Home Blog Pagina 223

Guida Tv Martedì 13 febbraio 2024 cosa c’è stasera in tv

La guida tv di Martedì 13 febbraio 2024 dedicata a film, serie tv e programmi uno sguardo alla guida tv Rai, Mediaset e Sky rivolto alla prima serata. Tra gli appuntamenti di stasera nella guida tv su Rai 1 termina Mameli, su Canale 5 Lipsia – Real Madrid, su Italia 1 Le Iene, diMartedì su La7, E’ sempre Cartabianca su Rete 4, A modo mio Patty Pravo su Rai 3. Questo e molto altro nella guida tv di Martedì 13 febbraio 2024.

Guida Tv Martedì 13 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 Tg 1
20:35 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Mameli 1×03-04 1a tv
23.30 Porta a porta

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Mad in Italy
23:30 Stasera c’è Cattelan su Rai 2

Rai 3
19:30 TG R
20:00 Blob
20:15 Caro Marziano
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole
21:20 A Modo mio Patty Pravo
Il documentario ripercorre la vita privata e i successi discografici di una delle voci femminili più importanti della storia della musica italiana: Nicoletta Strambelli, in arte Patty Pravo. L’artista ritorna nei luoghi della sua infanzia e si racconta attingendo al repertorio della sua memoria privata e professionale.
23:00 La confessione
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
20:50 Lipsia – Real Madrid
22:50 Champions League Live

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:25 CSI Miami 10×03
20:30 NCIS 6×05
21:15 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 3×07-08-09

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Prima di Domani
21:25 È sempre Cartabianca 
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 diMartedì
1:00 Tg La7

Tv8 (Sky 125)
19:00 4 Ristoranti 7×01
20:10 100% Italia
21:30 Io prima di te
Emilia Clarke e Sam Claflin in un’emozionante pellicola tratta dall’omonimo bestseller. un giovane costretto su una sedia a rotelle ritrova la gioia di vivere grazie alla sua assistente.
23:30 Donne regole…e tanti guai!

Nove (Sky 149)
19:10 Cash or Trash
20:15 Cash or Trash 4×47 1a tv
21:25 Sono Nata il 23
23:35 Tutta la verità

Quali sono le serie Tv stasera in Tv Martedì 13 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Van der Valk 2×03
  • Warner Tv (ch 37 dtt e TivùSat 54) ore 21:30 E.R. – Medici in prima linea
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:13 FBI: Most Wanted 4×11-12
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:25 Naruto Shippuden 10 1a tv

Le Serie Tv sui Canali Sky/Premium

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Warrior 3×03-04
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 L’assistente di volo 1×05-06
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Le indagini di Sister Boniface 2×05-06

La guida tv di Martedì 13 febbraio 2024 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 Gemini Man
Will Smith in un adrenalinico film diretto dal regista premio Oscar di “Vita di Pi”. Un killer 51enne deve difendersi dalla versione piu’ giovane di se stesso

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 La fiera delle illusioni
Il giostraio e abile manipolatore Stan ha intenzione di raggirare un ricco imprenditore e cerca la complicità della psichiatra Lilith Ritter, che si rivela molto più pericolosa di lui.

Rai 5 (ch 23) ore 21:15 Il mio Godard
Nella Parigi di fine anni ’60, l’amore fra il regista Jean-Luc Godard e l’attrice Anne Wiazemsky attraversa il clamore del Maggio Francese, il maoismo, le proteste contro la guerra in Vietnam. Il loro matrimonio resisterà? Il ritratto di una delle figure più importanti del cinema francese e mondiale tratto dai memoriali della Wiazemsky.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 In a Valley of Violence – nella valle della violenza
Western.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Starman
Wisconsin, anni 80. Jenny, giovane e bella vedova, vede comparire nel proprio salotto un raggio di luce dal quale emerge un neonato. In pochi istanti il poppante cresce, sino a diventare un adulto e, misteriosamente, acquisire le sembianze del marito defunto. L’extraterrestre coinvolge Jenny chiedendole il suo aiuto. La donna accetta.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Sognando Parigi
Victoria, una wedding planner, si prende una pausa per organizzare il matrimonio della sua migliore amica, che si terrà a Parigi. La cosa sembra prendere una brutta piega perché tra gli invitati c’è anche il suo ex con una nuova compagna. Tuttavia, nella capitale francese vive anche Jacques, un suo vecchio amico di penna che Victoria decide di rivedere.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:20 Monuments Men

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:05 Lo stagista inaspettato
 I premi Oscar R. De Niro e A. Hathaway in un film sul confronto generazionale. Un arzillo pensionato si propone come stagista presso un sito di moda online.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:05 Se mi vuoi bene
Diego pensa di curare la propria depressione risolvendo i problemi altrui. Ma la strada per l’inferno e’ lastricata di buone intenzioni

I Film su Sky in prima serata

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il Gladiatore
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il professore e il pazzo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 The Twilight Saga New Moon
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 E.T. Extraterrestre
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Una notte violenta e silenziosa
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Spiral – L’eredità di Saw
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il padre della sposa Matrimonio a quattro mani
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Hachicko Il tuo migliore amico
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 I delitti del barLume Il pozzo dei desideri

Guida Tv Martedì 13 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:20 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:30 Primo appuntamento Hotel 
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) 20:10 Cose di questo mondo
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Nudi e Crudi
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Delitti: Famiglie criminali
  • History (ch. 118) ore 21:00 Affari al buio
  • Sky Documentaries (ch 120) ore 21:15 The Royals
  • Sky Nature (ch 122) ore 21:15 Un anno di natura sulla Terra
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Basilico – L’infinito è là in fondo
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central presents
  • MTV (ch. 131) ore 21:30 Ridiculousness Very American Idiot
  • Gambero Rosso (ch 132) ore 21:30 Cheese Hunters 1a tv
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Diretta Gol Champions League
  • Sport Sport Calcio ore 21:00 Lipsia – Real Madrid
  • Sport Arena ore 21:00 Copenaghen – Manchester City

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Pensati Sexy, quando la semplificazione è così estrema da diventare un danno – La recensione

C’è un problema di generazioni, forse. Di senso di superiorità. Di difficoltà di slegarsi da certi luoghi comuni. Quello che è certo è che ogni volta che una comedy italiana cerca di fare della critica sociale qualcosa tragicamente non funziona. La maledizione continua con Pensati Sexy, nuova commedia al femminile diretta da Michela Andreozzi, con protagonista una divertentissima Diana Del Bufalo. Con la sceneggiatura di Daniela Delle Foglie, è prodotto da Fabula Pictures, ed è disponibile in esclusiva in streaming su Prime Video in tutto il mondo a partire da lunedì 12 febbraio 2024. Finirà nella top ten di Prime Video? Forse, ma che imbarazzo.

