Home Blog Pagina 203

Il fabbricante di lacrime, l’adattamento Netflix del romanzo di Erin Doom è un’occasione perduta – La recensione

Fabbricante di lacrime è stato un caso editoriale esplosivo: ha venduto più di mezzo milione di copie ed è stato il romanzo più letto del 2022. Il bestseller di Erin Doom è diventato anche un film diretto da Alessandro Genovesi, scritto da Eleonora Fiorini e Alessandro Genovesi e prodotto da Colorado film. La pellicola sarà disponibile in Italia su Netflix a partire da giovedì 4 aprile 2024.

Il fabbricante di lacrime: una trama di luci e ombre

Nica è una ragazza timida e gentile cresciuta nel Grave, un tetro orfanatrofio gestito dalla tirannica Miss Margaret. Quando i Milligan decidono di adottarla all’età di sedici anni, si apre per lei la possibilità di una vita normale, fatta di liceo, amiche e ragazzi…ma una scelta di pancia farà sì che a iniziare questa nuova vita con lei ci sia anche Rigel, l’orfano prediletto di Miss Margaret, un ragazzo dall’aspetto angelico e dalla personalità oscura. Per riuscire a fare i conti con quello che provano e voltare veramente pagina, Nica e Rigel dovranno essere capaci di affrontare le insidie del presente ma soprattutto trovare il coraggio per affrontare le ombre del loro passato.

Scelte un po’ legnose

Siamo chiari: Fabbricante di lacrime è un romance young adult, che si muove fra gli stilemi e con i toni del romance young adult. Alcune scelte di scrittura risultano però poco fluide anche all’interno del suo spazio di genere: la trama legata al Grave ed al passato di Nica e Rigel è accattivante, ma troppo penalizzata in favore di un tira e molla fra i protagonisti che invece di evolversi gradualmente procede per lunghe ripetizioni. Non aiuta il ritmo della storia la decisione di mantenere la voce narrante di Nica, che in lunghi voiceover ci illustra quello che i personaggi pensano e sentono, togliendo al film la possibilità di mostrarcelo in maniera meno delicata. Infine, i dialoghi mancano di texture e realismo, come se fossero stati maldestramente adattati da una lingua straniera invece che originariamente in italiano – cosa che di certo non aiuta le performance.

Un comparto tecnico non da buttare 

La storia si snoda in un mondo volutamente poco definito sia nello spazio che nel tempo, sapientemente pennellato da un production design di buon livello e da un comparto fotografico abbastanza allineato con gli equivalenti di genere d’oltreoceano. La colonna sonora, invece, alterna brani “di convenienza” ad un paio di needle drops di forte impatto, forse non sfruttati al massimo. Soprattutto considerando un budget di produzione tutto sommato esiguo per il mercato internazionale, Fabbricante di lacrime può vantare un comparto tecnico che non osa in nessuna scelta, ma che rimane assolutamente competente.

Il cast

Caterina Ferioli interpreta Nica, una ragazza dall’animo gentile che dopo nove anni al Grave inizia una nuova vita fuori dall’istituto. Il comprimario Rigel, ragazzo anche lui cresciuto al Grave e con più di un oscuro segreto, è interpretato da Simone BaldasseroniSabrina Paravicini interpreta Miss Margaret, la sadica e inflessibile direttrice del Grave, mentre Roberta Rovelli e Orlando Cinque interpretano rispettivamente Anna e Norman Milligan, i genitori adottivi di Nica e Rigel. A completare il cast Alessandro Bedetti nel ruolo di Lionel, uno studente della Barnaby High School che sviluppa un interesse per Nica, Eco Andriolo in quello di Adeline, un’amica d’infanzia di Nica e Rigel rimasta al Grave, mentre Nicky Passarella interpreta Billie, un’amichevole ragazza della Barnaby High che aiuta Nica a sentirsi accolta e Sveva Romana Candelletta interpreta la sua amica Miki.

Notizie serie tv: Teri Polo in FBI: International, Aimee Carrero in Your Friends and Neighbors

Apriamo le notizie serie tv con una serie tv che ancora non è stata ufficialmente ordinata. Sembra che Netflix si sia aggiudicata la serie prodotta da Berlanti Productions adattamento del romanzo Anna O di Matthew Blake. Un thriller con al centro il dottor Benedict Prince che si occupa di casi di omicidi nel sonno, come quello di Anna O che quattro anni prima ha ucciso 2 persone e da allora non si è più risvegliata.

Notizie serie tv: HBO ordina il pilot di The Chair Company

HBO ha ordinato il pilot di The Chair Company una comedy da 30 minuti prodotta da Tim Robinson e scritta con Zach Kanin, con Adam McKay tra i produttori. Robinson sarà un uomo che dopo un imbarazzante incidente a lavoro, si ritrova a indagare su una cospirazione.

Your Friends and Neighbors

Aimee Carrero, Isabel Gravitt e Donovan Colan entrano nel cast di Your Friends and Neighbors la serie con Jon Hamm, scritta da Jonathan Tropper per Apple TV+. Hamm sarà “Coop” divorziato, manager di un fondo finanziario, che dopo esser stato licenziato per mantenere la sua famiglia decide di fare piccoli furti ai suoi vicini, finchè non entra nella casa sbagliata al momento sbagliato.

Notizie serie tv: Teri Polo in FBI International

Teri Polo entra nel cast della terza stagione di FBI: International. Il suo ruolo non è stato anticipato ma si sa che sarà negli ultimi 2 episodi e tornerà nella quarta stagione in caso (probabile) di rinnovo.

