20×23-24

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Souls Tutte le vite che ricordi 1×03-04 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 8×20 1a tv Chicago Fire 11×21 1a tv + Chicago PD 10×22 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Maiorca Crime 2×05-06

La guida tv di martedì 8 agosto 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 I Vichinghi 
Un gruppo di Vichinghi in viaggio verso la Gran Bretagna ha una sola possibilità per salvarsi dagli scozzesi: raggiungere la fortezza di Danelag.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Dark Spell – Il maleficio
Tradita e abbandonata dal marito, Zhenya decide di ricorrere alle arti occulte per riconquistare il suo amore. Esegue quindi un incantesimo irreversibile chiamato “Black Wedding”. Il sortilegio riesce, ma l’uomo adesso è ossessionato da Zhenya fino a diventare molto pericoloso.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Lo sperone insanguinato
Tony Sinclair fa ritorno alla fattoria che il fratello Steve ha continuato a dirigere durante la sua assenza. Con lui, la sua promessa sposa.

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 The Specials  Fuori dal comune
Malik e Bruno sono una coppia di amici e colleghi, uno musulmano e l’altro ebreo, uno padre di famiglia e l’altro “vittima” di una serie di appuntamenti al buio organizzati da amici e colleghi. Sono impegnati in due organizzazioni non-profit e passano le giornate a battere le strade di Parigi occupandosi di decine di ragazzi affetti da autismo, destreggiandosi tra guida terapeutica, inserimento nel mondo del lavoro e assistenza pratica quotidiana

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 The Code
Keith, esperto scassinatore, coinvolge in un’impresa quasi impossibile il più giovane ladro Gabriel, dopo averlo visto all’opera in un furto di diamanti. Dovranno rubare due preziose uova Fabergé del tesoro dei Romanov da un inaccessibile caveau.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 I, Frankestein
La creatura partorita dalla mente del dott. Frankestein è coinvolta nello scontro tra clan immortali

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Insospettabili sospetti
Spassosa commedia con Morgan Freeman, Michael Caine e Alan Arkin. Quando la banca mette sul lastrico tre anziani amici, questi decidono di rapinarla.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Ferie d’Agosto
David di Donatello come miglior film. Ventotene è teatro dell’incontro-scontro tra due gruppi di vacanzieri molto diversi tra loro.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:15 Un lavoro da grande
Un miliardario di Chicago lascia al nipote Billy, dodicenne ma esperto conoscitore di baseball, l’amata squadra dei Twins. Il neo proprietario comincia a licenziare uno dei due allenatori, troppo duro coi giocatori, e quindi decide di sostituirlo personalmente, con grande sconcerto della squadra e dei giornalisti.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 Lupin III Un diamante per sempre
Lupin decide di ritrovare il Diamante Oscuro, che si dice abbia il potere di far apparire il tesoro nascosto di Gaudì

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Sabotage
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Grease
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I delitti del BarLume – Donne con le palle
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Legendary – Il giorno del riscatto
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Red
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Chi è senza peccato – The Dry
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La donna per me
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il signore delle formiche
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Big Daddy

Guida Tv Martedì 8 agosto 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Temptation Island
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Strade assassine 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Questo strano mondo con Marco Berry 2 1a tv
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky)  21:15 Avanti un altro…pure di sera
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Un sogno in affitto
  • Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Italie invisibili
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Uno nessuno cento Nino
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Badlands Selvagge
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Dalla Cowboys Cheerleaders – Making the Team 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:00Food Away 1a tv + 21:30 Davide Guidara la mia rivoluzione vegetale

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Guida Tv Lunedì 7 agosto 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di lunedì 7 agosto 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Repliche su Rai 1 e Canale 5 con Il giovane Montalbano e Scherzi a Parte, su Rai 2 prosegue Che Todd ci Aiuti, What’s Love? su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 7 agosto 2023, ecco di seguito tutto quello che c’è stasera.

