Home Blog Pagina 210

Il Castello di Vetro, la storia vera di un’infanzia travagliata con Naomi Watts e Brie Larson

Stasera in tv martedì 19 marzo 2024 su Rai 5 andrà in onda Il Castello di Vetro, adattamento delle memorie di Jeannette Walls pubblicate nel 2005 una giornalista cresciuta senza radici e con un padre alcolizzato. Diretto da Destin Daniel Cretton con Brie Larson, Naomi Watts e Woody Harrelson, il film ha incassato 75 mila euro in Italia, 4.9 milioni di dollari negli USA.

Il Castello di Vetro la trama del film su Rai 3 stasera

Scopriamo insieme la trama di Il Castello di Vetro. Al centro la storia di un’infanzia nomade e travagliata. Jeannette è la seconda di 4 fratelli, la madre è immatura e capricciosa più attenta agli scorci da dipingere che alle necessità dei figli, e un padre affettuoso ma alcolizzato. Quando non è ubriaco, Rex Walls si getta in progetti sconsiderati, elabora complesse strategie di guadagno e infarcisce la mente dei figli di aneddoti bizzarri e fantasiosi, che col tempo alle due sorelle maggiori non bastano più.

L’immaginario castello di vetro, che lo sconclusionato genitore progetta un giorno di costruire per le bambine, diventa perciò simbolo dei fallimenti e delle promesse infrante, ma anche dei guizzi della follia e dell’immaginazione.

Il Cast

A guidare questa storia familiare troviamo Naomi Watts, Woody Harrelson, Brie Larson, nel cast anche Sara Snook e Josh Caras.

  • Brie Larson: Jeannette Walls
  • Naomi Watts: Rose Mary Walls
  • Woody Harrelson: Rex Walls
  • Sarah Snook: Lori Walls
  • Josh Caras: Brian Walls
  • Brigette Lundy-Paine: Maureen Walls
  • Max Greenfield: David
  • Dominic Bogart: Robbie
  • Iain Armitage: Brian da bambino
  • Ella Anderson: Jeanette da bambina
  • Sadie Sink: Lori da bambina

Dove lo trovo in streaming

Se non hai voglia di accendere la tv, sei arrivato tardi, oppure non ha la televisione, Il Castello di Vetro è in streaming su Rai Play, inoltre a noleggio e o acquisto su Apple TV, Amazon Video.

Guida Tv Martedì 19 marzo 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 19 marzo 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Studio Battaglia, su Canale 5 la replica della prima stagione di Incastrati, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 19 marzo 2024.

Guida Tv Martedì 19 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Studio Battaglia 2×01-02 1a tv
23.30 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Dalla strada al palco
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Generazione Bellezza
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Petrolio
23:00 La confessione
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:30 Incastrati s.1
01:00 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 2×03
20:30 NCIS 7×22
21:15 Le Iene
01:10 Gioco Sporco

Rete 4
20:00 Terra amara
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Bull s.1
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×11
20:10 100% Italia
21:30 4 Ristoranti 9×08 Lisbona 1a tv + 9×07 Oltrepo Pavese

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 1a tv
21:25 Faking It – Bugie Criminali

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 19 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 L’ispettore Dalgliesh 2×02
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×19-20
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 11 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective 1×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 2×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Candice Renoir 10×01-02

La guida tv di Martedì 19 marzo 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Shooter
Adrenalinico action diretto dal regista di “Training Day”, con M. Wahlberg. Un ex tiratore scelto del corpo dei Marines deve sventare l’assassinio del Presidente USA

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Creed
Il giovane Adonis Johnson è intenzionato a seguire le orme di suo padre Apollo Creed nel mondo della boxe e chiede a Rocky Balboa di allenarlo.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il castello di vetro
Il racconto dell’infanzia nomade e travagliata della giornalista americana Jeannette Walls, cresciuta, insieme ai tre fratelli, con una madre immatura e capricciosa, più attenta agli scorci da dipingere che alle necessità dei figli, e un padre affettuoso ma alcolizzato. Quando non è ubriaco, Rex Walls infarcisce la mente dei figli di aneddoti bizzarri e fantasiosi e immagina progetti assurdi, tra cui un immaginario castello di vetro che diventa simbolo dei fallimenti e delle promesse infrante, ma anche dei guizzi della follia e dell’immaginazione

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’assedio di fuoco
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Sette minuti dopo la mezzanotte
Da quando sua madre si è ammalata Conor vive con la nonna. Ogni notte il ragazzo fa lo stesso incubo: sette minuti dopo la mezzanotte l’albero del giardino, trasformato in una creatura mostruosa, lo chiama per raccontargli 3 storie e Conor dovrà raccontarne una a sua volta.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Note d’amore
Mélodie lavora come assistente della signora Louvier per organizzare un concerto di Natale. A causa di uno sfortunato incidente il pianista si ferisce e Mélodie rischia di perdere il lavoro. L’unica soluzione è trovare un sostituto, il famoso Michael Grimaud, scomparso dalle scene da dieci anni. Mélodie partirà alla ricerca del misterioso pianista in un piccolo villaggio in montagna dove farà nuove amicizie e scoperte.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Capitan Fantastic
Ben, interpretato da Viggo Mortensen, un padre che ha cresciuto i suoi figli in isolamento nella foresta impartendo loro un’educazione decisamente anticonvenzionale.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Bridget Jones’s Baby
Di nuovo single, Bridget è alle prese con una gravidanza inaspettata. Chi sarà il padre? Terzo capitolo del fortunato franchise di “Bridget Jones”

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Tutta colpa di Freud
Il caos dei sentimenti ha invaso le vite di tre sorelle. Per fortuna papà è uno psicoterapeuta. Una commedia di Paolo Genovese con Giallini, Gassman e Foglietta.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Antigang – Nell’ombra del crimine
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 The Truman Show
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Shazam! Furia degli dei
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Genitori vs Influencer
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Fast & Furious 6
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 The Secret – le verità nascoste
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Cattiva Coscienza
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Hostiles – Ostili
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Scusate se esisto

Guida Tv Martedì 19 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Alla scoperta dei parchi nazionali del Nord America
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Spiagge vive
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Medina Azahara – La perla araba
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Vino cibo e natura
  • Sport Sport Calcio ore 20.30 Padova – Catania

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Pluto TV, le novità di aprile 2024: arriva Twin Peaks

Pluto TV è la piattaforma completamente gratuita accessibile via browser, gratuitamente, all’indirizzo www.pluto.tv, attraverso la App per Android e iOS, e su tutte le principali Smart TV, come Samsung Tizen, LG Smart TV, Amazon Fire TV, Android TV e Chromecast. Inoltre, 13 canali di Pluto TV sono anche presenti su Samsung TV Plus. Ogni mese la programmazione dei diversi canali di cinema e intrattenimento si arricchisce di nuovi contenuti.

