Home Blog Pagina 211

Guida Tv sabato 16 marzo 2024, cosa c’è da vedere stasera in tv

La guida tv di sabato 16 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi offre uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto in particolare alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di sabato 16 marzo 2024 su Rai 1 L’Eredità Speciale Sanremo, su Canale 5 C’è Posta per Te, arrivano Le Indagini di Sister Boniface su Rai 2. Scopriamo tutta la programmazione.

Guida Tv Sabato 16 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Affari Tuoi
21:30 L’Eredità Speciale Serata Sanremo
00:00 Techetechete Top Ten

Rai 2
19:35 The Blacklist 10×01 1a tv
20:30 Tg2
21:00 TG2 Post
21.20 Le indagini di Sister Boniface 1×03-04 1a tv free
23:00 Tg2 Dossier

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 CheSarà
21:45 Il Provinciale
23:25 TG 3 Mondo

Canale 5
18:45 Avanti Un Altro 
20:00 Tg5
20:35 Striscia la Notizia
21:30 C’è Posta per te
1:20 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×23
20:30 NCIS 7×19
21:25 Clifford – Il grande cane rosso 1a tv
Un cane rosso viene adottato dalla piccola Emily. Ma il troppo amore della bimba fa crescere a dismisura l’animale che viene notato da un multinazionale
23:25 Happy Feet 2

Rete 4
19:45 Terra Amara
20:30 Stasera Italia
21:30 Banana Joe
Bud Spencer è Banana Joe, un commerciante di banane che difende un villaggio ed i suoi abitanti dalle mire di un losco personaggio.
23:35 La regola del sospetto

La7
16:25 Eden – Un pianeta da salvare
20:00 TgLa7
20:35 In Altre Parole
23:15 Uozzap

Tv8 (Sky 125)
18:35 4 Ristoranti 6×05-9×06-7×14
22.25 4 Hotel 5×05

Nove (Sky 149)
20:05 Fratelli di Crozza
21:30 Accordi e Disaccordi

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 16 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Califano
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Bathazar 2×09-10
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Falling Skies
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:14 Poirot L’assassinio di Roger Ackroyd
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:25 Il dottor Alì 2×01

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Regime 1×02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call the midwife – L’amore e la vita 10×08-09 1a Tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Capitaine Marleau 1×21

La guida tv di sabato 16 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Ferite Mortale
Un poliziotto, dopo aver sventato un attentato al vicepresidente USA, viene spostato in uno dei peggiori distretti di Polizia a Detroit.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 The Watcher
Joel Campbell è un agente dell’FBI di Los Angeles. Da tempo convive con un forte senso di colpa: non esser arrivato in tempo per salvare una giovane donna dalla follia omicida di un serial killer. Rassegnato si congeda e torna a Chicago. Ma il passato torna prepotente quando nel suo palazzo viene uccisa una donna: le sue intuizioni lo portano a collegare l’omicidio a Griffin, il serial killer che per anni gli è sfuggito.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Zodiac
La storia vera del serial killer denominato Zodiac, che negli anni ’60 e ’70 sconvolse la città di San Francisco.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Appena un minuto
Claudio ha 50 anni, è un agente immobiliare, separato, spiantato, padre di due figli. La sua vita cambia improvvisamente quando acquista da un cinese uno smartphone che gli consente di portare il tempo indietro di un minuto.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Fotografando Patrizia

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 L’aereo più pazzo del mondo…sempre più pazzo

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Rosamunde Pilcher: la scrittrice scomparsa e l’amore
Una grossa bugia a fin di bene rischia di complicare la vita di Holly, scrittrice in cerca di fama. Holly dovrà fare i conti con molti imprevisti.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:15 L’immortale
L’ascesa nel mondo del crimine di Ciro Di Marzio, l’Immortale. Spin off della serie TV “Gomorra”

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Il culto di Chucky
Rinchiusa in un manicomio criminale, Nica è convinta di aver assassinato lei la sua famiglia. Improvvisamente si verificano una serie di inspiegabili morti.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 One true Loves – amare per due
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Django Unchained
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Batman
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Il gatto con gli stivali
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 I Mercenari – The Expendables
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Frenzy
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il quiz dell’amore
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Million Dollar Baby
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Che vuoi che sia

Guida Tv Sabato 16 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Sogni e bisogni
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Queens of Ancient Egypt
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I re dell’asfalto
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat) ore 21:15 Pechino Express – La rotta del Dragone 11×02
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:15 Traccia Criminale
  • History (ch. 118) ore 21:30 Ascesa e Caduta di Mussolini
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Flight 73 Attentato ad alta quota
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Shark with Steve Backshall
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Bene! Vita di Carmelo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 19:50 Maurizio Battista Nato il 29 giugno
  • MTV (ch. 131) ore 22:00 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Frosinone – Lazio
  • Arena ore 20:50 Francia – Inghilterra (Rugby)
  • Max ore 20.30 Lens – Nizza

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Irish Wish, ma i film romantici devono essere per forza anche banali? – La recensione

Lindsay Lohan ha deciso di tornare, e ha scelto di farlo nella maniera che le garantisce massima resa con minima spesa: con i film romantici di Netflix. Da oggi è disponibile in streaming su Netflix Iris Wish, pellicola romantica diretta da Janeen Damian e scritta da Kirsten Hansen che segna la seconda collaborazione tra l’attrice e la piattaforma dopo Falling for Christmas. La produzione è di Motion Picture Corporation of America, Riviera Films e Wild Atlantic Pictures. Non avrà problemi ad entrare nella Top Ten di Netflix, e va bene così.

