Home Blog Pagina 289

Pagato per Uccidere su Sky Crime quattro casi di omicidi su commissione

Pagato per Uccidere è una nuova docu-serie di Sky Crime (canale 116 di Sky, 113 su Sky Glass e in streaming su NOW), prima produzione originale del canale, in partenza il 21 novembre il martedì alle 22 (primi due episodi in contemporanea anche su Sky Documentaries), prodotta da Loft Produzioni per A+E Networks Italia.

Pagato per Uccidere di che parla

Nella docu-serie Pagato per Uccidere quattro casi di persone comuni che, portate all’estremo dalla disperazione o dalla tentazione di liberarsi velocemente di qualcuno, hanno assoldato killer non professionisti, ma non meno privi di scrupoli, per eliminare qualcuno di sgradito. Come il caso di Ilenia Fabbri, la donna uccisa da un sicario ingaggiato dall’ex marito.

Il “delitto su commissione” è una pratica comune nel mondo malavitoso, ma cosa succede quando a usufruirne è una persona comune? Ex partner capaci di condurre al lastrico, genitori oppressivi, colleghi che ambiscono a “rubare” il posto degli altri. Ad accompagnare il pubblico in questo viaggio è la giornalista di cronaca nera Chiara Ingrosso che, attraverso le testimonianze dei parenti delle vittime, di magistrati, avvocati e criminologi, esamina caso per caso. In queste quattro storie drammatiche, Ingrosso esplora l’oscurità che alberga latente anche in chi non avremmo mai pensato potesse macchiarsi la mente e le mani di sangue.

I casi delle puntate

Episodio 1 – Il delitto di Faenza – 21 novembre alle 22.00

Il 6 febbraio 2021, Ilenia Fabbri, 46 anni, viene ritrovata morta, con la gola tagliata, a Faenza, uccisa da Pierluigi Barbieri, un criminale professionista assoldato dall’ex marito della donna, Claudio Nanni, in cambio di 20 mila euro e della promessa di una nuova auto. Nanni avrebbe commissionato l’omicidio perché era infastidito dalle cause civili presentate da Ilenia dopo la separazione, per le quali rischiava di perdere la casa coniugale e una somma di 150 mila euro.

Episodio 2 – Il massacro di Pontelangorino – 28 novembre alle 22.00

Uccisi con un’accetta nel letto della loro villa a Pontelangorino a Ferrara il 15 gennaio 2017. Ad ucciderli, Manuel Sartori, 17 anni, con la complicità del migliore amico della coppia e del figlio, Riccardo Vincelli. Quest’ultimo, infatti, recluta Sartori per assassinare i suoi genitori, in cambio di mille euro.

Episodio 3 – Il caso Dina Dore – 5 dicembre alle 22.00

Dina Dore, 37 anni, di Gavoi, è stata soffocata nel bagagliaio della sua auto il 26 marzo 2008. L’omicidio è stato ordinato dal marito, il dentista Francesco Rocca, che aveva incaricato un giovane di 18 anni, Pierpaolo Contu, di ucciderla in cambio della promessa di una casa del valore di 250 mila euro.

Episodio 4 – Concorrenza spietata – 12 dicembre alle 22.00

Giuseppe Sciannimanico, un talentuoso agente immobiliare di 28 anni, muore il 26 ottobre 2015 nel quartiere Japigia di Bari, ucciso da due colpi di pistola sparati da Luigi Di Gioia, l’esecutore materiale del crimine, incaricato per 20 mila euro da Roberto Perilli, un collega cinquantenne della vittima. Perilli invidiava il giovane agente al punto da volerlo morto. Entrambi il mandante e l’assassino sono stati condannati definitivamente all’ergastolo.

Guida Tv martedì 21 novembre 2023: cosa c’è stasera in tv?

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv della prima serata di martedì 21 novembre 2023. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 Circeo, Amore+Iva su Canale 5, Sinner – Djokovic su Rai 2 e poi i talk di Rai 3 Avanti Popolo, La7 diMartedì e Rete 4 con E’ sempre CartaBianca. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 21 novembre 2023.

Guida Tv martedì 21 novembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Circeo 1×03-04 1a tv
23:30 Porta a Porta

Rai 2
18:15 Irlanda – Italia U.21
20:30 Tg2 
21:00 Tg2 Post
21:20 Boomerissima
00:00 Bar Stella

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Nuovi eroi
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole 1a tv
21:20 Avanti Popolo
Talk con Nunzia de Girolamo
00:00 Linea Notte

Canale 5
18:45 Reazione a Catena 1a tv
20:00 TG5
20:35 Striscia la notizia
21:30 Belli Ciao 1a tv
Pio e Amedeo, amici d’infanzia, dopo la maturita’ si separano: Pio parte per Milano, Amedeo resta in Puglia. Si ritrovano dopo anni.
23:30 X Style

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×04
20:30 NCIS 2×23
21:20 Le Iene
01:10 Brooklyn Nine-Nine 1×22 2×01-02

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Bianca Berlinguer E’ Sempre Cartabianca
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7 
20:30 Otto e mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:20 100% Italia
21:30 Gialappashow 1a tv
23:50 Gialappashow replica

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics 
21:30 Jack Reacher La prova decisiva
Un cecchino arrestato dalla polizia chiede aiuto all’ex agente investigatore Reacher, ma mentre l’investigatore e l’avvocata del cecchino indagano il caso, si scatena un complotto.