Pensati Sexy, una storia banale

Maddalena ha 30 anni, fa un lavoro sottopagato e ingrato (la ghostwriter in una casa editrice molto interessata a vendere e basta, senza un occhio di riguardo per la qualità), vive con un coinquilino perché non può permettersi di pagare l’affitto e soprattutto odia il suo aspetto. Si crede goffa e grassottella, odia i riferimenti al suo fisico della madre, si sente in competizione con la sorella ed è talmente insicura da essersi impelagata in una mezza storia fedifraga con il suo capo, l’affascinante Donato. Un giorno, dopo aver fatto un buco nell’acqua con Donato, decide di guardare dei film a luci rosse. Dal giorno dopo la star hot Valentina Nappi gli appare come una guida, cercando di farla sbocciare.

Con un twist hot (che non decolla)

È come in Canto di Natale, solo che al posto dei fantasmi del Natale passato, presente o futuro a guidare Maddalena in una riscoperta della sua sensualità e di conseguenza della sua sicurezza c’è una pornostar. Sembra un sogno di quelli un po’ matti, e invece è una commedia italiana con velleità sociali. Questa forzatura, che naturalmente si porta dietro una serie di battute una più greve dell’altra, funziona poco. La recitazione delle persone coinvolte non è convincente per niente. Non esiste un momento del film in cui credi ed empatizzi con quello che sta succedendo, e la dipendenza da porno è già abbastanza un problema senza glorificare il genere.

La superficialità all’italiana

C’è un sacco di odio in questo film. Odio per le influencer, odio per il presente, odio per i giovani d’oggi. Traspare, e rovina l’energia del film, che è pieno di luoghi comuni e che dà uno sguardo sul presente social lontanissimo dalla profondità che invece ci servirebbe, anche nei film leggeri e soprattutto se vogliono fregiarsi di progressismo (gli inserimenti di coppie omosessuali qua e là non bastano). Unica cosa di affascinante e attraente di questo film, molto più di Diana Del Bufalo con il body double perché ingaggiare un’attrice in sovrappeso sembrava evidentemente una follia, è Alessandro Tiberi, nel ruolo del comico sfigato.

Il cast

Nel cast di Pensati Sexy c’è Raoul Bova nel ruolo di Donato, capo di Maddalena, interpretata da Diana Del Bufalo. Alessandro Tiberi è il comico un po’ sfigato, che chiaramente sta cercando di conquistare Maddalena. Angela Finocchiaro è la mamma, che alle volte è un po’ crudele. Nel cast anche Camilla Filippi, Jenny De Nucci, Fabrizio Colica e Valentina Nappi.

Un Amore, la serie Sky con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti. La conferenza stampa di presentazione

Sky presenta Un Amore la nuova serie tv con Stefano Accorsi, Micaela Ramazzotti, Luca Santoro, Beatrice Fiorentini, Ottavia Piccolo, Alessandro Tedeschi diretta da Francesco Lagi e scritta da Enrico Audenino. La serie debutta il 16 febbraio con le prime due puntate per poi proseguire per le successive 2 settimane per un totale di sei puntate. Un Amore è prodotta da Cattleya per Sky Studios e sarà ovviamente on demand su NOW.

Un Amore, tutte le dichiarazioni

Nils Hartmann: “Quando arrivano le idee di Stefano Accorsi noi ci siamo (ride, ndr.). Un genere che ci mancava, quando Riccardo Tozzi ci ha portato quest’idea abbiamo deciso di abbracciarla. L’amore poi se vogliamo c’è sempre anche in Gomorra o in Romanzo Criminale. Però non ci scappa la sparatoria. Ma è anche un thriller perché resti appeso fino all’ultimo.”

Riccardo Tozzi: “Avevamo il desiderio di raccontare l’amore e penso che i risultati al cinema danno l’impressione che anche il pubblico aveva questa esigenza. Raccontiamo un po’ un’epica del privato”.

Stefano Accorsi: “Quando abbiamo iniziato a ragionare sul raccontare l’amore, volevamo prenderlo di petto e ci siamo accorto quanto sia difficile. Quell’un minuscolo è molto azzeccato, perché non esiste l’amore assoluto c’è l’amore di ciascuno. Se non ci fosse stato un lavoro di squadra nella scrittura nella produzione, credo che non saremmo riusciti ad arrivar a questo risultato. La svolta c’è stata quando Riccardo Tozzi ci ha spinto a girare il pilota per andare oltre il soggetto. Noi siamo fatti di tante dimensioni temporali che convivono in noi, sembrava una buona chiave per raccontare le dinamiche sentimentali. Nelle imperfezioni esce qualcosa di assoluto.”

Francesco Lagi (regista): “Tenere insieme le varie linee narrative è stata per me la parte più divertente, abbiamo cercato di renderle il più fluido possibile. Ogni episodio doveva fruire in modo organico, dai filmini alle vecchie immagini di Bologna, per evocare a volte la difficoltà verso il ritorno in città, in altri casi doveva rendere un sentimento di passione. Il tempo che passa è la lente con cui abbiamo guardato questa storia d’amore.”

Enrico Audenino (sceneggiatore): “La scena delle porte girevoli è stata paradossalmente difficile da fare perché non se ne trovano più tante. Ma sentivamo che era necessaria. La serie prova a rispondere alla domanda, come fa un amore a sopravvivere nel tempo. La nostra risposta è non viverlo, ma a quel punto che cos’è che stai vivendo. Lo scambio di lettere è nato nella scrittura del primo episodio.”