Guida Tv Lunedì 7 agosto 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:35 Techetechetè
21:30 Il Giovane Montalbano 1×06 – Sette Lunedì
23:45 A Hong Kong è già domani

Rai 2
17:45 Mondiali di ciclismo
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Che Todd ci Aiuti 1×10-11-12 1a tv
23:40 Helen Dorn – Dopo la tempesta

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:20 Via dei Matti n.0
20:50 Un Posto Al sole
21:20 Report
23:20 Tg3
23:30 Il fattore umano

Canale 5
18:45 Caduta Libera
20:00 Tg5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Scherzi a Parte
00:40 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 2×12-13
21:20 Le Iene presentano: Inside
00:50 The Nun La vocazione del male

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Controcorrente
21:25 Flashdance
Premio Oscar alla miglior canzone per questa commedia musicale cult con Jennifer Beals. La giovane Alex ha un sogno: diventare un grande ballerina.
23:30A wong foo grazie di tutto! Julie Newmar

La7
18:10 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In Onda
21:15 Atlantide Presenta: Hiroshima 75 anni dopo 
00:40 TgLa7

Tv8 (ch. 125 Sky)
18:55 4 Ristoranti 6×13
20:15 4 Hotel 2×02
21:30 Gomorra 4×05-06
23:15 Italia’s Got Talent Best of

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
21:35 Si accettano miracoli
Un uomo senza scrupoli, pur di raccimolare soldi per il fratello parroco, crea un falso miracolo. Attira così folle di visitatori e fedeli, ma anche l’invidia di un paese limitrofo. Il fratello, inizialmente inconsapevole, viene a conoscenza dell’inganno, ma decide di continuare a tenere il segreto. Fino a quando gli eventi non precipitano.
23:40 Vuoti a perdere

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 7 agosto 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Fire Country 1×07-08 1a tv
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Human Target
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 8×02
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 6×13-14
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin s.19

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Coyote 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 2×09-10
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 FBI International 1×11-12

La guida tv di lunedì 7 agosto 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Rise of the Legend – La nascita della leggenda
Adrenalinico racconto delle origini del maestro di kung-fu Wong Fei-Hung e della sua lotta contro una dinastia corrotta e senza onore.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Green Zone
Film d’azione con Matt Damon. Bagdad 2003. Incaricato di trovare armi di distruzione di massa a Bagdad, l’ufficiale Miller scopre una cruda verita’.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Gli ultimi giganti
1897, Stati Uniti del Sud. Lo sceriffo Sam cattura il fuorilegge Zach e si mette in pensione. Ma il prigioniero evade per vendicare la morte della sua donna.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 La Marcia Nuziale – Il mio fidanzato è tornato
La wedding planner Annalise ha un matrimonio da organizzare alla locanda di Mick e Olivia ma tutto diventa per lei molto complicato dopo aver scoperto che il testimone è Brad, il suo ex fidanzato.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Destini incrociati
Thriller a tratti melò diretto da Sydney Pollack

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Nudi e felici
Paul Rudd e Jennifer Aniston nei panni di una coppia che lascia New York per Atlanta. Nel corso del viaggio si imbattono in una comunità che pratica il nudismo

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:25 Amiche di Sangue
Ultimo film dell’attore A. Yelchin. Due ragazze tornano a essere amiche dopo molto tempo in un brutto periodo per entrambe. Un omicidio potrebbe metter le cose a posto.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Matrimonio alle Bahamas
L’esilarante incontro-scontro tra due famiglie per l’organizzazione di un matrimonio in una location da favola

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 What’s Love? 1a tv
    Commedia con Lily James ed Emma Thompson su una giovane regista che va in Pakistan per filmare il matrimonio combinato dell’amico.
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’ombra di Stalin
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 I Delitti del BarLume – Il battesimo di Ampelio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Maestro dell’anno
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Chaos
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Box
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:45 What’s Love?
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 1917
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Free Guy – Eroe per gioco

Guida Tv Lunedì 7 agosto 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Ferrante Fever
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Vite al limite
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I grandi miti dell’umanità – Misteri e rivelazioni
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Life Below zero
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21:15 Colorado
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Name that Tune
  • Sky Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Brunelleschi e le grandi cupole del mondo
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Indagini – Caccia al killer 1a tv
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Paolo Cognetti sogni di grande nord
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Come è profondo il mare 1a tv
  • Sky Sport Summer dalle 17:00 ATP 1000 Toronto