Altre Notizie serie tv

Harry Lennix sarà il protagonista di Destination Heaven una serie religiosa prodotta dal canale Great American Pure Flix del gruppo Great American Media in collaborazione con Sony. Lennix sarà Dio nella serie in sei episodi, che si ritrova a incontrare diverse persone convinte di fare la cosa giusta.

Stars Collective ha preso i diritti di Leigh Howard and the Ghosts of Simmons-Pierce Manor romanzo YA di Shawn M. Warner, la storia di una ragazza che collabora con un fantasma dalle diverse personalità, per risolvere l’omicidio dei genitori.

Il trailer di Bodkin la commedia-thriller di Netflix con Will Forte prodotta da Barack e Michelle Obama. Girata in Irlanda ha al centro un gruppo di appassionati di podcast true crime.

Anna Boden e Ryan Fleck dirigeranno i primi 4 episodi di Criminal. La serie di Prime Video è ispirata alla graphic novel di Ed Brubaker and Sean Phillips.

Gracie Lawrence entra nel cast di The Sex Lives of College Girls la serie MAX di Mindy Kaling e Justin Noble. Al centro 4 ragazze in un prestigioso college del New England.

Guida Tv mercoledì 3 aprile 2024 cosa c’è stasera in tv ?

La guida tv di mercoledì 3 aprile 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv di mercoledì 27 marzo 2024 su Rai 1 Il meglio di te film con Kim Rossi Stuart, su Canale 5 Vanina Un vicequestore a Catania, su Rai 3 Chi l’ha visto?, Delitti in Paradiso 13 su Rai 2.

Guida Tv mercoledì 3 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’eredità
20:00 Tg 1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Il meglio di te 1a tv
Antonio e Nicole sono una coppia che ha vissuto brillantemente la loro storia matrimoniale. Nonostante il loro rapporto scintillante, le asperità della vita li ha allontanati bruscamente, relegandoli ad esistenze ricolme di rabbia e delusione. Ora Antonio è malato e Nicole decide di fare un passo indietro e ritornare.
23.25 Porta a Porta

Rai 2
19:00 NCIS 19×01
19.40 SWAT 1×17
20:30 Tg2
21:20 Tg2 Post
21:20 Delitti in Paradiso 13×01 1a tv + 12×01
23:30 Stasera c’è Cattelan

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Generazione Bellezza
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Chi l’ha visto
00:00 Linea notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
19:55 Tg5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Vanina Un vicequestore a Catania 1×02 1a tv
23:40 Tg5

Italia 1
19:30 CSI 2×18
20:30 Coppa Italia Pre partita
21:00 Fiorentina – Atalanta
22:50 Post partita

Rete 4
19:50 Terra Amara
20:30 Prima di domani
21:25 Fuori dal coro
00:55 Il sacrificio di una madre

La7
18:55 Bull s.1
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Una giornata particolare
23:45 La7 Doc

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×03 1a tv
20:15 100% Italia
21:30 Italia’s Got Talent 13 Best of
23:30 4 Ristoranti 9×10

Nove (Sky 149)
19:15 Cash or Trash 
20:25 Dont Forget the Lyrics
21:25 Tutte contro lui – The Other Woman

Quali sono le serie Tv stasera in Tv mercoledì 27 marzo 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Gli omicidi del lago 1×13
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:25 Titans s.1 1a tv free
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Shetland 4×03
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Law & Order: SVU 24×16-17 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Chicago PD 11×01
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 2×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 La signora in giallo 7×18-19

La guida tv di mercoledì 3 aprile 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Mission Impossible 2
Capitolo 2 dell’adrenalinica saga. L’agente Ethan Hunt, Tom Cruise, dovrà impedire il rilascio del virus “Chimera” da parte di un gruppo di terroristi.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 La maledizione del cuculo
Con l’intento di staccare dalla quotidianità della vita di tuti i giorni, la coppia Marc e Anna decide di scambiare casa con una tranquilla coppia di pensionati tedeschi, Hans e Olga, conosciuti tramite un sito web. L’invitante calma iniziale dell’accoglienza riservata alla giovane coppia, si trasformerà ben presto in incubo senza via di scampo.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Femme fatale
 Thriller-noir con Antonio Banderas. Una bella ladra creduta morta viene fotografata al Festival di Cannes. Per la donna e il fotografo cominciano i guai.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Illusioni perdute
Lucien è un giovane poeta di provincia in cerca di fortuna nella Francia del XIX secolo. Lasciata la tipografia di famiglia si trasferisce a Parigi, dove troverà una società corrotta e venale da cui verrà emarginato. Lucien però riuscirà a prendersi la sua cinica rivincita. Tratto dal romanzo di Balzac, il film è stato premiato con 7 Cesar.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Cold Zone Minaccia glaciale

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 I Goonies
Un cult del genere avventura per ragazzi. Un gruppo di ragazzini scopre un’antica mappa scritta da un leggendario pirata e parte alla ricerca del tesoro

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Tre all’improvviso
Due single incalliti che si detestano, conosciutisi ad un appuntamento al buio dal pessimo epilogo, dovranno occuparsi di una piccola orfana

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 E fuori nevica
Film diretto e interpretato da Vincenzo Salemme, con Carlo Buccirosso. Il testamento della madre costringe tre fratelli a vivere sotto lo stesso tetto.

Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Leatherface Il massacro ha inizio
Prequel dell’omonimo film horror del 1974. Le origini di una delle figure più terrificanti del cinema, Leatherface, Faccia di cuoio.