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 21 novembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 11×05
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 FBI Most Wanted 3×09-10
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 One Piece 1a tv

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Unwanted
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 3×01-02 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 I delitti della Gazza Ladra 1×01-02

La guida tv di martedì 21 novembre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 12 Soldiers
All’indomani degli attentati dell’11 settembre 2001, un gruppo di 12 uomini, l’unità speciale Alpha 595, guidata dal Capitano Mitch Nelson, parte volontariamente per l’Afghanistan per abbattere i talebani e al-Qaida, ma la missione si rivelerà persino più ardua del previsto.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 El Dorado
Un pistolero ed uno sceriffo alcolizzato fanno fronte comune contro un allevatore che vuole impadronirsi della valle di El Dorado.

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 Il mio amico Eric
La vita del postino inglese Eric Bishop è andata a rotoli da un pezzo. La seconda moglie lo ha mollato con due figli da crescere che non lo rispettano. Eric cerca conforto nei suoi amici, ma l’unico che riuscirà ad aiutarlo sarà il suo idolo calcistico: Eric Cantona. Grazie ai suoi insegnamenti riuscirà a rialzarsi e a riconquistare Lily, il vero amore della sua vita.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 JFK Un caso ancora aperto
Le indagini del procuratore distrettuale di New Orleans, Jim Garrison sull’omicidio del presidente degli Stati Uniti d’America, John Fitzgerald Kennedy. Insoddisfatto delle versioni accreditate sull’attentato di Dallas, che scaricavano tutte le responsabilità sul solo Lee Oswald, in anni di lavoro elaborò un rapporto che ribaltava tutto

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Ritorno ad Angel Falls
Hannah s’infuria con i suoi genitori; la scrittrice Tina Finnegan ha perso il suo spirito natalizio e non vuole più scrivere. Con l’aiuto di un angelo, Anthony, tutti potranno riscoprire il vero significato del Natale.

Cielo (ch 26 e 126 di Sky) ore 21:10 The Punisher

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Una pazza giornata a New York
Commedia con le gemelle Ashley e Mary-Kate Olsen. Jane e Roxanne si perderanno a New York dove dovranno affrontare una serie di avventure.

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Una mamma all’improvviso
Claudia esce dal coma dopo 17 anni. Di anni adesso ne ha 35, e tutto attorno a lei è cambiato.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:30 I sublimi segreti delle Ya-Ya Sisters
Durante una visita in Louisiana, Sidda, una giovane e brillante drammaturga che vive a New York, scopre il passato di sua madre grazie alle sue amiche di vecchia data che le svelano i loro segreti.

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Ti odio, ti lascio ti…
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Il debito
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Hunger Games: La ragazza di fuoco
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Belle e Sebastien – Next Generation
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Impatto imminente
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Paradise Beach – Dentro l’incubo
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 La Verità vi spiego sull’amore
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Tutto il mio folle amore
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 The Estate

Guida Tv Martedì 21 novembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • 20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 20:30 Grecia – Francia
  • La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 1963 Le ultime ore del Presidnete Kennedy
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Il boss del paranormal
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta GF
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:30 Gialappashow
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 Mostri senza nome – Torino + ore 22:00 Pagato per uccidere 1a tv
  • History (ch. 118) 21:50 Affari di famiglia 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Roma di Piombo – Diario di una lotta
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Orizzonti selvaggi d’Africa
  • Arte (ch. 123) ore 21:15 Ars Erotica
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 The Roast of Italy + ore 22:00 Reno 911 8×09 + Workaholic 2×07 1a tv
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Teen Mom The Next Chapter 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:10 Vino Cibo e natura 1a tv + 21:30 Wild Tomei
  • Sky Sport Uno ore 20:30 Grecia – Francia
  • Sport Calcio ore 20:30 Diretta Gol Qualificazioni
  • Sky Sport Tennis dalle 16:00 Coppa Davis: Canada – Finlandia
  • Arena ore 20:30 Budcnost – Trento (Euroleague)
  • Sky Sport 251 ore 20:30 Austria – Germania

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

The Crown 6: il ricordo di Diana ha fatto deragliare ancora una volta la serie

Su Netflix sono arrivati i primi 4 episodi della sesta e ultima stagione di The Crown, la serie che ha raccontato il regno di Elisabetta II, la sua famiglia, la politica e la società inglese. Questi primi 4 episodi hanno confermato quanto già era stato reso evidente dalla quinta stagione: il ricordo di Diana ha rappresentato un enorme problema per Peter Morgan e per The Crown.

Volendo esagerare nella provocazione possiamo dire che Diana ha rovinato The Crown. La necessità di non rovinare un ricordo collettivo, di rendere omaggio a una personalità che è stata amata in tutto il mondo, ha snaturato la serie. Tra la quinta stagione e nelle prime tre puntate di questa sesta, la serie si è trasformata in un melodramma sdolcinato. Non è un caso se il vero The Crown, quello delle origini, quello della ricostruzione immaginaria della storia che il pubblico non ha vissuto direttamente.

The Crown resta un prodotto di qualità

Fughiamo ogni dubbio: The Crown è un prodotto di qualità, ben scritto, ben recitato, ben girato, le luci sono belle, la fotografia, i costumi, tutto è perfetto. Ma nell’ultimo periodo per la presenza di Diana, alla serie è mancato quel ritmo, quello spirito che aveva alle origini. Non è probabilmente un caso se molti mesi fa Peter Morgan aveva annunciato che avrebbe realizzato soltanto una quinta stagione. Solo in un secondo momento è tornato sui propri passi ripristinando l’ordine naturale delle cose e tornando alla formula a sei stagioni. Probabilmente si era reso conto anche lui che tutto quello che ha raccontato tra la fine della quinta e le prime tre puntate della sesta stagione, nella formula originaria di The Crown sarebbe stato compresso in uno-due episodi.