Micaela Ramazzotti: “Incontrando Stefano e il regista ho detto subito Anna è una dolcissima bugiarda. Perché ha due amori, l’amore con Alessandro l’hanno voluto scrivere perché resta diventa come un diario. Il regista ci diceva sempre ‘pressione negli occhi’ perché l’amore si trasmette con gli occhi. Un cerchio alla testa.”

Alessandro Tedeschi: “Tra Guido e Anna c’è una famiglia. Hanno vissuto questo amore rischiando, al contrario dell’altro. C’è complicità c’è il sostegno, il lavoro insieme.”

Accorsi: “In Italia parliamo tanto e non puoi farlo dicendo sempre la verità. Abbiamo una forma di sfumature di bugie, fa parte del nostro modo di intendere i rapporti. La passione c’è ed è un aspetto della componente narrativa, scoprendo la sessualità le persone scoprono parti di sè. La sessualità ha a che fare con una componente atavica. I consulenti che oggi ci sono sul set per le scene di sess0 hanno comportato un’evoluzione nella costruzione di queste scene. Ma sul set non c’era.”

Ottavia Piccolo: “Teresa nella sua vita ha fatto scelte estreme, ha cresciuto un figlio da sola. Dice anche lei delle bugie per mantenere una sua libertà, ci ho messo dentro tanto di quello che vorrei fosse una donna, che fa le sue scelte e non guarda in faccia nessuno. Si avvicina abbastanza ad Anna.”

Giordana Mari (sceneggiatrice): “Abbiamo iniziato a scrivere durante la pandemia a un certo punto sembrava una seduta di psicoterapia”.

Accorsi: “Il lavoro che uno fa sicuramente influenza su chi diventiamo, su come ci modifichiamo”.
Lagi: “Nella costruzione dei personaggi abbiamo cercato di lavorare su analogie e differente, non potevamo raccontare due coppie uguali ma nemmeno identici perché passano gli anni. Tra una certa solarità dell’Alessandro giovane e l’ombrosità di quello adulto c’è stato un mondo in mezzo. Non c’è stata un’idea dritta ma di scena in scena cercavamo di mettere in fila sentimenti analoghi o opposti.”

La trama

Un Amore racconta la storia di Alessandro e Anna, poco più che maggiorenni, che si conoscono casualmente durante un viaggio Interrail in Spagna. È una calda estate di fine anni ‘90 e i due si innamorano subito. Le loro vite però sono molto più complicate del destino che li ha uniti e presto i due sono costretti a separarsi.

Negli anni restano legati da un intenso rapporto epistolare, senza riuscire mai a trovare il coraggio di vedersi. Tuttavia, a vent’anni dal loro primo incontro e ormai adulti, si ritrovano a Bologna. Il loro sentimento, mai esauritosi nel tempo, si dovrà scontrare con le interferenze di una realtà più complessa di quella che avevano creato solo attraverso le parole.

Guida Tv Lunedì 12 febbraio 2024, i programmi di stasera

La guida tv di lunedì 12 febbraio 2024 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Grande Fratello su Canale 5, Mameli su Rai 1, FarWest su Rai 3, inoltre prosegue True Detectives Night Country su Sky e c’è Nata per te su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 12 febbraio 2024.

Guida Tv Lunedì 12 febbraio 2024 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 L’Eredità
20:00 TG1
20:30 Cinque Minuti
20:40 Affari tuoi
21:30 Mameli 1×01-02 1a tv
23:35 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Mad in Italy
23:30 Tango

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Caro Marziano
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Far West
00:00 Linea Notte

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg5
20:30 Striscia la notizia
21:35 Grande Fratello
1.15 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10×09
20:30 NCIS 6×11
21:20 Fast and Furious 5
Quinto capitolo della spettacolare saga con Paul Walker e Vin Diesel. Dom viene arrestato ma evade grazie a Brian. Un agente federale e’ sulle loro tracce
00:10 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Prima di Domani (con Bianca Berlinguer)
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 2×05

La7
18:55 Padre Brown s.7
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 La torre di Babele
22:45 Un americano a Roma

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 4 Ristoranti 8×09
20:20 100% Italia
21:30 4 Hotel 6×05 1a tv + 6×04

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash (replica)
20:30 Cash or Trash 1a tv
21:35 Little Big Italy

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 12 febbraio 2014

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Tatort Vienna – Azra
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Alcatraz 1
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 8×23-24
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 15

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 True Detective Night Country 4×05 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 5×01-02
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS Los Angeles 14×11-12

La guida tv di lunedì 12 febbraio 2024: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Jupiter – Il destino dell’universo
La vera storia del campione di hockey Eric LeMarque.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Legacy of Lies – Gioco d’inganni
Martin Baxkter, agente della ‘MI6, lascia l’agenzia dopo l’omicidio della moglie.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 La legge della notte
Diretto ed interpretato da Ben Affleck. Joe, figlio del capo della polizia di Boston, diventa un gangster nell’era del proibizionismo.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Tombstone

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Il legionario
Daniel, un’agente di polizia italiano di seconda generazione, è nei reparti della Mobile. Fa parte di una squadra di celerini spesso chiamata a eseguire sgomberi di immobili occupati a Roma.