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 The Painter
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Apocalypse Now
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:00 Cado dalle nubi
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Boy Girl – Questioni di sesso
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Takers
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 American Hustle
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Marilyn
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 L’immensità
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Mask Da Zero a mito

Guida Tv mercoledì 3 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Art night
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:35 Matrimonio a prima vista Italia 9
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:10 Incontri ravvicinati nel meraviglioso mondo degli animali
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Falegnami ad alta quota
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:00 Oak Island e il tesoro maledetto 1a tv
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 Listen to me Marlon
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La terra dei grandi felini
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Dalla musica all’amore
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Battistology
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:05 Forchette stellari 1a tv
  • Sky Sport Uno  ore 21.15 Manchester City – Aston Villa
  • Sport Calcio ore 20.30 Arsenal – Luton

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Le ricette di Casa Persia – L’Abruzzo a Modo mio su Food Network con Valentina Persia

Valentina Persia dopo aver affiancato in due puntate Fulvio Marino al Forno delle Meraviglie ci ha preso gusto e sbarca su Food Network e discovery+ in streaming con Le Ricette di Casa Persia – L’Abruzzo a Modo Mio. L’appuntamento è dal 3 aprile alle 21.00 con un racconto tra cucina, tradizioni e divertimento. Sei puntate da un’ora prodotto da Colorado Film, una società del Gruppo Rainbow, per Warner Bros Discovery

Le ricette di Casa Persia – L’Abruzzo a Modo mio

Valentina Persia, comica, cabarettista, attrice e ballerina, è pronta a rivelare la sua passione per la cucina, perchè con le mani ferme non ci sa proprio stare: ama impastare, rosolare, infarinare, ammassare, impepare e preparare menù per chi si siede insieme a lei a mangiare di gusto. Abruzzese doc fin nel midollo, innamorata della tradizione culinaria della sua regione e affezionata ai suoi cari e ai ricordi di famiglia legati al piacere della condivisione a tavola, Valentina ci svelerà i segreti delle sue ricette, quelle con le quali conquista i palati, e non solo.

Con lei ci sarà una chef d’eccezione, talmente rigida e severa che la pasta le chiede il permesso prima di cuocersi: sua mamma Nietta, unica e vera custode della tradizione di Casa Persia. In ogni episodio, Valentina e la Signora Nietta dovranno ideare un menù per un ospite diverso: i fratelli Paolo e Luca, il collega Giuseppe Giacobazzi, il noto chirurgo estetico Professor Lorenzetti, la cugina Martina e l’attore Andrea Balestri. 

L’ospite sceglierà un ingrediente, che farà arrivare direttamente in cucina, e che dovrà essere inserito nel menù. Dopo essersi recata al mercato per recuperare tutte le materie prime necessarie, Valentina si metterà ai fornelli insieme alla mamma. Razza alla scapeceferratelle a coppettabrodetto alla vastesefiadoniarrosticini e patate ubriachepallotte cacio e ovo, sono solo alcuni dei piatti che prepararenno insieme, tra un amorevole battibecco e l’altro.   

Il meglio di te, amore dolore e separazione nel film con Maria Grazia Cucinotta su Rai 1

Il meglio di Te è il film con Maria Grazia Cucinotta in onda su Rai 1 e in streaming su RaiPlay mercoledì 3 aprile 2024. Diretto e scritto da Fabrizio Maria Cortese racconta la storia di un uomo che prima di morire ritrova l’ex moglie che aveva tanto amato ma che aveva perso. Il regista ha raccontato come lavorando a questo film abbia ripensato alla telefonata che il padre fece a lui e ai suoi fratelli prima di morire.

Il meglio di Te la trama del film

Il meglio di te racconta l’amore tra Antonio, un uomo di successo, e Nicole, una donna bella e brillante. I due si sono amati intensamente e sono stati gli interpreti perfetti di quella che si può definire banalmente una bella storia d’amore. Prima di arrivare al “vissero per sempre felici e contenti”, il loro mondo è improvvisamente esploso e i due si sono lasciati bruscamente, allontanandosi pieni di rabbia, di sensi di colpa e di delusione.

La dolorosa separazione porta entrambi su percorsi di vita diversi. Nicole si innamora di nuovo, mette su una famiglia, sembra felice. Il destino però gioca un brutto scherzo quando ribalta i loro piani. Per una malattia improvvisa Antonio e Nicole si ritrovano. Da lì parte la storia che coinvolge anche gli altri protagonisti: la sorella di Antonio, Paola, che non si è mai occupata degli affari di casa; la giovane Sara e il suo bambino che girano sempre intorno ad Antonio e nessuno sa il perché; la mamma di Nicole, Mimì, rimasta a vivere accanto all’ ex genero, Antonio, sperando in una riconciliazione; il nuovo compagno di Nicole, Simone.

Un po’ alla volta le tensioni tra loro e i colpi di scena lasciano spazio ad una nuova tenerezza e ad una nuova consapevolezza che coinvolgerà tutti, li renderà più responsabili e meno astiosi e, soprattutto, tirerà fuori il loro lato migliore.

Il cast

Maria Grazia Cucinotta è Nicole, Vincent Riotta interpreta Antonio. Nel cast poi troviamo Daphne Scoccia nei panni di Sara, Anita Kravos in quelli di Paola, Simone Montedoro è Simone, Giusy Merli è Mimì, Mattia Iasevoli è Lorenzo, Vanessa Contucci è Veronica, Antonio Roma è Lucio.

Fever Dream è il nuovo singolo di Anzj, giovane artista milanese

Il nuovo singolo di Anzji è Fever Dream (Columbia Records/Sony Music Italy) in uscita il 5 aprile su tutte le piattaforme digitali. Il giovane artista e producer milanese, con Fever Dream offre un viaggio sonoro unico che esplora le profondità dell’inconscio attraverso suoni avanguardisti e liriche suggestive. Ispirato ai sogni febbrili, il brano cattura la confusione e la risolutezza di un percorso artistico solo apparentemente ciclico.