Invece, immaginando le orde di fan bisognosi di rivivere un lutto collettivo, di ritrovare un personaggio amato, per paura di scontentare chiunque, ha deciso di realizzare delle puntate per raccontare la Diana che tutti avrebbero voluto vedere. A parte qualche sprazzo del suo vecchio modello, dall’uomo che fa passeggiare il cane, al fotografo, al tentativo (discutibile) di addossare tutta la colpa sul papà di Dodi responsabile di aver portato i fotografi sulle tracce di Diana e Dodi nel tentativo di avere la cittadinanza inglese, per il resto è stato un racconto emozionale e sentimentale, decisamente poco asciutto e coinvolgente.

La speranza per le 6 puntate finali

Finalmente libero dalla “tassa Diana” il quarto episodio è tornato a essere incisivo, a mostrarci un lato sconosciuto, una ricostruzione familiare di quel lutto poi diventato collettivo. Non apprezzate dalla famiglia reale e dai critici inglesi, le scene con il fantasma di Diana sono un’artificio narrativo usato e abusato nei racconti emozionali per dare un senso di chiusura. Nulla di sorprendente o sconvolgente. Impeccabile il discorso della Regina e come ci si è arrivati, così come la costruzione del personaggio di William, adolescente timido con un peso più grande di quello che poteva sopportare.

In questi primi quattro episodi, proprio per cercare di non intaccare il mito di Diana prima della sua morte, Peter Morgan ha seguito la strada della riproduzione della realtà piuttosto che quella della sua ricostruzione che aveva fatto fin dalle origini la fortuna della serie. Verrebbe quasi da dire che hanno avuto più paura del popolo dei social, dei fan di Diana di quanto non l’abbiano mai avuta della famiglia reale e della loro reazione. La speranza è quindi che ora, libero dal dover restituire ai fan l’icona di cui avevano bisogno, Peter Morgan possa portare The Crown a una conclusione degna delle sue origini. Solo la Regina può salvare The Crown.

Notizie Serie tv: Jeremy Irons nel cast di Il Conte di Montecristo della Rai, Shantel VanSantent cambia “FBI”

Ultime notizie dal mondo delle serie tv con la data di uscita di The Ones Who Lives lo spinoff di The Walking Dead con Rick e Michionne (che trovate qui). E l’annuncio della serie tv ACAB di Netflix con Marco Giallini e Adriano Giannini. Restiamo in qualche modo in Italia con il Conte di Montecristo co-prodotto anche dalla Rai, in cui arriva Jeremy Irons.

Jeremy Irons nel Conte di Montecristo – Notizie serie tv

Novità dal cast di Il Conte di Montecristo prodotta da Palomar (Italia), in collaborazione con DEMD Productions (Francia) e in collaborazione con Rai Fiction e diretta dal premio Oscar® Bille August. Il premio Oscar® Jeremy Irons si unisce al prestigioso cast della serie evento dell’Alleanza Europea e interpreterà l’iconico abate Faria, l’anziano prete che stringe un’intensa amicizia con Edmond Dantès, interpretato dall’attore inglese Sam Claflin. Le riprese della serie si svolgeranno a Malta nel corso delle prossime settimane.

Il cast comprende anche Ana Girardot nel ruolo di Mercedes, oltre a Mikkel Boe Følsgaard, Blake Ritson, Karla-Simone Spence, Michele Riondino, Lino Guanciale, Gabriella Pession e Nicolas Maupas.  Ingiustamente accusato di tradimento, Edmond Dantes, un marinaio diciannovenne, viene imprigionato senza processo nel castello d’If, una cupa isola-fortezza al largo di Marsiglia. Dopo molti anni di prigionia riesce finalmente a scappare e, celato dietro l’identità del conte di Montecristo, progetta di vendicarsi di coloro che lo hanno ingiustamente incolpato.

Shantel VanSantent da FBI a FBI Most Wanted

Si viaggia tra gli universi di FBI. Shantel VanSanten si trasferisce da FBI a FBI: Most Wanted nella prossima stagione con la sua Nina, agente FBI dalla lunga esperienza, introdotta nella quarta stagione di FBI ed è stata ricorrente per tutta la quinta, nella serie ha una relazione con Stuart Scola con cui crescono Douglas. VanSanten andrà a riempire il vuoto lasciato da Alexa Davalos. Entrambe le serie di Dick Wolf dovrebbero avere 13 episodi e partiranno su CBS il 13 febbraio.

Jacob Elordi in The Narrow Road of the Deep North

Ciaran Hinds, Odessa Young e Jacob Elordi sono i protagonisti di The Narrow Road of the Deep North adattamento del romanzo di Richard Flanagan per Prime Video Australia. Elordi sarà il giovane Dorrigo Evans negli anni ’40 mentre Odessa Young sarà Amy Mulvaney, Ciaran Hinds e Heather Mitchell saranno invece Dorrigo e Amy negli anni ’80. La serie racconta la storia della loro relazione negli anni. Prodotta da Curio Pictures sarà su Prime Video in Australia, Nuova Zelanda e Canada nel resto del mondo sarà distribuita da Sony.