Irish Wish, una storia banale con un pizzico di magia

Maddie è una book editor brillante ma timida che ha una cotta colossale per lo scrittore con cui collabora, un affascinante irlandese pienissimo di sé che si chiama Paul Kennedy. Vuole confessargli tutto il suo amore, ma la stessa sera del lancio del nuovo libro Paul conosce una delle migliori amiche di Maddie, Emma, e i due si innamorano perdutamente. Maddie fa fatica a fare pace con la cosa, ma non dice nulla. I mesi passano in fretta, e Emma e Paul stanno per sposarsi in Irlanda, e tutti gli invitati sono appena arrivati. L’editor, quasi per scherzo, esprime un desiderio: vuole essere lei a sposare lo scrittore. La mattina dopo si sveglia nel ruolo della quasi-sposa. Qualcosa però non quadra. Sembra proprio che l’uomo per lei non sia Paul, ma un affascinante fotografo un po’ snob che riesce a trovarla in qualsiasi realtà…

Il problema dei film romantici

Questo film potrebbe benissimo essere un film di Natale. Al posto della santa col fazzoletto nei capelli, tutta occhiolini e sotterfugi, dovrebbe esserci un uomo anziano un po’ rubicondo, vestito di rosso. Lo schema è identico, vecchissimo, stanchissimo, maledettissimo, superficialissimo. Una specie di triangolo, una realtà alterata che (alla fine dell’esperimento, che serviva solo a Maddie, per farle prendere consapevolezza della differenza tra idealizzazione e realtà) scompare convenientemente, e non si capisce se ha strascichi anche su tutti gli altri oppure no. Lindsay Lohan interpreta praticamente se stessa, o quasi. Sappiamo solo che è una scrittrice, ma non abbiamo letto una parola di suo. Ci dobbiamo fidare. È caratterizzata malissimo. E anche il resto non è che brilli. Poca la chimica, poca la sceneggiatura. Boh. Almeno è colorato.

Il cast

Lindsay Lohan è Madeline “Maddie” Kelly, editor che non crede abbastanza in se stessa.
Ed Speleers è James Thomas, fotografo che incontra sul suo cammino, quasi per caso.
Alexander Vlahos è Paul Kennedy, scrittore pieno di sé che nasconde dietro il suo fascino la volontà neanche tanto celata di sfruttare il talento di Maddie. Nel cast anche Ayesha Curry (Heather), Elizabeth Tan (Emma) e Jane Seymour (Rosemary Kelly).

Notizie serie tv: Ty Burrell in un pilot di ABC

Le notizie serie tv di oggi, oltre alle novità Netflix tra il ritorno di Black Mirror, una serie con Jamie Dornan e una miniserie con Jude Law e Jason Bateman, partono con la quarta stagione di Snowpiercer che era pronta ma venne dismessa da TNT diventando di fatto inedita. Adesso è stata salvata da AMC che la trasmetterà negli Stati Uniti portando in streaming anche le prime tre. Questo sbloccherà la serie anche all’estero, come in Italia dove le prime 3 sono su Netflix?

Notizie serie tv Ty Burrell in un pilot ABC

ABC prova a riportare in tv Ty Burrell dopo Modern Family. Secondo deadline sarà il protagonista di una commedia multi-camera prodotta da 20th Television creata da Mike Scully e Julie Thacker Sully. Burrell sarà Hank, l’anima delle feste, che dopo un’inaspettata diagnosi decide di ritrovare il figlio, serio e responsabile, con cui non ha rapporti per creare insieme nuovi ricordi. Forgive and Forget è il titolo della serie che è ispirata ai racconti di chi si occupa di persone malate di Alzheimer.

Amanda Peet su Apple TV+

Amanda Peet raggiunge Jon Hamm in Your Friends and Neighbors di Apple TV+ creato da Jonathan Tropper. Hamm è Coop un manager di hedge fund che dopo esser stato licenziato inizia a rubare ai residenti del quartiere alla periferia ricca di New York. Ma questa nuova vita lo fa rinascere, almeno finché non entra nella casa sbagliata.

Altre notizie serie tv

Kelli Giddish dopo la premiere della 25esima stagione di Law & Order: SVu tornerà anche nell’episodio 11.

Bryan Greenberg entra nel cast di Suits L.A. con Stephen Amell, Josh McDermitt, Lex Scott Davis, Troy Winbush, Alice Lee. Greenberg sarà Rick Dodsen che lavora sotto l’ala protettiva del titolare Ted Black nello studio legale Black Lane Law.

Karolina Wydra affianca Rhea Seehorn nella serie Apple TV+ di Vince Gilligan già ordinata in due stagioni. Sulla serie si sa solo che avrà delle sfumature sci-fi e potrebbe ricordare film come E.T. esplorando l’umanità, le persone e la loro natura.

Tamera Tomakili raggiunge Annaleigh Ashford, Dennis Quaid e James Wolk in Happy Face, la serie di Paramount+ creata da Jennifer Cacicio, prodotta da Robert e Michelle King e che racconta la vita di Melissa Moore figlia di un serial killer che si trova in carcere, che la costringe a rimettersi in contatto con lui per darle informazioni su altri omicidi.