Con una produzione innovativa e una voce coinvolgente, il singolo invita gli ascoltatori ad entrare in un mondo surreale, dove realtà e fantasia si fondono. L’ascolto del pezzo diventa un’esperienza emozionante e provocatoria, pronta a sfidare le convenzioni e a celebrare l’innovazione musicale. Il fever dream si concretizza, così, in un’esperienza o una situazione molto particolare, più simile a un sogno che a qualcosa di realmente accaduto.

Fever Dream di Anzj

L’artwork di Fever dream si lega profondamente al racconto artistico e concettuale iniziato da Anzj con il brano “RALLENTI IL TEMPO”, uscito a novembre 2023, e ne continua la narrazione grafica, presentando al centro della cover una figura evanescente rappresentata in un contesto diverso. L’artista crea dunque un fil rouge che lega le due tracce, conducendole verso un progetto più ampio.

A partire dalle prime strumentali caricate su SoundCloud, fino ai pezzi autoprodotti e agli ultimi lavori, sono la sperimentazione, una chiara attitudine da producer e l’unione tra generi musicali diversi a caratterizzare la musica di Anzj, in uno studio continuo, che lo porta a spingersi oltre i suoi limiti rendendolo estremamente originale. L’artista vuole dar voce a ciò che accade intorno a lui, creando immaginari sempre nuovi. I suoi brani non sono circoscrivibili ad alcun genere, ma spaziano dall’hyperpop al pop elettronico con accenni all’avant-garde pop, restando sempre coerenti con il suo stile, unico e attraversato da una forte impronta introspettiva.

Chi è Anzji

Anzj, nome d’arte di Andrea Anzivino, è un cantante, musicista e produttore milanese classe ‘99.

La passione per la musica lo accompagna sin da bambino, quando inizia a studiare batteria e pianoforte, per poi dedicarsi alla composizione e produzione musicale all’età di 14 anni. La sua formazione musicale prosegue al SAE Institute, culminando con una laurea in Produzione Audio. Nel 2014 pubblica su SoundCloud i suoi primi brani strumentali, che dopo un paio di anni inizia ad accompagnare con voce e testi.

Notizie serie tv: Felicity Huffman in Criminal Minds: Evolution sarà legata a un vecchio personaggio

Il mondo delle serie tv è stato sconvolto negli ultimi giorni dalla notizia della morte del giovane attore di 27 anni Chance Perdomo. Il ragazzo ha avuto un incidente con la moto mentre stava andando a Toronto per la lettura del copione della seconda stagione di Gen V lo spinoff di The Boys le cui riprese sarebbero dovute partire l’8 aprile. Naturalmente tutto è stato rimandato e lo staff e il cast della serie ha rilasciato un comunicato congiunto per ricordarlo. Tra le notizie serie tv delle prossime settimane capiremo quello che succederà nella serie in cui era tra i protagonisti nei panni di Andre. Gli autori dovranno capire se far uscire di scena il personaggio o se sostituirlo con un altro attore.

Notizie Serie Tv: Felicity Huffman in Criminal Minds: Evolution

Felicity Huffman sarà guest star della seconda stagione di Criminal Minds: Evolution nei panni della dottoressa Jill Gideon ex moglie di Jason Gideon (Mandy Patinkin) storico personaggi della serie. Brillante psicologo biologa, sa di poter aiutare la squadra a risolvere il caso iniziato nella stagione precedente ma non è convinta di voler tornare a collaborare con quell’unità di analisi comportamentale con cui ha avuto a che fare in passato visto il marito. Gideon è stato nella serie per 47 episodi per poi esser ucciso da un serial killer senza che questo diventasse parte della storia. La moglie non è stata mai mostrata in precedenza.

Elsbeth e Matlock novità nei cast CBS

Elizabeth Lail, Arian Moayed e Laura Benanti saranno guest star di uno dei prossimi episodi di Elsbeth la serie CBS spinoff di The Good Wife e The Good Fight con il personaggio di Elsbeth Tascioni interpretato da Carrie Preston come protagonista. Nella serie, che si è fermata per diverse settimane dopo il primo episodio, Elsbeth lasciata Chicago e la carriera da avvocata, si è trasferita a New York per diventare consulente della polizia.

Per una serie CBS iniziata ce n’è un’altra, ordinata nello stesso periodo pre-sciopero, che è stata rimandata alla prossima stagione Matlock con Kathy Bates protagonista e scritta da Jennie Snyder Urman. Nel cast entra Yael Grobglas che aveva già lavorato con Urman in Jane the Virgin. Nella serie la settantenne Madeline Matlock (Bates) torna al lavoro collaborando con Olympia (Skye P. Marshall) avvocata dello studio dell’ex marito Julian (Jason Ritter) figlio del fondatore (Beau Bridges). Grobglas sarà la consulente della giuria dello studio.

Notizie serie tv Tulsa King 2

Craig Zisk sarà regista e produttore esecutivo della seconda stagione di Tulsa King la serie di Paramount+ con Sylvester Stallone prodotta da Taylor Sheridan. Come anticipato nei mesi scorsi Terence Winter ha lasciato il ruolo di showrunner per tornare come sceneggiatore e la serie non avrà un altro showrunner. Intanto Annabella Sciorra e Tatiana Zappardino sono state promosse a regular nella seconda stagione rispettivamente nei panni di Joanne, la sorella di Dwight Manfredi, e Tina Manfredi-Grieger la figlia che praticamente Dwight non conosce.

