Home Blog Pagina 321

Flora and Son, su AppleTV+ un film a cui è difficile resistere – La recensione

Prendi una commedia romantica, aggiungi la musica che unisce le persone e le famiglie in un contesto normalissimo, forse anche disagiato, mescola con un pizzico di cast carismatico e BAM! Avrai Flora and Son, comedy-drama musicale diretta e scritta da John Carney, con canzoni originali di Carney e Gary Clark. Flora and Son ha debuttato al Sundance Film Festival ed è disponibile su AppleTV+ dal 29 settembre.

Giusto in tempo per un tiepido abbraccio autunnale. È prodotto da FilmNation Entertainment, Fifth Season, Screen Ireland, Likely Story, Distressed Films e Treasure Entertainment, e pur non essendo l’esempio più fulgido e brillante di scrittura d’avanguardia saprà scavarsi un posticino nei freddi cuori dei telespettatori. Quasi tutti, perlomeno.

Flora and Son, la trama

Flora è una giovane donna che ha perso ogni speranza per una vita migliore, e vive alla periferia di Dublino con il figlio. Lei e il padre del ragazzo, preadolescente silenzioso che si mette sempre nei guai e cha ha una passione per la musica, si sono lasciati e a nulla possono i suoi tentativi sboccati di riconquistarlo. Flora si trascina da un lavoretto all’altro, cinica e stanca, non cerca mai un dialogo con il figlio e non vede via d’uscita dalla sua realtà. Un giorno, quando il ragazzo rifiuta il suo regalo di compleanno (una chitarra trovata in un cassonetto e fatta risistemare in un negozio di musica) decide di punto in bianco di prendere lezioni online per imparare.

Grazie anche al suo insegnante, Flora scopre di essere estremamente portata per la musica e per la scrittura di canzoni, trova un canale di comunicazione con il figlio e si affranca dall’influenza dell’ex compagno. Anche se qualcosa rimane in sospeso.

Flora and Son, la recensione

Questo film, ruffiano fino al limite in cui sa benissimo di potersi permettere di essere ruffiano e non un millimetro in più, conquista. Non perché sia particolarmente bello o avvincente, ma perché i suoi personaggi sono realistici fino al limite dell’imbarazzo, e perché non finisce come ci aspetteremmo (e forse anche vorremmo, a seconda delle nostre priorità) che finisse.

Il tema principale, cioè il potere della musica, che unisce e crea linguaggi a qualsiasi livello di lontananza, che sia emotiva o geografica poco importa, è banale ma positivo, e ci lascia con una sensazione di dolcezza in bocca, di promesse future realizzabili. E allora abbandoniamoci a un feel good movie senza protestare e portiamo a casa la serata con una lacrimuccia sulla guancia. Una volta ogni tanto.

Il cast

Eve Hewson è Flora, giovane donna arresa che scopre di essere portata per la musica.
Joseph Gordon-Levitt è Jeff, il suo insegnante di chitarra direttamente da Los Angeles.
Orén Kinlan è Max, figlio di Flora, scapestrato e senza motivazione, spesso cede alla tentazione di fare il ladruncolo. Jack Reynor è Ian, il padre di Max.

I Leoni di Sicilia la serie con Miriam Leone e Michele Riondino su Disney+ a Ottobre

I Leoni di Sicilia è un’epopea fatta di amore, famiglia, successi, guerre e rivoluzioni, che si svolge nella Sicilia dell’Ottocento fino all’Unità d’Italia del 1861, tratta dall’omonimo bestseller di Stefania Auci. Le riprese si sono svolte a luglio 2022 e il nuovo titolo originale italiano dopo Le Fate Ignoranti, Boris 4 e ‘The Good Mother è in arrivo dal 25 ottobre su Disney+ con i primi 4 episodi i successivi 4 il 1° novembre. La serie sarà presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma.

Il regista Paolo Genovese è anche produttore creativo della serie in 8 episodi prodotta da Francesco e Federico Scardamaglia per Compagnia Leone Cinematografica e da Raffaella Leone e Marco Belardi per Lotus Production. Ludovica Rampoldi (1992/1993, In Treatment) e Stefano Sardo (1992-1993-1994, In Treatmen) si sono occupati della sceneggiatura.

I Leoni di Sicilia la trama

La trama de I Leoni di Sicilia vede al centro la storia della famiglia Florio nell’Italia, meglio nella Sicilia dell’Ottocento fino all’Unità d’Italia del 1861. Paolo e Ignazio sono due fratelli, commercianti di spezie fuggiti da una Calabria ancorata al passato e in cerca di riscatto sociale.

In Sicilia s’inventano un futuro, dove a partire da una bottega malmessa danno vita a un’attività florida che il giovane figlio di Paolo, Vincenzo, con le sue idee rivoluzionarie, trasformerà poi in un impero. Tuttavia, a travolgere la vita di Vincenzo, e quella di tutta la famiglia, è l’arrivo dirompente di Giulia, una donna forte e intelligente, in contrasto con le rigide regole della società del tempo. I Leoni di Sicilia è un’epopea fatta di amore, famiglia, successi, guerre e rivoluzioni, che si svolge nella Sicilia dell’Ottocento fino all’Unità d’Italia del 1861.

I Leoni di Sicilia il trailer

Il Cast

  • Michele Riondino è Vincenzo Florio,
  • Miriam Leone è Giulia Portalupi,
  • Donatella Finocchiaro è Giuseppina
  • Vinicio Marchioni è Paolo Florio
  • Eduardo Scarpetta è Ignazio Florio (figlio di Vincenzo),
  • Paolo Briguglia è Ignazio Florio,
  • Ester Pantano nel ruolo di Giuseppina giovane e
  • Adele Cammarata è Giovanna D’Ondes.

“Dopo il successo de Le Fate Ignoranti, siamo lieti di annunciare un nuovo progetto tutto italiano che ancora una volta vanta una grande regia, con Paolo Genovese, e un cast di primo livello”, dichiara Daniel Frigo Country Manager The Walt Disney Company Italia. “I Leoni di Sicilia conferma l’impegno di Disney+ nel realizzare contenuti italiani che arricchiscano e rendano unica la già ampia e variegata offerta della piattaforma”.

Dove lo vedo in streaming

I Leoni di Sicilia sarà in streaming su Disney+ all’interno del catalogo Star con i primi 4 episodi il 25 ottobre e i successivi 4 il 1° novembre.