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

La primavera della mia vita, Iñárritu va in Sicilia – La recensione del film con Colapesce e Dimartino

Poche volte, in Italia, il cinema si fa surreale e poi riesce ad arrivare ovunque. La surrealtà sembra essere quasi sempre un elemento escludente, che butta fuori a calci chiunque non sia pronto a fare uno sforzo. La primavera della mia vita, film diretto dal regista siciliano al debutto Zavvo Nicolosi e scritto da Nicolosi con la collaborazione di Lorenzo Urciullo (in arte Colapesce) e Antonio Di Martino (in arte Dimartino), ha il merito di essere riuscito a rendere la surrealtà divertente e buffa, alla portata di tutti, senza per questo sacrificare la poesia che vi è spesso intrinseca.

La primavera della mia vita è prodotto da Wildside, società del gruppo Fremantle, da Vision Distribution, co-prodotto da Sugar Play, in collaborazione con Sky con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, Sicilia Film Commission. E dopo la breve uscita al cinema dal 6 agosto è su Prime Video, Sky e NOW.

La primavera della mia vita, tra realtà e immaginazione

Lorenzo è un ex musicista triste, cinico e che pensa sempre ai soldi. Da tre anni ormai non parla con il suo migliore amico e collega, Antonio. I due erano all’apice del successo, stavano ultimando il loro album e facendo un tour insieme quando, all’improvviso, Antonio decide di ritirarsi dalle scene, lasciando l’amico a gestire il casino generato da un abbandono così improvviso.

Un giorno, però, a Lorenzo, che sta facendo non poca fatica a mandare avanti la sua carriera, arriva una proposta misteriosa dalla sua agente. Tre anni dopo, Antonio vuole rivederlo per proporgli un progetto artistico misterioso ma remunerativo: gli dovrebbe fruttare 90mila euro. Lorenzo decide controvoglia di andare a incontrare Antonio a Palermo. Qui, viene preso in contropiede.

Antonio infatti vuole il suo aiuto per scrivere un libro sulle leggende siciliane per conto della setta naturista dei Semeniti, di cui fa parte. Insieme, dopo non essersi parlati per 3 anni, dovranno affrontare un viaggio a tappe da Palermo a Siracusa, incontrando personaggi bislacchi e costretti ad affrontare il loro rapporto.

La primavera della mia vita, un esperimento riuscito

Se avete visto Sanremo, avete forse intuito il modo in cui Colapesce e Dimartino si approcciano alla musica e, forse, anche all’esistenza. Con un’ironia malinconica e sicilianissima (di Siracusa il primo, di Palermo il secondo) che spiazza e che si offre a diverse profondità di lettura. La primavera della mia vita funziona allo stesso modo. La pellicola non ha paura di spaziare, di giocare con la Sicilia contemporanea, con i suoi tic e con i suoi problemi, con la sua autoironia amara e sulla difensiva. Non ha paura neanche di indagare sull’esistenza, su cosa vuol dire abbandonarsi ad essa, trasformarsi in un mandorlo. Lorenzo e Antonio, dopotutto, questa esistenza la conducono in maniera opposta.

Il primo è nervoso, ansioso, sempre in cerca delle sue pillole, cinico e solitario, venale. Quando le donne della sua vita gli dicono “guarda che finirai solo e pelato” lui risponde “ci sta”. Antonio invece è quasi gesuitico, un santone rilassato che ha preso la decisione di volersi bene e di non forzarsi a fare cose che non vuole fare. Tra questi due, la follia romantica della Sicilia e delle sue leggende, le serate di reading a tema Jim Morrison, i pirati, il pane psicotropo, Re Artù in cima all’Etna. Una sorta di Bardo di Iñárritu, un viaggio nella terra natia, senza però quell’ombra di ego che macchiava il film del regista messicano, ma con un tono poetico e introspettivo simile. Sarà una caratteristica delle popolazioni del sud del mondo, che vi devo dire. Preparatevi a essere spiazzati, ma resistete fino alla fine.