Novità da Netflix: torna Black Mirror; miniserie con Jude Law e Jason Bateman; i “gemelli” Dornan

Giornata di annunci in casa Netflix e non solo perché a Londra c’è stato il “See What’s Next” con le novità realizzate nel paese, ma anche per una coincidenza di altre novità annunciate. Come Willa Fitzgerald e Colin Woodell che entrano nel cast del medical drama Pulse con Justina Machado, creata da Zoe Robyn e la produzione di Carlton Cuse. La serie vuole ricreare le atmosfere da medical-soap alla Grey’s Anatomy in un ospedale di Miami, dove la dottoressa Simms (Fitzgerald) viene nominata capo degli specializzandi dopo uno scandalo legato a una sua relazione con un altro medico.

Woodell è Xander Phillips, discendente di un’importante famiglia, capo degli specializzandi e che si ritrova travolto da questa provocatoria relazione. Machado è Natalie Cruz medico che ha scoperto una sorta di vocazione per l’amministrazione.

In Canada sta per iniziare la produzione di North of North una comedy prodotta con CBC e con al centro una giovane madre Inuk (Anna Lambe) in cerca di un nuovo futuro che scoprirà non essere così semplice nella sua piccola cittadina artica. nel cast Keira Cooper, Mary Lynn Rajskub, Kelly William e altri ancora.

Torna Black Mirror

Netflix ha annunciato sei nuovi episodi di Black Mirror che tornerà così per una settima stagione nel 2025. Inoltre è stato svelato che tornerà l’episodio USS Callister “Robert Daly sarà morto ma i problemi del suo equipaggio spaziale sono solo all’inizio”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Netflix US (@netflix)

Black Rabbit per Netflix

Netflix ha annunciato la miniserie Black Rabbit con Jason Bateman, Jude Law, Clopatra Coleman, Amaka Okafor, Sope Dirisu e Dagmara Dominczyk. Bateman sarà produttore e regista dei primi due episodi, l’idea della serie è di Zach Baylin e Kate Susman. Il proprietario di un centro di New York (Law) riapre le porte della sua vita al fratello (Bateman) che porta solo guai.

I gemelli Jamie Dornan

Jamie Dornan interpreterà due gemelli in una nuova serie inglese di Netflix. The Underow è un crime noir in cui Dornan sarà Adam e Lee due gemelli. La vita tranquilla e il matrimonio apatico di Adam con Nicola (Mackenzie Davis) è travolto dal ritorno di Lee e il loro passato turbolento rischia di distruggere il presente.

Ferrari, un film di pietra (in tutti i sensi) – La recensione

Attesissimo, oggetto di polemicissima, criticatissimo, chiacchieratissimo e con accento italianissimo. Ferrari, film di Michael Mann presentato al Festival del Cinema di Cannes arriva anche in tv da venerdì 15 marzo su Sky Cinema e NOW in streaming. Prodotto da Forward Pass, Storyteller Productions, Moto Productions, Rocket Science, Iervolino & Lady e Bacardi Entertainment è l’adattamento cinematografico della biografia del 1991 Enzo Ferrari: The Man and the Machine scritta da Brock Yates.

Ferrari, un momento nel tempo

Il film si concentra su un momento molto specifico della vita di Enzo Ferrari, ex pilota e costruttore delle auto più famose al mondo. Siamo a Modena, nel 1957. Lui e la moglie Laura hanno appena perso l’amato figlio Dino, morto di malattia nel 1956. Enzo deve barcamenarsi tra la crisi di famiglia, la sua seconda casa (con Lina e Piero, che non può ancora riconoscere come suo) e il crollo dell’azienda, che è in grave difficoltà perché non rende abbastanza, e la testardaggine di Enzo gli fa mettere in primo piano le corse e trascurare le vendite. Sullo sfondo gli altri lutti (quelli di amici e piloti in un momento della storia in cui correre era pericolosissimo), la rivalità estrema con Maserati e una possibilità di riscatto: la leggendaria Mille Miglia.

Ferrari, un film senza picchi emotivi

Le premesse potrebbero anche avere senso. In una vita piena di avvenimenti (e così documentata, dopotutto è una figura mitologica in Italia e nel mondo) come quella di Enzo Ferrari, ha senso che ci si concentri su una porzione così piccola di tempo. Il risultato, però, è perplimente. Perché sembra non succedere nulla? Il film manca di picchi emotivi, non restituisce la componente umana. Enzo Ferrari si muove sullo schermo come un blocco di pietra, ieratico come la sfinge, e anche quando piange o si preoccupa non smuove nulla. Dell’uomo scopriamo poco o nulla. Che è ironico, che è determinato, che calpesterebbe più di una regola per la sua casa automobilistica. E poi? Per non parlare dei personaggi femminili, che sono a malapena figurine. Come si fa a sprecare Penelope Cruz in questo modo? Anche quando, verso la fine, tra i due coniugi le cose arrivano a un punto di non ritorno e Laura pone le sue condizioni non ci viene mostrata sullo schermo la decisione di Enzo, che poteva farci decidere se era un uomo integro o soltanto l’ennesimo speculatore senza cuore, ma molto fortunato. La storia lo sapeva già, chi guarda il film però no. Ferrari rimane scolpito, ma non prende mai vita. Peccato.