RaiPremium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Un’estate in Bretagna
Britta, appena lasciatasi con il fidanzato, decide di stabilirsi come veterinaria in un villaggio bretone. Qui incontra anche Yves, un giovane pescatore. Tra i due sembra nascere qualcosa

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Demolition: Amare e vivere
TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Arma Letale 3

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Un amore tutto suo
Per un equivoco, Lucy viene scambiata per la fidanzata del bel Peter, uno sconosciuto che incontra tutte le mattine alla fermata della metro.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Cetto c’è senzadubbiamente

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Nata per te 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il socio
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Twilight
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Palma un amore di cane
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 The Plane
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Nope
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Country Strong
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Nata per te
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Che bella giornata

Guida Tv Lunedì 12 febbraio 2024 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Body Bizarre
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Le sette meraviglie del mondo antico 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Hell’s Kitchen USA 21×11-12 1a tv
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:15 Mostri d’America + ore 22:00 Blood Detectives – Legami di sangue
  • History (ch. 118) ore 21:00 Le donne del nazismo
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Janis
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Nuova Zelanda – La terra delle ombre
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Oscar Micheaux – Il supereroe del cinema americano
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 La pubblicità più pazza del mondo
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Geordie Shore 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 Food Singer 1a tv
  • Sky Sport uno ore 20:45 Juventus – Udinese
  • Sport Arena ore 20:55 Crystal Palace – Chelsea

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

La Legge della Notte, l’action con Ben Affleck su Iris

Lunedì 12 febbraio 2024 sul Iris andrà in onda il film “La Legge della Notte“, parte del ciclo “That’s America” in onda ogni lunedì su IRIS. Il film, diretto da Ben Affleck, si ispira all’omonimo romanzo di Dennis Lehane. Ben Affleck e Elle Fanning sono i protagonisti. L’appuntamento con il film è alle 21:15 circa su IRIS.

Il film (Live by Night in inglese) è uscito in alcuni mercati del mondo nel 2016 e ha incassato circa 22,6 milioni di dollari, di cui 10,3 milioni incassati nel mercato statunitense. In Italia il film ha incassato 143 mila euro.

La Legge della Notte, la trama

Quello che semini, raccogli, ma non sarà mai come quello che ti aspettavi. Accettare i consigli paterni non fa parte della natura di Joe Coughlin. Al contrario, il reduce della Prima Guerra Mondiale si autodefinisce un fuorilegge anticonvenzionale, per il fatto di essere il figlio del Vice Sovrintendente della Polizia di Boston. Ma tutto sommato Joe non è un cattivo ragazzo, anzi, non è proprio cattivo per vivere la vita che ha scelto di vivere.

A differenza dei gangster per cui si rifiuta di lavorare, ha il senso della giustizia e un grande cuore che però vanno contro i suoi interessi, rendendolo vulnerabile, col tempo, sia negli affari che nell’amore. Spinto dal desiderio di riparare ai torti subiti, Joe imbocca un percorso irto di pericoli che va contro il suo codice morale. Lasciatosi alle spalle il freddo inverno di Boston, lui e la sua banda provvedono a riscaldare l’ambiente di Tampa. E se la vendetta è dolce come la melassa che viene usata per il rum che lui contrabbanda, Joe imparerà presto che tutto ha un prezzo da pagare.

Il Cast

  • Ben Affleck: Joe Coughlin
  • Elle Fanning: Loretta Figgis
  • Brendan Gleeson: Thomas Coughlin
  • Chris Messina: Dion Bartolo
  • Sienna Miller: Emma Gould
  • Zoe Saldana: Graciela Suarez
  • Chris Cooper: Irving Figgis
  • Robert Glenister: Albert White
  • Remo Girone: Maso Pescatore
  • Max Casella: Digger Pescatore
  • Titus Welliver: Tim Hickey
  • Miguel: Esteban Suarez
  • Gianfranco Terrin: Carmine Parone
  • Anthony Michael Hall: Gary Smith

Dove vedo La legge della notte

Il film in onda stasera non è disponibile in streaming, ma solo a noleggio o acquisto nelle più note piattaforme online Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies.. In alternativa potrete guardare il film gratuitamente in diretta streaming su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata.

Bruno Barbieri 4 Hotel a Malta, quali sono gli alberghi in gara

Bruno Barbieri 4 Hotel è a Malta per la seconda trasferta internazionale della sesta stagione. Nella quinta puntata è sull’Isola dei Cavalieri per incontrare 4 albergatori che parlano italiano e si sfidano a colpi di lusso e servizi esclusivi.

Il meccanismo di questo episodio resta lo stesso di tutte le altre settimane: gli hotel in gara, questa settimana tutti top level, si contenderanno il titolo puntando sul proprio fascino e le proprie peculiarità, mantenendo immutato il meccanismo di successo che ha reso questo show un cult; colleghi e avversari allo stesso tempo, guidati dall’esigente e severo esperto Bruno Barbieri, i concorrenti trascorreranno un giorno e una notte nei reciproci alberghi e dovranno poi valutare dando un voto da 0 a 10 su 5 categorie: locationcameracolazioneservizi, prezzo.

4 Hotel a Malta una sfida di lusso

Sono 4 alberghi extra lusso quelli in sfida nella puntata a Malta di 4 Hotel, in una terra ricca di storia e misteri, crocevia di diverse influenze grazie alla posizione strategia nel Mediterraneo, che uniscono al meglio esclusività, attenzione al cliente e storia.

I 4 alberghi in gara sono:

  • The Xara Palace di Adrian, Direttore Commerciale di questo bellissimo hotel 5 stelle della catena «Relais&Chateaux» nel centro di Mdina, la vecchia capitale di Malta. È un palazzo del XII secolo con un ristorante stellato all’interno. Lo Xara Palace ha mantenuto intatta la storicità del luogo. Gode di una meravigliosa vista dell’intera isola di Malta e tutte le 17 suites sono arredate con mobili classici, arazzi e pezzi di antiquariato. Tra gli ospiti illustri dell’hotel ci sono stati anche il Re Carlo e la regina Camilla. 
  • Iniala Palace di Angie, Direttrice dell’Iniala Harbour House, hotel 5 stelle lusso con 23 stanze ed enormi suites. L’hotel si trova a St. Barbara Street, una delle vie più chic di Valletta, davanti ad una meravigliosa vista delle tre città Sanglea, Cospicua e Vittoriosa. L’Iniala è anche l’unico hotel a Malta ad avere il prestigioso marchio Forbes 5 stars. All’Iniala gli ospiti sono unici come unico è il posto in cui si trovano. Bellissima la spa e super esclusivi i servizi per gli ospiti. 
  • 66 Saint Paul’s: a Valletta, in una delle vie più centrali della capitale – St Paul’s Street- si trova un vero e proprio gioiellino: il 66 Saint Paul’s, hotel di 18 camere costruito dentro un palazzo storico del XII secolo. Pietro, da tutti chiamato Piero o Peter, è il suo direttore: originario di Avellino, ha iniziato questa avventura sull’isola quasi per gioco, quando lui e sua moglie inglese si sono innamorati del posto e di questa piccola struttura. Si è affacciato al mondo dell’hôtellerie molto tardi ma la sua passione e quella di sua moglie gli hanno permesso di imparare in fretta e bene. 
  • Cugo’ Gran Macina: Francesco è il general Manager di Cugò Gran Macina, un hotel a 5 stelle che si trova a Senglea, nella zona delle tre città antiche di Malta. La struttura è una ex fortezza risalente al 1554 che ha mantenuto all’esterno la facciata originale, mentre all’interno ha adottato uno stile di design molto moderno. L’hotel è composto da 21 suites e una piscina sulla terrazza.