Guida Tv martedì 3 ottobre 2023: cosa c’è stasera in tv: film, serie tv e show

Dite addio allo zapping con la nostra guida tv della prima serata di martedì 3 ottobre 2023. Un estratto della guida tv Rai, della guida Mediaset, Sky e Discovery dedicata ai programmi della prima serata con i principali canali. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Su Rai 1 la terza stagione di Morgane – Detective geniale, Champions League su Canale 5 e Sky, prosegue Pechino Express in chiaro su Tv8, Bianca Berlinguer su Rete 4, diMartedì su La7, tornano Le Iene. Sono solo alcune anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di martedì 3 ottobre 2023.

Guida Tv martedì 3 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 Tg1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Morgane Detective Geniale 3×05-06 1a tv
23:50 Porta a Porta

Rai 2
19:05 Castle
19:55 Mercante in Fiera
20:30 Tg2 
21:00 Tg2 Post
21:20 Belve
23:00 Stasera c’è Cattelan

Rai3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Viaggio in Italia
20:40 Il cavallo e la torre
20:50 Un Posto al sole 1a tv
21:20 Petrolio + Nour
A Lampedusa sbarcano migranti. Quelli che riescono a toccare la terraferma, quantomeno. Molti invece muoiono annegati, o per ipotermia. Altri ancora arrivano lì, ma sono stati separati dalla rispettiva famiglia: come Nour, una ragazzina siriana costretta dalla guerra a lasciare la propria patria, rimasta senza la madre Fatima. Pietro Bartolo, il dottore che si occupa di soccorrere i migranti, prende a cuore il suo caso.
23:10 Petrolio

Canale 5
18:45 Reazione a Catena 1a tv
20:00 TG5
20:35 Striscia la notizia
21:00 Inter – Benfica
23:10 Champions Live

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×02
20:30 NCIS 16×22
21:20 Le Iene
1:10 Brooklyn Nine-Nine 1×01-02-03

Rete 4
20:00 Tempesta d’amore
20:30 Stasera Italia
21:30 Bianca Berlinguer E’ Sempre Cartabianca
00:55 Dalla parte degli animali

La7
18:15 Padre Brown
20:00 TgLa7 
20:30 Otto e mezzo
21:15 diMartedì

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:00 Celebrity Chef 1a tv
20:20 100% Italia
21:30 Pechino Express 10×05 1a tv free

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash 
20:30 Don’t Forget the Lyrics 
21:30 Parker
Un fuorilegge dato per morto dai propri compagni decide di mettere a segno un’ultima rapina alleandosi con un improbabile collega. Il suo obbiettivo è beffare chi lo ha tradito ed abbandonato..
23:45 Trespass

Quali sono le serie Tv stasera in Tv martedì 26 settembre

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Imma Tataranni 3×02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Vera 10×02
  • Top Crime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:15 Law & Order 21×05-06 1a tv free
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 TivùSat 175 Sky) 21:00 One Piece 1a tv

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 109 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Chicago PD 2×18-19
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 Avvocati di famiglia 1×03-04
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 Delitti ai tropici 3×01-02 1a tv

La guida tv di martedì 3 ottobre 2023 ai film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:10 World War Z
La guerra mondiale degli zombi” di Max Brooks. Un Kolossal sugli Zombi con protagonista l’affascinante Brad Pitt.

Rai 4 (ch. 21 dtt – 10 TivùSat) ore 21:20 Millennium – Quello che non uccide
Assoldata dallo scienziato Franz Balder, la hacker Lisbeth Salander deve recuperare un programma informatico letale. Riesce nell’impresa ma diventa il bersaglio di un’organizzazione criminale.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Il grinta
Con John Wayne

Rai 5 (ch 23 dtt, 13 Tivùsat) ore 21:15 My Name is Joe
L’ex alcolizzato Joe allena una squadra di ragazzi problematici nel quartiere di Glasgow in cui vive. Trova l’amore di Sarah, che fa l’assistente sociale, ma rischia di perderlo quando si mette nei guai per aiutare l’amico Liam, ex tossicodipendente, con due bambini e una moglie che si droga.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Valerian e la città dei mille pianeti
Gli agenti speciali operativi Valerian e Laureline sono incaricati di mantenere l’ordine nel vasto universo. La loro prossima missione li conduce alle porte della città di Alpha, una metropoli rivoluzionaria

Twentyseven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:10 Le amiche della sposa
Goliardica commedia al femminile con K. Wiig che per questo film ha ottenuto una candidatura all’Oscar. Le tragicomiche vicende di una damigella d’onore

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:10 Finalmente la felicità
Diretto, scritto ed interpretato da L. Pieraccioni. La vita di Benedetto viene stravolta quando scopre l’esistenza di una sorellastra brasiliana.

Warner Tv (ch. 37 dtt 56 tivùsat) ore 21:30 Nancy Drew
L’improvvisata investigatrice Nancy Drew accompagna il padre in un viaggio di lavoro a Los Angeles e raccoglie per caso una serie di prove in grado di risolvere il misterioso omicidio di una stella del cinema

I Film su Sky stasera in tv

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Kin
  • Sky Cinema Due (ch 302) ore 21:15 Spencer
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Il mondo perduto: Jurassic Park
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Alio Avventura tra i ghiacci
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Accident Man
  • Sky Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 L’esorcista
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 Il giorno più bello
  • Sky Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Houdini l’ultimo mago
  • Sky Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:00 Con chi viaggi

Guida Tv Martedì 3 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • La5 (ch. 30 dtt, 19 TivùSat e 159 Sky) ore 21:10 Grande Fratello
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:20 Primo appuntamento 1a tv
  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Streve Backshall avventure intorno al mondo 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:00 Il boss del paranormal
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky)  21:15 Avanti un altro…pure di sera
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 4 Ristoranti
  • Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Le fotografe 1a tv
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Siamo tutti Alberto Sordi?
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Orizzonti selvaggi d’Africa
  • Comedy Central (ch. 129) ore 21:00 Comedy Central Presents + ore 22:00 Key & Peele
  • MTV (Ch. 131 Sky) ore 21:30 Ridiculousness Veri American Idiots + Dalla Cowboys Cheerleaders – Making the Team 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) 21:00 Food Away 1a tv + 21:30 Davide Guidara la mia rivoluzione vegetale
  • Sky Sport Uno ore 21:00 Napoli – Real Madrid
  • Sport Calcio ore 21:00 Inter- Benfica
  • Sport Arena ore 21:55 PreOlimpico Maschile Volley Italia – Ucraina
  • Sky Sport 254-257 ore 21:00 Manchester Utd – Galatasaray, Copenaghen – Bayern Monaco, Lens – Arsenal, PSV – Siviglia
  • 258 ore 20:00 MLB Tampa Bay – Texas