La componente visiva: il troppo stroppia?

A salvare dalla mancanza di calore generale ci pensano (o ci provano) la fotografia, la cinematografia e in generale le scene di corsa, che sono girate alla perfezione e risultano appassionanti e belle da vedere. Forse troppo? La sensazione è che questo pulire e raffinare le sequenze alla perfezione alla fine, invece che riempire i buchi finisca per sottolinearli, restituendoci un film forse perfetto ma sicuramente gelido.

Il cast

Adam Driver è Enzo Ferrari in persona, in tutta la sua caparbietà. Penélope Cruz è Laura Ferrari, moglie bisbetica e senza scrupoli. Shailene Woodley è Lina Lardi, amante paziente. Nel cast anche Patrick Dempsey, Jack O’Connell, Sarah Gadon e Gabriel Leone.

Guida TV venerdì 15 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di venerdì venerdì 15 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di venerdì 15 marzo 2024 su Canale 5 l’appuntamento con Terra Amara, su Rai 1 The Voice Senior, Crozza su Nove, debutta Masterchef Italia 12 su Tv8.

Guida Tv Venerdì 15 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari tuoi
21:30 The Voice Senior
23:55 Tg1 

Rai 2
19.00 NCIS 18×06
19:40 SWAT 1×06
21:00 Tg2 Post
21:20 Il sesso degli angeli
Don Simone è un parroco di Firenze, ammonito più e più volte dai piani alti: i suoi metodi spicci e troppo moderni si scontrano con la sua comunità, fatta di anziane che recitano imperterrite il rosario. Tutto cambia quando gli viene comunicato di aver ricevuto in eredità dallo zio Waldemaro, un immobile di lusso a Lugano, nel quale è ben avviata un’attività redditizia. Il giovane parroco decide di partire per un sopralluogo.
23:00 A tutto campo

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi è senza peccato – The Dry 1a tv
Aaron Falk, detective di polizia, fa ritorno nella sua città natale dopo 20 anni, in occasione della morte del suo amico d’infanzia Luke. La polizia locale ritiene che l’uomo, prima di suicidarsi, abbia ucciso sua moglie e suo figlio. Il movente sarebbe quello della “pazzia”: la disperazione per il perpetrarsi della siccità, avrebbe spinto l’uomo alla strage. Scettico sul movente, Aaron accetta d’indagare sul caso con non pochi dubbi all’orizzonte.
23:20 Listen to me

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Terra Amara
1:10 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 1×22
20:30 NCIS 7×18
21:25 The Great Wall
Il maggiore Case è uno dei comandanti di un esercito mondiale, coinvolto nella guerra contro i Mimics, alieni invasori. Da una light novel giapponese.
23:40 Voyagers

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:20 Quarto Grado
00:55 Il sequestro Moro – Gli altri testimoni

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 In onda
21:15 Propaganda Live

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×12
20:15 100% Italia
21:30 Masterchef Italia 12×01-02 1a tv
00:35 Cucine da incubo 9×05

Nove (Sky 149)
19:05 Cash or Trash 
21:35 Fratelli di Crozza
23:15 Che tempo che fa Bis

Quali sono le serie Tv stasera in Tv venerdì 15 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le indagini di Lolita Lobosco 3×02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Soko – Misteri tra le montagne 5×09-10
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Supernatural 12×15-16 
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Chicago PD 7×09-10

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Detective Cormoran Strike 5×03-04 1a tv 
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent Italia 1×04-05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 1×03-04

La guida tv di venerdì 15 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Snakes on a Plane
Thriller con Samuel L. Jackson. Un agente dell’FBI deve salvare i passeggeri di un aereo infestato da un’orda di serpenti velenosi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Hercules – Il guerriero
Dopo aver affrontato le leggendarie 12 fatiche, Hercules, il figlio di Zeus, è diventato uno spietato mercenario. Insieme al suo gruppo di fedelissimi guerrieri, viene assoldato dal Re della Tracia per creare un esercito in grado di difendere il regno dalle legioni di suo fratello Rhesus.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 I tre giorni del Condor

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:05 Behind enemy Lines
Balcani, anni 90. L’ammiraglio Leslie Reigart manda i tenenti della marina Burnett e Stackhouse a compiere una missione aerea di ricognizione. I due faranno una scoperta scioccante: tra le montagne della Bosnia, si celano numerose fosse comuni piene di cadaveri. L’operazione non passa inosservata ai radar dal comandante serbo Sasha che dà subito ordine di abbattere l’aereo americano. Burnett e Stackhouse si trovano intrappolati nel territorio nemico senza possibilità di fuga. L’ammiraglio Reigart escogita un piano per portarli in salvo.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:25 Per sesso o per amore

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Flipper
 Le avventure del delfino Flipper che, insieme ai suoi amici vigila sulle isole incontaminate, proteggendole dai cattivi antiecologisti. Dalla famosa serie televisiva

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 L’insegnante va in collegio
Collaudato cast per una sexy-comedy italiana anni ’70, con Edwige Fenech. Per timore di essere rapito, un industriale si trasferisce al Sud

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Mockingbird
Alcuni ragazzi sono alle prese con una cinepresa maledetta. Se non seguiranno precisamente le istruzioni per l’uso, rischieranno di morire.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Ferrari
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi)
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Amore bugie e calcetto
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Trolls
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Act Squad – Gli artisti del futuro
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Box
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Una donna per amica
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Ferrari
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Estate