A.C.A.B. La serie con Marco Giallini e Adriano Giannini su Netflix prossimamente

Netflix annuncia una nuova serie tv italiana, che si inserisce nel filone adattamenti di libri-film e di produzioni action/crime provocatorie. La nuova serie Netflix è infatti A.C.A.B. La Serie, prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – per la regia di Michele Alhaique, con Marco Giallini, Adriano Giannini, Valentina Bellè, Pierluigi Gigante e Fabrizio Nardi.

La serie tv in 6 episodi è l’adattamento dell’opera letteraria “ACAB” di Carlo Bonini edita in Italia da Giulio Einaudi Editore – è ideata da Carlo Bonini e Filippo Gravino e scritta da Filippo Gravino, Carlo Bonini, Elisa Dondi, Luca Giordano e Bernardo Pellegrini, con lo story editing di Filippo Gravino. La serie è anche ispirata al film “ACAB” prodotto da Cattleya con RAI Cinema e diretto da Stefano Sollima, che in questo progetto ricopre il ruolo di produttore esecutivo. ACAB è l’acronimo di All Cops are Bastards.

A.C.A.B. la trama

Una notte di feroci scontri in Val di Susa. Una squadra del Reparto Mobile di Roma resta orfana del suo capo, che rimane gravemente ferito. Quella di Mazinga (Marco Giallini), Marta (Valentina Bellè) e Salvatore (Pierluigi Gigante), però, non è una squadra come le altre, è Roma, che ai disordini ha imparato ad opporre metodi al limite e un affiatamento da tribù, quasi da famiglia. Una famiglia con cui dovrà fare i conti il nuovo comandante, Michele (Adriano Giannini), figlio invece della polizia riformista, per cui le squadre come quella sono il simbolo di una vecchia scuola, tutta da rifondare.

Come se non bastasse il caos che investe la nuova formazione nel momento di massima fragilità interna, si aggiunge quello dato da una nuova ondata di malcontento della gente verso le istituzioni. Un nuovo “autunno caldo” contro cui proprio i nostri sono chiamati a schierarsi e in cui ogni protagonista è costretto a mettere in discussione il significato più profondo del proprio lavoro e della propria appartenenza alla squadra.

Il Cast

Marco Giallini è l’unico superstite del film omonimo, nei panni di Mazinga. Adriano Giannini interpreta Michele, nuovo capo della squadra, dove troviamo anche Marta (Valentina Bellè) e Salvatore (Pierluigi Gigante).

Richie Rich – Il più ricco del mondo, trama e trailer del film su Italia 1 stasera lunedì 20 novembre

Stasera in tv lunedì 20 novembre 2023 su Italia 1 andrà in onda il film “Richie Rich – Il più ricco del mondo”. Il film è diretto da Donald Petrie, e si ispira alla nota serie a fumetti che ha anche prodotto una serie animata della Hanna & Barbera. Macaulay Culkin (Mamma Ho perso l’Aereo) e John Larroquette sono i protagonisti. Il film è uscito al cinema nel lontano 1994 solo in alcuni mercati, e ha incassato poco più di 38 milioni di dollari, solo nel mercato statunitense. Non sono disponibili altri dati sugli incassi negli altri paesi.

Richie Rich – Il più ricco del mondo, la trama

Richie Rich è il bambino più ricco del mondo, ha tutto quello che nella vita un bambino come lui può desiderare. L’unica cosa che gli manca sono gli amici. Un giorno si trova all’inaugurazione di una fabbrica dove sta facendo le veci del padre, e vede dei bambini giocare a baseball dall’altro lato della strana. Vorrebbe unirsi a loro, ma il gruppo lo rifiuta immediatamente.

La sua vita peggiora drasticamente quando i suoi genitori sono dati per dispersi in seguito a un incidente aereo. L’amministratore della società, Laurence Van Dough, una delle persone più avide nella sua vita è pronto a prendersi tutto. Ma Richie interverrà e andrà in missione per ritrova i suoi genitori e impedire a Van Dough di impossessarsi del patrimonio della sua famiglia.

Il cast

  • Macaulay Culkin: Richie Rich
  • John Larroquette: Lawrence Van Dough
  • Edward Herrmann: Richard Rich
  • Christine Ebersole: Regina Rich
  • Jonathan Hyde: Herbert Arthur Runcible Cadbury
  • Michael McShane: professor Keenbean
  • Chelcie Ross: Ferguson
  • Mariangela Pino: Diane Pazinski
  • Stephi Lineburg: Gloria Pazinski
  • Michael Maccarone: Tony
  • Joel Robinson: Omar

Dove vedere il film Richie Rich

Richie Rich – Il Più Ricco del Mondo non è disponibile in streaming nei cataloghi dei più noti servizi presenti in Italia, ma solo a noleggio e o acquisto su Amazon Video, Rakuten TV, Apple TV, Google Play Movies, Microsoft Store. In alternativa potete seguire gratis la diretta streaming su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette.

Anche Io (She Said) il film sul Me Too stasera in tv su Sky lunedì 20 novembre

Anche Io – She Said è il film ispirato all’inchiesta che ha vinto il Premio Pulitzer e mandato in frantumi un sistema corrotto dando alle donne il potere di parlare apertamente, in onda stasera su Sky Cinema Uno su NOW in streaming e on demand fin dal mattino. Il film è diretto da Maria Scharder e basato sull’indagine bomba del New York Times, Anche Io segue la straordinaria storia vera di come le reporter Megan Twohey e Jodi Kantor sono passate da perdenti a fonte d’ispirazione rompendo il silenzio che circonda la violenza sessuale a Hollywood.