Le programmazioni complete Rai, Mediaset, Sky, Discovery

Film, Serie Tv, Documentari sempre disponibili in streaming su Netflix, Amazon, TIMVISION, NowTV/SkyOnDemand, Infinity

Storia di una ladra di libri stasera in tv su La5 lunedì 2 ottobre

Stasera in tv lunedì 2 ottobre 2023 su Iris è in onda il film “Storia di una ladra di libri”. Il film è diretto da Brian Percival, con Sophie Nélisse, Geoffrey Rush ed Emily Watson nei panni dei protagonisti. Il film è l’adattamento del romanzo di Markus Zusak, prima uscito con il titolo “La Bambina che salvava i libri” e poi ripubblicato con il titolo del film. Il film (The Book Thief in inglese) è uscito al cinema nel 2013 incassando circa 76,6 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 21,5 milioni di dollari incassati nel mercato statunitense. In Italia, distribuito da Universal, il film ha incassato 3,7 milioni di euro.

Storia di una ladra di libri, la trama

La trama di Storia di una ladra di libri ci porta nella Germania degli anni ’40. La giovane Liesel Meminger sta viaggiando in treno con la madre e il fratello più piccolo, quando lui muore durante il viaggio. Sua madre decide di seppellire il fratello in un cimitero vicino ai binari e li Lieser trova un libro dal titolo “Manuale del Becchino” che era stato lasciato li da qualcuno.

In seguito Liesel viene assegnata a una famiglia affidataria in un piccolo centro americano e scopre che la madre l’ha abbandonata perchè è una comunista in fuga dal regime nazista. La madre affidataria di Liesel è molto sgarbata ma si prende cura di lei, il padre Hans invece è un uomo molto gentile. Le insegnerà a leggere partendo proprio dal libro che ha trovato e da quel momento diventerà ossessionata dalla lettura in un periodo in cui i libri venivano bruciati nei falò, ed è da quel momento che Liesel diventerà una ladra di libri, oltre che una salvatrice.

Il trailer in italiano

Il Cast di Storia di una ladra di libri

Geoffrey Rush ed Emily Watson sono i nomi più famosi del film Storia di una ladra di Libri stasera in tv. La protagonista è Sophie Nelisse.

  • Sophie Nélisse: Liesel Meminger
  • Geoffrey Rush: Hans Hubermann
  • Emily Watson: Rosa Hubermann
  • Ben Schnetzer: Max Vandenburg
  • Joachim Paul Assböck: Ufficiale SS
  • Kirsten Block: Frau Heinrich
  • Sandra Nedeleff: Sarah
  • Nico Liersch: Rudy Steiner
  • Hildegard Schroedter: Frau Becker
  • Rafael Gareisen: Walter Kugler
  • Oliver Stokowski: Alex Steiner
  • Carina Wiese: Barbara Steiner
  • Barbara Auer: Ilsa Hermann
  • Heike Makatsch: Madre di Liesel

In tv e in Streaming

Il film stasera in tv è disponibile in streaming su Disney+ e Mediaset Infinity+. In alternativa potrete guardare la diretta streaming, gratuitamente, su Mediaset Infinity, nella pagina dedicata alle dirette. Inoltre si può noleggiare e/o acquistare su Rakuten Tv, Chili, Google Play/You Tube, TimVision.

Guida Tv Lunedì 2 ottobre 2023 cosa c’è stasera in tv?

La guida tv di lunedì 2 ottobre 2023 ci porta a scoprire cosa c’è stasera in tv guardando alla guida tv Rai, Mediaset, Sky e Discovery. Cosa c’è da vedere stasera in tv? Prosegue Grande Fratello su Canale 5, seconda puntata di Imma Tataranni su Rai 1, Il sol dell’Avvenire è il film su Sky Cinema. Oltre a queste anticipazioni di quello che potrete trovare tra serie tv, film, show e sport nella guida tv di lunedì 2 ottobre 2023.

Guida Tv Lunedì 2 ottobre 2023 Prima Serata – I primi 9 canali

Rai 1
18:45 Reazione a Catena
20:00 TG1
20:30 5 Minuti
20:35 Affari Tuoi
21:30 Imma Tataranni 3×02 1a tv
23:50 Cose Nostre

Rai 2
19:00 Castle s.1
19:55 Mercante in Fiera
20:30 Tg2
21:00 Tg2 Post
21:20 Fake Show Diffidate dalle imitazioni
Show
00:05 Underdog

Rai 3
19:00 Tg3
19:30 Tg R
20:00 Blob
20:10 Via dei Matti n.0
20:40 Il Cavallo e la torre 
20:50 Un Posto Al sole 1a tv
21:20 Presadiretta 1a tv
Cibo sovrano
23:15 Dottori in corsi

Canale 5
18:45 Caduta Libera 1a tv
20:00 Tg5
20:35 Striscia La Notizia
Conducono Alessandro Siani e Vanessa Incontrada
21:30 Grande Fratello
1:30 Tg5

Italia 1
18:30 Studio Aperto
19:30 CSI Miami 5×01
20:25 NCIS 16×21
21:20 Attacco al potere 2
Adrenalinico capitolo 2 della saga, con Gerard Butler. E’ in atto un complotto per uccidere i capi di Stato più potenti della Terra, tra cui il presidente USA.
23:30 Cold Case 1×06
00:20 Sport Mediaset

Rete 4
19:55 Tempesta d’amore 1a tv
20:30 Stasera Italia
21:25 Quarta Repubblica
00:55 Harrow 1×05

La7
18:10 Padre Brown
20:00 TgLa7
20:35 Otto e mezzo
21:15 Amore senza confini – Beyond Borders
Con Clive Owen e Angelina Jolie
00:00 City of Lies

Tv8 (ch. 125 Sky)
19:05 Celebrity Chef 1a tv
20:20 100% Italia 1a tv
21:30 A Team
Tratto dalla mitica serie tv anni ’80, la genesi della squadra di ex soldati delle forze speciali, diventati loro malgrado dei fuorilegge.
23:40 4 Ristoranti 6×13

Nove (ch. 149 Sky)
19:15 Cash or Trash
20:20 Don’t Forget the Lyrics 1a tv
21:35 Little Big Italy 1a tv
Phuket
23:15 Little Big Italy 
Bangkok