Guida Tv Venerdì 15 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Falstaff
  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Case a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Marcia su Roma – Nella mente del duce ’22
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Blindati: Viaggio nelle carcere 3×01
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) ore 21:10 Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Ti amo da morire
  • History (ch. 118) ore 21:00 Il tesoro maledetto di Montezuma
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Storie di Matteo Marani
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Balene con Steve Backshall
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Luce social club
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central Presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Caro Giorgione 1a tv + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:00  Bologna – Real Madrid (Basket)
  • Sky Sport Calcio ore 20:45 Empoli – Bologna
  • Arena ore 20:15 Galles – Italia (rugby)
  • Max ore 21:00 Francia – Inghilterra (rugby)

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Call My Agent – Italia 2: annunciata la terza stagione in conferenza stampa

Sky ha presentato a Roma la seconda stagione di Call My Agent – Italia in partenza il 22 marzo per 3 settimane con altri sei nuovi episodi ricchi di guest star e imprevisti per gli agenti delle stelle italiane. Presente il cast principale formato dagli agenti Michele Di Mauro, Sara Drago, Maurizio Lastrico, i loro assistenti Sara Lazzaro, Francesco Russo, Paola Buratto, Kaze e la novità di stagione Pietro De Nova. Torna anche Emanuela Fanelli nel ruolo della “diva” per autoproclamazione Lea Pericoli decisa a tormentare Corrado Guzzanti. Presenti anche il regista Luca Ribuoli, la sceneggiatrice Lisa Nur Sultan, Nils Hartman per Sky e i produttori di Palomar.

Call My Agent Italia 2, le dichiarazioni

Dopo il ricordo di Marzia Ubaldi, la conferenza inizia con le parole di Nils Hartman: “Era una sfida perché non tutti sono riusciti a fare il remake della serie francese, per fortuna ci siamo riusciti. In questa seconda stagione riesci ad affezionarti ancora di più allo staff. Faremo la terza stagione ci stiamo già lavorando”. E durante la conferenza viene ripetuto più volte l’invito a Fiorello. Carlo Degli Esposti di Palomar: “Siamo riusciti a creare un mondo italiano capace di staccarsi dall’originale. Ci divertiamo molto a farla e questo traspare, ma è anche un insegnamento al settore su come dovrebbe evolversi nel futuro”.

Luca Ribuoli (il regista): “La sfida produttiva è stata gigante quest’anno, è stata ambiziosa e impegnativa. La scrittura è stata capace di non fermarsi, trovando un’indipendenza maggiore rispetto all’originale. La puntata fatta a Venezia durante il festival è stata affascinante ed emozionante”. Lisa Nur Sultan: “Visto che la prima stagione era andata molto bene la sfida è stata anche portare qualcosa di più adulto all’interno di un “fumettone”, portando anche sfumature più oscure e relazioni tra i personaggi, questa forse è una novità nel corso della stagione. Poi raccontiamo come l’accoglienza di un progetto è aleatoria e bisogna prendersi meno sul serio, questo è un po’ il messaggio di fondo.”

Lisa Nur Sultan poi annuncia che non scriverà la terza stagione perché è complesso e faticoso ma lo amo tanto “anche la scrittrice francese che l’ha creato ha lasciato dopo la terza stagione”. In sceneggiatura escono tante idee sciocche che poi però devono essere realizzate chiedendoglielo, in questa stagione nella terza puntata c’è un Alex Barber che poi si svelerà essere altro. “Capire le idee che ci arrivano, capire quando sono disponibili le guest star, per poi incastrare le storie delle guest con la trama orizzontale”.

Michele Di Mauro: “Tanti cambiamenti nella vita del mio Baronciani, qua c’è del divertimento ma ogni tanto c’è anche altro, profondità, emozioni”. Sara Drago: “La scrittura va in una dimensione di scoperta di questi personaggi, andando a esplorare la loro profondità. La mia Lea si ritrova forse per la prima volta a chiedersi quanto spazio ha concesso al lavoro, all’amore nella sua vita. Nella durezza di Lea iniziano a entrare delle crepe”. Maurizio Lastrico: “Sentivamo un senso di responsabilità verso la seconda stagione, anche quando pensavamo di aver trovato una forma di stabilità, le prime guest l’hanno spezzata”.

Le guest della seconda stagione erano state già scelte prima della messa in onda della prima stagione, i soggetti erano pronti un mese prima quindi nessuno si è potuto proporre anche se sono arrivate, come spiega Lisa Nur Sultan. Marzia Ubaldi sarà sostituita? “Stiamo vedendo, stiamo scrivendo” risponde Degli Esposti.

Art of love, il romanticismo turco supera ogni ostacolo (anche la legge) – La recensione

I film romantici turchi sono un genere a parte. Esagerati, a volte assurdi, prevedibili e pieni di scene in cui il protagonista maschile non ha la maglietta. Art of love non è un’eccezione. Disponibile in streaming su Netflix dal 14 marzo 2024, non abbiamo dubbi che conquisterà la Top Ten della piattaforma. E va bene così. Diretto da Pelin Karamehmetoğlu e scritto da Recai Karagöz, è comunque meglio del suo “collega”, Cenere. E allora ci accontentiamo, o quasi.

