Home Blog Pagina 220

Constellation su Apple TV+ è il degno erede di Silo: mistero, sci-fi e tanto dramma familiare (forse troppo)

Constellation è la nuova serie tv da non perdere su Apple TV+, dramma sci-fi, infarcito di thriller, mistero e dramma familiare. Un mix che come ha detto il suo creatore Peter Harness è difficile da catalogare. Come sempre siamo dalle parti di un “high quality” drama, tipico del mondo Apple. Constellation è perfetto nella costruzione visiva, nello sviluppo della storia e nella recitazione dei suoi protagonisti.

Girato negli studi di Berlino dove è stata ricostruita la stazione spaziale internazionale, è più un prodotto europeo che americano, sicuramente ha una struttura internazionale. La protagonista è Noomi Rapace alle prese con un personaggio complesso in bilico tra il melodramma e l’action. Accanto a lei Jonathan Banks in un doppio ruolo tutto da scoprire e James D’Arcy. Ma la sorpresa o meglio le sorprese di questa serie sono Rosie e Davina Coleman le gemelle scelte per interpretare Alice la figlia dell’astronauta. Le due bambine offrono un’interpretazione magistrale, profonda, magnetica al punto che più passano le puntate e più risultano le protagoniste della serie, oscurando i vari veterani presenti sullo schermo.

Constellation di che parla?

Partiamo da un presupposto: se vi fermate alla trama è difficile immaginare che potreste decidere di vedere Constellation. Praticamente è una delle tante storie di un’astronauta che rientra dallo spazio dopo un anno a seguito di un incidente sulla stazione spaziale internazionale e vede la sua vita cambiata, al punto che non la riconosce. Ma Constellation è molto, anzi, tanto di più. Purtroppo non si può dire nulla perché il rischio spoiler è dietro l’angolo, basta solo aggiungere che c’è un mistero che terrà con il fiato sospeso, che per lunghi tratti fisserete lo schermo con uno sguardo da ebeti e che fino all’ultimo istante tutto è da scoprire.

Perché è da vedere?

Se vi piacciono le serie tv che vi intrippano la mente Constellation fa al caso vostro. La serie punta a raccogliere l’eredità di Silo e volendo anche di Severance – Scissione (ma sicuramente più di Silo), in entrambi i casi oltre a essere ovviamente diverso è anche inferiore come resa. Il problema più grosso di questa serie è che ampi tratti sembra cedere al melodramma familiare e c’è una certa ripetitività delle situazioni. Non solo quando è necessario (ma non aggiungo altro), ma anche quando c’è un incedere su alcune dinamiche che sembra un po’ un volere allungare il brodo.

C’è un eccesso di sofferenza che talvolta fa venir quasi voglia di mollare tutto. Il rischio è che la scansione settimanale possa proprio provocare un rilascio della tensione e quindi una sorta di disaffezione. In questo caso fermatevi, aspettate un paio di puntate e poi recuperatele in mini-maratone perché la serie merita e vi terrà con il fiato sospeso.

Sopraffina, ma appare quasi superfluo dirlo, la messa in scena. Se c’è una caratteristica di Apple è che i suoi prodotti sono sempre qualitativamente impeccabili, curati negli effetti speciali, nelle ricostruzioni e nella scelta del cast. Come gli iphone sono un prodotto di prestigio extra lusso, così sono le sue serie. Una politica societaria resa nel migliore dei modi. Apple è sinonimo di qualità, magari a tratti qualità formale più che sostanziale ma questo è quello che deve emergere: la qualità.

Il cast

  • Noomi Rapace è Jo
  • Jonathan Banks è Henry
  • James D’Arcy è Magnus
  • Julian Looman è Frederic Duverger
  • Lenn Kudrjawizki è Sergei
  • William Catlett è Paul Lancaster
  • Barbara Sukowa è Irena Lysenko
  • Carole Weyers è Audrey Brostin
  • Rebecca Scroggs è Frida Lancaster
  • Henry David è Ilya Andreev
  • Rosie e Davina Coleman sono Alice

Constellation è prodotta da Turbine Studios e Haut et Court TV, scritta da Peter Harness, diretta da Michelle MacLaren (The Morning Show), da Oliver Hirschbiegel (La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler) e da Joseph Cedar.

La programmazione

Dopo i primi 3 episodi rilasciati il 21 febbraio, la serie proseguirà fino al 27 marzo. La seconda stagione non è stata ufficializzata ma appare molto probabile.

Guida Tv mercoledì 21 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 21 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 21 febbraio 2024 su Rai 1 lo speciale su Sanremo, su Canale 5 Grande Fratello, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Mare Fuori 4 su Rai 2, Italia’s got talent su Tv8.