Quali sono le serie Tv stasera in Tv 18 settembre 2023

Le Serie Tv in Chiaro

  • Rai Premium (ch. 25 dtt 15 TivùSat) ore 21:20 Il commissario Dupin 1×07
  • Real Time (ch. 31 dtt e TivùSat 160 Sky) ore 21:15 Il dottor Al’ 1×05
  • Warner Tv (ch. 37 dtt e Tivùsat 56) ore 21:30 Nikita 1×01-02
  • Giallo (ch. 38 dtt e Tivùsat 167 Sky ) ore 21:10 Il giovane ispettore Morse 5×05
  • TopCrime (ch. 39 dtt e TivùSat 168 Sky) ore 21:10 CSI Miami 7×10-11
  • Italia 2 (ch. 49 dtt 16 Tivusat 169 Sky)  ore 21:25 American Dad 17×17/20

Le Serie Tv Sky

  • Sky Atlantic (ch. 110 sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers 2×06 1a tv
  • Sky Serie (ch. 112) ore 21:15 The Good Doctor 3×07-08
  • Sky Investigation (ch. 114) ore 21:15 NCIS 19×05-06

La guida tv di lunedì 2 ottobre 2023: i film stasera in tv

I Film in chiaro

20 (ch. 20 dtt e TivùSat 151 Sky) ore 21:00 La mummia la tomba dell’imperatore Dragone
Terzo e ultimo capitolo della saga. O’Connell ed Evy affrontano un crudele imperatore cinese, riportato in vita dal loro figlio, Alex.

Rai 4 (ch. 21 dtt e TivùSat) ore 21:15 Black and Blue La legge dei più forti
Dopo un periodo nell’esercito in Afghanistan, Alicia West torna nel quartiere di New Orleans dov’è cresciuta, stavolta in forza alla polizia.

Iris (ch. 22 dtt, 11 Tivùsat 325 Sky) ore 21:15 Ocean’s Twelve
Seguito di Ocean’s Eleven. La banda di Danny Ocean prepara tre colpi in tre diverse città europee. Poker di talents: Clooney, Pitt, Damon, Roberts.

Rai 5 (ch. 23 dtt 13 TivùSat) ore 21:15 La regola d’oro
Il caporale Ettore Seppis, rapito in Siria dall’Isis, viene liberato dopo pagamento di un riscatto.

Rai Movie (ch. 24 dtt 14 TivùSat) ore 21:10 Oceano di fuoco – Hidalgo
Vecchio West, 1897. Disgustato dal massacro dei Sioux, il pony express Frank T. Hopkins, si reca in Arabia Saudita per partecipare ad una pericolosa gara il cui premio è molto allettante.

Cielo (ch. 26 dtt 19 Tivùsat 156 Sky) ore 21:15 La cuoca del presidente
Chef Hortense viene chiamata dal Presidente della repubblica francese come cuoca personale

TwentySeven (ch. 27 dtt e Tivùsat 158 Sky) ore 21:15 Ritorno al futuro
 Film “icona” degli anni ’80, vincitore di un Premio Oscar. Un bislacco scienziato crea una macchina del tempo, che porta il diciottenne Marty nel 1955.

La5 (ch.30 dtt 12 Tivùsat 159 Sky) ore 21:10 Storia di una ladra di libri
Liesel vive con i genitori adottivi in un quartiere operaio in Germania. Testimone del nazismo, la ragazzina trova conforto nei libri che ruba per imparare a leggere

Cine 34 (ch. 34 dtt e Tivùsat 327 Sky) ore 21:00 Cetto c’è senzadubbiamente
Capitolo conclusivo della “Trilogia du pilu”, con A. Albanese. L’ex sindaco di Marina di Sopra scoprirà una verità che cambierà il corso della sua vita.

I Film stasera in tv su Sky

  • Sky Cinema Uno (ch. 301) ore 21:15 Il sol dell’avvenire1a tv
  • Cinema Due (ch. 302) ore 21:15 Edison L’uomo che illuminò il mondo
  • Cinema Collection (ch. 303) ore 21:15 Jurassic Park
  • Cinema Family (ch. 304) ore 21:00 Nonno questa volta è guerra
  • Cinema Action (ch. 305) ore 21:00 Codice Unlocked
  • Cinema Suspense (ch. 306) ore 21:00 Evidence
  • Cinema Romance (ch. 307) ore 21:00 By the Sea
  • Cinema Drama (ch. 308) ore 21:00 Io e lulù
  • Cinema Comedy (ch. 309) ore 21:45 Il Sol dell’avvenire

Guida Tv Lunedì 2 ottobre 2023 Show, Sport e documentari in tv

  • Focus (ch 35 dtt 60 Tivùsat 414 Sky) ore 21:15 Il mistero degli Etruschi ascesa e caduta di una civiltà 1a tv
  • DMAX (ch. 52 dtt, 28 TivùSat 170 Sky) ore 21:25 Vado a vivere nel bosco
  • Mediaset Extra (ch. 55 dtt 17 Tivùsat 163 Sky) 22:15 Grande Fratello Live
  • Sky Uno (ch. 108 Sat e 455 dtt pay) ore 21:15 Celebrity Chef
  • Sky Arte (ch. 120/400 Sky) ore 21:15 Jheronimus Bosch Unto dal diavolo
  • Sky Documentaries (ch. 122/402) ore 21:15 Branson Le avventure di una vita
  • Sky Nature (ch. 124/404) ore 21:15 Canada Selvaggio un canto nella nebbia
  • Comedy Central (ch. 129 Sky) ore 21:00 CNN il Salotto
  • MTV (ch. 131 Sky) ore 21:00 Ridiculousness Veri American Idiots + 22:00 Jersey Shore Family Vacation 1a tv
  • Gambero Rosso (ch. 133 Sky) ore 21:00  Cheese Hunter 1a tv
  • Sky Sport uno ore 21:00 Fulham – Chelsea
  • Sport Calcio ore 20:45 Fiorentina – Cagliari
  • Sky Sport Arena ore 20:30 Pescara – Gubbio
  • Sport 253 ore 20:30 Vis Pesaro – Fermana

Le programmazioni complete Rai, MediasetSky, Discovery

Film, serie tv e show su Sky e NOW a ottobre 2023: da Un’estate Fa ai live di X Factor

Canali live e on demand, l’offerta di Sky e del suo corrispettivo in streaming NOW è come sempre variegata, offrendo agli spettatori sia la possibilità di vedere i programmi live che di seguirli on demand senza l’assillo dell’orario e della pubblicità. Ottobre su Sky e NOW prosegue questo filone tra film, serie tv e intrattenimento per tutti.