Art of love, la trama è inverosimile

Un ladro di opere d’arte continua a terrorizzare i musei di tutta Europa. Quello che ruba ha sempre e solo un tema: l’amore. E non sembra esserci ragione economica. Ad occuparsi di questo caso c’è Alin, agente dell’Unità furti d’arte dell’Interpol da tempo sulle tracce del ladro. Un giorno la brillante ragazza fa una scoperta che la riporta al suo passato, da cui ha cercato fortemente di fuggire. Il ladro gentiluomo sembra essere proprio Güney, miliardario e suo ex fidanzato, scomparso all’improvviso quando stavano per sposarsi senza nessuna spiegazione. Ferita ma determinata, Alin decide di incastrarlo, fingendo di non essere un’agente e rientrando nella sua vita per smascherarlo con le mani nel sacco e, nel processo, punirlo per la sua fuga. Ma le cose non vanno proprio così.

Lo svolgimento forse ancora di più

Va tutto come pensate che vada. I personaggi camminano su dei binari, si muovono contro ogni volontà e buonsenso per portarci a un lieto (ma è lieto davvero?) fine che è la rivincita dell’amore sul tempo, sulla distanza e… sulla legge, anche. Chi se ne frega se il tizio attraente e milionario è un ladro d’arte di statura internazionale? L’importante è che sia gentile e affascinante. E allora ok. Va bene così, purché non si pretenda di dare spessore a questa storia, che comunque è scritta in maniera accettabile, se si riesce a superare lo scoglio della prevedibilità e della banalità. Non c’è suspense, non c’è pathos, solo una corsa verso il finale, che non può essere diverso e che deve essere raggiunto a ogni costo. Anche se la leggerissima implicazione che Alin potesse provare qualcosa per il collega, forse, era più interessante.

Il cast

Birkan Sokullu è Güney, miliardario scomparso che torna per rubare i quadri. Esra Bilgiç è Alin, ex fidanzata diventata agente dell’Interpol, che lo vuole incastrare.

Notizie serie tv: Starz ordina un prequel di Power; Zosia Mamet in Laid

Apriamo le notizie serie tv con le novità che arrivano dalla Germania di Netflix con i ritorni di Kleo e L’Imperatrice per una seconda stagione e di una quarta di Come Vendere Droga Online (In Fretta). Inoltre sono stati annunciati diversi film, documentari e reality e l’arrivo ad aprile di Crooks.

Notizie serie tv, il prequel di Power

Il CEO di Starz la piattaforma che è in procinto di staccarsi definitivamente da Lionsgate, Jeff Hirsh solo qualche giorno fa aveva detto che costa meno realizzare spinoff che portare avanti una serie oltre la quarta stagione soprattutto perché gli attori iniziano a chiedere l’aumento. Ecco così che il gruppo sta lavorando a un nuovo spinoff di Power che si fa ad unire a Ghost, Raising Kanan e Force. Origins racconterà le origini di Ghost e Tommy. Inoltre da tempo circolano voci di un possibile spinoff londinese della serie.

Laid

Zosia Mamet, Michael Angaro e Tommy Martinez entrano nel cast di Laid la comedy Peacock con Stephanie Hsu, scritta da Nahnatchka Khan e Sally Bradford McKenna. Ispirata a una serie australiana, racconta la storia di una donna che scopre che i suoi ex stanno morendo in modi assurdi e deve ritrovarli per fare i conti con il suo passato e andare avanti.

Jurnee Smollett in Firebug

Jurnee Smollett entra sarà la protagonista di Firebug una serie Apple vagamente ispirata agli eventi legati al piromane della California John Leonard Orr, creata da Dennis Lehane e con Taron Egerton protagonista. Egerton interpreta un investigatore che dà la caccia a due piromani seriali, Smollett sarà Michelle una detective in ascesa.

Altre notizie serie tv

Alice Lee (Zoey’s Extraordinary Playlist) entra nel cast del pilot Suits: LA di NBC inserito nell’universo di Suits creato dallo stesso autore Aaron Korsh. Lee sarà Leah giovane avvocato dello studio Black Lane guidato da Ted Black (Stephen Amell) e Stuart Lane (Josh McDermitt).

Cambio alla guida di Based on a True Story il comedy thriller Peacock con Kaley Cuoco e Chris Messina inedito in Italia. Annie Weisman sostituisce il creatore Craig Rosenberg che resta produttore esecutivo.

Quoc Dang Tran creatore di Drop of God ha firmato con HBO un accordo biennale per lo sviluppo di nuovi progetti. Steven Lightfoot lavora allo sviluppo di una serie dalla saga di romanzi di Brad Thor sul personaggio di Scot Harvath, prodotto da Sony. Il primo romanzo I Leoni di Lucerna è del 2002 il protagonista è un ex agente Navy SEAL e spia che protegge gli Stati Uniti e il mondo in ogni modo possibile.

Matt Charman sta lavorando al thriller politico inglese The Choice per Netflix, primo progetto dopo lo stop al film con Halle Berry da parte della piattaforma. La protagonista sarà Suranne Jones.

Guida Tv giovedì 14 marzo 2024 cosa vedere stasera in tv?

La guida tv di giovedì 14 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata per decidere cosa vedere stasera in tv. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di giovedì 14 marzo 2024 su Rai 1 c’è Folle d’Amore – Alda Merini film tv con Laura Morante, Grande Fratello su Canale 5, Pechino Express su Sky, Brighton – Roma su Tv8.

Guida Tv giovedì 14 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Folle d’amore – Alda Merini 1a tv
Milano, dopoguerra. Alda è un’adolescente con un dono speciale: la poesia. Incompresa e avversata dalla vita, tra amori sbagliati e ricoveri, riesce a trasfigurare in versi il suo vissuto
23:40 Porta a porta

Rai 2
19:00 NCIS 18×05
19.40 SWAT 1×05
20:30 Tg2
21:20 Io rimango qui
La giovane Steffi, terminato il liceo, è decisa ad intraprendere la carriera di poliziotta ma le viene diagnosticato un grave male. Dovrà rinunciare anche al breve viaggio a Parigi col fidanzato a causa delle cure da iniziare. Oppressa dalla prospettiva nefasta, la ragazza fugge ed incontra sulla sua strada Steve, un ragazzo col quale condividerà la voglia di scappare e la capacità di apprezzare la semplicità delle cose.
23:10 Appresso alla musica

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Via dei matti n.0
20:40 Caro Marziano
20:50 Un Posto al sole
21:20 Splendida Cornice
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:01 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:45 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 1×21
20:30 NCIS 7×17
21:20 Le Iene Presentano: Inside
1:00 Gioco Sporco

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Diritto e rovescio
00:55 Gli occhiali d’oro

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Ottoemezzo
21:15 Piazzapulita

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 5×14
20:30 Pre-Partita
21:30 Brighton – Roma
23.00 Post Partita

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a tv
21:25 Only Fun Comico Show 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv giovedì 14 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:21 Hawaii Five-O 7×05-06-07
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Gently 4×01
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Il ritorno di Colombo

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 S.W.A.T 6×21-22
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Killing Eve 2×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Vera 11×01

La guida tv di giovedì 14 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Godzilla II King of the Monsters
Spettacolare secondo capitolo della nuova saga dedicata a “Godzilla”. I mostri giganti Mothra, Rodan, King Ghidorah competono per la supremazia.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Daylight Trappola nel tunnel
Action adrenalinico con Sylvester Stallone. Un incidente stradale provoca un incendio in un tunnel. Kit Latura rischierà la propria vita per salvare i prigionieri

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Assassinio sull’Orient Express
Un ricco uomo di affari, dal torbido passato, viene ucciso in circostanze misteriose sull’Orient Express. Il direttore del convoglio chiede l’aiuto di Hercule Poirot, passeggero sul lussuoso treno, ma i sospettati sono molti e il grande investigatore belga dovrà ricorrere a tutta la sua abilità per scoprire il colpevole.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Lo straniero della valle oscura

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 The Nice Guys
Divertente commedia noir ambientata nella Los Angeles degli Anni ’70. Una strana coppia di detective, Ryan Gosling e Russell Crowe, indaga su un caso complicato.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Flipped – Il primo amore non si scorda mai
Diretto dal regista di “Harry, ti presento Sally…”. In seconda elementare, la piccola Juli capisce che Bryce è l’amore della sua vita.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Infelici e contenti
Divertente commedia con R. Pozzetto e E. Greggio. Un truffatore non vedente coinvolge un paralitico nei suoi loschi affari.

Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 Nome in codice: Nina

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Annabelle 2 Creation
Nell’orfanotrofio dei Mullins, un gruppo di ragazze risveglia il demone Annabelle. Dall’universo di The Conjuring, il prequel di Annabelle

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Love Actually
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Dogtooth
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Benvenuto Presidente
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Senti chi parla
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Accountant
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Beast
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 By the Sea
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Syriana
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 La primavera della mia vita

Guida Tv giovedì 14 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Claudio Abbado
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Boss in incognito
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Cucine da incubo USA
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Inside Pyramids
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:20 I pionieri dell’oro
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Pechino Express 11×02 1a tv
  • Sky Crime  (ch. 116) ore 21:05 Traccia criminale
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le grandi leggende della storia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Moda una rivoluzione italiana
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I segreti delle foreste incantante
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Dentro Caravaggio
  • Comedy Central (ch. 129) ore 22:00 Reno911!
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Odissea nelle spezie
  • Sky Sport Uno ore 18.45 Slavia Praga – Milan ore 21:00 Brighton – Roma
  • Sport Calcio ore  18.45 Fiorentina – Maccabi Haifa 21:00 Atalanta – Sporting Lisbona

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Io Rimango qui, su Rai 2 il teen drama tra amore, dolore e morte

Io Rimango qui è il film tedesco in onda giovedì 14 febbraio 2024 su Rai 2, un teen drama doloroso e sofferente con al centro una sedicenne, innamoratissima del fidanzato, che scopre di avere un solo anno di vita. Scritto da Thomas Vas e Katja Kittendorf è l’adattamento del romanzo di Frank Pape che a sua volta aveva raccontato una storia vera. La regia è di Andrè Erkau. Il film ha incassato 2.4 milioni di dollari al mondo di cui 554 mila in Germania, anche in Italia è uscito al cinema a maggio 2021.

Io Rimango qui la trama

Il film su Rai 2, Io Rimango Qui, rientra nel genere cosiddetto dei “sick romance” quei teen drama romantici in cui una delle due parti è malata. Steffi ha 16 anni e una vita perfetta, sta per partire per Parigi con il fidanzato dove hanno in programma di fare l’amore. Scopre però di avere il tumore, le resta solo un anno di vita. I genitori le impediscono di andare in gita (come se questo la potesse far guarire) ma lei scappa e insieme a Steve, un ragazzo ribelle conosciuto da poco, riesce a raggiungere Parigi (ovviamente il film è ambientato in Germania fosse stato americano era più complesso arrivare a Parigi). Steffi e Steve partono con un’auto rubata per un viaggio che la ragazza non dimenticherà mai.

Il cast

  • Sinje Irslinger è Steffi Pape
  • Max Hubacher è Stefan ‘Steve’ Matarella
  • Heike Makatsch è Eva Pape
  • Til Schweiger è Frank Pape
  • Nuala Bauch è Lola Pape
  • Jürgen Vogel è padre di Stefan
  • Jasmin Gerat è Tammy
  • Benno Fürmann è Jupp
  • Dietmar Bär è Armin
  • Inka Friedrich è Dottoressa Sahms

Il trailer

Io rimango qui dove in streaming

Al momento Io rimango qui non è su alcuna piattaforma ma sarà in live streaming su RaiPlay e lo troviamo su Apple TV, Amazon Video a noleggio e o acquisto.

Folle d’Amore – Alda Merini, Laura Morante è la protagonista del film tv su Rai 1

Laura Morante interpreta Alda Merini nel film tv Folle d’Amore in onda su Rai 1 giovedì 14 marzo e in streaming su RaiPlay. Prodotto da Rai Fiction-Jean Vigo Italia realizzata con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte, il film tv è distribuito nel mondo da Beta Film GmbH. La regia è di Roberto Faenza, che firma anche la sceneggiatura insieme a Lea Tafuri, con la consulenza di Arnoldo Mosca Mondadori, Ambrogio Borsani, il professor Paolo Milone.

Folle d’amore – Alda Merini la trama

Il film tv Folle d’Amore racconta la vita ricca di incontri, cultura, passione di Alda Merini. A Milano sui Navigli a Ripa di Porta Ticinese c’è un appartamento la cui porta è sempre aperta. A varcarla sono intellettuali, cantanti, giornalisti, ma anche semplici curiosi. Sono tutti lì per lei, Alda: 70 anni, unghie smaltate, sigaretta sempre accesa, un caos in cui si trova a suo agio. Ma cosa la rende così speciale? La sua poesia, certo, ma anche la sua vita senza mezze misure che lei stessa, con ironia e sagacia, racconta a un giovane intellettuale, Arnoldo.

A quel punto si torna al secondo dopoguerra, Alda è un’adolescente con una sensibilità spiccata e il dono di scrivere poesie che la madre, donna severa, non comprende e che il padre non incoraggia abbastanza. Il suo desiderio di studiare viene frenato, non viene ammessa al liceo classico e la poesia diventa un’ossessione. Porta i suoi scritti al critico Giacinto Spagnoletti, grazie a una sua ex insegnante, che ne rimane ammirato e la invita nel proprio salotto letterario.

Le poesie di Alda vengono lette e apprezzate e ben presto arrivano anche le prime pubblicazioni: il suo talento precoce e inspiegabile ne fa una vera enfant prodige. In quel circolo letterario Alda trova anche il suo primo amore, lo scrittore Giorgio Manganelli. Dieci anni più grande di lei, sposato, ma ad Alda non importa, lei lo ama con tutta sé stessa con furore totalizzante, quello che sarà per sempre il suo modo di amare. Incapace di starle accanto, Giorgio la lascia. Alda è disperata, ma riesce a risollevarsi e incontra un altro uomo, molto diverso da lei per interessi e mentalità, ma che diventerà suo marito, Ettore Carniti.

Proverà a essere la moglie che tutti vogliono ma la sua natura è diversa. Litigano spesso con Ettore mentre il mondo inizia a dimenticarsi di lei e le sue nuove raccolte non vengono pubblicate. Dopo una crisi di nervi il marito la fa ricoverare. Tra un ricovero e l’altro, rimarrà in manicomio per ben dieci anni. Anni di buio, sofferenza, cure pesanti e perdita di contatto con il mondo. A salvarla sarà il rapporto con il dottor Enzo Gabrici, lo psichiatra che l’ha in cura. È lui a spingerla a riprendere l’attività poetica dopo anni di silenzio, regalandole persino una macchina da scrivere. E Alda, attraverso le parole che bruciano la pesantezza della vita, scrivendo riesce a trasfigurare il dolore e la malattia, vincendoli. Rimasta vedova, Alda sposa il poeta Michele Pierri, che ha molti anni più di lei, e si trasferisce da lui a Taranto. Ma la felicità non dura a lungo, perché Michele muore poco dopo. Rientrata a Milano, Alda non si dà per vinta e si afferma come una delle figure di riferimento della vita culturale italiana.

Il cast

Alda Merini è interpretata da Rosa Diletta Rossi da giovane, Sofia D’Elia da Adolescente e Laura Morante da adulta. Federico Cesari è Arnoldo Mosca Mondadori, Mariano Rigillo è Michele Pierri, Luca Cesa è Ettore Carniti, Giorgio Marchesi è il dottor Gabrici.