Le tappe della sesta stagione

Dopo Trieste, la Romagna, Firenze e Marrakech, nella sesta stagione di 4 Hotel Barbieri andrà a Malta, Milano, Carnia e Umbria.

4 Hotel in tv e streaming

La puntata di 4 Hotel è in tv su Tv8 lunedì 12 febbraio, in streaming su NOW, disponibile on demand.

Nata per Te il film di Fabio Mollo arriva su Sky e in streaming su NOW

Nata per Te è un film Sky Original, presentato al Napoli Film Festival e uscito al cinema incassando poco di più di 800 mila euro. Al centro del film c’è la storia di Luca Trapanese, single, omosessuale e cattolico che ha lottato per riuscire ad adottare una bambina con sindrome di down abbandonata in ospedale. Una storia vera che Trapanese ha raccontato attraverso un romanzo. Il film arriva su Sky lunedì 12 febbraio anche on demand e in streaming su NOW.

Nata per te la trama

Nata per te è la storia di Luca e Alba: un uomo e una bambina che hanno disperatamente bisogno l’uno dell’altra, anche se il mondo intorno a loro non sembra ancora pronto a vederli insieme. Il tribunale di Napoli è alla ricerca di una famiglia per Alba, che ha la sindrome di down e, appena nata, è stata abbandonata in ospedale. Luca, single, omosessuale, cattolico, da sempre mosso da un forte desiderio di paternità, lotta per ottenere l’affidamento di Alba. Quante famiglie “tradizionali” devono dire di no prima che Luca possa essere preso in considerazione? Può una bambina rifiutata dal mondo diventare il premio di una vita?

Il cast

Fabio Mollo dirige una commovente storia d’amore e di paternità, focalizzandosi sulla lotta forsennata di un uomo che a tutti i costi vuole essere padre. Nel cast, insieme a Pierluigi Gigante nei panni di Luca, troviamo Teresa SaponangeloBarbora Bobulova, Antonia Truppo e Iaia Forte. Il film è una produzione Cattleya e Bartlebyfilm, in collaborazione con Vision Distribution, Ministero della Cultura, Direzione Generale Cinema Audiovisivo, in collaborazione con Sky, con il contributo di Regione Campania e Film Commission Regione Campania.

  • Pierluigi Gigante: Luca Trapanese
  • Teresa Saponangelo: Teresa Ranieri
  • Barbora Bobulova : Livia Gianfelici
  • Alessandro Piavani: Lorenzo
  • Antonia Truppo: Nunzia
  • Iaia Forte: Antonia
  • Silvio Minichiello: Luca Trapanese giovane
  • Giuseppe Pirozzi: Paolo

Dove vedere Nata per te

Nata per te è su Sky Cinema Uno alle 21.15 alle 21.45 su Cinema Drama, in streaming e on demand e anche in 4K per i clienti Sky Q o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e con servizio opzione Sky HD/Sky Ultra HD attivo.

Film e serie tv in streaming dall’11 al 17 febbraio su Netflix, Sky, Prime Video…

Quali sono le serie tv da vedere in streaming nella settimana? E i film? Ecco i consigli tra le novità uscita in streaming nella settimana dall’11 al 17 febbraio, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky.

Le serie tv da vedere in streaming della settimana – I consigli

The New Look s.1 Apple Tv+ dal 14. Ambientata durante l’occupazione nazista di Parigi nel corso della Seconda Guerra Mondiale, “The New Look” si concentra su uno dei momenti più cruciali del XX secolo, quando la capitale francese ha riportato in vita il mondo grazie a un’icona della moda: Christian Dior.

Mare Fuori s.4 Rai 2 (episodi finali su RaiPlay) il 14. Arrivano le ultime 6 puntate della stagione della serie cult in streaming, mentre partono gli episodi in tv su Rai 2

Hacks s.1 Netflix il 15: serie di Max con Jane Smart, una comedy con al centro una stella della comicità di Las Vegas che prende come collaboratrice una giovane comica che rischia di esser cancellata per una battuta.

Un Amore s.1 Sky e NOW dal 16: con Stefano Accorsi e Micaela Ramazzotti una storia d’amore via lettera tra due ragazzi che si incontrano nel 1997 in interrail e si ritrovano anni dopo ormai adulti ma senza aver mai smesso di scriversi.

Le serie tv in uscita in streaming dall’11 al 17 febbraio

Domenica 11
911 s.5 Rai 2
911 Lone Star s.3 Rai 2
CSI Vegas s.2 prima tv Sky e NOW
I fiumi di Porpora – la serie s.1 Rai 4

Lunedì 12
NCIS Los Angeles s.14 prima tv Sky e NOW
True Detective: Night Country s.4 Sky/NOW (finale 19/02)
Tatort – Scena del crimine (finale)
Dreams and Realities – La forza dei sogni Mediaset Infinity (lunedì-venerdì)
Mameli, miniserie Rai 1

14 Mercoledì
Criminal Record s.1 (finale 21 febbraio) Apple Tv+
Le indagini di Sister Boniface s.2 Sky Investigation (finale 21 febbraio)
American Horror Stories s.3 Disney+ (ultimo episodio)
Bob Hearts Abishola s.4 (seconda serata) Italia 2
Law & Order: SVU s.24 TopCrime
The new Look, mini, Apple Tv+ (primi 3 ep.)
Mare Fuori s.4 Rai 2 (e ultime 6 puntate su RaiPlay)
Buongiorno Veronica (Brasile) s.3 Netflix
The Game of Keys s.3 Prime Video
Babylon Berlin s.4 Rai 4 (seconda serata)