Il cast

Lorenzo Urciullo (Colapesce) interpreta Lorenzo. Antonio Di Martino (Dimartino) è invece Antonio, la cui vita è cambiata per sempre dopo l’incontro con i Semeniti. Loro sono i due protagonisti assoluti della pellicola. Nel cast di La Primavera della mia vita anche Stefania Rocca, Demetra Ballino, Corrado Fortuna e con la partecipazione a sorpresa di artisti della musica italiana come Madame, Brunori SAS e Roberto Vecchioni.

4 serie tv e 4 film da vedere nella settimana dal 6 al 12 agosto

Quali film e serie tv da vedere questa settimana? Ecco tutti i titoli e i  nuovi episodi in streaming nella settimana dal 6 al 12 agosto, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Abbiamo scelto 4 serie tv e 4 film in arrivo da vedere questa settimana.

Ai titoli selezionati tra film e serie tv della settimana, si aggiungono anche i film che tra la sala e lo streaming si affacciano cercando di trovare l’interesse di una parte del pubblico. Il calendario delle serie tv, quello delle fiction, le pagelle i vari cataloghi sono tutti modi per cercare di restare aggiornati sulle uscite.

4 Serie tv da vedere questa settimana

Only Murders in the Building s.3 su Disney+ da martedì 8 agosto: con puntate settimanali in contemporanea con gli USA, torna la commedia-gialla con Selena Gomez, Steve Martin e Martin Short appassionati di podcast alle prese con un omicidio. Oliver sta per realizzare un nuovo spettacolo teatrale, ma la sua star decide di morire proprio la sera della prima. Nel cast della nuova stagione anche Meryl Streep.

Painkiller, giovedì 10 agosto su Netflix, miniserie con Uzo Aduba, Matthew Broderick, Taylor Kitsch, Dina Shihabi, al centro la crisi degli oppioidi in America mettendo in evidenza le storie dei responsabili, delle vittime e delle persone che vogliono scoprire la verità, le cui vite sono state stravolte per sempre dall’invenzione dell’OxyContin.

Cruel Summer s.2, venerdì 11 agosto su Prime Video: seconda stagione dell’antologia Freeform, segue l’ascesa e il declino di un’intensa amicizia adolescenziale. La storia viene raccontata su tre diverse linee temporali intorno all’anno 2000, e tutta la stagione, ricca di colpi di scena, segue l’inizio dell’amicizia tra Megan, Isabella e il migliore amico di Megan, Luke, lo sbocciare del triangolo amoroso e il mistero che influenza le loro vite nel corso del tempo.

Billions s.7 da sabato 12 agosto su Sky Atlantic, NOW e Paramount+ in contemporanea con gli USA, ultima stagione con puntate settimanali per il financial-thriller-drama e per l’ultimo “ballo” torna anche Damian Lewis nei panni di Axe.

4 Film da vedere questa settimana

La primavera della mia vita, domenica 6 su Sky Cinema/NOW e Prime Video, è il film di Colapesce e Dimartino (qui tutti i dettagli e la recensione)

What’s Love?, lunedì 7 agosto su Sky/NOW, film di Shekhar Kapur con Emma Thompson e Lily James. Due amici d’infanzia alla soglia dei trent’anni devono fare i conti con le tradizioni culturali delle loro famiglie, anche e soprattutto in tema di amore. Zoe (Lily James) è alle prese con le richieste dell’eccentrica madre Cath (Emma Thompson) e con gli appuntamenti online, mentre Kazim (Shazad Latif) è spinto dai genitori verso un matrimonio combinato.

Heart of Stone, giovedì 11 agosto su Netlfix con Gal Gadot, spettacolare action: Rachel Stone è un’agente dei servizi segreti, l’unica donna che si frappone tra la sua potente organizzazione, famosa a livello mondiale per il mantenimento della pace, e la perdita della sua risorsa più preziosa, e pericolosa.