A ottobre su Sky e NOW arrivano i live di X Factor con i ragazzi selezionati nelle scorse settimane, che si daranno battaglia con esibizioni dal vivo. Nella penuria di serialità americana sia per lo sciopero di sceneggiatori e attori, sia per strategie di Sky e per accordi cambiati nel tempo con i vari distributori, debutta l’originale italiana Un’Estate Fa tra nostalgia degli anni ’90 e un mistero da scoprire. A fine mese si torna nell’elegante mondo della New York di fine ‘800 con The Gilded Age.

Sky e NOW ottobre 2023 il calendario completo: film, serie tv e intrattenimento del mese

1 Domenica
Art Squad – Gli artisti del Furto Sky Cinema
Sky Cinema Jurassic World fino all’8

2 Lunedì
‘Na Pizza, nuova stagione ore 18:30 su Sky Uno
Il Sol dell’Avvenire, Sky Cinema

3 Martedì
Delitti ai Tropici s.3 Sky Investigation (2 puntate a settimana)

5 Giovedì
Scott & Bailey s.5 Sky Investigation (2 puntate a settimana)
La grande onda s.2 Sky Documentaries

6 Venerdì
Un’estate Fa s.1 (2 puntate a settimana): una ragazza sparisce nel 1990, il suo corpo viene ritrovato oggi ed Elio, avvocato 50enne, inizia a rivivere quel periodo che aveva dimenticato. Chi ha ucciso Arianna?

7 Sabato
L’ispettore Ottozampe e il mistero dei misteri Sky Cinema Family

8 Domenica
Educazione Fisica, Sky Cinema Due
Learco, la locomotiva umana, Sky Documentaries

9 Lunedì
Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers s.2 Finale
Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri
, Sky Cinema
Collection Classic fino al 15
Lennon e McCartney le stelle di Liverpool, Sky Arte
Amate Sponde Sky Documentaries e Nature

10 Martedì
Masterchef USA s.13 (2 puntate a settimana) Sky Uno, in giuria Gordon Ramsey, Joe Bastianich e Aaron Sanchez.
Fake News – Reportage e inganni Sky Documentaries

11 Mercoledì
Drift – Partners in Crime s.1 finale di stagione
La quattordicesima ora del tempo ordinario, Sky Cinema 2

15 Domenica
Paws of Fury La leggenda di Hank – Sky Original
#Humarights giornata per i diritti umani Sky Arte
Love to Love You: Donna Summer, Sky Documentaries

16 Lunedì
Gialappashow s.2 ore 21:30 su Sky Uno in simulcast con Tv8
Rapito, Sky Cinema
Russel Crowe Mania fino al 20
La battaglia dei predatori s.2 Sky Nature

18 Mercoledì
Das Boot s.4 (2 puntate a settimana): originale tedesca su Sky Atlantic in questa stagione Klaus è in missione sotto copertura a Napoli
Blowback – Vendetta Incrociata, Sky cinema

20 Venerdì
X Factor Daily ore 19.30 su Sky Uno

21 Sabato
Dampyr, Sky Cinema
Sky Cinema Halloween fino al 31

23 Lunedì
Magic Mike – The Last Dance, Sky Cinema
C’era due volte Gianni Rodari, Sky Arte

24 Martedì
The Child in the Box – Chi ha ucciso Ursula Herrmann? Sky Documentaries

25 Mercoledì
Cocainorso Sky cinema

26 Giovedì
X Factor 2023 iniziano i Live su Sky Uno
Dentro Caravaggio, Sky Arte

28 Sabato
Billions s.7 Finale
The Walk La strada della libertà, Sky Cinema Due
Big Pharma Il crimine del secolo, Sky Documentaries

30 Lunedì
The Gilded Age s.2 Sky Serie (una puntata a settimana in contemporanea USA): torna la serie ambientata a New York alla fine del XIX secolo.
Bussano alla Porta, Sky Cinema

31 Martedì
Balthazar s.5 Sky Investigation (due puntate a settimana)
Halloween Ends Sky Cinema Halloween
Sinceramente, Gae, Sky Arte
Mommy Dead and Dearest, Sky Documentaries
Otto Baxeter: Not a f***ing horror story, Sky Documentaries
Puppet Asylum Sky Documentaries

Ogni domenica The Equalizer 3 su Sky Investigation

 

Su Disney+ ottobre 2023 tra Brividi, Multiverso e Leoni siciliani: film e serie tv del mese

Ottobre 2023 su Disney+ non è un mese particolarmente ricco da un punto di vista quantitativo, ma sicuramente è un mese in cui trovare diversi titoli che abbracciano generi diversi e che sono per questo interessanti da vedere. Essendo il mese di Halloween, la piattaforma di casa Disney punta a far venire i brividi a grandi e piccini con film horror inediti ma anche con il ritorno di un grande classico come Piccoli Brividi che debutta il 13 ottobre con 5 episodi.

E poi c’è l’atteso ritorno di Loki, probabilmente la migliore tra le serie tv Marvel realizzate per Disney+. Ma è anche il mese dell’arrivo di una nuova serie originale italiana I Leoni di Sicilia adattamento di una saga letteraria molto amata e dedicata alla famiglia Florio. Ogni mercoledì The D’Amelio Show e ogni giovedì The Kardashains.

Ottobre Disney+ calendario film e serie tv

3 Martedì
Only Murders in the Building s.3 Finale di stagione

4 Mercoledì
Star Wars Ahsoka s.1 Finale di stagione
Dear Mama, docu-serie FX sul rapporto tra Afeni e Tupac Shakur

6 Venerdì
I Corti classici Disney
Loki s.2 (puntate settimanali)

13 Venerdì
Piccoli Brividi s.1 (primi 5 episodi poi settimanale): nuovo adattamento per i romanzi di R.L. Stine, 5 liceali indagano su una scomparsa avvenuta 30 anni prima

18 Mercoledì
Mayans M.C. S.5 (ultima stagione)
Appendage, film: Hannah è una giovane stilista che soffre di una debilitante autostima, inizia ad ammalarsi fisicamente e le nasce un’appendice che alimenta la sua ansia.
The Boogeyman, film: dalla mente di Stephen King, la storia della liceale Sadie Harper e di sua sorella minore Sawyer sconvolte dalla recente morte della madre e non ricevono molto supporto dal padre, Will, un terapista che sta a sua volta affrontando il proprio dolore. Quando un paziente disperato si presenta inaspettatamente a casa loro in cerca di aiuto, lascia dietro di sé una terrificante entità soprannaturale che va a caccia di famiglie e si nutre della sofferenza delle sue vittime.