Guida Tv mercoledì 21 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Perchè Sanremo è Sanremo
00.50 Porta a Porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Mare Fuori 4×03-04 1a tv
23:45 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
19:30 CSI Miami 10×18
20:30 NCIS 6×20
21:30 Taken La vendetta
Sequel di “Io vi trovero'”, con Liam Neeson. Per Bryan, quella che doveva essere una vacanza a Istanbul, si trasforma in una lotta per salvare la propria famiglia.
23:20 Mission Impossible

Rete 4
19:50 Tempesta d’amore
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Amber per non dimenticare

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata Particolare – Artemisia Gentileschi
23:25 la7 Doc 

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristornati 8×08
20:15 100% Italia
21:30 Italia’s Got Talent 13×01-02 1a tv free
23:45 Replica IGT

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Cash or Trash 1a Tv
21:25 Colpevole d’innocenza
La vita di Libby Parsons cambia completamente quando viene ingiustamente accusata dell’omicidio di suo marito. Dopo aver trascorso sei anni in carcere, decide di elaborare un piano di vendetta.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 21 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×07
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Invasion
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 2×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×04-05 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Band of Brothers 1×09-10
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 1×02-03
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di sister Boniface 2×09-10

La guida tv di mercoledì 21 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Nave Fantasma
Film horror in cui una nave italiana salpa per una crociera e scompare misteriosamente. Il capitano Sean Murphy viene incaricato di recuperarla.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Doppia colpa
Marito felice e padre amorevole, Evan Birch insegna filosofia in un rinomato college. Quando Joyce, una studentessa diciassettenne scompare misteriosamente, i sospetti ricadono su di lui, con prove che sembrano inconfutabili. Anche sua moglie fatica a credere alla sua innocenza e il detective Malloy si insospettisce ancora di più a seguito di un passato non proprio esemplare del professore

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Mystic River
Pluripremiato film di C. Eastwood, con S. Penn e T. Robbins. 1975, periferia di Boston, tre ragazzini vengono adescati da un individuo che violenta uno di loro.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Un anno con Salinger
Joanna, giovane scrittrice in erba, sogna un giorno di poter pubblicare i propri versi. Nell’ intanto trova un lavoro presso l’agenzia letteraria dell’integerrima Margaret. Il caso vuole che Joanna si ritrovi a rispondere alle numerose lettere dei tanti estimatori del celebre, e riservato, romanziere J.D. Salinger. La passione per la scrittura e la stima per lo scrittore, spingono la giovane a dare un tocco diverso alla corrispondenza che, inevitabilmente, avrà ricadute inaspettate.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 The Core
Il pianeta Terra è minacciato da tempeste magnetiche che provocano terribili catastrofi ambientali.

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 20:25 La famiglia Addams 2
Morticia e Gomez decidono di partire con Mercoledì, Pugsley e Zio Fester a bordo del loro camper stregato. Cosa potrebbe mai andare storto?

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 L’amore non va in vacanza
Commedia romantica con il premio Oscar Kate Winslet e Cameron Diaz. Due donne che non si conoscono decidono di scambiarsi l’abitazione per Natale.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Caccia al tesoro
Ultima, spassosa commedia firmata da Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme e C. Buccirosso. Una banda di “aspiranti” ladri vuole rubare il tesoro di San Gennaro.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Final Destination 2
Capitolo 2 della saga. Si può ingannare la morte? Kimberly Corman sta partendo con gli amici per un weekend quando ha la premonizione di un terribile incidente.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il fuoco del peccato
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 AI Intelligenza Artificiale
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Mission Impossible 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Sulle ali dell’avventura
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Escape Plan Fuga dall’inferno
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’avvocato del diavolo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il truffacuori
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Elvis
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I migliori giorni

Guida Tv mercoledì 21 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Casa a prima vista
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 La febbre dell’Oro SOS miniere
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Laggiù qualcuno mi ama
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La vita segreta dei canguri
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Buddy Guy – La leggenda del blues
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 4 chiacchiere 1a tv
  • Prime Video ore 21:00 Napoli – Barcellona
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Porto – Arsenal
  • Sport Calcio ore 20.30 Liverpool – Luton

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Italia’s Got Talent, su TV8 la prima edizione targata Disney

Italia’s Got Talent torna su Tv8. L’ultima edizione del talent prodotto da Fremantle per Disney+ sbarca in chiaro su Tv8 dal 21 febbraio con le prime due puntate di audizioni. In qualche modo quindi il talent torna a casa visto che per tanti anni è stato un’esclusiva di TV8 e Sky Uno. Interessante la scelta di Fremantle di massimizzare il prodotto facendolo passare anche in chiaro dopo la prima visione streaming dello scorso settembre. Naturalmente il vincitore si sa già quindi se volete spoilerarvelo fate pure.

Cambiata in parte la giuria con i confermati Mara Maionchi e Frank Matano e le novità Khaby Lame ed Elettra Lamobrghini così da unire la “tradizione” all’innovazione social per catturare il popolo del web. In conduzione i due Jackal Fru e Aurora Leone con quest’ultima che è proprio uscita dal programma. Cambia la formula rispetto a Sky: puntate da 50 minuti, golden buzz che manda in semifinale e semifinalisti scelti alla fine di ogni puntata (anche più di uno). La finale non è stata in diretta ma tutto era registrato.

La programmazione

Si inizia con le prime due puntate di audizioni mercoledì 21 febbraio alla ricerca dei migliori talenti del nostro Paese. Tantissime le esibizioni che hanno divertito e commosso, insegnato e sorpreso. Tra i concorrenti anche una sopravvissuta al terremoto che ha colpito il centro Italia il 24 agosto 2016 che, tra risate, lacrime e un altissimo coinvolgimento emotivo, ha raccontato una tragedia con un incredibile forza e ironia.