Anche Io She Said la trama del film

Il film Anche Io parte nel 2017, Jodi Kantor giornalista del New York Times, riceve la soffiata che l’attrice Rose McGowan sarebbe stata aggredita sessualmente dal produttore Harvey Weinstein. All’inizio l’attrice non commenta, poi racconta tutto e di come quando aveva 23 anni venne violentata da Weinstein. Kantor parla anche con Ashley Judd e Gwyneth Paltrow che raccontano gli incontri con Weinstein ma non vogliono essere citate.

Non facendo progressi, Kantor contatta Megan Twohey per aiutarla nel pezzo che trova un’assistente di Weinsten che però è scomparsa e ha firmato un accordo per non raccontare quanto successo. La parte finanziaria dà una svolta al caso perché le due giornaliste iniziano a verificare tutti questi strani pagamenti. Kantor riceve la soffiata su altre tre assistenti violentate, intanto Weinstein scopre questo movimento intorno a lui e manda un avvocato. Dopo la pubblicazione dell’articolo ben 82 donne raccontano le violenze subite.

Il Cast

  • Carey Mulligan: Megan Twohey
  • Zoe Kazan: Jodi Kantor
  • Patricia Clarkson: Rebecca Corbett
  • Andre Braugher: Dean Baquet
  • Jennifer Ehle: Laura Madden
  • Samantha Morton: Zelda Perkins
  • Ashley Judd: se stessa
  • Zach Grenier: Irwin Reiter
  • Peter Friedman: Lanny Davis.

Dove vedere Anche Io

Il film Anche Io è su Sky Cinema Uno, on demand e NOW (sarà riproposto anche il 25 nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne su Sky Cinema Due in seconda serata). Inoltre è in acquisto su  Amazon Video, Apple TV, Google Play Movies, Rakuten TV.

Guida Tv Lunedì 20 novembre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di lunedì 20 novembre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Prosegue Grande Fratello su Canale 5, Ucraina – Italia su Rai 1, Anche Io (She Said) è il film su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 20 novembre 2023.

Guida Tv Lunedì 13 novembre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 Ucraina – Italia
23:00 XXI Secolo

Rai 2
19:00 Castle
19:50 Mercante in Fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Gli Ultimi Saranno ultimi
Luciana è una giovane donna che, dopo essere finalmente rimasta incinta, perde il lavoro. Antonio, poliziotto cinquantenne, viene trasferito a seguito di un incidente in cui ha perso la vita un suo collega. Le loro strade si incrociano quando la donna, oberata dalle spese e disperata per aver scoperto il tradimento del compagno Stefano, arriva a minacciare con una pistola il capo del personale.
23:15 Tango 

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Nuovi Eroi
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Indovina chi viene a Cena
23:15 Roman Abramovich L’equilibrista

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×02
20:25 NCIS 2×22
21:20 Richie Rich
Basato sull’omonima serie di fumetti, con Macaulay Culkin. Il dodicenne multimiliardario Richie è alla ricerca dei suoi genitori, da poco scomparsi.
23:30 Tower Heist: Colpo ad alto livello

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Stasera Italia
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Forget Paris

La7
18:55 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Era Mio Padre
23:30 Tina: What’s Love got to do with it

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 
20:20 100% Italia 1a tv
21:30 Io Prime Di te
Louisa diventa l’assistente di un ragazzo quadriplegico, erede di una ricca famiglia. L’amicizia con il ragazzo cambierà molte cose.
23:30 GialappaShow 

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:20 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Il Contadino cerca moglie 3×04 1a tv

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 20 novembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 I Misteri di Brokenwodd 8×05
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 7×22-23
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 I Griffin s.21

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Progetto Lazarus 1×01-02
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Gilded Age 2×04 1a tv
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 19×19-20

La guida tv di lunedì 20 novembre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 La furia dei Titani
Gli dei stanno perdendo il controllo dei Titani, la cui forza cresce sempre di più. E Perseo deve impugnare di nuovo la spada.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Gunpowder Milshake
Sam è stata abbandonata da piccola dalla madre, una feroce assassina che lavorava per The Firm, un sindacato malavitoso.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il Colore Viola
Una donna di colore lotta per ritrovare la sua identita’ dopo anni di abusi da l padre e non solo.

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Rosa Pietra Stella
La storia di una mamma sola a Portici

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Barquero
Western

Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Natale ad Angel Falls

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 Io lui lei e l’asino

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 That’s amore! Due improbabili seduttori
L’irresistibile duo Lemmon-Matthau nei panni di due amici-nemici con l’hobby della pesca. La loro vita e’ sconvolta dall’arrivo di Sofia Loren in paese.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Le parole che non ti ho detto

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il vigile
Film con Alberto Sordi

Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 30 Spawn
Cinque anni dopo essere stato assassinato dai colleghi corrotti del servizio segreto governativo, Al Simmons fa un patto col diavolo per tornare sulla Terra, vendicare il suo assassinio e rivedere Wanda, grande amore della sua vita.