20 Venerdì
Marvel Studios presenta: Licantropus a colori 

25 Mercoledì
I Leoni di Sicilia s.1 (prime 4 puntate poi il 1° novembre le ultime 4): adattamento della saga di Stefania Auci con al centro la famiglia Florio, la regia è di Paolo Genovese. Nel cast Miriam Leone, Michele Riondino, Donatella Finocchiario, Eduardo Scarpetta, Vinicio Marchioni. La storia di due fratelli calabresi che fanno fortuna nella Sicilia di fine ‘800 e del figlio di uno di loro, Vincenzo, che trasforma il loro negozio in un impero.
Praise Petey s.1 (comedy animata)

Paramount+ a ottobre 2023 termina Billions, arrivano Frasier, Drag Race e Fellow Travelers

Paramount+ ci farà parecchia compagnia a ottobre 2023 e la speranza è che gli abbonati magari arrivati sulla scia di Vita da Carlo 2, non abbandonino la piattaforma provando a esplorare il catalogo di film e serie tv già presenti e lasciandosi conquistare dalle novità in arrivo.

Tra titoli pop come la terza stagione di Drag Race Italia presa da discovery+ (evidentemente è un’abitudine quella di Paramount+ di prendere dagli altri…), ritorni dal passato come Frasier (anche se in Italia è praticamente sconosciuto o quasi), novità da incubo orientali come Bargain, una coppia instagrammabile come quella di Matt Bomer e Jonathan Bailey di Fellow Travelers, l’horror di Cimitero Vivente: Le origini e il raffinato titolo inglese The Burning Girls (un inglese al mese leva il trash di torno), a ottobre su Paramount+ ce ne è per tutti i gusti.

Paramount+ il calendario di ottobre 2023

1 Domenica
Why Me: documentario della fondazione AIRC sui temi dell’identità in un viaggio tra il mondo scientifico e l’universo artistico, con Pietro Sermonti

5 Giovedì
Bargain – Trattativa mortale, miniserie coreana: adattamento dell’omonimo cortometraggio pluripremiato del regista Lee Chung-hyun, uscito nel 2015. Il regista e scrittore Jeon Woo-sung, che faceva parte del team di produzione del corto originale, ha ripreso la storia e l’ha sviluppata in una serie in sei parti. Alcuni uomini attratti da avventure sessuali, si ritrovano in un albergo venduti all’asta, quando un terremoto fa crollare il palazzo, si ritrovano bloccati e in lotta per sopravvivere.
Louis Tomlinson All of those Voices (doc)

7 sabato
80 voglia di Brady, film: quattro amiche (Lily Tomlin, Jane Fonda, Sally Field e Rita Moreno) in un viaggio per vedere Tom Brady giocare al Super Bowl
Cimitero Vivente: le origini (Pet Sematary: Bloodlines): dal capitolo inedito del romanzo di Stephen King

13 Venerdì
Drag Race Italia s.3, la gara tra 13 drag queen riparte condotta da Priscilla, con Chiara Francini confermata e affiancata in giuria da Paolo Camilli e Paola Iezzi.
Frasier s.1 revival, 12 nel conteggio generale: Fraiser interpretato da Kelsey Grammer torna a Boston tra nuove sfide e un sogno o due da realizzare. Troverà il figlio Freddy interpretato da Jack Cutmore-Scott e una serie di altri personaggi tra cui il nipote David.

19 giovedì
The Burning Girls, miniserie inglese: la reverendo Jack Brooks (SamanthaMorton) e sua figlia Flo (Ruby Stokes) arrivano in un villaggio sperando in un nuovo inizio. Si ritroveranno in un giro di cospirazioni e segreti.
Behind the Music (doc)

20 Venerdì
iCarly s.3 finale di stagione

26 Giovedì
Waco, miniserie in 5 episodi che affronta le conseguenze del disastro di Waco con i processi ai membri della setta dei Branc Davidian.

27/28 sabato
Compagni di viaggio – Fellow Travelers: dal romanzo di Thomas Mallon. Una storia d’amore e unt hriller politico sulla storia di due uomini che si innamorano nella Washington dell’era McCarthy con Matt Bomer e Jonathan Bailey.
Billions s.7 finale di serie

Hercules – Il Guerriero, trama, cast e trailer del film d’azione

Stasera in tv su Rai 4 domenica 1 ottobre 2023 andrà in onda il film Hercules – Il Guerriero del 2014 alle 21:20 circa, tratta dai fumetti dedicati all’eroe Hercules che altri non è che Ercole dell’antica mitologia. Il film della durata di 102 minuti è diretto da Brett Ratner e vede Dwayne Johnson nei panni del protagonista. Il semi-dio è alla guida di un gruppo di mercenari durante una guerra in Tracia per riconquistare il proprio trono. Il film ha incassato 244 milioni di dollari in tutto il mondo di cui 72 negli USA e 3.5 in Italia. Su Rotten Tomatoes ha il 59% di recensioni positive, su Metacritic si ferma a 47 su 100.

Hercules – Il guerriero la trama e il cast del film stasera in tv

Hercules il guerriero la trama – La leggenda vuole che Hercules sia un semi-dio figlio di Zeus. In realtà è un orfano ateniese con una forza sovraumana, reduce dalle 12 fatiche del re di Micene per espiare il massacro della sua famiglia. Hercules è alla guida di un gruppo di mercenari assoldati da re Cotys per fermare la guerra in Tracia uccidendo il re Reso.

Ancora tormentato dallo sterminio della moglie Megara e dei figlia addestra i suoi uomini intanto però incontra Ergenia, figlia del re e di suo figlio Areo che ammira le gesta dell’eroe. L’esercito tracio è ora pronto ma Hercules non immagina quello che lo aspetta.

Il cast

Dwayne Johnson guida il film nei panni di Hercules, affiancato da un nutrito cast di attori.

  • Dwayne Johnson: Hercules
  • Ian McShane: Anfiarao
  • John Hurt: re Cotys
  • Rufus Sewell: Autolico
  • Irina Shayk: Megara
  • Reece Ritchie: Iolao
  • Joe Anderson: Finea
  • Isaac Andrews: Ario
  • Ingrid Bolsø Berdal: Atalanta
  • Rebecca Ferguson: Ergenia
  • Peter Mullan: generale Sitacle
  • Nicholas Moss: Demetrio
  • Tobias Santelmann: Reso
  • Aksel Hennie: Tideo
  • Barbara Palvin: Antimaca
  • Joseph Fiennes: re Euristeo
  • Robert Maillet: boia

In streaming e in tv

Hercules – Il guerriero il film stasera in tv su Rai 4 è in live streaming su RaiPlay.it. Inoltre è disponibile a noleggio e/o acquisto su Prime Video, Chili, Google Play/You Tube, Apple e Playstation Store.