Altre notizie serie tv

Kevin Alves sarà ricorrente in No Good Deed la serie di Lix Feldman per Netflix e interpreterà Nate il figlio di Mikey (Denis Learey). Nel cast della serie ci sono Ray Romano e Lisa Kudrow come protagonisti,  Linda Cardellini, Luke Wilson, Abbi Jacobson, Poppy Liu, Leary e O-T Fagbenle. Al centro 3 famiglie che vogliono comprare una stessa villa per risolvere i loro problemi familiari.

Dopo soli sei episodi Rome Flynn lascia Chicago Fire.

Universal TV ha preso i diritti di Family Reservations romanzo di Liza Palmer per trasformarlo in una serie di NBC prodotta da Keshet Studios e scritta da Ilene Chaiken. Il libro racconta la storia di una famosa ristoratrice Maren Winter che è prossima alla pensione e delle sue tre figlie decise a prendere le redini dell’impero da lei create.

Big Beach ha preso i diritti di Worry il romanzo di Alexandra Tanner che racconta la storia di due sorelle nel 2019: Jules ha 28 anni e vive da sola nell’appartamento che una volta divideva con il fidanzato, è ossessionata dai social media; Poppy è la sorella che arriva in cerca di rifugio un anno e mezzo dopo aver tentato il suicidio cosa che solo la sorella sa.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Ogliastra martedì 2 aprile su Tv8

Alessandro Borghese 4 Ristoranti arriva in Sardegna alla ricerca del miglior ristorante della costa dell’Ogliastra, tra mare e montagna, nuraghi, tombe dei giganti e paesini dai nomi incantati. In questo nuovo episodio in onda martedì 2 aprile su Tv8, già on demand e in streaming su NOW, Alessandro Borghese percorrerà la magica Costa Orientale della Sardegna, tra le cime del Gennargentu e le acque cristalline del Mar Tirreno, per scoprire una terra ricca di tradizioni culturali e gastronomiche.

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Sardegna nell’Ogliastra

La nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia ci porta alla scoperta dell’Ogliastra la zona della Sardegna soprannominata “l’anfiteatro sul mare”, che è soprattutto una zona di… centenari: qui, infatti, si vive benissimo e molto a lungo. Nessun incantesimo, forse il segreto di questa longevità è custodito proprio in ciò che si mangia, grazie a materie prime eccezionali e ricette antiche: dal maialino allo spiedo alla carne di capra, dai malloreddus ai culurgiones. Tra un tuffo nelle acque cristalline e una passeggiata nella macchia mediterranea, chef Alessandro Borghese eleggerà il miglior ristorante della Costa dell’Ogliastra.

Il Piatto Special dell’Ogliastra

Sulle tavole dell’Ogliastra spicca un protagonista indiscusso, dall’anima tutta sarda: sono i culurgiones, pasta fresca ripiena nata proprio in queste zone, dalla tipica chiusura a spiga di grano detta sa spighitta, simbolo della manualità sapiente delle donne sarde. La loro ricetta, tramandata di famiglia in famiglia secondo una tradizione che cambia di paese in paese, presenta spesso differenze di formato, impasto e ripieno.

I 4 Ristoranti dell’Ogliastra

I 4 ristoranti in gara sono “Sa Cadrea” di Emanuela, “Ristorante Abba ‘E Murta” di Carla, “Al Porticciolo” di Francesca e “Incontro di Vino di Carpe Diem” di Teresa.

Sa Cadrea” con Emanuela: situato a Santa Maria Navarrese, gode di una vista impareggiabile con un vero balcone affacciato sul mare. Lo stile del locale è moderno e lineare. Emanuela è titolare e responsabile del locale, mentre suo marito Simone si occupa della cucina, dove arrivano materie prima di assoluta qualità, autoprodotte nell’azienda agricola di famiglia. Emanuela è sicura e consapevole dei suoi punti di forza: “Siamo un posto che fa paura sia per la cucina che per la location”. I piatti proposti sono tradizionali, ma con una presentazione moderna al passo coi tempi perché “il cliente ha bisogno di foto instagrammabili e di piatti belli”.

Ristorante Abba ‘E Murta” con Carla: immerso tra i boschi e le vigne di un parco privato, è parte di una struttura ricettiva di campagna in stile rustico. Circondati dalla ricca vegetazione della macchia mediterranea, in collina ma poco distante dal mare, è il luogo ideale in cui rilassarsi e ammirare un suggestivo panorama dalla veranda esterna. Le tre sale sono arredate con gusto e oggetti particolari, provenienti per esempio dal mondo dell’agricoltura. Carla gestisce il locale da due anni assieme al marito Gianluca, occupandosi dello staff e degli eventi. È espansiva, chiacchierona e solare, ma ha il difetto di voler fare tutto da sola perché “non avere il pieno controllo di tutto mi destabilizza”. La cucina semplice e genuina propone sia carne che pesce secondo tradizione, ma non manca un tocco di rivisitazione.

Al Porticciolo” con Francesca: situato nel porticciolo di Arbatax, il locale vanta una suggestiva terrazza sul mare e i colori degli interni richiamano proprio il blu e l’azzurro dell’acqua cristallina. Francesca, oltre ad occuparsi della parte amministrativa e burocratica, segue anche la cucina e la sala. È una donna accondiscendente e solare. La sua cucina è mediterranea, prevalentemente a base di pesce, e vengono utilizzati prodotti esclusivamente locali.