Italia’s got talent la storia

Italia’s Got Talent vanta una storia di successo: con ben dodici stagioni all’attivo, sono stati oltre 1270 i concorrenti che hanno solcato il palco del talent show mostrando il proprio talento in ogni genere di disciplina alla ricerca dell’agognato “Golden Buzzer” dei giudici: cantanti, comici, ballerini, illusionisti, acrobati, ma anche addestratori di animali, strumentisti, ventriloqui, imitatori e ogni altro genere di performer. Tra i talenti usciti dal programma sicuramente vanno ricordati Max Angioni, Aurora Leone, Francesco Arienzo, Mary Sarnataro, Andrea Paris, Federico Martelli e gli Urban Theory.

Guida Tv Martedì 20 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 20 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Aline, su Canale 5 Inter – Atletico Madrid e in seconda serata lo speciale su Costanzo, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 20 febbraio 2024.

Guida Tv Martedì 20 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Aline – La voce dell’amore
Aline ha una dote straordinaria capace di incantare tutti: il canto. Convinto del suo talento, uno dei fratelli spedisce una musicassetta, con diverse registrazioni della sorella, ad uno dei più importanti produttori discografici internazionali, Kamar. L’uomo viene irrimediabilmente conquistato dalla voce della ragazza al punto tale da innamorarsene e aiutandola a diventare una delle cantanti più importanti al mondo.
23.45 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Dalla strada al palco
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Buon compleanno Massimo
Doc
23:00 La confessione
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Inter – Atletico Madrid
00:00 Dedicato a Maurizio Costanzo

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 10×17
20:30 NCIS 6×19
21:15 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 3×10-11-12

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 8×13
20:10 100% Italia
21:30 La memoria del cuore
Il vero amore sfida il destino in una pellicola con Channing Tatum e Rachel McAdams. Un giovane sposo e’ costretto a riconquistare sua moglie, che ha perso la memoria in un incidente.
23:30 (S)ex list

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 4×57 1a tv
21:25 Terrybilmente divagante
23:35 La vera storia della Uno bianca

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 20 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Grantchester 8×01-02 1a tv
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×11-12
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 10 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 1×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Roy Grace 1×02

La guida tv di Martedì 20 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Breaking In
 In una casa attrezzata per essere a prova di pericoli, alcuni uomini prendono in ostaggio 2 ragazzi. La loro mamma non si fermerà di fronte a nulla pur di liberarli.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Operation Napoleon
L’avvocatessa Kristin è accusata di un omicidio che non ha commesso. L’unica possibilità di scagionarsi è quella di rintracciare un vecchio aeroplano militare tedesco, risalente alla Seconda guerra mondiale, rinvenuto nei pressi del più grande ghiacciaio islandese. Ma l’aereo fa gola a numerosi criminali, e non solo.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 The Tomorrow man
Ed e Ronnie sono due anziani, le cui rispettive ossessioni si riveleranno le fondamenta di una tenera storia d’amore che, nonostante l’età, darà inizio a una nuova vita. Da un lato, troviamo Ed Hemsler: un “survivalista apocalittico” che vive solo nella sua villetta di periferia, ossessionato dall’idea dell’arrivo di un’imminente apocalisse al punto di aver allestito un vero e proprio rifugio nel suo seminterrato, al quale si dedica quotidianamente. Dall’altro, c’è l’adorabile Ronnie: una vedova che, segnata profondamente dalla prematura morte della giovane figlia, ha finito per sviluppare l’irrefrenabile mania di collezionare ogni tipo di oggetto inutile.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Corvo Rosso non avrai il mio scalpo
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 La mosca
Stati Uniti, anni 80. Un incidente trasforma in incubo la vita di Seth, inventore del teletrasporto, e della sua compagna Ronnie.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Tra le onde delle Hawaii
La chef Emma, delusa profondamente da Garrett, suo capo cuoco e compagno, decide di tornare alle Hawaii dall’amata zia June. Qui incontra due fratelli: Frankie, con il quale partecipa a una gara di cucina e Ben, un ombroso istruttore di surf. Emma dovrà rimettersi in gioco per trovare la sua ragione di vita professionale e, soprattutto, sentimentale.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 La leggenda degli uomini straordinari

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 L’amore è un trucco
Per un equivoco una giovane estetista diventa l’educatrice dei figli del presidente della Slovezia. Con i suoi modi genuini farà breccia nel cuore di tutti

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò Peppino e la dolce vita
Totò e Peppino, a Roma per rimettere il nipote sulla retta via, cedono alle lusinghe della dolce vita.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Ghost 
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Io Capitano
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Mission Impossible 2
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Vita da camper
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Impatto imminente
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Prospettive di un delitto
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Nove lune e mezza
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Un mondo perfetto
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I delitti del barLume La girata

Guida Tv Martedì 20 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Hotel 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Asia inesplorata 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Viaggi Pazzeschi
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Prima ti sposo poi ti uccido
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari al buio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Un anno di natura sulla Terra
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Art Raiders
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:30 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Inter – Atletico Madrid
  • Sport Sport Calcio ore 21:00 PSV – Borussia Dortmund
  • Sport Arena ore 20:30 Manchester City – Brentford

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Nuova Scena, su Netflix la versione italiana di Rhythm + Flow con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain

Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia è il rap talent show nato negli Stati Uniti nel 2019 e che sta avendo diverso successo in giro per il mondo. La prima versione italiana con Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain ha debuttato il 19 febbraio (di lunedì) sfruttando l’onda lunga di Sanremo dove sono in gara Geolier e Rose Villain due dei giudici del talent. Il premio in palio per il vincitore è di 100mila euro.