15 Giovedì 
DOC – Nelle tue Mani s.3 (fino al 7 marzo)
NCIS Sydney s.1 Paramount+ (finale 7 marzo)
Sexy Beast s.1 Paramount+ (finale 29 febbraio)
66-5 – Roxane Bauer avvocata penalista s.1 TopCrime
Halo s.2 Paramount+ (finale il 21 marzo)
NCIS su Netflix
The Vince Staples Show miniserie Netflix: comedy su un rapper
Hacks s.1 Netflix
House of Ninjas s.1 (Giappone) Netflix: una famiglia di ninja deve recuperare le proprie radici per salvare la nazione
Ready Set Love s.1 (Thailandia) Netflix
Station 19 s.5 (dalla pt. 12) Canale 5 seconda serata
Alrawabi School of Girls s.2 Netflix

16 Venerdì
Masters of the Air, miniserie Apple Tv+ (finale 15 marzo)
Expats miniserie Prime Video
Warrior s.3 (ultima stagione) Sky/Now (finale 1 marzo)
Un amore Sky Serie
Comedy Chaos s.1 (Indonesia) Netflix

17 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
FBI s.5B Rai 2
FBI International s.2B Rai 2 
Call the Midwife – L’amore e la vita s.9 Sky Serie
The woman in the Wall s.1 Paramount+ (finale 24/02)

I film della settimana da domenica 11 a sabato 17 febbraio

Domenica 11
Califano Rai 1

12 Lunedì
Pensati Sexy Prime Video
Nata per te Sky/NOW

13 Martedì
Comandante Paramount+
Uccidimi, tesoro! (Polonia) Netflix
Five Blind Dates Prime Video

14 Mercoledì
Little Dixie Sky/NOW
Players Netflix
A Soweto Love Story (Sudafrica) Netflix
L’aggiusta cuori (Germania) Netflix
Fazendo Meu Filme Prime Video

16 Venerdì
Good Burger 2 Paramount+
Abisso (Svezia) Netflix)
This is Me…Now: A love story Prime Video

Sabato 17 
La bella Estate Sky/NOW

Califano, il film tv con Leo Gassmann su Rai 1 domenica 11 febbraio

Franco Califano ricordato e celebrato da Rai 1 con un film tv con Leo Gassmann nei panni del protagonista. Il cantante si cimenta così in quello che è un mestiere di famiglia, vestendo i panni dell’artista negli anni più tormentati tra i ’60 e gli ’80. L’obiettivo è raccontare l’uomo, l’artista, il bambino con Gassmann che ha cercato di incarnarne le diverse anime, studiando i gesti e comprendendone i tormenti di chi inseguiva un sogno.

Califano la trama

La trama del film tv di Califano stasera in tv parte a Roma nel 1984. Al Teatro Parioli, mille spettatori attendono che salga sul palco il Maestro, il Poeta, il Saltimbanco, il Califfo. Franco è nel camerino in attesa di quello che lui immagina sarà la serata più importante della sua vita: d’ora in avanti basta bravate, sarà il miglior Califano possibile. Di lì a poco però, sei uomini in divisa faranno irruzione nel camerino, gli metteranno le manette ai
polsi e lo porteranno via facendolo sfilare davanti al suo pubblico basito.

Si va indietro negli anni: Roma, 1961. Franco ha 22 anni, vive a Roma con la madre e il fratello, è orfano di padre, scrive poesie e sogna la Dolce Vita. Conosce Antonello Mazzeo, amico che gli resterà fedele per tutta la vita, e Rita suo primo amore, con la quale si sposerà e avrà la sua unica figlia. Ma a Califano la quotidianità ordinaria va troppo stretta e nel 1963 abbandona tutto e tutti trasferendosi a Milano, ospite di Edoardo Vianello. Qui inizia a scrivere canzoni, a frequentare più di una donna, a consumare droga e a fare
amicizie importanti, come quelle con Gianni Minà e Ornella Vanoni. Iniziano allora i primi successi come autore e scout, ma l’uso della cocaina nel 1968, al culmine di una depressione, lo costringerà a trascorrere qualche mese in una clinica per disintossicarsi.

Il Califfo però è determinato, ambizioso e ricomincia da zero: torna a scrivere brani di successo come “Minuetto” interpretato da Mia Martini; con Edoardo Vianello fonda la Apollo Records; scommette sui “Ricchi e Poveri” e li porta a Sanremo; vive una storia d’amore con Mita Medici. Eppure, anche questo momento di successi e apparentemente felice non è destinato a durare: ben presto Califano torna a sentirsi in gabbia, si allontana dalla Medici e viene nuovamente arrestato per droga. Il carcere è per lui un colpo di grazia, ma anche un’occasione di rinascita. Franco riesce ad ottenere gli arresti domiciliari e, grazie all’aiuto del grande amico Mazzeo, torna a scrivere ed incide l’album “Impronte Digitali”, la sua più grande eredità, il suo grande riscatto. Il film si chiude con un suo storico concerto organizzato al Teatro Parioli di Roma, una volta tornato in libertà.

Il cast

Il film tv è ispirato al libro scritto dal Califfo con Pierluigi Diaco, Senza manette, diretto da Alessandro Angelini. Leo Gassmann è Califano, Valeria Bono è Ornella Vanoni, Giampiero De Concilio è Antonello Mazzeo, Angelica Cinquantini è Mita Medici, Andrea Ceravolo è Gianni Minà, Jacopo Dragonetti è Edoardo Vianello.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Mantova l’ultima puntata di stagione

La tappa finale della nona edizione di Alessandro Borghese 4 Ristoranti è a Mantova, culla del Rinascimento città elegante e maestosa, custode di una varietà gastronomica antica e variegata, sviluppata nei 400 anni di regno dei Gonzaga. L’appuntamento è on demand e in streaming domenica 11 febbraio. 