Rosso, Bianco e sangue blu, venerdì 12 agosto su Prime Video, film romantico adolescenziale: Alex Claremont-Diaz (Taylor Zakhar Perez), figlio della Presidente degli Stati Uniti (Uma Thurman), e il Principe Henry d’Inghilterra (Nicholas Galitzine) hanno molto in comune: bell’aspetto, un innegabile carisma, fama internazionale… e un totale disprezzo reciproco. Quando verrà chiesto loro di “fingere” una tregua i due finiranno per…innamorarsi.

Film e serie tv della settimana – Il Calendario

Domenica 6
The Blacklist s.10 (2 puntate a settimana) Sky Investigation/NOW
FBI Most Wanted s.3B Italia 1
Operazione Speciale Lioness s.1 (pt settimanali) Paramount+
Fantasy Island s.2 (pt. settimanali) Sky Serie/NOW
La primavera della mia vita Prime Video/Sky Cinema/NOW

Lunedì 7
Che Todd ci Aiuti s.1 Rai 2 (3 pt a settimana)
Fire Country s.1 Rai 4
Futurama s.11 (ep. settimanali) Disney+
What’s Love? Sky Cinema Uno/NOW
Bandit, Prime Video (Exclusive)

8 Martedì
Chicago Med s.8 B Sky Serie/NOW; Chicago Fire s.11B Sky Serie/NOW; Chicago PD s.10B Sky Serie/NOW (fino al 22/08)
Soul – Tutte le vite che ricordi s.1 (2 pt. fino al 22 agosto) Sky Atlantic/NOW
Candice Renoir s.8 Rai 2 (ore 17:00 lun-ven)
Untold: Jonny Football (doc) Netflix
Only Murders in the Building s.3 (pt. settimanali) Disney+

9 Mercoledì
Delitti in Paradiso s.12 Rai 2 (Finale di stagione)
Madri – Una vita d’amore Mediaset Infinity (non in ondasu Canale 5)
Unità speciale scomparsi s.1 Mediaset Infinity (sospeso riprende il 30/08)
The Afterparty s.2 Apple Tv+ (ep. settimanali finale 6/09)
Outlander s.7A Sky Serie
L’ultimo boss di Kings Cross s.1 Sky
Physical s.3 Apple Tv+ (fino al 27/09)
High School Musical: The Musical: The Series s.4 Disney+
La foresta degli scomparsi (miniserie) Canale 5

10 Giovedì 
Chicago Med s.7 Italia 1
Star Trek: Strange New Worlds s.2 Paramount+ (ep. settimanali finale di stagione 17/08)
Chicago Fire s.11 (episodi settimanali) Italia 1
The Cleaning Lady s.2 Italia 1 (notte)
Squadra speciale Cobra 11 s.26 Rai 2 (fino al 17 agosto)
Painkiller miniserie Netflix
Caccia ai Killer: Ted Bundy Sky Cinema Uno/Now
Marry My Dead Body, Netflix
Home for rent, Netflix

11 Venerdì
Happy Valley s.2 Sky Investigation (ep. settimanali)
La ragazza e l’ufficiale s.1 Canale 5 (turca) ep. settimanali
And Just like that s.2 Sky Serie (ep. settimanali fino al 25/08)
Swagger s.2 Apple Tv+ (finale di stagione)
Chicago PD s.10A Italia 1 (ep. settimanali)
All American s.5 Infinity+
L’estate nei tuoi occhi s.2 Prime Video
Fondazione s.2 Apple Tv+ ( finale di stagione 15/09)
Bob Hearts Abishola s.4 Infinity+ (2 pt a settimana)
The Flash s.9 Infinity+ (fino al 25 agosto)
Young Sheldon s.6 Infinity+(finale di stagione)
Riverdale s.7 Infinity+
Professor T (UK) s.2 Rai 2
The Lost Flowers of Alice Hart (miniserie fino al 1 settembre) Prime Video Prime Video
Cruel Summer s.2 Prime Video
Heart of Stone, Netflix
Rosso, Bianco e sangue blu, Prime Video

12 Sabato
L’amore e la Vita – Call the Midwife s.6 Sky Serie
Heels s.2 MGM+ (settimanali)
Billions s.7 (puntate settimanali finale di serie il 28/10) Sky/Paramount+
La Macchina Infernale Paramount+/Sky
Cut Throat City, Netflix