Nuova Scena, la programmazione

Nuova Scena è composto da 8 episodi e sarà diviso in tre parti: gli episodi 1-4 usciranno lunedì 19 febbraio e vedranno Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain partire dalle città più rappresentative del rap italiano – Roma, Napoli e Milano – alla ricerca del miglior talento della prossima generazione. In questa fase ci saranno  ad affiancare i 3 giudici Ernia, Fred De Palma, Ketama126, Lazza, Lele Blade, Nayt, Nitro, Rocco Hunt, Squarta e Yung Snapp.

Negli episodi 5, 6, 7 che debutteranno lunedì 26 febbraio, i giovani rapper si dovranno misurare con prove di freestyle, rap battle, videoclip e, soprattutto, un featuring con alcune tra le principali rapstar italiane: Guè, Madame, Marracash e Noyz Narcos.

La finale sarà invece disponibile da lunedì 4 marzo e vedrà i tre artisti più meritevoli chiamati a presentare il proprio brano originale, guidati dalla volontà di trasformare il proprio sogno in realtà.

Gli ospiti

Nel corso dello show, i tre giudici saranno inoltre affiancati dai più grandi nomi del rap italiano, che contribuiranno a definire l’esito della competizione. Tra gli ospiti speciali annunciati oggi: Ernia, Fred De Palma, Ketama126, Lazza, Lele Blade, Nayt, Nitro, Rocco Hunt, Squarta e Yung Snapp. Guè, Madame, Marracash e Noyz Narcos firmeranno i featuring con i concorrenti.

Il format di Nuova Scena

Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, prodotto da Fremantle Italia, scritto da Dino Clemente, Matteo Lenardon, Paola Papa, Antonio Vicaretti e da Chiara Guerra, Vincenzo Majorana, Marina Pagliari, per la regia di Alessio Muzi, arriva nel nostro Paese dopo il successo riscosso negli USA e in Francia, rappresentando il primo adattamento italiano di un format originale Netflix.

Bruno Barbieri 4 Hotel in Umbria tra le dimore storiche

Bruno Barbieri 4 Hotel è in Umbria nella sesta stagione del programma in un viaggio tra le dimore d’epoca della regione. L’esperto di hôtellerie più temuto d’Italia è impegnato a giudicare quattro meravigliose residenze d’epoca rinnovate e, trasformate in strutture dove l’ospitalità si fonde con il fascino del tempo che fu.

Il meccanismo di questo episodio resta lo stesso di tutte le altre settimane: gli hotel in gara, questa settimana tutte dimore storiche si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità, mantenendo immutato il meccanismo di successo che ha reso questo show un cult; colleghi e avversari allo stesso tempo, guidati dall’esigente e severo esperto Bruno Barbieri, i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi e dovranno poi valutare dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: locationcameracolazioneservizi, prezzo.

4 Hotel in Umbria tra le dimore d’epoca

Bruno condurrà la gara di 4 Hotel tra i proprietari di bellissime strutture d’epoca tornate all’antico splendore grazie alla passione delle famiglie che le abitano. Gli hotel protagonisti sono:

  • Posta Donini 1579 di Lucia, residenza d’epoca che si trova a San Martino in Campo, una frazione del Comune di Perugia. Cresciuta nel mondo dell’ospitalità alberghiera, Lucia è l’erede di una famiglia di albergatori. Nel 2001 lei e la sua famiglia si sono innamorati di questa residenza e hanno deciso di convertirla in Hotel. Secondo Lucia, una residenza d’epoca deve mantenere la storicità e lo stile del luogo, senza essere snaturata. La villa, circondata da due ettari di parco e bosco, apparteneva ai Conti Donini che nel 1579 ne fecero la propria residenza estiva.
  • La dimora dell’artista di Novello e della sua famiglia è immersa in un grande giardino che arriva fino alle sponde del Tevere, a pochi passi da Perugia si trova una casa che sembra magica, una residenza d’epoca di sei stanze. Novello è, insieme a sua sorella Francesca, l’orgoglioso proprietario di questa dimora storica, il cui nucleo centrale è rappresentato da una torre medievale risalente al XIV secolo, costituita da quattro ambienti sovrapposti. Nel tempo sono state affiancate ad essa diverse costruzioni, la maggior parte delle quali risale al XIX secolo, quando la residenza è stata acquistata dalla famiglia di Novello. La Villa ha però acquisito l’aspetto attuale soprattutto grazie ad interventi realizzati all’inizio del ‘900.
  • Borgo Castello Panicaglia di Maria Costanza, per tutti Mirca, è una sommelier che gestisce da due anni, insieme al suo compagno Federico, questa residenza storica a Nocera Umbra, ad un’altezza di 800 metri con vista sulle montagne umbre. Nonostante l’esterno sia quello di un castello del 1266, l’interno della struttura ha un arredamento moderno. Mirca non ama le strutture in cui la storicità diventa opprimente, con pesanti arredi come arazzi e quadri. Lo stile delle 17 camere, autenticamente umbro, è stato arricchito con mobili dallo stile nordico dei proprietari olandesi.
  • Relais Todini di Francesco che gestisce, insieme a sua moglie Claudia, il Relais Todini, una bellissima residenza storica che in passato era una torre di avvistamento, un distaccamento del feudo di Todi. All’ interno di Relais Todini si respira aria di famiglia: Francesco e Claudia si sono infatti conosciuti proprio in questo luogo. Quando la Famiglia Todini nel 1995 acquistò la Dimora, i due vi lavoravano come dipendenti. Successivamente è stata loro affidata la gestione della struttura.