Incontro di Vino di Carpe Diem” con Teresa: a pochi passi dalla baia di Porto Frailis, zona turistica vicino al porto di Tortolì, questo ristorante rustico è arredato in modo semplice con panche e tavoli in legno e muri di pietra, che ricordano una tipica ambientazione sarda. Dopo varie esperienze lungo lo Stivale, Teresa è tornata nella sua terra e oggi è la cuoca del locale. È una donna molto testarda, ma anche spontanea e distintiva, conosciuta in zona per il suo carattere. Propongono un servizio alla buona perché “noi siamo un po’ così, però è quella la bellezza, io la normalità non la amo molto”, aggiunge. La cucina è “senza troppi fronzoli”, basata sulla tradizione e sull’uso esclusivo di prodotti locale. Vanta un menù ampio che offre ai clienti la possibilità di scegliere pietanze sempre diverse, tra cui 22 primi.

Le puntate precedenti della nona stagione

Nelle restanti puntate andrà a GoriziaLuccaMonzaMantova.

Guida Tv Martedì 2 Aprile 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 2 Aprile 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 Ti Odio anzi no ti amo, su Canale 5 Juventus-Lazio, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 2 Aprile 2024.

Guida Tv Martedì 2 aprile 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Ti odio, anzi no, ti amo!
Lucy Hutton è una donna ambiziosa e in competizione con il collega Joshua Templeton per ottenere una promozione all’interno di una prestigiosa casa editrice, ma scatta qualcosa che va oltre il rapporto lavorativo: i due dovranno capire se effettivamente tra loro sta nascendo un vero sentimento oppure se quanto accaduto è soltanto un modo per danneggiare la carriera dell’altro.
23.30 Porta a porta

Rai 2
19:00 NCIS 18×16
19:40 SWAT 1×16
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21.20 Belve
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Generazione Bellezza
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 Petrolio
23:00 Codex
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Juventus – Lazio + Post Partita
23:45 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI 2×17
20:30 NCIS 8×12
21:15 Le Iene
01:10 Gioco Sporco

Rete 4
20:00 Terra amara
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Bull s.1
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 Celebrity Chef 3×07 1a tv
20:10 4 Ristoranti 9×04 + 9×10 1a tv Sardegna+ 9×09

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:25 Parker

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 2 aprile 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 The Chelsea Detective 1×01
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 1×03-04
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 11 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective 1×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Chicago Med 9×01 1a tv + Chicago Fire 12×01 1a tv + Chicago PD 11×01 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Candice Renoir 10×05-06

La guida tv di Martedì 2 aprile 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Il settimo figlio
Film fantasy con Jeff Bridges e Julianne Moore. Tom Ward e’ scelto come cacciatore di streghe proprio al risveglio della piu’ temibile e potente tra esse

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Sex crimes
Sam Lombardo, stimato insegnante di una scuola superiore della Florida, è accusato di stupro da una studentessa. Una seconda ragazza denuncia l’uomo ma dietro gli eventi si nasconde un piano più complesso e le cose sono diverse da come appaiono

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Taxi Teheran
Eludendo il divieto di realizzare film per vent’anni, il regista iraniano Jafar Panahi percorre le strade di Teheran fingendo di essere un tassista. I volti e le voci degli ignari passeggeri raccontano la condizione sociale dell’intero Iran

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Terra di Confine Open Range
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 The Father Nulla è come sembra
Anne va a far visita al padre Anthony, che vive nella Londra agiata e benestante, per annunciargli che lascerà la città e si trasferirà a Parigi per seguire l’uomo che ama. Apparentemente vivace e lucido, ma scosso dalla notizia, Anthony mostra sintomi del morbo di Alzheimer: la sua vita prosegue per frammenti confusi che la sua mente non riesce più a ricomporre

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un principe su misura
Cindy è un’aspirante fashion designer. Assunta per vestire le signore di una ricca famiglia che ospita un ballo di beneficenza, viene notata dal principe Ronan, in città per partecipare al Galà.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Genitori vs Influencer

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Hachiko Il tuo migliore amico
La commovente vicenda di un cane di razza Akita che per 10 lunghi anni attese ogni giorno il padrone alla stazione nella speranza di vederlo scendere dal treno.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Cinquanta sfumature di grigio
Primo capitolo della trilogia erotica tratta dal best seller di E. L. James. Divampa la passione tra l’ingenua Anastasia e il miliardario Christian Grey

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Totò e Peppino divisi a Berlino
Commedia degli equivoci con Totò e P. De Filippo. Totò accetta per denaro di farsi processare al posto di un criminale nazista di cui è il sosia

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il buongiorno del mattino
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 L’ordine del tempo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Sole a catinelle
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Show Dogs Entriamo in scena
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Sotto assedio – White House Down
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’uomo senza ombra
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Sex and the City
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Mi chiamo Sam
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Crazy Night

Guida Tv Martedì 2 aprile 2024 – Show, Sport e documentari

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 21:10 Alla scoperta dei parchi nazionali del Nord America
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 20:25 Nudi e Crudi: l’ultimo sopravvissuto
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 21.10 Una serata bella per te, bigazzi!
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Hotel 6×01
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Predator caccia al taxi dello stupro
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Nel selvaggio blu
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Moda Una rivoluzione italiana
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:00 Wild Tomei
  • Sport Sport Uno ore 21.15 West Ham – Tottenham
  • Calcio ore 20.30 Catania – Padova

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Prime Video, tutte le uscite di Aprile 2024 dai film alle serie tv

Film e serie tv ad Aprile 2024 su Prime Video in streaming. Le novità del mese da vedere, i titoli che proseguono e quelli che terminano. Tutto quello che ci aspetta ad Aprile 2024 su Prime Video in streaming.

Le serie tv su Prime Video ad Aprile 2024

Sono solo 2 le nuove serie tv in arrivo ad Aprile su Prime Video: Fallout l’11 aprile e Them – Loro: La paura s.2 dal 25 aprile.

Fallout è basata su uno dei più grandi franchise di videogiochi di tutti i tempi, la storia di chi ha e chi non ha in un mondo in cui non è rimasto quasi più nulla. 200 anni dopo l’apocalisse, i tranquilli abitanti dei lussuosi rifugi antiatomici sono costretti a tornare nell’infernale paesaggio contaminato dalle radiazioni che i loro antenati si sono lasciati alle spalle e con stupore scoprono che ad attenderli c’è un universo incredibilmente complesso, allegramente bizzarro ed estremamente violento. Jonathan Nolan ha diretto i primi tre episodi Geneva Robertson-Dworet e Graham Wagner sono executive producer, autori e co-showrunner.

Loro: La Paura in arrivo il 25 aprile è il secondo capitolo di un’antologia horror. I nuovi episodi sono ambientati nel 1991 a Los Angeles, dove la detective Dawn Reeve deve affrontare l’omicidio di una madre adottiva.

Per gli amanti dei cartoon arrivano il 1° aprile Naruto: Shippuden s.6 e dal 9 Dragon Ball s.4 e Dragon Ball Z s.5. Inoltre il 1° aprile esce Lol – Chi Ride è fuori con le prime 4 puntate della divertente 4a stagione, gli ultimi due episodi l’8 aprile.

I film di Aprile

3 Mercoledì
I migliori giorni

4 giovedì
Musica: basato sulla vita dello scrittore, regista e star Rudy Mancuso. È una storia d’amore e di formazione che segue un aspirante creativo affetto da sinestesia, che deve fare i conti con un futuro incerto, mentre affronta le pressioni dell’amore, della famiglia e della sua cultura brasiliana.

5 venerdì
Come far innamorare Billy Walsh: Amelia e Archie sono amici fin dall’infanzia ma quando Archie sta per dichiararsi, Amelia perde la testa per Billy Walsh appena arrivato dall’America. Archie ha il cuore spezzato e fa di tutto per cercare di tenere Amelia e Billy lontani l’uno dall’altra, ma così facendo li avvicina sempre più rischiando di perdere la sua migliore amica.
Time Wars

12 Venerdì
Risen

15 Lunedì
Cento domeniche

19 venerdì
The beekeeper

21 Domenica
The Baker

22 Lunedì
Alessandro Siani. Off Line – spettacolo comico

25 giovedì
Gli addestratori, film italiano comico con Lillo e Geppi Cucciari: Pasquale è un goffo addestratore di cani che dopo aver perso una scommessa con l’ex moglie, apre una scuola di addestramento ma per un errore si presentano famiglie con i bambini da educare.

Ti odio, anzi no ti amo!, trovare l’amore a New York è sempre un’impresa titanica

Ti Odio, anzi No, ti Amo! è la commedia romantica in onda su Rai 1 in prima tv martedì 2 aprile 2024. The Hating game, questo è il titolo originale, è un film del 2021 prodotto da Vertical Entertainment uscito direttamente in streaming su Prime Video in Italia, adattamento del romanzo di Sally Thorne pubblicato da Gooreads nel 2016. Amore, lavoro, competizione sullo sfondo di New York sono gli elementi di questo film da vedere senza troppo starci a pensare, come un’utile distrazione alla frenesia contemporanea. Protagonisti di Ti Odio, anzi No, ti Amo! sono Lucy Hutton e Joshua Templeton due colleghi rivali di una casa editrice, diametralmente opposti e accomunati solo da una profonda insofferenza reciproca.

Ti Odio, anzi No, ti Amo! la trama

La trama di Ti Odio, anzi No, ti Amo! è come la immagini. Da un lato c’è Lucy una ragazza affabile e idealista, che crede nel proprio lavoro di assistente editoriale e nel valore della letteratura. Dall’altro Joshua scostante e maniaco del controllo, interessato più al fatturato che alla qualità dei romanzi che vengono pubblicati.

I due si ritrovano a lavorare uno di fronte all’altra e non perdono occasione per tirarsi frecciatine e battibeccare di fronte ai colleghi. Si troveranno anche al centro di una vera e propria competizione quando si prospetterà l’occasione, per uno dei due, di ottenere la posizione di prestigio che entrambi desiderano. E se la rivalità come in tutte le commedie romantiche, si trasformasse in amore?

Il cast

Adattamento del romanzo di Sally Thorne, il film Ti Odio, anzi no, Ti amo! è scritto da Christina Mengert e diretto da Peter Hutchings.

  • Lucy Hale è Lucy Hutton
  • Austin Stowell è Joshua “Josh” Templeman
  • Damon Daunno è Danny
  • Nicholas Baroudi è Patrick “Pat” Templeman
  • Corbin Bernsen è Richard Bexley
  • Sakina Jaffrey è Helene
  • Tania Asnes è Annabelle
  • Yasha Jackson è Julie
  • Brock Yurich è Mack
  • Kathryn Boswell è Mindy

Dove lo trovo in streaming

Ti Odio, anzi no, Ti amo! è in streaming su RaiPlay, in alternativa è a noleggio e o acquisto su Rakuten TV, Apple TV, Amazon Video.

Netflix, tutte le uscite ad Aprile 2024 film e serie tv

Film e serie tv ad Aprile 2024 su Netflix in streaming. Le novità del mese da vedere, i titoli che proseguono e quelli che terminano. Tutto quello che ci aspetta ad Aprile 2024 su Netflix in streaming.

Le serie tv su Netflix ad Aprile 2024

Quali sono le serie tv che arrivano su Netflix ad Aprile? Serie tv, docu-serie, animazione, anime tutte le serie tv in arrivo nel mese di Aprile su Netflix. Il calendario delle uscite.

1 Lunedì
Sherlock s.1-4
SWAT s.6
Dexter s.1-8
Black Cover, anime s.1-4
L’attacco dei giganti s.2
Il Trenino Thomas

3 Mercoledì
Sulla scena del delitto – Berlino s.1 (docuserie true crime)
Files of the Unexplained: Fenomeni Inspiegabili s.1 (docuserie)

4 Giovedì
Ripley, miniserie con Adam Scott ispirato al personaggio di Patricia Highsmith; un truffatore viene mandato in Italia a rintracciare il figlio di un ricco.
Crooks s.1 (tedesco): bande rivali si scontrano per una moneta dal valore inestimabile

5 Venerdì
Kiseju – La zona grigia s.1 (coreano): l’umanità deve fare i conti con una minaccia quando alcuni parassiti assumono sempre più potere
The Antisocial Network: la macchina della disinformazione

8 Lunedì
Spirit Rangers – I guardiani del parco s.3 (animazione)
10 Mercoledì
Anthracite, miniserie (Francia): in un un villaggio delle Alpi nel 1994 avviene il suicidio di massa di una setta. 30 anni dopo l’omicidio di una donna uccisa nei rituali di questa strana comunità sconvolge il delicato equilibrio ristabilito dagli abitanti locali.
Il sequestro del volo 601, miniserie: due rivoluzionari armati dirottano il volo 601 minacciando di fare esplodere l’aereo se il governo colombiano non rilascia cinquanta prigionieri politici e paga un ingente riscatto in contanti. Quando i leader politici rifiutano di negoziare, gli aggressori iniziano a sparare a un passeggero ogni ora, dirottando il volo attraverso l’America Latina. Il capitano e due membri dell’equipaggio tentano di battere i dirottatori in astuzia mentre contrattano con le autorità. Di fronte all’orrore che incalza, l’equipaggio deve lottare per riportare a casa gli ostaggi sani e salvi.
Unlocked: un esperimento carcerario doc

11 Giovedì
Heartbreak High s.1: I nostri eroi tornano per un secondo trimestre nel peggiore liceo del distretto.
Notte di mezza estate, miniserie scandinava: Carina riunisce la famiglia per la notte di mezza estate in Svezia ed emergono segreti nascosti a lungo
Ambizione s.3 (turco)
Baby reindeer s.1 (UK) un comico in difficoltà compie un atto di gentilezza verso una donna e ne scatena l’ossessione

12 Venerdì
Good Times s.1 animazione per adulti

14 Domenica
Eye Love You s.1B: romantico giapponese

15 Lunedì
Mob Psycho 100 s.1-3 (anime)
17 Mercoledì
The Grimm Variations s.1 (anime)
The Circle: USA s.6
Disposti a tutto s.1 (reality)
Un mondo di vita (doc)

18 Giovedì
The Upshaws s.5 (USA)
Bros s.1, dramedy israeliano, due amici partono da Gerusalemme per Cracovia per una partita di calcio

19 Venerdì
Extremely Inappropriate s.1B, dramedy giapponese

23 Martedì
Briganti s.1, serie italiana una rilettura del fenomeno del brigantaggio
Fight for Paradise: Di chi ti fiderai? s.1 (ep. settimanali, reality)

24 Mercoledì
Non lasciarmi cadere, miniserie svedese: Billy e Dogge sono due adolescenti di una banda locale ma appare chiaro siano troppo giovani per questo mondo

25 Giovedì
Dead Boy Detectives s.1: 2 giovani adolescenti fantasmi aiutano altri fantasmi

26 venerdì
Asunta, miniserie sul caso di Asunta Basterra uno dei casi più scioccanti avvenuti nel 2013 in Spagna.

Sabato 27
One Piece s.21B

30 Martedì 
Fiasco s.1, serie francese nel mondo del cinema, con un regista esordiente alle prese con una troupe complicata da gestire.

I Film ad Aprile su Netflix

1 Lunedì
George Foreman: Cuore da Leone, film biografico
Maze Runner – La saga

3 Mercoledì
Rodeio Rock, musicale romantico brasiliano: quando un’aspirante rockstar deve sostituire il suo sosia che fa musica country deve decidere se perdere l’identità o seguire il cuore?

4 Giovedì
Fabbricante di Lacrime, adattamento di un romanzo cult tra i giovanissimi di Erin Doom, romanticismo e soprannaturale

5 Venerdì
Scoop, film inglese sull’intervista al principe Andrea in cui ammise i suoi legami con Epstein

12 Venerdì
Vicini davvero, remake di una commedia romantica: lei è una giovane pianista che si prepara per un’audizione e lui è un inventore di giochi che ha bisogno di silenzio assoluto per concentrarsi. Riusciranno a vivere in armonia con un’unica parete sottile che li separa? E nascerà l’amore attraverso quel muro
Picchiarello al Campo Estivo, animazione
La ragazza delle renne, la premiata scrittrice Ann-Helén Laestadius racconta le difficoltà di una giovane donna impegnata a difendere le proprie radici indigene in un mondo in cui la xenofobia è in aumento, i cambiamenti climatici minacciano l’allevamento delle renne e i giovani scelgono il suicidio in risposta alla disperazione collettiva
Amar Singh Chamkila, indiano
A Journey, romantico filippino

19 Venerdì
Rebel Moon – Parte 2: La sfegiatrice, azione e fantascienza

25 Giovedì
City Hunter, live action del leggendario manga City Hunter narra le divertenti avventure cariche d’azione del popolare “sweeper” della criminalità Ryo Saeba nella moderna Shinjuku