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Anche io 1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Il buono, il brutto, il cattivo
  • Sky Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Hunger Games
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Casper
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Sabotage
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 La macchina infernale
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Fantasie
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:45 Anche io
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Poliziotto in prova

Guida Tv Lunedì 20 novembre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Prematuri Bimbi piuma
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Tombs of Egypt: The Ultimate Mission
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 I nativi d’Alaska
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15Masterchef USA  131a tv
  • Sky Crime (ch.113) ore 21:05 Delitti a circuito chiuso
  • History (ch. 118) ore 21:10 Seconda Guerra a Colori
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Janet Jackson
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 La battaglia dei predatori
  • Sky Arte (ch. 123) ore 21:15 Leonardo Sciascia Scrittore Alieno
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 20:00 Zelig C-Lab + Stand Up Comedy 1a tv
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00 La mia Sardegna
  • Sky Sport uno ore 20:30 Macedonia del Nord – Inghilterra
  • Sport Calcio ore 20:30 Diretta Gol Qualificazioni

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Le serie tv (e i film) da vedere nella settimana dal 19 al 25 novembre

Quali sono le serie tv da vedere in uscita questa settimana? E i film? Ecco le novità uscita in streaming nella settimana dal 19 al 25 novembre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Inoltre il 22 novembre arriva l’atteso reality di Squid Game su Netflix e il 24 il docufilm Unica su Ilary Blasi sempre su Netflix.

Le serie tv da vedere dal 19 al 25 novembre

Da non perdere

Tra le serie tv da vedere nella settimana dal 19 al 25 novembre Fargo 5 su Sky e NOW in contemporanea USA dal 22/11. L’antologia di Noah Hawley torna alle origini con un racconto crudo e folle dell’America più profonda quella in cui la legge è decisa dagli uomini e non dalle divise. Una frontiera selvaggia e paurosa.

Doctor Who il primo speciale su Disney+ il 25/11: tornano David Tennant e Catherine Tate c’è poco altro da aggiungere in attesa del nuovo dottore nel 2024. Infine da vedere il finale di Lezioni di Chimica, il 24 novembre. Al netto di qualche passaggio a vuoto, tra i migliori prodotti di questo autunno, vivace e vibrante racconto di una donna che sfida le convenzioni.

Da provare

Tra le serie tv della settimana merita attenzione l’arrivo di Noi Siamo Leggenda il nuovo teen drama della Rai con molti attori e il regista che arrivano da Mare Fuori (e un Nicolas Maupas che si sdoppia essendo in onda anche il giovedì su Rai 1 con Un Professore), un gruppo di ragazzi alle prese con dei poteri. Su Rai 2 e RaiPlay dal 22 novembre e dal 23 su Prime Video. Da tenere d’occhio anche One Trillion Dollars serie tedesca di Paramount+ con Alessandra Mastronardi e la scandinava Una famiglia quasi normale, miniserie thriller su un nucleo familiare che dimostra di esser disposto a tutto pur di proteggersi.

Calendario Serie tv dal 19 al 25 novembre

Domenica 19
Power Book IV: Force s.2 MGM+ (ep. settimanali)
Lawmen: La storia di Bass Reeves Paramount+ (prime 2 pt fino al 16/12)
Rapa s.1 Rai 4 (fino al 26/11)
Lea – I nostri figli s.2 (fino al 3 dicembre)
Il giovane Ispettore Morse s.7 (Giallo)
Law & Order s.22B Sky

Lunedì 20
The Gilded Age s.2 Sky/NOW (ep. settimanali in contemporanea con HBO)

21 Martedì
Circeo, miniserie (già su Paramount+)
A Murder at the End of the World miniserie Disney+ (fino al 19/12)
Avvocati di Famiglia s.3 Sky Serie (fino al 19/12)

22 Mercoledì
Law & Order: Organized Crime s.3 Top Crime (finale di stagione)
The Buccaneers s.1 Apple Tv+ (fino al 13/12)
Nuovo Santa Clause Cercasi s.2 Disney+ (fino al 6/12)
Fargo s.5 Sky Atlantic (ep. settimanali in contemporanea USA)
Noi siamo leggenda s.1 Rai 2
Astrid e Raphael s.4 (fino al 13/12) Giallo

23 Giovedì 
Indomabili s.1 (ep. settimanali fino all’8 dicembre) Netflix
The Chelsea Detective s.2 Giallo
Un Professore s.2 Rai 1 (prime due puntate)
One Trillion dollars miniserie Paramount+

24 Venerdì
Lezioni di Chimica Apple TV+ (finale)
Frasier s.1 Paramount+ (fino all’8 dicembre)
Unwanted s.1 Sky (finale)
Escandalo s.1 Mediaset Infinity (finale)
For All Mankind s.4 Apple Tv+ (finale 12 gennaio)
The Rookie s.5A Rai 2 (prima parte fino al 15 dicembre)
Monarch Legacy of Monsters s.1 (fino al 12/01) Apple Tv+
Una famiglia quasi normale, miniserie Netflix
Replacing Chef Chico s.1 Netflix (Filippine)
Ololade s.1 Netflix (Nollywood)
My Demon s.1 Netflix (Corea)

25 sabato
Il dottor Ali s.1 Real Time
Fellow Travelers – Compagni di viaggio s.1 Paramount+
Quantum Leap s.1 (2 episodi) 16:25 Italia 1
The Curse s.1 Paramount+
Creature Grandi e Piccole – Un veterinario di Provincia s.2 Sky (fino al 2/12)
Doctor Who Episodio speciale, Disney+
Faraway Downs, miniserie dal film Australia Disney+