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti a Mantova

Mantova è un vero e proprio gioiello architettonico e deve gran parte della sua ricchezza culturale ai Gonzaga, una delle famiglie più influenti d’Europa per ben 400 anni. Definita spesso un “museo a cielo aperto”, con le sue torri e le sue cupole è un perfetto esempio della grandezza del Rinascimento italiano. La provincia lombarda è anche detta “la città dei fiori di loto” e quando queste piante simbolo di purezza fioriscono sono uno spettacolo suggestivo per gli occhi dei mantovani e dei visitatori.

La nuova puntata della produzione Sky Original realizzata da Banijay Italia racconterà una delle varietà culinarie più ricche d’Italia: dai dolci tipici come la torta Elvezia e l’anello del monaco ai piatti gustosi come il risotto alla pilota e lo stracotto, rigorosamente di asino. Al giorno d’oggi, però, non sempre i sapori antichi vengono preservati e talvolta le ricette di questa tradizione secolare vengono adattate alla modernità. I 4 Ristoranti di Mantova sono “Materiaprima” di Giuseppe, “Il Rigoletto” di Ekla, “Ristorante Giallozucca” di Sciko e Osteria Al Gallo” di Leonardo.

Il Piatto Special

Piatto Special sono i tortelli di zucca un piatto che ha il perfetto equilibrio di sapidità e dolcezza tramandato di generazione in generazione, non senza qualche differenza nella sfoglia e nel ripieno. La sua esplosione di sapori si ottiene grazie alla dolcezza della zucca amalgamata col salato del formaggio e al dolce-amaro degli amaretti in contrasto alla piccantezza della mostarda.

Chi sono i 4 ristoranti in gara

Materiaprima” con Giuseppe: nel cuore del centro storico, si caratterizza per un arredamento dai colori eccentrici. Il suo ristorante è specializzato in cucina di pesce di alta qualità, compresi i crudi, ma questo non esclude proposte di carne o piatti tradizionali per accontentare una clientela più ampia.

Il Rigoletto” con Ekla: aldilà del fiume Mincio, vanta un ambiente elegante e raffinato con una grande sala arredata con cura al piano inferiore: candelabri di vetro, sedie in velluto e pavimenti vintage. Ekla gestisce il locale insieme al marito chef e si occupa del lavoro in sala che ama molto. La cucina affonda le sue radici nella tradizione mantovana, con uno sguardo verso piatti moderni e creativi. La location rappresenta i loro gusti e le loro scelte fatte in anni di lavoro, per loro è bellissima perché tutti si sentono accolti come a casa.

Ristorante Giallozucca” con Sciko: in un’esclusiva corte del centro, è un locale accogliente e informale, colorato ed eclettico, dove l’accoglienza e la simpatia la fanno da padrone. Sciko è titolare del ristorante insieme a Maurizio e si occupa principalmente della sala. È un posto dove divertirsi, assistendo a presentazioni di libri gialli d’autore e serate musicali. Il locale mescola la tradizione mantovana con una forte tendenza all’innovazione dei piatti e non manca una proposta vegetariana e un’ampissima scelta di vini.

Osteria Al Gallo” con Leonardo: poco lontano dal centro, presenta un arredamento eclettico e sopra le righe, con pareti color verde e ninnoli appesi. L’atmosfera è famigliare e vintage. Leonardo è il giovane titolare e si sposta dalla cucina alla sala a seconda di dove c’è bisogno. La sua vera passione sono i fornelli dove crea abbinamenti particolari che a volte richiamano e a volte superano e personalizzano la cucina di tradizione mantovana.

Le puntate precedenti della nona stagione

Guida Tv domenica 11 febbraio 2024, i programmi stasera in tv

La guida tv di domenica 11 febbraio 2024 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Califano, su Canale 5 Lo show dei record, 911 s.5 e 911 Lone star s.3 su Rai 2, Report su Rai 3, 4 Ristoranti su Sky Uno, Che Tempo che Fa su Nove. Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 11 febbraio 2024.

Guida Tv Domenica 11 febbraio 2024 – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
14.00 Domenica In
20:00 Tg1
20:35 DietroFestival
21:30 Califano 1a tv
Film Tv su Franco Califano con Leo Gassmann
23:35 Speciale Tg 1 

Rai 2
19:00 90° Minuto
20:30 Tg2
21:00 911 5×06 1a tv
21:50 911 Lone Star 3×06 1a tv
22:45 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 In Barba a tutto

Canale 5
18.45 Avanti un altro
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Lo show dei Record
00:50 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 10
20:30 NCIS 6
21:10 La Mummia
Tom Cruise e Russell Crowe nello spettacolare reboot dell’omonima pellicola del 1932. Il risveglio della mummia della principessa Ahmanet.
23:20 Pressing

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Zona Bianca
00:55 The Las Vegas Job

La7
20:00 TgLa7
20:30 Uozzap
21:15 Il Cliente
23:30 City of Lies – L’ora della verità

Tv8 (ch 125 Sky)
19:15 4 ristoranti 2×02 + 8×07
21:35 Petra 1×02
23:20 Quelle Brave Ragazze 1

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 11 febbraio 2024

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 I fiumi di Porpora – La serie 1×02 1a tv
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Vera – Secret Santa
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e il pazzo di Sainte Clotilde
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 Young Sheldon 2

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Romanzo Criminale – La serie 2×07-08
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Ridatemi mia moglie
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 CSI Vegas 2×03-04
  • MTV (ch 131) 22:00 Fear the Walking Dead 8×02

I film stasera in tv domenica 11 febbraio 2024

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 Shoot’em up – Spara o muori
Film con un cast stellare. Smith salva un neonato durante l’omicidio della madre da parte di misteriosi killer: il gesto avrà conseguenze

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 U-571
Cast stellare per un film sulla guerra atlantica tra sommergibili tedeschi e americani durante la II guerra mondiale.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Belle & Sebastien – L’avventura continua
Sebastien attende con ansia il ritorno di Angelina, in procinto di tornare a casa con tutti gli onori. Il giorno tanto atteso arriva, ma Angelina rimane vittima di un terribile incidente aereo e data per morta dalle autorità locali. Sebastien però non si rassegna all’idea di averla perduta e decide di andare a cercarla insieme al nonno e al suo inseparabile amico a quattro zampe.