Le tappe della sesta stagione

Dopo l’Umbria, Malta, Trieste, la Romagna, Firenze e Marrakech, nella sesta stagione di 4 Hotel Barbieri andrà a Milano, Carnia.

4 Hotel in tv e streaming

La puntata di 4 Hotel è in tv su Tv8 lunedì 19 febbraio 2024, in streaming su NOW, disponibile on demand su Sky.

Ophelia il film con Clive Owen e Naomi Watts

Ophelia è il film in onda stasera lunedì 19 febbraio 2024 su Iris, diretto da Claire McCarthy con Daisy Ridley, Naomi Watts, Cilve Owen come protagonisti. Il film è una rilettura diversa dal solito dell’Amleto di Shakespeare a partire dal personaggio di Ofelia o Ophelia, la giovane amata dal protagonista della tragedia. Ma il film è ispirato a un romanzo young adult di Lisa Klein in cui, come ha dichiarato la regista, c’è un ribaltamento del personaggio trasformato in un baluardo di emancipazione femminile, che colpì il produttore.

Ophelia la trama del film stasera in tv

Il film del 2018 Ophelia, stasera in tv, racconta, ovviamente, la storia del personaggio amato da Ampleto. Siamo nella Danimarca medievale, Ofelia è una ragazzina orfana di madre, ribelle che viene mandata nel castello di Eslinore per diventare dama di compagnia della regina Gertrude.

Una volta cresciuta e diventata una donna bella e intelligente, Ofelia cattura subito l’attenzione del bel principe Amleto. I due si lasciano andare a questo amore segreto ma gli intrighi di corte cominciano ad essere tragici: il re viene assassinato. Questo evento porta il principe Amleto in una spirale dove l’unica speranza sembra essere la vendetta. Ofelia deve decidere tra il suo vero amore o la propria vita ed escogita un piano per fuggire per sempre in modo da non svelare mai un terribile segreto.

Il cast

Il personaggio di Ofelia è interpretato da Daisy Riley circondata da un cast di attori noti come Naomi Watts e Clive Owen, Amleto è George MacKay.

  • Daisy Ridley è Ofelia
  • Naomi Watts è Gertrude
  • Clive Owen è Re Claudio
  • Tom Felton è Laerte
  • George MacKay è Principe Amleto
  • Dominic Mafham è Polonio
  • Daisy Head è Cristina
  • Anna Rust  è giovane Matilde

Dove vedere in streaming Ophelia

Il film è in live streaming su Mediaset Infinity in parallelo alla messa in onda su Iris ed è a noleggio e o acquisto su Prime Video Store, Rakuten, Google Play You Tube e Apple Tv.

True Detective: Night Country: nelle profondità del buio la serie recupera le sue radici e si rinnova

Dieci anni fa HBO stravolgeva il mondo della serialità con l’arrivo di True Detective, scritta da Nic Pizzolatto e diretta da Cary Fukunaga. Finita l’epoca d’oro della lunga serialità, mentre iniziava il declino della tv generalista che incapace di comprendere i nuovi parametri, cancellava serie a ripetizione lasciando attoniti e senza finali i fan, il pubblico scopriva il fascino delle miniserie. Opere autoconclusive in cui in poche puntate potevano trovare tutto, compreso il finale.

Gli attori importanti capivano di poter vincere premi e ottenere riconoscimenti con un impegno minimo e con prodotti di qualità. True Detective ha un po’ dato il via all’epoca d’oro della miniserie con produzioni di qualità, storie potenti, e il coinvolgimento di nomi altisonanti attratti da premi, fama e popolarità aggiuntiva. Ma anche da storie sempre interessanti.