Il trailer

Come finisce il film? Spoiler

Infatti quando dopo la vittoria i capi dell’esercito vengono trascinati in catene, il re sconfitto fa sorgere a Hercules il dubbio che in realtà si sia schierato dalla parte sbagliata e che Cotys è solo un usurpatore che ha ucciso il marito della figlia alleandosi con Euristeo. Hercules viene catturato ma quando si libera dei suoi demoni interiori, uccide i lupi che massacrarono la sua famiglia, libera i compagni e uccide Euristeo, Cotys e il generale. Riesce a salvare Ergenia e Areo e viene riconosciuto come unico re.

A un metro da te la trama del film su Rai Movie domenica 1 ottobre

Stasera in tv domenica 1 ottobre 2023 su Rai Movie è in onda A un metro da te diretto da Justin Baldoni uscito nel 2019 con Cole Sprouse come protagonista. Il film ha incassato 88,5 milioni di dollari in tutto il mondo, arrivando a 4,8 milioni di euro in Italia e 43,9 milioni negli USA.

A Un metro da te la trama del film su Rai Movie stasera in tv

Scopriamo insieme la trama di A Un Metro da Te il film in onda stasera in tv su Rai Movie per capire se possa essere l’ideale per la nostra serata tv. Al centro c’è la storia d’amore impossibile tra Stella una ragazza che soffre di fibrosi cistica e attende un trapianto ai polmoni e Will, nuovo paziente nello stesso reparto che è in attesa di sottoporsi a una cura sperimentale. Essendo affetti da ceppi diversi di infezioni batteriche, i pazienti non possono toccarsi e ognuno deve stare a due metri di distanza per evitare di peggiorare.

Se Stella vuole seguire il protocollo, Will è più ribelle, cinico rispetto al suo futuro, refrattario a seguire i protocolli. Dopo la morte di un loro amico, Stella decide di fuggire con Will ma decidono di farlo proprio quando arrivano i polmoni…

Il trailer italiano

Ecco il trailer italiano del film

Dove lo trovo in streaming

Il film A un metro da te è in streaming su RaiPlay ed è nel catalogo di Amazon Prime Video, inoltre è disponibile a noleggio e/o acquisto su Google Play/YouTube, Apple Tv e Chili.

Il cast

Ecco di seguito il cast principale del film

  • Haley Lu Richardson: Stella Grant
  • Cole Sprouse: Will Newman
  • Moisés Arias: Poe Ramirez
  • Kimberly Hebert Gregory: infermiera Barbara
  • Parminder Nagra: dott.ssa Hamid
  • Claire Forlani: Meredith Newman
  • Emily Baldoni: infermiera Julie
  • Cynthia Evans: Erin Grant
  • Gary Weeks: Tom Grant
  • Sophia Bernard: Abby Grant
  • Cecilia Leal: Camila

6 serie tv e 6 film da vedere in streaming nella settimana dal 1° al 7 ottobrebre

Quali film e serie tv da vedere in streaming questa settimana? Ecco tutti i titoli e i  nuovi episodi in streaming nella settimana dal 1° al 7 ottobre, tra domenica e il prossimo sabato arrivano diverse serie tv interessanti o almeno su cui cercare di buttare un occhio sulle diverse piattaforme da Netflix a Prime Video da Paramount+ a Sky. Tra i tanti titoli in arrivo abbiamo scelto 6 serie tv e 6 film in arrivo da vedere questa settimana.

Ai titoli selezionati tra film e serie tv della settimana, si aggiungono anche i film che tra la sala e lo streaming si affacciano cercando di trovare l’interesse di una parte del pubblico. Il calendario delle serie tv, quello delle fiction, le pagelle i vari cataloghi sono tutti modi per cercare di restare aggiornati sulle uscite.

6 film e 6 serie tv da vedere dal 1° al 7 ottobre

Il Sol dell’Avvenire, il film di Nanni Moretti il 2 ottobre su Sky e NOW: Giovanni è un regista, Paola una produttrice. Giovanni gira un film ambientato nel 1956, scrive un film da Il nuotatore di Cheever e immagina un film con tante canzoni italiane.

After 5 su Prime Video il 3 ottobre, ultimo capitolo della saga, Hardin va in Portogallo alla ricerca della donna che fli ha fatto un torto in passato.

Blanca s.2 su Rai 1 e RaiPlay da giovedì 5 ottobre, torna la detective cieca dall’età di dodici anni interpretata da Maria Chiara Giannetta

Lupin 3 su Netflix da giovedì 5 ottobre, Omar Sy riprende i panni di Assane Diop in esilio ma deciso a tornare per recuperare moglie e figlio.

Loki
Loki 2

Bargain Trattativa Mortale (coreana) su Paramount+ da giovedì 5 ottobre, un gruppo di uomini viene attirato in un albergo e poi i loro organi vengono venduti all’asta, un terremoto cambia la situazione

Loki s.2 su Disney+ da venedì 6 ottobre (ep. settimanali) torna il dio dell’inganno alle prese con un multiverso sempre più in espansione

Un’estate Fa s.1 Sky Atlantic dal 6 ottobre, nel 1990 Arianna sparisce al culmine di un’estate spensierata, Elio era innamorato di lei ma non ricorda nulla. Nel presente viene ritrovato il corpo di Arianna ed Elio “torna” in quell’estate.

Eppure cadiamo felici s.1 su RaiPlay dal 6 ottobre, una ragazza si trasferisce a Trieste con la madre e qui incontra un ragazzo dal passato complicato.

Invito a un assassino, film su Netflix dal 6 ottobre: L’eccentrica miliardaria Olivia manda un misterioso invito alla sorellastra Agatha e a un gruppo di vecchi conoscenti a passare un fine settimana sul suo yacht, dove scopriranno il vero motivo dell’incontro… un omicidio? Sconvolta dalla morte inattesa, Agatha cerca di scoprire se si tratti di un semplice incidente o di un’elaborata vendetta con l’aiuto di un poliziotto in erba

Fair Play, dal 6 ottobre su Netflix una promozione inaspettata in uno spietato fondo d’investimento sconvolge il rapporto di una giovane coppia e mette a rischio il loro fidanzamento e molto altro. Con Phoebe Dyvenor.

Totally Killer, Prime Video dal 6 ottobre con Kiernan Shipka. 35 anni dopo aver ucciso tre adolescenti, lo spregevole “Killer delle sedicenni” torna nella notte di Halloween per uccidere una quarta vittima.