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il lato oscuro della mia matrigna
Dopo la morte improvvisa e misteriosa del loro padre, un fratello e una sorella tornano nella loro vasta proprietà di New Orleans, dove incontrano la loro matrigna. La donna è disposta a tutto pur di mettere le mani sulla loro eredità.

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 Non è un paese per vecchi

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Ritorno al futuro
Film “icona” degli anni ’80, vincitore di un Premio Oscar. Un bislacco scienziato crea una macchina del tempo, che porta il diciottenne Marty nel 1955.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Scritto nelle stelle
Una zingara predice alla bella Ali che si innamorerà di un uomo di nome John. Le sue amiche l’aiutano a cercarlo, ma lei ha deciso che sfiderà il destino.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Grand Hotel Excelsior

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Indiana Jones e il tempio Maledetto
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Volevo nascondrmi
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Transformers  Il risveglio
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 The Portable Door
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Spy Game
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Angeli e demoni
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Spanglish
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 I peggiori giorni
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 2 single a nozze

Guida Tv domenica 11 febbraio 2024 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 20:25 90 giorni per innamorarsi: prima dei 90 giorni
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 I grandi enigmi della storia
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 L’eldorado della droga: Viaggio in USA
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti – Lucca 1a tv
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:10 Impronta criminale
  • History (ch. 118) ore 21:05 Il fuoco di spade
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 I am Bolt
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 I gladiatori della natura
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Tutte le storie di Piera
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Cavalli di Razza e vari puledri
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Caro Giorgione + Giorgione a casa tua
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Miami – Boston NBA
  • DAZN ore 20:45 Milan – Napoli
  • Sky Sport Calcio ore 20:40 Nizza – Monaco

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Suncoast, si può essere toccanti con delicatezza – La recensione del film su Disney+

Alcuni film sembrano gemme luminose trovate nella sabbia. Non sai come ci sei finito e perché è toccata a te, ma le prendi e te le porti a casa non per diventate ricco, ma perché sei stato abbastanza fortunato da trovarle. Suncoast, film drammatico scritto e diretto da Laura Chinn (al debutto di regia) è proprio questo. Un film delicato, commovente, una dedica alla vita e alle connessioni casuali. Presentato al Sundance Film Festival lo scorso gennaio, è stato prodotto da Freestyle Picture Company e 7 Deuce Entertainment, ed è disponibile in streaming su Disney+ a partire dal 9 febbraio. Un film da domenica mattina con il sole, se avete voglia di piangere (ma anche di apprezzarlo di più).

Suncoast, tratto da una storia vera

Doris e Kristine non conoscono una vita che non sia dedicata a prendersi cura di Max, fratello e figlio molto malato ormai vicinissimo alla morte. Kristine, la madre, spesso si dimentica della sua figlia minore, che vorrebbe essere più libera e indipendente. Quando inizia la scuola, decidono di trasferire Max in un hospice, lo stesso in cui è mantenuta in vita dai tubi Terri Schiavo. Suo marito, secondo volontà della donna espresse precedentemente, vuole staccare il sondino. Il caso spacca l’opinione pubblica, e la clinica si riempie di persone che vogliono difendere il diritto alla vita, soprattutto per ragioni religiose. Tra queste persone, che Doris e Kristine vedono tutti i giorni quando vanno a trovare Max, c’è anche Paul, la cui moglie è morta da poco. Lui e Doris, entrambi un po’ soli ed entrambi avendo a che fare con una forma di lutto, si trovano insieme e costruiscono un legame molto profondo in poco tempo. Sullo sfondo, le bravate da adolescente di lei.

Cosa vuol dire essere care giver

Questo film, in maniera delicata e tenera, affronta un tema spesso molto difficile da mettere sullo schermo: quello dei care giver, che si prendono cura di persone o familiari malati o terminali. Doris e Kristine sono le care giver di Max. Un po’ perché non hanno scelta, un po’ perché lo fanno da anni e non hanno intenzione di smettere. In maniera egoista ma anche comprensibile, però, Doris vorrebbe fare altro. Nessuna delle due, troppo prese dalle incombenze pratiche del loro ruolo, si è presa il tempo di elaborare il pre-lutto, il dispiacere che provano nel vedere un caro molto amato non reagire agli stimoli esterni, andarsene lentamente. Entrambe, ognuna a modo suo, trascurano l’altra. Entrambe si troveranno a fare i conti con la realtà molto più tardi di quanto avrebbero dovuto, trincerate nelle loro posizioni. È una visione sfumata, realistica. Le protagoniste non vengono ritratte come angeli custodi ma, appunto, come persone vere, né condannate né osannate. Umane.

Le mille sfumature del lutto e dell’essere umani

Se Kristine e Doris stanno affrontando il lutto anche se non lo sanno, Paul lo sa benissimo. Il suo modo di redimersi per non aver potuto fare niente per salvare la moglie, che è morta durante la notte, è cercare in tutti i modi di salvare Terri Schiavo. L’incontro con Doris, che non sappiamo neanche se vedrà mai più, e va benissimo così, rimette le cose in prospettiva. Dolcissimo e understated anche il rapporto tra Doris e le sue amiche, che si dimostrano comprensive e premurose. Senza sbattercelo in faccia, Suncoast fa un ottimo lavoro nel sottolineare le loro adolescenze diversissime da quella di Doris, da diversi punti di vista, ma non per questo superficiali. Un film dolce, ben diretto, ben scritto e ben recitato, che mescola lo schema del coming-of-age a temi profondi, di natura universale.

Il cast

Nico Parker è Doris, protagonista di Suncoast film coming of age che però è anche qualcosa in più. Laura Linney è Kristine, la madre, accecata dal pre-lutto. Woody Harrelson è Paul, che protesta contro chi vuole staccare il sondino a Terri Schiavo. Nel cast anche Ella Anderson (Brittani), Daniella Taylor (Laci) e Amarr (Nate).