True Detective
Courtesy of HBO

L’asticella della prima stagione di True Detective fu talmente alta, tra poetica e misticismo, che la seconda stagione cercando una strada diversa, più vicina al poliziesco e meno manieristica, finì per non essere apprezzata da critica e fan. Nonostante avesse un pianto decisamente più adatto alla serialità rispetto alla prima stagione. Scottato da quel “fallimento” con la scusa di trovare la storia giusta, Nic Pizzolatto ha aspettato 4 anni prima di dar vita alla terza stagione e capito quello che non era piaciuto della seconda, è tornato alle atmosfere più mistiche e filosofiche con il terzo capitolo con Mahershala Ali protagonista. 

A quel punto l’antologia di True Detective si è interrotta. HBO sapeva di aver tra le mani un contenitore da poter ritirar fuori appena possibile ma mancava la storia giusta. Finchè non si è presentata l’occasione della storia creata da Issa Lopez ed è nata l’idea di non lanciarla come miniserie indipendente ma di inserirla sotto il cappello di True Detective dandole il sottotitolo Night Country a voler rimarcare una forma di indipendenza.

E grazie a questa brillante idea l’antologia True Detective è rinata con sei episodi scritti e diretti da chi la prima stagione di True Detective l’ha divorata, introiettata e usata come ispirazione per creare qualcosa di nuovo. Issa Lopez con True Detective Night Country omaggia la prima stagione dell’antologia, con riferimenti marchiati e sottolineati anche da HBO nella sua promozione online della serie. Necessità utili a dare il contentino ai nostalgici a chi è sempre alla ricerca del passato e guarda con difficoltà mista a diffidenza alle novità, ma al tempo stesso non forzati. Non c’è una ricerca imitativa in True Detective Night Country quanto la consapevolezza di un’autrice che ha studiato le caratteristiche del passato per trovare una propria identità e per adattare la storia alle esigenze del presente.

True Detective Night Country
Courtesy of HBO

La scelta della location è stata fondamentale. Il misticismo mitico e religioso che accompagna l’inverno artico era così naturale da permettere alla serie di sfruttarlo senza risultare forzato. Il buio esterno è perfettamente allineato con la notte che accompagna l’animo dei suoi protagonisti. La serie calca la mano sul senso di identità e comunità degli indigeni, delle comunità che vivono quei territori. I bianchi, chi non ha queste radici è solo nel buio delle giornate che si susseguono, solo nella comunità, nella solidarietà c’è la luce.

La misteriosa morte di un gruppo di scienziati che stava compiendo qualche misterioso esperimento  è il caso al centro delle puntate, ma la miniserie si concentra principalmente sulle vite dei suoi protagonisti, alle prese con ferite profonde del loro animo che risalgono al passato e riflettono il presente. La miniserie tocca anche temi ambientali, legati alla gestione del territorio, alla società in cui viviamo.

Mirabolanti le due protagoniste. Jodie Foster regala l’interpretazione perfetta con la sua Liz Denvers una donna senza filtri, diretta, decisa, che non guarda in faccia a nessuno e sa quanto è dura per le donne mantenere il ruolo ottenuto a fatica. Una donna che ha conosciuto la felicità e l’ha persa, che vive le ombre ma cerca di allontanarle. Spiazzante quando continua a dire al suo interlocutore “domanda sbagliata” per spingerlo a ragionare meglio. Accanto a lei Kali Reis è l’agente Navarro, che ha perso le sue radici non trovando un’altra comunità in cui far parte. Un’anima persa travolta dal buio e circondata dalle ombre. True Detective Night Country apre alla grande questo 2024 e sarà dominatrice nella prossima awards season. 

Guida Tv Lunedì 19 febbraio 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 19 febbraio 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, Gloria su Rai 1, Presadiretta su Rai 3, inoltre termina True Detectives Night Country su Sky e c’è Mission Impossible Dead Reckoning su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 19 febbraio 2024.

Guida Tv Lunedì 19 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Gloria 1×01-02 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Mad in Italy
23:30 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Caro Marziano
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta
23.15 Dottori in Corsia
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10×16
20:30 NCIS 6×18
21:20 Fast and Furious 6
Nel sesto capitolo della saga, Dom è costretto a vivere lontano dalla famiglia. Per tornare a casa, dovrà vincere una gara contro piloti mercenari
00:10 Cold Case 2×05
00.55 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×06

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 Hurricane – Il grido dell’innocenza

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 7×05
20:20 100% Italia
21:30 4 Hotel 6×06 1a tv + 6×05

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash (replica)
20:30 Cash or Trash 1a tv
21:35 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 19 febbraio 2014

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna 1×05
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Longmire
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 9×01-02
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 15

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective Night Country 4×06 Finale 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 5×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Los Angeles 14×13-14

La guida tv di lunedì 19 febbraio 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Whiteout Incubo bianco
Per far luce sul primo assassinio mai commesso in Antartide, uno sceriffo federale ha solo 3 giorni, prima del lungo e buio inverno.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Gods of Egypt
Lo spietato Dio delle Tenebre, Seth, ha usurpato il trono facendo precipitare nel caos l’impero. Un ragazzo, con l’aiuto del potente dio Horus, intraprende un viaggio per salvare il mondo e il suo amore.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Ophelia
Rilettura moderna dell’Amleto, raccontato da Ophelia. La fanciulla, dama della regina, e’ innamorata di Amleto che vuole vendicare il padre.

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Est
1989: poche settimane prima della caduta del muro di Berlino, tre giovani cesenati, Pago, Rice e Bibi lasciano la tranquilla Cesena in cerca di avventura: dieci giorni di vacanza nell’Europa dell’est. Un viaggio che cambierà per sempre le loro vite.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 El Verdugo
Western

RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un’estate Sul lago di Garda
Sin dalla morte dei genitori, dieci anni fa, Nell è sempre stata presente per prendersi cura dei suoi fratelli, rilevando la bottega da fabbro di famiglia. Oggi, però, ha bisogno di prendersi cura di se stessa.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Arctic
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Arma Letale 4
La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Una famiglia all’improvviso
Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 La leggenda di Al John e Jack

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Mission Impossible: Dead Reckoning 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Una giusta causa
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:45 Mission Impossible: Dead Reckoning
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Belle e Sebastien Next Generation
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Great Wall
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 5 è il numero perfetto
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Stai lontana da me
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Laggiù qualcuno mi ama
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Io c’è

Guida Tv Lunedì 19 febbraio 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Hell’s Kitchen USA 21×13-14 1a tv
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 Delitti Famiglie Criminali
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le donne del nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 JDe Andrè Storia di un impiegato
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Nuova Zelanda – La terra delle ombre
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Lagerfeld il kaiser della moda
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport uno ore 20:45 Juventus – Udinese
  • Sport Arena ore 20:55 Crystal Palace – Chelsea

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Giannis: The Marvelous Journey, su Prime Video il documentario sulla star NBA

Arriva su Prime Video Giannis: The Marvelous Journey, un documentario che racconta la straordinaria odissea della mega star dell’NBA Giannis Antetokounmpo, da un’infanzia povera in Grecia, figlio di immigrati nigeriani, fino ai vertici del mondo del basket. Il documentario è disponibile dal 19 febbraio in esclusiva su Prime Video in oltre 240 paesi e territori nel mondo.

Giannis: The Marvelous Journey una storia di formazione

Giannis: The Marvelous Journey è il ritratto intimo di una superstar mondiale, uno degli interpreti predominanti dell’NBA, due volte MVP della lega, che ha condotto i Milwaukee Bucks in campionato nel 2021. Ma il suo percorso è iniziato lontano dai riflettori, nelle strade di Atene, dove è cresciuto ai margini della società, insieme a tre fratelli, da genitori immigrati dalla Nigeria in cerca di una vita migliore.

Come racconta il documentario, un giorno, in un Internet cafè, il giovane Giannis fu catturato dalle immagini delle stelle dell’NBA e poco dopo prese in mano un pallone da basket. Da lì è iniziato un viaggio epico, a tratti d’ispirazione, straziante e trionfale, che lo ha portato a Milwaukee, sua patria d’adozione, dove si è fatto notare come “The Greek Freak” (letteralmente “Il mostro greco”), una superstar che trascende i limiti convenzionali, trasformando il gioco con le sue prestazioni e la sua versatilità, e che al tempo stesso si impegna ad usare il ricordo della perdita subita lungo il suo percorso per avere un impatto che vada ben oltre il campo.

Giannis: The Marvelous Journey include interviste a Giannis Antetokounmpo e a tutta la sua famiglia, tra cui la madre Veronica Antetokounmpo, i fratelli Thanasis, Kostas e Alex Antetokounmpo, la fidanzata Mariah Riddlesprigger, oltre ad astri del basket come Jason Kidd, Khris Middleton, Jrue Holiday, Kenny Smith, Vin Baker, Ernie Johnson e altri ancora. È la prima volta che la famiglia racconta in prima persona il proprio percorso collettivo.

Presentato da Prime Video, Giannis: The Marvelous Journey è una produzione Improbable Media e Words + Pictures. Il film è diretto e prodotto dalla vincitrice agli Emmy Kristen Lappas, prodotto da Connor Schell e Hannah Beir, gli executive producer sono Aaron Cohen, Libby Geist, Nick Monroe e Giorgos Panou.

Film e serie tv in streaming dal 18 al 24 febbraio su Netflix, Sky, Prime Video…

Quali sono le serie tv da vedere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dal 18 al 24 febbraio, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere in streaming della settimana – I consigli

Constellation s.1 dal 21 febbraio su Apple TV+
Un thriller psicologico a sfondo spaziale con Noomi Rapace e Jonathan Banks. Jo è un’astronauta che torna sulla Terra dopo un disastro nello spazio e scopre che alcuni pezzi fondamentali della sua vita sembrano essere scomparsi.