Cimitero vivente: le origini – Pet Sematary: Bloodlines Paramount+

Il Calendario

Domenica 1
FBI Most Wanted s.4 Italia 1
The Equalizer s.3 Sky Investigation/NOW (settimanali)
Cuori s.2 Rai 1
Non Mentire Netflix
Shameless US Netflix
Art Squad – Gli artisti del Furto Sky/NOW

Lunedì 2
Winning Time – L’ascesa della dinastia dei Lakers s.2 Sky Atlantic/NOW (pt. settimanali fino 9/10)
Imma Tataranni s.3
Il Sol dell’Avvenire Sky/NOW

3 Martedì
Only Murders in the Building 3×10 Disney+ (finale di stagione)
Morgane Detective Geniale s.3 Rai 1
Law & Order s.21 Top Crime
After 5 Prime Video anteprima esclusiva

4 Mercoledì
Ahsoka Star Wars Disney+ (finale di stagione)
Invasion s.2 Apple Tv+ (pt. settimanali fino al 25/10)
Law & Order: Organized Crime s.3 Top Crime
Balthazar s.4 Giallo (finale di stagione)
Maria Corleone s.1 Canale 5 (finale di stagione)
The Morning Show s.3 Apple Tv+ (fino all’8 novembre)
Drift – Partners in Crime s.1 Sky Serie/NOW (settimanali fino all’11 ottobre)
The Reunion miniserie Rai 2
57 Seconds, Prime Video

5 Giovedì 
The Cleaning Lady s.2 Italia 1
Chicago Med s.8A Italia 1 
SEAL Team s.6 Rai 4 (due pt. a settimana)
Scott & Bailey s.4 (finale di stagione 28/09) Sky Investigation
I misteri di Brokenwood s.9 (fino al 19/10)
La voce che hai dentro s.1 Canale 5
NCIS s.20B Rai 2
NCIS Hawaii s.2B Rai 2
Blanca s.2 Rai1
Lupin 3 Netflix
Bargain Trattativa Mortale (coreana) Paramount+
Nancy Drew s.3 Rai 4 lun-ven ore 8:30 e 14:30
Scott & Bailey s.5 Sky Investigation
Everything Now s.1 Netflix

6 Venerdì
All American s.5 Infinity+ (fino al 17/11)
Riverdale s.7 Infinity+ (fino al 20/10)
Billions s.7 (puntate settimanali finale di serie il 27/10) Paramount+
The Chanegling – Favola di New York (fino al 13/10) Apple Tv+
The Continental (finale di stagione) Prime Video (ogni episodio alle 14)
Still Up s.1 Apple Tv+ (fino al 27 ottobre)
Gen V s.1 Prime Video (finale a novembre)
Loki s.2 Disney+ (ep. settimanali)
Un’estate Fa s.1 Sky Atlantic (2 pt)
Eppure cadiamo felici RaiPlay
Invito a un assassino, Netflix
Ballerina, Netflix
Fair Play, Netflix
Totally Killer, Prime Video Exclusive
Redeeming Love, Prime Video

7 sabato
Billions s.7 (puntate settimanali finale di serie il 28/10) Sky/NOW
Il dottor Ali s.1 Real Time
SWAT s.6 Rai 2
La Brea s.2 Italia 1 (pomeriggio)
Narcos: Messico s.3 Rai 4
80 Voglia di Brady Paramount+
Cimitero vivente: le origini – Pet Sematary: Bloodlines Paramount+
L’ispettore ottozampe e il mistero dei misteri Sky/NOW

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Irpinia su Tv8

Alessandro Borghese 4 Ristoranti riparte su Tv8 martedì 27 febbraio 2024 dall’Irpinia per raccontare tradizioni culinarie tramandate nei secoli e custodite nei borghi arroccati sulle dolci colline. Alessandro Borghese si addentrerà nell’odierna provincia di Avellino, da Nusco a Paternopoli, tra la vegetazione lussureggiante e antiche leggende di streghe raccontate da generazioni.

Le regole che hanno reso Alessandro Borghese 4 Ristoranti un cult della televisione
italiana restano immutate: quattro ristoratori, che condividono un aspetto o una caratteristica comune, si sfidano a colpi di gusto e originalità per aggiudicarsi il titolo di migliore in una determinata categoria e ottenere l’agognato e inconfondibile “dieci” dello chef. Ciascun ristoratore invita nel proprio locale gli altri tre pretendenti accompagnati da chef Alessandro Borghese, che non rinuncia alla sua scrupolosa ispezione nella cucina del locale per assicurarsi che gli elevati standard della ristorazione vengano rispettati senza tralasciare alcun dettaglio.

Alla ricerca del miglior ristorante di cucina irpina, i 4 ristoratori si sfideranno nel piatto special che è la Maccaronara un tipo di pasta fresca lunga di grano duro, stesa con un mattarello particolare da cui prende il nome e realizzata con ingredienti semplici: le sue antiche origini sono contese tra i diversi paesi della zona ma ancora oggi rappresenta una pagina di storia dell’Irpinia, che i ristoratori amano riscrivere con innovazione o rispettare secondo le tradizioni.

Alessandro Borghese 4 Ristoranti in Irpinia

L’Irpinia, cuore verde della Campania, ricco di fiumi e antichi borghi che vantano prelibatezze tutte loro: dal broccolo aprilatico al baccalà alla pertecaregna, dal gustosissimo pecorino di Carmasciano alla minestra di scarola e fagioli, dalla sfrittuliata (carne di maiale con peperoni e patate) alle paste fresche fatte a mano come i cavatelli, le matasse e la tradizionale maccaronara.

Una zona protagonista di 4 Ristoranti, abitata addirittura nel VI secolo a.C. dall’antico popolo degli Irpini, che vanta una tradizione culinaria centenaria, con piatti ricchi di storia e di sapore. Tramandati da generazioni, oggi sempre più spesso sono protagonisti di menu rivisitati e innovativi, che vogliono raccontare l’Irpinia e i suoi prodotti, interpretando la tradizione con un tocco di originalità e modernità. Ma tra osterie gourmet incastonate tra le pietre, ristoranti in palazzi storici, agriturismi immersi nella natura e cascine circondate dal verde, non è semplice capire dove risieda la tradizione culinaria odierna e quali siano le ricette più apprezzate.

I 4 ristoranti sono “Cacciafumo – Specialità di montagna” di Jenny poco fuori Montella (Avellino), “Palazzo Vittoli” di Daniela a Castelfranci in provincia di Avellino, “Anima – La Nuova Osteria” di Michele a Nusco (Avellino) e “Pater Familias” di Francesco a Paternopoli.

Le puntate precedenti della nona stagione