I Film della settimana

19 domenica
Blueback Sky

20 Lunedì
Anche io, Sky
Stamped from the Beginning – La storia del razzismo negli Stati Uniti (documentario)

21 Martedì
Leo (animato) Netflix
Bottoms, Prime Video

22 Mercoledì
Non pretendo che qualcuno mi creda, Netflix
Assassin, Sky

24 venerdì
Ultima chiamata per Istanbul, Netflix
Elf Me Prime Video
Elena lo Sa, Netflix (argentino)
Dolboy, Netflix (thailandese)
Sposarsi è un gioco, Netflix (Brasile)

Il mio profilo migliore il film con Juliette Binoche stasera su Rai Movie domenica 19 novembre

Il mio profilo migliore è il titolo del film stasera in tv su Rai Movie domenica 19 novembre 2023 anche in streaming su Rai Play. Il film, in prima visione, racconta l’ossessione per i social e il bisogno di essere amati a tutti i costi attraverso il filtro mediatico. Uscito nel 2019, venne presentato al Festival di Berlino fuori concorso ed è tratto dal romanzo di Camille Laurens dal titolo Quella che vi pare (Celle que vous croyez è il titolo originale del film). L’incasso è stato di 1.7 milioni di dollari.

Il mio profilo migliore la trama del film stasera in tv

La trama di Il Mio profilo migliore racconta la passione per social media e l’interesse al modo con cui ci mostriamo al mondo. Il film è costruito con una serie di flashback legati ai racconti che la protagonista, Claire, fa alla sua psicanalista. Claire Millaud è una professoressa universitaria di 50 anni, divorziata ha due figli che vanno a scuola e una relazione con Ludo un uomo più giovane di lei. Quando capisce che l’amante cerca solo sess0 e non è interessata ad altro, lo allontana. Decide però di stalkerarlo creando il profilo di Clara un’avvenente 24enne.

Sui socia conosce però l’amico di Ludo, Alex e tra i due c’è una forte attrazione virtuale. Claire si sente di nuovo ragazza e finisce per innamorarsi ritrovandosi in un mondo di menzogne, falsità e apparenza.

Il cast

La protagonista Claire è interpretata da Juliette Binoche mentre Guiullaume Gouix è Ludo – Ludovic e François Civil è Alex.

  • Juliette Binoche: Claire Millaud
  • Nicole Garcia: Dr. Catherine Bormans
  • François Civil: Alex Chelly
  • Marie-Ange Casta: Katia
  • Guillaume Gouix: Ludovic Dalaux
  • Charles Berling: Gilles
  • Jules Houplain: Max
  • Jules Gauzelin: Tristan
  • Francis Leplay: Serge
  • Pierre Giraud: Paul

Il mio profilo migliore in streaming

Il film francese di stasera è in streaming solo su RaiPlay in modalità live streaming, in alternativa si può noleggiare e/o acquistare su Apple, Chili e Prime Video Store.

Samuele Palumbo vince Tu Si Que Vales 2023

Il vincitore di Tu Si Que Vales 2023 è Samuele Palumbo, giovane violinista. Talmente giovane che è minorenne e non ha potuto festeggiare in diretta visto che la proclamazione è arrivata a notte inoltrata quando già era domenica dopo l’1:20 circa. Samuele Palumbo ha vinto così la decima edizione di Tu Si Que Vales, conquistando 100 mila euro in gettoni d’oro. A festeggiare al posto suo c’era la mamma. Naturalmente a decidere il vincitore è stato il televoto.

Tu Si Que Vales il vincitore chi è

Il vincitore di Tu Si Que Vales 2023 è Samuele Palumbo, di soli 14 anni che ha conquistato tutti e soprattutto il pubblico facendo Bohemian Rhapsody dei Queen al violino. Nato a Cefalù suona il violino da quando ha 6 anni, studia al conservatorio Scarlatti di Palermo e dal 2020 fa parte della Kids Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. Il ragazzo ha conquistato il 45% dei voti da casa.

Come si è svolta la gara

I finalisti erano 16 e sono stati divisi in 4 gironi votati dal pubblico da casa e che ha così portato alla definizione di 4 finalisti per il titolo. Nella prima quartina c’erano i Messoudi Brothers, il Duo Paradise, Giulia Catena e gli Showproject, e la più votata dal pubblico è stata Giulia Catena ventriloqua e cantante. Nella seconda quartina c’era Samuele Palumbo che ha superato Les French Twins, Duo Vita e i Fresh ‘n’ Clean.

Terza quartina con Amedeo Abbate, Mystery of Gentlemen, Tonino Cristiano e il Duo Just Two Man, ed è passato il comico Amedeo Abbate. Infine Ramadhani Brothers, Fabio Piacentini, Enzo Weyne ed Enzo Pebre. A passare il turno è stato Fabio Piacentini, cantante. Di fatto il pubblico da casa non ha amato i tanti acrobati che erano arrivati in finale. Il premio Freshness della Vigorsol del valore di 30 mila euro è stato vinto da Amedeo Abbate.

Vincitore Scuderia Scotti

La scuderia Scotti, il percorso parallelo dei talenti più assurdi, è stata vinta da Pietro che ha ottenuto un viaggio per due persone. Il cameriere ballerino fece commuovere Gerry Scotti durante la sua prima imitazione sia perchè le cose semplici lo fanno emozionare, sia perchè gli aveva ricordato un cameriere con cui era diventato amico e che è morto.