Le serie tv in uscita in streaming dal 18 al 24 febbraio

Domenica 18
911 s.5 Rai 2
911 Lone Star s.3 Rai 2
CSI Vegas s.2 prima tv Sky e NOW
I fiumi di Porpora – la serie s.1 Rai 4
Makari s.3 Rai 1 e RaiPlay (finale 10 marzo)

Lunedì 19
NCIS Los Angeles s.14 prima tv Sky e NOW
True Detective: Night Country s.4 Sky/NOW (finale )
Dreams and Realities – La forza dei sogni Mediaset Infinity (lunedì-venerdì)
Gloria, miniserie Rai 1 e RaiPlay (finale 27 marzo)

20 Martedì
Grantchester s.8 Giallo

21 Mercoledì
Criminal Record s.1 (finale) Apple Tv+
Le indagini di Sister Boniface s.2 Sky Investigation (finale)
Bob Hearts Abishola s.4 (seconda serata) Italia 2
Law & Order: SVU s.24 TopCrime
The new Look, mini, Apple Tv+
Mare Fuori s.4 Rai 2 (completa su Raiplay)
Babylon Berlin s.4 Rai 4 (seconda serata)
Constellation s.1 Apple Tv+ (finale 27 marzo)
Il mondiale di Messi: l’apice di una leggenda (docuserie Apple Tv+)

22 Giovedì 
DOC – Nelle tue Mani s.3 (fino al 7 marzo)
NCIS Sydney s.1 Paramount+ (finale 7 marzo)
Sexy Beast s.1 Paramount+ (finale 29 febbraio)
66-5 – Roxane Bauer avvocata penalista s.1 TopCrime (finale)
Halo s.2 Paramount+ (finale il 21 marzo)
NCIS su Netflix
Station 19 s.5 (dalla pt. 12) Canale 5 seconda serata
Avatar: La leggenda di Aang s.1 Netflix

23 Venerdì
Masters of the Air, miniserie Apple Tv+ (finale 15 marzo)
Expats miniserie Prime Video (finale)
Warrior s.3 (ultima stagione) Sky/Now (finale 1 marzo)
Un amore Sky Serie (finale 1 marzo)
The Second Best Hospital in the Galaxy Prime Video
Entrevias s.3 Netflix

24 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
FBI s.5B Rai 2
FBI International s.2B Rai 2 
Call the Midwife – L’amore e la vita s.9 Sky Serie
The woman in the Wall s.1 Paramount+ (finale)

I film della settimana da domenica 11 a sabato 17 febbraio

19 Lunedì
Mission Impossible – Dead Reckoning Parte 1 Sky/NOW
Giannis: The Marvelous Journey (doc) Prime Video)

21 Mercoledì
Il fuoco del peccato Sky/NOW

23 Venerdì
Dalla mia finestra- Guardando Te Netflix
Mea Culpa, Netflix

Gotti – Il primo padrino il film con John Travolta su Rai Movie stasera

0

Gotti – Il primo Padrino con John Travolta è il film scelto per la prima serata di domenica 18 febbraio in onda alle 21:20 circa su Rai Movie. Il film, diretto da Kevin Connolly, ha avuto una lavorazione complicata, durata diversi anni con cambio di registi e protagonista. Le riprese sono iniziate nel luglio del 2016 a Cincinnati in Ohio e sono terminate a Brooklyn nel febbraio del 2017. Uscito a giugno 2018 il film è stato bocciato dalla critica e respinto dal pubblico al punto da aver incassato solo 6,4 milioni in tutto il mondo, con 4,3 milioni di dollari negli USA e poco meno di 1 milione d euro in Italia.

Gotti – Il primo padrino la trama del film stasera in tv

Nonostante le critiche negative e il flop al botteghino, Gotti – Il primo padrino può sempre essere una scelta giusta per una serata davanti alla tv, scopriamo così insieme la trama del film in onda stasera.

Al centro del film c’è la storia del boss italo-americano John Gotti diventato capo della Famiglia Gambno dopo esserne stato uno dei killer. Arrestato per omicidio, durante i suoi due anni in carcere, corrompendo le guardie riesce a uscire spesso. Il film si concentra sugli anni ’80 periodo in cui Gotti comandava per le strade di Brooklyn e non solo.

Dopo aver organizzato un sanguinoso colpo nelle strade di Manhattan all’inizio degli anni ’80, Gotti diventò il capo della famiglia criminale dei Gambino, assicurandosi un posto nei libri di storia. Ripercorrendo gli eventi cruciali che hanno definito la sua carriera criminale durante gli anni ’70, e le conseguenze di quei giorni di gloria, il film presenta il ritratto di un uomo il cui percorso è stato segnato da violenza, ambizione e amore per la famiglia

Il cast

  • John Travolta: John Gotti
  • Kelly Preston: Victoria Gotti
  • Stacy Keach: Aniello Dellacroce
  • Spencer Lofranco: John A. Gotti, Jr.
  • Pruitt Taylor Vince: Angelo Ruggiero
  • Megan Leonard: Kim Gotti
  • William DeMeo: Sammy Gravano
  • Leo Rossi: Bartholomew “Bobby” Boriello
  • Chris Mulkey: Frank DeCicco
  • Christopher Kerson: Wilfred “Willie Boy” Johnson
  • Victor Gojcaj: Padre Murphy
  • Sal Rendino: Vincent “Chin” Gigante
  • Lydia Hull: Avvocato Giacalone
  • Jordan Travillion: Angel Gotti

Dove lo trovo in streaming

Oltre che in live streaming su Rai Play in parallelo al passaggio su Rai Movie, in streaming anche nel catalogo di Prime Video, Gotti è disponibile per l’acquisto e il noleggio su Chili e Google Play/ You Tube.