Pluto TV le novità di Aprile 2024

Arriva Twin Peaks

Su Pluto Tv dal 1° aprile arriva il canale LOL:-), che raccoglie una serie infinita di sketch esilaranti. Dalla notte dell’8 aprile, dalle 22.00 alle 6.00, si accende il canale dedicato a Twin Peaks, il capolavoro mistico di David LynchDisponibile in piattaforma dal 19 aprile il canale dedicato alla serie Medium, per rivivere le avventure di Allison, medium che aiuta la polizia a risolvere i casi comunicando con i defunti. Dal 26 aprile, preparatevi ad esplorare lo spazio profondo con Star Trek: Voyager. Infine, grande sorpresa per gli amanti di South Park. Per tutto il mese di aprile si accendono quattro canali dedicati ai ragazzini più impertinenti della TV: Kenny, Stan, Cartman e Kyle, ognuno di loro avrà un canale dedicato con gli episodi migliori che lo vedono protagonista.

Il dramma del martedì

Ogni martedì sera alle 21.30 su Pluto TV Film Drama, arriva il ciclo “True Drama”, una serie di film basati su storie vere che lasceranno il pubblico senza fiato. Il 2 aprile appuntamento con “Fuga da Pretoria“, con Daniel Radcliffe, la storia di due attivisti sudafricani, arrestati per operazioni segrete contro l’apartheid, che cercano di fuggire dalla prigione di Pretoria. In programma per il 9 aprile dalle 21.30 “The Matthew Shepard Story, una toccante storia basata sulla tragica morte di Matthew Shepard, uno studente universitario gay vittima di violenza.

Il 16 aprile va in onda When Innocence is Lost“, con Keri Russell, che interpreta una giovane diciassettenne incinta determinata a lottare per la custodia del suo bambino. Il 23 aprile verrà trasmesso “Hostages”, una storia di fuga oltre la Cortina di Ferro negli anni ’80. Infine, il 30 aprile da non perdere “Evil”, un film che segue il tormentato percorso di Erik, un adolescente espulso dalla scuola.

Erotic0 Italiano

Dal 4 aprile, tutti i giovedì alle 23.00, su Pluto TV Cinema Italiano, arriva il ciclo “Bollenti Spiriti, un viaggio sensualissimo attraverso il cinema erotico italiano. Il primo appuntamento è con la commedia satirica “Bordella“, diretta da Pupi Avati, che racconta la storia di una multinazionale americana che dispensa sesso e felicità a Milano, con un cast che include Gigi Proietti e un giovanissimo Christian De Sica nei panni di eccentrici gigolò. La settimana successiva, l’11 aprile va in onda “Monella“, capolavoro del maestro Tinto Brass. Il 18 aprile appuntamento con “Avere Vent’anni”, due ventenni di provincia si uniscono a una comune gestita da Michele Palumbo, un luogo di emancipazione e scoperta. Infine, il 25 aprile in seconda serata va in onda “Colpo in canna. L’affascinante hostess Nora Green si ritrova coinvolta in una guerra tra bande rivali a Napoli, dopo aver consegnato una misteriosa lettera al boss Silvera.

Based on a True Story, la comedy-thriller con Kaley Cuoco e Chris Messina su RaiPlay

RaiPlay piazza un colpo a sorpresa e porta in Italia l’attesa prima stagione di Based on a True Story comedy/thriller di Peacock (negli USA) con Kaley Cuoco e Chris Messina. La serie è disponibile nel catalogo gratuito con la prima stagione da 8 episodi. Una seconda stagione è già in produzione ma con Annie Weisman alla guida al posto del creatore della serie Craig Rosenberg che resta come produttore. Based on a True Story racconta le vicissitudini di una coppia appassionata, anzi ossessionata, dai podcast true crime.

Based on a True Story, la trama

Based On A True Story racconta la storia di una agente immobiliare, un idraulico e una ex-star del tennis in disgrazia le cui vite convergono in maniera inaspettata grazie all’ossessione americana degli ultimi anni: i podcast sul crimine.

Ava (Kaley Cuoco) e Nathan (Chris Messina) sono una coppia di Los Angeles in piena crisi e in attesa del primo figlio. Lei è un’agente immobiliare in cerca di una svolta nella carriera, lui una meteora del tennis che vive di ricordi e di un’epica partita in cui ha battuto Federer e il lavoro, sempre più precario, di insegnante al Beverly Club. Il licenziamento di Nathan fa scoppiare la crisi Ava vorrebbe una vita come quella delle sue amiche ricche con cui condivide la passione per i podcast sul crimine, Nathan vorrebbe finalmente il riconoscimento che merita.

Intanto in città sembra esserci un nuovo serial killer lo squartatore del Westside e i Bartlett restano sconvolti quando a morire è la cameriera di un locale che frequentano. Ava coglie così l’occasione per sfruttare la sua passione true crime e inizia a indagare. Quando lei e Nathan si accorgono che la vittima, nella notte in cui è stata uccisa, aveva avuto dei contatti con Matt, si convincono che il giovane e garbato idraulico è in realtà uno spietato killer e così decidono di coniugare la passione per il podcasting con la possibilità di dare una svolta definitiva alla loro vita: registreranno un podcast sullo squartatore del Westside con la voce del vero omicida.

Il cast

La serie, scritta e prodotta da Craig Rosenberg e diretta da Jennifer Arnold, Alex Buono, Francesca Gregorini, Anu Valia, ha un formidabile cast che vede protagonisti Kaley Cuoco e Chris Messina affiancati da Tom Bateman. Nel cast, inoltre: Priscilla Quintana (Ruby Gale), Liana Liberato (Tory Thompson), Natalia Dyer (Chloe Lake), Alex Alomar Akpobome (Ryan), Aisha Alfa (Carolyn), Annabelle Dexter-Jones (Serena), Li Jun Li (Michelle).

Quando esce Based on a True Story

La serie è disponibile il 29 marzo su RaiPlay.

The Flash la recensione: un caos ruffiano fatto film

I film di supereroi con dentro una qualche forma di multiverso escono dalle pareti. Dopo Ant Man Quantumania e Spider-man: into the Spider-verse arriva anche The Flash. Diretto da Andy Muschietti, si tratta primo stand alone cinematografico dedicato al Supereroe DC. La sceneggiatura è di Christina Hodson, con una screen story di John Francis Daley, Jonathan Goldstein e Joby Harold, basato sui personaggi dell’Universo DC. Si tratta di una produzione Double Dream e Disco Factory dopo l’uscita nelle sale italiane arriva il 18 marzo su Sky e NOW in streaming. Meglio di Ant Man, peggio di Spiderman: The Flash è un capolavoro di gigioneria. Sta a voi decidere se nel bene o nel male.

The Flash, la trama

Barry dedica la sua vita al lavoro, al processo del padre e al salvataggio dell’universo con la Justice League. Impacciato e diligente, non ha tempo per le ragazze, ed è insoddisfatto e addolorato. La madre è morta quando era piccolo, il padre è stato incriminato per l’omicidio. Nel mezzo, Barry, che cerca di sopravvivere, con l’aiuto di Batman, Superman e Batwoman.

Un giorno, correndo con la sua super tuta in una delle sue avventure da Flash, si rende conto che può correre talmente veloce da viaggiare nel tempo. Il suo primo pensiero è scontato: tornare indietro e salvare la sua famiglia, partendo da sua madre. Anche se Batman lo mette in guardia, lui decide di farlo lo stesso, alterando la tempolinea e scatenando paradossi e mondi paralleli sorprendenti.

The Flash la recensione, gli easter egg come distrazione

Mettiamo subito le carte in tavola. The Flash non è un film brutto. Non siamo di fronte a Morbius, per intenderci. Da qui a essere un bel film, però, ce ne passa. La sceneggiatura è complicata e bucherellata, manchevole. Per far fronte a questo difetto strutturale profondo, riempie la vista di scene d’azione lunghe e vivaci (riuscite), effetti speciali (riusciti un po’ meno), easter egg a profusione e l’interpretazione istrionica di Ezra Miller, che interpreta dalle due alle tre (no spoiler) versioni di Barry.

Lasciando assolutamente da parte il discorso infinito sull’attore e personaggio Ezra Miller, che ci farebbe scivolare in una diatriba lunga e poco produttiva, esaminiamo due degli elementi di questa lista. Numero uno. Gli effetti speciali. Sono troppi e sono impacciati. Sembra di guardare un film dei Looney Tunes. Il tono costantemente ironico e grottesco, da questo punto di vista, non aiuta, e pur essendo in un paio di momenti particolarmente riuscito, leva attivamente pathos alle scene che sulla carta dovrebbero essere emozionanti e commoventi. Ci si aspetta sempre di veder spuntare un enorme martello di legno cartoon. Numero due. Gli easter egg. I vecchi Batman, le battute pensate apposta per chi ha visto tutti i film precedenti. Questo film ne è pieno, ma sono talmente plateali e urlati che, più che per fare l’occhiolino allo spettatore, sembrano messi lì per distrarre dai difetti della pellicola. Inoltre, siamo sicuri che colgano il segno, considerando che il tono generale fa sembrare The Flash un film per bambini e che questi riferimenti invece sono da millennial almeno?

Il cast

Ezra Miller interpreta Barry Allen, e dunque The Flash (in tutte le sue versioni). Sasha Calle è Kara Zor-El, o Supergirl. Michael Shannon è il Generale Zod, che vuole distruggere la terra. Ron Livingston è Henry Allen, il padre di Barry ingiustamente in carcere per l’omicidio della madre di Flash, che invece è interpretata da Maribel Verdú. Infine, Kiersey Clemons è Iris West.

Guida Tv Lunedì 18 marzo 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 18 marzo 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, torna Lolita Lobosco su Rai 1, Presadiretta su Rai 3, Un Boss in Incognito su Rai 2, su Sky prosegue The Regime. Queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 18 marzo 2024.

Guida Tv Lunedì 18 marzo 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Le indagini di Lolita Lobosco 3×03 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 NCIS 18×02
19.40 SWAT 1×02
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Boss in incognito 
23:50 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Generazione Bellezza
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta
23.15 Dottori in Corsia
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 2×02
20:30 NCIS 7×21
21:20 John Wick
Keanu Reeves e’ un ex killer che ha voltato pagina e cominciato una nuova vita. Ma qualcosa lo costringe a tornare sui suoi passi e affrontare i fantasmi del passato.
23.40 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×10

La7
18:55 Bull s.1
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
23:00 La7 Doc

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 7×14
20:20 100% Italia
21:30 4 Hotel 6×03 Emilia Romagna Pet Friendly
22.55 Masterchef Italia 12×01-02

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 1a tv
20:30 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 18 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Le indagini di Hailey Dean – Appuntamento con l’assassino
  • Tv2000 (ch. 28 dtt, 157 Sky) ore 21:00 The Chosen
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Longmire
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna 2×01
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 9×09-10
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 16

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 The Regime 1×03 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 5×11-12
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Hawaii 2×01-02 

La guida tv di lunedì 18 marzo 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The Accountant
Ben Affleck è un genio matematico con una personalità ossessiva che cura, sotto copertura, il patrimonio di grandi criminali. Ma presto emergerà la verità.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Walter
Per Goran e la sua squadra un semplice colpo diventa l’inizio di un incubo: entrare in un centro commerciale, col favore della notte, e saccheggiarne la gioielleria. Tutto procede per il meglio sino a quando, sulla loro strada, non incappano in Walter: oggi guardiano di notte ma con un passato da ex signore della guerra in Africa. Il terrore è servito.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Firefox – Volpe di fuoco
Un thriller di spionaggio diretto e interpretato da Clint Eastwood. Un maggiore dell’aviazione deve impadronirsi di un nuovo aereo sovietico

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Paradise – Una nuova vita
Il siciliano Calogero assiste a un omicidio di mafia e decide di testimoniare. Si ritrova così trapiantato in Friuli come testimone di mafia sotto protezione. Per uno scherzo burocratico del destino, nel suo stesso paesino arriva anche il killer contro cui aveva deposto.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Silverado
Western

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Welcome to the Rileys
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Dave Presidente per un giorno
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tumbledown – Gli imprevisti della vita
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Amore bugie e calcetto

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Flash 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Casinò
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 The Flash
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Rosanero
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il giustiziere della notte
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La macchina infernale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Non mollare mai
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’arma dell’inganno – Operazione mincemeat
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Notte prima degli esami

Guida Tv Lunedì 18 marzo 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Dr. Pimple Popper
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I tesori perduti dei Maya
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch.113) ore 21.05 Court Cam Processi in diretta
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le armi segrete della seconda guerra mondiale
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Ligabue – 30 anni in un giorno
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Predatori letali d’Australia
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Paul Newman – il divo dagli occhi di ghiaccio
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 20.20 Zelig C-Lab + ore 22:00 Broad City 1×05-06 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiot + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Potenza – Picerno

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Le serie tv da vedere nella settimana dal 17 al 23 marzo: Il problema dei 3 corpi, Call My Agent

Quali sono le serie tv da non perdere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 17 al 23 marzo, tra domenica e il prossimo sabato arrivano tante serie tv da vedere o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da non perdere in streaming della settimana – I consigli

Palm Royale s.1 – Mercoledì 20 marzo su Apple TV+ (finale l’8 maggio)
Ambientata nel 1969 racconta il tentativo di Maxine Simmons di assicurarsi un posto al tavolo più esclusivo d’America: l’alta società di Palm Beach. Mentre Maxine cerca di attraversare quella linea impermeabile tra “chi ha” e “chi non ha”, la serie pone le stesse domande che ancora oggi ci lasciano perplessi: Quanto di te stesso sei disposto a sacrificare per ottenere quello che ha qualcun altro? Nel cast Kristen Wiig, Laura Dern, Allison Janney, Ricky Martin, Josh Lucas, Leslie Bibb, Amber Chardae Robinson, Mindy Cohn, Julia Duffy e Kaia Gerber.

What we do in the Shadows s.5 – Mercoledì 20 marzo su Disney+
L’ultima stagione dell’iconica serie sui vampiri di Staten Island.

Il problema dei 3 corpi s.1 – Giovedì 21 marzo su Netflix
Creata da David Benioff, D.B. Weiss adattamento della celebre trilogia di fantascienza omonima The Three-Body Problem dell’acclamato autore cinese Liu Cixin. La fatidica decisione di una giovane donna nella Cina degli anni ’60 riecheggia nello spazio e nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri. Quando le leggi della natura si sgretolano inspiegabilmente davanti ai loro occhi, alcuni geniali scienziati, parte di un gruppo molto affiatato, uniscono le forze con una detective imperterrita per affrontare la più grande minaccia nella storia dell’umanità.

Call My Agent – Italia s.2 – Venerdì 22 marzo su Sky/NOW
Tornano gli agenti dello spettacolo ispirati alla serie francese. Le guest star di stagione sono Valeria Golina, Valeria Bruni Tedeschi, Gabriele Muccino, Elodie, Claudio Santamaria, Serena Rossi, Sabrina Impacciatore.

Le serie tv da vedere in streaming dal 17-23 marzo

Domenica 17
911 s.5 Rai 2
911 Lone Star s.3 Rai 2
CSI Vegas s.2 prima tv Sky e NOW
I fiumi di Porpora – la serie s.2 Rai 4
Fear the Walking Dead s.8 MTV (ore 22)

Lunedì 18
Everywhere I go – Coincidenze d’amore (lunedì – venerdì) Infinity
Le indagini di Lolita Lobosco s.3 Rai 1 e RaiPlay (finale 25 marzo)
The Regime s.1 Sky (fino 8 aprile)
Broad City s.1 Comedy Central (ch. 129 Sky alle 22)
The Chosen s.1 Tv2000
Young Royals s.3 Netflix (finale)
NCIS Hawaii s.2 Sky/NOW (seconda visione)

19 Martedì
Shogun s.1 Disney+ (fino al 23 aprile)
Le indagini di Roy Grace s.2 Sky Investigation
Reno 911 s.6 Comedy Central (ch. 129 Sky alle 22 martedì – venerdì)
L’ispettore Dalgliesh s.2 Giallo
Candice Renoir s.10 Sky e NOW
Studio Battaglia s.2 (finale giovedì 28/03)

20 Mercoledì
Bob Hearts Abishola s.4 (seconda serata) Italia 2
Law & Order: SVU s.24 TopCrime
The new Look, mini, Apple Tv+ (fino al 3 aprile)
Mare Fuori s.4 Rai 2 (completa su Raiplay; su Rai 2 fino al 27 marzo)
Babylon Berlin s.4 Rai 4 (finale)
Constellation s.1 Apple Tv+ (finale 27 marzo)
Palm Royale s.1 Apple TV+ (finale 8 maggio)
What we do in the Shadows s.5 Disney+
Life and Beth s.2 Disney+ (solo in versione originale)

21 Giovedì 
Halo s.2 Paramount+ (finale di stagione)
Vera s.11 Sky e NOW
3 Body Problems s.1 Netflix

22 Venerdì
Le avventure senza capo né coda di Dick Turpin Apple Tv+ (fino al 29 marzo)
Station 19 s.5 Canale 5 seconda serata
Hightown s.3 MGM+ (ep. settimanali)
Manhunt, miniserie Apple Tv+ (finale 19 aprile)
Call My Agent s.2 Sky e NOW (finale il 5/04)

23 sabato
Il dottor Ali s.2 Real Time
Call the Midwife – L’amore e la vita s.10 Sky Serie
Le indagini di Sister Boniface s.1 Rai 2 (fino al 6 aprile)
Walker s.2 Italia 1 (pomeriggio)
The Blacklist s.10 Rai 2 (ore 19.40)
Call the Midwife – L’amore e la vita s.11 Sky e NOW

I Film della settimana

18 Lunedì
The Flash Sky Cinema/Now
20 Mercoledì
Mon Crime – La colpevole sono io Sky Cinema/Now

21 Giovedì
Road House Prime Video
In questa nuova adrenalinica versione del film cult anni ‘80, un ex combattente UFC (Gyllenhaal) accetta un lavoro come buttafuori in una rissosa e rude roadhouse nelle Florida Keys, ma scopre presto che non tutto è come sembra in quel paradiso tropicale.

22 Venerdì
Shirley: in corsa per la Casa Bianca, Netflix: la storia della prima deputata nera e icona politica Shirley Chisholm e della sua corsa alla presidenza degli Stati Uniti ripercorrendone l’audace e rivoluzionaria campagna presidenziale del 1972.
The Casagrande Movie Netflix
23 Sabato
The Last Rifleman – Ritorno in Normandia Sky Cinema/Now
Gran Turismo Prime Video

Zona Bianca su Rete 4, gli ospiti della puntata stasera in tv domenica 17 marzo

Zona Bianca è il programma di approfondimento politico e legato all’attualità di Rete 4 in onda la domenica sera anche nella stagione 2023/24. Ogni settimana Giuseppe Brindisi conduttore del programma affronta diversi temi e intervista personaggi legati all’attualità.

Ospiti e temi di stasera a Zona Bianca domenica 17 marzo

Ampio spazio al caso della Madonna di Trevignano, in seguito alle recenti prese di posizione della Chiesa. Inoltre, una pagina verrà dedicata alle elezioni presidenziali in RussiaE ancora, un approfondimento sui rischi dell’uso improprio dei farmaci per perdere peso.

10 marzo

Si parla di esorcismi, sette e sedicenti santoni, con i più recenti fatti di cronaca. A seguire, un’intervista a Rocco Casalino, le cui rimostranze contro gli ambulanti sono diventate un caso politico. Spazio, poi, al voto in Abruzzo e alla transizione di genere, con un’intervista a Susanna Tamaro. Ospiti di Giuseppe Brindisi, anche Maurizio GasparriDaniele CapezzoneAlba PariettiAlessandro RapineseRoberto Poletti e Alessandro Cecchi Paone.

3 marzo

Stasera intervista al generale Roberto Vannacci. A seguire, la crisi fra Chiara Ferragni e Fedez. Nel corso della puntata, spazio verrà dato alla richiesta di revisione del processo di Erba, di cui si è svolta a Brescia la prima udienza. Ospiti di Giuseppe Brindisi, anche Daniele CapezzonePietro SenaldiRita Dalla ChiesaAlba Parietti e Mirella Serri.

25 febbraio

Anche il programma di approfondimento politico di Rete 4 parlerà della crisi fra Chiara Ferragni e Fedez. Ci sarà poi un’inchiesta sul mondo sommerso dell’occulto: sugli esorcismi praticati in Italia, sulle sette, il fanatismo religioso e i pericoli intrinsechi all’esistenza dei cosiddetti santoni. Nel corso della serata, spazio anche alla morte del maggior oppositore di Vladimir Putin, Aleksej Navalny, il cui corpo è stato negato alla famiglia.

Interverranno, tra gli altri, Daniele CapezzoneCarlo FidanzaMirella SerriEnrica Bonaccorti, Giulia Schiff e l’esorcista Padre Carlin.

Domenica 18 febbraio

Intervista con il leader di Italia Viva Matteo Renzi, con cui si affronterà la morte del maggior oppositore di Vladimir Putin, Aleksej Navalny. Al centro della puntata lo scontro tra il Governatore De Luca e la premier Giorgia Meloni. Nel corso della serata, focus sulle polemiche che hanno coinvolto il rapper napoletano Geolier.

domenica 11 febbraio

Al centro della puntata, si tornerà a parlare della scomparsa del figlio dell’ultimo re d’Italia Vittorio Emanuele di Savoia. Nel corso della serata anche un approfondimento sui cosiddetti “papà cavalluccio marino”, uomini trans che scelgono d’intraprendere una gravidanza. Infine, il “delitto di Avetrana”, nel giorno in cui Michele Misseri, lo zio della piccola Sarah Scazzi, è uscito di prigione ed è tornato in paese.

4 febbraio

Al centro della puntata la scomparsa, a 86 anni, di Vittorio Emanuele di Savoia. Nel corso della serata, focus sulla transessualità, con la storia del ragazzo rimasto incinto.

Inoltre, si affronterà il tema delle dimissioni a sorpresa di Vittorio Sgarbi da sottosegretario della Cultura.

28 gennaio

Intervista con il Governatore della Regione Veneto Luca Zaia. Nel corso della serata, si affronterà il tema della protesta degli agricoltori che hanno manifestato contro le politiche agricole dell’Unione Europea, occupando le strade con i loro trattori.

E ancora, un focus sulla transessualità: dal ragazzo che ha scoperto di aspettare un figlio durante il suo percorso di transizione da donna a uomo, al farmaco utilizzato negli adolescenti che vogliono cambiare sesso. Infine, un punto sull’inchiesta che sta coinvolgendo Chiara Ferragni e la nuova legge di Governo che regola la beneficenza e il mondo degli influencer.

14 gennaio

Ovviamente Zona Bianca parla a un determinato pubblico così intervista il generale delle polemiche Roberto Vannacci, a proposito della sua ipotesi di candidatura alle Europee.

Nel corso della serata, si affronterà il caso di Chiara Ferragni, ora indagata per truffa aggravata. E ancora, un focus sulla Strage di Erba. Dopo 17 anni, si riaccendono i riflettori sulla vicenda dopo che la corte d’appello di Brescia ha deciso che sia discussa l’istanza presentata dagli avvocati con cui si chiede la revisione della sentenza di condanna a Rosa Bazzi e Olindo Romano, fissando l’udienza per il prossimo 1° marzo. Infine, si tornerà a parlare degli intersex, i bambini che nascono senza un sesso definito.

7 gennaio

Ospite di puntata il ministro del Turismo Daniela SantanchèNel corso della serata, si affronterà il caso di Chiara Ferragni che ha spaccato anche la politica italiana. E ancora, un focus sulla transizione di genere nei bambini. Infine, un’intervista al medico italiano Paolo Macchiarini, considerato un ex luminare della scienza, condannato in Svezia a due anni e mezzo di carcere con l’accusa di aver trattato i suoi pazienti come “cavie” per quanto riguarda il trapianto di trachea.

17 dicembre

In puntata si parla di Atreju. Nel corso della serata si affronterà il tema sicurezza e legittima difesa alla luce degli ultimi accadimenti. E ancora, gli aggiornamenti sul caso Patrizia Nettis, la giornalista morta a Fasano in dinamiche ancora da chiarire. Infine, continua l’approfondimento sulla vicenda che investito Paolo Macchiarini, il medico toscano condannato in Svezia per impostura.

10 dicembre

Nella puntata ci saranno le polemiche sul generale Roberto Vannacci che ha diviso l’opinione pubblica con il suo libro e che ora è stato messo sotto indagine. Nel corso della serata, si affronterà il tema della legittima difesa dopo la condanna in primo grado a 17 anni del gioielliere di Grinzane Mario Roggero, che il 28 aprile 2021 uccise a colpi di pistola due rapinatori e ne ferì un terzo.

E ancora, gli ultimi aggiornamenti sull’omicidio di Giulia Cecchettin, uccisa dal suo ex fidanzato Filippo Turetta. Infine, un approfondimento su Paolo Macchiarini, il medico toscano considerato un luminare della scienza, condannato in Svezia a due anni e mezzo di carcere con l’accusa di aver trattato i suoi pazienti come “cavie”.

3 dicembre

Dopo una lunga pausa torna Zona Bianca con Giuseppe Brindisi. Al centro della puntata si affronteranno i temi del femminicidio e del patriarcato che portano a domandarsi se oggi la nostra sia ancora una società maschilista. Sull’argomento, nel corso della serata, aggiornamenti sull’omicidio di Giulia Cecchettin, alla luce delle ultime novità: dall’autopsia sul corpo della ragazza all’interrogatorio del suo assassino Filippo Turetta, durato nove ore. E ancora, il caso di Vincenza Angrisano, uccisa a coltellate dal marito ad Andria.

Infine, un approfondimento sulla vicenda che ha investito Paolo Macchiarini, il medico toscano considerato un luminare della scienza, condannato in Svezia a due anni e mezzo di carcere, per impostura.

Zona bianca in streaming e le clip delle puntate

E’ possibile seguire il programma nella sezione delle dirette su Mediaset Infinity, scegliendo tra i canali, Rete 4. Zona Bianca sarà poi disponibile on-demand gratuitamente, sempre su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata, che trovate cliccando qui. Nella stessa pagina trovate anche i video singoli della puntata, per una fruizione più veloce e mirata ai vostri interessi.

Guida Tv domenica 17 marzo 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 17 marzo 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 la replica di Purchè Finisca Bene, su Canale 5 Lo show dei record, atletica su Rai 2, Che Tempo che Fa su Nove. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 17 marzo 2024.

Guida Tv Domenica 17 marzo 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18.45 L’Eredità
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:20 Purchè Finisca Bene – Una scomoda eredità
Due genitori, sul punto di confessare alle rispettive figlie la verità sul loro amore, muoiono prematuramente. Le due donne, che non si sono mai viste prima, saranno costrette a conoscersi.
23:40 Speciale Tg1

Rai 2
18:30 90° Minuto
19:40 Squadra Speciale Cobra 11 20×04
20:30 Tg2
21:00 911 5×10 1a tv Free
21:50 911 Lone Star 3×10 1a tv free
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Indovina chi viene a cena
23:05 Illuminate – Le sorelle Fontana

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI 2×01
20:30 NCIS 7×20
21:10 Il cacciatore e la regina di ghiaccio
 Il premio Oscar Charlize Theron in un blockbuster fantasy che amplia i confini della fiaba di Biancaneve riproponendola in chiave moderna.
23:50 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 Matrimonio con l’ex

La7
20:00 TgLa7
20:30 In altre parole
21:15 Atlantide – Sacrificate Cassino

Tv8 (ch 125 Sky)
18:45 4 Hotel 6×01
20:10 4 Ristoranti 9×07
21:35 L’uomo sul treno
Liam Neeson e Vera Farmiga in un action che mescola suspense e azione. Un pendolare accetta un’allettante offerta da una donna misteriosa, ma scopre di essere vittima di un inganno.
23:35 Corpi da reato

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 17 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I fiumi di Porpora – La serie 2×03 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 L’ispettore Barnaby 24×01
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e l’amico d’infanzia
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 3

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Blocco 181 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Call My Agent 1×04-05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 2×13-14
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×07 1a tv

I film stasera in tv domenica 17 marzo 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Doom
Film con Dwayne Johnson basato sull’omonima serie di videogiochi. Un gruppo di Marines deve salvare una base spaziale su Marte.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 L’ultimo samurai
T. Cruise e K. Watanabe in un film magistrale, candidato a 4 premi Oscar, sulla storia del guerriero samurai che difese strenuamente la tradizione.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Se scappi, ti sposo
Maryland, 1999. Maggie Carpenter è una donna affetta dalla sindrome della fuga: per ben tre volte ha piantato in asso i suoi papabili mariti sull’altare. La storia è talmente assurda da attirare l’attenzione di Ike, giornalista di New York, che decide di farci un articolo, basandosi unicamente su testimonianze approssimative. Ciò scatenerà l’ira della diretta interessata che farà licenziare Ike, il quale, non dandosi per vinto, parte alla volta del Maryland per cercare nuove fonti e riscrivere il pezzo.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Welcome to the Punch – Nemici di sangue

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Mr. Bean’s Holiday
Mr. Bean, Rowan Atkinson, ha vinto la lotteria della parrocchia: i premi sono una telecamera ed una vacanza nel Sud della Francia, che lo portera’ a Cannes.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Wedding Every Weekend
Brooke e Nate si conoscono ad un banchetto nuziale, e poi si ritrovano casualmente invitati ad altri tre matrimoni. Le prossime nozze saranno proprio le loro?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 La scuola più bella del mondo
Dopo l’enorme successo di “Benvenuti al sud” e “Benvenuti al nord”, Luca Miniero torna a farci ridere in una commedia corale sugli stereotipi Nord-Sud d’Italia.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 La battaglia di Hacksw Ridge
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Ogni cosa è illuminata
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Batman Il ritorno
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Kung fu Panda 3
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Il fuggitivo
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Paradise beach – Dentro ‘incubo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La verità è che non gli piaci abbastanza
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Il ritorno di Casanova
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Beverly Hills Cop III

Guida Tv domenica 17 marzo 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 The Voice Senior
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:05 Il castello delle Cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della droga: Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Victoria Cabello: Viaggi pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:35 Beat Parade
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 To End all War Oppenheimer & The Atomic Bomb
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Balene con Steve Backshall
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Isabelle Huppert – Autoritratto
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Comedy Celebration
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Caro Giorgione + Giorgione a casa tua
  • DAZN ore 20:45 Inter – Napoli
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Montpellier – PSG
  • Arena ore 21:30 Dallas – Denver (NBA)
  • Max ore 21:30 Vegas – New Jersey (Hockey)

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Call My Agent – Italia 2: una serata meta-cinematografica per la serie Sky

Quella organizzata da Sky Italia per il lancio di Call My Agent – Stagione 2 è stata una serata praticamente meta-cinematografica e meta-televisiva. Questo perché la serie, remake della francese Dix pour cent e un adattamento davvero riuscito, permette proprio per il suo soggetto di esplorare lo show business nostrano.

I protagonisti della serata sono stati loro, gli agenti del titolo, le vere star della serie a dispetto delle guest star che impreziosiscono ogni episodio. Li abbiamo ritrovati quindi insieme ai loro assistenti, alcuni con un look diverso rispetto a quello della serie poiché girata mesi fa.

A sfilare sul red carpet Sara Drago (Lea Martelli), Maurizio Lastrico (Gabriele Di Lillo) e i loro fidati assistenti sullo schermo Paola Buratto (Camilla Zanon) e Francesco Russo (Pierpaolo Puglisi). Accanto a loro la centralinista e aspirante attrice Kaze (Sofia De Rosa) e la new entry Pietro De Nova (Evaristo Loi).

Assenti giustificati per impegni teatrali Michele Di Mauro (Vittorio Baronciani) e la sua assistente Sara Lazzaro (Monica Ferri). Ovviamente anche Marzia Ubaldi (Elvira Bo, la veterana tra gli agenti e soci della CMA), che ci ha lasciati poco dopo la fine delle riprese per un caso del destino e a cui l’intera serata e il primo episodio sono dedicati. Così come la stella sul carpet insieme alle altre che ricalcano quelle della Walk of Fame hollywoodiana, un’idea molto centrata e stilosa.

Call My Agent – Italia 2: una serata da ricordare

Altra assente giustificata per impegni lavorativi su un altro set (che dura vita quella dell’attore) Emanuela Fanelli alias Luana Pericoli, l’incubo dell’agenzia e di Corrado Guzzanti, presente sul red carpet insieme alle guest star che interpretano una versione sopra le righe di se stesse nei nuovi sei episodi.

Valerio Golino, Gabriele Muccino (che si è guadagnato uno scroscio di applausi durante la proiezione del suo episodio, il secondo), Gian Marco Tognazzi, Serena Rossi e Davide Devenuto, Claudio Santamaria e Francesca Barra. A calamitare l’attenzione dei fotografi Elodie e Sabrina Impacciatore, reduce dal loro successo che trascende la musica da una parte e i confini italiani dall’altra, dato che grazie a The White Lotus disponibile su Sky e NOW Impacciatore ha ottenuto una nomination agli Emmy.

Presenti alla serata anche altri talent vecchi e nuovi dei programmi Sky, da Masterchef a Pechino Express fino a “vecchie glorie” come la trilogia di 1992. Tra questi Bruno Barbieri, Victoria Cabello, i Fratelli D’Innocenzo presto con la loro prima serie presentata alla Berlinale, Tea Falco, Tecla Insolia, Massimiliano Caiazzo direttamente dal successo di Mare Fuori, il casting director Francesco Vedovati.

Prodotta da Sky Studios e Palomar, Call My Agent – Italia è già stata rinnovata per la terza stagione e la produzione è aperta alle proposte per le nuove guest star. Lisa Nur Sultan lascerà il ruolo di showrunner mentre Luca Ribuoli dovrebbe essere confermato alla regia. Nelle nuove puntate Lea, Gabriele, Vittorio ed Elvira dovranno a capire come portare avanti la storica agenzia di spettacolo romana Claudio Maiorana Agency, nota a tutti come “CMA”, ora che le quote del fondatore devono essere comprate da qualcuno.

Si parodia e celebra allo stesso tempo ancora una volta proprio il fantastico, folle e assurdo mondo dello showbiz italiano, che porterà gli spettatori anche al Festival di Venezia. Cosa chiedere di più? Ah sì, la terza stagione!

Il Provinciale la puntata del 16 marzo è dedicata all’Umbria

Il Provinciale in prima serata con Federico QuarantaAngela RafanelliIl Provinciale. Il Racconto dei Racconti” vuole essere un programma alla portata di tutti, che sa essere colto e popolare al contempo, capace di interessare un pubblico vasto, così come ha dimostrato il successo delle edizioni andate in onda nel day time. Il programma è anche in streaming su RaiPlay.

Federico Quaranta va alla scoperta di laghi, fiumi, montagne, ma anche vicoli di città, strade di campagna, piazze di paese, teatri di provincia. L’Italia, in ogni suo angolo più recondito racconta qualche storia che chiede solo di essere scoperta e tramandata. Storie che hanno costruito l’immaginario di tutti, che hanno determinato il carattere del Paese, la sua sensibilità. Storie nate in provincia e poi diventate patrimonio e memoria collettive. Cosa significa amare la propria Nazione? Da dove origina l’identità? A orientare il viaggio de “Il Provinciale” sono dunque le leggende, le fiabe e i racconti che forgiano l’anima più autentica di una terra, la sua identità.

Angela Rafanelli parallelamente, compirà un viaggio nella contemporaneità cercando di scoprire quali siano i risvolti attuali di quelle tradizioni che hanno radici profonde. Cinque puntate in cui Quaranta e Rafanelli saranno in giro per l’Italia, da Parma e Milano, poi Genova, Roma, Napoli e l’Umbria.

Il Provinciale le anticipazioni di sabato 16 marzo

La puntata di Il Provinciale di sabato 16 marzo parla dell’Umbria e del perché questa regione ha avuto il più alto numero di esperienze eremitiche e monastiche. In compagnia di Angelo Branduardi, Ascanio Celestini e Ambrogio Sparagna, sarà un viaggio “nel mezzo della vita” di uomini e donne che hanno deciso di cambiare completamente la propria esistenza: da San Francesco a Santa Chiara, da San Benedetto da Norcia a Santa Rita da Cascia.

Le puntate precedenti su RaiPlay

9 marzo Napoli

Cratere del Vesuvio, attraversa Ercolano e Oplonti, per poi raggiungere Napoli navigando tra le acque del suo golfo; fino a spingersi nella pancia anche notturna della città. Tra i protagonisti: gli attori Lina Sastri e Nando Paone, i musicisti Raiz, James Senese, Mauro Di Domenico, Gnut e Dadà, la giornalista e scrittrice Valeria Saggese, lo scrittore e umorista Amedeo Colella e lo scultore Jago. Ad Angela Rafanelli è affidato il compito di scovare la vox populi; quella scaramantica e fatalista, piena di sfumature e colori; tra vicoli, mercati e rioni che sembrano una scenografia di Eduardo De Filippo.

2 Marzo il Tevere

Il Tevere nasce sull’Appennino tosco-romagnolo e resta provinciale anche quando sfocia nel Tirreno nei pressi di Roma. Le sue sponde sono popolate di donne, uomini e storie che parlano di un territorio ancora saldamente legato alla tradizione e alle sue origini popolari, nonostante il passato leggendario che il fiume evoca. Tra gli ospiti: il geologo Mario Tozzi, il professor Umberto Broccoli, Carlotta Proietti con un ricordo del padre Gigi, l‘attore Ninetto Davoli, protagonista di numerosi film di Pasolini e il biologo Francesco Petretti.

24 Febbraio a Genova

Nella seconda puntata il 24 febbraio, Il Provinciale racconta gli artisti di Genova. Da Boccadasse al Cimitero Monumentale di Staglieno, dai vicoli del centro storico ai palazzi dei Rolli, dal Galata Museo del Mare ai sentieri dell’Anello dei forti, si verrà guidati dai versi delle canzoni.

Protagonisti della puntata saranno i cantautori della cosiddetta scuola genovese: saranno le loro canzoni a guidare il pubblico alla scoperta dell’identità cittadina. Gino Paoli, Luigi Tenco, Fabrizio De Andrè, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, protagonisti di un’epoca in cui poesia e musica trovarono un connubio indimenticabile. Il racconto musicale e personale di questi grandi artisti s’intreccerà alle vicende della città, grazie al contributo di grandi ospiti come Gian Piero Reverberi, direttore d’orchestra e compositore protagonista della stagione dei cantautori, Morgan, musicista da sempre attento alla canzone d’autore genovese, Franz Di Cioccio e Patrick Djivas che con la PFM hanno segnato, insieme a Fabrizio De André, la storia della musica italiana, Francesco Baccini, cantautore genovese doc, artisti giovani come Guesan e Eames e molti altri, in un racconto corale di grande fascino.

17 febbraio Il provinciale

La prima puntata della nuova stagione di Il Provinciale parte con un viaggio da Parma a Milano, per scoprire come una melodia, quella del coro “Va, pensiero” del “Nabucco” di Giuseppe Verdi, sia riuscita a toccare il cuore di tutti gli italiani e a cambiare il destino di una nazione che stava per diventare finalmente unita. Dal percorso emerge quanto una forma d’arte tanto diffusa alla metà dell’Ottocento fosse intrecciata con gli avvenimenti che stavano stravolgendo la penisola. Ospiti d’eccezione: Elio, di Elio e le Storie Tese, che spiegherà l’importanza culturale di questo genere musicale tutto italiano, e Gene Gnocchi, che farà un ritratto ironico degli emiliani, quel popolo che con il mito di Verdi è cresciuto.

C’è Posta per Te 2024: Elisa e Furkan Palali di Terra Amara all’ultima puntata

Torna l’appuntamento classico del sabato sera con C’è Posta Per Te. Maria De Filippi è pronta per aprire le buste a partire da sabato 13 gennaio alle 21:25. Ospiti famosi protagonisti di sorprese indimenticabili per i partecipanti, tante storie commoventi e altre divertenti per allietare la serata di chi sta a casa.

C’è Posta per te 2024 gli ospiti delle puntate

Sabato 16 marzo

Ospiti dell’ultima puntata di C’è Posta per te ci saranno Elisa e Furkan Palali di Terra Amara. 

Sabato 9 marzo

Il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini con i suoi vice Bryan Cristante e Gianluca Mancini saranno protagonisti della puntata di C’è Posta per te di sabato 9 marzo per fare una sorpresa a una persona.

Sabato 2 marzo C’è posta per te

Ospite Massimiliano Caiazzo di Mare Fuori e Lorella Cuccarini. 

Sabato 24 Febbraio

Ospiti il trio di Il Volo e Alessandro Siani che invierà una lettera a una persona speciale.

Sabato 17 Febbraio

Ospiti delle sorprese del programma sono Matteo Berrettini e la coppia formata da Emanuel Lo e Giorgia. 

Sabato 3 febbraio

Raoul Bova e Michele Morrone sono i protagonisti di due storie della puntata di C’è Posta per te del 3 febbraio.

Sabato 27 gennaio C’è Posta per te

Il solo Luca Argentero è l’ospite di sabato 27 gennaio di C’è Posta per te.

Sabato 20 gennaio

Nella seconda puntata di C’è Posta per Te ospiti Sabrina Ferilli e Stefano De Martino, protagonisti delle sorprese con il pubblico.

Sabato 13 gennaio

La prima puntata di C’è Posta per Te con Maria De Filippi di sabato 13 gennaio vedrà ospiti Paolo Bonolis e Murat Ünalmis, Melike İpek Yalova e Uğur Güneş che fanno parte del cast di Terra Amara. 

La Formula da esportazione

Il programma che per 26 edizioni ha incollato davanti alla Tv milioni di telespettatori è da sempre incentrato su storie vere della gente comune.

Storie appassionanti, commoventi, travolgenti, emozionanti, avvincenti e spesso anche divertenti che vedono protagonisti padri, madri, fratelli, sorelle, fidanzati, nonne, nonni ed amici che mandano la posta per cercare di ricucire una situazione che sembra irrisolvibile, per riallacciare relazioni perse da anni, per ritrovare una persona cara o un amore di gioventù, per dire semplicemente “grazie”, “ti amo” o “ti voglio bene”, parole che spesso nella vita di tutti giorni non si riescono a dire o non se ne ha il coraggio.

Spagna, Francia, Grecia, Germania, Portogallo, Libano, Turchia, Marocco, Tunisia, Argentina, Perù, Venezuela, Romania, Bulgaria, Belgio, Canada e USA hanno preso i diritti del format per realizzarne una loro versione.

Chi Sono i postini di C’è Posta per te?

Gianfranco Apicerni, Marcello Mordino, Andrea Offredi e Giovanni Vescovo sono i postini anche per questa edizione di C’è Posta per Te. Per loro la missione è sempre quella di rintracciare i destinatari delle lettere e invitarli in trasmissione.

In Streaming

Naturalmente le puntate di C’è Posta per Te 2024 sono anche in streaming su Mediaset Infinity dove è possibile recuperare le singole storie.