 

Guida Tv domenica 19 novembre 2023 cosa c’è stasera in tv: film, show e serie tv

La guida tv di domenica 19 novembre 2023 presenta un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata. Cosa c’è stasera in tv? Su Rai 1 Lea I nostri figli, su Canale 5 Terra Amara, La caserma 2 su Rai 2, Report su Rai 3, Che tempo che Fa su Nove Queste sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di domenica 19 novembre 2023.

Guida Tv Domenica 19 novembre – Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena 
20:00 Tg1
20:35 Affari Tuoi
21:25 Lea I Nostri figli 2×03-04 1a tv
23:35 Tg 1 Speciale

Rai 2
18:00 Finale ATP Tennis (Sinner – Djokovic)
20:30 Tg2
21:00 La Caserma
22:45 L’anno del Rap, l’anno di Napoli
23:30 La Domenica Sportiva

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg Regione
20:00 chesarà
20:55 Report
23:15 Fame d’amore

Canale 5
18.45 Caduta Libera Story
20:00 Tg 5
20:35 Paperissima Sprint
21:30 Terra Amara 1a tv
00:25 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 7×02
20:30 NCIS 2×21
21:10 Harry Potter e il calice di fuoco
Capitolo IV della saga. Harry non ha scelta: dovrà affrontare le tre mortali prove di magia e coraggio del Torneo Tremaghi. In palio, la gloria eterna.
00:15 Metti in campo il cuore per la Toscana

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a Tv
20:30 Stasera Italia
21:30 Dritto e Rovescio
00:55 Highlander l’ultimo immortale

La7
20:00 TgLa7
20:30 In Altre Parole
21:15 In Onda

Tv8 (ch 125 Sky)
12:30 GP Las Vegas F1 (differita)
16:30 Moto (varie categorie) GP Qatar
21:30 Star Wars: L’impero colpisce ancora
Il Pianeta di Ghiaccio è il nuovo rifugio dei ribelli e, mentre Luke Skywalker impara l’arte jedi, tra Han Solo e Leila nasce un idillio.
23:45 2012

Nove (ch. 149 Sky)
19:30 Che Tempo Che Farà
20:00 Che Tempo Che Fa + Il Tavolo 

Quali sono le serie Tv stasera in Tv domenica 19 novembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Rapa 1×03-04 1a tv
  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Mystery 101 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) 21:10 Il giovane ispettore Morse 7×01
  • Warner Tv (ch. 37 e Tivusat 54) 21:30 Fringe
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 Maigret e la ragazza di provincia
  • Italia 2 (ch. 66 dtt 16 TivùSat 175 Sky) ore 21:15 The Big Bang Theory 8

Le Serie Tv stasera su Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) 21:15 Unwanted 1×05-06
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Ritorno al crimine
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Law & Order 22×13-14 1a tv

I film stasera in tv domenica 19 novembre 2023

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:15 The Fast and Furious Tokyo Drift
III capitolo della saga. Per evitare la galera, Sean si trasferisce a Tokyo, ma finisce in un giro di corse clandestine controllato dalla mafia locale.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:10 Indiana Jones e l’ultima crociata

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Il mio profilo migliore
Claire Millaud, docente universitaria sulla cinquantina, divorziata e con due figli, per spiare il suo sfuggente amante Ludo si crea una falsa identità social fingendosi una sensuale ventiquattrenne. Entra così in contatto con Alex, un giovane fotografo che collabora con il suo amante. Tra i due nasce una crescente attrazione virtuale dove realtà e bugie iniziano a fondersi

Cielo (ch. 26 dtt, 19 Tivù Sat 126 Sky) ore 21:15 I fiumi di porpora

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Johnny English La rinascita
Rowan Atkinson nei panni di Johnny English, richiamato in servizio dall’MI7 perchè è l’unico in grado di sventare un attentato contro il primo ministro cinese.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 The Winter Palace
 Emily è una scrittrice in cerca di ispirazione in un isolato chalet. Ma non sa che lo chalet appartiene ad un affascinante principe. E’ l’inizio di un favola?

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Il secondo tragico Fantozzi
Continuano le terrificanti disavventure quotidiane del povero ragioniere Ugo Fantozzi e della sua famiglia.

I Film stasera in tv su Sky

  • Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Blueback
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Cafè Society
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Padrenostro
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Heidi
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Takers
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Inferno
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Come la prima volta
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Suburbicon
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 2 single a nozze

Guida Tv domenica 19 novembre 2023 – Show, Sport e documentari

  • Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 Di là dal fiume tra gli alberi
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) 21:10 Il castello delle cerimonie
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Freedom
  • DMax (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) 21:20 Border Control Nord Europa
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) Diretta Grande Fratello
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Sky Crime (ch. 116) ore 21:05 La banda della Uno Bianca
  • History (ch. 118) ore 21:05 Affari di famiglia
  • Sky Documentaries (ch. 120) ore 21:15 Mi chiamo Francesco Totti
  • Sky Nature (ch. 122) ore 21:15 Eden Pianeta Selvaggio
  • Sky Arte (ch 123) ore 21:15 Pugli appunti di viaggio
  • Comedy Central (ch. 129) ore 20:00 Maurizio Battista: Una serata unica
  • MTV (ch 131) 21:00 MTV Cribs Italia
  • Gambero Rosso (ch. 133) ore 21:05 Vino cibo e natura
  • Sky Sport Uno ore 21:00 NBA Brooklyn – Phildaelphia
  • Sport Calcio ore 20:35 Diretta Gol Qualificazioni
  • Max ore 20:30 Spagna – Georgia

Le programmazioni complete RaiMediasetSky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity